PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE INTERROGAZIONI ORALI
IT
INTERROGAZIONI SCRITTE
Destinatario: CONSIGLIO COMMISSIONE
Destinatario: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE VICEPRESIDENTE / ALTO RAPPRESENTANTE
Interrogazione con richiesta di risposta orale seguita da discussione (art. 115)
Interrogazione con richiesta di risposta scritta (art. 117) Interrogazione prioritaria (art. 117, par. 4)
AUTORE(I):
Matteo Salvini
OGGETTO:
Terremoto in Emilia-Romagna
(da indicare)
TESTO:
Domenica 20 maggio 2012, forti scosse di terremoto hanno colpito l'Emilia-Romagna, con ripercussioni nelle Regioni limitrofe, quali la Lombardia e il Veneto e avvertimento del sisma anche per le popolazioni di Friuli Venezia Giulia, Toscana e Liguria. Il sisma, di magnitudo 6, ha provocato la morte di 7 persone, oltre cento feriti, cinque mila sfollati e crolli che hanno devastato il patrimonio architettonico di un territorio di estrema importanza per l'economia Italiana, specialmente in settori come quelli del turismo e dell'industria agroalimentare e manifatturiera. Le provincie maggiormente colpite sono quelle di Bologna, Modena e Ferrara e lo sciame sismico sta continuando a terrorizzare la popolazione, con scosse che si stanno protraendo fino alla giornata di oggi. Ora la vera emergenza riguarda le persone che sono rimaste senza casa: duemila sono state accolte nei campi allestiti dalla Protezione Civile, ma la maggior parte degli sfollati rimane ancora sprovvista di un alloggio. Numerose sono le aziende che rischiano di non riuscire a far ripartire la propria attività. Una volta che le competenti autorità nazionali avranno inviato la richiesta e quantificato i danni, vista l'estrema gravità della situazione e le ingenti somme di denaro necessarie per ripristinare le infrastrutture danneggiate dal sisma, riterrà opportuno la Commissione intervenire tramite il Fondo di Solidarietà dell'Unione Europea? Le caratteristiche dell'evento lo potrebbero far classificare come "catastrofe naturale"? Considerato che eventi come terremoti e alluvioni sono sempre più frequenti e negli ultimi anni hanno colpito duramente numerose aree dell'Unione, é nelle intenzioni della Commissione Europea elaborare un piano strategico che possa prevedere un apposito programma di finanziamenti destinato alla prevenzione di queste calamità attraverso una progressiva ma rapida messa in sicurezza delle abitazioni e dei luoghi di lavoro?
Firma(e):
Data:
24 Maggio 2012