Lombardia - Lega Nord, allo studio legge per i padri separati ...
http://milano.ogginotizie.it/256298-lombardia-lega-nord-allo-...
Redazione | Lavora con noi | Scrivici | Pubblicità |
Venerdì 28 giugno - Ultimo aggiornamento 11:41
Home LOMBARDIA
Ultime 24 ore MILANO
BERGAMO
Edizione nazionale BRESCIA
COMO
CREMONA
Edizioni locali LECCO
LODI
MANTOVA
Editoriali
Sei in: Home > Politica
POLITICA - REGIONALE
Inchieste
MONZA E BRIANZA
PAVIA
Rubriche
SONDRIO
Video
Edizioni Estere
VARESE
CERCA NEL QUOTIDIANO
OROSCOPO EDIZIONIOGGI
27 giugno 2013
Lombardia - Lega Nord, allo studio legge per i padri separati La Lega Nord sta preparando in Lombardia un progetto di legge che potrà tutelare i padri separati
cerca
cronaca
sport
ambiente
economia
politica
gossip
NOTIZIE IN EVIDENZA Milano Metropolitana, problemi sulla linea rossa e lilla ©2013 ilMeteo.it
Processo Ruby bis L'ammissione di Lele Mora: "Ad Arcore abuso di potere e degrado" Sumirago - L'abbraccio del paese alla famiglia Missoni
Milano Oggi Mattino Nubi sparse Pomeriggio Poco nuvoloso Sera Poco nuvoloso Domani - 29/06 Mattino Nubi sparse
VIDEO
Milano - Negli ultimi anni il numero di coppie separate è cresciuto a dismisura, ma certamente in situazioni d questo tipo a soffrire maggiormente sono soprattutto i figli, soprattutto se piccoli, proprio perchè spesso i litigi finiscono per dominare e i bambini possono essere considerati una sorta di strumento di ricatto. Proprio per questo motivo sta diventando sempre più diffusa in tempi recenti una nuova categoria, quella dei cosiddetti "nuovi poveri", ovveri i padri separati che si ritrovano improvvisamente dopo il divorzio senza una casa (normalmente viene lasciata alla mamma che ha la custodia dei figli) e con grosse difficoltà ad andare avanti per garantire l'assegno di mantenimento. Davanti a una situazione di questo tipo non si può quindi più restare inermi ed è per questo che la Lega Nord ha deciso di muoversi in prima persona mettendo a disposizione un milione di euro che potranno essere utilizzati per il sostegno economico e abitativo dei genitori separati lombardi. L'intenzione è quindi quella di presentare un progetto di legge che viene sostenuto dal gruppo della Lega Nord e dai consiglieri eletti con la lista 'Maroni presidente' in Regione Lombardia che si pone l'obiettivo di promuovere azioni finalizzate alla tutela, soprattutto in termini economici e di autonomia abitativa, dei genitiori separati. Una volontà di questo tipo nasce proprio dopo avere analizzato la situazione in Lombardia dove il numero dei padri separati è in aumento del 43,5% tra il 2000 e il 2007, mentre nello stesso arco di tempo l'incremento nazionale e' stato del 35%. Le misure adottate non si limitano però solamente a un aiuto di tipo economico, ma cercando anche di salvagurdare le relazioni tra figli ed entrambi i genitori, spesso a rischio di esclusione sociale. Tra i principali promotori di questa mozione c'è soprattutto il presidente della Lega Lombarda, Matteo Salvini: "I genitori separati sono i nuovi poveri. Percio', mentre altri si distinguono per essere gay friendly, noi vogliamo rendere la Lombardia la Regione piu' avanzata d'Italia nelle politiche di tutela dei genitori separati". Ancora difficile prevedere con certezza quando la legge potrebbe entrare in vigore, ma sembra probabile possa venire approvata in Consigliore Regional e quindi diventare definitiva già dal 2014.
1 di 2
Pomeriggio Nubi sparse Sera Poco nuvoloso
La storia dell'umanità in 2 minuti Sta facendo il giro del web questo video impressionante dove in soli due minuti si raccoglie tutta la storia dell'umanità. Scorrendo tra ...
I PIU' LETTI Apicella: "Berlusconi molto innamorato di Francesca Pascale" Inter - Cassano al Parma, affare definito nel weekend Lombardia - Allarme cig in deroga,
28/06/13 16:13