Comunicato stampa CIV Round3 Monza: Week end avaro per Nuova M2 Racing. Monza (MB) – 29 Aprile 2012
Lo storico circuito brianzolo di Monza ha ospitato il terzo round del CIV con un cielo grigio e nuvoloso ma pista asciutta contro ogni previsione. Dopo tre giorni tra test e qualifiche dominate dal sole si sono svolte le gare Stock1000 e Superbike in condizioni incerte fino al semaforo verde, il meteo dava pioggia per tutta la domenica ma i piloti hanno trovato una pista asciugata dalle gare precedenti a seguito di una leggera pioggia mattutina. STOCK 1000 Alessio Corradi#3 ha cercato di studiare per tutto il week end il vero leader di questa tappa tricolore: Sylvain Barrier qui a Monza in veste di wild card per trovare la messa a punto ideale in vista del mondiale in programma la prossima settimana. Alessio, sul finale della Q2, riesce a limare quei decimi preziosi che gli consentono di classificarsi quarto con il crono di 1’46.510 alle spalle dei due piloti ufficiali del team BMW Italia ma orgogliosamente davanti allo svedese Bergman, che corre sempre nel mondiale, e ai due ducatisti pretendenti al titolo tricolore. Enzo Chiapello#49, in sella alla sua Aprilia, riesce a qualificarsi il sabato togliendo ben 1 secondo dal best lap fatto registrare il venerdì in Q1. In gara scatta bene il folletto di Langhirano mantenendo la sua posizione e girando molto forte nei primissimi giri, i tempi sono quelli di chi alla fine salirà sul podio, fino a quando viene rallentato da un problema tecnico alla leva freno. Il nuovissimo dispositivo elettronico di regolazione della leva fa i capricci ed Alessio si è visto costretto a percorre la parte centrale e finale di MASSIMILIANO CATALANO | Ufficio Comunicazione nuova M2 Racing TEAM 338.3506424 – nuovaemmedue@gmail.com
gara senza poter frenare forte come suo solito, tutto questo è stato aggravato da una pista caratterizzata da alte velocità e staccate mozzafiato. Il pilota tira fuori tutta la sua esperienza mettendoci del suo, riesce a limitare i danni al minimo chiudendo al settimo posto ma scende dalla sua Aprilia RSV4 molto amareggiato perchè il potenziale della moto era alto e sapeva di avere nel polso il secondo podio della stagione! Enzo chiude il round brianzolo con una gara regolare che lo porta a chiudere fiero di sè in ventesima posizione. Alessio Corradi#3 – Aprilia RSV4 aprc Stock1000: “Sono molto arrabbiato, il team ha lavorato bene e la moto andava molto forte. Un piccolissimo problema ha rallentato la mia gara, non riuscivo a frenare come avrei voluto e di conseguenza non venivano i tempi. Ho fatto il possibile rimanendo in pista dietro al gruppo di testa. Adesso sono terzo in campionato a dieci punti dal leader. La prossima gara sarà tra quasi due mesi al Mugello dove ho già vinto in apertura di campionato. Dovrò assolutamente portare a casa tanti punti anche perchè sarà una doppia tappa e saremo in piena corsa per il titolo tricolore. Sfogherò tutta questa rabbia tra quasi un mese all’isola di Man dove quest’anno parteciperò al glorioso Tourist Trophy per la terza volta, mi servirà da allenamento per il campionato ma voglio comunque ben figurare, in passato sono riuscito ad andare molto forte vincendo anche una Bronze Replica. E’ la gara più affascinante al mondo e non vedo l’ora di partire. Ringrazio come sempre i miei supporter e i partner che mi sostengono”. Enzo Chiapello#49 – Aprilia RSV4 aprc Stock1000: “Finalmente sono riuscito a qualificarmi, sono molto contento, per me vale molto! La pista asciutta ha fatto si che io potessi disputare anche la gara perchè con pista bagnata probabilmente non avreipreso parte al via. Anche in gara mi sono divertito riuscendo a giungere fino alla bandiera a scacchi. Mi alleno molto per poter sentire meno fatica ed avere più resistenza, questo week end mi ha riempito d’orgoglio! Ringrazio tutti i ragazzi al box per l’ottimo lavoro svolto e tutti gli amici che sono venuti a trovarmi qui a Monza”.
MASSIMILIANO CATALANO | Ufficio Comunicazione nuova M2 Racing TEAM 338.3506424 – nuovaemmedue@gmail.com
SUPERBIKE Le condizioni ideali della pista portano Giovanni Baggi#111 a spingere molto forte sulla sua Aprilia RSV4. Giovanni ha tanta fiducia e si sente molto in forma, è contento di come stanno andando le qualifiche fino a quando sabato in Q2 si trova in ottava posizione e solo al secondo giro lanciato incappa in una apparentemente innocua scivolata all’ingresso della parabolica. Avrebbe si potuto migliorare il suo miglior tempo ma il problema più grosso era una moto completamente da rimettere in sesto. I tecnici lavorano fino a notte fonda rimettendo l’RSV4 in condizioni di prendere parte al warm up della domenica mattina che, essendo effettuato su pista bagnata, non riesce a dare un riscontro fedele di come sarà la moto in gara nel pomeriggio con asfalto asciutto. Il pilota lodigiano scatta molto bene dalla sua casella di partenza sopravanzando alcuni piloti ma già nel corso del primo giro si rende conto di non avere la stessa moto quasi perfetta che si era fatto cucire addosso dai tecnici prima della rovinosa caduta in Q2. Giovanni si ritrova così a dover lottare in gara per una posizione di metà classifica su una moto che non gli consente di guidare al limite e che, cercando di forzare il passo, lo costringe ad un lungo alla prima di Lesmo. Chiude in decima posizione cercando di salvare questo week end giocato in casa. Giovanni Baggi#111 – Aprilia RSV4 SBK: “Un week end davvero sfortunato. Siamo partiti bene venerdì lavorando sul set up e sulle traiettorie in pista. La moto aveva reagito bene alle modifiche e anche io avevo un buon feeling nella guida. Sabato, durante le qualifiche, ho fatto una brutta caduta. Da lì in poi le cose sono cambiate. In gara la moto era completamente differente, non riuscivo a guidarla come prima e un problema in scalata mi ha costretto persino a un’uscita nelle vie di fuga. Sono comunque rientrato in pista e ho concluso a punti questa gara davvero difficile. Un vero peccato perchè qui a Monza avevo dimostrato di poter restare con il gruppo dei primi cinque piloti. Ringrazio tutta la squadra per il lavoro svolto e i miei sponsor per il continuo supporto”.
MASSIMILIANO CATALANO | Ufficio Comunicazione nuova M2 Racing TEAM 338.3506424 – nuovaemmedue@gmail.com
Beppe Galante – responsabile tecnico: “Sapevamo che qui a Monza avremmo dovuto stringere i denti ma mai avrei pensato nell’ennesimo round con tempo incerto fino alla fine e con gare pregiudicate in Stock1000 da un problemino tecnico per Alessio Corradi e in Superbike da una rovinosa scivolata nel corso delle qualifiche ufficiali per Giovanni Baggi. Sono molto contento per come sono andate le cose ad Enzo Chiapello che è riuscito a qualificarsi e a chiudere la sua gara in Stock1000, ha caricato tutti i ragazzi che hanno dovuto lavorare fino tardi per ripristinare l’Aprilia RSV4 SBK la notte tra sabato e domenica. Per questo vorrei ringraziare l’ex Team ECODEM che ci ha prestato il extremis il serbatoio dell’Aprilia che usava Ivan Goi fino alla passata stagione. Siamo riusciti a prendere il maggior numero di punti possibile visti gli inconvenienti che ci sono stati. Colgo l’occasione per fare un grosso in bocca al lupo ad Alessio che presto partirà per il TT all’isola di Man, è un bravo pilota e sicuramente andrà molto forte”.
MASSIMILIANO CATALANO | Ufficio Comunicazione nuova M2 Racing TEAM 338.3506424 – nuovaemmedue@gmail.com
Monza, 27-28-29 Aprile 2012 Stock 1000 - Classifica Gara
Monza 5.777 m
Giri 12 = 69,324 km - Media 194,662 km/h - Tempo di gara 21'22.048 Num. Conduttore 1 2 3
Motoclub
201 BARRIER Sylvain (FRA)
Giri
Tempo
BMW
12
21'22.048
Dist.
Rel.
Giro Veloce 4
1'46.109
Puccetti Racing
Team Barni
Ducati
12
21'30.811
8.763
8.763
5
1'46.543
12 GOI Ivan (ITA)
Puccetti Racing
Team Barni
Ducati
12
21'30.986
8.938
0.175
6
1'46.801
BMW
12
21'31.044
8.996
0.058
6
1'46.839
BMW
12
21'31.515
9.467
0.471
7
1'46.544
Kawasaki
12
21'31.598
9.550
0.083
6
1'46.491
Aprilia
12
21'36.142
14.094
4.544
7
1'47.120
Suzuki
12
21'44.325
22.277
8.183
2
1'47.636
Aprilia
12
21'50.896
28.848
6.571
8
1'48.073
BMW
12
21'55.098
33.050
4.202
8
1'47.829
BMW
12
21'58.007
35.959
2.909
8
1'48.194
Kawasaki
12
22'02.649
40.601
4.642
5
1'48.654
141 BARONI Lorenzo (ITA)
5
5 VELINI Alessio (ITA)
7
Moto
73 SALTARELLI Simone (ITA)
4
6
Team
Francia
Conselice Jarno Saarinen
71 BERGMAN Christoffer (SWE)
2R Antonellini by Bargy
Svezia
3 CORRADI Alessio (ITA)
Ducale
Nuova M2
8
119 MAGNONI Michele (ITA)
HYRO Racing
9
44 DITTADI Federico (ITA)
Team Riviera
10
99 TOTTI Tommaso (ITA)
N.MC R. Pasolini
11
77 MUZIO Marco (ITA)
Genova
12
80 TOCCA Diego (ITA)
Gentlemen's
13
88 MORETTI Christopher (ITA)
N.MC R. Pasolini
Asia Competition
BMW
12
22'03.144
41.096
0.495
9
1'48.602
14
17 MARCHIONNI Fabio (ITA)
Pompone
Play Racing
BMW
12
22'08.387
46.339
5.243
11
1'49.370
15
86 DIVICCARO Cosimo (ITA)
Sicilyon Bike
BMW
12
22'08.416
46.368
0.029
4
1'49.527
16
14 GABRIELLI Tommaso (ITA)
Pompone
Aprilia
12
22'11.635
49.587
3.219
10
1'49.681
17
20 VARGAS Raffaele (ITA)
Conselice
Aprilia
12
22'12.820
50.772
1.185
9
1'49.525
18
98 BERCLAZ Gabriel (SUI)
Biassono
Kawasaki
12
22'20.344
58.296
7.524
4
1'49.854
19
29 POLO Matteo (ITA)
Grandi Corse
Asia Competition
BMW
12
22'33.153
1'11.105
12.809
4
1'50.697
20
49 CHIAPELLO Enzo (ITA)
Drivers
Nuova M2
Aprilia
12
23'03.348
1'41.300
30.195
2
1'53.832
Team Riviera
DMR Racing Team
Gabrielli Team
-------------------------------------------------- Non Classificati: -------------------------------------------------22 GABRIELLI Matteo (ITA)
Aprilia
8
22'06.778
4 Giri
8
1'49.161
RIT
134 LACALENDOLA Roberto (ITA)
SC Orbassano
Ducati
7
13'32.594
5 Giri
3
1'50.680
RIT
126 CREA Jonathan (SUI)
Biassono
Kawasaki
0
Suzuki
0
NC
RIT
Pompone
96 PINI Luca (ITA)
Gabrielli Team
Ducale
Falaschi Racing
-------------------------------------------------- Esclusi: -------------------------------------------------SQ SQ
91 FUSCO Riccardo (ITA) 4 ALFONSI Lorenzo (ITA)
Toro Bianco
BMW
12
22'09.528
47.480
11
1'49.431
Sestese
BMW
11
20'08.266
1 Giro
2
1'48.060
Partenti:: 26
Non Partiti:: 0
Giro Veloce N. 4
Ritirati:: 3
Non Classificati:: 1
Num. 201 Sylvain Barrier
Tempo
Classificati:: 20
1'46.109
Esclusi:: 2
Media. 195,998 Km/h
I Concorrenti n. 4 Alfonsi e n. 91 Fusco sono stati esclusi dalla Classifica per infrazione art. 14.2 Umidità
72%
ARIA
16°C
Condizioni
WET
Temp.
17°C
29/04/2012
Inizio 12:34
Fine 12:58
Esposta alle: ...........................
Monza, 27-28-29 Aprile 2012 Superbike - Classifica Gara
Monza 5.777 m
Giri 14 = 80,878 km - Media 197,570 km/h - Tempo di gara 24'33.708 Num. Conduttore 1
24 CONFORTI Luca (ITA)
2
1 BAIOCCO Matteo (ITA)
Motoclub
Team
Moto
Gom.
Giri
Tempo
Franciacorta
Team Barni
Ducati
P.
14
24'33.708
Franco Uncini
Team Barni
Ducati
P.
14
24'33.728
Dist.
0.020
Rel.
Giro Veloce 7
1'44.330
0.020
14
1'44.383
3
32 LAI Fabrizio (ITA)
Monza
Althea Racing by Echo
Ducati
Mi.
14
24'39.830
6.122
6.102
4
1'44.707
4
69 NANNELLI Gianluca (ITA)
Firenze
Grandi Corse
Ducati
Mi.
14
24'51.401
17.693
11.571
7
1'44.906
5
10 MAURI Lorenzo (ITA)
Oggiono
M. Motocorsa
Ducati
P.
14
24'54.649
20.941
3.248
3
1'46.174
Lumezzane
Batter Pedersoli Motosport
Ducati
P.
14
25'03.820
30.112
9.171
3
1'46.343
Grandi Corse
Ducati
Mi.
14
25'21.186
47.478
17.366
7
1'47.156
BMW
P.
14
25'32.643
58.935
11.457
2
1'47.945
6
5 PEDERSOLI Luca (ITA)
7
37 CASELLI Davide (ITA)
Grandi Corse
8
16 CASTELLARIN Remo (ITA)
Gentlemen's
9
20 CIACCI Francesco (ITA)
Furious Bulls Sibarys
DMR Racing Team
BMW
P.
14
25'41.050
1'07.342
8.407
2
1'48.463
Pandino
Nuova M2
Aprilia
P.
14
25'59.797
1'26.089
18.747
2
1'48.152
O. Tenni
DMR Racing Team
BMW
D.
14
26'00.069
1'26.361
0.272
6
1'50.468
BMW
P.
14
26'00.222
1'26.514
0.153
6
1'50.554
BMW
P.
14
26'17.814
1'44.106
17.592
2
1'49.044
10 11
111 BAGGI Giovanni (ITA) 36 DURIGON Valter (ITA)
12
4 MILANESE Matteo (ITA)
13
59 DI DONATO Matteo (ITA)
Verona Gost
Team Gost
-------------------------------------------------- Non Classificati: -------------------------------------------------RIT
18 CLEMENTI Ivan (ITA)
Monte Rosato
Partenti:: 14
Asia Competition
Non Partiti:: 0
Giro Veloce N. 7
Umidità
59%
ARIA
19°C
Condizioni
DRY
Temp.
24°C
29/04/2012
Inizio 14:02
Fine 14:29
Ritirati:: 1
BMW
D.
Non Classificati:: 0
Num. 24 Luca Conforti
Tempo
Classificati:: 13
1'44.330
0
Esclusi:: 0
Media. 199,341 Km/h
Esposta alle: ...........................
Monza, 27-28-29 Aprile 2012 Stock 1000 - Classifica di Campionato
Monza 5.777 m
1 GOI
57
Ivan (ITA)
2 SALTARELLI
53
4
Simone (ITA)
3 CORRADI
47
10
6
Alessio (ITA)
4 VELINI
47
10
0
Alessio (ITA)
5 DITTADI
27
30
20
Federico (ITA)
6 BARRIER
25
32
25
3
1
1
13
20
20
4
4
2
25
13
9
1
2
3
20
16
11
2
3
3
10
10
7
6
5
17
40
8
14
43
3
13
44
1
13
44
0
9
8
7
6
3
11
13
7
13
44
0
Marco (ITA)
12 LACALENDOLA
12
45
1
Roberto (ITA)
13 PEROTTI
11
46
1
10
47
1
9
4
10
9
8
5
8
11
7
5
9
8 9
10
47
0
4 12
8
49
6 16
16 8
49
0
Tommaso (ITA)
18 MORETTI
7
50
1
7
15
11
1
Christopher (ITA)
19 VARGAS
6
51
6
51
0
21 PINI
5
52
1
22 BERCLAZ
3
54
13
19
13
19
15
21
3
2
18
Gabriel (SUI)
23 MARCHIONNI
18
5 11
Luca (ITA)
3
16
6 10
Lorenzo (ITA)
2
55
Niccolò (ITA)
22
2
1
23
Fabio (ITA)
24 ROSSO
16
4 6
1
Raffaele (ITA)
20 ALFONSI
14
8
2
Michele (ITA)
17 GABRIELLI
13 14
Tommaso (ITA)
16 MAGNONI
12
10
Christoffer (SWE)
15 TOTTI
9
11 5
Fabrizio (ITA)
14 BERGMAN
8 9
Diego (ITA)
11 MUZIO
7
13
Lorenzo (ITA)
10 TOCCA
5 6
Norino (ITA)
9 BARONI
16
25
2
Matteo (ITA)
8 BRIGNOLA
2
55
0
2 14
1° Riga: Punteggio Campionato - 2° Riga: Posizione Progressiva
19
23
Ottobre 14
VALLELUNGA
Luglio 29
MISANO 2
Luglio 28
MISANO 1
Giugno 24
MUGELLO 3
Giugno 23
MUGELLO 2
Aprile 29
16
Sylvain (FRA)
7 GABRIELLI
MONZA
Aprile 8
IMOLA
Marzo 25
MUGELLO 1
1/2
Monza, 27-28-29 Aprile 2012 Stock 1000 - Classifica di Campionato
Monza 5.777 m
1
56
1
Cosimo (ITA)
1째 Riga: Punteggio Campionato - 2째 Riga: Posizione Progressiva
1 25
Ottobre 14
VALLELUNGA
Luglio 29
MISANO 2
Luglio 28
MISANO 1
Giugno 24
MUGELLO 3
Giugno 23
MUGELLO 2
Aprile 29
MONZA
Aprile 8
IMOLA
Marzo 25
25 DIVICCARO
MUGELLO 1
2/2
1 BAIOCCO
65
Matteo (ITA)
2 NANNELLI
58
7
Gianluca (ITA)
3 CONFORTI
49
16
9
Luca (ITA)
4 MAURI
38
27
11
Lorenzo (ITA)
5 LAI
32
33
6
Fabrizio (ITA)
6 PEDERSOLI
27
38
5
Luca (ITA)
7 CIACCI
20
45
7
Francesco (ITA)
8 CASELLI
19
46
1
Davide (ITA)
9 DI DONATO
17
48
2
Matteo (ITA)
10 BAGGI
15
50
2
11 CLEMENTI
13
52
2
9
56
4
13 CASTELLARIN
8
57
1
20
25
13
2
1
2
13
11
25
4
4
3
11
16
11
5
3
4
16
16 6
5
7
10
10
9
5
6
6
7
7
10
8
10 10
8
5
9
3
11
7
9
Matteo (ITA)
9
6 11
10
13 8
11
14
12
4
5 8
1
13 8
57
8
0
8
57
0
8
7
58
1
3
8
Enrico (ITA)
16 MILANESE
7
9
6
Andrea (ITA)
15 PASINI
20
3
Remo (ITA)
14 POGGI
13
1째 Riga: Punteggio Campionato - 2째 Riga: Posizione Progressiva
12
13
12
13
15
16
4
Ottobre 14
VALLELUNGA
Luglio 29
MISANO 2
Luglio 28
MISANO 1
Giugno 24
MUGELLO 3
Giugno 23
Monza 5.777 m
MUGELLO 2
Aprile 29
1
12
Valter (ITA)
MONZA
20
1
Ivan (ITA)
12 DURIGON
Aprile 8
25
7
Giovanni (ITA)
IMOLA
Marzo 25
MUGELLO 1
Monza, 27-28-29 Aprile 2012 Superbike - Classifica di Campionato