Semplici regole per restare in forma naturalmente Se insisti e resisti , raggiungi e conquisti
Facciamo il punto: differenza tra alimentazione e nutrizione • ALIMENTAZIONE: e’ semplicemente fornire di cibo l’’organismo, che attraverso il metabolismo, estrarra’ sostanze fondamentali per restare in salute. Piu’ chiaramente e’ l’azione di introdurre cibo nel corpo; • NUTRIZIONE: e’ la scienza che studia il corretto appporto di principi alimentari attraverso il cibo e l’alimentazione. Ogni alimento si costituisce di sostanze divise in macronutrienti quali glucidi, lipidi, protidi e micronutrienti quali vitamine e Sali minerali.(questi contribuiscono alla COSTRUZIONE del nostro organismo). In definitiva nutrirsi significa dare al nostro corpo tutte le sostanze di cui ha bisogno per mantenersi in salute.
PRIMI PASSI PER RESTARE IN FORMA
La nutrizione non e’ una scienza oggettiva. E’una scienza soggettiva. Cioe’ individuale
• Ci sono 2 modi di mangiar bene: Ogni singolo individuo e’ una sorta di macchina(molto precisa), ma unica, infatti pur essendoci regole comuni, la funzionalita’ e la regolazione dell’eequilibrio fisiologico e’ personale. CIO’ CHE VA BENE PER ME, NON VA BENE A TE!
1. in modo generico 2. in modo personalizzato In tal caso rivolgiti a chi di dovere
PRIMO PASSO: CAMBIARE LE FONTI DI CARBOIDRATI Uno dei principiali fraintendimenti che ho riscontrato : - TUTTI I CARBO SIANO UGUALI - I CARBO SIANO L’UNICA FONTE DI ENERGIA Per quanto queste affermazioni non siano false di per sé, rischiano di creare confusione nelle menta di chi non conosce bene il discorso. I carboidrati sono sicuramente una fonte di energia importante, ma non sono l’unica di certo. I grassi hanno un grosso peso sul metabolismo energetico. E la fonte da cui li assumiamo cambia ENORMEMENTE i loro effetti sulla nostra salute e il nostro fisico. Ad esempio, avrai già sentito parlare mille volte dell’indice glicemico. O dei picchi insulinici. Indicano la velocita’ con cui aumenta la glicemia in seguito all’assunzione di carboidrati.
SI MA COME CAMBIO LE FONTI?....VEDIAMO È evidente dal punto di vista scientifico ormai che i carboidrati derivanti da vegetali piuttosto che da farine forniscano energia enormemente più pulita e soprattutto senza sbalzi insulinici per il circolo sanguigno. Questi sono i Carbo più puliti, in ordine dal più abbondante in carbo ai meno abbondanti: • Patate • Carote • Frutta • Zucca • Radici/Germogli • Verdure in generale Basterebbe quindi sostituire pasta e farine varie (biscotti e fette biscottate comprese) anche senza darsi limiti nelle quantità, per vedere cambiamenti stupefacenti sul fisico in pochi giorni. Niente al mondo può battere il potere dei vegetali..
ci sono altri carbo buoni naturalmente oltre a questi, e sono tutti chicchi interi. Ovvero prima che venissero macinati e trasformati in farine. Questi sono la seconda fascia di carbo ottimali da consumare spesso: • Riso • Riso Basmati/Venere/Thai • Avena • Quinoa • Amaranto • Orzo • Farro Nella terza fascia troviamo ovviamente, tutti i farinacei. Meglio le farine integrali di cereali grezzi. Peggio le farine bianche di cereali raffinati e lavorati. Piuttosto intuitivo, no?
SECONDO PASSO: BEVI L’ACQUA
C’è un grande problema nella società occidentale odierna. Anzi, due: • Le persone bevono meno acqua di quanto il corpo abbia bisogno • Si mangiano più cibi disidratanti Quello che non tutti sanno che spesso la nostra sensazione di “fame” o la nostra voglia di alcolici e drink freddi, sono l’unico modo che il cervello riesce a elaborare per richiedere il piùù semplice dei bisogni: PIÙ ACQUA. Dal momento che le abitudini dell’uomo medio sono improntate verso il consumo di alimenti come farine, cibi confezionati, caffeina alcol, e dal momento che l’ingestione di acqua bevuta è quasi sempre sotto le necessità, ne consegue che il corpo vive in un continuo deficit idrico, a cui col tempo si adegua. Senza considerare che quasi tutti consumiamo meno frutta e verdura di quanto il corpo abbia bisogno, altra fonte di liquidi, con aggiunta ci micronutrienti preziosi, per l’organismo. Questo squilibrio porta a successivi errori che alimentano il circolo vizioso di mancanza d’acqua. Per molti uomini pasteggiare senza vino o alcolici e bere solo acqua praticamente impossibile. Istintivamente si preferisce piuttosto rivolgersi a bibite gasate e gelate, che danno l’impressione di dare un sollievo momentaneo, salvo poi aumentare la nostra sete successivamente, a causa di zuccheri, dolcificanti, anidride carbonica, aromi, alcol, etc... etc...
PASSO N 3: ASSUMI PROTEINE Le Proteine in un modo o nell’altro sono sempre oggetto di discussione . Le persone che si approcciano ad un nuovo regime alimentare(ipocalorico) spesso hanno l’ansia di un famigerato eccesso di proteine, che poi di fatto mai avviene. Mentre invece per alcuni individui il vero problema è un deficit proteico. Le conseguenze di una mancanza di proteine sono evidenti non solo per problemi muscolari (senza mattoni il muscolo non migliora) ma anche per questioni legate all’assetto ormonale e all’insulina. Sono di fatto l’elemento più Essenziale nel senso più tecnico del termine. Per questa ragione un’altra ottima abitudine da apprendere prima possibile, è ASSICURARSI DI ASSUMERE PROTEINE AD OGNI PASTO Colazione compresa (cosa che nella cultura italiana non accade praticamente)
Passo quattro: fai sport o muoviti di piu’ ogni giorno
Condite utilizzando olio di oliva e limitate grassi animali e burro
Mangiate molta verdura e ortaggi, variando la qualitĂ
Mangiate molta frutta, variando i colori
ESEMPIO DI PIATTO SANO ED EQUILIBRATO
Grassi
Verdur e e ortaggi
Frutta
Cereali integrali
Acqua
Bevete acqua e tisane non o poco zuccherate, evitate succhi di frutta confezionati e bevande gassate Mangiate cereali integrali e variate le fonti di carboidrati
Proteine
PASSO 5: COMPONI IL TUO PASTO SANO ED EQUILIBRATO
Variate le fonti proteiche e variate tra pesce, carni e legumi
Per rendere l’idea delle quantità
Per ora è tutto. Mettere in pratica questi semplici passi farà già un’enorme differenza per te. Provare per credere.
https://www.instagram.com/p/BhufmlkFph1/
https://www.facebook.com/stayhealthyfitness90/
Stayhealthyf@gmail.com
Stayhealthyfitnessblog.wordpress.com
PS . Scrivere questa guida mi ha impegnato diverse ore, spero ti sia piaciuta! Se ti facesse piacere in cambio vorrei sapere se ti è stata utile con un commento sul blog o pagina fb, messaggio . Sarei felic Grazie fin da ora