presenta:
un assaggio di Sardegna Degustazioni: sapori dalla tradizione Con il patrocinio del Comune di Cagliari in collaborazione con:
Musica dal vivo: note sotto le stelle Reading letterari: l'Isola che racconta Sabato 31 agosto dalla ore 18:30 Centro d'Arte e Cultura Il Ghetto Cagliari, via S. Croce 18, Castello Ingresso libero
un assaggio di Sardegna
Gli ospiti di Anima Sarda potranno visitare a prezzo ridotto la mostra "Quando l'idea incontra il gesto Arte e artigianato artistico in Sardegna" allestita nei locali del Ghetto.
Anima Sarda vi invita ad Amistade, una serata dedicata all’amicizia e alla condivisione di idee e passioni che partendo dalla tradizione siano un ponte verso il futuro di un' Isola possibile. Degustazioni Il Nepente abbraccia salumi, formaggi, miele e pane frattau, in un incontro di sapori tradizionali della Sardegna. Il carnet in prevendita ha un costo di 10 euro. Birra artigianale sarda al bicchiere.
per info e prevendite: Bastiano: 3281643313 Carlo: 3203192676 Antonio: 3286513332
www.animasarda.net
Reading letterari La cultura come intrattenimento. I racconti di Sardegna narrati dagli autori, attraverso parole e musica in una delle più suggestive cornici panoramiche di Cagliari. Partecipano all’evento: Collettivo Sabot con Perdas De Fogu, Nicolò Migheli e Giampaolo Cassitta con La cella di Gaudì, Giuseppe Mereu con Gatti che attraversano la strada, Giuseppe Murtas con Diritti sotto il metro e cinquanta. Anima sarda ospita il "Progetto Galeghiotto, ne vale la pena": eccellenze agroalimentari prodotte dai detenuti delle colonie penali, impegnati in percorsi di reinserimento lavorativo affinché anche il carcere abbia un senso La coinvolgente musica dei Giangi Camusa farà da contorno all’evento.