Fleckvieh world italia 3 2015

Page 1

WORLD

FLECKVIEHia 3/2015

Ital


Pascolo

Un’alternativa innovativa per un allevamento sostenibile

Pascolamento razionale Voisin Ing. Zootecnico Mariana Donnola In Italia, come in diverse altre parti del mondo, l’allevamento è in grave crisi. Le cause possono essere ricercate principalmente negli alti costi di produzione e nel basso valore dei prodotti, latte o carne. Le varie misure adottate per tutelare il settore zootecnico non saranno sufficienti da sole a rendere gli allevamenti economicamente sostenibili, finché non troveremo alternative che consentano di abbattere i costi di produzione e di migliorare i prezzi dei prodotti attraverso l’aumento della qualità degli stessi.

2

FLECKVIEHWORLDITALIA


Pascolo

Rendere efficiente l’uso delle risorse disponibili Dobbiamo prestare attenzione alle aree zootecniche per eccellenza nel mondo. Zone nelle quali, tra le altre cose, non esistono finanziamenti né aiuti statali e dove gli allevatori, a causa della loro scarsa capacità finanziaria, non hanno accesso alle tecnologie più costose. Storicamente queste aree si sono adoperate per mettere

FLECKVIEHWORLDITALIA

a punto tecniche capaci di sfruttare in modo estremamente efficiente l’erba, la principale e più economica risorsa disponibile, generando tecniche di produzione che prevedono un bassissimo investimento iniziale pur permettendo il raggiungimento di risultati eccellenti.

Il „Pascolamento razionale Voisin“ Il Pascolamento Razionale Voisin è una strategia di ge-

stione degli allevamenti al pascolo, caratterizzata dal basso investimento iniziale. Consente però di raggiungere eccellenti risultati produttivi ed economici nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità e del benessere animale. E’ da subito chiaro a tutti come queste premesse siano in totale armonia con le nuove regole della PAC (politica agricola comune) e con la crescente consapevolezza sociale ed ambientale dei consumatori, che fanno

sempre più richiesta di prodotti sani ed „ecocompatibili“. Il sistema Voisin è facile da adottare in qualsiasi allevamento. La chiave di volta del progetto è nel perfezionamento della coltivazione, nell’uso razionale e nella manutenzione di prati e pascoli. In fondo si tratta di un ritorno perfezionato alle origini, attraverso la gestione ottimale della prima risorsa a disposizione di ogni allevamento zootecnico al mondo: non è scontato

3


Pascolo

ricordare oggi che i ruminanti sono le uniche specie in grado di trasformare efficientemente i materiali fibrosi dell’erba in carne e latte a beneficio dell’essere umano.

Fondamenti teorici del Pascolamento razionale Voisin La tecnica ha avuto origine con gli studi di Andrè Marcel Voisin il quale, grazie all’attenta osservazione e allo studio accurato dei prati, ha scoperto che se questi sono pascolati in un momento vegetativo preciso, sarà possibile ottenere una maggior quantità di foraggio di eccellente qualità, senza compromettere il futuro ricaccio. Successivamente questo principio fu utilizzato in Sud America fino alla messa a punto di un sistema che oltre ad aumentare la produttività dei pascoli, era in grado anche di portarli ad uno stato di equilibrio nel quale era possibile mantenerli sani e produttivi per più anni fino a giungere ad una situazione di prato stabile semi naturale permanente. In questa breve descrizione del sistema di pascolamento non è possibile esaurire i fondamenti teorici che sono numerosi e complessi esso infatti considera la triade PIANTA-SUOLO-ANIMALE come un’unità ecologica sistemica nella quale ogni elemento deve essere preso in considerazione in funzione delle sue continue interazioni con gli altri due. Lo stadio vegetativo ideale per il pascolo viene chiamato „punto ottimale di riposo“ ed è quello nel quale la PIANTA,

4

dopo la recisione, riesce a riprendere l’accrescimento vegetativo grazie all’accumulo di sostanze di riserva a livello radicale che sopperiscono così alla mancata sintesi della parte aerea. In questo sistema si lavora con la vita del SUOLO: man mano che aumenta l'attività biotica, aumenta la fertilità, migliora la struttura, si evita il processo di erosione e aumentano le riserve idriche. Gli ANIMALI godono di una vita a pascolo, con benefici visibili in termini di stato di salute della mandria, efficienza riproduttiva, produzione di latte, ecc.

L’applicazione sul campo Come prima cosa si deve analizzare ogni pascolo o erbaio dell'allevamento al fine di determinarne la composizione floristica e misurarne la produzione di biomassa in ogni periodo dell’anno. Si deve poi stabilire il fabbisogno nutrizionale degli animali allevati e dividere la mandria in due gruppi: quelli più esigenti e quelli di minori fabbisogni alimentari. Una volta raccolti questi dati principali, accompagnati da una dettagliata descrizione della topografia e della qualità dei suoli, si procede alla suddivisione del pascolo in più appezzamenti. Gli appezzamenti devono essere in un numero tale da raggiungere un carico istantaneo molto elevato (numero capi/ettaro). La base per mantenere il pascolo produttivo e sano è quella di pascolare con un'altissima intensità in modo tale che venga raccolto tutto

il materiale vegetale minimizzando lo spreco di foraggio. Per quanto riguarda il tempo nel quale la mandria pascola ogni appezzamento, chiamato periodo di permanenza, questo deve essere sufficientemente corto da evitare che l’erba sia recisa due volte nello stesso pascolamento. Ogni uno/quattro giorni (i tempi variano in funzione delle condizioni locali), la mandria lascia un appezzamento per entrare in uno nuovo che si troverà in quel momento a sua volta nel suo “punto ottimale di riposo”. In questo schema la mandria più esigente in fabbisogni nutrizionali entrerà per prima nell'appezzamento, e consumerà una maggior quantità di foraggio scegliendo quello di maggior qualità. La seconda mandria, quella con i fabbisogni nutrizionali inferiori, consumerà il foraggio rimanente e sarà di fondamentale importanza per il controllo di quelle specie vegetali di minor valore foraggero.

Alcuni dei benefici Questa tecnica così innovativa in Italia, permetterà inoltre agli allevatori di migliorare sostanzialmente le condizioni dei loro terreni, prima di tutto perché l’animale pascolando restituisce sostanza organica al suolo con le feci e poi perché si attivano molti altri processi biologici positivi che si succedono con il tempo, non prevede l’utilizzo di fertilizzanti nè di diserbanti e la semina e trasemina vengono realizzate su sodo (direttamente sul manto erboso). Questo metodo è applicabile a terreni di ogni grandezza e qualità, accompagnato da una buona gestione degli eccedenti (fieno e silo) e dalle adeguate correzioni in base alle caratteristiche specifiche di ogni allevamento, può permettere di incrementare abbondantemente il carico di bestiame sui pascoli. Grazie alla tecnica di pascolamento razionale, si ottengono prodotti di una qualità organo-

Dopo la recisione la pianta utilizza le sostanze di riserva del sistema radicale fino a formare una ragionevole biomassa aerea, in questo momento comincia a immagazzinare nuovi carboidrati, fondamentali per il successivo ricaccio. Il „punto ottimale di riposo“ è rappresentato nella figura dalla pianta numero 4, ovvero quella che ha restituito il 100 % dei carboidrati nelle radici.

FLECKVIEHWORLDITALIA


Pascolo

Il diverso stadio di sviluppo delle parcelle durante la stagione di pascolo.

lettica e nutrizionale del tutto superiori a quelli ottenuti negli allevamenti intensivi a stalla, offrendo così al produttore la possibilità di prendere parte a filiere specifiche e di vendere a prezzi superiori alla media di

FLECKVIEHWORLDITALIA

mercato. Come il consumatore sta lentamente iniziando a capire, la qualità del latte (rapporto ac. grassi omega 3-6, CLA, caroteni) viene esaltata al pascolo e nuove filiere si stanno aprendo ad una nuova

E` importante pianificare in anticipo l´ uso dei pascoli disponibli.

valutazione di essa, non più i semplici parametri merceologici „industriali“ (grasso, proteine, cellule, carica batterica) ma parametri che guidino ad un tipo di qualità ove le parole „salutare“ e „sostenibile“

hanno importanza fondamentale. La dr.Mariana Donnola risponde ai vostri quesiti, e può offrirvi la sua consulenza. Chiamateci!

5


Crossbreeding

Prova di ingrasso di giovani tori Fleckvieh x Holstein rispetto ad altri tipi genetici Dr. Manfred Golze, Sächsische Landesanstalt für Landwirtschaft Gottfried Wolf, Koberland eG, Langenbernsdorf Lo studio, di cui abbiamo I risultati preliminari di crescita e macellazione di giovani tori ci ha dato la possibilità di seguire con precisione l’azienda Kober eG, Lagenbernsdorf in Sassonia, la quale produce latte e carne. Sotto le stesse condizioni di allevamento ed alimentazione 4 gruppi di animali sono stati sottoposti ai controlli: gruppo Holstein, gruppo incrocio Fleckvieh x Holstein, gruppo incrocio razze da carne e gruppo Fleckvieh linea carne. Questo sta a significare una ottima riproducibilità dei risultati ottenuti dall’allevamento in purezza o in incrocio.

Tutti i vitelli maschi nati nelle aziende, sia quella che produce latte, che quella delle vacche nutrici, vengono allevati ed ingrassati. I vitelli vengono allevati all’inizio in box singoli, inseguito raggruppati in box multipli su paglia. Infine la fase di ingrasso viene effettuata su grigliato, anche se è in corso la conversione

del sistema verso la lettiera su paglia. Per la nostra ricerca sulla performance all’ingrasso e la valutazione delle carcasse a macello abbiamo raccolto e confrontato i dati di 266 vitelli di razza Holstein, 88 incroci Fleckvieh (duplice attitudine) x Holstein, 33 incroci da carne (Limousine o Charolaise x

Fleckvieh) e 40 Fleckvieh-carne puri. L’obiettivo è di macellare animal con un peso della carcassa tra 350 e 400 kg. I soggetti derivanti dall’allevamento di vacche nutrici sono stati introdotti nella prova ad un peso medio di 256 e 295 kg rispettivamente, dopo essere stati tenuti sotto le madri al pascolo.

Risultati

F1 Fleckvieh x Holstein. Eccellente risultato anche nella produzione di carne.

6

I giovani tori sono stati ingrassati fino ad un peso varabile tra i 668 e i 724 kg. L’età a questo peso era tra i 17,5 e i 19 mesi. L’incremento ponderale giornaliero medio è stato tra i 1071 g/g del gruppo 1 (Holstein) e i 1273 g/g del gruppo Fleckvieh-carne. Gli incroci Fleckvieh x Holstein hanno realizzato un incremento medio di 1161g/g (+8,4 % vs Holstein). Gli incroci da Cha/Lim x Fleckvieh

e Fleckvieh-Carne hanno realizzato gli incrementi migliori, mediamente 1231 e 1273 g/g rispettivamente, che comparati agli Holstein puri ottengono un risultato di 14,9 e 18,9 % superiore. (Tabella 1) Il peso finale delle due mezzene calde ha soddisfatto i requisiti iniziali, 353 kg per i tori Holstein, 395 kg per gli incroci Fleckvieh (duplice attitudine) x Holstein, 402 kg per gli incroci Razza da carne x Fleckvieh e 406 kg per il Fleckvieh- carne puro. La ragione della miglior performance a macello degli incroci Fleckvieh x Holstein rispetto agli Holstein puri è la più elevata resa a macello, (54,6 vs 52,8 %). Naturalmente i soggetti specializzati da carne hanno avuto risultati migliori, con il 56,2 % dei Fleckvieh-carne ed il 57,1% degli incroci da carne. Riassumendo le migliori performances in accrescimento

FLECKVIEHWORLDITALIA


Crossbreeding

sono quelle dei Fleckvieh linea carne mentre la migliore resa a macello è quella degli incroci Limousine x Fleckvieh. Per valutare la capacità di ingrasso e la produzione di carne, il dato dell’ingrassamento netto (Nettozunahme) ci viene in aiuto. Questo dato esprime, indipendentemente dal peso alla nascita, quanti grammi per giorno di vita è cresciuta la carcassa di un animale. Nella nostra prova i tori Holstein hanno raggiunto i 600 g, gli incroci Fleckvieh x Holstein 678 g (+13 %) mentre gli incroci da carne x Fleckvieh e i Fleckvieh-carne hanno raggiunto 743 g e 759 g/ giorno rispettivamente. I dati sono riassunti in tabella 2. Sicuramente i tori FV*HOL hanno un incremento ponderale del 12-13 % superiore a quelli puri Holstein, e una migliore resa della carcassa dell’ 1,8 %. Allo stesso modo è molto importante ai fini zootecnici conoscere i risultati relativi alla classificazione EUROP della carcassa (Handelsklasse), perché da esso dipende la valorizzazione economica. (Tabella 3). Più dell’ 80 % dei tori Holstein sono stati classificati O, il 15,8 % di essi solo P. I tori FV*HOL sono stati classificati R nel 79,6 % dei casi, e solo il 15,9 % è stato assegnato alla categoria O. Il 4,5 % è stato classificato addirittura U! Naturalmente i tori specializzati hanno mediamente raggiunto classificazioni di una categoria (vs incroci FL*HOL) o due superiori (vs HOL).

FLECKVIEHWORLDITALIA

Tabella 1:

Risultati della prova all’ingrasso. Confronto tra i tipi genetici. Gruppo

1 2 3 4

Peso soggetti inizio ingrasso

Età macellazione

Peso alla macellazione

Nr Capi

media kg

media giorni

vs HOL

kg

vs HOL

g/g

vs HOL

% vs HOL

266 88 33 40

53 54 256 295

588 583 541 535

-5 -47 -53

668 724 704 722

+ 56 + 36 + 54

1071 1161 1231 1273

+ 90 + 160 + 202

100,0 108,4 114,9 118,9

HOL FL*HOL LI/CHA*FL FL-C

Incremento medio giornaliero

Tabella 2:

Risultati della prova di ingrasso al macello. Confronto tra i tipi genetici. Gruppo

1 2 3 4

HOL FL*HOL LI/CHA*FL FL-C

Peso vivo a macello Nr Capi

media kg

266 88 33 40

668 724 704 722

Peso a caldo mezzene kg

353 395 402 406

Resa

vs HOL

% vs HOL

%

42 49 53

100,0 111,9 113,9 115,1

52,8 54,6 57,1 56,2

Incremento netto

vs HOL

% vs HOL

media kg

vs HOL

% vs HOL

1,8 4,3 4,0

100,0 103,4 108,1 106,4

600 678 743 759

78 143 159

100,0 113,0 123,8 126,5

Tabella 3:

Classificazione commerciale delle carcasse. Confronto tra i tipi genetici. Gruppo

% Classificazioni Nr Capi

1 2 3 4

HOL FL*HOL LI/CHA*FL FL-C

266 88 33 40

100 100 100 100

E

U

18,2 5,0

4,5 63,6 57,7

R

O

P

4,1 79,6 15,2 37,5

80,1 15,9 -

15,8 -

Classificazione % commerciale Ingrassamento

1,9 2,9 4,0 3,7

2,8 2,9 2,5 2,8

7


Fleckvieh Tour

Fleckvieh meets Munich Dr. Martino Ermacora, BAYERN-GENETIK-ITALIA Allevatori da tutta Europa… e non solo, a festeggiare la selezione Fleckvieh di BAYERN-GENETIK. Una grande festa, ma anche un’importante occasione per approfondire la conoscenza del „Fleckvieh-Welt“ per gli allevatori italiani.

Alla fine di ogni viaggio si tirano le somme, e nelle chiacchiere sull’autobus, sulla via del ritorno dal tour di 3 giorni in Baviera, tra gli amici allevatori dalla Sicilia, Sardegna, Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia, Veneto emerge ancora una volta la sorpresa: mai avrebbero pensato, in un periodo di crisi per il settore

8

lattiero caseario, di trovare dall’altra parte delle Alpi, allevatori e un’organizzazione che con entusiasmo continuano ad investire e credere nel futuro. Le visite alle aziende, prima e dopo la serata delle stelle a „Fleckvieh meets Munich“, la tradizionale festa dell’agricoltura di Keferloh rivitaliz-

zata e trasformata in show zootecnico da BAYERNGENETIK, hanno dato un sapore forte al tour. Dopo la visita alle aziende Bavaresi è stato chiaro che le protagoniste in azienda sono le vacche Fleckvieh, ma chi dirige il timone con scelte zootecniche precise sono gli allevatori.

Nelle visite da Ücker e Dold il messaggio è stato chiarissimo: con un mercato in grave crisi è obbligatorio saper gestire la propria mandria in maniera flessibile e prendere decisioni „scomode“ ma sempre volte a recuperare anche l’ultimo centesimo. Nell’azienda Ücker due gruppi di animali vengono munti

FLECKVIEHWORLDITALIA


Fleckvieh Tour

separatamente da un robot e da una vecchia sala di mungitura. „La miglior scelta dell’anno scorso è stata quella di non acquistare il secondo robot“ dice il sig. Ücker, „l’anno scorso il latte aveva un buon prezzo, ma quest’anno mi sarei pentito di aver aperto conti con la banca. Nonostante metà della stalla sia stata costruita da poco l’azienda non ha debiti, e voglio continuare così.“ Ma la sorpresa maggiore arriva quando chiediamo informazioni tecniche: la produzione di latte di 9.300 kg in media al 3.60 % di proteine e 4.16 7 % di grasso, 385 gg di intervallo parto concepimento e, Ücker ce lo dice sorridendo, la longevità è di 2,7 lattazioni in media. Non ce n’è uno tra i presenti che non rimanga scioccato da questo dato! Ma come, la Fleckvieh e rinomata per la longevità… Ücker chiarisce: „Come vi ho detto la crisi del latte va gestita oculatamente: con 29 - 30 7 cent al litro non c’è praticamente

„Miss Munich“ Waldbrand Ilona, 1^ latt 285 gg – 8.361 kg – 4,17 % – gr 3,88 % pr.

margine sul latte. In questo momento però il mercato della carne tira abbastanza bene e le vacche belle, per esempio le terzipare, con un peso medio di 820 - 840 kg vengono pagate circa 2000 7. Se le porto due lattazioni più avanti, al 5° parto, il valore della vacca scende a

1200 - 1300 7. Non avendo margine sul latte non recupererò mai la differenza, quindi sfrutto la capacità di produrre latte delle mie vacche, ho un abbondante rimonta, (che in parte vendo come manze da riproduzione) e cerco di assorbire così il brutto colpo che il mer-

cato ci sta tirando! Solo la Fleckvieh ti permette queste operazioni, avessi una razza specializzata da latte come la Holstein avrei solo da offrire ossa da brodo, mi pare difficile poter spuntare anche solo la metà di quello che possiamo fare con le Fleckvieh“.

Le Fleckvieh osservano con curiosità l’arrivo degli estranei all’azienda Ücker.

FLECKVIEHWORLDITALIA

9


Fleckvieh Tour

L´opinione

Vacche impressionanti allo show: forza e produzione insieme.

All’azienda Dold raccogliamo altre informazioni e nuovi stimoli. Il sig. Dold ci accoglie offrendoci il tradizionale Schnaps e dopo un giro in stalla ci soffermiamo di nuovo sulle scelte gestionali. „Eravamo saliti molto con la produzione, ad una media di

11.600 kg di latte, ma la razione era andata su di prezzo, (10 kg di concentrati rispetto ai soliti 6) e soprattutto la longevità delle vacche era scesa a 4,7 lattazioni di media. Ora siamo ritornati indietro, facciamo un insilato d’erba meno proteico e più fibroso e rispar-

Il signor Dold però oltre ad essere un bravo allevatore, è appassionato di genetica ed è membro del consiglio di Bayern-Genetik, in quanto fa parte della Fleckvieh-Zuchtverband Miesbach (l’associazione allevatori di Miesbach). “In stalla uso solo genetica provata, e provata bene. Partecipo alla prova di progenie, ma qui dentro tori „genomici“ non trovano posto. Io penso che la parte di Bayern-Genetik sia di collaborare con gli allevatori nel provare bene i tori, e non, come invece fanno molti altri centri di F.A., di lavorare sulle spalle dei clienti a cui vendono tori genomici, comprati per cifre astronomiche sulla base di informazioni „di carta“, senza sapere nulla di quello che c’è dietro. BAYERNGENETIK ha dei genetisti affidabili e seri, che conoscono le nostre vacche e le loro famiglie, evitano quelle con difetti anche se hanno performance straordinarie e seguono quelle che sembrano dare una progenie promettente e stabile. È un lavoro lungo e oneroso ma alla fine paga. Guardate il panorama dei tori disponibili, e ditemi quali non sono imparentati con i tori di Bayern-Genetik!”

miamo sui concentrati. Abbiamo perso 1000 kg a vacca, ma le vacche stanno meglio e ci danno meno problemi. Per noi è importante che le vacche durino a lungo e facciano molti vitelli, anche maschi. Li alleviamo per 4 settimane e li portiamo all’asta, a circa

80 kg di peso. A 6,00 7/kg ogni vitello vale 500,00 7. I 2-3 vitelli in più che una vacca fa nella sua carriera sono il nostro guadagno!“ Ma e chi li compra i vitelli a quel prezzo? „Di solito ingrassatori francesi o italiani“.

Da tutta Italia per il tour in Baviera, e qui in posa assieme al sig. Dold.

10

FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

DRYLAND

Libro genealogico: 10/198988 Marca auricolare: DE 09.45553211 Nato: 3/10/2010 Allevatore: Riedle, Winterzach P: Didimus 10/183360 M: Irma 09.39451872 PM: Malibu 10/196860

Dryland *TA 10/198988

Línea: Dior

Padre di toro in Baviera Produzione Tipo

833

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

Photo: Menop

120 120 26 2568 4,04 104 3,26 84

106

85%

Fitness

89%

Fertilità +%1 Facilità parto 103 99% Natimortalità 104 98%

991 -0,16 28 -0,10 27 98%

Incremento ponderale 107 99% Ingrassamento % 110 97% Conformazione carcassa 96 99% Balbine

101

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

75%

88 53% 95 81% 95 72% 106 96 111 110

65% 85% 91% 89%

Colore mantello 48% rosso 45% rosso scuro 42% pezzato 36% uniforme Pigmentazione occhi 14% bilaterale 12% un occhio

Photo: Menop

89 % Fleckvieh, 11 % Red Holstein

Siwana

Photo: Menop

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 68 64 Taglia 109 Muscolosità 101 Arti & Piedi 119 Mammella 114 Altezza 106 Bassa Lunghezza tronco 117 Corto Larghezza groppa 119 Stretta Profondità corporea 106 Poco Angolo groppa 110 Controinclinato Angolo garretti 94 Stangati Pulizia garretti 115 Grossolani Pastoie 114 Deboli Altezza del tallone 104 Basso Lunghezza attacco anteriore101 Corto Lunghezza attacco posteriore 97 Corto Forza attacco anteriore 106 Debole Legamento centrale 101 Non marcato Altezza mammella 112 Bassa Lunghezza capezzoli 77 Corti Diametro capezzoli 88 Fini Posizione capezzoli 120 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 107 All'esterno Purezza mammella 109 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

FH4

FLECKVIEHWORLDITALIA

11


Tori duplice attitudine

BFG

ILION Libro genealogico: 10/185090 Marca auricolare: 09.36284807 Nato: 22/10/2002 Allevatore: Bell, Großesterndorf P: Regio 10/191190 M: Karla 09.30189399 PM: Erfurt 01/21773 Línea: Redad

Tipo straordinario Seme sessato Attenzione ai parti!

Isabella. 50 % Fleckvieh.

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

115 103

15362 6634 4.08 270 3.46 229

111

Ilion 10/185090

Photo: KeLeKi

99%

Fitness

99%

Fertilità +1% 105 99% Facilità parto 85 99% 112 99% Natimortalità 98 99% 107 99%

149 -0,08 0 -0,01 4 99%

Incremento ponderale 114 99% Ingrassamento % 103 99% Conformazione carcassa 107 99%

116

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

116 106 100 94

99%

99% 99% 99% 99%

Colore mantello 52% rosso 31% giallo scuro 51% uniforme 34% pezzato Pigmentazione occhi 16% bilaterale 12% un occhio Königin. 75 % Fleckvieh.

Photo: KeLeKi

Helina. 87,5 % Fleckvieh.

Photo: KeLeKi

95 % Fleckvieh, 5 % Red Holstein Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 2785 64 Taglia 116 Muscolosità 107 Arti & Piedi 108 Mammella 112 Altezza 116 Bassa Lunghezza tronco 118 Corto Larghezza groppa 118 Stretta Profondità corporea 114 Poco Angolo groppa 98 Controinclinato Angolo garretti 103 Stangati Pulizia garretti 100 Grossolani Pastoie 106 Deboli Altezza del tallone 109 Basso Lunghezza attacco anteriore108 Corto Lunghezza attacco posteriore 103 Corto Forza attacco anteriore 113 Debole Legamento centrale 95 Non marcato Altezza mammella 106 Bassa Lunghezza capezzoli 102 Corti Diametro capezzoli 107 Fini Posizione capezzoli 115 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 106 All'esterno Purezza mammella 96 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

BMS

12

FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

SALDANA

Libro genealogico: 10/186364 Marca auricolare: 09.45398166 Nato: 14/10/2010 Allevatore: Berghammer, Reschenberg P: Salvator 10/197088 M: Walli 09.42547088 PM: Vodach 10/184878

SALDANA 10/186364

Línea: Streik

ß-caseina A2 A2 Latte Parto facile / da manze

Astrid

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

Photo: Menop

127 133 9 2617 4,03 105 3,11 81

109

82%

Fitness

83%

Fertilità +1% 88 53% Facilità parto 111 99% 97 77% Natimortalità 107 96% 103 69%

1213 -0,03 48 -0,01 42 96%

Incremento ponderale 111 97% Ingrassamento % 102 94% Conformazione carcassa 107 96% Lolly

89

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

93 92 112 88

75%

67% 80% 85% 83%

Colore mantello 51% rosso 33% rosso scuro 53% uniforme 40% pezzato Pigmentazione occhi 19% bilaterale 19% un occhio

Photo: Menop

98 % Fleckvieh, 2 % Red Holstein

Hoeness

FLECKVIEHWORLDITALIA

Photo: Menop

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 43 64 Taglia 100 Muscolosità 92 Arti & Piedi 99 Mammella 107 Altezza 97 Bassa Lunghezza tronco 106 Corto Larghezza groppa 92 Stretta Profondità corporea 106 Poco Angolo groppa 97 Controinclinato Angolo garretti 98 Stangati Pulizia garretti 103 Grossolani Pastoie 95 Deboli Altezza del tallone 103 Basso Lunghezza attacco anteriore129 Corto Lunghezza attacco posteriore 119 Corto Forza attacco anteriore 93 Debole Legamento centrale 102 Non marcato Altezza mammella 87 Bassa Lunghezza capezzoli 108 Corti Diametro capezzoli 101 Fini Posizione capezzoli 118 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 108 All'esterno Purezza mammella 105 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

13


Tori duplice attitudine

BFG

EDELSTOFF

97 % Fleckvieh, 3 % Red Holstein

Libro genealogico: 10/175617 Marca auricolare: DE 09.44072668 Nato: 11/4/2010 Allevatore: Dankesreiter GbR, Muth P: Ermut 10/165989 M: Holunde 09.41798839 PM: Mal 10/175289 Línea: Eder

123

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

112 82 2541 3.94 100 3.22 82

Indice carne

110

87%

Fitness

91%

Fertilità +3% 106 58% Facilità parto 98 94% 105 78% Natimortalità 98 87% 105 71%

663 -0,26 6 -0,04 20 95%

Incremento ponderale 113 96% Ingrassamento % 107 90% Conformazione carcassa 100 95%

BFG

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

119

115 114 86 106

77%

68%

Indice carne

Colore mantello 56% rosso 20% rosso scuro 41% uniforme 38% pezzato

Produzione Tipo Fitness

Pigmentazione occhi 8% bilaterale 13% un occhio

95 % Fleckvieh, 5 % Red Holstein

123 111 84 6417 4.25 273 3.46 222

101

89%

Fitness

93%

Fertilità +2% 94 65% Facilità parto 104 97% 103 82% Natimortalità 108 91% 115 75%

332 0,11 22 0,02 13 94%

Incremento ponderale 100 95% Ingrassamento % 100 91% Conformazione carcassa 105 93%

14

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

91%

Línea: Redad

Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

136

91%

Libro genealogico: 10/186279 Marca auricolare: DE 09.42492282 Nato: 19/6/2008 Otter, Kielöd P: Ilion 10/185090 M: Eleisa 35543839 PM: Rogen 165094/10

Indice latte

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

87%

ILJA

Indice complessivo

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 64 64 Taglia 109 Muscolosità 105 Arti & Piedi 123 Mammella 113 Altezza 109 Bassa Lunghezza tronco 111 Corto Larghezza groppa 106 Stretta Profondità corporea 110 Poco Angolo groppa 94 Controinclinato Angolo garretti 90 Stangati Pulizia garretti 101 Grossolani Pastoie 119 Deboli Altezza del tallone 113 Basso Lunghezza attacco anteriore107 Corto Lunghezza attacco posteriore 106 Corto Forza attacco anteriore 116 Debole Legamento centrale 106 Non marcato Altezza mammella 108 Bassa Lunghezza capezzoli 104 Corti Diametro capezzoli 95 Fini Posizione capezzoli 120 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 97 All'esterno Purezza mammella 85 Capezzoli sovrann.

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

125

116 123 98 120

81%

73% 89%

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 47 64 Taglia 108 Muscolosità 114 Arti & Piedi 111 Mammella 115 Altezza 107 Bassa Lunghezza tronco 110 Corto Larghezza groppa 105 Stretta Profondità corporea 108 Poco Angolo groppa 104 Controinclinato Angolo garretti 101 Stangati Pulizia garretti 104 Grossolani Pastoie 107 Deboli Altezza del tallone 110 Basso Lunghezza attacco anteriore109 Corto Lunghezza attacco posteriore 89 Corto Forza attacco anteriore 111 Debole Legamento centrale 98 Non marcato Altezza mammella 115 Bassa Lunghezza capezzoli 103 Corti Diametro capezzoli 91 Fini Posizione capezzoli 112 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 102 All'esterno Purezza mammella 109 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

BMS

90% 93%

Colore mantello 53% rosso 30% rosso scuro 51% uniforme 30% maculato Pigmentazione occhi 11% bilaterale 17% un occhio

Toro Duplice attitudine Ideale crossbreeding Fitness FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

96% Fleckvieh, 4% Red Holstein Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 57 64 Taglia 112 Muscolosità 111 Arti & Piedi 109 Mammella 100 Altezza 110 Bassa Lunghezza tronco 108 Corto Larghezza groppa 116 Stretta Profondità corporea 112 Poco Angolo groppa 106 Controinclinato Angolo garretti 99 Stangati Pulizia garretti 103 Grossolani Pastoie 109 Deboli Altezza del tallone 96 Basso Lunghezza attacco anteriore108 Corto Lunghezza attacco posteriore 103 Corto Forza attacco anteriore 107 Debole Legamento centrale 104 Non marcato Altezza mammella 98 Bassa Lunghezza capezzoli 111 Corti Diametro capezzoli 103 Fini Posizione capezzoli 102 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 94 All'esterno Purezza mammella 107 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

BMS

aAaCode 435216

Vacche funzionali e longeve Cross interessante Toro completo

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 73 64 Taglia 90 Muscolosità 97 Arti & Piedi 123 Mammella 114 Altezza 90 Bassa Lunghezza tronco 87 Corto Larghezza groppa 92 Stretta Profondità corporea 96 Poco Angolo groppa 100 Controinclinato Angolo garretti 86 Stangati Pulizia garretti 99 Grossolani Pastoie 118 Deboli Altezza del tallone 114 Basso Lunghezza attacco anteriore124 Corto Lunghezza attacco posteriore 107 Corto Forza attacco anteriore 99 Debole Legamento centrale 102 Non marcato Altezza mammella 96 Bassa Lunghezza capezzoli 96 Corti Diametro capezzoli 104 Fini Posizione capezzoli 103 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 112 All'esterno Purezza mammella 96 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

Produzione Arti e piedi Seme sessato FLECKVIEHWORLDITALIA

Libro genealogico: 10/192764 Marca auricolare: DE 09.43241025 Nato: 8/8/2008 Allevatore: Unterrainer, Thundorf P: Ilion 10/185090 M: Hedi 09.39234289 PM: Ruakana 10/188349 Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

118 108 73 6401 4.14 265 3.41 218

107

89%

Fitness

92%

Fertilità ±0% 103 65% Facilità parto 100 98% 104 82% Natimortalità 105 93% 107 75%

430 -0,04 14 -0,06 10 90%

Incremento ponderale 105 94% Ingrassamento % 100 73% Conformazione carcassa 112 91%

BFG

92 % Fleckvieh, 8 % Red Holstein

INLINER

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

116

112 111 92 100

82%

74% 89% 90% 92%

Colore mantello 53% rosso 39% giallo scuro 65% uniforme 26% pezzato Pigmentazione occhi 16% bilaterale 16% un occhio

ISENGARD

Libro genealogico: 10/179754 Marca auricolare: DE 09.43492891 Nato: 12/10/2009 Allevatore: Hagg, Derching P: Inhof 10/191907 M: Paula 39621898 PM: Geber 165571/10 Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

115 111 8 6320 3.92 248 3.28 207

101

89%

Fitness

93%

Fertilità ±0% 110 57% Facilità parto 110 98% 90 82% Natimortalità 108 93% 90 74%

732 -0,16 17 -0,13 15 97%

Incremento ponderale 100 98% Ingrassamento % 99 95% Conformazione carcassa 104 97%

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 45% giallo scuro 48% pezzato

111

112 96 96 110

78%

69% 89% 93% 94%

37% rosso 41% uniforme

Pigmentazione occhi 12% bilaterale 10% un occhio

15


Tori duplice attitudine

BFG

IZMIR

96 % Fleckvieh, 4 % Red Holstein Libro genealogico: 10/177223 Marca auricolare: DE 09.43731499 Nato: 14/1/2014 Allevatore: Kraus, Prenning P: Resolut 10/183260 M: Emmelie 09.38837316 PM: Ruap 10/191085

Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

120 112 13 6359 4.04 257 3.37 214

114

89%

Fitness

93%

Fertilità +1% 99 60% Facilità parto 117 94% 93 81% Natimortalità 118 87% 104 74%

614 -0,16 12 -0,06 17 96%

Incremento ponderale 113 97% Ingrassamento % 109 94% Conformazione carcassa 110 96%

BFG

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 36% giallo scuro 46% uniforme

108

106 101 108 97

80%

71% 90%

33% rosso 44% pezzato

Pigmentazione occhi 12% bilaterale 12% un occhio

Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

122 1642 6883 4.22 291 3.51 242

107

98%

Fitness

99%

Fertilità ±0% 102 87% Facilità parto 98 99% 103 99% Natimortalità 97 99% 104 97%

770 0,01 33 -0,06 31 99%

Incremento ponderale 118 99% Ingrassamento % 88 99% Conformazione carcassa 104 99%

16

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

TP, BMS

Parto facile / da manze Crossbreeding Duplice attitudine 91% Fleckvieh, 9% Red Holstein

Línea: Metz

Indice latte

136

94%

Libro genealogico: 10/172474 Marca auricolare: DE 09.38799624 Nato: 5/11/2004 ET Allevatore: Bachmaier, Triftern P: Merkur 10/184530 M: Goldfee 09.35669269 PM: Henry 10/27905

130

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

93%

MERCATOR

Indice complessivo

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 78 64 Taglia 103 Muscolosità 118 Arti & Piedi 109 Mammella 105 Altezza 103 Bassa Lunghezza tronco 101 Corto Larghezza groppa 98 Stretta Profondità corporea 101 Poco Angolo groppa 108 Controinclinato Angolo garretti 89 Stangati Pulizia garretti 107 Grossolani Pastoie 103 Deboli Altezza del tallone 104 Basso Lunghezza attacco anteriore106 Corto Lunghezza attacco posteriore 103 Corto Forza attacco anteriore 99 Debole Legamento centrale 96 Non marcato Altezza mammella 102 Bassa Lunghezza capezzoli 93 Corti Diametro capezzoli 103 Fini Posizione capezzoli 111 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 110 All'esterno Purezza mammella 103 Capezzoli sovrann.

113

112 114 101 92

95%

94%

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 282 64 Taglia 100 Muscolosità 98 Arti & Piedi 97 Mammella 90 Altezza 100 Bassa Lunghezza tronco 102 Corto Larghezza groppa 98 Stretta Profondità corporea 100 Poco Angolo groppa 96 Controinclinato Angolo garretti 100 Stangati Pulizia garretti 99 Grossolani Pastoie 97 Deboli Altezza del tallone 98 Basso Lunghezza attacco anteriore 95 Corto Lunghezza attacco posteriore 100 Corto Forza attacco anteriore 94 Debole Legamento centrale 97 Non marcato Altezza mammella 93 Bassa Lunghezza capezzoli 104 Corti Diametro capezzoli 109 Fini Posizione capezzoli 84 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 100 All'esterno Purezza mammella 98 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

aAaCode 531462

99% 99% 99%

Colore mantello 44% rosso 35% giallo scuro 50% uniforme 38% pezzato Pigmentazione occhi 25% bilaterale 10% un occhio

Produzione Fitness Seme sessato FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

92 % Fleckvieh, 8 % Red Holstein Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 96 64 Taglia 111 Muscolosità 108 Arti & Piedi 95 Mammella 137 Altezza 112 Bassa Lunghezza tronco 107 Corto Larghezza groppa 109 Stretta Profondità corporea 115 Poco Angolo groppa 96 Controinclinato Angolo garretti 108 Stangati Pulizia garretti 94 Grossolani Pastoie 92 Deboli Altezza del tallone 105 Basso Lunghezza attacco anteriore108 Corto Lunghezza attacco posteriore 103 Corto Forza attacco anteriore 126 Debole Legamento centrale 126 Non marcato Altezza mammella 123 Bassa Lunghezza capezzoli 84 Corti Diametro capezzoli 91 Fini Posizione capezzoli 119 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 114 All'esterno Purezza mammella 106 Capezzoli sovrann.

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

1° toro a mammella Toro completo Attenzione ai parti!

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

124 114 84 6728 4.16 280 3.46 233

117

90%

Fitness

94%

Fertilità +3% 104 65% Facilità parto 88 99% 107 84% Natimortalità 95 94% 96 76%

461 -0,01 18 0,06 21 95%

Incremento ponderale 122 96% Ingrassamento % 101 90% Conformazione carcassa 113 95%

BFG 136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

BH2

Mammella funzionale Fitness Parto facile / da manze FLECKVIEHWORLDITALIA

Libro genealogico: 10/162801 Marca auricolare: DE 09.74575770 Nato: 19/1/2009 Allevatore: Merk, Lehrberg P: Rau 10/605345 M: 717 09.41344236 PM: Zahner 10/187899

Indice carne

95 % Fleckvieh, 5 % Red Holstein Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 40 64 Taglia 103 Muscolosità 105 Arti & Piedi 103 Mammella 113 Altezza 104 Bassa Lunghezza tronco 102 Corto Larghezza groppa 95 Stretta Profondità corporea 106 Poco Angolo groppa 111 Controinclinato Angolo garretti 87 Stangati Pulizia garretti 99 Grossolani Pastoie 99 Deboli Altezza del tallone 101 Basso Lunghezza attacco anteriore101 Corto Lunghezza attacco posteriore 94 Corto Forza attacco anteriore 119 Debole Legamento centrale 101 Non marcato Altezza mammella 110 Bassa Lunghezza capezzoli 113 Corti Diametro capezzoli 94 Fini Posizione capezzoli 108 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 111 All'esterno Purezza mammella 99 Capezzoli sovrann.

RAFFZAHN

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 43% rosso scuro 83% uniforme

111

109 112 94 86

82%

73% 90% 93% 94%

26% rosso 11% pezzato

Pigmentazione occhi 51% bilaterale 13% un occhio

RAUBALL

Libro genealogico: 10/186302 Marca auricolare: DE 09.43552248 Nato: 28/10/2008 Allevatore: Moosner, Eiselsberg P: Raufbold *TA 10/182946 M: Zitrone 09.39571421 PM: Rubel 10/191215 Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

117 103 34 6459 4.02 260 3.37 218

110

84%

Fitness

87%

Fertilità -3% 106 56% Facilità parto 113 88% 110 76% Natimortalità 112 79% 118 70%

428 -0,27 -3 -0,10 7 92%

Incremento ponderale 105 94% Ingrassamento % 122 90% Conformazione carcassa 114 92%

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 35% rosso scuro 55% pezzato

120

112 104 102 104

77%

69% 83% 85% 87%

35% rosso 33% uniforme

Pigmentazione occhi 15% bilaterale 8% un occhio

17


Tori duplice attitudine

BFG

RESTCAMP

93% Fleckvieh, 7% Red Holstein

Libro genealogico: 10/189522 Marca auricolare: DE 09.44261395 Nato: 20/12/2009 Allevatore: Oblinger, Kösching P: Resolut 10/183620 M: Banner 09.41627846 PM: Planner 10/165720 Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

117 115 15 6842 4.09 280 3.51 240

100

86%

Fitness

91%

Fertilità -3% 104 56% Facilità parto 104 91% 106 77% Natimortalità 107 82% 112 70%

610 -0,12 15 0,00 21 92%

Incremento ponderale 101 95% Ingrassamento % 109 83% Conformazione carcassa 100 92%

BFG

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

106

103 100 114 97

77%

67%

Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

108 55 6900 4.23 292 3.52 243

Colore mantello 72% rosso 24% giallo scuro 44% uniforme 42% pezzato Pigmentazione occhi 4% bilaterale 2% un occhio

108

Fitness

91%

Fertilità +1% 94 65% Facilità parto 106 95% 92 80% Natimortalità 103 88% 108 73%

90%

Incremento ponderale 108 94% Ingrassamento % 109 79% Conformazione carcassa 102 93%

18

Toro Duplice attitudine Interessante linea materna Mungibilità eccellente 95 % Fleckvieh, 5 % Red Holstein

88%

227 0,06 14 0,04 11

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

91%

Línea: Redad

Indice latte

136

89%

Libro genealogico: 10/850715 Marca auricolare: DE 09.43179313 Nato: 23/2/2009 Allevatore: Lechner, Sauerlach P: Round Up 10/188325 M: Osiris 09.40734417 PM: Waterberg 10/195500

114

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

85%

RHESUS

Indice complessivo

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 52 64 Taglia 114 Muscolosità 108 Arti & Piedi 107 Mammella 102 Altezza 111 Bassa Lunghezza tronco 114 Corto Larghezza groppa 116 Stretta Profondità corporea 110 Poco Angolo groppa 115 Controinclinato Angolo garretti 103 Stangati Pulizia garretti 101 Grossolani Pastoie 94 Deboli Altezza del tallone 102 Basso Lunghezza attacco anteriore 98 Corto Lunghezza attacco posteriore 94 Corto Forza attacco anteriore 109 Debole Legamento centrale 110 Non marcato Altezza mammella 106 Bassa Lunghezza capezzoli 111 Corti Diametro capezzoli 110 Fini Posizione capezzoli 93 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 93 All'esterno Purezza mammella 103 Capezzoli sovrann.

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

107

104 112 109 94

82%

75% 87%

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 49 64 Taglia 95 Muscolosità 104 Arti & Piedi 107 Mammella 112 Altezza 94 Bassa Lunghezza tronco 97 Corto Larghezza groppa 90 Stretta Profondità corporea 96 Poco Angolo groppa 113 Controinclinato Angolo garretti 98 Stangati Pulizia garretti 98 Grossolani Pastoie 113 Deboli Altezza del tallone 109 Basso Lunghezza attacco anteriore 95 Corto Lunghezza attacco posteriore 102 Corto Forza attacco anteriore 111 Debole Legamento centrale 98 Non marcato Altezza mammella 109 Bassa Lunghezza capezzoli 94 Corti Diametro capezzoli 101 Fini Posizione capezzoli 111 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 95 All'esterno Purezza mammella 103 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

aAaCode 561432

89% 91%

Colore mantello 35% rosso 29% rosso scuro 65% uniforme 23% pezzato Pigmentazione occhi 35% bilaterale 8% un occhio

Tipo da pascolo - biologico Sanità mammella Duplice attitudine FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

89 % Fleckvieh, 11 % Red Holstein Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 68 64 Taglia 89 Muscolosità 104 Arti & Piedi 103 Mammella 115 Altezza 89 Bassa Lunghezza tronco 89 Corto Larghezza groppa 85 Stretta Profondità corporea 98 Poco Angolo groppa 96 Controinclinato Angolo garretti 101 Stangati Pulizia garretti 104 Grossolani Pastoie 105 Deboli Altezza del tallone 101 Basso Lunghezza attacco anteriore104 Corto Lunghezza attacco posteriore 106 Corto Forza attacco anteriore 90 Debole Legamento centrale 132 Non marcato Altezza mammella 106 Bassa Lunghezza capezzoli 89 Corti Diametro capezzoli 91 Fini Posizione capezzoli 104 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 105 All'esterno Purezza mammella 103 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

aAaCode 432516

Famiglia con straordinaria longevità Mammella Latte e proteine

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: Taglia 103 Muscolosità 112 Arti & Piedi 99 Mammella 117 Altezza 100 Lunghezza tronco 108 Larghezza groppa 105 Profondità corporea 102 Angolo groppa 104 Angolo garretti 102 Pulizia garretti 94 Pastoie 100 Altezza del tallone 110 Lunghezza attacco anteriore 97 Lunghezza attacco posteriore 111 Forza attacco anteriore 108 Legamento centrale 120 Altezza mammella 109 Lunghezza capezzoli 87 Diametro capezzoli 93 Posizione capezzoli 117 Posizione capezzoli posteriori 106 Purezza mammella 107

%

64

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Bassa Corto Stretta Poco Controinclinato Stangati Grossolani Deboli Basso Corto Corto Debole Non marcato Bassa Corti Fini All'esterno All'esterno Capezzoli sovrann.

Produzione Fitness Mammella eccellente FLECKVIEHWORLDITALIA

Libro genealogico: 10/198533 Marca auricolare: DE 09.43757250 Nato: 30/1/2009 Allevatore: Kappelmeir, Überacker P: Rau 10/605345 M: Litani - P 09.35126369 PM: Waterberg 10/195500 Línea: Redad

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

119

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

120 104 6865 4.05 278 3.54 243

90%

Fitness

94%

Fertilità +4% 101 67% Facilità parto 100 93% 100 83% Natimortalità 100 85% 98 76%

608 -0,08 19 0,11 30

Indice carne

89

Incremento ponderale Ingrassamento % Conformazione carcassa

89 97% 89 94% 89 96%

BFG

90 % Fleckvieh, 10 % Red Holstein

RIJEKA

96%

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 43% rosso scuro 87% uniforme

108

105 114 110 87

82%

73% 90% 93% 94%

21% rosso 13% pezzato

Pigmentazione occhi 59% bilaterale 10% un occhio

RIMPAR

Libro genealogico: 10/166653 Marca auricolare: DE 09.42928333 Nato: 1/1/2009 Allevatore: Popp, Forthof P: Rau 10/605345 M: Susanne 09.41387056 PM: Morbo 10/175243 Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

127 113 72 6855 3.88 266 3.45 237

106

91%

Fitness

95%

Fertilità +4% 106 66% Facilità parto 102 98% 104 84% Natimortalità 104 92% 100 77%

848 -0,43 0 -0,08 22 97%

Incremento ponderale 104 98% Ingrassamento % 103 91% Conformazione carcassa 107 96%

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

126

121 121 99 103

82%

72% 92% 93% 95%

Colore mantello 57% rosso 37% rosso scuro 50% uniforme 32% pezzato Pigmentazione occhi 25% bilaterale 7% un occhio

19


Tori duplice attitudine

BFG

ROUND UP

91 % Fleckvieh, 6 % Red Holstein, 3 % Montbeliard

Libro genealogico: 10/188325 Marca auricolare: DE 09.36487534 Nato: 16/11/2002 Allevatore: Aidelsburger, Asbach P: Raubling 10/187141 M: Heimat 09.34073084 PM: Hofer 14/29973 Línea: Redad

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

113 104 8380 6774 4.13 280 3.48 236

117

99%

Fitness

99%

Fertilità -1% 98 97% Facilità parto 102 99% 96 99% Natimortalità 98 99% 103 99%

199 -0,03 6 -0,02 5 99%

Incremento ponderale 116 99% Ingrassamento % 113 99% Conformazione carcassa 109 99%

BFG

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

108

108 111 104 90

99%

99% 99%

Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

113 98 6369 4.22 269 3.51 224

96 % Fleckvieh, 4 % Red Holstein

116

Fitness

94%

Fertilità 3% 104 68% Facilità parto 111 99% 106 84% Natimortalità 111 94% 117 77%

95%

Incremento ponderale 119 96% Ingrassamento % 109 92% Conformazione carcassa 106 95%

20

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

aAaCode 561423

Toro fondatore Crossbreeding Qualità progenie

Pigmentazione occhi 13% bilaterale 13% un occhio

90%

386 0,04 19 0,06 18

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

TP

Colore mantello 56% rosso 21% rosso scuro 38% uniforme 34% pezzato

Línea: Redad

Indice latte

136

99%

Libro genealogico: 10/605784 Marca auricolare: AT 56095316 Nato: 08/06/2008 Allevatore: Haider, Sankt Georgen P: Vanstein 10/191658 M: Sieglinde AT 98337509 PM: Weinold

130

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

99%

VETERAN

Indice complessivo

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 1548 64 Taglia 106 Muscolosità 120 Arti & Piedi 109 Mammella 104 Altezza 105 Bassa Lunghezza tronco 107 Corto Larghezza groppa 109 Stretta Profondità corporea 111 Poco Angolo groppa 100 Controinclinato Angolo garretti 91 Stangati Pulizia garretti 92 Grossolani Pastoie 109 Deboli Altezza del tallone 118 Basso Lunghezza attacco anteriore 97 Corto Lunghezza attacco posteriore 100 Corto Forza attacco anteriore 106 Debole Legamento centrale 102 Non marcato Altezza mammella 104 Bassa Lunghezza capezzoli 103 Corti Diametro capezzoli 88 Fini Posizione capezzoli 97 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 93 All'esterno Purezza mammella 99 Capezzoli sovrann.

124

117 110 101 107

83%

75% 90%

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 67 64 Taglia 99 Muscolosità 104 Arti & Piedi 98 Mammella 120 Altezza 99 Bassa Lunghezza tronco 103 Corto Larghezza groppa 91 Stretta Profondità corporea 101 Poco Angolo groppa 97 Controinclinato Angolo garretti 113 Stangati Pulizia garretti 115 Grossolani Pastoie 91 Deboli Altezza del tallone 97 Basso Lunghezza attacco anteriore110 Corto Lunghezza attacco posteriore 104 Corto Forza attacco anteriore 106 Debole Legamento centrale 110 Non marcato Altezza mammella 108 Bassa Lunghezza capezzoli 92 Corti Diametro capezzoli 109 Fini Posizione capezzoli 116 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 128 All'esterno Purezza mammella 109 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

FH4

91% 94%

Colore mantello 37% rosso 27% giallo scuro 54% uniforme 39% pezzato Pigmentazione occhi 3% bilaterale 13% un occhio

Mammella Percentuali grasso e proteine Fitness FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

87 % Fleckvieh, 13 % Red Holstein Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 1650 64 Taglia 113 Muscolosità 106 Arti & Piedi 116 Mammella 113 Altezza 111 Bassa Lunghezza tronco 115 Corto Larghezza groppa 114 Stretta Profondità corporea 110 Poco Angolo groppa 103 Controinclinato Angolo garretti 97 Stangati Pulizia garretti 110 Grossolani Pastoie 105 Deboli Altezza del tallone 102 Basso Lunghezza attacco anteriore 88 Corto Lunghezza attacco posteriore 106 Corto Forza attacco anteriore 114 Debole Legamento centrale 89 Non marcato Altezza mammella 111 Bassa Lunghezza capezzoli 101 Corti Diametro capezzoli 94 Fini Posizione capezzoli 113 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 109 All'esterno Purezza mammella 104 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

FH2

aAaCode 651243

Tipo eccellente Parto facile / da manze Vitalità vitelli

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 622 64 Taglia 102 Muscolosità 100 Arti & Piedi 90 Mammella 109 Altezza 104 Bassa Lunghezza tronco 100 Corto Larghezza groppa 96 Stretta Profondità corporea 100 Poco Angolo groppa 112 Controinclinato Angolo garretti 83 Stangati Pulizia garretti 74 Grossolani Pastoie 96 Deboli Altezza del tallone 96 Basso Lunghezza attacco anteriore107 Corto Lunghezza attacco posteriore 106 Corto Forza attacco anteriore 105 Debole Legamento centrale 103 Non marcato Altezza mammella 100 Bassa Lunghezza capezzoli 90 Corti Diametro capezzoli 85 Fini Posizione capezzoli 103 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 101 All'esterno Purezza mammella 105 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

FH2

Fitness Straordinaria linea materna Parto facile / da manze FLECKVIEHWORLDITALIA

Libro genealogico: 10/188933 Marca auricolare: DE 09.39560629 Nato: 21/04/2006 Allevatore: Schöndorfer, Piding P: Winnipeg 10/182567 M: Salon 09.35736004 PM: Malefiz 10/160055 Línea: Horex

126

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

113 3914 6635 4.20 279 3.55 236

Indice carne

99%

Fitness

99%

Fertilità 2% 106 96% Facilità parto 114 99% 112 99% Natimortalità 108 99% 114 99%

244 0,09 17 0,13 19

106

99%

Incremento ponderale 114 99% Ingrassamento % 96 99% Conformazione carcassa 100 99%

BFG

98 % Fleckvieh, 2 % Red Holstein

WALDBRAND

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

120

110 108 117 115

99%

99% 99% 99% 99%

Colore mantello 50% rosso 26% rosso scuro 46% uniforme 38% pezzato Pigmentazione occhi 23% bilaterale 13% un occhio

WALDHOER

Libro genealogico: 10/172544 Marca auricolare: DE 09.40220038 Nato: 10/04/2006 ET Allevatore: Waldhör , Kienbach P: Winnipeg 10/162567 M: Sonja 09.34679699 PM: Ralpon 09/50214 Línea: Horex

126

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

112 1446 6586 4.08 269 3.51 231

98%

Fitness

99%

Fertilità ±0% 104 82% Facilità parto 127 99% 102 99% Natimortalità 111 99% 116 98%

391 -0,04 12 0,03 16

Indice carne

94

Incremento ponderale Ingrassamento % Conformazione carcassa

95 99% 93 99% 98 99%

99%

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 40% rosso scuro 44% uniforme

132

120 123 105 111

95%

95% 99% 99% 99%

25% rosso 37% pezzato

Pigmentazione occhi 28% bilaterale 14% un occhio

21


Tori duplice attitudine

BFG

WALLENSTEIN

95 % Fleckvieh, 5 % Red Holstein

Libro genealogico: 10/192421 Marca auricolare: DE 09.40276513 Nato: 10/03/2006 Allevatore: Krautenbacher, Dieperting P: Wal 10/605218 M: Dagmar 09.35104574 PM: Randy 18/68122 Línea: Horex

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

124 116 100 6624 3.88 257 3.39 224

97%

Fitness

99%

Fertilità 1% 102 75% Facilità parto 111 99% 104 97% Natimortalità 107 99% 103 94%

867 -0,34 8 -0,09 23

105

99%

Incremento ponderale 106 99% Ingrassamento % 98 99% Conformazione carcassa 107 99%

BFG

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

116

115 105 97 105

91%

87% 99%

Colore mantello 56% rosso 19% rosso scuro 44% pezzato 28% uniforme Pigmentazione occhi 31% bilaterale 9% un occhio

123

Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

Indice carne

76%

Fitness

75%

Fertilità +7% 107 57% Facilità parto 107 93% 102 71% Natimortalità 101 85% 99 64%

637 0,07 32 0,07 28

97

95%

Incremento ponderale 109 96% Ingrassamento % 103 91% Conformazione carcassa 105 94%

22

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

FH2

Parto facile / da manze Fitness / produzione Seme sessato 91 % Fleckvieh, 9 % Red Holstein

Línea: Horex

Indice latte

136

99%

Libro genealogico: 10/163310 Marca auricolare: DE 09.45683542 Nato: 11/01/2011 Allevatore: Wagner, Thalmässing P: Waldbrand 10/192441 M: Ulli 09.74566893 PM: Rumen 10/605321

125

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

99%

WESTKREUZ

Indice complessivo

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 267 64 Taglia 94 Muscolosità 113 Arti & Piedi 106 Mammella 108 Altezza 89 Bassa Lunghezza tronco 97 Corto Larghezza groppa 99 Stretta Profondità corporea 104 Poco Angolo groppa 95 Controinclinato Angolo garretti 94 Stangati Pulizia garretti 94 Grossolani Pastoie 107 Deboli Altezza del tallone 112 Basso Lunghezza attacco anteriore100 Corto Lunghezza attacco posteriore 108 Corto Forza attacco anteriore 110 Debole Legamento centrale 97 Non marcato Altezza mammella 100 Bassa Lunghezza capezzoli 81 Corti Diametro capezzoli 110 Fini Posizione capezzoli 94 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 108 All'esterno Purezza mammella 105 Capezzoli sovrann.

107

98 111 114 101

73%

65%

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 21 64 Taglia 108 Muscolosità 88 Arti & Piedi 102 Mammella 108 Altezza 110 Bassa Lunghezza tronco 115 Corto Larghezza groppa 105 Stretta Profondità corporea 101 Poco Angolo groppa 111 Controinclinato Angolo garretti 113 Stangati Pulizia garretti 115 Grossolani Pastoie 93 Deboli Altezza del tallone 96 Basso Lunghezza attacco anteriore108 Corto Lunghezza attacco posteriore 110 Corto Forza attacco anteriore 102 Debole Legamento centrale 91 Non marcato Altezza mammella 111 Bassa Lunghezza capezzoli 100 Corti Diametro capezzoli 102 Fini Posizione capezzoli 99 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 110 All'esterno Purezza mammella 101 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

71% 75% 75%

Colore mantello 57% rosso 33% giallo scuro 57% pezzato 24% uniforme Pigmentazione occhi 19% bilaterale 19% un occhio

Produzione Fitness Fertilità toro +7 FLECKVIEHWORLDITALIA


Tori duplice attitudine

BFG

Original Fleckvieh Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 325 64 Taglia 102 Muscolosità 92 Arti & Piedi 120 Mammella 129 Altezza 105 Bassa Lunghezza tronco 99 Corto Larghezza groppa 100 Stretta Profondità corporea 95 Poco Angolo groppa 95 Controinclinato Angolo garretti 101 Stangati Pulizia garretti 122 Grossolani Pastoie 102 Deboli Altezza del tallone 102 Basso Lunghezza attacco anteriore100 Corto Lunghezza attacco posteriore 111 Corto Forza attacco anteriore 107 Debole Legamento centrale 115 Non marcato Altezza mammella 122 Bassa Lunghezza capezzoli 100 Corti Diametro capezzoli 94 Fini Posizione capezzoli 128 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 108 All'esterno Purezza mammella 97 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

Tipo / Original Fleckvieh Vacche senza problemi Percentuali grasso e proteine

Valutazione della progenie: Numero dei soggetti valutati: 561 64 Taglia 92 Muscolosità 94 Arti & Piedi 110 Mammella 107 Altezza 93 Bassa Lunghezza tronco 91 Corto Larghezza groppa 91 Stretta Profondità corporea 90 Poco Angolo groppa 108 Controinclinato Angolo garretti 92 Stangati Pulizia garretti 113 Grossolani Pastoie 104 Deboli Altezza del tallone 95 Basso Lunghezza attacco anteriore103 Corto Lunghezza attacco posteriore 115 Corto Forza attacco anteriore 100 Debole Legamento centrale 102 Non marcato Altezza mammella 100 Bassa Lunghezza capezzoli 100 Corti Diametro capezzoli 103 Fini Posizione capezzoli 104 All'esterno Posizione capezzoli posteriori 107 All'esterno Purezza mammella 103 Capezzoli sovrann.

Indici relativi per ogni carattere 76 88 100 112 124

Fitness Arti e piedi Seme sessato FLECKVIEHWORLDITALIA

Libro genealogico: 10/192489 Marca auricolare: DE 09.40559486 Nato: 09/10/2006 Allevatore: Rothmayer, Riedering P: Zahner 10/187899 M: Ninet 09.36088379 PM: Hodson 10/184239 Línea: Zander

136

Alta Lungo Larga Molto Inclinato Falciati Asciutti Forti Alto Lungo Lungo Forte Marcato Alta Lunghi Grossi All'interno All'interno Non cap. sovrann.

117

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

113 123 6361 4.20 267 3.59 228

Indice carne

97%

Fitness

99%

Fertilità +2% 101 73% Facilità parto 95 99% 110 98% Natimortalità 101 99% 106 95%

80 0,19 18 0,20 18

99

99%

Incremento ponderale 98 99% Ingrassamento % 114 99% Conformazione carcassa 103 99%

BFG

96 % Fleckvieh, 4 % Red Holstein

ZAPFHAHN

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza

107

97 113 102 94

92%

89% 99% 99% 99%

Colore mantello 54% rosso 24% rosso scuro 47% pezzato 24% maculato Pigmentazione occhi 6% bilaterale 8% un occhio

ZAUBER

Libro genealogico: 10/170014 Marca auricolare: DE 09.40777732 Nato: 18/08/2006 Allevatore: Pilz, Kallmünz P: Zahner 10/187899 M: Gracia 09.34569364 PM: Randy 18/68122 Línea: Zander

120

Indice complessivo Indice latte Figlie Latte kg Grasso % Grasso kg Proteine % Proteine kg

114 274 6697 4.35 291 3.45 231

Indice carne Incremento ponderale Ingrassamento % Conformazione carcassa

98%

Fitness

99%

Fertilità +2% 111 88% Facilità parto 103 99% 100 99% Natimortalità 107 99% 107 97%

426 0,35 45 0,03 17

100

99%

97 99% 98 99% 98 99%

Longevità Cellule somatiche Mungibilità Persistenza Colore mantello 46% rosso scuro 51% uniforme

113

102 109 106 127

95%

93% 99% 99% 99%

46% rosso 34% pezzato

Pigmentazione occhi 36% bilaterale 15% un occhio

23


BAYERN-GENETIK seme – embrioni – bestiame

Hans Menop

BAYERN-GENETIK GmbH – Italy Dr. Martino Ermacora DVM Fleckvieh Specialist Italy Mob.: +39 327 6309706 Web fax.: +39 178 2740946 E-Mail: martino.ermacora@bayern-genetik.de Internet: www.Bayern-Genetik.de – www.fleckvieh.it Seguici su: www.Facebook.com/fleckvieh.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.