PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Destinatario:
INTERROGAZIONI ORALI
CONSIGLIO COMMISSIONE
INTERROGAZIONI SCRITTE
Interrogazione orale con discussione (art. 115)
Interrogazione scritta (art. 117)
Tempo delle interrogazioni (art. 116)
Interrogazione scritta prioritaria (art. 117,4)
AUTORE(I):
Matteo SALVINI
OGGETTO: (da indicare)
Brevetto unico europeo
IT
TESTO: La Commissione Affari Giuridici del Parlamento europeo ha approvato lo scorso 20 dicembre il compromesso sul regime linguistico del brevetto unico europeo che esclude italiano e spagnolo a vantaggio di inglese, francese e tedesco. Una tale soluzione discriminatoria nei confronti della lingua italiana risulterebbe dannosa per le piccole medio imprese, incompatibile con i principi del mercato interno e contraddittoria rispetto all' obiettivo generale di una riduzione dei costi. Inoltre, la decisione del Consiglio del 10 Marzo 2011 con cui sono stati autorizzati a proseguire sulla strada di un brevetto unico trilingue 25 Stati membri su 27, é stata avallata dal Consiglio al di fuori dei limiti previsti dal Trattato di Lisbona, in quanto la cooperazione rafforzata é ammessa unicamente nel quadro delle competenze non esclusive dell' Unione mentre la competenza a creare un titolo europeo di proprietà intellettuale appartiene esclusivamente all'Unione. Ciò considerato e visto l'articolo 118 del Tfue, si intende chiedere al Consiglio se le procedure con le quali si é giunti alla creazione di un titolo europeo di proprietà intellettuale, garantiscano una protezione uniforme in tutto il territorio dell'Unione Europea.
Firma(e): Matteo Salvini
Data: 02/10/2012