Interrogazione Tabacco

Page 1

PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI

IT

INTERROGAZIONI SCRITTE

Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE

Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE

Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)

Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)

AUTORE(I):

Matteo Salvini

OGGETTO:

Direttiva Europea 2001/37/CE, GD SANCO

(da indicare)

TESTO:

La Direttiva Europea 2001/37/CE di cui si sta discutendo in seno alla DG SANCO riguardante le modifiche da apportare nel settore tabacchicholo è fonte di crescente preoccupazione per tutta la filiera produttiva italiana. Considerando che: - il settore agricolo è già minacciato dal venir meno degli aiuti comunitari previsti dalla PAC in un contesto di profonda crisi economica generale; - le misure che si stanno vagliando non sono accompagnate da dimostrazioni scientifiche che possano confermare una reale riduzione del fumo e quindi beneficiare alla salute dei cittadini; - la riduzione nelle vendite che conseguirebbe all´applicazione della Direttiva comporterebbe perdite sostanziali nelle entrate erariali dello Stato, per un valore stimato di 900 milioni di euro; - una libera e corretta concorrenza fra le imprese produttrici sarebbe ostacolata da alcune misure incluse nella Direttiva (standardizzazione totale dei pacchetti, introduzione di immagini shock sul 75% del pacchetto), in quanto l´unico strumento di marketing e di diversificazione risulterebbe il prezzo; - la standardizzazione del pacchetto andrebbe a favorire il contrabbando delle sigarette, nonché la loro contraffazione: il fenomeno è molto preoccupante considerando che solo in Italia, nel 2011, la Guardia di Finanza ha sequestrato 240 tonnellate si sigarette di contrabbando di cui 38 tonnellate contraffatte. Come intende operare la Commissione Europea per salvaguardare la concorrenza fra le imprese produttrici e il lavoro dei 60.000 cittadini europei addetti al settore? Come intende combattere i fenomeni della contraffazione e del contrabbando, i quali, oltre a danneggiare la fiscalità dello Stato, aumentano esponenzialmente i rischi per la salute dei cittadini? Come la Commissione intende tutelare i diritti di proprietà intellettuale dei brand, se tali brand venissero soppressi?

Firma(e):

Data: 25 Ottobre 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.