CULTURA Studium 190.
La Dialettica
angelo tumminelli
MARTIN BUBER A FIRENZE Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira
Tutti i volumi pubblicati nelle collane dell’editrice Studium “Cultura” ed “Universale” sono sottoposti a doppio referaggio cieco. La documentazione resta agli atti. Per consulenze specifiche, ci si avvale anche di professori esterni al Comitato scientifico, consultabile all’indirizzo web http://www. edizionistudium.it/content/comitato-scientifico-0.
Con il Patrocinio culturale di:
Fondazione Giorgio La Pira, Firenze
Amicizia Ebraico-Cristiana di Firenze
Copyright © 2020 by Edizioni Studium - Roma ISSN della collana Cultura 2612-2774 ISBN 978-88-382-4861-0 www.edizionistudium.it
Indice
Presentazione, di Irene Kajon Prefazione I. Il soggiorno fiorentino del 1905-1906
7 11 15
1. Il giovane Buber tra filosofia della vita e sionismo, p. 15. - 2. La fascinazione per il Rinascimento italiano, p. 25. - 3. Il ritorno al Chassidismo e l’arrivo a Firenze, p. 36. - 4. Mistica e vita: incidenze filosofiche del soggiorno fiorentino, p. 46.
II. Dall’unità alla relazione: verso una filosofia del dialogo
56
1. L’idea dell’unità nel giovane Buber: ebraismo, Chassidismo e mistica, p. 57. - 2. L’apertura dialogica e il nuovo sguardo sulla religione, p. 69. - 3. Immediatezza della relazione e distanza originaria, p. 79. - 4. Implicazioni sociali, pedagogiche e antropologiche della filosofia del dialogo, p. 90. - 5. Dalla filosofia della relazione al dialogo interreligioso, p. 105.
III. Il dialogo con Giorgio La Pira
114
1. Giorgio La Pira e l’impegno per la pace nel Mediterraneo, p. 116. - 2. I Colloqui Mediterranei: un’esperienza di dialogo tra i popoli a Firenze, p. 128. - 3. Tra Firenze e Gerusalemme: Martin Buber e Giorgio La Pira, p. 135. - 4. Buber al II Colloquio fiorentino: lo Stato di Israele e la questione arabo-palestinese, p. 143. - 5. Martin Buber e il cristianesimo, p. 158.
Conclusione
170
6
indice
Appendice
173
1. Martin Buber e il Rinascimento, p. 175. - 2. La corrispondenza con Giorgio La Pira, p. 182. - 3. Il II Colloquio Mediterraneo (Firenze, 1 – 5 ottobre 1960), p. 198.
Bibliografia
207
Indice dei nomi
221