N UOVA S ECONDARIA R ICERCA Alessandra Mazzini, Introduzione, pp. 3-4
10
giugno
2022
TRE “MAESTRI” A cura di Adolfo Scotto di Luzio Mario Lodi, pp. 6-20
ATTUALITÀ Dorena Caroli, Evoluzione del sistema scolastico ucraino tra ricerca dell’identità nazionale e plurilinguismo (1991-2021), pp. 22-38 Ilaria Barbieri, Ucraina: i bambini al cospetto della guerra, pp. 39-46 Andrea Cegolon, The Use of International Large-Scale Assessments in Education: Origins and Recent Developments, pp. 47-63 Giulia Gozzelino, Posture innovative di advocacy e di ricerca per rigenerare spazi di parola e di protagonismo con le/gli adolescenti, pp. 64-76 Maria Sammarro, Uno sguardo sul mondo adolescenziale attraverso la narrativa giovanile. Strategie didattiche e proposte di intervento, pp. 77-93 Vittorio Buzzoni, Aspetti cognitivi e neuroscientifici dell’uso disadattivo di internet, pp. 94-99 Antonio Lizzadri, Le nuove sfide della filosofia tra didattica e ricerca: un circolo virtuoso, pp. 100-104 Alberto Fornasari, Matteo Conte, Itinerarios de educación intercultural en las escuelas para la prevención de la radicalización. El proyecto “Los nombres de Dios”, pp. 105-114
DOSSIER BIOSTORIE. PROTAGONISTI E DEUTERAGONISTI DEL NOVECENTO Alessandra Mazzini, La storia oltre i “grandi”. Introduzione, pp. 116-118 Carmen Petruzzi, L’impresa educativa di Leonard Covello (1887-1982) all’ombra della politica di riqualificazione di Fiorello La Guardia, pp. 119141 Jessica Pasca, Giuseppe Fanciulli maestro di letteratura per l’infanzia (1888-1951), pp. 142-156 Paolo Gheda, Andrea Bobbio, Il “deuteragonista” Evaristo Madeddu (1890-1966). Profilo storico e prospettiva educativa, pp. 157-173 Teresa Guazzelli, Giuseppe Grassa (1891-1920), pp. 174-194 Carolina Scaglioso, Madre Dominic Ramacciotti (1896-1978) e la Città delle Ragazze, pp. 195-212 Chiara Martinelli, Comunità e scuola, dalla teoria alla pratica. Marcello Trentanove (1924-2017) e l’esperienza del tempo pieno a Bagno a Ripoli, pp. 213-229 Silvana Becattelli, Carissimi Genitori. Un’analisi linguistica dell’italiano scritto nelle lettere di un soldato toscano (1940-1941), pp. 230-276
ISSN 1828-4582