Regione Lombardia
“Bando Voucher economia digitale”
Obiettivi
Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Provincia di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano, nell’ambito del progetto FARE IMPRESA DIGITALE, intendono promuovere l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese (MPI) del settore digitale. L’iniziativa rientra tra le azioni approvate in attuazione dell’Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo sottoscritto da Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde nel maggio del 2010 e approvata nel dicembre 2012 ed è cofinanziata da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano.
Beneficiari
Micro e piccole imprese attive nei settori della digital economy e dei digital media, con sede legale in provincia di Milano, iscritte al Registro delle Imprese/ REA della Camera di Commercio di Milano e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Le azioni
Il bando prevede la realizzazione di un percorso di internazionalizzazione, strutturato in 3 azioni: i) formazione, attraverso il coinvolgimento di esperti del settore , per offrire ai partecipanti strumenti e conoscenze utili per l'ampliamento del proprio business a livello internazionale; ii) missioni esplorative, che si realizzeranno nel corso del 2013, nei due Paesi identificati come prioritari, Cina e Canada: le missioni esplorative si realizzeranno in date da definirsi nel corso del 2013. Sono stati identificati due Paesi come mercati target prioritari: a) Canada: il Paese è particolarmente recettivo e attivo nell’ambito della Digital Economy. Oltre allo sviluppo dei settori con forte vocazione “digitale”, lo sviluppo del Paese, ed in particolare dell’area di Toronto (Ontario) è particolarmente dinamica e sviluppata, ed offre importanti stimoli e spazi di collaborazione al nostro tessuto imprenditoriale; b) Cina: l’economia digitale in Cina è in forte sviluppo, grazie anche a ingenti investimenti governativi. Parallelamente allo sviluppo dell’ICT tradizionale, ampio spazio di sviluppo è generato dal “nuovo ICT”: servizi Web, comunicazione e contenuti digitali. Le opportunità potenziali per questi settori sono estremamente rilevanti e legate allo sviluppo sia dell’area di Shanghai, la “Silicon Valley cinese”, ma anche di Pechino. La partecipazione alle missioni esplorative rappresenta uno strumento per conoscere un paese estero e le sue eccellenze, con l’obiettivo di stimolare gli imprenditori tramite la presentazione di modalità operative innovative, la conoscenza di best practices internazionali e l’avvio di nuove relazioni . iii) attività di follow up e valutazione dei risultati raggiunti.
1
TIPOLOGIA DI VOUCHER
Valore del voucher e investimento minimo
Budget totale disponibile Scadenza
AREA GEOGRAFICA
IMPORTO VOUCHER
INVESTIMENTO MINIMO (I.V.A. esclusa)
Percorso breve
Formazione + 1 missione
€ 4.700
€ 6.000
Percorso lungo
Formazione + 2 missione
€ 6.300
€ 9.000
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a Euro 102.000,00. E’ possibile presentare la domanda dalle ore 9:00 del 03/06/2013 e fino ad esaurimento delle risorse e, comunque, entro e non oltre le ore 12:00 del 01/07/2013.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
riportare il titolo in oggetto e contattare lo staff di Matteo Salvini all’indirizzo e-mail:
matteo.salvini@europarl.europa.eu
2