Agevolazione Regione Lombardia
“5° bando a sostegno dei distretti del commercio”
Obiettivi
Il bando è finalizzato alla valorizzazione integrata di iniziative ed azioni che ogni Distretto ritiene di poter realizzare sul territorio di riferimento, correlando fra loro azioni di gestione (governance), azioni di innovazione organizzativa e di promozione (manager e strutture di gestione del distretto), azioni di innovazione di processo e di prodotto, a favore del mondo imprenditoriale del distretto.
Beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione al bando i soggetti capofila dei distretti (Comune, Comunità Montana, Unione di Comuni) riconosciuti da Regione Lombardia alla data del 2 aprile 2013 ai sensi della citata dgr n. 10397/2009. Potranno beneficiare del contributo regionale per il tramite del capofila: a. gli altri comuni del distretto, oltre il capofila; b. le associazioni, consorzi e cooperative e loro società operative che abbiano per oggetto la promozione ed il sostegno delle imprese commerciali; c. le imprese con sede legale o operative nel distretto, esclusivamente del comparto Commercio Turismo e Servizi che presentano Codici ATECO di attività prevalente di impresa (e non di unità locale) compreso nell’elenco già fornito in occasione del IV bando distretti. Le risorse del bando, potranno essere destinate agli operatori di cui ai precedenti punti a. e c., secondo le indicazioni delle azioni strategiche contenute nei Programmi Operativi finanziati da Regione Lombardia, deliberate in cabina di regia o dall’organo di governance del distretto relativamente e realizzate –in particolare per le imprese- attraverso bandi del Comune Capofila per azioni che riguardano la totalità degli esercizi del distretto. Tali bandi, con specifico riferimento al regolamento comunitario “de minimis” in tema di erogazione alle PMI, dovranno essere autorizzati da Regione Lombardia in sede di istruttoria delle richieste di contributo che verranno presentate dal soggetto capofila. I Distretti del Commercio riconosciuti ai sensi della dgr 28 ottobre 2009 n. 10397 l ma non finanziati dai precedenti bandi, potranno partecipare al bando a condizione che abbiano obbligatoriamente provveduto entro il 22 aprile 2013, alla profilazione sul sistema informatico GESTIONALE DISTRETTI ed all’inserimento dei dati richiesti dal programma stesso, al fine di consentire il completamento dell’ANAGRAFE UNICA DISTRETTI, finalizzata a rendere fra loro compatibili ed incrociabili tutti i dati (partenariato, investimenti, etc.) della comunità distretti. Tali dati consentiranno di valutare il livello di funzionamento e di efficacia del Distretto.
Budget totale disponibile
Euro 1.010.000,00
1
Aree di intervento
Principali contenuti
Fusioni e/o aggregazioni fra distretti riconosciuti; Aree di Qualificazione e sviluppo del Distretto; creazione di modelli di governance intervento a iniziative di governance evoluta. evoluti; cui si rivolge il manager di distretto. bando Itinerari dell’attrattività dei territori in Attrattività ed animazione del territorio. funzione del terziario. Iniziative per promozioni e saldi; valorizzazione delle eccellenze; innovazione di filiera; franchising; formazione imprese.
Sostegno alle imprese.
Scadenza
Termini per la presentazione delle domande decorrono dalle ore 10 del 22 aprile alle ore 16 del 31 maggio 2013 mediante procedura on-line, collegandosi all’indirizzo internet http://gefo.servizirl.it
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
riportare il titolo in oggetto e contattare lo staff di Matteo Salvini all’indirizzo e-mail
matteo.salvini@europarl.europa.eu
2