Interrogazione diritto di voto studenti Erasmus

Page 1

PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE

INTERROGAZIONI SCRITTE Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)

✘ ✘

Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

AUTORE(I):

Matteo Salvini

OGGETTO:

Diritto di voto per cittadini europei che si trovano temporaneamente in uno Stato UE diverso dal proprio nell'ambito di programmi di scambio patrocinati dalla UE

(da indicare)

TESTO:

Con le imminenti elezioni in Italia è emerso in maniera massiccia il problema del diritto di voto per gli studenti italiani aderenti al programma llp-Erasmus che si trovano attualmente in un altro Stato UE per motivi di studio. Ad oggi questi studenti, se vogliono votare, devono rientrare appositamente nel proprio Comune di residenza in Italia. Considerando che il numero di partecipanti al programma Erasmus e a programmi analoghi é in continuo aumento e crescerà ancora nei prossimi anni e assodato che un effettivo diritto al voto é uno dei fondamenti di un'autentica democrazia, chiediamo: Quali politiche intendono attuare la Commissione Europea e il Consiglio al fine di garantire l'effettivo diritto di voto a quei cittadini che, al momento delle consultazioni elettorali, si trovino temporaneamente in un Paese UE diverso dal proprio in quanto hanno aderito ad un programma di scambio bandito dalle Commissione stessa o da altre istituzioni europee?

Firma(e):

Data: 21 gennaio

2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.