PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI
IT
INTERROGAZIONI SCRITTE
Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE
Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE
Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)
Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)
AUTORE(I):
Matteo Salvini
OGGETTO:
Politiche comunitarie a contrasto dell'ímmigrazione illegale
(da indicare)
TESTO:
L'Europa è meta di numerosi stranieri, che cercano di arrivarvi con ogni mezzo, legale o illegale che sia. La ragione per cui queste persone continuano a cercare di raggiungere l'Europa è data dalla mancanza di regole certe in merito al rimpatrio degli immigrati che approdano sulle nostre coste. La correlazione fra disoccupazione ed immigrazione è molto forte. Il migrante che viene in Europa è spesso accompagnato dai propri familiari, il che significa che ogni membro della sua famiglia beneficerà dell'assistenza sociale, sanitaria e scolastica del Paese ospitante, benché la maggior parte di essi non contribuisca in alcun modo allo sviluppo economico ed al benessere del Paese in cui si stabilisce. L'immigrazione illegale comporta pesanti oneri per lo Stato, in termini di denaro, tempo e risorse, a discapito dei cittadini contribuenti. Inoltre la presenza in massa di immigrati illegali, che accettano lavori sottopagati, in aperta violazione di ogni legge in materia fiscale e pensionistica, mina pesantemente l'equilibrio del mercato del lavoro. Le conseguenze di questi comportamenti ricadono direttamente sui comuni cittadini, che già versano in una situazione di incertezza economica generalizzata e patiscono gli effetti di un tasso di disoccupazione elevato. E' altrettanto noto che il tasso di criminalità fra gli immigrati è molto più alto rispetto a quello riscontrabile tra i cittadini europei. Per tutte queste ragioni ogni immigrato illegale deve essere ricondotto direttamente al suo Paese di origine, e gli oneri connessi al rimpatrio vanno posti a carico di detto Paese. Alla luce dei fatti presentati, chiedo alla Commissione: quali politiche possono essere attuate a livello europeo per arrestare il pernicioso fenomeno dell'immigrazione illegale?
Firma(e):
Data: 7 Gennaio
2013