Between pixels and millimeters.

Page 1

between pixels and millimeters



between pixels and millimeters



Nasco in un anno indefinito e da quel momento ho fatto tanto, di tutto, e non mi sono mai fermato. Affascinato dal “movimento”, dal mutare e dal divenire, ho praticato sport, fatto musica e studiato, ma non lo studio classico, parlo di quello che ti porta a conoscere e ad approfondire quello che leggi. Col tempo ho sviluppato i miei due tratti dominanti, la logica e la creatività. In passato questi miei due lati hanno viaggiato separati (dagli studi di ingegneria informatica per poi passare a quelli di comunicazione e type design), ma ora hanno iniziato a convivere e a muoversi in sintonia tra loro. Non voglio darmi una definizione, e non mi piace riceverne, resto libero e aperto a 360°, sapendo con certezza di potermi muovere su ogni media con semplicità ed efficacia, dalla carta al web, dal digitale al brand. http://info.mattiacompagnucci.com info@mattiacompagnucci.com Mobile: +39 339 500 79 46 Skype: Mattiacompagnucci Twitter: @Matcompagnucci

About me



School



La lotta alle ecomafieMe la difesa del principio di legalità, una campagna M stampa multisoggetto effettuata per M Legambiente è stata premiata al X Spot M School Award. L‘obiettivo della comunicazione M era quello di far riconoscere all‘opinione M pubblica Legambiente come uno degliMstrumenti più efficaci e il veicolo principale,M capace di contrastare le ecomafie; accrescere M la conoscenza e la consapevolezza del problema, M sensibilizzare, stimolare alla risoluzione, M utilizzando Legambiente come canale M principale. Il brief richiedeva una M campagna di comunicazione che nonMfosse incentrata sul catastrofismo ma che Mriuscisse a comunicare la gravità della situazione M e l‘ ingente bisogno di intervenire, M creando una chiave di comunicazione cheMsapesse essere ottimista, colorata e vivace. M M M M M M M M M M M M M

Legambiente

About typefa whp



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



Wide magazine è una rivista settimanale di attualità, politica, economia, cronaca, cultura e società. Ogni settimana il magazine vuole portare al lettore i fatti di attualità, i commenti e le opinioni delle migliori firme del giornalismo sugli avvenimenti della settimana, le anteprime degli eventi culturali, i nuovi stili di vita nella società che cambia. Il prodotto è elegante, e privilegia soluzioni creative, semplici, efficaci che premiano la leggibilità dando spazio alle immagini; particolare attenzione è stata posta agli aspetti tipografici, soprattutto nella scelta dei caratteri, che assieme al sovrapporsi di due gabbie, una da cinque colonne e una da sei, permette di accogliere più rubriche nella stessa pagina riuscendo a mantenerle nettamente distinte all’ occhio del lettore.

Wide magazine





Una newsletter, niente di piÚ divertente ed immediato. Una rivista che parla ad un pubblico giovane, piÚ precisamente a studenti interessati al mondo del design, e tratta di argomenti a loro legati. Costruita su una gabbia che successivamente è stata demolita, unisce il gusto estetico alla facilità di lettura, aspetto fondamentale di qualsiasi progetto editoriale.

G News



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



Re-make dell’artwork dell’album di Franco Battiato “La voce del padrone”. Un non-sense basato sui baffetti più autoritari che la storia dell’umanità abbia mai conosciuto. Conigli con i loro denti e coda, quotidiani, fazzoletti per gli addii e soldatini in gonnellina.

Franco Battiato “La voce del padrone”



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



Un cd tutorial che guida l’ascoltatore attraverso le tracce più significative della musica elettronica. Tutto gira attorno all’impulso, a un’onda sinusoidale, elementi che si muovono all’interno dei componenti in silicio che rappresentano il cuore pulsante dei sintetizzatori, delle drum machine, e di tutti gli strumenti utilizzati dai migliori produttori al mondo.

Elettronica tutorial



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



Typeface. Who, When, What, Where è un progetto di infografica inerente alle 100 migliori font di tutti i tempi rappresentandone la provenienza, l‘anno di progettazione e i designer. I dati sono presi dalla classifica stilata da www.100besteschriften.de che ha convocato una giuria composta da esperti provenienti da grandi agenzie del settore e comprende solo i font commercial e licensed escludendo quindi sin da subito i font dei sistemi operativi e i free font. Il progetto si sviluppa come un “viaggio” nel tempo, dove la linea temporale si divide in cinque dimensioni (divise per colori) che rappresentano le macro famiglie di classicazione: script, sans-serif, mixed (font che comprendono più varianti), serif e blackletter. Il lettore “viaggia” attraverso un percorso visivo obbligato da sinistra a destra in equilibrio con la percezione visiva. La linea temporale è attraversata da tratteggi che indicano i decenni di produzione e ogni singola fascia colorata elenca il nome della font, il designer che l’ha prodotta e il relativo numero in classifica. Il percorso termina in un “vortice” riassuntivo che illustra la percentuale di caratteri tipograci appartenenti ad una determinata famiglia prodotta nelle diverse nazioni prese in considerazione. Particolare cura è stata posta nel type, progettato per l’occasione basandosi sulla timeline.

Typeface. What, when, where, who




1496-1899

1990-1919

1920-1929

1930-1939

1940-1949

100. Mistral - Roger Excoffon

95. Reporter - Carlos Winkow 12. Franklin Gothic - Morris F. Benton 60. Copperplate Gothic - F. W. Goudy 64. News Gothic - Morris F. Benton

2. Garamond - Claude Garamond 4. Bodoni - Gianbattista Bodoni 13. Bembo - Francesco Griffo 17. Walbaum - Justus Walbaum 39. Ukraville - John Baskerville 45. Didot - Firmin Didot 47. Caslon - William Caslon

When

85. Souvenir - Morris Fuller Benton

5. Futura - Paul Renner 20. Din - Ludwig Goller 44. Metro - W. A. Dwiggins 71. Nobel - Sjoerd de Roos 78. Kabel - Rudolf Koch

48. Cooper Black - O. B. Cooper 52. Wilhelm Knlgspor Gotisch - R. Koch

1950-1959

9. Gill sans - Eric Gill 49. Peignot - A. M. Cassandre 50. Bell Gothic - C. H. Griffith 74. Bank Gothic - Morris F. Benton

6. Times - Stanley Morison 16. Rockwell - Frank H. Pierpont 36. joanna - Eric Gill 66. Bernhard modern - Lucian Bernhard

58. Traid Gothic - Jackson Burke

87. Clarendon - Robert Besley

What

1. Helvetica - Max Miedinger 10. Univers - Eric Gill 11. Optima - Hermann Zapf 27. Letter Gothic - Roger Roberson

38. Palatino - Hermann Zapf

1960-1969

7. Akzidenz Grotesk - Gunter G. Lange 22. OCR - American Type Founders 23. Avant Garde - Herb Lubalin 33. Eurostile - Aldo Novarese 35. Sintax - Hans Eduard Meier 51. Antique Olive - Roger Excoffon

25. Sabon - Jan Tschichold

197

3. Frutig 63. Bell


2000-2007

26. Zapfino - Hermann Zapf 73. Bickham Script - Richard Lipton 80. Kosmik - Letterror 94. Cezanne - Want, Grieshaber, Kegler

R ZE IZ SV

AI NA

41. Gotham - Tobias Frere-Jones 57. Prokyon - Erhard Kaiser 67. Amplitude - Christian Schwartz 70. Neutraface - Christian Schwartz 76. Fago - Ole Schafer

3%

Who

28%

12% 25%

16% LT ER RA

40. Fedra - Peter Bil’ak

HI

G

14. Interstate - Tobia Frere-Jones 18. Meta - Erik Spiekermann 31. Myriad - Twombly & Slimbach 53. Info - Erik Spiekermann 54. Dax - Hans Reichel 61. Blur - Neville Brody 68. Trixie - Erik van Blokland 72. Industria - Neville Brody 79. House Gothic 23 - Tal Leming 83. Corpid - Lucas de Groot 86. Instant Types - Just van Rossum 92. Chalet - House Industries 93. Quay Sans - David Quay 96. Legacy - Ronald Arnholm 97. Agenda - Greg Thompson

6%

A US

19. Trinité - Bram De Does 21. Matrix - Zuzana Licko 24. Lucida - C.Holmes / C.Bigelow 46. Formata - Bernd Mollenstadt 55. Proforma - Petr van Blokland 59. Swift - Gerald Unger 75. Corporate ASE - Kurt Weidemann 77. Trajan - Carol Twombly 89. Benguiat - Ed Benguiat

8. Officina - Erik Spiekermann 15. Thesis - Lucas de Groot 34. Scala - Martin Majoor 62. Base - Zuzana Licko 69. Quadraat - Fred Smeijers

5%

I

N

28. Stone - Summer Stone 32. Rotis - Olt Aicher

4%

1%

SCRIPT SAN-SERIF MIXED SERIF BLACKLETTER

SLOVACCHIA

56. Today Sans - Volker Kuster 65. Avenir - Adrian Frutiger 88. Triplex - Zuzana Licko

98. Bello - Underware 99. Dalliance - Frank Heine

CR

ger - Adrian Frutiger l Centennial - Matthew Carter

U

90. Zapf Renaissance - Hermann Zapf

29. Arnhem - Fred Smeijers 30. Minion - Robert Slimbach 37. Fleishmann - Erhard Kaiser 42. Lexicon - Bram De Does 43. Hands - Letterror 81. Caecilia - Peter M. Noordzij 82. Mrs Eaves - Zuzana Licko 84. Miller - Matthew Carter 91. Filosofia - Zuzana Licko

A

IA ITAL

1990-1999

N C IA

1980-1989

FR A

70-1979

GE

Where

RM A

N IA

O L AN

DA



Un libro è un contenitore di sapere e per questo motivo va trattato con rispetto e con cura. Ogni libro contiene una storia unica, deve riuscire a distinguersi all‘interno della collana di cui fa parte, ma allo stesso tempo deve essere in completa armonia con gli altri volumi. Questa collana è stata progettata in due versioni. La prima basa il progetto grafico su una struttura fatta da un contenitore dai confini irregolari e una disposizione particolare della tipografia, il tutto accompagnato dall‘utilizzo di colorazioni forti che possano attirare l’attenzione del lettore. La seconda versione si basa principalmente sull‘utilizzo di una texture legata in maniera semantica al titolo dell’opera, con a supporto una struttura che contiene il titolo e l’autore e che è capace di muoversi su tutta la superficie della copertina. Questa struttura, formata da parentesi quadre, è richiamata nel retro della copertina, dove viene utilizzata per contenere la sinossi del testo e una breve biografia dell’autore.

Tascabili Accademia Publishing



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



HOno è una famiglia M di caratteri, una famiglia moderna, dove quattro M generazioni diverse cercano di convivere M armoniosamente insieme. M Questo è il mio poster Mdi tributo alla generazione lineare, alla quale M ho lavorato durante il mese di Settembre M 2011 assieme ai miei colleghi Simone M Iocco, Claudio Fina, Emanuele Serra e Marino M Bressan. L‘ intera famiglia, unaMvolta imparate le regole di una buona convivenza, M verrà donata al mondo sotto la forma M di progetto Open Source sperando cheMquesto gesto, come disse qualcuno, “possa M salvare delle vite”. M M M M M M M M M M M M M M M M M

HOno sans

About typefa whp



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

Works

About typefa whp



CartaBianca è un collettivo M fondato da tre giovani progettisti grafici M che hanno condiviso insieme l’esperienza M accademica. L’obiettivo è pubblicare M ogni mese notizie di interesse comune M con chiarezza e semplicità attraverso il linguaggio M universale dell’infografica. M Il marchio è ispirato dal M nome del collettivo ed è accompagnato da M un carattere che riprende le forme delleMvecchie macchine da scrivere, con delle estremità M arrotondate che riprendono il tema M degli ancgoli arrotondati del marchio. M Il progetto web derivato M si rifà ai valori di semplicità e chiarezza M che stimolano tutto il progetto, ed è declinato M su tre layout diversi che si adattano M alla risoluzione del media utilizzato per visitarlo. M M www.cartabiancalab.net M M M M M M M M M M M M

CartaBianca LAB

About typefa whp



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp



Fattelo! È la traduzione M letterale della frase “do it yourself”: la cultura M del “far da sé”, del costruire e riparare. M Fattelo! promuove M la partecipazione, si affida all’intelligenzaMcollettiva, supera le barriere, incoraggia ilMritorno alla manualità, alla capacità dell’essere M umano di pensare, interagire e creare. M Il primo contributo diM Fattelo! ad una nuova visione del fare progetto M è 01 Lamp, la lampada open sourceMricavabile da un cartone per pizza. M M www.fattelo.com M M M M M M M M M M M M M M M M M M

Fattelo!

About typefa whp


FATTELO!

Abou


About typeface whppo

ut typeface who


Abou


About typeface whppo

ut typeface who



Una passione, quella di creare oggetti. M M Questo progetto è servito a comunicare alla M Royal College of Art tutto il valore del desiM Federico Trucchia, valore che è stato gner M percepito portando il designer ad essere M le persone selezionate per il master Detra M Products. sign M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

Create a brand new object

About typeface whppo



M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

About typefa whp





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.