Matteo Martini
Architetto Scenografo
PORTFOLIO Scenografia 2011
progetto per
RIGOLETTO
di GIUSEPPE VERDI libretto di FRANCESCO MARIA PIAVE progetto SECONDO CLASSIFICATO al concorso per l’idezione di regia, scene, attrezzeria, costumi e luci per l’opera RIGOLETTO al TEATRO REGIO DI TORINO nel GIUGNO 2010 regia FEDERICO GRAZZINI scene ANDREA BELLI, MATTEO MARTINI costumi VALERIA BETTELLA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
GESUALDO CONSIDERED AS A MURDERER
di LUCA FRANCESCONI e VITTORIO SERMONTI produzione FESTIVAL MITO SETTEMBREMUSICA + TEATRO FRANCO PARENTI direttore SANDRO GORLI regia FRANCECO MICHELI scene MATTEO MARTINI costumi LUBNA BALAZOVA teatro TEATRO FRANCO PARENTI, MILANO foto di scena LELLI&MASOTTI debutto 16 SETTEMBRE 2008
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
progetto per
LA TRAVIATA
di GIUSEPPE VERDI libretto di FRANCESCO MARIA PIAVE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, MILANO corso SCENOGRAFIA TEATRALE prof. EDOARDO SANCHI a.a. 2007/2008
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
BOZZETTO DI SCENA
LA SIRENETTA opera rock
di HANS CHRISTIAN ANDERSEN produzione PICCOLI POMERIGGI MUSICALI ideazione e regia FRANCESCO MICHELI direttore DANIELE PARZIANI orchestra PICCOLI POMERIGGI MUSICALI scene e costumi a cura di ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, MILANO luci ALESSANDRO VERAZZI teatro TEATRO DAL VERME, MILANO debutto APRILE 2008
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
I MUSICANTI DI BREMA
di WILHELM e JACOB GRIMM produzione PICCOLI POMERIGGI MUSICALI ideazione e regia FRANCESCO MICHELI direttore DANIELE PARZIANI orchestra PICCOLI POMERIGGI MUSICALI scene e costumi a cura di ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, MILANO luci ALESSANDRO VERAZZI teatro TEATRO DAL VERME, MILANO debutto MARZO 2007
FOTOGRAFIA DI SCENA
FOTOGRAFIA DI SCENA
Matteo Martini
Architetto Scenografo
Nasce a Genova nel 1982. Si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 2001. Durante il periodo di studi comincia a collaborare con lo studio di architettura STUDIO 46, dove continua a lavorare anche dopo la laurea specialistica in Architettura, conseguita nell’ aprile 2007, in qualità di architetto progettista. Contemporaneamente, appena terminati gli studi in Architettura, si iscrive al corso specialistico di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, all’interno del quale ha occasione di lavorare con il regista Francesco Micheli per l’allestimento di alcuni spettacoli di teatro musicale. Nel 2007 I musicanti di Brema al Teatro Dal Verme di Milano seguito da Il flauto magico di strada, realizzato durante la notte bianca di Reggio Emilia e con la regia di Francesco Micheli e Daniele Abbado. Nel giugno dello stesso anno cura la videoscenografia per lo spettacolo West Side Storyboard al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sempre. Nel 2008 La sirenetta, opera rock – Teatro Dal Verme di Milano di cui è responsabile di progetto e realizzazione scene. Sempre nel 2008 firma la sua prima scenografia per la prima rappresentazione italiana dell’opera Gesualdo considered as a murderer di Luca Francesconi e Vittorio Sermonti, prodotta dal Festival MITO SettembreMusica e ospitata dal Teatro Franco Parenti di Milano. Si Diploma in Scenografia nel 2010 con i relatori Francesco Micheli ed Edoardo Sanchi con una tesi sul teatro musicale.
CONTATTI +39 3396507511 matteomartini.arch@gmail.com www.matteomartini.altervista.org
MA2A STUDIO via Mameli, 2 20129 MILANO tel. 02 87158698 fax. 02 36524192
© MATTEO MARTINI 2011