inforMARR 74 - 2023-08-11

Page 1

Anno 28/N°74

INFORMARR/Agosto 2023

myMARR
giornalino aziendale del gruppo marr
SOMMARIO 01 #NoidiMARR 02 BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022 Lo scorso 19 dicembre ci siamo incontrati per festeggiare il 50esimo anniversario della fondazione della nostra Azienda 03 GREENNOVATION e VISITA STUDENTI 04/05 ATTORI PER UN GIORNO 06/15 EVENTI 9 maggio 2023 Promozione Alberghiera 28/02 - 01/03 2023 Chains & Groups 6 / 9 marzo 2023 Expocook Palermo 21-22 marzo 2023 Euronext Star Conference 4 maggio 2023 MARR Genova 16 30 ANNI MARR MILANO 18 OBIETTIVI E CONFRONTO: MARR VISION 5.0 19 MARR VISION 5.0: UNA GUIDA PER I BM MARR COSA È PER TE MARR VISION 5.0? 20/23 CONOSCERE X CRESCERE Formazione FSM 11/12 maggio 2023 Formazione Ittico Gelo Come nasce un SdV in MARR Formazione TC 24 DIGITAL E-PORTAL MARR 25 ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI 26/27 INIZIATIVE COMMERCIALI 2023 PIZZERIA BREAKFAST 28/33 MARR TOUR Dalle Filiali MARR Lago Maggiore MARR Adriatico 34 RICORDO DEL COLLEGA GIUSEPPE DE SIMONE 36/41 RUBRICHE EROICO SALVATAGGIO AVVISO BENVENUTI IN MARR MARROSCOPO SAPORE DI MARR CRUCIVERBA finalmente pronto il fotoalbum Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr

Scegliere MARR. Una decisione, sulla bontà della quale non abbiamo dubbi, che nasce dalla consapevolezza degli innegabili vantaggi nello scegliere la nostra Azienda. Vantaggi per il Cliente nell’affidarsi ad un partner qualificato in grado di fornire soluzioni mirate che rappresentano l’elemento determinante del nostro successo sul Mercato, coerentemente alla nostra visione orientata all’incremento della soddisfazione del nostro Cliente. Una scelta confermata da oltre 55.000 Clienti su tutto il territorio nazionale e che ha portato, negli anni, MARR a conquistare la leadership indiscussa sul mercato del Foodservice in Italia. Vantaggi non solo per il nostro Cliente, ma anche per le Persone della nostra Organizzazione.

È infatti una scelta che coinvolge ed unisce tutti #NoidiMARR che ogni giorno crediamo nella nostra Azienda ed investiamo impegno ed energie per portare avanti attività e progetti coerenti con i nostri obiettivi.

Oggi scegliere un’azienda nella quale svolgere la propria attività professionale è diventata una scelta sempre più orientata non solo dalle opportunità di soddisfare le proprie

aspettative professionali, ma anche dal riconoscersi nella visione, nei principi e nei valori che quella azienda esprime sia sul Mercato che all’interno della propria organizzazione. Ed è proprio su visione, principi e valori, prima ancora che nei numeri, che MARR conferma l’essere Leader ed il saper fare la differenza. I principi e valori trasmessi da MARR non sono solo quelli raccolti all’interno del Codice Etico - Rettitudine, Lealtà, Affidabilità, Correttezza, Rispetto e Tutela della persona, Imparzialità, Tutela della salute e dell’ambiente e Riservatezza - che guidano le nostre azioni e comportamenti nei rapporti con i Clienti, con i fornitori, con gli azionisti, con le istituzioni pubbliche e con Dipendenti e Collaboratori, ma anche altri valori ugualmente importanti - Passione, Competenza, Formazione, Servizio, Innovazione,

CODICE ETICO

Qualità, Sostenibilità e Trasparenzache quotidianamente ispirano le nostre iniziative ed attività sul Mercato. Principi e valori che insieme ad una profonda conoscenza dei Mercati, dei Territori ed una forte attenzione al Cliente contribuiscono alla nostra cultura aziendale orientata alla valorizzazione ed alla crescita delle Persone della nostra Organizzazione al fine di affrontare con successo un mercato del Foodservice in continua evoluzione che presenta nuove sfide

ed opportunità da cogliere. Una cultura che premia il merito, le competenze, la capacità di lavorare in squadra, la voglia di apprendere e di migliorarsi, creando opportunità di crescita professionale e personale per tutte le persone che ne fanno parte e che ne condividono visione, principi e valori. Colgo l’occasione per augurare a tutti voi ed ai vostri cari un buon Ferragosto.

#NoidiMARR
VALORI
MARR
Francesco Ospitali
I
DI
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 1

LA TERZA EDIZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Il 29 marzo è stata pubblicata la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità MARR.

Già dalla copertina si è potuto intuire che conteneva qualcosa di diverso rispetto alle pubblicazioni precedenti: 60 fotografie racchiuse dentro il numero 50 attraverso le quali MARR racconta il suo percorso nei suoi 50 anni di attività.

Successivamente la Direzione ha voluto condividere i contenuti del documento consegnandone una copia cartacea a tutti i Dipendenti e Collaboratori in quanto esso è “una sintesi dei traguardi raggiunti e soprattutto la bussola degli obiettivi futuri”. Oltre agli aggiornamenti dei dati rendicontati nell’anno 2022 e alla descrizione dei tanti progetti sostenibili implementati da MARR, questa

edizione è stata arricchita con tantissime foto storiche che hanno raccontato l’evoluzione della Società mostrando come erano i primi uffici, i primi Cash&Carry, i primi vettori degli anni Settanta e Ottanta, mettendoli a confronto con la realtà attuale e di questi ultimi anni. Un vero e proprio viaggio nel meraviglioso mondo MARR che contiene passione, amicizie di una vita, rapporti di fedeltà, sorrisi simbolo dell’impegno di tutti noi, crisi affrontate con coraggio e tenacia, innovazioni tecnologiche, contributi da tutte le Funzioni e da tutte le Filiali… insomma ancora una volta vogliamo dire tutti insieme: Tanti Auguri MARR!

2
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr

GREENNOVATION

Nel mese di maggio 2023, MARR ha supportato alcuni istituti di istruzione superiore nell’organizzazione e realizzazione della seconda edizione del Progetto Greennovation, che ha come obiettivo quello di ricercare soluzioni innovative e sostenibili nel mondo imprenditoriale attuale. Greennovation è un hackathon, una maratona, dove oltre 60 ragazzi provenienti da vari Istituti d’Italia vengono suddivisi in squadre con la finalità di progettare nuove soluzioni,

in ottica di una sempre maggiore sostenibilità, che siano in grado di rispondere alle sfide e ai problemi attuali delle imprese. MARR crede che queste forme di interazione tra giovani studenti e imprese siano utili e fruttuose per orientarsi nel mercato lavorativo attuale ed è sempre disposta a offrire opportunità a chi è interessato a costruire un percorso professionale nel mondo del foodservice.

Assicurazione Qualità e Sostenibilità

Come ogni anno anche nel 2023, alcuni studenti del DISTAL (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari), dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, sono venuti in visita alla Sede Direzionale MARR per approfondire alcune tematiche propedeutiche al loro percorso di studi: etichettatura, frodi commerciali, rintracciabilità, sostenibilità, glassatura nei prodotti ittici. La collaborazione tra Università e MARR dura ormai da molti anni e continua a consolidarsi di anno in anno attraverso le visite guidate organizzate per i giovani studenti che vedono MARR come una realtà solida e ammirevole dove poter approdare una volta terminato il proprio percorso di studi.

In bocca al lupo ragazzi!

Immaginare, costruire e sperimentare per esplorare competenze, ambizioni, passioni e lavoro in team mettendo al centro il tema del “green deal” sono gli obiettivi principali della 2ª edizione dell’Hackathon Greennovation, un format dedicato agli studenti degli istituti superiori.

50 ANNI DI MARR
VISITA
GREENNOVATION E GIOVANI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 3
Claudia Bartolini Assicurazione Qualità e Sostenibilità
DEGLI STUDENTI UNIBO

ATTORI PER UN GIORNO

Nel mese di febbraio assieme ad altri colleghi di varie Funzioni di sede (la maggior parte neoassunti), coordinati dai colleghi dell’Ufficio Marketing, ci siamo recati presso la nostra MARR ACADEMY al CAAR per uno shooting fotografico. Il focus della giornata, come ci hanno spiegato, era promuovere l’interazione con il Cliente nei momenti di quotidianità, simulando “scene tipo” nelle quali i nostri Tecnici Commerciali incontravano i propri Clienti, nella fattispecie degli Chef. Ognuno di noi recitava un ruolo ben preciso, io rivestivo i panni di uno Chef (con TOQUE NOIR annessa!) che ascoltava Viola (la collega dell’Ufficio Contabilità Fornitori Esteri) la quale, impersonando un Tecnico Commerciale, mi illustrava le molteplici funzionalità dei nostri

strumenti di lavoro, che danno ad ogni Cliente l’opportunità di ricevere il miglior servizio, personalizzato sulle sue necessità, e ne aumentano così la fidelizzazione verso MARR. Il clima vissuto insieme ai colleghi e ai fotografi

è stato di piena collaborazione e di convivialità: gradualmente siamo riusciti a superare lo scoglio della “timidezza”, infondendoci reciprocamente fiducia e seguendo i consigli ricevuti per rendere le varie scene le più reali possibile. Quello che mi è rimasto da questa giornata è la passione e la cura dei dettagli trasmessami dai miei colleghi, determinati e focalizzati sull’obbiettivo fulcro della giornata: consolidare il rapporto con i nostri Clienti tramite un lavoro di squadra!

Èstata una giornata particolare.

All’inizio è stato difficile, ma devo dire che rompendo il ghiaccio iniziale mi sono divertita molto. Io mi occupo di affari legali, ma ho interpretato il ruolo di uno stakeholder, l’investitore, simulando un momento di confronto con la funzione Investor Relations della società.

L’opportunità di partecipare

allo shooting mi ha permesso di vivere un momento diverso e di sentirmi al contempo ancor più coinvolta nella quotidianità aziendale in un contesto divertente,  oltre a conoscere colleghi di altre funzioni con cui non ho spesso possibilità di interagire.

ATTORI PER UN GIORNO Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 4

Nelle giornate del 1, 2 e 3 marzo tanti colleghi MARR hanno prestato il proprio volto allo shooting fotografico a completamento del Bilancio di Sostenibilità 2022.

Si è trattato anche di un’occasione, coordinata dalla competenza professionale dei fotografi giunti nella nostra Sede, per rapportarci piacevolmente per qualche minuto con i nostri vicini di corridoio.

Durante questo evento, il soggetto fotografico principale non è stata una composizione culinaria dei nostri Chef, ma la prospettiva si è spostata sul personale nella propria attività quotidiana: meeting, telefonate e interscambi tra colleghi, immortalati dalle macchine fotografiche, hanno svelato il

mondo vivace che MARR racchiude al proprio interno.

Non solo prodotti di qualità quindi: il nostro successo si fonda anche e soprattutto su persone competenti, scambi e collaborazione costanti in un ambiente innovativo a misura di persona, con strumenti all’avanguardia a disposizione di colleghi e visitatori.

A coronamento dell’esperienza, rimane il ricordo di una giornata importante che va ad arricchire il Bilancio di Sostenibilità in occasione dei primi 50 anni dalla fondazione di MARR, assieme alla piacevole soddisfazione di essere diventati “Attori per un giorno”.

Nel mese di marzo 2023, in occasione del restyling del sito e della stesura del Bilancio di Sostenibilità 2022, tutta la nostra sede direzionale di Santarcangelo di Romagna si

è trasformata in un enorme set fotografico caratterizzato da luci e obiettivi pronti a catturare il frame della frenetica vita lavorativa in MARR.

Nonostante l’imbarazzo iniziale dovuto all’inesperienza davanti alla fotocamera, tutto il team Assicurazione e Controllo Qualità ha iniziato a svolgere le azioni quotidiane come se fosse un giorno “normale”: dalle verifiche organolettiche sui prodotti alimentari, alla misurazione della taglia minima per alcuni prodotti ittici in cucina, alle analisi al microscopio nel laboratorio di microbiologia per la ricerca dei principali microorganismi patogeni, tutti ci siamo improvvisati attori per un giorno, pur non essendo il palcoscenico il nostro mestiere. Abbiamo trascorso una giornata diversa e spensierata, anche grazie al supporto dei fotografi che ci hanno saputo mettere a nostro agio, in modo che potessimo contribuire al meglio all’illustrazione degli obiettivi e delle attività di MARR a favore della sostenibilità.

VAI AL FOTOALBUM
ATTORI PER UN GIORNO Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 5
Domiziana Calisi Controllo Qualità

EVENTO PROMOZIONE ALBERGHIERA

Lo scorso 9 maggio, Noi dell’Area Romagna abbiamo avuto il grande onore di inaugurare i bellissimi spazi siti al terzo piano della nostra Sede Direzionale dove sono presenti diverse sale per accogliere i nostri ospiti oltre ad una ampia area per lo show-cooking e una zona verde. Durante l’evento organizzato in collaborazione con Promozione Alberghiera, che ha visto una platea di oltre 150 professionisti della ristorazione, abbiamo condiviso i

“nostri valori” di azienda nazionale dal cuore locale, che fonda sulla trasparenza, sulla sostenibilità, sulla specializzazione e sulla vicinanza al Cliente i propri imprescindibili “punti cardine”.

I Clienti presenti hanno apprezzato molto la professionalità con cui le nostre Divisioni - che ringrazio per il prezioso supporto - hanno saputo dettagliatamente “fare il punto” in merito alle tendenze di mercato, ma soprattutto è stata apprezzata la professionalità con cui

“Noi di MARR” siamo riusciti a “offrire soluzioni” in risposta alle molteplici complessità che oggi il mercato del foodservice pone agli operatori della ristorazione e dell’ospitalità.

È stata una giornata ben riuscita anche grazie al contributo, sul quale possiamo sempre contare, dei nostri ragazzi del commerciale e del Marketing che hanno partecipato attivamente all’incontro interloquendo con i presenti e coinvolgendoli nella loro passione per ciò che è MARR. Essendoci un’area show-cooking non poteva certo mancare una

degustazione di prodotti MARR, sapientemente curata e condotta dal Nostro Team Chef: al riguardo possiamo solo dire che Sergio e Denis sono stati dei “perfetti padroni di casa”!!!

È stato un evento che molti di noi, ma soprattutto molti degli ospiti, difficilmente dimenticheremo. Questo dimostra che “Noi di MARR” quando sappiamo unire le nostre forze facciamo semplicemente quello che c’è da fare e lo facciamo ... MEGLIO DI CHIUNQUE ALTRO!

EVENTI
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 6
EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 7

CHAINS & GROUPS 28/02 - 01/03 2023

Il 28 febbraio e il 1 marzo 2023 si è tenuto presso la sede di Santarcangelo l’Evento

Chains&Groups: due giorni di meeting e formazione con tutta l’Organizzazione Commerciale coinvolta nella gestione dei Clienti Direzionali della ristorazione commerciale. Erano quindi presenti i Chains&Groups Local Manager da tutta Italia, i Key Account ed il Chains&Groups Officer, il nostro Training & Customer Event Chef Sergio Ferrarini per una digressione tecnica sui prodotti, i Branch Manager per la seconda parte dell’Evento, oltre che il Commercial Officer ed il nostro Amministratore Delegato.

Ci siamo rivisti tutti insieme in sede a distanza di un anno dall’ultimo evento ed è stato molto bello ritrovarsi e vedere quanto in un anno è stato fatto! Dopo una prima parte di analisi dei numeri e dei risultati ottenuti nel 2022, abbiamo allargato la prospettiva non solo all’importanza del canale Chains&Groups all’interno di MARR, ma anche a quanto questo comparto stia crescendo all’interno del mercato del foodservice mondiale, europeo ed italiano.

Tanti gli spunti di riflessione che sono emersi, tanti gli argomenti che si sono discussi, consapevoli della particolarità di questo tipo di clienti e di quanto ancora ci sia da fare in questo settore. Nei due giorni si è delineato in maniera molto chiara un concetto, che è poi uno dei concetti cardine della vision di MARR, quello della Specializzazione.

Sono stati due giorni intensi e con formazione di alto livello proprio perché i partecipanti erano tutti specializzati e, aggiungo io, appassionati a questa professione e a questo segmento, conoscendone le logiche, i trend e le dinamiche. Anche su questo tipo di clienti, sicuramente strutturati, con una forte esigenza di standardizzare gli acquisti su molte strutture dislocate in diverse zone d’Italia, tramite un forte controllo delle sedi centrali e spesso con il supporto di strumenti informatici atti a questo scopo, la differenza la fa sempre e comunque la professionalità e il valore delle persone.

EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 8
EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 9

EXPOCOOK PALERMO

Dal 6 al 9 marzo si è svolto presso la Fiera di Palermo l’EXPOCOOK, un evento Regionale dedicato al mondo del FOOD SERVICE che ha visto la partecipazione della Filiale MARR Palermo con il supporto dei colleghi di sede. MARR è stata presente con uno spazio espositivo di 500 mq che ha riscosso un notevole successo sia per il significativo numero di visitatori sia per l’interesse da loro mostrato verso i prodotti da noi esposti. Oltre 400 sono state le referenze esposte tra i prodotti Food e quelli dell’Hotel Division.

EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 10

Inoltre, grazie alla presenza dei nostri Chef Sergio Ferrarini e Denis Ferrari, è stato possibile offrire agli operatori del settore numerosi spunti su come migliorare i loro menu ed il food cost.

Molti visitatori, infatti, si sono trattenuti a lungo nei nostri spazi dimostrando grande interesse per le nostre proposte alternative e per dialogare con il personale MARR chiedendo spiegazioni e consigli. La Forza Vendita di MARR Palermo, presente per tutta la durata della manifestazione, oltre ad aver avuto

modo di conoscere nuovi operatori del settore, ha anche avuto la possibilità di arricchire la propria conoscenza dei nostri prodotti acquisendo nuove argomentazioni e nuove soluzioni da proporre al Cliente in fase di trattativa.

In conclusione, possiamo dire che è stata un’esperienza valida e di sicuro interesse per tutti gli operatori siciliani del settore: un’esperienza quindi da ripetere.

EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 11
Vincenzo Compagno BM MARR Palermo

MARR PRESENTE ALL’EVENTO EURONEXT STAR CONFERENCE

Si è svolto a Palazzo Mezzanotte l’evento dedicato alle società facenti parte del segmento Euronext STAR Milan di Borsa Italiana (Segmento Titoli Alti Requisiti), a cui MARR ha partecipato nelle giornate del 21 e 22 marzo 2023, rappresentata dall’Amministratore Delegato, Francesco Ospitali con il supporto della funzione Investor Relations, composta dal suo responsabile Antonio Tiso, il consulente Léon Van Lancker e da me.

Si è trattato della mia prima partecipazione a questo tipo di eventi in qualità di componente del team di Investor Relations; una esperienza che ho ritenuto estremamente formativa e interessante sia per la possibilità di rappresentare l’Azienda in occasioni di tale importanza che per il respiro internazionale dell’evento stesso, dove si sono tenuti numerosi meetings con investitori istituzionali nazionali ed esteri ed analisti.

In particolare, la Società ha avuto la possibilità di presentare, discutere e rispondere a domande inerenti ai risultati economico-finanziari dell’esercizio appena chiuso e ai programmi ed iniziative futuri. Ad oggi, in un contesto in cui la fiducia degli investitori istituzionali è inevitabilmente influenzata dal mutato scenario macro economico post-pandemia del 2019, dalle difficoltà create dal conflitto russo-ucraino e dalle crescenti spinte inflazionistiche

21-22
marzo 2023, Milano
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr EVENTI

avvenute dalla seconda metà dell’anno 2022, occasioni come quella dell’evento STAR si rivelano strumento di fondamentale importanza per sviluppare network, promuovere la Società, consolidare i rapporti esistenti con analisti e investitori, nonché fornire occasioni di confronto su temi specifici. MARR nelle due giornate, con una fitta agenda articolata di incontri oneto-one e small groups meetings, ha incontrato in totale 42 investitori, di cui 15 investitori italiani e 27 investitori esteri.

Sempre rappresentata dall’Amministratore Delegato e con il supporto della funzione Investor Relations, nella giornata del 23 maggio 2023, MARR ha preso nuovamente parte all’evento Italian Investment Conference organizzato da UniCredit e Kepler Cheuvreux, presso la UniCredit Tower a Milano.

L’evento si è tenuto dopo la pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2023 di MARR e ha rappresentato un’occasione di commento di questi ultimi. Io ho avuto la possibilità di partecipare alla giornata del 23 maggio all’interno del team di Investor Relations.

In questa circostanza, rispetto alla precedente, gli incontri con gli investitori si sono svolti in modalità meetings one-to-one, modalità che ho particolarmente apprezzato in quanto il confronto con il singolo investitore mi ha permesso di ampliare

ed approfondire alcune tematiche specifiche.

Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 13 EVENTI

A SANTA MARGHERITA LIGURE CON MARR GENOVA

Nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure, il 4 maggio scorso, si è tenuto l’evento organizzato dalla Filiale MARR Genova per tutti gli operatori del nostro settore situati sulla Riviera Ligure.

Ad ospitare questa manifestazione

è stato lo splendido Best Western Regina Elena, che si affaccia direttamente sul mare, ubicato sul lungomare che unisce Santa Margherita Ligure a Portofino. L’evento ha avuto un notevole

successo e ha visto una continua affluenza di Clienti, sia consolidati che nuovi, provenienti da tutte le province dell’area servita dalla Filiale. MARR Genova ha avuto modo di esporre numerosi prodotti, soprattutto le novità legate al mondo del Breakfast,

gli Easy Menu, i prodotti del territorio, la pasta, un’ampia presentazione di carne fresca e una splendida vetrina di pesce fresco e congelato.

È stato un momento di forte consolidamento delle relazioni commerciali e contestualmente anche di formazione per i Clienti e per la Forza Vendita, grazie alla presenza dei Category Specialist di sede e del MARR Team Chef che, interagendo con i partecipanti, hanno consentito di approfondire l’informazione e di degustare prodotti di eccellenza assieme alle novità.

La Filiale ringrazia l’Azienda e tutto il team MARR di sede per la grande opportunità che le ha messo a disposizione.

EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 14
EVENTI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 15

30 ANNI MARR MILANO

Era l’aprile del 1993 e tutte le alte autorità del paese erano presenti per ringraziare il Cavaliere Luigi Cremonini per aver scelto Opera come sede di MARR Milano.

Nei primi anni e con i mezzi a disposizione della Filiale servivamo tutta la Lombardia, il Piemonte, la Valle d’Aosta, la Liguria fino a parte della provincia di Piacenza. Ricevevamo tutti gli ordini dei Clienti via fax e preparavamo i giri consegna con grandi mappe cartacee. La preparazione dei servizi era solo ottica, ma riuscivamo ad evadere fino a 1.000 q.li al giorno, non c’erano le cooperative, la sera tornavi a casa stanco morto, ma soddisfatto di aver contribuito anche quel giorno alla creazione di quella che oggi è quasi una “famiglia”: la squadra di MARR Milano!

Qualcuno di noi, assunto poco più che ventenne, oggi è padre, i colleghi poi andati in pensione alcuni li consideravi come fratelli e sorelle maggiori mentre altri per te erano dei genitori, sempre pronti a darti consigli.

Mi ricordo che qualche Capo Area

festeggiava con una bottiglia di spumante per aver raggiunto nel mese un fatturato di 1 miliardo delle vecchie lire. Non c’era lo sconto, ma esistevano il listino A, il B e se non ricordo male anche il C. A farla da padrone era “Sua Maestà” il fax. Da lì a poco un pc portatile con una connessione a 56k ci avrebbe proiettati in un futuro tecnologico: “pura preistoria” se lo guardiamo con gli occhi di oggi. Il nostro “route planning” erano delle enormi cartine geografiche che ogni notte il nostro ufficio trasporti, nell’organizzare i giri consegne, scrutava alla ricerca dei paesi sconosciuti.

Si, ogni notte, perché si lavorava di giorno e solo dal lunedì fino al venerdì. Non esisteva la radio frequenza e a volte si preparavano gli ordini “ad occhio di cartone”: riconoscevi il prodotto dalla confezione.

Con il passare degli anni e con le acquisizioni del Gruppo, iniziammo a cedere le zone alle nuove Filiali che nascevano: la prima fu la provincia di Imperia con Sanremo nel 1999, poi Genova dopo pochissimi anni, nel 2004 toccò al Piemonte e alla

Valle d’Aosta e infine nel 2016 arrivò il Lago Maggiore. Abbiamo ripercorso velocemente questi primi 30 anni e oggi tante cose sono cambiate, persone, strumenti e approccio al mercato, ma posso affermare che in questi 30 anni ci siamo anche divertiti.

Poi i cut off dell’inserimento sempre “troppo” presto… poi negli anni i tanti miglioramenti organizzativi e strumentali, magari non troppo percepiti mentre li vivevi, ma visti ora e ripensando agli anni trascorsi essi appaiono un percorso importante e di spessore.

LS e Commerciale (1998)

12 Anni fa non era così… 12 anni fa visti con gli occhi di oggi sembrano la preistoria… Non esistevano tablet… tracciamento radio… gli smartphone erano più “basic”… ed il fax era ancora di gran moda! Però riuscivamo comunque a comunicare con i Clienti, con la Filiale e forse, con meno tecnologia, i rapporti li curavamo anche con maggiore profondità.

La copia commissione cartacea era all’ordine del giorno… il listino era sempre solo cartaceo… avevamo qualche brochure e la borsa era pesantissima come la cartella ai tempi delle elementari.

Il cambiamento del Mercato con la sempre maggior attenzione alla qualità, all’imballo, alla provenienza ed alla conservabilità dei prodotti. Il diffondersi di gruppi organizzati, di franchising, di catene e di gruppi di acquisto.

Nell’ultimo periodo l’attenzione alla sostenibilità, alla tipicità ed alle intolleranze ha ulteriormente modificato il nostro lavoro, spostando l’attenzione su aspetti che una decina di anni fa non erano neppure considerati.

In tutti questi anni MARR Milano è stata in prima fila, pronta e attenta a cogliere ogni opportunità ed a segnare la strada nel suo territorio… ora la mia più grande curiosità è quella di vederla tra altri 12 anni, sempre da protagonista!

30ANNI MARR MILANO
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 16

Soddisfare le esigenze del Cliente è uno dei principi alla base della filosofia di MARR ed il primo che mi è stato presentato cinque anni fa, quando sono entrata a far parte di questa Azienda. Un valore imperativo che racchiude studio, promesse e sfide, ma soprattutto soddisfazioni nel momento in cui si riesce ad essere per il Cliente il riferimento per il successo della sua attività imprenditoriale.

Un servizio al Cliente, il nostro, che si è evoluto negli anni: richiesto dal mutamento del Mercato e dallo sviluppo tecnologico e sostenuto dalla volontà di supportare sia dal punto di vista fisico che digitale il Cliente attraverso una Rete di Vendita competente, in grado di fornire un significativo servizio di consulenza basato su due figure professionali a sua disposizione. MARR Milano è stata tra le prime Filiali ad

abbracciare questo cambiamento:

6 Consulenti Commerciali e 4 Specialisti di Vendita sono stati i ‘pionieri’ di questo progetto ambizioso che è diventato realtà con l’Approccio Integrato, coinvolgendo 34 Consulenti Commerciali e 16 Specialisti Vendita. Un percorso definito da collaborazione e momenti di formazione condivisi continui, utili a creare interazione e ad arricchire il proprio bagaglio professionale e

personale, accrescendo la percezione di affidabilità da parte del Cliente nei confronti di MARR. Il fine è sempre stato quello di perseguire la propria ambizione e di superare gli obiettivi prefissati, attraverso la specializzazione dei propri ruolo e competenze, forti della convinzione che la differenza la faranno sempre le persone.

MARR MILANO 30ANNI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 17

OBIETTIVI E CONFRONTO: MARR VISION 5.0

Lo scorso 14 e 15 giugno nel nostro Hedquarter ho partecipato per la mia prima volta insieme ai Branch Manager ed alle funzioni di Sede competenti, all’incontro denominato

“MARR Vision 5.0”, un percorso di coinvolgimento, di confronto, di indirizzo e di crescita manageriale.

Nell’incontro sono stati condivisi gli obbiettivi strategici di periodo dedicando un’attenzione specifica a tutte le diverse componenti che costituiscono quotidianamente la nostra complessa attività. È stato importante per me vedere ed assistere a momenti di intenso confronto durante tutto

lo svolgimento dei lavori con i colleghi presenti, che mi ha fatto capire ancora di più quanto, nonostante qualche diversità specifica di ogni Filiale, condividiamo tutti la stessa passione nel voler portare MARR in ogni angolo del nostro territorio, come un’unica

squadra guidata da un grande obbiettivo: quello di voler essere “il partner di riferimento in grado di fornire soluzioni mirate agli operatori professionali della ristorazione”.

MARR VISION Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 18
Federico Galié Coord. Attività Fil. MARR Arco

COSA È PER TE MARR

VISION 5.0?

MARR VISION è un incontro dove linee guida, professionalità e identità aziendale si percepiscono fin da subito. Con i relatori che vanno ad aumentare le conoscenze in merito al mercato, portando nei loro interventi alta specificità, ciascuno per il proprio settore, il tutto accompagnato dal giusto entusiasmo.

MARR VISION 5.0: una guida per i BM MARR

Ad ottobre 2022 è iniziato il mio percorso di crescita aziendale e personale: quello di Coordinatore delle Attività della Filiale MARR Adriatico. Per me è stato un onore essere stato scelto, ma allo stesso tempo sono stato subito consapevole di trovarmi di fronte ad una grande “impresa” sia per copertura del ruolo, sia per gestione di una Filiale di notevole importanza per MARR. Sin dall’inizio ho avuto un’unica certezza: avere alle spalle una Grande Azienda,

riconosciuta da tutto il settore del foodservice come “l’Università per eccellenza”, che accompagna e forma il proprio management nel suo percorso di crescita professionale. Partecipare a MARR Vision 5.0 mi ha fatto capire cosa mi viene chiesto per ricoprire il nuovo ruolo e contestualmente mi ha fornito gli strumenti per ricoprirlo. Mi sono trovato in un contesto formativo positivo e ricco di spunti interessanti, nel quale, oltre a ricevere gli indirizzi aziendali, è stato

possibile approfondire le dinamiche di gestione della governance di una Filiale. Ogni incontro per me è una esperienza stimolante che mi arricchisce professionalmente e mi trasmette tante certezze: i concetti e le indicazioni operative che mi vengono trasferiti mentre siamo tutti assieme in sede poi diventano concretezza operativa una volta che rientro in Filiale.

È un momento altamente dialettico, in cui le innovazioni aziendali, strumenti e procedure sempre aggiornate e rinnovate, offrono ai partecipanti la possibilità di un lavoro sempre al passo con i tempi o addirittura che li anticipi togliendo staticità all’Azienda stessa, che diventa così dinamica. È uno spazio temporale in cui la Direzione Aziendale offre il proprio sostegno al suo Management, anche tramite momenti di confronto e di condivisione, e lo arricchisce dal suo interno, con il contributo dei suoi uomini.

Questo per me è MARR VISION.

Pio Manzo Coord. Attività Fil. MARR Adriatico Paolo Primatesta Coord. Attività Fil. MARR Elba
MARR VISION Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 19

CONOSCERE X CRESCERE

Formazione

FSM 11/12 maggio 2023

Un incontro di formazione, di educazione, di sviluppo e di crescita professionale. Durante l’incontro riservato alla formazione del Management Vendite, tenutosi nella nostra Sede Direzionale l’11 ed il 12 maggio e rivolto ai Field Sales Manager, ci è stato illustrato come il miglioramento del ruolo del FSM (Field Sales Manager) si basi su due concetti solidi e durevoli nel tempo: l’EVOLUZIONE e la STABILITÀ. Per quanto possano sembrare due opposti, questi due concetti insieme diventano la chiave del successo. L’evoluzione si traduce così in acquisizione delle conoscenze: conoscenza del nostro ruolo, conoscenza dei nostri prodotti, conoscenza del Cliente, conoscenza del territorio, conoscenza delle proprie potenzialità quando il lavoro viene svolto in squadra. La stabilità invece si traduce in responsabilità: nel ruolo che ci compete non può mancare questo punto fermo nonostante i tanti rischi. Diventiamo

così le colonne portanti di noi stessi e della nostra squadra ritrovando equilibrio e consapevolezza anche quando queste sembrano venir meno. I due giorni trascorsi in sede sono stati una grande occasione di confronto, di approfondimento di concetti importanti e strumentali al nostro lavoro e di aggregazione con i colleghi. Il taglio dato dai relatori è stato diverso rispetto al passato: c’è stato un grande coinvolgimento della

platea che ha dato a tutti importanti spunti di riflessione su moltissimi argomenti e ha poi indotto un confronto aperto sugli stessi. Ci è stato esposto in modo chiaro cosa l’Azienda chiede al nostro ruolo, il metodo da mettere in campo, gli strumenti a supporto, l’importanza del leggere bene i numeri e la corretta gestione delle priorità e del tempo. Siamo tornati nelle nostre sedi arricchiti e con l’entusiasmo

e la voglia di mettere in pratica ciò che abbiamo appreso. Tutto questo è per noi una conferma che CONOSCEREXCRESCERE non è solo un enunciato o uno slogan d’effetto, ma una realtà concreta che viviamo in prima persona e che ci fa e ci farà fare la differenza nel Mercato.

CONOSCERE X CRESCERE Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 20
Emanuele Cito Rocco Mercuri Fil. MARR Puglia

CONOSCERE X CRESCERE

Formazione Ittico Gelo

Carissimi Colleghi, nei mesi scorsi, da fine gennaio a metà aprile, si è svolta in tutte le nostre Filiali, nelle location scelte dai Branch Manager e situate in tutte le regioni d’Italia, una sessione di Formazione sull’Ittico Congelato dedicata a tutta la nostra Forza Vendita.

La nostra “Task Force” per la formazione itinerante era capitanata dal Responsabile Programmazione e Coordinamento Commerciale

Aurelio Pizzolante con il supporto del Responsabile Sviluppo Prodotto e Formazione Commerciale Raffaello

Bernardi, della sua collaboratrice

Giulia Baldacci e di tutta la Divisione

Ittici Congelati, coordinata da Marco

Spinoni, che ha reso disponibili i propri Buyer nelle persone di Gianni

Ottaviani e Daniele Farina e i propri

Buyer/Tutor nelle persone di Pietro

Pallini, Francesco Piccinini e del sottoscritto presenti direttamente nelle Filiali di competenza come relatori della formazione.

Si è cercato di dare un nuovo approccio a questi incontri per

permettere ai partecipanti di esplorare il settore a 360°, dall’acquisto fino all’arrivo della merce in Filiale (campagne di pesca, allevamento, dinamiche di carico/container, CEE, ExtraCEE, nolo mare, cambio dollaro, ecc.). È stato spiegato come i mercati siano in continua evoluzione, come il comparto sia sempre più condizionato dagli eventi atmosferici. Inoltre, sono state sfatate alcune affermazioni che spesso i Clienti non solo danno per certe, ma che addirittura non lo sono affatto. Infine, è stato dato il giusto risalto a come MARR sia attenta non solo alla qualità, ma anche alla TRASPARENZA ed alla SOSTENIBILITÀ che sono e continueranno ad essere il fiore all’occhiello della nostra Azienda. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’attenzione e dalla voglia di CONOSCERE dei partecipanti, che anche durante la pausa hanno continuato a chiedere ulteriori dettagli ed informazioni sul prodotto allo scopo di trasferirle poi alla vendita, inducendoci a pensare di essere sulla giusta strada da percorrere anche per il prossimo futuro.

Tutti gli incontri sono poi terminati

con una degustazione di 4 o 5 referenze scelte tra quelle illustrate in quella sede e selezionate in collaborazione tra le Filiali ed i nostri CHEF della MARR Accademy, Sergio Ferrarini e Denis Ferrari, che ci hanno deliziato preparando in modo impeccabile tanti gustosissimi piatti e spiegando ai commensali presenti le varie preparazioni dei prodotti scelti. Sicuramente l’attività di formazione è stata per tutti molto impegnativa, ma l’accoglienza che abbiamo ricevuto e la grande partecipazione ed interesse della nostra Forza Vendita ci hanno certamente ripagato di tutto. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno permesso questa attività ed a tutti quelli che vi hanno contribuito in qualsiasi veste.

CONOSCERE X CRESCERE Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 21

CONOSCERE X CRESCERE

Come nasce un SdV in MARR

Formare Specialisti Di Vendita (SdV) è certamente una prerogativa di ogni azienda, ma per noi sta diventando anche un vero e proprio “saper fare”, un marchio “Made in MARR”.

L’attenzione alla crescita professionalizzante si percepisce già a partire dal primo colloquio nella Filiale e dal successivo incontro con i colleghi, e si conferma poi nei momenti di formazione e confronto con gli altri SdV provenienti da differenti Filiali d’Italia.

Lo spirito di squadra fa sì che anche un SdV alle prime armi possa subito sentirsi parte del team e sappia di poter contare sul sostegno di azienda e colleghi. Visitare la Sede contribuisce a far comprendere al meglio la solidità aziendale e la crescita in cui MARR si proietta, con una vera e propria Accademia di formazione, con cucine dedicate ai test di prodotto, con laboratori

per comprendere metodologie di conservazione e glassatura dei prodotti e di controllo qualità delle referenze in assortimento. Avvalendosi inoltre di un’Accademia telematica, MARR si prefigge di raggiungere i propri venditori anche a distanza, permettendo loro una formazione costante.

La digitalizzazione dell’Azienda

è evidente anche a livello di assistenza alla vendita: i cataloghi multimediali e gli ordini compilabili tramite l’app myMARR ed il

Catalogo MARR fanno sì che il Cliente finale si senta parte della famiglia MARR.

È proprio la visione lungimirante che mette al centro di tutto il Cliente ad aver portato l’Azienda a sviluppare processi innovativi di gestione della relazione commerciale, come l’Approccio

Integrato: una squadra di esperti di vendita interna che, a stretto contatto con Local Specialist, personale di magazzino e dell’ufficio trasporti, sviluppa competenze, empatia e attitudine al problem solving e, attraverso

il lavoro sinergico con i Consulenti Commerciali sul campo, soddisfa efficacemente i bisogni latenti ed espliciti dei Clienti, agendo attivamente in ogni fase del processo di acquisto, fino al post vendita.

La definizione dei ruoli, e la condivisione di strumenti come il CRM (Customer Relationship Management), l’App myMARR e l’Order Entry, le tecniche e le simulazioni di teleselling, il confronto con i colleghi provenienti da diversi contesti sulla risoluzione di comuni problematiche, la visita al settore della Funzione Assicurazione e Controllo Qualità, le cene organizzate con gli Chef per testare i prodotti con relative spiegazioni, sono solo alcune delle attività previste nelle tre giornate di formazione in sede.  Il nuovo SdV, attraverso questo percorso, non potrà che identificarsi con l’Azienda, arrivando ad affermare non tanto “io lavoro per MARR”, ma piuttosto: “io sono MARR”.

Benvenute, benvenuti!
CONOSCERE X CRESCERE Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023
aziendale
marr 22
Sofia Agata Biancarosa Fil. MARR Catania
giornalino
del gruppo

CONOSCERE X CRESCERE

Formazione

TC

Lo scorso maggio ho partecipato per la prima volta (sono in MARR da gennaio di quest’anno) ad un incontro di formazione a Santarcangelo presso la nostra Sede Direzionale. Debbo dire che è stata un’esperienza utile ed interessante principalmente per la concretezza dei temi trattati. Inoltre, passare del tempo all’interno della nostra Sede Direzionale mi ha fatto sentire parte di una squadra.

Siamo partiti dai risultati ottenuti fino ad oggi per poi analizzare gli obiettivi che invece dobbiamo raggiungere, analizzando insieme quali sono gli strumenti concreti che abbiamo per conseguirli (ad esempio la nuova linea “Breakfast” con l’aggiunta di nuovi prodotti a marchio oppure le modalità di gestione dello sconto, ecc.). Inoltre, l’aver appreso nuovi dettagli e l’aver riflettuto assieme sul modo corretto di lavorare, ci ha dato delle sicurezze che potremo poi trasmettere ai nostri Clienti.

Ho trovato molto utile la spiegazione sulla corretta identificazione della glassatura, dettaglio molto utile nella zona in cui opero, in quanto la conoscenza approfondita di un prodotto e delle sue caratteristiche mi permettere di essere più trasparente con i Clienti e quindi di creare con loro un solido legame.

“CONOSCERE PER CRESCERE “: questo è l’approccio con il quale intendo affrontare il mio lavoro nei prossimi mesi. Al termine delle due giornate di formazione mi sono sentita fiera e felice di far parte della Squadra MARR: ho ancora molto da imparare, ma con le armi che mi sono state messe a disposizione sono sicura che

potrò raggiungere i risultati auspicati dall’Azienda, così da rappresentarla al meglio nel mercato.

MARR oggi è leader e lavora ogni giorno per continuare ad esserlo anche in futuro.

CONOSCERE X CRESCERE Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 23
Silvia Francescato Fil. MARR Roma

E-PORTAL MARR

Sono passati oltre 10 anni dal lancio ufficiale di eportal.marr.it e ad oggi lo ritroviamo con una nuova veste grafica rinnovata in tutte le sue parti e pienamente

compatibile con tutti gli strumenti mobile.

EPORTALMARR è una piattaforma integrata pensata principalmente per il personale MARR, con particolare attenzione alle

statistiche e al controllo del lavoro effettuato.

Tramite EPORTALMARR e la sua nuova Home Page gli utenti con profili dedicati possono consultare le proprie applicazioni web ed

accedere velocemente a tutti i dati di interesse.

EPORTALMARR… NEXT IS NOW!!!

Sistemi Informativi
DIGITAL Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 24

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Il 28 aprile 2023 presso gli uffici direzionali di Santarcangelo di Romagna si è tenuta l’assemblea degli azionisti di MARR S.p.a. che ha, tra l’altro, deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale della Società.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale resteranno in carica fino all’assemblea che approverà il bilancio chiuso al 31 dicembre 2025 e quindi fino all’aprile 2026.

Il Consiglio di Amministrazione è composto da:

Andrea Foschi

Presidente del Consiglio di Amministrazione

Francesco Ospitali Amministratore Delegato

Giampiero Bergami

Claudia Cremonini

Rossella Schiavini

Lucia Serra

Alessandro Nova

Andrea Foschi è stato nominato Presidente dall’assemblea degli azionisti e Francesco Ospitali è stato nominato Amministratore Delegato dal Consiglio di Amministrazione che si è svolto al termine dall’assemblea degli azionisti.

Il Collegio Sindacale è composto da:

Massimo Gatto Presidente del Collegio Sindacale

Simona Muratori - Sindaco effettivo

Andrea Silingardi - Sindaco effettivo

Lucia Masini - Sindaco supplente

Alvise Deganello - Sindaco supplente

I sopra indicati componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale sono stati indicati dall’azionista di maggioranza Cremonini Spa ad esclusione dei signori Alessandro Nova, Massimo Gatto e Alvise Deganello che sono stati designati da un gruppo di azionisti di minoranza rappresentati da investitori sia italiani che esteri.

Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr
ASSEMBLEA degli AZIONISTI
25
Cristina Buccari Affari Societari

INIZIATIVE COMMERCIALI 2023

Il primo semestre 2023 in MARR ha visto l’uscita di due grandi iniziative commerciali dedicate a due segmenti ristorativi fondamentali, la Pizzeria ed il Breakfast, all’interno della realtà alberghiera.

Giulia Baldacci,

PIZZERIA

Il piatto della tradizione in continua evoluzione! La sua capacità di adattarsi ad ogni usanza alimentare e ad essere interpretata come momento di forte socialità, grazie al suo “facilmente condivisibile”, ha fatto sì che un piatto semplice come la pizza divenisse uno dei cibi più apprezzati in Italia e nel mondo. Guardiamo i dati che hanno spinto MARR a rivedere e riproporre un assortimento dedicato a che commercializzano pizza nei diversi format Ho.Re.Ca. (bar, pizzerie, panifici, rosticcerie, gastronomie e ristorazione di vario tipo)

2,7 miliardi di pizze consumate in Italia nel 2021, con un trend di crescita confermato anche nel 2022 (fonte: AIBI-Cerved)

L’86% degli italiani mangia la pizza almeno una volta a settimana, 2 volte nel 40% dei casi (fonte: Doxa)

È cambiato il percepito della pizza: da alimento pesante da consumare con moderazione a comfort food da condividere in compagnia (fonte: Doxa) MARR, con la sua grande esperienza nel settore del foodservice, ha realizzato una linea PIZZERIA dedicata a tutti gli operatori professionali che desiderano offrire la pietanza pizza all’interno del proprio menu. Un assortimento completo e mirato, con una particolare attenzione ai prodotti senza glutine, biologici e alle eccellenze del territorio DOP e IGP, ma anche alle nuove tendenze di mercato, come le farine ad alto tenore proteico, per lunghe lievitazioni e a basso indice glicemico.

delle pizzerie attive in Italia (ristoranti e da asporto)

Per strutturare l’offerta, i team ricerca e sviluppo, marketing, acquisti e controllo qualità, hanno lavorato insieme alla definizione di una gamma mirata (401 codici prodotto), suddivisa per mondo merceologico: farine, lieviti e basi (42); pomodoro (22); mozzarella (24); topping (190); ristorazione (49); dessert (20); delivery non food (54) e tra questi hanno introdotto 10 nuovi inserimenti: 3 farine, 4 topping vegetali, 1 topping dolce, 2 prodotti delivery non food. Al fine di massimizzare la fruibilità commerciale del catalogo, è stata applicata una segmentazione del singolo mondo merceologico per tipologia di prodotto / lavorazione e fascia di posizionamento qualitativo, e l’evidenziazione dei plus commerciali di prodotto per supportare l’argomentazione di vendita.

Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 26 PROGETTI COMMERCIALI

BREAKFAST

I sapori del mattino! Negli ultimi anni il breakfast è diventato un vero e proprio rito fino ad essere un servizio capace di generare valore, fidelizzare e creare un ricordo positivo. Diventa quindi un fattore discriminante nella scelta della struttura ricettiva stessa; per questo, deve, però, sapersi adattare tempestivamente alle esigenze e abitudini del

Mirando all’obiettivo di consentire all’operatore professionale una scelta in linea con le proprie esigenze e con la tipologia di offerta che desidera proporre, garantendo funzionalità, rapidità e gusto, il team MARR ha selezionato oltre 450 prodotti adatti a tutte le tipologie di servizio, segmentandoli in 5 selezioni (Extra, Premium, Plus, Smart, Basic).

Una proposta ampia e profonda, che spazia dai

anglosassone, alle specialità del territorio DOP e IGP fino ai prodotti freschi, con un’attenzione

Gamma mirata di 486 codici prodotto, suddivisi per mondo merceologico, con 42 prodotti novità ed una segmentazione volta ad un facile utilizzo del Catalogo in fase di proposta al Cliente. L’uscita del Catalogo è stata accompagnata da cicli formativi dedicati, tenuti dal collega Antonello Mazzotti, Key Account Hospitality in MARR Milano, focalizzati su prodotti a Marchio e prodotti novità ed accompagnati da dimostrazioni pratiche di allestimento buffet, oltre a momenti di assaggio prodotto.

Questa iniziativa è stata inoltre la prima occasione per sperimentare a livello nazionale su tutte le Filiali il funzionamento del flusso MARR Up3, un sistema di gestione logistica dei prodotti in ventilazione che, sfruttando il potenziale delle nostre piattaforme centrali, permette di potenziare la nostra proposta commerciale, aumentando l’ampiezza e la profondità della gamma disponibile in Filiale.

Entrambe le iniziative erano molto attese e richieste dalla Forza Vendita e sono state particolarmente apprezzate per la fruibilità dei Cataloghi, ottimi strumenti di sostegno alla Vendita, e per le informazioni di mercato contenute nei capitoli introduttivi.

PROGETTI COMMERCIALI Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 27

MARR TOUR: la Filiale MARR Lago Maggiore

È situata a Baveno sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, al centro del Golfo Borromeo. Baveno, terza città in Piemonte per presenze turistiche, è caratterizzata da una vista spettacolare sulle tre isole Borromee - l’Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori - raggiungibili con il battello e sulle quali è possibile ammirare giardini con piante secolari e fioriture di piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Inoltre si possono visitare lussuosi palazzi con mobili pregiati e preziosi arazzi oppure osservare

pavoni di diverse varietà, o ancora fermarsi a gustare le specialità del luogo in uno dei caratteristici ristoranti. A pochi chilometri da Baveno si trova la splendida città di Stresa, la regina del Lago, situata in una magnifica posizione panoramica e caratterizzata dalla presenza di eleganti e maestosi alberghi, da ville nobiliari e da dimore storiche quali Villa Pallavicino che ospita anche ben 50 specie di animali insoliti, tra mammiferi e uccelli tropicali, salvati dalla guardia forestale. Da Stresa raggiungiamo Arona, dove

possiamo vedere il Colosso di San Carlo Borromeo, una statua alta 30 metri situata sul Monte di San Carlo. All’interno della statua è presente una scalinata che arriva fino alla sommità della stessa e da dove è possibile affacciarsi su un notevole panorama. Navigando sul Lago Maggiore è possibile raggiungere con il battello l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, un santuario risalente al 1195, abbarbicato su uno strapiombo di roccia a picco sul lago. Avvicinandosi alla Lombardia si può raggiungere la Rocca Borromea di Angera che si erge maestosa su uno sperone di roccia che domina la sponda meridionale del lago. Al suo interno si trovano delle imponenti sale storiche, impreziosite da rari pezzi di

maioliche, affreschi e tele. All’interno della Rocca Borromea si può visitare il più grande Museo della Bambola e del giocattolo d’Europa, che riproduce la storia del giocattolo e l’evoluzione dei suoi materiali.

Sull’altra sponda del Lago Maggiore si trova Verbania, dove si può

Isola Madre Isola dei Pescatori
MARR TOUR Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 28
Isola Bella

visitare Villa Taranto: un giardino botanico che ospita oltre ventimila essenze che coprono un’area di circa 160 000 m², attraversato da 7 km di viali e che è considerato dagli utenti di Theneeds uno dei giardini più belli del mondo. Percorrendo la statale verso la Svizzera, passando da Cannero Riviera, a soli 10 chilometri dal confine, possiamo vedere I castelli di Cannero, ora ruderi affascinanti, che sono uno

tra i simboli più conosciuti del Lago Maggiore. Cannobio è un comune frontaliero con la Svizzera, situato sulla riva nord-occidentale del Lago Maggiore ed allo sbocco della Valle Cannobina, che per diversi anni, e nuovamente nel 2022, è stato insignito della bandiera blu, il prestigioso riconoscimento ambientale della FEE. Vale una visita il comprensorio della Val Ossola fino al paese di Viganella dove si trova uno specchio rotante in grado di portare il sole in Valle Antrona, oltre al Santuario di Re e alle terme di Premia. Sempre nel comprensorio troviamo la Val Formazza, la cui notorietà e fama sono state determinate, dalla Cascata del Toce o

La Frua a quota 1675 m s.l.m., la più bella e poderosa cascata delle Alpi con un salto d’ acqua di 143 metri. Per gli amanti dello sci sono presenti diversi impianti sciistici:

- Il comprensorio del Mottarone che offre oltre 15 km di piste, un campo scuola per i più piccoli, Bob e ciaspole per chi non scia;

- Domobianca che con un dislivello di 1000 metri sviluppa 21 km di piste inserite nel territorio tra l’Alpe Lusentino e il Moncucco;

- Macugnaga/Monterosa con due comprensori sciistici: il Belvedere e il Monte Moro San Domenico/Alpe Ciamporino per un totale di 32 km di piste ad un’altitudine tra i 1420 e 2.500mt.

L’area del Lago Maggiore offre anche una ricca tradizione enogastronomica con numerosi prodotti tipici. La cucina del Verbano si basa sui

suoi pesci: il persico, pesce simbolo del lago, servito in filetti o reso protagonista di risotti, e le alborelle, fritte o in carpione, ma anche i lucci e le trote di lago, le carpe, i coregoni e i salmerini. Inoltre troviamo i taglieri di salumi, pancetta e bresaola. Molto ricca la produzione delle Valli dove primeggiano il pane nero di Coimo, la mortadella ossolana, il prosciutto, il violino di capra della Val Vigezzo e il lardo alle erbe di Macugnaga. Fra le eccellenze casearie ossolane vi è la produzione di formaggi nostrani: la toma del Mottarone, il nostrano di Crodo o il Bettelmatt serviti con la polenta. Infine fra i dolci tipici troviamo le margheritine di Stresa, la Fugascina di Mergozzo e il pan dolce di Cannobio.

Alessia Colle Fil. MARR Lago Maggiore Colosso di San Carlo Borromeo
MARR TOUR Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 29
Eremo di Santa Caterina Cannobio

MARR TOUR: la Filiale MARR Adriatico

opere immortali, in primis l’Infinito. Qui si può degustare la famosa minestra chiamata “Piccicasanti”, accompagnata da un buon vino, come il Rosso Piceno o il Colli Maceratesi.

Tornando sulla costa incontriamo la Riviera del Conero, con le sue acque cristalline ed una natura sorprendente, verde e a tratti selvaggia. Non dimentichiamo, infine, che le Marche sono la patria di scarpe artigianali di ottima fattura, capaci di attirare tantissimi acquirenti da tutte le regioni d’Italia e del mondo.

Circa 450 Km di costa Adriatica: è questa la ricchezza della nostra Filiale! Il famoso Regio Tratturo, il cammino principale di transumanza che univa l’Abruzzo (L’Aquila) alla Puglia (Foggia), può rappresentare il percorso su cui si trovano le bellezze naturali, artistiche ed enogastronomiche di MARR Adriatico. Le regioni Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, affacciate sul nostro Mar Adriatico, e l’Umbria, cuore d’Italia, non hanno nulla da invidiare alle più prestigiose località turistiche: sono tutte ricche di tradizioni culturali e culinarie, di turismo balneare e religioso e di tanto altro!

Abbiamo territori dai paesaggi vari, misteriosi, sicuramente da esplorare e conoscere.

Iniziamo dalle Marche visitando Ascoli Piceno, città medievale dalle mille sorprese, per passeggiare tra le sue piazze storiche degustando le squisite “Olive all’Ascolana”.

Poi ci spostiamo a Loreto in visita alla basilica della Santa Casa, luogo di culto che attira a sé numerosi pellegrini.

Dal colle di Loreto è visibile Recanati, città natia di Giacomo Leopardi, da cui trasse ispirazione per le sue

Spostandoci all’interno, arriviamo in Umbria, “polmone d’Italia”, che con le sue estese aree verdi si pone tra le mete più ambite in ambito turistico. Merita una visita Norcia, che tra le sue mura racconta tradizioni e storia, ma famosa anche per i suoi salumi ed insaccati; poi Cascia, meta di turismo religioso con il Monastero Agostiniano dedicato a Santa Rita visitato tutto l’anno da numerosi fedeli.

Continuando a seguire la costa, arriviamo in Abruzzo, luogo natio di Gabriele D’Annunzio, che ha amato la sua terra con le sue specialità culinarie e le sue opere ne sono prova. Altri artisti sono stati ispirati dalla terra abruzzese, come Primo Levi che la definì “Abruzzo forte e gentile”. Spostandoci sulle piste da sci

MARR TOUR Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 30
Riviera del Conero

del Gran Sasso o della Maiella, all’orizzonte possiamo vedere il mare! Passeggiando tra i numerosi sentieri che attraversano l’Appenino abruzzese, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, possiamo trovare ristoro nei rifugi assaporando i prodotti tipici del territorio: formaggi di pecora e di mucca, salumi e gli immancabili “Arrosticini”, specialità abruzzese famosa in tutto il mondo!

Inoltre possiamo gustare un bel piatto di “Chitarrina con le pallottine alla Teramana” accompagnato da un buon bicchiere di Montepulciano

D’Abruzzo. Passando poi per le piazze storiche de L’Aquila possiamo fermarci a mangiare i famosi confetti Pelino nella città di Sulmona. Infine lungo la Costa dei Trabocchi, zona suggestiva tra Ortona e Vasto e fiore

all’occhiello della regione, è possibile gustare un pranzo o una cena di pesce immersi nel blu del mare e nell’azzurro del cielo: un’esperienza davvero unica!

Saepinum

Proseguendo il nostro viaggio, attraversiamo il Molise, regione anch’essa ricca di cultura e di storia. Da non perdere la visita all’Area Archeologica di Saepinum, sito che evidenzia come la città sia stata costruita intorno al vecchio Tratturo: denominatore comune tra le nostre regioni. Qui è d’obbligo visitare la città di Bojano, famosissima per le sue squisite mozzarelle fior di latte, oppure Agnone, conosciuta in tutto il mondo per le campane, che qui vengono fuse con maestria da almeno mille anni!

Infine arriviamo sulla costa Garganica, “lo Sperone d’Italia”, dove ad accoglierci troviamo, tra Peschici e Vieste, la maggiore concentrazione di Trabocchi, tutelati dell’Ente del Parco Nazionale del Gargano. Giuseppe Ungaretti definì il Gargano come “il monte più vario che si possa immaginare”, proprio per evidenziare la varietà di paesaggio di questo territorio. Nel Gargano troviamo spiagge cristalline, baie, grotte, faraglioni, falesie: un meraviglioso mosaico di bellezze naturali e di specialità culinarie come la “Paposcia” Vichese o la “Farrata” di Manfredonia, il “Caciocavallo podolico” o i “Crudi di mare”. Altra meta obbligatoria è la città di San Giovanni Rotondo, che accoglie le spoglie di San Pio da Pietrelcina nell’omonimo santuario a Lui dedicato e visitato ogni anno da milioni di devoti. Importante destinazione

turistica è anche Monte Sant’Angelo, sede del Parco Nazionale del Gargano e Patrimonio Naturale dell’UNESCO, noto in tutto il mondo per la sua storia religiosa: sono milioni le persone che giungono fin qui per inginocchiarsi davanti all’altare dell’Arcangelo Michele. Impossibile non menzionare le Isole Tremiti, unico arcipelago italiano del mare Adriatico che attira ogni anno innumerevoli turisti, innamorati delle sue acque cristalline e delle romantiche calette. Qui è possibile vivere un’avventura esotica a pochi km dalla costa adriatica, assaporando grigliate di aragoste e scampi, spaghetti alle vongole e zuppe di pesce. Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia… viaggio meraviglioso che vi resterà certamente nel cuore!

Luciana Verzella Fil. MARR Adriatico Costa Garganica
MARR TOUR Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 31
Il Gran Sasso da Campo Imperatore

MARR TOUR: la Filiale MARR Calabria

Calabria: terra ricca di storia, tradizioni, monumenti, cultura, bellezze paesaggistiche… che merita di essere conosciuta ed esplorata. Percorrendo l’entroterra ci si imbatte in tre Parchi Nazionali:

Il Parco Nazionale del Pollino (provincia di Cosenza), dichiarato nel 2015 Patrimonio Naturale dell’UNESCO, si compone di tante spettacolari bellezze naturali quali le Gole del Raganello, la Valle del Fiume Lao e la Valle del Fiume Argentino, dove è possibile praticare rafting, corse in mountain bike, imprese alpinistiche ed escursioni speleologiche. Il simbolo di questo parco è il Pino Loricato, nota conifera sempreverde che vive in Europa esclusivamente nella penisola balcanica e nel suddetto parco,

abbarbicato a terreni calcarei sopra i 1000 metri d’altitudine.

Il Parco Nazionale della Sila, che abbraccia le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, custodisce al suo interno uno dei più significativi patrimoni di biodiversità.

Qui troviamo ben nove riserve naturali biogenetiche, tra queste spiccano i Giganti della Sila: 50 colossali alberi di Pino e 5 di Acero con oltre 500 anni d’età.

Tra le tante attività è possibile sciare, fare suggestive passeggiate tra i boschi e degustare prodotti tipici a base di carne di cinghiale, funghi, patate (denominazione IGP) e provola.

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte (provincia di Reggio Calabria), che comprende le montagne dell’Aspromonte e parte della fascia costiera del Tirreno, è un vero paradiso per gli amanti della natura, dato che offre una straordinaria varietà di paesaggi: dalle alte cime montuose alle spiagge sabbiose, passando per boschi di latifoglie e conifere, fiumi, cascate e laghi. Gambarie è la più importante località del Parco con la prima stazione turistica del Meridione famosa per le sue piste, gli impianti e i suggestivi paesaggi da cui è possibile ammirare lo stretto di Messina, la costa jonica e la costa tirrenica. Si può praticare scialpinismo, passeggiate con le ciaspole, snowboard, nonché escursioni in bici o a piedi.

MARR TOUR Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 32

Tra le tante bellezze costiere troviamo:

Le Castella (provincia di Crotone) è conosciuta per la sua fortezza aragonese eretta in mezzo al mare su una piattaforma raggiungibile attraverso un piccolo lembo di terra.

Suggestiva la Spiaggia Rossa, una distesa di sabbia dorata abbellita da rocce rosse, acque blu e vegetazione mediterranea. Qui sono molto diffuse le escursioni in battello per ammirare la fauna sottomarina della Riserva Marina di Capo Rizzuto.

Tropea (provincia di Vibo Valentia) è una delle città più belle e affascinanti della Calabria: acque azzurre e limpide come quelle delle Maldive. Di grande valore storico è il Santuario di Santa Maria dell’Isola, costruito su una roccia e raggiungibile tramite una ripida scalinata.

A pochi Km da Tropea troviamo Pizzo con il Castello di Murat, noto per essere il luogo in cui fu tenuto prigioniero, processato e giustiziato il re di Napoli Gioacchino Murat (cognato di Napoleone), e la Chiesa di Piedigrotta, edificio di culto interamente scavato nell’arenaria (nel tufo), realizzata da alcuni naufraghi nel XVII secolo. Si possono degustare il gelato “Tartufo di Pizzo”, la cipolla rossa e i filei con la nduja.

San Nicola Arcella (provincia di Cosenza) è una cittadina a strapiombo sul Mar Tirreno. Da visitare l’antica Torre di Guardia della Baia e l’arco roccioso, detto Arco Magno, una porta naturale spalancata sul mare che delimita una piccola e inaspettata baia.

Scilla/Chianalea (provincia di Reggio Calabria), tra le più belle località balneari calabresi, è un borgo di pescatori dove tutto sembra essersi fermato: le case costruite sugli scogli, le viuzze strette che scendono fino al mar Tirreno. A vegliare su cotanta bellezza, un imponente castello: il Castello di Ruffo. Poco lontano troviamo Bagnara con bianche spiagge che lambiscono un tratto del Tirreno con fondale basso e acque cristalline. Famosa è la pesca del pesce spada.

Reggio Calabria è una città dall’immenso fascino con il suo mix di storia e bellezze paesaggistiche. Attrazione indiscussa sono le statue dei Bronzi di Riace da ammirare nel Museo Archeologico Nazionale. Altro vanto della città è l’esteso tratto di spiaggia contornato dal Lungomare Falcomatà, conosciuto come il chilometro più bello d’Italia (così definito da D’Annunzio) per il susseguirsi di palme, statue e palazzi tra cui le colorate sculture di Rabarama, Villa Zerbi, la statua della Vittoria Alata e l’Arena dello Stretto dove sorge la statua della Dea Atena combattente.

Qui si trova la Gelateria Cesare confermata per la quarta volta tra i migliori gelatieri d’Italia ottenendo anche per il 2023 i 2 Coni da Gambero Rosso.

Questo e tanto altro vi aspetta in Calabria...

MARR TOUR Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 33
Alfonsina Di Benedetto Fil. MARR Calabria

RICORDO DEL COLLEGA GIUSEPPE DE SIMONE

Sì, perché Giuseppe era ossessionato dal voler raggiungere la perfezione e chiedeva il massimo a tutto il suo team! Per questo si iniziava a lavorare all’alba e si finiva con il dopo cena!

Studio e applicazione: capita di sbagliare, ma poi si deve imparare dagli errori. La condivisione delle scelte era fondamentale per lui!

Giuseppe era e sarà un sognatore!!! Carismatico e motivatore al punto da far sognare tutto il suo team. Un sognatore è colui che riesce a trovare la sua strada solo al chiaro di luna, e la sua punizione è che vede l’alba prima del resto del mondo. Per questo dormiva poco, perché nella notte si trovano le risposte importanti! Estimatore della propria Azienda:  la MARR come scelta di vita! Ha svolto con devozione ogni incarico affidatogli ed è stato un grande maestro... anche di vita!  Rispettoso dei ruoli di tutti gli altri collaboratori. Commerciale nell’anima e grande motivatore.  Leader della MARR di Ischia! Amante delle sfide ardue e impossibili! Diceva “Nulla è irraggiungibile con il lavoro fatto con scrupolosità e ossessione”.

Infatti, dalla condivisione e dal confronto sono state fatte le migliori scelte. Solo chi lo ha vissuto può comprendere il suo eccezionale talento! Lui è stato il regalo più prezioso che questo lavoro poteva donarmi e auguro a tutti di provare

almeno una volta nella vita le emozioni che mi ha suscitato, quelle belle che abbiamo condiviso nell’ambito lavorativo. È stato un onore e un privilegio condividere due intensi anni di lavoro con Giuseppe! Mi mancano il suo sorriso e la calma con cui affrontava le problematiche lavorative! Noi sognatori siamo tenaci... Se non è andata bene oggi, ci proveremo ancora domani ad esser felici!

Fil. MARR Napoli

Con la scomparsa di Giuseppe non solo abbiamo perso un UOMO straordinario, perbene, gentile e di grande integrità morale, ma abbiamo perso anche un LEADER, una persona che aveva ben chiaro dove volesse arrivare e che ogni giorno guidava la sua squadra affinché si raggiungessero insieme traguardi importanti. Aveva sempre un atteggiamento positivo, sapeva ispirare e motivare i suoi collaboratori, trasmetteva sicurezza grazie alle sue grandi capacità organizzative.

Era sempre presente e pronto ad aiutare chiunque ne avesse bisogno. Era carismatico, empatico, ma mai arrogante o prevaricatore. Vorrei terminare con una frase di Charles Wilson che lo descrive perfettamente:

“UN BRAVO LEADER È COLUI CHE RIESCE A FAR CAPIRE AI PROPRI UOMINI CHE HANNO MOLTE PIÙ

CAPACITA’ DI QUELLE CHE

PENSANO DI POSSEDERE, IN MODO CHE POSSANO FARE UN LAVORO MIGLIORE DI QUANTO CREDANO”.

Grazie Giuseppe per avermi reso una persona migliore!

RICORDO Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 34
Susy Assunta Abate SdV Fil. MARR Napoli

Vogliamo ricordare

Giuseppe De Simone

deceduto prematuramente ed improvvisamente lo scorso 26 maggio con le parole di alcuni colleghi che, relazionandosi con lui pressoché quotidianamente, ne hanno potuto apprezzare sia le doti umane che le abilità lavorative e che riportiamo in queste pagine. Vogliamo anche essere vicini ai due figli di Giuseppe, rimasti orfani in poco

tempo di entrambi i genitori, con un gesto di solidarietà che li faccia sentire meno soli nell’affrontare la loro vita futura. Abbiamo pertanto pensato di organizzare una raccolta fondi in loro favore fra dipendenti e agenti. Ognuno di noi (dipendenti e agenti) può dare il proprio contributo dichiarando il proprio assenso a trattenere dal pagamento delle prossime competenze un importo pari a 10 (dieci) euro. Tale assenso dovrà essere manifestato

Amaggio di quest’anno improvvisamente ci lasciava Giuseppe De Simone. Giovane uomo, padre e grande lavoratore. Giuseppe aveva perso da pochi mesi sua moglie Daniela… appena quarantenne dopo una breve malattia, contro la quale insieme hanno tentato di tutto, anche un intervento invasivo, che tuttavia non le ha lasciato scampo per cui moriva lontano da casa e dai suoi figli. Giuseppe si sentiva doppiamente responsabile, per lei che non aveva potuto salvare e per i suoi figli, Vincenzo e Luca, che perdevano la loro mamma senza neanche averla potuta salutare. Una tragedia immane con cui Giuseppe ha provato a convivere, dedicandosi maggiormente ai figli e buttandosi a capofitto nel lavoro. Un lavoro che gli piaceva, che faceva con attenzione e cura, con rispetto non solo del Cliente, ma in primis di ogni suo collaboratore. Non si può ricordare un solo momento in cui, fortemente provato, abbia alzato la voce o trattato male qualcuno, anzi era una persona propositiva e positiva, sempre attenta ai dettagli ed alle esigenze di chiunque, ed a qualunque titolo, entrasse in contatto con lui. Prima Ischia, poi Napoli sono diventati i luoghi in cui si confrontava ed in prima persona si dava alla sua Azienda. Oggi resta il ricordo di una brava persona, un uomo perbene, ricordo che deve essere in qualche modo trasmesso anche ai suoi figli, affinché sappiano che Giuseppe non era solo un bravo genitore, ma era una persona meritevole e stimata. Questo è quello che dobbiamo fare noi, dimostriamo a Vincenzo e a Luca che il loro papà ha lasciato il segno anche fuori delle mura di casa.

Daniele D’Agostino  Coord. Attività Fil. MARR Napoli

tramite la compilazione di un modulo che si potrà scaricare cliccando, qui a fianco, sul logo della società di appartenenza. I moduli compilati e firmati dovranno essere restituiti alla propria

Filiale/Sede che poi li farà pervenire alla DRU entro e non oltre il 15 settembre.

Desideriamo fin d’ora ringraziare tutti per il sostegno che riusciremo a dare.

RICORDO
QUI IL MODULO 35 Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr
La redazione di InforMARR
SCARICA

EROICO SALVATAGGIO

Pubblichiamo con piacere un articolo che ha visto protagonista di un gesto eroico un nostro collaboratore.

RUBRICHE Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 36

AVVISO

Al fine di darne la massima diffusione possibile pubblichiamo l’avviso affisso nelle bacheche aziendali in relazione al D.Lgs. 24/2023

37
RUBRICHE Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr

BENVENUTI IN MARR!

Nome e Cognome

Giulia Prandini

Soprannome

Giulia Gianduia

Descriviti in tre parole

Solare

Dinamica

Intraprendente

Dove lavori e di cosa ti occupi?

Lavoro in MARR Arco – Ufficio Ordini. Mi occupo di inserimento ordini, customers service e centralino.

Cosa ti ha spinto a scegliere MARR?

L’opportunità di affacciarmi ad una realtà lavorativa contraddistinta dalla solidità.

Cosa stai apprezzando nel tuo lavoro quotidiano?

Il rapporto che si è instaurato con tutti i colleghi, alcuni già conosciuti, nonché la fiducia che ripongono in noi i Clienti.

In quale aspetto del lavoro vorresti crescere?

Vorrei mantenere il focus sulle attività che sto svolgendo perché mi sento molto gratificata.

Descrivi MARR in tre parole

Solida - Efficiente - Corretta

Saluta con una emoji di Outlook

Nome e Cognome

Jessica Montemaggi

Soprannome Je

Descriviti in tre parole

Empatica

Disponibile

Paziente

Dove lavori e di cosa ti occupi?

Lavoro in Sede Direzionale - Ufficio Flussi e Innovazione. Mi occupo di training per il nuovo software gestionale di approvvigionamento delle merci nonché di sviluppo di reportistiche e analisi dati.

Cosa ti ha spinto a scegliere MARR?

Apprezzo come l’azienda anche in momenti di difficoltà sia in grado di differenziarsi investendo in nuovi progetti, tra cui proprio quello in cui sono entrata a far parte.

Cosa stai apprezzando nel tuo lavoro quotidiano?

Lavorare in un ambiente motivante e stimolante con stima e fiducia verso i miei colleghi, mi ha permesso ogni giorno di essere orgogliosa di fare parte del Team.

In quale aspetto del lavoro vorresti crescere?

Mi piacerebbe essere sempre in grado di mettermi in discussione in competenze, conoscenze e obiettivi che mi vengono proposti, per potenziare le mie capacità imparando dagli altri.

Descrivi MARR in tre parole

Innovativa - Solida - Performante

Saluta con una emoji di Outlook

Nome e Cognome

Michele Cancelliere

Soprannome Michi

Descriviti in tre parole Curioso Intraprendente Determinato

Dove lavori e di cosa ti occupi?

Lavoro in Sede Direzionale - Ufficio Clienti Direzionali. Seguo i Clienti della ristorazione collettiva nelle gare d’appalto.

Cosa ti ha spinto a scegliere MARR?

La possibilità di lavorare in un’azienda leader di settore nel mio ambito di specializzazione oltre ad essere un’istituzione per il territorio riminese.

Cosa stai apprezzando nel tuo lavoro quotidiano?

Indubbiamente il team. Sin dal primo giorno ho trovato un clima accogliente, colleghi estremamente competenti e sempre disponibili alla collaborazione.

In quale aspetto del lavoro vorresti crescere?

Vorrei rafforzare la parte di negoziazione commerciale con i Clienti della ristorazione collettiva.

Descrivi MARR in tre parole

Accogliente – Solida - Innovativa

Saluta con una emoji di Outlook

Nome e Cognome

Francesco De Cristofaro

Soprannome Ciccio

Descriviti in tre parole Dinamico Responsabile Comunicativo

Dove lavori e di cosa ti occupi?

Lavoro in MARR Calabria con il ruolo di handling. Mi occupo del controllo dello stato delle merci in entrata e uscita.

Cosa ti ha spinto a scegliere MARR?

L’opportunità di lavorare all’interno di un’azienda leader di mercato mi ha entusiasmato moltissimo.

Cosa stai apprezzando nel tuo lavoro quotidiano?

La professionalità che richiede il lavoro che svolgo ed il supporto costante del Responsabile Operativo e del Branch Manager.

In quale aspetto del lavoro vorresti crescere?

Vorrei crescere nella conoscenza dei riflessi commerciali dell’attività che svolgo.

Descrivi MARR in tre parole

Affidabilità - Professionalità - Garanzia

Saluta con una emoji di Outlook

Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr RUBRICHE

MARROSCOPO di Paolo Rix

I consigli del nostro astrologo di fiducia per agosto 2023

MARRIETE

(21 marzo - 19 aprile)

Per non rischiare di soccombere agli impegni che piombano dal secondo piano ci vuole una vacanza. Rilassati, tanto sarai pagato per non pensare.

MARRANCRO

(21 giugno - 22 luglio)

Non avere paura di prendere delle decisioni coraggiose, bisogna tuffarsi per toccare il fondo.

MARRANCIA

(23 settembre - 22 ottobre)

Alla fine dovrai scegliere: mare o montagna, carriera o famiglia, cane o gatto, dolce o salato?

MARRCORNO (22 dicembre - 19 gennaio)

Quella strana sensazione che senti è… gastrite.

MARRTORO

(20 aprile - 20 maggio)

Che ne dici di fare una dieta? Sì, ma dopo le vacanze, adesso goditi l’estate.

MARRROAR

(23 luglio - 23 agosto)

Marte ti ricorda che il tempo vola, ma mai come lo stipendio. Controlla le tue spese.

MARRPIONE (23 ottobre - 21 novembre)

Ti hanno annullato tutte le ferie estive per farti partecipare ad un importante progetto. Sorridi, usa con cautela il pungiglione, ma soprattutto ringrazia il tuo Capo.

MARRQUARIO (20 gennaio - 19 febbraio)

Saturno ti suggerisce di non paragonare mai lo stipendio al talento perché rischieresti di rimanere comunque deluso.

MARRMELLI

(21 maggio - 20 giugno)

I gemelli che lavoreranno seduti verranno pagati di più di quelli che lavorano in piedi. Sarà bene programmare vacanze separate.

MARRVIRGO

(24 agosto - 22 settembre)

Qualcuno per errore potrebbe cancellarti l’agenda con tutta la tua pianificazione per i prossimi dieci anni. Hai già fatto un back up?

MARRITTARIO (22 novembre - 21 dicembre)

Si parte per una nuova avventura, ma attenti alla borsa o al borseggiatore!

MARRPESCI (20 febbraio - 20 marzo)

Non importa che tu sia tonno o sgombro, tanto finirai alla brace.

RUBRICHE
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 39

Sapore di MARR

La Pappa al pomodoro

Piatto tipico toscano di origine fiorentina e contadina, definito “povero” proprio per i suoi ingredienti; è adatto a tutte le stagioni (da servire caldo per l’inverno e freddo per l’estate).

INGREDIENTI

PER 3-4 PERSONE:

200 gr pane raffermo

1 litro di brodo vegetale

400 gr di passata di pomodorini

400 gr di pomodoro pelato

2 spicchi d’aglio

olio evo, sale, pepe e basilico q.b.

Mozzarella/stracciatella a piacere

PROCEDIMENTO:

Iniziare stendendo le fette di pane su una teglia da forno. Infornare per qualche minuto a 200°C e successivamente, dopo averle lasciate intiepidire, strofinarvi sopra gli spicchi d’aglio (se piace).

A questo punto mettere il pane tostato all’interno di una pentola possibilmente antiaderente, coprirlo con il brodo ed il pomodoro tenendolo in ammollo almeno un’oretta.

Successivamente cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti per far evaporare il liquido. Mescolare spesso per ridurre il pane in pappa.

Aggiustare di sale, pepe e olio q.b.

Si consiglia di aggiungere mozzarella o stracciatella terminato l’impiattamento.

Sono Chiara Giovannetti da MARR

Toscana e lavoro in azienda da 15 anni! Nei primi anni ho prestato servizio all’ufficio ordini poi ho fatto esperienza anche all’ufficio trasporti, sono arrivata infine all’attuale impiego nell’ufficio commerciale. Tutto questo percorso è stato importante per ampliare le mie conoscenze dell’Azienda e per crescere. Nel tempo libero amo dedicarmi alla mia famiglia, andare a cercare funghi, cucinare e soprattutto mangiare.

Le mie specialità sono i dolci, ma questa volta vi presento la “Pappa al pomodoro”!

Con la ricetta di Chiara continua

“Sapore di MARR”, la rubrica di cucina di MARR! Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo cfaggioli@marr.it una e-mail con:

• Una vostra breve presentazione

• una ricetta (utilizzando laddove possibile prodotti MARR) che rappresentino il territorio di appartenenza

• una foto del prodotto finito

• una foto con busto e viso in primo piano da scattare dentro la propria cucina

Le migliori presentazioni verranno pubblicate nei prossimi numeri!

RUBRICHE
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 40

Orizzontali

Verticali

ATTIVITÀ COMMERCIALI
C R C I V E
RUBRICHE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
CRUCIVERBA
R B A
1. Conoscere X ... 4. La stagione più calda dell’anno 7. Il monte più alto d’Italia 10. La funzione che si occupa di fatture in azienda 11. Per andare in vacanza bisogna chiederle al “capo” 12. Il coktail estivo per eccellenza 13. L’isola più a sud d’Italia 14. Quelli MARR sono circa 55.000 1. Il tecnico che va a visitare Clienti 2. Specialisti di Vendita 3. La città dove è nata MARR 5. La stella più luminosa del cielo 6. In quella MARR sono stati pubblicati oltre 170 corsi di formazione 8. C’è a chi piace la montagna e a chi il ...
Anno 28/N°74 INFOR MARR /Agosto 2023 giornalino aziendale del gruppo marr 41
9. Vengono sparati al picking
E RISOLVI TUTTE LE DEFINIZIONI
SCARICA IL CRUCIVERBA
www.marr.it Seguici su:

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.