PARLAMENTO EUROPEO SCHEDA DI DEPOSITO DI UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Destinatario:
INTERROGAZIONI ORALI
CONSIGLIO COMMISSIONE
IT
INTERROGAZIONI SCRITTE
Interrogazione orale con discussione (art. 115)
Interrogazione scritta (art. 117)
Tempo delle interrogazioni (art. 116)
Interrogazione scritta prioritaria (art. 117,4)
AUTORE(I):
Matteo SALVINI
OGGETTO: (da indicare)
Perpetrarsi della pratica di mutilazione a fini estetici degli animali da compagnia
TESTO:
A seguito di numerose segnalazioni, si intende interrogare la Commissione sulle motivazioni per cui in alcuni Stati tra cui l’Italia, si continui la pratica della mutilazione di code ed orecchie degli animali da compagnia , in particolare dei cani utilizzati nell’attività venatoria. Facendo riferimento alla “Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia” stipulata a Strasburgo il 13 novembre 1987, di cui l’articolo 10 dispone: gli interventi chirurgici destinati a modificare l’aspetto di un animale da compagnia, o finalizzati ad altri scopi non curativi debbono essere vietati, in particolare: a) taglio della coda; b) taglio delle orecchie. Ciò considerato, si intende chiedere alla Commissione se sia a conoscenza del fatto che nonostante la suddetta Convenzione sia stata ratificata dallo Stato italiano, con la Legge 4 novembre 2010, n.201, con entrata in vigore a partire dal 4 dicembre 2010, si continui a tutt’oggi la pratica delle mutilazioni per motivi non inerenti alla salute dell’animale, evidenziando una scarsa rigorosità nell’attuazione delle regole imposte dalla normativa vigente. Si intende inoltre chiedere quali siano eventualmente i provvedimenti che la Commissione possa adottare per porre rimedio a questa situazione, e se esistano i presupposti per la redazione di una direttiva o un regolamento che normalizzi la situazione.
Firma(e): Matteo Salvini
Data: 18/09/2012