Ristorante L’Osteria Tel. 0462 230361 · Cavalese
Agritur Maso Lena Tel. 340 5923104 · Predazzo
Ristorante Hotel Ancora Tel. 0462 501651 · Predazzo
Agritur Fior di Bosco Tel. 0462.910002 · Valfloriana
Mountain Hotel Zaluna Tel. 0462 576126 · Loc. Zaluna
Ristorante Hotel Sass Maor Tel. 0462 501538 · Predazzo
Ristorante Gi e Giò Tel. 0462 342688 · Cavalese
Pizzeria Camping Valleverde Tel. 0462 502394 · Predazzo
Ristorante Hotel Torretta Tel. 0462 576120 · Bellamonte
Ristorante El Calderon Tel. 0462 340111 · Cavalese
Pizzeria L’Incontro Tel. 0462 502716 · Predazzo
Ristorante Hotel Touring Tel. 0462 501212 · Predazzo
Ristorante La Stua Tel. 0462.340235 · Cavalese
Rifugio Baita Passo Feudo Tel. 347 9919582
Ristorante Pizzeria Gams Tel. 0462 502322 · Predazzo
Ristorante El Salvanel Tel. 0462 232057 · Cavalese
Rifugio Baita Gardonè Tel. 0462 503110
Ristorante Miola Tel 0462 501924 · Predazzo
Ristorante Hotel Alla Rosa Tel. 0462 501239 · Predazzo
Agritur Col Verde (colazioni e merende) Tel. 0462 500080 · Predazzo
˜ ˜ ˜ ˜
aperto al pubblico su prenotazione
˜ ˜ ˜ ˜ ˜ ˜
˜ ˜ ˜ ˜ ˜ ˜
progetto: areagrafica.tn.it - tel. 0462 230018 - Cavalese
˜
disegno di copertina tratto da un dipinto di Edouard Vallet - 1927
Si potranno degustare i prodotti del mercato contadino nei seguenti ristoranti e agritur, che proporranno piatti tipici e della tradizione rurale della Val di Fiemme durante la stagione estiva.
CAMPAGNA AMICA I prodotti della nostra terra sulle nostre tavole
Magnifica Comunità di Fiemme
Predazzo Piazza SS. Apostoli
Dal 4 giugno all’1 ottobre ogni 1° e 3° mercoledì del mese agosto tutti i mercoledì dalle ore 7.00 alle ore 13.00
Dal 6 giugno al 3 ottobre ogni 2° e 4° venerdì del mese agosto tutti i venerdì dalle ore 7.00 alle ore 13.00
4 giugno
13 giugno
18 giugno
27 giugno
2 luglio
11 luglio
16 luglio
25 luglio sagra
6 agosto
6 agosto
13 agosto
8 agosto
20 agosto
15 agosto
27 agosto
22 agosto
3 settembre
29 agosto
17 settembre
12 settembre
1 ottobre
26 settembre 3 ottobre
ATTENZIONE ALLA FRESCHEZZA prodotti freschi o conservati derivano da aziende del territorio, raccolti o confezionati poco tempo prima della messa in vendita.
˜
foto: renatobernardi.it
Cavalese Piazza Ress
ATTENZIONE ALLA QUALITÀ controllo igienico sanitario attento e scrupoloso, etichettatura con ben indicati il nome del prodotto, il prezzo di vendita e l’azienda produttrice, la valorizzazione della certificazione IGP, DOP e dei prodotti biologici.
˜
ATTENZIONE ALLA STAGIONALITÀ la freschezza e la maturazione sulla pianta sono garanzia di bontà. Acquistare prodotti raccolti il giorno stesso o il giorno prima, permette di gustarne al meglio le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Quasi un ritorno all’antico per gustare i sapori veri.
˜
ATTENZIONE ALLA TIPICITÀ prodotti caseari, frutta e ortaggi, conserve, salumi, tutti trentini e tutti prodotti da piccole aziende familiari, che riescono a valorizzarne le caratteristiche e la qualità.
˜
ATTENZIONE ALL’AMBIENTE gestione corretta dei rifiuti senza spreco di risorse e un attento riciclaggio e uso di sacchetti alla clientela in carta o materiale biodegradabile.
Musica della tradizione ˜ Fattoria didattica con animali da cortile Laboratori del gusto ˜ Educazione alimentare