PORTFOLIO PRODUCT DESIGN di MARTINA
ARAMINI
CURRICULUM VITAE PERSONAL DETAILS F IRST NAME
Martina
LAST NAME
Aramini
DAT E O F BIRT H
21.02.1992
ADDRESS
V ia Volpati n째6 22100 - Como - Italy
T ELEPHONE NUMBER
+39 339 4881290
University e-mail: martina,aramini@mail.polimi.it Personal e-mail: marti.aramini@virgilio.it
LANGUAGES
Italian English French
SKILLS Typesetting / Imagesetting / Modeling / Renderings / Fluent French / Phsycology / Scogiology / Pedagogy/ Ability to adapt to situations / Smiley, Joyful and Energic person
COMPUT ER SKILLS Adobe Illustrator / Adobe InDesign / Adobe Photoshop / Adobe Flash / Autocad /Rhinoceros / Vray (Vray’s Plugin) / Keyshot / Microsoft PowerPoint /Microsoft Word / Microsoft Excel / Microsoft Outlook / Sketchup
T RAINING 2006 - 2011
Liceo delle Scienze Sociali Istituto magistrale Teresa Ciceri Como - Italy
2011 - 2014
Politecnico di Milano Product Design Forniture Design
10/04/2014
Workshop “Kidnascimento”: il giocattolo del futuro - Zona Brera (Consorzio PoliMi - Assogiocattoli)
EXPERIENCE 2013 - Ottobre Azienda: Minoan Air Sede: Lugano - Agno (Swiss) Ruolo: Collaboratore Descrizione: collaborazione con il marketer dell’azienda per per grafiche pubblicitarie
2013 - Dicembre Azienda: Lucy Cafè Sede: Como Ruolo: Sostituzione collaboratore Descrizione: collaborazione per grafiche pubblicitarie
2014 - Luglio / Agosto Azienda: Air Dynamic Sede: Lugano - Agno (Swiss) Ruolo: Collaboratore Descrizione: collaborazione con il marketer dell’azienda per pubblicazioni web.
PROJECTS
PRODUCTS
..
UN DESIGNER .. PER LE IMPRESE http://www.triennale.it/en/exhibitions/next/3230-un-designer-per-le-imprese-2013
PROGET TO V INCITORE DEL CONCORSO “UN DESIGNER PER LE IMPRESE” edizione 2013
L’azienda partner del nostro percorso progettuale è stata l’aziendaV ICEV ERSA. Leader nella produzione di articoli per la cucina, realizza prodotti che spaziano dalle attività della prima colazione alla cena sempre passando per la semplificazione delle attività culinarie.
UN DESIGNER PER LE IMPRESE è un’iniziativa promossa dalla camera di Commercio di Milano, Como e Monza e Brianza. Queste, in collaborazione con Material Connexion, mettono in contatto le maggiori università italiane del Design (Politecnico di Milano, IED, NABA) e le aziende. Queste ultime propongono BRIEF di progetto e richiedono da parte degli studenti concept e prodotti innovativi.
..
UN DESIGNER .. PER LE IMPRESE COLAPASTA
La linea di prodotti ideata per l’azienda racchiude caratteristiche fondamentali. Una ricerca effettuata sul target cui si rivolge l’azienda mette in luce che la cucina si riduce di dimensioni, lo spazio a sua volta diventa sempre più ristretto e sono necessari prodotti che occupino il minor spazio possibile. Ecco che nasce il colapasta salvaspazio: in sè racchiude colapasta/colariso e presine. La membrana esterna in silicone morbido ed antiscivolo permette di aver presa sui manici della pentola. Adattabile a qualsiasi tipologia e dimensione grazie ad una scanalatura studiata per aderire ad ogni diametro.
..
UN DESIGNER .. PER LE IMPRESE IMBUTO MAGNET ICO
Questo prodotto è all’apparenza semplice e privo di significato: l’oggetto è stato pensato appositamente per creare ST UPORE e SORPRESA all’utente. Questi infatti si avvale di un materiale innovativo e da poco presente sul mercato: SILICONE MAGNET ICO. Attraverso particolari tecnologie e lavorazioni viene provato dei poli positivi e negativi creando una superficie che in qualsiasi posizione può affrancarsi su se stessa. Questo permette al foglio di silicone di esser maneggiato e regolato con la massima libertà.
..
UN DESIGNER .. PER LE IMPRESE T RE PRODOT T I, UN UNICO OBIET T IVO VASSOIO + AMERICAN TOW EL
Vassoio e American Towel nasce dall’idea di voler racchiudere due prodotti in uno. Il principio di minor spazio - miglior qualità di prodotto attraversa anche questo prodotto. AMERICAN TOW EL si presenta come una forma ovoidale che aderisce alla base d’appoggio grazie al perimetro realizzato in silione. Questo anello di silicone, una volta sollevato, ha funzione di manico del vassoio.
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA BRIEF
Redevelopment of the paths of the ancient V IA REGINA. V IA REGINA is an old communication network connecting the center of Como with Spluga, through all the countries of the western shore of Lake Como. The ancient V ia Regina lends itself well to visit the area shortly at a time, slowly crossing it on foot, savoring the atmosphere of a time gone by, finding opportunities for unscheduled stops or for a snack ....
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA ANALY SIS
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA PROJECT BENCHMARKS
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA SKY WALK
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA SKY WALK
bows are inspired by LUCIA, a typical boat of the lake. The arches ser ve as a support for creepers.
ST RUCT URAL GLASS Floor: W 2cm Parapet: W 1cm
HEA 220 UPN 200
Strips of wood H 130 L 10 W 2 (cm)
Supports for rails (steel)
Below: reinforced concrete Covering: Moltrasio’s stone
Staging area
Frame: made of reinforced concrete construction MOULDS thrown into foundation PLINT H
Parete
Pavimento
Getto di inghisaggio
Terreno riportato e Stabilizzato
Plinto Prefabbricato
Terreno stabile
Suola di fondazione Magrone
SMOOTHIE PROJECT Cooperation project for a Smoothie and Grocery store. Brief: to create fornitures for this place. Link: http://culturesofdesign.wordpress.com/exhibition-furniture-design-4-food-spaces/
My project: light design
NEAT NESS ESSENT IALIT Y
INDUST RIAL NAT URALNESS
CONT RAST
MOODBOARD
SMOOTHIE PROJECT BRIEF
The brief consists of several phases: The first concerns the choice of a commercial activity to be included in an existing space. The second stage concerns the choice of a business located in the center of Como. The choice of location also relates to the stage of research and relief from which flows the space management. The last step concerns the design of different elements that are going to furnish the space. My project is about lighting elements to be included in a business that distributes smoothies to take away and sells retail fruit.
SMOOTHIE PROJECT
SMOOTHIE PROJECT PLACE BEF ORE
AF T ER
SMOOTHIE PROJECT LIGHT S
Pear Frame
SMOOTHIE PROJECT LIGHT S
SMOOTHIE PROJECT LIGHT S
SMOOTHIE PROJECT LIGHT S
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA SKY WALK
SKY WALK is a viewpoint located at the terraces of Argegno. This viewpoint requires an EXCAVAT ION within the terracing, in order to allow access from both the upper zone that from the lower zone. The top ser ves as a balcony, The bottom (used with tables and chairs) ser ves as a staging area and shelter from inclement weather or summer sun.
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA V IEW S
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA SECONDA PROPOSTA PROGET TO DI T ESI
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA
I SENTIERI DELLA VIA REGINA LA RIVA ROMANTICA
PORADA FORNITURE DESIGN AWARD EDIZIONE 2013 TOUCH TABLE Official Version
Porada Design Award is a worldwide competition for young designers, students and home users (professionals) that each year aims to create, for his company, different types of furniture.
PORADA FORNITURE DESIGN AWARD EDIZIONE 2013 TOUCH TABLE Official Version
PORADA FORNITURE DESIGN AWARD EDIZIONE 2013 TOUCH TABLE Second Version
PORADA FORNITURE DESIGN AWARD EDIZIONE 2013 TOUCH TABLE Second Version
PORADA FORNITURE DESIGN AWARD EDIZIONE 2013 TOUCH TABLE Official Version
PORADA FORNITURE DESIGN AWARD EDIZIONE 2013 TOUCH TABLE Official Version On top of the sensory table, are put plates that allow you to slide on the table in order to facilitate the support of objects on the table.
GRAPHIC
VIA REGINA INFORMATION MAPS
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
INIZIO E
FINE DEL PERCORSO
EDIFICIO STORICO
FUNIVIA
FERMATA AUTOBUS
EDIFICIO RELIGIOSO
BAR / RISTORANTE
ATTRACCO TRASPORTI VIA LAGO
HOTEL
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Comune di Argegno Via Valle Intelvi, 50 22010, Argegno - Co Como
Torno Cernobbio C
Comune di Brienno Via Regina Teodolinda, 70 22010, Brienno - Co
Bellagio Menaggio
Gravedona
Lierna
Gera Lario
Lecco
VIA REGINA INFORMATION MAPS
La “Galleria Mina”: realizzata tra il 1916 e il 1917, venne utilizzata come appostamento protetto di pezzi di artiglieria e cunicoli minati che, in previsione dell’eventuale avanzata di un esercito invasore, sarebbero stati fatti esplodere invadendo la strada provinciale sbarrando così l’unico accesso.
Edificio d'origine romanica, sorge a picco sul lago; Della struttura originaria rimangono tracce evidenti del campanile barocco, con alta cella e abside poligonale. In questa parrocchiale si conservarono fino al 1937, in una teca, le reliquie di Federico Barbarossa.
Il fiume Telo è attraversato da due ponti: uno di struttura medioevale e l’altro, dove scorre il traffico sulla “Regina” di costruzione un po’ più recente. C ’è un detto popolare che viene sussurrato dagli abitanti del luogo e che dice che chi attraversa per tre volte “ul puunt vècc” non lascerà mai più Argegno.
La Chiesa della SS. Trinità risale agli inizi del sec. XX e fu consacrata il 24 agosto 1929. E' una costruzione in stile neo-romanico con facciata a capanna abbellita da un rosone a vetri con figure di Santi. Sul fronte della chiesa sono raffigurati in mosaico i quattro Evangelisti, Sant ’Abbondio e Sant'Anna.
Il Santuario di Sant Anna è dedicato alla Madonna di Gelpio. L’edificio ha subito molti rimaneggiamenti e fu terminato sul finire del 1500. Secondo una tradizione popolare, fu edificato dalla popolazione locale come voto per lo scampato pericolo in seguito ad un periodo di pestilenze avvenuto intorno al 1400.
La preziosa funivia: inaugurata nel 1971, rappresenta un servizio essenziale per l’intero paese. La pendenza media è del 71%, ma in alcuni punti raggiunge persino il 94%, diventando così l’impianto in Europa con la maggior pendenza, offrendo agli occhi di chi sale e chi scende, una vertiginosa bellezza.
La chiesa forse più antica del Lario, è la chiesa di S. Vittore (detta anche di S. Anna e la Madonna del Ronco): posta in una splendida posizione panoramica su uno sperone roccioso in una zona detta "Puncett ”.
Il monumento ai caduti. Si trova nel sagrato della Chiesa, e rappresenta un alpino di bronzo nell'atto di scagliare una grossa pietra verso il basso: ricorda alla gente del luogo un fatto d'arme della guerra di Libia, al quale pare abbia partecipato anche un alpino di Brienno.
Lo stesso corso d’acqua è servito nei vari secoli a far funzionare una segheria, cinque mulini, una fucina da fabbro, incannatoi tessili e filande. Dei mulini e della segheria non v ’è più traccia, a parte qualche mola che fa bella mostra in giardini privati o nella toponomastica cittadina: vicolo Mulini o via Mulini.
Fino al 1632, la chiesa di San Sisinnio era la matrice della SS. Trinità di Argegno. È di origine romanica, rimaneggiata nel ‘600 e completata neI '700. La facciata, arricchita da un elegante nartece, fu affrescata con l’immagine del Santo patrono, da Bernardino Barelli (Ponna 1762-1838).
Il vicolo dei Mulini è così chiamato per la presenza di diversi mulini che macinavano frumento, granoturco e castagne. Una supplica del 1769 ricorda come per secoli molti dei paesi confinanti si servissero dei mulini del paese per macinare le loro granaglie.
A Pigra molti sono gli opifici rimasti: un lavatoio, probabilmente legato al mestiere svolto in filanda; la società cooperativa e la società operaia che raccoglievano prodotti caseifici per far sì che raggiungessero tutto il territorio comasco e le macine, riconducibili al lavoro nel mulino.
VIA REGINA INFORMATION MAPS
Via Schignano
C
Sant’Anna
M
Via Cacciatori delle Alpi
Y
Via Milano
CM
MY
Via Schignano CY
Piazza Roma
CMY
Strada Provinciale 13
K
Via Statale
Piazza Rimembranza Piazza del Porto
Via Statale
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
La cartolina che si può ammirare dalla statale Regina contempla il “puunt vecc”, le case a strapiombo sulle rive del Telo e, all’orizzonte, l’antico maglio - un tempo operosa bottega del fabbro - edificato nel 1772 e ora riportato agli antichi splendori, dopo decenni di abbandono e oblio. L’antico insediamento, di cui vi sono ampie tracce nei documenti dell’epoca, sfruttava la forza dirompente delle acque del torrente, che attraversa la Val d’Intelvi prima di immettersi nelle acque del Lario. L’antico Maglio era una bottega moderna per la fine del Settecento, cui facevano riferimento Argegno e i borghi attigui. Il torrente Telo, col suo moto impetuoso, dato dalle balze presenti a qualche centinaio di metri dalla foce, rappresentava una fonte inesauribile d’energia per lavorare un materiale duttile come il ferro. Per la ricostruzione dell’antico Maglio, un prezioso frammento di storia locale, sì è deciso di riutilizzare le pietre originarie (altro dettaglio significativo del valore storico e simbolico di questo edificio). Da bottega del fabbro, ora l’imponente struttura è sede di un Museo naturalistico ed etnografico, con l’obiettivo di far rivivere le emozioni dei secoli passati. Il suo legame col territorio è simboleggiato dal fatto che la vecchia ruota, che azionava il meccanismo per la lavorazione “ad acqua”, è tornata là dove era stata posizionata nel 1772.
VIA REGINA INFORMATION MAPS
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
GRAPHICS for LOUNGE BAR CAFE RESTAURANT I st
One of A4 flyer’s graphic for Lucy Cafè in Como, V ia Diaz.
1+1 PROMO:
COCKTAILS
€
INFO Lucy café
Como, via Diaz 56
Lorenzo 329.1668018 Koy 347.5969901
Background
GRAPHICS for LOUNGE BAR CAFE RESTAURANT I st
Grqphic for Facebook and social networks where were posted the event.
1+1 PROMO:
COCKTAILS
€
INFO Lucy café
Como, via Diaz 56
Lorenzo 329.1668018 Koy 347.5969901
GRAPHICS for LOUNGE BAR CAFE RESTAURANT I st
Contacts: 3394881290 - martina.aramini@mail.polimi.it - marti.aramini@virgilio.it