Interrogaz romania vs norme ue sugli animali domestici doc

Page 1

PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI

IT

INTERROGAZIONI SCRITTE

Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE

Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)

Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

AUTORE(I):

Matteo Salvini

OGGETTO:

Chiarimenti in merito all’approvazione, da parte del Parlamento rumeno, della legge che consente all’eutanasia del randagismo canino.

(da indicare)

TESTO:

Il Parlamento romeno ha approvato stamani la proposta inviata dalla Commissione competente, in merito all’eutanasia del randagismo canino. La legge approvata prevede l’uccisione dei cani dopo 14 giorni dalla cattura. Da giorni, in Romania, ci sono ricorrenti notizie su uccisioni e stragi di cani con il veleno, che sembrano aver anticipato l’approvazione parlamentare. La nuova legge cancella i principi, sanciti dalla precedente legge 9/2008, dove si proibiva l’eutanasia su animali sani e socievoli. Il provvedimento, come ha fatto presagire lo stesso presidente rumeno, ha risentito dei recenti fatti di Bucarest, ove un bimbo di 4 anni è stato ucciso da un gruppo di cani randagi. Secondo la relazione WHO Expert Committee on Rabies, Eighth Report (Geneva 1992, Series No. 824, P. 31) dell'Organizzazione mondiale della sanità, «Non c’è nessuna evidenza scientifica del fatto che rimuovere i cani dalla strada abbia un impatto significativo nel ridurre la densità della popolazione canina o il diffondersi di malattie come la rabbia». Il governo della Romania, membro dell’Unione Europea, con questo voto ignora la Convenzione Europea sugli animali da compagnia e la dichiarazione scritta 26/2011, P7_TA(2011)0444, approvata dal Parlamento Europeo. Pertanto chiediamo alla Commissione come giudica questa legge alla luce della dichiarazione scritta n. 26/2011 «sulla gestione della popolazione canina nell'Unione europea» approvata dal Parlamento europeo il 13 ottobre 2011? E ancora, che azioni prevede di prendere la Commissione europea sulla tutela dei cani in Romania rispetto alla strategia sul benessere animale 2013-2018 fissata per fine anno?

Firma (e):

Data: 12/09/2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.