DIVERSITÀ
Oliviero Toscani
1
2
“La vita ha senso solo se si vive “contro”. Il conformismo uccide la creatività e finisce per annientare l’uomo” Oliviero Toscani
3
SPONSOR BY
4
Ha spazzato via i luoghi comuni, smontato pregiudizi, dissacrato sentimenti all’insegna della scoperta e della conquista, usando la trasgressione e la provocazione per mostrarci quella realtà che ha avuto sempre in mente, diversa e visionaria, mai banale. È Oliviero Toscani, uno dei fotografi e comunicatori più conosciuti e più influenti a livello internazionale a ripercorre più di cinquant’anni della sua attività professionale. Nel corso della sua lunga carriera, Toscani ha fotografato di tutto e tutti, dalla malattia ai sederi delle donne (leggendario quello della campagna pubblicitaria dei jeans Jesus con la scritta “Chi mi ama mi segua”) dai bambini alla morte e molto altro ancora, veri e propri capolavori dell’immagine che provocano, spiazzano e non lasciano affatto indifferenti. Grazie alle sue idee geniali e con il suo lavoro, è sempre arrivato prima degli altri, fotografando la nudità per mostrarla nella sua normalità, uomini e donne diversi e di tutte le razze. Grazie a lui e a Luciano Benetton che glielo ha permesso, l’amore omosessuale è stato sdoganato nelle fotografie pubblicitarie dove anche una suora poteva baciare un prete, due uomini avere dei figli e due personaggi politici baciarsi.. Provocazione? No, una necessità che si aveva – e in alcuni casi, si ha tutt’ora – di mostrare ciò che non poteva essere mostrato, di sdoganare stupidi ed inutili tabù proprio grazie alle sue foto che hanno oltrepassato la sociologia e la cultura, l’egoismo e la generosità mostrandosi per come sono esse stesse realmente, senza filtri o sovrastrutture.
5
6
Oliviero Toscani, figlio del primo fotoreporter del Corriere Della Sera, è nato a Milano nel 1942 e ha studiato fotografia e grafica all’Università Delle Arti di Zurigo dal 1961 al 1965. Conosciuto internazionalmente come la forza creativa dietro i più famosi giornali e marchi del mondo, creatore di immagini corporate e campagne pubblicitarie attraverso gli anni per Esprit, Chanel, Jesus, Ministero della Salute e altri. Come fotografo di moda ha collaborato e collabora tuttora per giornali come Elle, Vogue, Harper’s Bazaar, Liberation e molti altri nelle edizioni di tutto il mondo. Dal 1982 al 2000, ha creato l’immagine, l’identità, la strategia di comunicazione e la presenza online di United Colors of Benetton, trasformandolo in uno dei marchi più conosciuti al mondo. Torna quest’anno con una nuova campagna pubblicitaria. Nel 1990 ha ideato e diretto Colors, il primo giornale globale al mondo. Dal 1999 al 2000 è stato direttore creativo del mensile Talk Miramax a New York diretto da Tina Brown. Toscani è stato uno dei fondatori dell’Accademia di Architettura di Mendrisio, ha insegnato comunicazione visiva in svariate università e ha scritto diversi libri sulla comunicazione. Dal 2007 Oliviero Toscani inizia Razza Umana, progetto di fotografia e video sulle diverse morfologie e condizioni umane, per rappresentare tutte le espressioni, le caratteristiche fisiche, somatiche, sociali e culturali dell’umanità, toccando più di 100 comuni italiani, lo Stato di Israele, la Palestina, il Giappone e per le Nazioni Unite, il Guatemala. Ha vinto numerosi premi come quattro Leoni d’Oro, il Gran Premio dell’UNESCO, due volte il Gran Premio d’Affichage, e numerosi premi degli Art Directors Club di tutto il mondo. È stato vincitore del premio “creative hero” della Saatchi & Saatchi. 7
8
Tutti i colori del mondo. Prima campagna Benetton. Anno, 1982
9
10
Campagna pubblicitaria Benetton.
Anno, 1984
11
12
Campagna contro il razzismo.
Anno 1989
13
14
Campagna contro il razzismo.
Anno 1989
15
16
Titolo: Amore Verginale. Campagna pubblicitaria Benetton. Anno, 1991.
17
18
Campagna pubblicitaria Benetton.
Anno, 1992.
19
Abiti di un soldato morto in Bosnia.
Mercenario con in mano un osso come arma.
20
Fotografie per una campagna Benetton.
Anno 1991.
21
22
Sentence to death. Uomo condannato a morte negli USA. Campagna Benetton. Anno. 2000.
23
24
Pinocchi di legno. Campagna Benetton. Anno, 1991.
25
26
The Hearts. Campagna Benetton.
Anno, 1996.
27
Foto per la rivista Elle Francia. Anno, 2006.
28
Foto sottoposta a censura per il marchio d’abbigliamento RARE. Anno 2011.
29
30
UNHATE. Campagna Benetton. Anno, 2011.
31
32
Foto per il libro “50 anni di magnifici fallimenti� Anno, 2005.
33
34
#DANCED Campagna abbigliamento Benetton. Anno 1985.
Fotografia per la rivista Vogue. Anno 2012
35
36
ALMORE... Pubblicità per “Almo Nature” Anno 2013.
37
38
RAZZA UMANA. Una serie di scatti con soggetti diversi.
Anno 2007.
39
40
UNITE COLORS Campagna Benetton.
Anno 2011
41
42
Scuola,integrazione, futuro... Foto pubblicitaria Zanichelli.
Anno 2016
43
44
Ultima campagna pubblicitaria per il marchio Benetton.
Anno, 2017.
45