Costruiamo Reti di Imprese: le Conversazioni diventano Concretezza. Riparte il Progetto Networking del Gruppo Giovani Confartigianato Milano Monza e Brianza. Ci siamo lasciati il 15 Luglio, all’autodromo di Monza al termine di un grandioso evento, con 250 di Voi, che ci ha accompagnato in un viaggio di scoperta della cultura della Collaborazione e delle capacità degli Artigiani del nostro Territorio. Abbiamo parlato di Collaborazione tra imprese che insieme vogliono realizzare iniziative nuove che ai singoli sono inaccessibili. Oggi, parlare di Reti di imprese è molto attuale e molto frequente. Noi vogliamo rendere concrete le conversazioni e passare ai Fatti. Vi offriamo i Percorsi della Collaborazione per supportarvi nella costruzione di accordi e nella Formazione della Vostra rete.
Contenuti Riservati© - Materiale di proprietà di Mario Gastaldi e Brain Team Consulting. Riproduzione vietata. Utilizzo consentito unicamente per le finalità del Progetto.
I Percorsi della Collaborazione sono progettati, condotti e facilitati direttamente da Mario Gastaldi e Carla Galanti.. Comunicazione, organizzazione, e diffusione, promozione, supporto e logistica a cura del Gruppo Giovani Confartigianato Milano, Monza e Brianza
I Percorsi della Collaborazione
Nei gruppi di persone dentro le Grandi Aziende, c’è un capo. I suoi collaboratori devono obbedire alle indicazioni che lui da. Nei Gruppi di formati da Piccole e Medie Imprese che fanno Rete, gli Imprenditori sono tutti dei Capi. Non accettano facilmente ordini da altri. L’unico modo di far funzionare le reti è quindi la Collaborazione.
I valori delle Reti che nasceranno: • Ricchezza e Prosperità. • Trasparenza • Leadership Distribuita; • Etica degli Affari; • Fiducia reciproca; • Innovazione • Crescita e Sviluppo condivisi. Perché è importante per voi. Molte iniziative di crescita sono inaccessibili ad una singola Piccola e Media Impresa. (vendite, marketing, innovazione tecnologica, innovazione di prodotto, logistica, comunicazione, organizzazione, impatto e peso nel Territorio e con le istituzioni). Oggi mancano proposte e processi che riuniscono e aggregano le persone in modo da favorire la fiducia tra loro. Noi oggi vogliamo colmare questo vuoto. Vi offriamo l’occasione di: incontrare le persone giuste per voi. stabilire o consolidare un legame prima di tutto umano, e imprenditoriale; sviluppare le proprie competenze di collaborazione e condivisione costruendo un bagaglio che ognuno porterà nella propria Azienda a prescindere dalla Rete che costruirà. Contenuti Riservati© - Materiale di proprietà di Mario Gastaldi e Brain Team Consulting. Riproduzione vietata. Utilizzo consentito unicamente per le finalità del Progetto.
I Percorsi della Collaborazione sono progettati, condotti e facilitati direttamente da Mario Gastaldi e Carla Galanti.. Comunicazione, organizzazione, e diffusione, promozione, supporto e logistica a cura del Gruppo Giovani Confartigianato Milano, Monza e Brianza
Due parole sulla Collaborazione
1. Formazione dei Gruppi Il Progetto accoglie chi ha partecipato all’Evento del 15 Luglio, e anche a chi non ha partecipato in quella circostanza. Ognuno di voi potrà compilare un questionario (riservato) in cui: fornirà i dati della propria Azienda e potrà scegliere: di partecipare allo stesso gruppo cui ha partecipato il 15 Luglio; di partecipare ad un altro gruppo sullo stesso argomento, con persone differenti; di partecipare a più gruppi su argomenti/progetti differenti tra loro; oppure potrà proporre un altro gruppo nuovo e differente; proporre un gruppo già formato con persone già conosciute in precedenza al di fuori di questa iniziativa. I risultati dei questionari sono riservati per ciascun partecipante. Tutte le attività relative a ciascun gruppo saranno assolutamente riservate. Esclusi i partecipanti al gruppo, non saranno divulgate notizie, né i nomi delle persone che ne fanno parte.
2. Partono le attività dei Percorsi della Collaborazione Pianifichiamo il calendario degli incontri per ciascun gruppo. Ciascuno dei Gruppi partecipa a tre Riunioni riservate ai soli partecipanti. I partecipanti agli incontri lavorano insieme per Costruire la loro Rete, secondo il seguente percorso. Livelli possibili di Collaborazione: modelli di funzionamento, governance, guida e leadership (distribuita). Sviluppo della Fiducia. Esplorazione delle Possibilità; Piano Strategico della Rete. Possibilità ed eventuali Accordi per il Consolidamento Per partecipare compila il questionario seguente. E ci sei!!!
Contenuti Riservati© - Materiale di proprietà di Mario Gastaldi e Brain Team Consulting. Riproduzione vietata. Utilizzo consentito unicamente per le finalità del Progetto.
I Percorsi della Collaborazione sono progettati, condotti e facilitati direttamente da Mario Gastaldi e Carla Galanti.. Comunicazione, organizzazione, e diffusione, promozione, supporto e logistica a cura del Gruppo Giovani Confartigianato Milano, Monza e Brianza
Tappe del Progetto
ti a B venu
ordo!
uro un fut r e p . uri ri aug disfazione o i l g i ri m sod I nost ccesso e di su
Ben
"
4