Litterae Caelestes #2

Page 1

Indice

0074-0 copertina.qxd

31-03-2008

15:57

Pagina 1

03 Editoriale 07

Saggi

09

Francisco M. GIMENO BLAY

De la “luxurians litera” a la “castigata et clara”. Del orden gráfico medieval al humanístico (siglos XV–XVI)

Fabio TRONCARELLI

Abelardo, Eloisa e la paleografia integrale

53 71

Litterae Caelestes nuova serie

rivista annuale internazionale di paleografia, codicologia, diplomatica e storia delle testimonianze scritte

99

Patrizia LICINI

Navigazione ipertestuale ante litteram in un testo geografico di Boezio del codice Sessoriano 145

139

Marco PALMA

Manoscritti e nuove tecnologie Un aggiornamento

149

Ezio ATTARDO

Utilità della Paleografia per lo studio, la classificazione e la datazione di iscrizioni semitiche in scrittura lineare. Parte I: Scritture del II millennio a.C.

203

Il discorso sul

205

Ernesto STAGNI

229

Notizi rio

tt

Vitruvio tra gli alfabeti proporzionali arabo e latino

Li erae Caelestes

Angelo Michele PIEMONTESE

nuova serie

metodo Glosse a margine di un catalogo

a

Litterae Caelestes:: vol. II, 2007

In copertina Dante, La divina commedia,XIV secolo. Paris, BN, It. 74, c. 61: tratto dal volume La città e la parola scritta, a cura di C. Bertelli, Milano, Scheiwiller, 1997, fig.87.

E 20,00

vol. II 2007

vol. II 2007


0074-0 copertina.qxd

31-03-2008

15:57

Pagina 1

03 07

Saggi

09

Francisco M. GIMENO BLAY

53 71

Fabio TRONCARELLI

Abelardo, Eloisa e la paleografia integrale

Angelo Michele PIEMONTESE

Vitruvio tra gli alfabeti proporzionali arabo e latino

99

Patrizia LICINI

Navigazione ipertestuale ante litteram in un testo geografico di Boezio del codice Sessoriano 145

139

Marco PALMA

Manoscritti e nuove tecnologie Un aggiornamento

149

Ezio ATTARDO

UtilitĂ della Paleografia per lo studio, la classificazione e la datazione di iscrizioni semitiche in scrittura lineare. Parte I: Scritture del II millennio a.C.

203

Il discorso sul

205

Ernesto STAGNI

metodo Glosse a margine di un catalogo

229

Litterae Caelestes:: vol. II, 2007

In copertina Dante, La divina commedia,XIV secolo. Paris, BN, It. 74, c. 61: tratto dal volume La cittĂ e la parola scritta, a cura di C. Bertelli, Milano, Scheiwiller, 1997, fig.87.

E 20,00


00 (1-6) indice

31-03-2008

15:15

Pagina 1

Litterae Caelestes nuova serie

rivista annuale internazionale di paleografia, codicologia, diplomatica e storia delle testimonianze scritte


00 (1-6) indice:litterae caelestes 26/01/10 17:41 Pagina 2

direttore responsabile Fabio TRONCARELLI fptroncarelli@iol.it

Litterae Caelestes nuova serie

Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 53/2005 del 21 febbraio 2005 vol. III, 2008-2009 euro 20,00 abbonamenti istituzionali addaeditore@addaeditore.it abbonamenti individuali addaeditore@addaeditore.it inviare articoli e corrispondenza a Franco-Lucio SCHIAVETTO via Caio Mario, 7 00192 – ROMA f.schiavetto@libero.it

direzione editoriale Antonino MASTRUZZO Franco-Lucio SCHIAVETTO Fabio TRONCARELLI redattori Giulia AMMANNATI Marco BERNARDINI Adriano MAGNANI Andrea PIRAS Chiara SPUNTARELLI Ernesto STAGNI redattori corrispondenti Giulia AMMANNATI, Shane BUTLER, Marco BUONOCORE, Christopher S. CELENZA, Teresa DE ROBERTIS, Roberto FUSCO, Nicoletta GIOVÈ, Marella MISLEI, Delio Vania PROVERBIO, Vito SIVO, ERNESTO STAGNI, Caterina TRISTANO grafica e impaginazione Kitchen Factory di Massimiliano D’Affronto www.kitchenfactory.it • mdaffronto@gmail.com pubblicità / photo editor Francesca Lotti

Copyright © MMIX Mario Adda Editore Mario Adda Editore Via Tanzi 59 -70121 Bari Tel. e Fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it addaeditore@addaeditore.it ISBN 9788880828693 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. I edizione: febbraio 2010 Finito di stampare nel mese di febbraio del 2010 da Edizioni Pugliesi per conto della « Mario Adda Editore» di Bari Printed in Italy

comitato scientifico Robert BABCOCK (North Carolina Un., Chapel Hill) Pascale BOURGAIN (École des Chartes, Paris) Michelle BROWN (The British Library, London) Virginia BROWN (Pontifical Institute, Toronto) Ê Paul CANART (Biblioteca Apostolica Vaticana) William COURTENAY (Madison University) Riccardo DI SEGNI (Rabbino Capo, Comunità Ebraica, Roma) Gianfranco FIACCADORI (Università di Milano) Cosimo Damiano FONSECA (Università di Bari) David GANZ (King’s College, London University) Françoise GASPARRI (IHRT, Centre Félix-Grat, Paris) Paul F. GEHL (Newberry Library, Chicago) Francisco GIMENO BLAY (Universidad de Valencia) Jacqueline HAMESSE (Academia Belgica-Louvain, Università di Louvaine-la-Neuve) Louis HOLTZ (Directeur Honoraire de l’IHRT et du Centre Félix-Grat, Paris) Antonio IGLESIAS (Universidad Autonoma de Barcelona) Santo LUCÀ (Università di Roma “Tor Vergata”) Franco MAGISTRALE (Università di Bari) Francis NEWTON (Duke University) Angelo Michele PIEMONTESE (Università di Roma “La Sapienza”) Charles RADDING (Michigan State University) Richard ROUSE (Ucla, Los Angeles) Paul SAENGER (Newberry Library, Chicago) Paul Gerhard SCHIMDT (Universität Freiburg im Bresgau) Franco SALVATORI (Società Geografica Italiana, Roma) Herrad SPILLING (Wüerttembergische Landesbibliothek, Stuttgart) Elisa VARELA RODRÍGUEZ (Universidad de Girona) Jean VEZIN (École Pratique des Hautes Études, Paris) Stefano ZAMPONI (Università di Firenze)


00 (1-6) indice

31-03-2008

15:16

Pagina 3

Editoriale

l cambio di editore e l’avvicendamento di alcuni collaboratori hanno comportato un rallentamento nella preparazione della rivista, che esce rinnovata e ulteriormente ampliata nei campi di interesse.

I

La Redazione

3

Litterae Caelestes


00 (1-6) indice

31-03-2008

15:16

Pagina 4

03 Editoriale

Indice

07

Saggi

09

Francisco M. GIMENO BLAY

De la “luxurians litera” a la “castigata et clara”. Del orden gráfico medieval al humanístico (siglos XV–XVI)

53

Fabio TRONCARELLI

Abelardo, Eloisa e la paleografia integrale

71

Angelo Michele PIEMONTESE

Vitruvio tra gli alfabeti proporzionali arabo e latino

99

Patrizia LICINI

Navigazione ipertestuale ante litteram in un testo geografico di Boezio del codice Sessoriano 145

Marco PALMA

Manoscritti e nuove tecnologie Un aggiornamento

Ezio ATTARDO

Utilità della Paleografia per lo studio, la classificazione e la datazione di iscrizioni semitiche in scrittura lineare. Parte I: Scritture del II millennio a.C.

139 149

Litterae Caelestes


00 (1-6) indice

31-03-2008

15:16

Pagina 5

203

Il discorso sul

205

Ernesto STAGNI

229

Notizi rio

231 288 293

metodo

Glosse a margine di un catalogo

a

Recensioni Libri ricevuti Segnalazioni

296 297 299

Nel prossimo numero Indice dei manoscritti Hanno collaborato

Litterae Caelestes


00 (1-6) indice

31-03-2008

15:16

Pagina 6


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 7

Saggi


31-03-2008

14:32

Pagina 8

Saggi

01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

8

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 9

Saggi

De la “luxurians litera” a la “castigata et clara”. Del orden gráfico medieval al humanístico (siglos XV–XVI)* Francisco M. Gimeno Blay 1. 3 de febrero de 1443 a entrada triunfal de Alfonso V en Nápoles, representada magníficamente por el arco del Castel Nuovo, amén de las repercusiones de orden político (analizadas, entre otros, por Alan Ryder1), puso en contacto la tradición gráfico-textual ibérica, medieval y románica, con el universo del humanismo filológico italiano. El cortejo real irrumpió (por el interés que había despertado en el soberano) en medio del escenario gráfico creado, en ambiente italiano, a partir del Trecento y, especialmente, como consecuencia de las críticas vertidas por Francesco Petrarca al universo gráfico medieval. De tal modo que la ciudad de Nápoles iba a transformarse en un microcosmos en el que harían acto de presencia las tradiciones textuales y gráficas medievales, ibérica e italiana, extendidas ampliamente por la ciudad y presentes también en la corte, por una parte, y la tradición gráfico-textual del humanismo filológico, minoritaria y elitista, de la corte y a espaldas de la ciudad en la que habitaba. Se definen, de ese modo, dos mundos diferentes, opuestos, que determinarán la trayectoria histórica seguida por la biblioteca napolitana durante los reinados de Alfonso y de sus inmediatos sucesores, como veremos seguidamente. Pero, volvamos al Tre- * Texto de la ponencia pronunciada en el XVIII cento. En realidad, todo comenzó durante Congrés Internacional de la Corona d’Aragó: “La Mediterrània de la Corona d’Aragó, segles XIII – los años centrales del siglo XIV. Es de sobra XVI & VII centenari de la Sentència a arbitral de conocida la carta que dirigió Petrarca el año Torrellas, 1304–2004”. Se editó en las actas de dicho 1366 a Giovanni Boccaccio refiriéndose a la congreso publicadas en Valencia, Universitat de Vatranscripción de un manuscrito con sus e- lència. Fundació Jaume II el Just, 2005, pp.: 1519–1654. pístolas Familiares confiada a Giovanni Mal- l Cfr. A. RYDER, Alfonso the Magnanimous, king of paghini. En ella Petrarca reclamaba una es- Aragon, Naples and Sicily, 1396–1458. Oxford, Clacritura “castigata et clara” frente a la “luxu- rendom Press, 1990 (Traducción castellana publicarians litera” empleada en los libros manus- da en Valencia, Alfons el Magnànim, 1990), y A. RYDER, The Kingdom of Naples under Alfonso the Macritos de la tradición escolástica bajomedie- gnanimous: the making of a modern state. Oxford, Claval. La minúscula gótica textual, según él, rendom Press, 1976 (Traducción castellana publiera “vaga quidem ac luxurianti litera (qualis est cada en Valencia, Alfons el Magnànim, 1987).

L

9

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 10

Saggi

scriptorum seu verius pictorum nostri temporis, longe oculos mulcens, prope autem afficiens ac fatigans, quasi ad alium quam ad legendum sit inventa, et non, ut grammaticorum princeps Priscianus ait, litera quasi legitera dicta sit)”2. No era ésta la primera ocasión en la cual Petrarca se había sentido atraído, cuando no fascinado, por la estética gráfica y decoración de los manuscritos y códices carolinos del siglo XI, como expuso en una carta dirigida al mismo Boccaccio el 11 de abril de 13553 en la que mostraba su fascinación por la vetustioris litere maiestas y el sobrius ornatus. A resultas de esta acerada crítica al universo gráfico escolástico nació, a principios del siglo XV, una escritura de laboratorio, artificial en cierta medida, pero que respondía a las necesidades reclamadas por Petrarca: había de ser, sobre todo, una escritura legible. El proceso de elaboración y nacimiento de estas nuevas formas gráficas ha sido estudiado intensamente por autores como B.L. Ullmann4, A. de la Mare5, A. Derolez6 y A. Petrucci7. Coinciden todos ellos al señalar a Niccolò Nicoli y a Poggio Bracciolini como los inventores, diseñadores del nuevo modelo de escritura, así como el aspecto general de los códices, copiados ambos de los manuscritos carolinos. Señalan, asimismo, todos ellos como primer manuscrito escrito en antiqua el De verecundia de Coluccio Salutati, copiado en Florencia en 1402–14038. Unos años después, en el momento en que Alfonso V entra en Nápoles, en sus dominios peninsulares ¿cuál es el universo gráfico? ¿qué formas gráficas están en uso? Podría decirse que en los territorios de la Corona de Aragón no existió un tiempo único por lo que respecta a la evolución de las escrituras; compartieron el espacio gráfico diferentes formas y tradiciones. La humanística, podríamos decir local, nada tuvo que ver con la antiqua italiana.Tal vez, el único contexto gráfico en el que se pudieron recibir tempranamente las formas redondeadas humanísticas fue el de la producción documental de la Cancillería, donde la correspondencia y el contacto epistolar entre los territorios peninsulares y el séquito real itinerante favorecería, sin lugar a dudas, la difusión de las nuevas formas próximas a la humanística, especialmente por el tratamiento redondeado de la escritura9. El conjunto de formas gráficas integradas en la versión local de la humanística lo constituyen un grupo de m Familiares, XXXIII, 1. Cit. por A. PETRUCCI, Breve storia della scrittura latina. Roma, Bagatto Libri, 2002, p. 164. n Familiares, XVIII, 3. Cit. por A. PETRUCCI, Breve storia della scrittura latina, cit., p. 164. o B.L. ULLMANN, The origin and development of Humanistic Script. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1960 («Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e testi» 79). p A.C. DE LA MARE, The Handwriting of Italian Humanists.Volume I, Fascicule 1. Oxford, Oxford University Press, The Association Internationale de Bibliophilie, 1973.

q A. DEROLEZ, Codicologie des manuscrits en écriture humanistique sur parchemin. 2 vols.Turnhout, Brepols, 1984 («Bibliologia. Elementa ad librorum studia pertinentia», 5, 6). r A. PETRUCCII, Breve storia della scrittura latina, cit., p. 171–173. s Firenze. Biblioteca Medicea Laurenziana, ms. Strozz. 96, citado por A. PETRUCCI, Breve storia della scrittura latina, cit., p. 171. t Cfr. F.M. GIMENO BLAY, La escritura gótica en el País Valenciano después de la conquista del siglo XIII.Valencia, Universidad de Valencia, 1985, facs. XIX B y 21.

10

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 11

Francisco M. Gimeno Blay

escrituras que encuentran su origen en la minúscula cancilleresca del siglo XIV y que a lo largo del siguiente, bien de forma espontánea o bien por influencias exógenas, dio lugar a la aparición de unas formas redondeadas en las que paulatinamente fue desapareciendo cualquier atisbo de goticismo y, del mismo modo, el claroscuro fue mitigándose hasta desaparecer completamente. La producción del libro manuscrito en vulgar y, especialmente, el de los libros-registro permite descubrir todos los elementos que han intervenido en la configuración definitiva de esta escritura híbrida que amalgama elementos procedentes de la gótica textual redonda y otros derivados de la minúscula cancilleresca, como muestra el Regiment de prínceps del Segon volum del Dotzé del Crestià de Francesc Eiximenis según el manuscrito 167 de la Biblioteca Capitular de Valencia10, datado entre 1452 y 1453 según reza su colofón: “Aquest libre fou començat lo dia dels innocents any M CCCC LIII e fon acabat dijous ans de pascua de cinquagèsima a XVI del mes de maig any desús dit” (f. 474) (Fotografía 3). Sólo a través de este estadio mixto se explican las escrituras de algunos manuscritos situados en la segunda mitad del siglo XV, tales como la traducción catalana de la Biblia conservada en la Biblioteca Nacional de Francia11; la Biblia catalana de la British Library12 o, ya en una fecha más tardía (últimas décadas del siglo XV), la escritura del único ejemplar manuscrito del Spill o llibre de les dones de Jaume Roig13, de la Biblioteca Apostolica Vaticana (Fotografía 4). El camino recorrido por los calígrafos para alcanzar esta solución ibérica se puede analizar perfectamente, por lo menos desde principios del siglo XV, a través de los siguientes manuscritos: (1) el códice del Compromiso de Caspe, de 1410-141214 (Fotografía 1); (2) el manuscrito con el Llibre dels feyts de Jaime I, copiado en Barcelona en 1380 por Juan de Barbastro por encargo de Pedro IV15; (3) el manuscrito misceláneo de lk Valencia. Biblioteca Capitular, ms. 167, cfr. E. OLMOS CANALDA, Códices de la Catedral de Valencia. Segunda edición refundida y notablemente aumentada. Madrid, Consejo Superior de Investigaciones Científicas. Instituto Nicolás Antonio, 1943, p. 125. ll Paris. Bibliothèque Nationale de France, ms. esp. 2–4, cfr. A. MOREL FATIO, Catalogue des manuscrits espagnols et des manuscrits portugais (de la) Bibliothèque Nationale. Paris, 1892, 1–3; P. BOHIGAS, Sobre manuscrits i biblioteques. Barcelona, Curial, ediciosn catalanes – Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1985, pp: 73–78 ; Bibliography of Old Catalan Texts. First edition. Compiled by B. JORGENSEN CONCHESS. Madison, 1985, p. 8, n. 79. lm Londres. British Library, ms. Egerton 1526, cfr. P. de GAYANGOS, Catalogue of the Manuscripts in the spanish Language in the British Library. Londres, British Museum Publications Ltd., 1875, vol. I, p. 1; P. BOHIGAS, Sobre manuscrits i biblioteques, cit., pp. 44–46; Bibliography of Old Catalan Texts, cit. p. 8, n. 77. ln Città del Vaticano. Biblioteca Apostolica Vaticana,

Vat. Lat. 4806; Bibliography of Old Catalan Texts, cit. p. 123, n. 1288. lo Segorbe (Castellón de la Plana), Archivo Catedral, ms. I-6, cfr. P.L. LLORENS RAGA, Inventario de los fondos del Archivo Histórico de la Catedral de Segorbe (Castellón). Segorbe, 1969, p. 13. lp Barcelona. Biblioteca de Catalunya, ms. 1734, cfr. BÉNÉDICTINS DU BOUVERET, Colophons des manuscrits occidentaux des origines au XVIe siècle. Tome III colophons signés I–J (7392–12130). Fribourg, Éditions Universitaires Fribourg Suisse, 1973, p. 173, n. 8833; Bibliography of Old Catalan Texts, cit. p. 82, n 848, y F.M. GIMENO BLAY, «Copistas y ‘committenza’ de manuscritos en catalán (siglos XIV–XV)», en Scribi e colofoni. Le sottoscrizioni di copisti dalle origini all’avvento della stampa. Atti del seminario di Erice. X Colloquio del Comité International de paléographie latine (23–28 ottobre 1993), a cura di E. CONDELLO e G. DE GREGORIO. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 1995, pp. 167–185, nota n 14, pp. 172–173 y facs. 4.

11

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 12

Saggi

Fig. 1. 1410-1412, C贸dice del Compromiso de Caspe. Segorbe (Castell贸n de la Plana). Archivo Catedral, ms. I-6, fol. 81r.

12

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 13

Francisco M. Gimeno Blay

Fig. 2. ca. 1435-1442, Curial e G端elfa. Madrid. Biblioteca Nacional, ms. 9750, fol. 1r.

13

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 14

Saggi

Fig. 3. 1452-1453, Francesc Eiximenis, Dotzé del Crestià.II: Regiment de prínceps.Valencia. Biblioteca Capitular, ms. 167, fol. 474r.

14

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 15

Francisco M. Gimeno Blay

Fig. 4. Jaume Roig, Spill o llibre de les dones. CittĂ del Vaticano. Biblioteca Apostolica Vaticana, ms.Vat. Lat. 4806, fol.2r.

15

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 16

Saggi

la Biblioteca del Palacio Real de Madrid con la traducción catalana de las Tragèdies de Séneca y las Regles d’amor16; (4) un manuscrito con el Llibre dels àngels de Francesc Eiximenis del año 140417; (5) el manuscrito matritense, único conservado con el texto del Curial e Güelfa datable ca. 1435-144218 (Fotografía 2); (6) el manuscrito del Scala Dei de Francesc Eiximenis datado el año 145419, y completaría la serie el manuscrito del Regiment de prínceps de Francesc Eiximenis (Fotografía 3), copiado entre el 28 de diciembre de 1452 y el 16 de mayo de 1453, custodiado en la Biblioteca Capitular de Valencia, citado anteriormente. Madrid. Biblioteca del Pa- de Filologia, 15 (1993), pp. Aún siendo importante, como lo lq lacio Real, ms. II.3096; J. 75–88. fue, el formato del libro-registro, para MASSÓ TORRENTS, Manus- lt Madrid. Biblioteca Nala transmisión de los textos en vulgar, critos catalanes de la Biblioteca de cional, ms. 92, cfr. J. DOMINno fue el único. Se utilizó también la S.M. Noticias para un catálogo GUEZ BORDONA, Catálogo de razonado. Barcelona, Librería manuscritos catalanes de la escritura minúscula gótica textual en de Alvaro Verdaguer, 1888, pp. los Biblioteca Nacional, cit., p. 12; manuscritos lujosos en pergamino; sus 34–37; Bibliography of Old Ca- Bibliography of Old Catalan textos solían estar acompañados por talan Texts, cit. p. 109, n. 1132 Texts, cit. p. 68, n. 704. programas iconográficos cuya mayor y p. 131, n. 1364; F.M. GI- mk Barcelona. Biblioteca de la MENO BLAY, “El manuscrit II ms. 1420; cfr. F. riqueza decorativa estaba en íntima – 3096 de la Biblioteca del Universidad, MIQUEL ROSSELL, Inventario relación con el mecenas que lo coste- Palacio Real”, Caplletra. Revi- general de los manuscritos de la aba. Una forma de proceder que sirvió sta Internacional de Filologia, Biblioteca Universitaria de Barcelona. Madrid, Direcciones tanto para los textos en lenguas romá- 13 (1992), pp. 175–184. de Enseñanza Uninicas como para los latinos. Sirvan a lr Madrid. Biblioteca Na- Generales cional, ms. 17.651, cfr. J. DO- versitaria y de Archivos y Bimodo de ejemplo la versión catalana MINGUEZ BORDONA, Catálogo bliotecas, 1958–1969, vol. III, de la Regla de S. Benet20, y a gran dis- de los manuscritos catalanes de la pp. 495–496; Bibliography of tancia por el lujo y suntuosidad, servi- Biblioteca Nacional. Madrid, Old Catalan Texts, cit. p. 132, rá como ejemplo el Libro de Horas de 1931, pp. 90–91; Bibliography n. 1383. of Old Catalan Texts, cit. p. 65, Londres. British Library, Alfonso el Magnágnimo21, copiado y de- n. 683; reproducción en A. ml ms. Add. 28.962, cfr. P. corado en Valencia por Leonardo CANELLAS, Exempla scriptura- BOHIGAS, Sobre manuscrits i Crespí y custodiado en la actualidad en rum latinarum in usum schola- biblioteques, cit., pp. 48–52. rum. Pars altera. Caesaraugus- mm Madrid. Biblioteca Nala British Library (Fotografía 5). tae, 1974, LXIII. cional, ms. 17.675, cfr. J. DOLa tradición textual de las obras ls Madrid. Biblioteca Na- MINGUEZ BORDONA, Catálogo humanísticas o de época clásica en cional, ms. 9750; cfr. J. DO- de los manuscritos catalanes de la lengua vulgar utilizó, en ocasiones, li- MINGUEZ BORDONA, Catálo- Biblioteca Nacional, cit., pp. bros y escrituras alejados de la tradi- go de los manuscritos catalanes 91–92; Bibliography of Old ción ibérica medieval, como se puede de la Biblioteca Nacional, cit., Catalan Texts, cit., p. 49, n. 525. pp. 72–73; Bibliography of Old Madrid. Biblioteca Naapreciar en la traducción catalana del Catalan Texts, cit. p. 16, n. mn cional, ms. 14.704 cfr. J. DO“Corvatxo” de la Biblioteca Nacio- 161; F.M. GIMENO BLAY, MINGUEZ BORDONA, Catánal22, en las Tragèdies de Séneca de la “Notes d’un paleògraf a logo de los manuscritos catalanes misma biblioteca23 o compilaciones propòsit del matritensis de la Biblioteca Nacional, cit., 9750 de la Biblioteca Nacio- p. 89; Bibliography of Old Cade varios autores como el misceláneo nal (Curial e Güelfa)”, Capl- talan Texts, cit., p. 131, n. 17 de la Biblioteca Universitaria de letra. Revista Internacional 1368.

16

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 17

Francisco M. Gimeno Blay

Fig. 5. 1442-1443, Libro de Horas de Alfonso el Magnรกnimo. Londres. British Library, ms.Add. 28.962, fol. 281v.

17

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 18

Saggi

Barcelona24 (incluye: Francesco Petrarca: Walter i Griselda; Bernat Metge: Lo somni; Lo rahonament d’Escipió e Anibal). Este modelo de libro, que acabará difundiéndose a finales de siglo, sirvió también para copiar obras propias de la literatura de la Corona de Aragón25 (por ejemplo la Crónica de san Juan de la Peña, de la Biblioteca del Palacio Real de Madrid). La aparición en Valencia el año 1474 de las Trobes en lahor de la Verge Maria26, primer libro impreso de la Corona de Aragón, pondrá al descubierto un modelo de libro y de escritura, escasamente difundido en los territorios peninsulares de la confederación catalano-aragonesa, pero que acabará imponiéndose con el tiempo. No obstante, hasta bien entrado el siglo XVI continuaron empleándose los libros y las escrituras de tradición medieval, manuscritas o impresas, como muestra, entre otros, la edición incunable del “Tirant lo Blanch”27 en Valencia por Nicolau Spindeler. * No se conoce, con certeza, en qué momento el rey Alfonso entró en contacto con la estética gráfica y el canon textual del humanismo filológico. Lo que sí se puede intuir es que debieron causarle una gran impresión semejantes libros de lujo, ya que mo Barcelona. Biblioteca Uni- mr J. MARTORELL, Tirant lo ordenó a algunos de sus más directos versitaria, ms. 17, cfr. F. MI- Blanch. Valencia, Nicolau colaboradores que los adquiriesen para QUEL ROSELL, Inventario ge- Spindeler, 20 noviembre, su biblioteca.Así, por ejemplo, encargó neral de los manuscritos de la 1490.Valencia. Universitat de Biblioteca Universitaria de Bar- Valencia. Biblioteca General i el 31 de mayo del año 1453 a un tal celona, cit., vol. I, pp. 18–20; Històrica, Inc. 227, cfr.A. Claver la adquisición de 25 libros en Bibliography of Old Catalan PALANCA PONS y M. DEL P. Venecia, cuyo repertorio textual lo Texts, cit. pp. 109, 119 y 120, GÓMEZ GÓMEZ, Catálogo de incunables de la Biblioteca Uniconstituían íntegramente autores de la n. 1141, 1246 y 1249. mp Madrid. Biblioteca del versitaria de Valencia, cit., pp. Antigüedad latina. El rey indicaba al Palacio Real, ms. 3.066, cfr. J. 105–106 y lámina XX. comprador que no debía esperarse a Massó, Manuscritos catalanes de ms Ed. por T. DE MARINIS, conseguir la lista completa, sino que, la Biblioteca de S.M., cit., p. 22; La biblioteca napoletana dei re conforme fuese adquiriendo los libros, Bibliography of Old Catalan d’Aragona. Milano, Ulrico Texts, cit., pp. 14–15, n. 151. Hoepli editore, 1952, I, p. 9. se los enviara28. Ovidio, Horacio, mq Obres o trobes en lahor de la mt Cfr. R. D’ALÓS, “DocuClaudiano, Lucrecio, Silio Itálico, Verge Maria. Valencia, Lam- menti per la storia della biPropercio, Catulo, Pérsio y Marcial bert Palmart, ca. 1474. Va- blioteca d’Alfonso il Magnaconstituían ahora los autores deseados. lencia. Universitat de Va- nimo”, Miscellanea Francesco lencia. Biblioteca General i Ehrle. Scritti di Storia e PaleoCon anterioridad el rey poseía, según Històrica, Inc. 240, cfr. A. grafia.Volume V: Biblioteca ed el inventario de libros de 1417, textos PALANCA PONS y M. DEL P. Archivio Vaticano. Biblioteche en modo alguno vinculados con la tra- GÓMEZ GÓMEZ, Catálogo de diverse. Città del Vaticano, dición humanística y sí, por el contra- incunables de la Biblioteca Uni- Biblioteca Apostolica Vaticaversitaria de Valencia. Valencia, na, 1924, pp. 390-422, el rio, con el mundo ibérico medieval y Universidad de Valencia, inventario de 1417 entre las románico29. Así pues, el repertorio de 1981, p. 111 y lámina XXI. pp. 393 y 406.

18

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 19

Francisco M. Gimeno Blay

libros acumulados por el rey sintetiza, por sí solo, el encuentro al que he hecho alusión al principio. Convergieron, de un lado, la cultura escrita del humanismo filológico, elitista, minoritaria y limitada al ambiente cortesano; y de otro, las culturas, ibérica e italiana, de larga tradición medieval. La corte napolitana y, más concretamente, la biblioteca del Magnánimo se convirtió en el escenario de este encuentro cultural que el propio rey mantuvo a lo largo de toda su vida. Él continuó abasteciéndose de libros de diverso género, medievales y humanísticos, transmisores de un canon cultural doble, copiados e ilustrados en los centros más importantes dedicados a la copia de manuscritos. Florencia, Urbino, Cesena, la misma Nápoles, amén de otras ciudades, fueron frecuentadas por la red bibliográfica que abastecía las necesidades librarias del Magnánimo, emulando a las otras cortes humanísticas italianas y que convertirían la biblioteca en un lugar de reunión y de estudio de los intelectuales. Algunos de estos, adscritos a los postulados del humanismo, buscarían la protección del monarca obsequiándole con textos y libros. Un magnífico ejemplo lo constituye un manuscrito con las Satyrae de Francesco Filelfo, datado en 144930 (Fotografía 6). Filelfo mandó copiar este lujoso ejemplar en antiqua y a su vez lo decoró con miniaturas, como descubre el f. 1r. En la parte superior la inscripción “ALPHONSO REGI OPTIMO MAXIMO”, escrito con pan de oro, muestra al destinatario del mismo mientras que en el margen inferior las iniciales del nombre Fr. (Franciscus) y del apellido Ph. (Philelphus), revelan quién es el obsequiante. La miniatura incluida en la capitular con la que comienza el texto permite reconstruir el momento de entrega del libro. En esta ocasión, el manuscrito posee un valor añadido que afecta a la propia textualidad. En efecto, el autor confió la copia a algún profesional conocedor y usuario, con nk Valencia. Universitat de València. Biblioteca una competencia excepcional, de la antiqua, General i Històrica, ms. 398 (olim 772), cfr. M. pero él mismo revisó la copia resultante, GUTIÉRREZ DEL CAÑO, Catálogo de los manuscritos existentes en la Biblioteca Universitaria de Valencia, por como recuerda el colofón del manuscrito: …Valencia, Librería Maraguat, 1913, vol.: III, 35, n. “Franciscus Philelphus huic Satyrarum operi 1.791; La biblioteca reale di Napoli al tempo della dinasextremam manum Mediolani apposuit die martis tia aragonese, a cura di G. TOSCANO. Valencia, Gekalendas decembris anno a natali christiano M neralitat Valenciana, 1998, pp. 498–499. nlValencia. Universitat de València. Biblioteca General CCCC XLVIIII”31. i Històrica, ms. 398 (olim 772), f. 128 v.; BÉNÉDICTINS Del mismo modo, encargó libros a co- DU BOUVERET, Colophons de manuscrits occidentaux des pistas ubicados en ciudades de la Corona origines au XVI siècle. Tome II colophons signés E–H de Aragón. En Valencia le copiaron y (3562–7391). Fribourg, Éditions Universitaires Fribourg Suisse, 1967, p.: 103, n. 4.355. decoraron entre 1425 y 1448 diversos nm Londres. British Library, ms.Add. 28.962. Cfr. los manuscritos, tales como: algunas crónicas documentos-recibo de los pagos efectuados a los de los reyes de la Corona de Aragón, el diferentes artesanos que intervinieron en la confecLlibre dels feyts del rey Jaime I, el Libro de ción del libro de horas editados por A. VILLALBA ÁVALOS, La miniatura valenciana en los siglos XIV y Horas conservado en la actualidad en la D XV. Valencia, Institución Alfonso el Magnánimo, British Library32, un “Psalterium laudato- 1964, docs. 39, 41-54, 57-61.

19

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 20

Saggi

Fig. 6. 1449. Francesco Filelfo, Satyrae. Universitat de València, Biblioteca General i Històrica, ms. 398 (olim 772), fol. 1r.

20

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 21

Francisco M. Gimeno Blay

rium” de Francesc Eiximenis33, el “Oficio de San Alfonso”34 o el “Liconiensis”35. No debía sentirse completamente satisfecho con la red de agentes librarios que le proporcionan los libros que le interesaban, ya que en la corte dispuso de un grupo de “scriptors de la libreria”, excelentes profesionales que copiaron libros para él y su entorno. El Magnánimo contó con los servicios de “Giacomo Curlo, Gabriel Altadell, Pietro y Virgilio Ursuleo y Giovanni Cruder teutónico”36. Otros copistas no residentes en Nápoles también transcribieron para Alfonso, como hizo Antonio di Mario, di Francisco, quien el 21 de septiembre de 1451 concluía para el rey la transcripción de un manuscrito con el De temporibus de Matteo Palmieri37. Su hijo Ferrante contó con una nutrida nómina de excelentes pendolistas tales como Giovan Marco Cinico, Tommasso de Venia, Antonio Sinibaldi, “Omnium rerum vicissitudo est”, Pietro Ippolito Lunense, Giovan Rinaldo Mennio, Francesco Spera, Callisto Camerete, Gioacchino di Giovanni de Gigantibus, Jean de Bruges, Rodolgo Brancalupo,Venceslao Crispo, Giovan Matteo di Capri, Pietro de Abbatis38.También el cardenal Juan de Aragón contó con los inextimables servicios de algunos excelentes copistas, como el mencionado Antonio Sinibaldi o Pietro Strozzi39. 2. Ca. 1468: el De arte scribendi de Gabriel Altadell40 El ambiente gráfico que se había ido definiendo paulatinamente durante la primera mitad del siglo XV en Nápoles, lo sintetizó magistralmente uno de los calígrafos activos en la corte napolitana durante el reinado del Magnánimo. En efecto, Gabriel Altadell, escribano barcelonés, reconocido por su habilidad caligráfica, se trasladó a Nápoles invitado por el rey, como descubren algunos de los colofones por él firmados, donde entró a formar parte del grupo de calígrafos al servicio del Magnánimo. A la muerte de su señor comenzó a trabajar a las órdenes del príncipe de Viana. Sus días los finalizó en nn Valencia. Universitat de València. Biblioteca General i Històrica, ms. 726, cfr., M. GUTIÉRREZ DEL CAÑO, Catálogo de los manuscritos existentes en la Biblioteca Universitaria de Valencia, cit., II, pp.: 101–102. Cfr. los documentos-recibo de los pagos efectuados a los diferentes artesanos que intervinieron en la confección del libro de horas editados por A. VILLALBA DÁVALOS, La miniatura valenciana en los siglos XIV y XV, cit., docs. 56, 62-65, y F.M. GIMENO BLAY,“Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, Scrittura e Civiltà, XVII (1993), pp. 203-270, especialmente las pp.: 259–261. no Cfr. A.VILLALBA DÁVALOS, La miniatura valenciana en los siglos XIV y XV, cit., docs. 67-71. np Cfr.A. VILLALBA DÁVALOS, La miniatura valenciana en los siglos XIV y XV, cit., docs. 72-80.

nq Cfr. T. DE MARTINIS, La Biblioteca napoletana dei re d’Aragona. I, cit., pp. 13-21, y A. DEROLEZ, Codicologie des manuscrits en écriture humanistique sur parchemin, I, cit.,p. 136, n. 125; p. 140, n. 161; p. 157, n. 358; y p. 163, n. 404. nr Cfr. T. DE MARTINIS, La Biblioteca napoletana dei re d’Aragona. I, cit., p. 21. ns Cfr. T. DE MARTINIS, La Biblioteca napoletana dei re d’Aragona. I, cit., pp. 42-70, y A. DEROLEZ, Codicologie des manuscrits en écriture humanistique sur parchemin, I, cit., vol. I, p. 124 y ss. nt Cfr. T. DE MARTINIS, La Biblioteca napoletana dei re d’Aragona, I, cit., pp. 87-88. ok Città del Vaticano. Biblioteca Apostolica Vaticana, ms.Vat. Lat. 7.179, ff. 252 r.-263 r.

21

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 22

Saggi

Barcelona, su ciudad natal, en la que se vendió una parte considerable de su biblioteca los días 22 y 24 de septiembre de 147041. Gabriel Altadell redactó al final de su vida un tratado de caligrafía titulado “De arte scribendi” datado ca. 1468. Amén de otras consideraciones de orden práctico dedica dos capítulos de su tratado a describir los tipos gráficos del momento. Se trata de los capítulos IX “De principalioribus generibus et speciebus litterarum” y el X “[De littera bononiense et antiqua]”. Del primero interesa la contraposición, típicamente medieval, entre las “litterae textuales” (“dicitur autem lictera testualis ea videlicet quam vulgo formatam appellamus”)42 y las “rationales”43, podría decirse entre las librarias y las documentales, lo que no se aleja en modo alguno de aquella caracterización de las escrituras medievales que dio a conocer G.I. Lieftinck procedente de un manuscrito italiano del siglo XIV; en él se dividía el universo gráfico medieval — encerrado en aquel texto — en dos tipos: el documental y el librario (“C et XVII folia scripta sunt de littera minuta cursiva et totidem sunt de alia littera textuali”)44. Altadell distingue además, una “tertia species” para hacerla coincidir con la “bononiense”, así llamada “ab ipsa civitate (que mater studiorum appellata est) unde talis species principium trassit”45, y en la que los trazos contrastados góticos han sido realizados con un tratamiento redondeado (“ipsa lictera bononiensis, licet circulariter fiat”)46.Tal vez este aspecto general es el que ha llevado a Altadell a tratarlas juntas y proponer un mismo “moderamen calami” para ambas, advirtiendo (y tal vez ésta es la diferencia sustantiva) que en la “bononiense” la descomposición del trazo es mayor que en la antiqua (“tamen in ipsis circulis plures fiunt partes quam in lictera antiqua”)47. Ciertamente se trata de la fragmentación característica de la escritura gótica, resultado de la nueva manera de preparar la pluma. Dado que la antiqua deriva recta via de los manuscritos carolinos de los siglos X–XI, lo que se está proponiendo es ol Los documentos relativos a la adquisición de una parte de la biblioteca de Gabriel Altadell por parte de Pere Miquel Carbonell los había publicado, con anterioridad, J.M. MADURELL I MARIMON, “Documents culturals medievals (1307–1485). Contribució al seu estudi”, Boletín de la Real Academia de Buenas Letras de Barcelona, XXXVIII (1979–1982) pp. 430-432, docs. números 163 y 164; J.M. MADURELL I MARIMON – J. RUBIÓ, Documentos para la historia de la imprenta y la librería en Barcelona (1474–1553). Barcelona, Gremios de Editores, de Libreros y de maestros Impresores, 1955, p. 26, nota 50, cfr. además F. M. GIMENO BLAY,“Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, Scrittura e Civiltà, XVII (1993), pp. 203-270. omCfr. F.M. GIMENO BLAY, “Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, cit., cap. IV, p. 249. on Cfr. F.M. GIMENO BLAY, “Una aventura caligráfica:

Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, cit., p. 255. oo Cfr. G.I. LIEFTINCK, “Dénominations d’écritures livresques dans un manuscrit italien de la fin du XIVe siècle (Leyde, Bibl. Univ., ms. Voss. Lat. F. 21)”, Scriptorium, XIII (1959), pp. 260-261, el texto en p. 260. Vid., además, E. CASAMASSIMA, Tradizione corsiva e tradizione libraria nella scrittura latina del medioevo. Roma, Gela editrice, 1988. op Cfr. F.M. GIMENO BLAY, “Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, cit., p. 258. oq Cfr. F.M. GIMENO BLAY, “Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, cit., p. 258. or Cfr. F.M. GIMENO BLAY, “Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su ‘De arte scribendi’ (ca. 1468)”, cit., p. 258.

22

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 23

Francisco M. Gimeno Blay

trasladarse al momento anterior al que produjo el quebramiento del trazo que originó la escritura gótica. Gabriel Altadell interesa además por ser uno de los pocos calígrafos ibéricos que conoció y empleó la humanística antiqua. Su conocimiento de esta escritura fue teórico y práctico al mismo tiempo. Además de las consideraciones de orden teórico incluidas en el tratado de caligrafía, se le puede atribuir la escritura de al menos diez manuscritos firmados y con colofón. En todos ellos hizo gala de una considerable competencia caligráfica, utilizando con extrema profesionalidad formas de escritura muy diferentes entre sí48. No se ha dedicado todavía una investigación en exclusiva a estudiar los calígrafos hispanos que utilizaron la humanística antiqua. El censo publicado por A. Derolez49 recoge el nombre de cuatro copistas hispanos: (1) Alphonsus de Molina, actuante en Roma, “familiar de Pío II”, de quien se conoce un ejemplar de las “Noctes Atticae” de Aulio Gelio50; (2) Didacus Hispalensis, copista de un Cicerón perteneciente a Giovanni Pontano51; y (3) Gundisalvus Hispanus, activo en Florencia entre 1470-148052. Ciertamente, todos ellos desarrollaron su actividad como copistas en Italia. Un análisis prosopográfico de sus respectivas vidas permitiría conocer si aprendieron la antiqua con anterioridad a su desplazamiento a la península italiana o si fue en las ciudades en las que floreció el humanismo. Además de estos calígrafos, se desconoce cuántos pendolistas ibéricos supieron escribirla y la utilizaron. Se conoce la actividad caligráfica llevada a cabo por Bernat Andor, quien concluyó el 30 de junio de 1469 en Tarragona un manuscrito con las “Opera” de Cayo Salustio Crispo53, donde empleó la antiqua y un alfabeto mayúsculo os cfr. F.M. GIMENO écriture humanistique sur BLAY,“Una aventura cali- parchemin, cit., II, p. 173. con algunas letras alla greca. Gabriel Altadell y pm A. DEROLEZ, CodiEn efecto, en Italia la antiqua y los ma- gráfica: su ‘De arte scribendi’ (ca. cologie des manuscrits en écrinuscritos que la emplearon fueron produc- 1468)”, cit., p. 260 y ss. ture humanistique sur partos vinculados a una élite cultural, constitu- ot A. DEROLEZ, Codico- chemin, cit., I, pp. 138-139. yeron estos libros el símbolo más evidente logie des manuscrits en écri- pn El Escorial. Biblioteca humanistique sur par- del Monasterio, ms. de la adscripción al humanismo filológico ture chemin, cit., vol. I, p. 124 O.III.6, cfr. G. ANTOLÍN, por parte de quienes los poseían. A juzgar y ss. Catálogo de los códices latipor los pocos amanuenses que la emplearon pk Città del Vaticano. Bi- nos de la Real Biblioteca del y también por los pocos manuscritos con- blioteca Apostolica Vati- Escorial, III (L.I.2ms. Chig. H. VIII. R.III.23). Madrid, Imservados escritos en la Península Ibérica, da cana, 262, cfr. A. DEROLEZ, prenta Helénica, 1913, p. la impresión de que no hubo comitentes Codicologie des manuscrits 231;A. MILLARES CARLO, que encargasen este tipo de libros o, si los en écriture humanistique sur Tratado de paleografía espahubo, constituyeron un número muy redu- parchemin, cit., II, p. 124. ñola, con la colaboración Madrid. Biblioteca de José Manuel Ruiz Acido. No obstante, de manera temprana, a pl Nacional, ms. 10.017, sencio. 3ª ed. Madrid, Epartir de la segunda mitad del siglo XV, fue- cfr. A. DEROLEZ, Co- spasa Calpe S.A., 1983, I, ron apreciados tanto por su materialidad dicologie des manuscrits en p. 392, n. 349; II, facs. 280.

23

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 24

Saggi

Fig.7. a) s.XV.Tondo con bajorrelieve de Alfonso V. Madrid. Museo Arqueológico Nacional.

Fig.7. b) Dibujo-estudio de Pisanello para la medalla del rey Alfonso V. París. Museo del Louvre. Cabinet des dessins (inv.2307).

Fig.7. c) Arco del triunfo. Castel Nuovo, Nápoles. Detalle del relieve con el triunfo de Alfonso el Magnánimo.

24

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 25

Francisco M. Gimeno Blay

como por las ediciones que transmitían, como revela la rápida adquisición de los que diariamente aparecían en el mercado librario. Así lo prueba su compra por parte de algunos bibliófilos, como el barcelonés Pere Miquel Carbonell, quien adquirió gran parte de la biblioteca de Gabriel Altadell, en la que, ciertamente, había algunas obras pertenecientes al repertorio textual del humanismo54. 3. Buscando mayúsculas La propuesta gráfica del humanismo filológico no se agotaba, no se resolvía con la mera imitación de las formas de escritura empleadas en los manuscritos carolinos de los siglos X–XI y el nacimiento de la antiqua. Una vez restaurada ésta, el universo gráfico resultaba incompleto, urgía cerrar completamente el círculo encontrando un modelo para las mayúsculas. El reinado de Alfonso el Magnánimo, así como el de su inmediato sucesor, nos proporcionan diversos testimonios de gran interés para evaluar el trayecto final de afirmación de un modelo mayúsculo que encuentra sus raíces en la imitación de los epígrafes antiguos. Del reinado de Alfonso datan: (1) El dibujo-estudio de Pisanello55 para la medalla del rey Alfonso. En el centro aparecen dibujadas la corona, la efigie y el yelmo. En la parte superior encontramos la inscripción: ·DIVVS·ALPHONSVS·|REX·; y en la parte inferior: TRIVMPHATOR·ET·|CCCC.XLVIII·III (Fotografía 7b)56. Las mayúsculas empleadas son capitales que imitan el modelo clásico; la M presenta sus trazos primero y cuarto inclinados, sin embargo triunfará finalmente la posición vertical de los mismos; (2) El Museo Arqueológico Nacional de Madrid conserva un tondo de mármol del siglo XV, necesariamente de la segunda mitad, en cuyo exterior se halla dispuesta de manera circular la siguiente inscripción: ·INVICTVS·ALPHONSVS·REX·TRIVMPHATOR57 (Fotografía 7a). po Cfr. F.M. GIMENO BLAY, 15 dicembre 1998. Valencia, También en esta ocasión las mayús“Una aventura caligráfica: Generalitat Valenciana, 1998, culas son capitales y disponen, como Gabriel Altadell y su ‘De arte p. 210. en la anterior, de los signos de interscribendi’ (ca. 1468)”, cit., pq XLVIII·III, tachados. pp. 204 y 268-270. pr Madrid. Museo Arqueo- punción colocados a media altura. pp PISANELLO, Proyecto de lógico Nacional. Reprodu- (3) Entre los años 1453-1458 y medalla para Alfonso V de Ara- cido en Alfonso V el Magnáni- 1465-1468 se concluyeron las obras gón. París. Museo del Louvre. mo. La imagen real. Palacio del del arco del Castel Nuovo en el que Cabinet des dessins (inv. Justiciazgo, 17 diciembre 2307). Reproducido en T. 1996-19 enero 1997. Zara- se conmemora la entrada triunfal del DE MARINIS, La Biblioteca goza, El Justicia de Aragón, Magnánimo en Nápoles. Dos magnapoletana dei re d’Aragona, I, 1996, p. 20; y T. DE MA- níficas inscripciones recuerdan: (a) la cit., p. 21, y en La biblioteca RINIS, La Biblioteca napoletana construcción del castillo-fortaleza reale di Napoli al tempo della dei re d’Aragona. Milano, Uldinastia aragonese. Napoli, rico Hoepli editore, 1947, por parte del rey: ALFONSVS RECastelnuovo, 30 settembre – vol. II, portada. GVM PRINCEPS HANC CON-

25

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 26

Saggi

DIDIT ARCEM; y (b) la titulación del rey, con expresión de dominios, acompañada de ciertos calificativos propios de la época clásica aplicados al rey medieval que aspiró a ser príncipe humanista: ALFONSVS REX HISPANVS SICVLVS ITALICVS | PIVS CLEMENS INVICTVS 58 (Fotografía 7c). Las elegantes mayúsculas capitales empleadas vendrían a completar el universo gráfico promovido y auspiciado por el humanismo filológico italiano. Exhiben estas dos inscripciones napolitanas una nueva estética que acabará triunfando con el tiempo y que dará por concluido el orden gráfico medieval, siendo suplantado por el humanístico. Al mismo tiempo, mostraban a la ciudad y a sus habitantes la que sería la escritura de los tiempos modernos frente al universo gráfico napolitano caracterizado por su total adscripción al universo medieval y románico. Podría afirmarse sin exagerar que la inscripción del arco, así como las otras dos comentadas, descubren la situación dicotómica, de cierta tensión latente, entre el mundo medieval y el moderno presente en el reino de Nápoles. Alan Ryder se ha referido a este contraste en los siguientes términos:“Al igual que el triunfo que conmemora, el arco es una miscelánea de simbolismo cristiano y pagano, de estilo clásico y gótico, una imagen fiel de sus propias y divergentes ilusiones”59. La afirmación definitiva de este alfabeto venía a concluir una larga trayectoria de indecisiones y de vacilaciones, que hizo aparecer en los manuscritos napolitanos, datados entre 1450-1460, “alcune maiuscole alla greca, imitate dall’epigrafia romanica”, como ha señalado certeramente Armando Petrucci60. Concretamente estas mayúsculas se caracterizarían por el empleo de las letras:A, con travesera central angular; B, con trazos circulares localizados en el extremo superior e inferior del eje vertical; E, en forma uncial; y M, con las dos astas verticales, mientras que los trazos segundo y tercero aparecen representados por una línea horizontal y vertical. Ciertamente, esta forma de ejecutar las mayúsculas reproducía las empleadas en el dominio ps Cfr. La biblioteca reale di l’Alto Medioevo, 1991, pp. de las escrituras expuestas, inscri- Napoli al tempo della dinastia 499–517; A. PONTANI, “Le pciones y filacterias, de época romá- aragones, cit. p. 206. maiuscole greche antiquarie nica61. Dos testimonios de excepción pt Cfr. A. RYDER, Alfonso el di Giano Lascaris. Per la storia rey de Aragón, Ná- dell’alfabeto greco in Italia nel permiten evaluar hasta qué punto en Magnánimo poles y Sicilia (1396-1458), cit., ’400”, Scrittura e Civiltà XVI gran parte de Italia (la Padana y el p. 424. (1992), pp. 77 –227. reino de Nápoles según Armando Qk Cfr.A. PETRUCCI, Breve sto- Ql Cfr. R. KLOOS, Einführung Petrucci)62 se empleó este alfabeto ria della scrittura latina, cit., p. in die Epigraphik des Mittelalters mayúsculo. Un médico y anticuario 187; vid. además A. PETRUCCI, und der frühen Neuzeit. Darmalla greca nell’Italia stadt,Wissenschaftliche Buchalemán, Sigismund Gotzkircher, viajó “Scrivere del Quattrocento”, Scritture, gesellschaft, 1980, p. 116. a Italia durante la primera mitad del libri e testi nelle aree provinciali di Qm Cfr. A. PETRUCCI, Breve siglo XV formando parte del séquito Bisanzio. Atti del seminario di storia della scrittura latina, cit., del emperador Segismundo de Lu- Erice (18-25 settembre 1988), p. 187. a cura di G. CAVALLO, G. DI Cfr. A. PETRUCCI, “Scrixemburgo63. De este alemán se con- GREGORIO e M. MANIACI. Qn vere alla greca nell’Italia del serva (en la biblioteca de la Spoleto, Centro Italiano sul- Quattrocento”, p. 509.

26

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 27

Francisco M. Gimeno Blay

Universidad de Munich) un cuaderno de notas64 en el que se incluyen alfabetos de muy diverso género datados, algunos de ellos, en 1428. Interesan sobremanera los alfabetos incluidos en los folios 49 r. y 51 v. En ambas ocasiones se recogen las letras que definirían esta manera especial de escribir las mayúsculas señaladas con anterioridad: A, B, E, M. El f. 52 r. recoge, entre otros, escrito a modo de una inscripción el texto: IN PRINCIPIO ERAT VERBVM, ET VERBVM ERAT APVD DEVM ET DEVS ERAT VERBVM. HOC ERAT IN PRINCIPIO APVD DEVM. OMNIA PER IPSVM FACTA SVNT, ET, es decir, Juan 1, 1-3, datado el año 1436.Además de estar presentes en esta ocasión todas las mayúsculas alla greca, llama la atención la manera de romper la verticalidad de algunos trazos colocándoles un punto a mitad de su altura, lo que se encuentra especialmente en la letra I y también en la T. Destaca, asimismo, la utilización, como signo general de abreviación de una línea horizontal, colocada sobre las letras, con un arco central. Del último cuarto del siglo XV conserva la Bayerische Staatsbibliothek de Munich un manuscrito titulado “Ars litteraria”65 en el que se explica la manera de realizar el alfabeto mayúsculo capital empleado, posiblemente, en Italia a mediados del siglo XV, y también aquí se incluyen las letras alla greca. El manuscrito fue copiado por Hartmann Schedel66, médico y humanista de Nüremberg, como puede leerse en la cubierta interior del mismo: LIBER·DOCTORIS·HARTMA(N)NI·SCHEDEL·NÜRE(N)B(ER)GE(N)S(I)S·ARTIV(M)·AC·VTRIVSQ(VE)·MEDICI(N)E. Además de este ex-libris, delata su intervención su inconfundible escritura autógrafa próxima a los modelos de la antiqua. El conjunto de manuscritos pertenecientes a este humanista conservados en la actualidad en la biblioteca muniquesa, entre otras razones, confirmaría esta atribución67. Qo Munich. Universitätsbibliothek, signatur 4 Cod. ms. 810, cfr. la descripción en Die lateinischen mittelalterlichen Handschriften der Universitätsbibliothek München. Die Handschriften aus der Quartreihe. Beschrieben von Mariane REUTER. Unter mitarbeit von Gerhard SCHOTT mit vorarbeiten von Natalia DANIEL und Peter ZAHN. Wiesbaden, Harrasowitz Verlag, 2000, pp. 260-269. Reproducido en R. NEUMÜLLERS–KLAUSER, “Epigraphische Schriften zwischen Mittelalter und Neuzeit”, en W. KOCH, Epigraphik 1988. Fachtagung für mittelalterliche und neuzeitliche Epigraphik. Graz, 10.-14. Mai 1988. Referate und Round-Table-Gespräche. Herausgegeben von ...Wien, Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1990 («Veröffentlichungen der Kommission für die Herausgabe der Inschriften des deutschen Mittelalters» Band 2), Abb. 1-2. Además A. PETRUCCI,“Scrivere alla greca nell’Italia del Quattrocento”, cit., p. 509; S. MORISON, Politics and Scripts. Aspectsof Authority and Free-

dom in the Development of Graeco-Latin Script from the Sixth Century B.C. to the Twentieth Century A.D., al cuidado de N. BARKER. Oxford, 1972, pp. 303–305; S.H. STEINBERG, “Medieval Writing-Masters”, The Library, 4th series, 22, 1 (1941), pp. 7–9. Qp Munich. Bayerische Staatsbibliothek, CLM 451. Cfr. la descripción en Catalogus codicum latinorum Bibliotechae Regiae Monacensis. Editio altera emendatior.Tomi I, pars I. Codices nums. 1-2.329 complectens. Monachii, Sumptibus Bibliothecae Regiae, M.D.CCC.XCII, p. 124. Qq Cfr. “Hartmann Schedel”, en Lexikon des Mittelalters. VII: Planudes bis Stadt (Rus’). München, Lexma Verlag, 1995, cols.: 1444– 1445. Qr Me refiero concretamente a los manuscritos Munich. Bayerische Staatsbibliothek, CLM 5, CLM 7, CLM 8, CLM 263, CLM 533, CLM 624 y CLM 716, entre otros.

27

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 28

Saggi

Los testimonios hasta ahora mencionados proceden de Italia aunque sus protagonistas sean, en ambos casos, alemanes. Sin embargo, la renovatio de la epigrafía románica alcanzó a gran parte de la Europa de la segunda mitad del siglo XV y de los primeros años del siglo XVI. La amplia y rápida extensión de esta estética gráfica está en íntima relación con el hecho de que ya existía una costumbre de escribir dichas letras tanto en la epigrafía románica como entre las filacterias de la pintura. Cuando a mitad del siglo XV (ca. 1450) el maestro de Bonastre daba por concluida la Anunciación, conservada en la actualidad en el Museo de Bellas Artes de Valencia68 (Fotografía 8), se iniciaba un período muy fructífero por lo que respecta a la historia de las formas gráficas en el ámbito de la producción manuscrita valenciana y de la Corona de Aragón. Comenzaba un período, de aproximadamente unos cien años, durante el cual se iba a transformar todo el panorama gráfico bajomedieval.Y así la mencionada Anunciación nos traslada, sin más, a una situación de multigrafismo relativo desorganizado en la que, junto a las minúsculas góticas textuales, aparecen, en el manto de la Virgen, unas mayúsculas capitales que parecen ser, simplemente, el resultado de una imitación de las románicas, ya que no participan todavía de la elegancia clásica que mostrarán las de la primera mitad del siglo XVI. La mencionada Anuncianción iniciaba, en consecuencia, un periodo rico en transformaciones. Sin embargo, no fue éste el único escenario en el que se imitaron las antiguas mayúsculas románicas. Otras dos pinturas excepcionales de los años centrales del s. XV recurrieron a este alfabeto para escribir los mensajes que incluía: (1) un Calvario69, atribuido recientemente a Joan Reixach ca. 1468, en el que la imagen central aparece flanqueada por los profetas Jeremías y Abacuc, identificados con sendas cartelas [IEREMIES PROFETA;ABACVP PROFETA]. Su escritura presenta, como residuos medievales, la tinta roja de las iniciales, los contrastes en la O, el engrosamiento en el centro del trazado vertical de algunas letras (I), y el acabado de la travesera superior de la T y de A; (2) el fresco inacabado de la Adoración de los Reyes, que Nicolás Florentino pintó, hacia 1469–1470, a instancias del cabildo catedralicio de Valencia70, y en cuyo marco exterior se lee, incompleto, el siguiente texto: GAVDE · QVOD · OBLACIO · REGVM · ET · DEVOCIO · EXhIBETVR · FILIO · VIDIMVS · STELLA […] REX IVDEORVM. En esta filacteria se utiliza la A sin trazo medio y con travesera superior; la h minúscuQs Cfr. L. DE SARALEGUI, El Museo provincial de Bellas Artes de San Carlos. Tablas de las salas 1ª y 2ª de Primitivos valencianos.Valencia, 1954, pp. 107–112; X. COMPANY, Museo de Bellas Artes San Pio V. Valencia. Obras Maestras. Valencia, Generalitat Valenciana, Conselleria de Cultura, Educació i Ciència. Direcció General de Museus i Belles Arts, 1995, pp. 28-29, y La clave flamenca en los primitivos valencianos. Dirección científica: Fernando Benito Doménech, José Gómez Frechina. Museo de Bellas de Valencia del 30 de mayo al 2 de septiembre de 2001.Valencia, Museu de Belles Arts de València, 2001, p. 193. Qt Segorbe, Museo Catedralicio, reproducido en La clave flamenca en los primitivos valencianos, cit., p. 259. Rk Valencia, Catedral, Acceso a la Capilla del S. Cáliz.

28

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 29

Francisco M. Gimeno Blay

Fig.8. ca. 1450, Maestro de Bonastre, Anunciaci贸n.Valencia. Museo de Bellas Artes de Valencia.

29

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 30

Saggi

la; primer y cuarto trazos de M inclinados; la S invertida; el signo de interpunción reducido a un trazo curvo con un engrosamiento central. Los tres ejemplos aducidos muestran, en ocasiones, entre las mayúsculas, algunas letras alla greca, tales como A, E, M, idénticas a las utilizadas en la copia y transcripción del ms. 106 de la Biblioteca Capitular de Valencia71, en el que se transcribe, entre otros textos, la versión catalana del Salterio [Saltiri fet per lo Profeta David] y la historia de Tobías, datable en los años centrales del s. XV. Este alfabeto de imitación lo mantuvieron vivo algunos pintores, al menos, hasta los años finales del siglo, como muestra la Anunciación72 atribuida a Martín Torner, de hacia 1490–1500, pertenenciente al retablo de la Vida de Jesús y María. La filacteria con la salutación: AVE GRACIA PLENA DOMINUS TECVM, muestra una M alla greca, cuyos trazos primero y cuarto están inclinados, y emplea una V, vocal o consonante, con un trazo interior que la convierte en una A invertida; sin embargo el aspecto general es ya muy próximo al que adoptarán las capitales renacentistas. El episodio de las mayúsculas románicas de imitación fue recibido también fuera de las tradiciones gráficas que confluyeron en el reino aragonés de Nápoles. Una breve mirada al exterior mostrará hasta qué punto estuvieron presentes en las tradiciones iconográficas y pictóricas europeas. El Museo Thyssen-Bornemisza de Madrid conserva una Anunciación de Jan van Eyck (ca. 1433-1435) (Fotografía 9), en cuya salutación angélica encontramos una mezcla desordenada entre las que aparece la A y E alla greca, así como el signo general de abreviación en forma de arco73.También empleó este alfabeto Jean Fouquet, sea entre las mayúsculas de las que se sirvió en los manuscritos que minió, sea entre las filacterias de algunas de sus pinturas, como, por ejemplo, el retrato de Carlos VII de Francia en el que se lee: LE TRES VICTORIEVX·ROY·DE·FRANCE·ChARLES·SEPTIESME·DE CE NOM74, donde encontramos la A, la E y la M modificadas según el escribir alla greca, pero no de forma exclusiva ya que en ocasiones utiliza como polo de atracción las capitales, a excepción de la h que siempre es minúscula. Ecos tardíos de este tratamiento especial del alfabeto mayúsculo se encuentran por doquier a lo largo de la segunda mitad Madrid. Museo Thyssendel siglo XV e incluso en la primera Rl Valencia. Biblioteca Capi- Rn tular, ms. 106, cfr. E. OLMOS Y Bornemisza, reproducción en mitad del siglo XVI. La colección de CANALDA, Catálogo descriptivo. El Renaixement mediterrani. arte medieval de Bohemia y de Códices de la Catedral de Va- Viatges d’artistes i itineraris d’oCentroeuropa75 muestra algunos lencia. 2ª ed.Valencia, Consejo bres entre Itàlia, França i Espaal segle XV, Comissari M. ejemplos tardíos del escribir alla greca. Superior de Investigaciones nya NATALE. Madrid, Thyssen Científicas, 1941, p. 81. De ca. 1470-1480 y del Maestro de Rm Segorbe, Museo Catedra- Bornemisza, 2001, p. 261. San Jorge se conserva una pieza de licio, reproducido en Fondos Ro Paris. Museo del Louvre. altar con la muerte de la Virgen María. del Museo Catedralicio de Se- Rp Praga, Convento de Santa La Anunciación de la calle izquierda gorbe, Comisión Mixta Patri- Inés de Bohemia. Arte memonio Histórico Generalitat dieval en Bohemia y Europa tiene escrita la salutación angélica Valenciana - Iglesia Católica. Central. Colección de antisiguiendo la estética que estamos 1990, p. 71. guos maestros.

30

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 31

Francisco M. Gimeno Blay

Fig.9. ca. 1433-1435, Jan van Eyck, Anunciaci贸n. Madrid. Museo Thyssen-Bornemisza.

31

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 32

Saggi

comentando, de igual modo que algunas iniciales escritas en ambas polseras. La misma colección conserva una predella con los evangelistas pintada por Hans Hesse (en Annaberg, ca. 1530) y conocida como la Shihovsky Predella. En ésta los nombres de los apóstoles Lucas y Juan reproducen de nuevo la estética gráfica románica para las mayúsculas, mientras que para los nombres de Marco y Mateo el pintor ha optado por utilizar la minúscula gótica textual. Una situación idéntica, gráficamente hablando, es la que refleja el incunable con el “Liber Chronicarum”76 de Hartmann Schedel impreso en Nüremberg el año 1493 por Antonius Koberger (Fotografía 10). Predomina a lo largo del libro la minúscula gótica textual empleada tanto para el texto como para algunas de las didascalie explicativas de las imágenes que lo ilustran. Sin embargo, en algunos rótulos que identifican las ciudades el tipógrafo se ha servido de los modelos mayúsculos derivados de los epígrafes y filacterias románicas, como, por ejemplo, en las inscripciones: ARCHA·NOE (f. XI), NINIVE (f. XX), BABILONIA seu BABILON (f. XXIV v.), GENVA (f. LVIII v.), MONS MONACHORUM (f. CLXXV), BAMBERGA (f. CLXXIV v.). Ciertamente, los ejemplos comentados, elegidos al azar, descubren la supervivencia hasta una época tardía de la estética gráfica románica en algunas zonas de Centroeuropa. Sin embargo, como he recordado al principio, en la península italiana y en algunas zonas próximas geográficamente, ya en los años centrales del siglo XV, habían hecho su aparición en escena las mayúculas capitales que imitaban la epigrafía de la época clásica.Tanto los diseños de Pisanello como las inscripciones del arco triunfo del Castel Nuovo así lo confirman.Ahora bien, no fue éste el único contexto en el que se emplearon las mayúsculas de nuevo cuño, ya que también los manuscritos Rq Valencia. Universitat de tura a Padova. Dal medioevo al las recuperaron para sus títulos, como València. Biblioteca General settecento. Modena, Franco prueban las mayúsculas empleadas i Històrica, Inc. 7. Cfr. de- Cosimo Panini, 1999, reproscripción en A. PALANCA duce manuscritos copiados por Bartolomeo Sanvito77 durante la PONS-M. del P. GÓMEZ GÓ- por Sanvito e incluye, además, segunda mitad del s. XV78. MEZ, Catálogo de los incunables un excelente estudio de A.C. Da la impresión de que la estéti- de la Biblioteca Universitaria de DE LA MARE (“Bartolomeo ca gráfica románica no se adecuaba Valencia, cit., p. 129, n. 288. Sanvito de Padova, copista e Cfr. el reciente estudio de miniatore”), pp. 495–511. completamente a las aspiraciones del Rr S. MADDALO, Sanvito e Pe- Rs Sobre la utilización de las humanismo filológico. Los “antiqua- trarca. Scrittura e immagine nel mayúsculas epigráficas en los rii”, insatisfechos, no cejaron en su codice Bodmer. Messina, Uni- manuscritos vid. J.J.G. ALEempeño de recuperar la Antigüedad versità degli Studi di Messina, XANDER, “Initials in ReCentro Interdipartimentale di naissance illuminated manuclásica y continuaron visitando las studi umanistici, 2002, en el scripts: The problem of the ruinas que habían sobrevivido al que se reproducen manuscri- so-called ‘litera mantiniana’”, tiempo, y allí, además de otros luga- tos copiados por Bartolomeo Renaissance- und Humanistenres, encontraron la mayúscula de los de Sanvito, así como la biblio- handschriften. Herausgegeben grafía sobre este copista excep- von Johanne Autenrieth. epígrafes romanos, la capital clásica, cional del siglo XV. El catálo- München, R. Oldenbourg que comenzaron a admirar e imitar go de la exposición La minia- Verlag, 1988, pp. 145–155.

32

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 33

Francisco M. Gimeno Blay

Fig.10. Hartmann Schedel, Liber Chronicarum. Nüremberg,Antonius Koberger, 1493.Valencia, Universitat de València. Biblioteca General i Històrica, Inc. 7., fol. 17r.

33

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 34

Saggi

posteriormente. Esta fascinación por las inscripciones clásicas y su elegancia formal dio lugar a una renovatio del modelo gráfico, ya que éste sí se adecuaba perfectamente a la estética humanística. 4. “Suole l’usanza antica cauare la littera” Dos manuscritos del tercer cuarto del siglo XV permiten reconstruir la fascinación que ejerció la capital epigráfica romana entre los “antiquarii”. Se trata de dos tratados de caligrafía en los que se enseña a realizar las mayúsculas, datables entre 1450 y 1475, ambos de origen italiano. El más antiguo es el “Alphabetum romanum” de Felice Feliciano da Verona79, el segundo es el anónimo ¿paduano? “Regole a fare letre antiche”80. El resultado de la veneración sentida por los restos de la Antigüedad fue un estudio pormenorizado del procedimiento que se debía seguir en la elaboración de las inscripciones81. Pero el interés no se detuvo en la recuperación de las formas del alfabeto, recuperó toda la estética subyacente: impaginación, alineación, decoración, etc.Así las cosas, se produjo una renovatio de unas formas que habían caído en desuso hacía mucho tiempo, con cierta rapidez aparecieron en escena suplantando las mayúsculas empleadas durante una parte importante de la primera mitad del siglo XV. El movimiento en favor de la recuperación de las formas clásicas había comenzado, según A. Petrucci, en la zona véneta:“Ma nel Veneto già da quasi trent’anni lo stile delle maiuscole adoperate nell’epigrafia d’apparato, nei dipinti e infine anche nei codici si era modificato radicalmente secondo nuovi principi e nuovi (o meglio antichissimi) modelli. A Padova, dai primi anni Cinquanta del secolo, come ben si sa, Mantegna e Donatello avevano ri- Rt Città del Vaticano, Biblio- GIMENO BLAY, “Regole a fare teca Apostolica Vaticana, ms. letre antiche.A propósito de un prodotto la capitale delle iscrizioni Vat. Lat. 6.852; F. FELICIANO, tratado de caligrafía del Quatromane e Felice Feliciano aveva ricos- Alphabetum romanum Vat. trocento italiano”, en truito, per la prima volta, un Al- Lat. 6852, aus der Bibliotheca Syntagma. Revista de Historia phabetum Romanum disegnato se- Apostolica Vaticana. 2 vols., del Libro y de la Lectura, 0 Zurich, Belser Verlag, 2002. (2002), pp. 47-72, y F.M. condo l’“usanza anticha”; in quel- sk Sevilla. Biblioteca Capi- GIMENO BLAY, Admiradas l’ambiente e in quella zona per la tular y Colombina, ms. 5.I.3., mayúsculas. La recuperación de los prima volta le capitali anticheggianti cfr. J.F. SÁEZ GUILLÉN, modelos gráficos romanos. Salaerano state introdotte direttamente nei Catálogo de manuscritos de la Bi- manca, Instituto de Historia blioteca Colombina de Sevilla. del Libro y de la lectura, 2005. manoscritti in funzione di scrittura Elaboración de índices Pilar sl Cfr. A este propósito la d’apparato e di iniziali, probabilmente Jiménez de Cisneros Vencelá, reciente intervención de S. grazie a una ardita trasposizione pro- José F. Sáez Guillén. Sevilla, ZAMPONI,“La scrittura umaposta da Bartolomeo Sanvito, il calli- Cabildo de la S. M. Y P. I. nistica”, Archiv für DiplomaCatedral de Sevilla. Sevilla, tik, 50 (2004) pp. 467 –504, y grafo, o meglio il ‘designer’ più genia- Institución Colombina, 2002, más concretamente los aparle del secolo; iniziava così anche in p. 35; editado por F.M. tados 2 y 3.

34

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 35

Francisco M. Gimeno Blay

campo grafico quel fenomeno che Carlo Dionisotti ha suggestivamente definito “un’evasione nel tempo, il pellegrinaggio umanistico ai santuari dell’antichità classica”82. Fruto de la visita a los restos de la antigüedad clásica es el tratado de caligrafía hispalense, cuya propuesta de ejecución responde a un estudio minucioso y pormenorizado del proceso seguido en la elaboración de las capitales clásicas; se presta una atención especial tanto a las dimensiones de las letras como al equilibrio de las partes que las integraban; este equilibrio se materializa en el contraste armónico del claroscuro motivado por la alternancia de los trazos gruesos y finos. De ese modo, ambos textos proponen la restauración de las mayúsculas epigráficas antiguas. El deseo compartido por todos los antiquarii de llevar a cabo esta recuperación hizo que rápidamente los adeptos a este movimiento las incorporasen con celeridad a sus obras. Así, por ejemplo, la presencia y uso de capitales clásicas entre las pinturas de Andrea Mantegna permite descubrir la fascinación sentida, durante la segunda mitad del quattrocento, por la antigüedad clásica. En diversas ocasiones Mantegna incluyó dichas formas mayúsculas para firmar sus obras; en todas ellas el polo de atracción gráfico lo constituyen las escrituras de aparato clásicas. Incluso cuando escribe en griego, como muestra un san Sebastián maniatado a una columna en ruinas, a cuya derecha y en posición vertical — escrito de arriba hacia abajo — se lee: TO.ERGON.TOU.ANDREOU83 (Fotografía 11a). En esta ocasión todas las letras imitan la incisión característica de los epígrafes clásicos, como sucede con el signo de interpunción transformado en una especie de coma, cuyo punto de ataque es una incisión triangular que separa las cuatro palasm Cfr. A. PETRUCCI, “L’anti- 2ª ed. Barcelona-Madrid, Ediche e le moderne carte: imita- torial Noguer S.A., 1973, bras que descubren la autoría de la tio e renovatio nella riforma lám. XI, XIII detalle. Vid. pintura. Otras dos obras, la Oración grafica umanistica”, en Renais- además las reproducciones de en el Huerto y el Cristo yacente sance- und Humanistenhand- otras obras de A. Mantegna en sobre el sarcófago muestran una eleschriften. Herausgegeben von H. THODE, Mantenga. Mit Johanne Autenrieth München 105 Abbildungen nach Ge- gante ejecución caligráfica de las R., Oldenbourg Verlag, 1988, mälden, Kupoferstichen und mayúsculas empleadas por Andrea al pp. 9-10; vid. además A. PE- Zeichnungen. Bielefeld und tiempo que descubren el polo de TRUCCI, Breve storia della scrittu- Leipzig, Verlag von Velhagen atracción situado entre las epigráficas ra latina, cit., p. 185; A. PE- & Klafing, 1897. de época clásica; destaca el empleo de TRUCCI, La scrittura. Ideologia e so Cfr. I. CALABI LIMENTANI, rappresentazione.Torino, Giulio Epigrafia latina. Con un’ap- los signos florales utilizados como Einaudi, 1986, pp. 21-36; pendice bibliografica di A. signo de interpunción, hederæ distinKLOOS, Einführung in die Epi- DEGRASSI. Milano, Istituto Eguentes84 de la epigrafía tardoantigua y graphik des Mittelalters und der ditoriale Cisalpino - La Gocristiana y que, Andrea Mantegna frühen Neuzeit, cit., p.: 157 y ss. liardica, 1985, p. 149. sn Vienna. Kunsthistorisches sp Cfr. La obra pictórica com- emplea para demarcar el espacio gráMuseum, cfr. reproducción en pleta de Mantenga, cit., p. 83, fico ocupado por las capitales de su La obra pictórica completa de donde se pueden localizar nombre y apellido, latinizado en este Mantegna. Introducción de diversas firmas empleadas caso, ANDREAS MANTINIA85 María Bellonci, biografía y por Andrea Mantegna en al(Fotografías 11b y 11c). estudios de Niny Garavaglia. gunas de sus obras.

35

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 36

Saggi

Fig.11. a) c. 1470.Andrea Mantegna. San Sebastiรกn.Vienna, Kunsthistorisches Museum.

36

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 37

Francisco M. Gimeno Blay

No resulta difícil imaginar, atendiendo a los resultados alcanzados, la pasión anticuaria que animó a los compañeros de Mantegna, entre los que se encuentra Felice Feliciano de Verona86, autor del primer tratado de caligrafía para ejecutar las mayúsculas, mencionado anteriormente. Este ferviente deseo de recuperar los vestigios del pasado pronto se vio recompensado, ya que la propuesta caligráfica ocupó inmediatamente el escalón superior del orden gráfico humanístico. El espacio de las escrituras expuestas lo asumió con prontitud, y así, a partir del último cuarto del quattrocento, se inicia el proceso de afirmación definitiva de la nueva estética. A modo de ejemplo podría servir la epigrafía romana del papado de Sixto IV87, cuyo modelo se extendería con rapidez por todo el occidente latino. De la última década del siglo XV conserva la biblioteca del monasterio de San Lorenzo de El Escorial un cuaderno de dibujos realizado por Domenico Ghirlandaio reproduciendo objetos y elementos procedentes de la cultura clásica. En el f. 69 r., en la cabecera, surmontando un pedestal preparado para recibir una inscripción, el autor ha escrito el alfabeto griego y el latino imitando, en ambos casos, la elegancia y la solemnidad de la epigrafía clásica88. Por doquier se fueron extendiendo estas formas repristinadas. Y así, por ejemplo, las pinturas valencianas de los primeros años del siglo XVI pronto incorporaron la nueva estética gráfica y aparecieron en escena en la tabla de la Virgen de la Sapiencia, pintada por Nicolau Falcó el año 151789 (FoFig.11. b) Andrea Mantegna, Oración en el huerto. Londres, National tografía 12). En ella se emplearon las Gallery, Detalle. mayúsculas siguiendo el modelo epic) Andrea Mantegna, Cristo sobre el sarcófago sostenido por los ángeles, Copenhague, Statens Museum for Kunst. Detalle. gráfico antiguo en todas las filacte-

sq Sobre el polifacético Felice Feliciano vid. las actas del congreso a él dedicado, cfr. L’Antiquario Felice Felician veronese. Tra epigrafia antica, letteratura e arti del libro. Atti del Convegno di studi Verona, 3–4 giugno, 1993, a cura di A. CONTÒ e L. QUAQUARELLI. Padova, Editrice Antenore, 1995. sr Cfr. Un pontificato e una città Sisto IV (1471–1484). Atti del convengo Roma, 3–7 dicembre 1984, a cura di M. MIGLIO, F. NIUTTA, D. QUAGLIONI, C. RANIERI. Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomática e Archivistica, 1986, y especialmente D. PORRO, 1986 “La

restituzione della capitale epigrafica nella scrittura monumentales: epitafi ed inscrizioni celebrative”, en Un pontificato e una città Sisto IV (1471–1484), cit., pp. 409–427. ss El Escorial. Biblioteca del Monasterio, ms. 28.II.12, cfr. Codex Escurialensis. Ein Skizzenbuch aus der Werkstattt Domenico Ghirlandaios. Unter Mitwirkung von C. HÜLSEN und A. MICHAELIS, Herausgegeben von Hermann EGGER. Soest-Holland, Davaco Publishers, 1975 (a partir de la edición de 1905-1906), 2 vols., facs 69. st València. Universitat de Valencia, Estudi General, Capilla.

37

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 38

Saggi

Fig.12. 1517, Nicolau Falc贸, Virgen de la Sapiencia.Val猫ncia. Universitat de Valencia. Estudi General, Capilla.

38

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 39

Francisco M. Gimeno Blay

39

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 40

Saggi

rias90 y además utilizó un punto a media altura como signo de interpunción que separaba las palabras. Frente a la estética gráfica renacentista, un libro de pequeño formato y escrito con una gótica textual acompaña a san Nicolás de Bari. En éste se relata un episodio de su vida, además de incluir una cita bíblica91.A partir de ese momento, la presencia de escrituras medievales en las filacterias, se hace cada vez más rara. Prácticamente ya no se escriben las textuales góticas, y campean por doquier las capitales de imitación. En la pintura valenciana de la primera mitad del siglo XVI se localizan ejemplos magníficos en la obra pictórica de Vicente Macip, en cuyas filacterias las mayúsculas alcanzaron la elegancia y la sobriedad clásicas, como muestran las de la Inmaculada de la colección Central Hispano92 o las del retablo de san Vicente Ferrer93. En otras ocasiones,Vicent Macip llegó a imitar, no sólo la escritura, sino también la inscripción epigráfica clásica como sucede en el Salomón al que acompaña un pasaje de Eccl 1, 2: L(IBR)O ECCLE[SIASTES]: VANITAS VANITATVM ET OMNIA VANITAS94. Con frecuencia, Vicent Macip incluyó las capitales en una caja de escritura que dibuja, tal y como puede observarse en la Anunciación95, que pintó entre 1525–1531 para la catedral de Segorbe, y donde el saludo: AVE GRATIA PLENA DOMINVS TE[CVM] (Lc 1, 28) se inscribe en el interior de una caja de escritura demarcada en la filacteria por dos líneas paralelas. tk El contenido de las filacterias es el que transcribo a continuación: SAPIENCIA·EDIFICAVIT·SIBI·DOMVM (Prov 9,1); ACCIPITE·DISCIPLINA(M)· P(ER)·SERMONES·MEOS·ET·PRO[DE]RIT·VOBIS (Sap 6, 27); DOCTRIX [·] DISCIPLINE·DEY·EST· ET·ELECTRIX·OPERV[M] (Sap 8, 4); BEATI·QVI· AVDIVNT·VERBVM·DEY·ET·CVSTO[DIVNT] (Lc 11, 28). tl En el libro se lee: Stote misericordes sicut Pater vester misericors est (Lc 6, 36), cuius exemplo auro virginum incestus, auro patris earum inopiam, auro utrorumque detestabilem infamiam Dey servus ademit Nicolaus. tm Madrid. Colección Central Hispano, reproducido en Vicente Macip (h. 1475–1550). Fernando Benito Domenech, José Luis Galdón, Museo de Bellas Artes de Valencia del 24 de febrero al 20 de abril de 1997.València, 1997, p.: 129. En las cartelas se han incluido los siguientes atributos:TOTA PVLCHRA ES AMICA MEA (Cant 4, 7)|ELECTA VT SOL (Cant 6, 9)|SICVT SYPRES IN SYON (Eccli 24, 17)|VIRGA IESSE (Is 11, 1) PORTA CELI (Gen 28, 17)|[…]E AQVARVM V[…]|ROSA IN IHERICO (Eccli 24, 18)|OLIVA SPECIOSA IN (Eccli 24, 19)|ORTVS CONCLVSVS (Cant 4, 12)|PVLCHRA VT LVNA (Cant 6, 9)|ET MACVLA NON EST IN TE (Cant 4, 7) |STELLA MARIS|CIVITAS DEI|PALMA IN CAD[ES] (Eccli 24, 18)|SPECVLVM SINE MACVLA (Sap 7, 26)|TVRRIS DAVID (Cant 4, 4)|LILIVM INTER SPINAS (Cant 2, 2)|CEDRVS

EXALTATVS (Eccli 24, 17)|FONS SIGNATVS (Cant 4, 12). tn Segorbe. Museo Catedralicio, reproducido en J.ALBI: Joan de Joanes y su círculo artístico. 3 vols. Valencia, Diputación Provincial de Valencia. Institución Alfonso el Magnánimo, 1979, láms. XII–XIII; Fondos del Museo Catedralicio de Segorb,e cit., pp. 119–120; Vicente Macip (h. 1475–1550), cit., pp. 85, 87. El tenor de las filacterias es el que sigue: HIC EST FILIVS MEVS DILECTVS (Mt. 3, 17; 2 Petr. 1,17); TIMET[E] DEVM ET DATE ILLI [H]ONORE[M] QVIA VENIT ORA IVDICII EIVS (Apoc. 14, 7); IBVNT MALI IN SVPLISIVN ETERNVM, IVSTI AVTEM IN VITAM ETERNAM (Mt 25, 46); MEMORARE ERGO NOVISSIMA TVA, ET IN ETERNVM NON PECCARE (Eccli 7, 40); EN VN MONESTIR DE FRARES DE SANT BERNAT ESTAVEN MOLTS FERITS DE PESTE Y LO GLORIÓS SANT VICENT PASSANT PER ALLÍ ENTRÀ DINS Y GVARÍ’LS A TOTS; EN LO DIA QUE MORÍ LO GLORIÓS SANT VICENT VINGVEREN MOLTS FERITS DE PESTE Y TOTS GVARÍ·LS ACOSTANT-SE A LA TOMBA ON IAYA. to Segorbe. Museo Catedralicio, reproducido en J. ALBI, Joan de Joanes y su círculo artístico, cit., lám. XXVIII; Vicente Macip (h. 1475–1550), cit., p. 205. tp Segorbe. Museo Catedralicio, reproducido en Fondos del Museo Catedralicio de Segorbe, cit., p. 99; Vicente Macip (h. 1475–1550), cit., p. 95.

40

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 41

Francisco M. Gimeno Blay

La elegancia clásica en la ejecución de la mayúscula triunfó definitivamente, y éstas se situan en la cima de la república de las letras. El modelo, a partir de este momento, se repitió sin cesar cuando su presencia era requerida para transmitir los mensajes deseados. En ese sentido conviene recordar la datación incluida por Joanes en el Salvador y la Verónica de la Virgen96 pintada el año 1572 (APVD VALENTIAM · 1572 ·). Más interesante resulta el san Vicente Ferrer97 pintado entre 1565 y 1570, en el que empleó unas capitales de diferente módulo, más petq Valencia. Parroquia de san Pedro, martir, y san Nicolás, queñas en el interior para escribir el obispo; cfr. la reproducción en Joan de Joanes. Una nueva mensaje bíblico:TIMETE DEVM, ET visión del artista y su obra, cit., p. 178. DATE ILLI HONOREM, QVIAVEtr Vilareal (Castellón). Iglesia arciprestal, reproducido en J. ALBI, Joan de Joanes y su círculo artístico, cit., II, pp. 211–214, NIT HORA IVDICII EIVS (Apoc III, lám. CXCIV. 14, 7) y otra de módulo mayor en el ts El contenido del texto es: HIC EST VINCENTIVS marco exterior98. Sin embargo, esta MIRACVLIS | CLARVS VERBI QVE DEI PREDICAcombinación, alternando diferentes taTOR ÆGREGIVS | QVEM MVNDO GENVIT DOCVIT QVE | VALENTIA SANCTVM CORPORE CVIVS maños de capitales, ya las había empleBRITANIA FVLGET. ado en la década de los años tt Sot de Ferrer (Castellón de la Plana). Parroquia de la 1550–1560 en la tabla de la InmaConcepción, reproducido en J. ALBI, Joan de Joanes y su círculo culada Concepción de Sot de Ferrer99 artístico, cit., II, pp. 107–111; III, lám. CLVII; Joan de Joanes. Una (Castellón) (Fotografía 13a); en esta onueva visión del artista y su obra, cit., p. 135. Lkk TVRRIS DAVID (Cant 4,4)|OLIVA SPE[CIOSA] IN casión, flanqueando la imagen, apareCAMP[IS] (Eccli 24,19) |ELECTA VT SOL (Cant 6, cen los atributos de la Virgen recitados 9)|FONS SIGNATVS (Cant 4,12)|HORTVS CONen las letanías100, mientras en el marco CLVSVS (Cant 4,12)|PVLCHRA VT LVNA (Cant 6,9)|STELA MARIS|CIVITAS DEI |LILIVM [INTER — parte superior e inferior — destaca SPINAS] (Cant 2,2)|CEDRVS IN LIBANO (Eccli 24, una capital dorada de gran tamaño en 17)|PORTA CELI (Gen 28, 17). la que se proclama la Virginidad101. Lkl TOTA PVLCHRA ES, AMICA MEA, | ET MACPero la utilización de las capitales VLA NON EST IN TE (Cant 4, 7). Lkm Sirva a modo de ejemplo el Vergilius romanus, cfr. Città del no se limitó sólo a la representación de Vaticano. Biblioteca Apostólica Vaticana, ms.Vat. Lat. 3867; unas cuantas filacterias e inscripciones; existe una reproducción facsímil titulada: Virgilio romano. Re- sirvió también para escribir algunos de producción en formato reducido del original para la edición los textos incluidos en los libros, como facsímil del cod.Vat. Lat. 3867. Zuric, Belser Verlag, 1985 («Co102 dices e Vaticanis selecti quam si millime expressi iussu Ioannis si del liber quadratus se tratase . Con Pauli II consilio et opera curatorum Bibliothecae Vaticanae»). posterioridad a 1517, la representación Edición española. Madrid, Ediciones Encuentro S.A., 1986. de los libros no incluye ya los modelos Lkn Algunos impresores valencianos mantuvieron en uso, hasta góticos, como el que sostiene san bien entrado el siglo XVI, los tipos y letrerías góticas como muestran algunos de los libros publicados por Cristóbal Nicolás en la Virgen de la Sapiencia. Coffman, Joan Jofré, Francisco Diaz Romano, entre otros. Estas formas gráficas desaparecen, Algunos de los libros salidos de sus prensas se pueden consul- aunque las diversas imprentas e impretar en la Biblioteca General e Histórica de la Universitat de sores valencianos continuaron empleValència, cfr. Catálogo de obras impresas en el siglo XVI de la Biblioteca General e Histórica de la Universitat de València, 2 vols, ando estos tipos a lo largo de la primera mitad del siglo XVI103. Frente al Generalitat Valenciana, 1992.

41

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 42

Saggi

Fig.13. a) s. XVI, años centrales, Joan de Joanes, Inmaculada Concepción. Sot de Ferrer (Castellón de la Plana), Parroquia de la Inmaculada Concepción. b) ca. 1525-1529,Vicente Macip, Retablo de san Vicente Ferrer. Segorbe (Castellón de la Plana), Museo Catedralicio.

42

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 43

Francisco M. Gimeno Blay

libro gótico de tradición medieval, no existía, al menos en ámbito manuscrito, un modelo afirmado suficientemente en la Corona de Aragón.Y este periodo de indefinición hizo que en la pintura de Joan de Joanes apareciesen representaciones de libros de formatos próximos al cuadrado y en los que el texto se presenta escrito con mayúsculas capitales, las mismas que las empleadas en las inscripciones epigráficas y en las filacterias. Estas capitales, salvo honrosas excepciones, no presentan separación alguna de palabras, como sucedía en el san Pedro104 pintado por Vicente Macip (en paradero desconocido desde el año 1936), datable hacia 1523–1524, y cuyo texto se organiza del siguiente modo: DATESV

TATEMC

NTMICH

LAVDERE

ICLAVES

CELVME

REGNIC

TAPERI

ELORVM

REPORT

ETHABE

ASEIVS

OPOTES El texto citado parece inspirado en Mt 16,19: Et tibi dabo claves regni caelorum. Et quodcumque ligaveris super terram, erit ligatum et in celis: et quodcumque solveris super terram, erit solutum et in terris. De igual suerte, en el retablo de san Vicente Ferrer105, del mismo Vicente Macip (ca. 1525–1529) (Fotografía 13b), el dominico valenciano sostiene abierto en su mano izquierda un libro cuadrado con un texto escrito en capitales y sin separación de palabras: IBVNTM

MEMORARE

ALIINSV

ERGONOVI

PLISIVM

SSIMATVA

ETERN

ETINETE

VM·IVS

RNVMNO

TIAVT

NPECCARE

Lko Cfr. la reproducción en Vicente Macip (h. 1475 –1550), cit. , p. 187. Lkp Segorbe. Museo catedralicio. Reproducido en J. ALBI, Joan de Joanes y

E(M)INVITA(M) ETERNA(M)

43

Litterae Caelestes

su círculo artístico, cit., láms. XII–XIII; Fondos del Museo Catedralicio de Segorb,e cit., pp. 119–120; Vicente Macip (h. 1475–1550), cit., pp. 85 y 87.


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 44

Saggi

El pasaje transcrito corresponde a Mt 25, 46: Et ibunt hi in supplicium aeternum: iusti autem in vitam aeternam, y a Eccli 7, 40: [In omnibus operibus tuis ] memorare novissima tua, Et in aeternum non peccabis. Al mismo periodo cronológico, es decir, entre 1525 y 1531, pertenece la Dormición de la Virgen, del retablo mayor de la Catedral de Segorbe. En la parte inferior de la escena, hay un apóstol con un libro abierto en el que destacan sus amplios y generosos márgenes. En su centro se escribe parcialmente el Ps 113, 1–6 (In exitu Israel) con unas mayúsculas capitales que imitan la scriptio continua de los manuscritos de época clásica. Todavía se conserva, entre las pinturas de Vicent Macip, otro testimonio del uso de las capitales clásicas en representaciones de libros, dispuestas sin interrupción alguna. En esta ocasión, una tabla con santa Ana, la Virgen y el niño Jesús106, presenta un libro entreabierto en el que destacan unas mayúsculas de elegante factura. En ella se emplea el signo general de abreviación indicando la omisión de consonante nasal final [PATRE(M)] y un nexo [ME] con reducción del tamaño de la letra al final de la línea [MEO]. El texto registrado en esta ocasión es: DICOVOBISQVE [C]VNQVEPETI [ERITIS]PATREM [IN NOMINE]MEO. Corresponde a Io 14, 13: Et quodcumque petieritis Patrem in nomine meo. 5. Cerrando el círculo: el orden gráfico El año 1577 Joan de Joanes pintaba por encargo de los jurados de Valencia un retrato del rey Alfonso V el Magnánimo (Fotografía 14) inspirado, casi con toda seguridad, en el texto del Panormita Dels fets e dits del gran rey Alfonso107 (ANTONII PANORMITAE IN ALFONSI REGIS DICTA AVT FACTA MEMORATV DIGNA), y especialmente en: Lkq Madrid. Colección particular, reproducción en Vicente Macip (h. 1475–1550), cit., p. 149. Lkr Cfr. A. BECCADELLI EL PANORMITA, Dels fets e dits del gran rey Alfonso.Versió catalana del segle XV de Jordi

de Centellas. A cura d’Eulàlia Duran. Establiment del text llatí a cura de Mariàngela Vilallonga. Apèndix de Joan Ruiz i Calonja. Barcelona, Editorial Barcino, 1990.

44

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 45

Francisco M. Gimeno Blay

12[13] STUDIOSAMENT Los comentaris de Gayo Cèsar, en totes les guerres ab si portava ni passava dia que en aquells diligentment no legís. E loava Sa Magestat la elegàntia del parlar y la perítia e saber de la guerra ni avia vergonya dir que a respecte de Cèsar ni él ni nengú sabia ni parlar ni guerejar.

13(12) STVDIOSE, MODESTE Caesaris commentarios in omni expeditione secum attulit, nullum omnino intermittens diem, quin illos accuratissime lectitaret, laudaretque et dicendi elegantiam et belli gerendi peritiam; inertissime se respectu Caesaris praedicare nequaquam ueritus, tametsi a nonnullis tum studiis humanitatis tum militiae scientia non in ultimis ipse reponeretur.

13 [14] AB MODÈSTIA HI SAVIESA La divisa del rey era un libre ubert per mostrar que los saber e conexença de bones arts e de scièntia als reys pertany, la qual no·s pot atènyer sense legir e studiar e amar los libres. E per çò Plató solia dir que tota cosa pública era benaventurada quant los prínceps eren o doctes o sabuts, o almenys amadós de hòmens doctes108.

14(13) SAPIENTER Librum et eum quidem apertum pro insigni gestauit, quod bonarum artium cognitionem maxime regibus conuenire intelligeret, quae uidelicet ex librorum tractatione atque euolutione perdisceretur. Atque ideo Platonem in primis laudare solitus erat, quod reges diceret aut litteratos esse oportere, aut certe litteratorum hominum amatores.

Da la impresión de que Joan de Joanes había leído previamente ambos textos, antes de pintar el retrato, y sólo después de esta lectura ha realizado el trabajo; sin embargo esta hipótesis resulta difícilmente verificable.Aun siendo tan evidente y tan estrecha esta relación no es la que interesa en este momento. La escritura empleada, identificando al personaje retratado por medio de una inscripción — por una parte — y en el libro sobre el que descansa la corona — por otra —, muestran un mundo perfectamente jerarquizado gráficamente. Destaca la inscripción que el pintor localizó en el alfeizar de la ventana: ALFONSVS QVINTVS ARAGONVM REX. Se trata de la representación de una inscripción epigráfica que imita los modelos clásicos, en la cual el pintor ha dibujado unas capitales inscritas en una hipotética caja de escritura constituida por dos líneas paralelas. La concluye con un signo de interpunción a media altura, después de la palabra REX. Las letras, individualmente consideradas, son todas mayúsculas. No obstante, el pintor ha incluido dos de módulo más pequeño, utilizando el espacio interior de la V para localizar en el mismo una I Lks Cfr. Idem, p. 145.

45

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 46

Saggi

y una S de módulo pequeño. Más interesante resulta el libro sobre el que reposa la corona real. Se trata de la Guerra Civil de C.J. César, autoría, título y fragmento anunciados en la cabecera, recto y vuelto, de las páginas en donde se lee: C. IVLII CAESARIS|DE BELLO CIVILI LIB I 389109. Recto y vuelto muestran al atento espectador unas páginas perfectamente organizadas. Presidida por unas capitales con el nombre del autor (vuelto) y el título de la obra (recto), el texto está escrito a línea tirada, sobre un libro de formato quarto, y muestra una humanística cursiva cuya presencia y origen es preciso vincular al origen de las cursivas tipográficas110 y no a las manuscritas, un poco lejanas, de fines del siglo XV. Con posterioridad al retrato de Alfonso V el Magnánimo, el mundo de las escrituras está perfectamente organizado de manera jerárquica, según la propuesta representada en dicha pintura.A ello ha contribuido, decididamente, la escritura tipográfica y los nacientes tratados de caligrafía — publicados111 o inéditos112 — que actuarán en el mismo sentido. El primer tratado hispano de caligrafía presentaba ordenado el universo gráfico de la época moderna. La propuesta caligráfica de Juan de Iciar, expuesta, entre otras ocasiones, en su Arte subtilíssima113 ordena de forma jerárquica todas las formas gráficas atendiendo a sus diferentes usos. Destina, en primer lugar, al mundo de la administración la escritura que denomina letra cancilleresca, una humanística cursiva que se presenta con un eje vertical o ligeramente inclinado hacia la derecha. Distin- Lkt En realidad se trata de COTARELO Y MORI, Dicciogue dentro de este tipo las siguien- Caes Civ 1.72.1.11 y si- nario biográfico y bibliográfico de guientes. calígrafos españoles. 2 vols. Mates variedades: cancilleresca formada, LLk Cfr. J. MOLL,“Las cursivas drid, Tip. de la Revista de cancilleresca llana, cancilleresca bastarda, de Juan Mey, con algunas Archivos, Bibliotecas y Mucancellaresca gruesa, cancellaresca roma- consideraciones previas sobre seos, 1913. na, letra de breves, cancellaresca hechada, el estudio de las letrerías”, El LLm Cfr. a modo de ejemplo libro antiguo español. Actas del el de J. GUIRAL DE VANZUELA, cancellaresca bastarda, cancellaresca primer coloquio internacio- [Arte de escribir, ca. 1550]. pequeña bastarda y letra tratizada. En nal (Madrid, 18 al 20 de Madrid. Biblioteca Nacional, realidad, esta última, aún utilizando diciembre de 1986), al cuida- ms. 9923. como polo de atracción el mismo do de M.L. LÓPEZ- VIDRIERO LLn J. ICIAR, Arte subtilíssima y P.M. CÁTEDRA. Salamanca, por la qual se enseña a escrevir que las anteriores, incorpora trazos Madrid, Universidad de Sa- perfectamente. Hecho y expeinnecesarios y adornos con los que lamanca - Biblioteca Na- rimentado y agora de nuevo ocupa los amplios espacios interli- cional - Sociedad Española de añadido por Juan de Yciar neares. Una característica distintiva Historia del Libro, 1988, pp.: vizcaino. Año MDLIII. Im302–303. presso a costas de Miguel que incorporan también las palabras LLl Sirvan a modo de ejem- Çapila, mercader de libros. que integran la página dedicada a plo los tratados impresos en Existe una edición facsímil tratar de las abreviaturas de cancella- España por A. Brun, J. de publicada en Valladolid, Junta resco. Siguiendo este estilo elabora Iciar. P. S.Abril, P. Madariaga, de Castilla y León. ConM. De Cantos, I. Pérez, entre sejería de Educación y Culun alfabeto mayúsculo que reprodu- otros. Sobre la actividad cali- tura. Ayuntamiento de ce a continuación. gráfica de todos ellos vid. E. Valladolid, 2002.

46

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 47

Francisco M. Gimeno Blay

Incorpora en segundo lugar el tipo que denomina letra antigua, que no es otra cosa que la antiqua o escritura humanística redonda, manuscrita o impresa; integra, además, como tipologías derivadas de la antigua, las siguientes: roñosa, letra redonda castellana para principantes, letra de provisión real, castellana más formada, letra de mercaderes castellana, letra castellana processada, letra tirada llana y letra redonda formada. Algunas conservan el calificativo que recuerda el tipo documental que las usa (provisión real, processada) aunque derivadas todas ellas de la antiqua. Otras, por el contrario, permiten adivinar que en la forma de ejecución de las letras se conserva un cierto recuerdo de las góticas textuales de fines de la Edad Media, especialmente presente en la: castellana más formada, letra de mercaderes castellana, letra tirada llana y letra formada. Incluye también un apartado titulado “Trata de letra aragonesa”, donde exhibe diversas maneras de ejecutar la redonda y la cancilleresca, incorporando — tal vez — elementos procedentes de la documentación aragonesa de fines del siglo XV y primera mitad del siglo XVI. Aprovecha este apartado específico destinado a la escritura aragonesa para incluir la letra de bulas y la letra francesa redonda y tirada. Se concluye este bloque con el “Alphabeto griego” y el “Alphabeto hebraico”.Termina con un ejemplo del alfabeto latino en el que las letras parecen cintas que se enroscan caprichosamente y con ejercicio del alfabeto mayúsculo cuyas letras se enlazan formando nombres insertos en un círculo (“Trata del modo que se ha de tener en el hazer de las cifras quadradas”). Prosigue, en tercer lugar, con la explicación de la “letra gótica que propriamente es dicha latina o romana, fue muy usada en Roma como aún hoy día se paresce en las reliquias y ruinas de los edificios antiguos”. Destina un apartado a los calígrafos y a los miniaturistas (“Trata de los casos y otras cosas necessarias a un buen escriptor de libros”) y en él expone las diversas formas de ejecución de las mayúsculas, reconociendo todas ellas su polo de atracción en las mayúsculas de época gótica (“Casos de compás con su geometria, letras de compás para iluminadores, letras caudinales, letra formada, casos peones, casos prolongados, letras quebradas”) relacionadas con la escritura de libros litúrgicos, principalmente. El último tipo de escritura que se expone es un residuo de época medieval que continuó utilizándose en época moderna para copiar los libros de coro, cantorales, breviarios, etc. (“Trata de la letra gruesa de los libros”); una escritura extremadamente artificial derivada de la gótica textual redonda de época bajomedieval. El orden de exposición que ha seguido Juan de Iciar entraña por sí sólo una propuesta perfectamente jerarquizada y organizada de las escrituras, dispuesta en atención a su mayor o menor presencia y uso en la sociedad contemporánea. * Al final del recorrido, mediado el siglo XVI, se habían superado definitivamente las tensiones surgidas en el interior de la res publica litterarum. Aunque de forma tardía, había triunfado el orden gráfico propuesto por el humanismo filológico, cuya andadura se

47

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 48

Saggi

había iniciado durante el Trecento en Italia; triunfaba, en consecuencia, la litera castigata et clara que requería Francesco Petrarca en la carta dirigida a Giovanni Boccaccio. Todavía tardaría un tiempo en imponerse definitivamente al conjunto de la producción impresa y manuscrita, ya que algunos ambientes continuaron utilizando los modelos gráficos medievales. Su vigencia, no obstante, sería breve. El orden gráfico medieval cedía el protagonismo al humanístico114. Francisco M. GIMENO BLAY (Università di Valencia)

LLo Sin embargo, otros contextos europeos todavía mantendrían durante un tiempo el orden medieval.

48

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 49

Francisco M. Gimeno Blay

Bibliografia ALBI 1991 = José Albi, Joan de Joanes y su circulo artístico,Valencia 1991. ALEXANDER 1988 = Jonhatan J.G. Alexander, Initials in Renaissance illuminated manuscripts.The problem of the so-called ‘litera martiniana’, München 1988. ANTOLÍN 1913 = G.Antolín, Catálogo de los codices latinos de la Real Biblioteca del Escorial, Madrid 1913. BENÉDECTINS DU BOUVERET 1973 = Benédectins du Bouveret, Colophons des manuscrits occidentaux des origines au XVIe siècle, t. III, I-J (7392-12130), Fribourg 1973. BOHIGAS 1985 = Pere Bohigas, Sobre manuscrits i biblioteques, Barcelona 1985. CALABI LIMENTANI 1985 = Ida Calabi Limentani, Epigrafia latina, con un appendice bibliografica di A. Degrassi, Milano 1985. CANELLAS LOPEZ 1974 = Angel Canellas Lopez, Exempla scripturarum latinarum in usum scholarum, pars altera, Caesaraugustae 1974. COMPANY 1995 = Xavier Company, Museo de Bellas Artes San Pio V.Valencia. Obras Maestras,Valencia 1995. CONTÒ, QUAQUARELLI 1995 = Agostino Contò, Leonardo Quaquarelli (a cura di –), L’antiquario Felice Feliciano veronese tra epigrafia antica, letteratura e arti del libro, ATTI del Convegno di studi (Verona, 34 giugno 1993), Padova 1995. COTARELO Y MORI 1913 = Emilio Cotarelo y Mori, Diccionario biografico y bibliografico de caligrafos españoles, 2 voll, Madrid 1913. D’ALÒS 1924 = Ramon D’Alòs-Moner, Documenti per la storia della biblioteca d’Alfonso il Magnanimo, in Miscellanea Francesco Ehrle. Scritti di Storia e Paleografia, vol.V, Città del Vaticano 1924. DE LA MARE 1973 = Albinia C. De La Mare, The Handwriting of Italian Humanist, vol. I, 1, Oxford 1973. DE LA MARE 1999 = Albinia C. De La Mare, Bartolomeo Sanvito de Padova, copista e miniatore, in La miniatura a Padova. Dal medioevo al settecento, Catalogo della Mostra (Padova, 21 maggio - 27 giugno 1999), Modena 1999. DEROLEZ 1984 = Albert Derolez, Codicologie des manuscrits en écriture humanistique sur parchemin, Turnhout 1984. DE GAYANGOS 1875 = Pascual de Gayangos, Catalogue of the Manuscripts in the spanish language in the British Library, London 1875. DE ICIAR 1550 = Juan de Iciar, Arte subtilissima por la qual se enseña a escrivir perfectamente, Saragossa 1550 (ed. anast.Valladolid 2002). DE MARINIS 1947 = Tammaro De Marinis, La biblioteca napoletana dei re d’Aragona, vol. I, Milano 1947. DE SARALEGUI 1954 = Leandro de Saralegui, El Museo provincial de Bellas Artes de San Carlos.Tablas de las salas 1a y 2a de Primitivos valencianos,Valencia 1954. DOMENECH 1997 = Fernando Benito Domenech (a cura di –), Vicente Macip: (h. 1475-1550), Catalogo della Mostra (Valencia - Museo de Bellas Artes, 24 de febrero - 20 de abril 1997),Valencia 1997. DOMINGUEZ BORDONA 1931 = Jesús Dominguez Bordona, Catálogo de los manuscritos catalanes de la biblioteca Nacional, Madrid 1931. DURAN 1990 = Eulàlia Duran, Antonio Beccadelli el Panormita: “Dels fets e dits del gran rey Alfonso”. Versió catalana del segle XV de Jordi de Centelles, Barcelona 1990. FELICIANO 2002 = Felice Feliciano, Alphabetum romanum Vat. Lat. 6852, aus der Bibliotheca Apostolica Vaticana, 2 voll., Zurich 2002.

49

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 50

Saggi GIMENO BLAY 1985 = Francisco M. Gimeno Blay, La escritura gótica en el País Valenciano después de la conquista del siglo XIII,Valencia 1985. GIMENO BLAY 1992 = Francisco M. Gimeno Blay, El manuscrit II - 3096 de la Biblioteca del Palacio Real, in «Caplletra - Revista Internacional de Filologia» XIII (1992). GIMENO BLAY 1993/a = Francisco M. Gimeno Blay, Notes d’un paleògraf a propósit del matritensis 9750 de la Biblioteca Nacional (Curial e Güelfa), in «Caplletra - Revista Internacional de Filologia» XV (1993). GIMENO BLAY 1993/b = Francisco M. Gimeno Blay, Una aventura caligráfica: Gabriel Altadell y su “De arte scribendi” (ca. 1468), in «Scrittura e Civiltà» XVII (1993). GIMENO BLAY 1995 = Francisco M. Gimeno Blay, Copistas y commitenza de manuscritos en catalàn, in Scribi e colofoni. Le sottoscrizioni di copisti all’avvento della stampa. ATTI del X Colloquio del Comité International de paléographie latine (Erice, 23-28 ottobre 1993), a cura di E. Condello, G. De Gregorio, Spoleto 1995. GIMENO BLAY 2002 = Francisco M. Gimeno Blay, ‘Regole a fare letre antiche’. A propósito de un tratado de caligrafia del Quattrocento, in « Syntagma. Revista de Historia del libro y de la Lectura», 0 (2002). GIMENO BLAY 2005 = Francisco M. Gimeno Blay, Admiradas mayúscolas. La recuperación de los modelos gráficos romanos, Salamanca 2005. GISBERT TEROL, ORTELLS PÉREZ 1992 = Ana Gisbert Terol, Ma. Lutgarda Ortells Pérez (a cura di –), Catálogo de obras impresas en el siglo XVI de la Biblioteca General e Histórica de la Universitat de Valencia, València 1992. GUTIÈRREZ DEL CAÑO 1913 = Marcelino Gutièrrez del Caño, Catálogo de los manuscritos existentes en la Biblioteca Universitaria de Valencia,Valencia 1913. JOERGENSEN CONCHES 1985 = Beatrice Joergensen Conches, Bibliogrphy of Old Catalan Texts, Madison 1985. KLOOS 1980 = Rudolf M. Kloos, Einführung in die Epigraphik des mittelalters und der fruhen Neuzeit, Darmstadt 1980. LLORENS RAGA 1969 = Peregrin Luis Llorens Raga, Inventario de los fondos del Archivo Historico de la Catedral de Segorbe (Castellón), Segorbe 1969. MADDALO 2002 = Silvia Maddalo, Sanvito e Petrarca. Scrittura e immagine nel codice Bodmer. Messina 2002. MARTORELL 1490 = Joanot Martorell, Tirant lo Blanch,Valencìa 1490 MASSÒ TORRENTES 1888 = Jaime Massò Torrentes, Manuscritos catalanes de la Biblioteca de S.M. Noticias para un catálogo razonado, Barcelona 1888. MIGLIO, NIUTTA, QUAGLIONI, RANIERI 1986 = Massimo Miglio, Francesca Niutta, Diego Quaglioni, Concetta Ranieri (a cura di –), Un pontificato e una città: Sisto IV (1471-1484),ATTI del Convegno (Roma, 3-7 dicembre 1984), Città del Vaticano 1986. MIQUEL ROSSEL 1969 = Francisco J. Miquel Rossel, Inventario general de los manuscritos de la Biblioteca Universitaria de Barcelona, Madrid 1958-1969. MILLARES CARLOS 1983 = Agustin Millares Carlos, Tratado de paleografia española, Madrid 19833. MOLL 1988 = Juan Moll, Las cursivas de Juan Mey, con algunas consideraciones previas sobre el estudio de las letrerias, in El libro antiguo español. ACTAS del primer coloquio internacional (Madrid, 18-20 diciembre 1986), a cura di M.L. López-Vidriero, E.M. Catedra, Salamanca - Madrid 1988. MOREL FATIO 1892 = Alfred Morel Fatio, Catalogue des manuscrits espagnols et des manuscrits portugais (de la) Bibliothèque Nationale, Paris 1892. MUSEO SANT PIUS V 1990 = Museo Sant Pius V de Valencia, Fondos del Museo Catedralicio de Segorbe, Valencia 1990.

50

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 51

Francisco M. Gimeno Blay NATALE 2001 = A. Natale (a cura di –), El Renaixement mediterrani.Viatges d’artistes i itineraris d’obres entre Itàlia, França i Espanya al segle XV, Madrid 2001. OLMOS Y CANALDA 1941 = Elias Olmos y Canalda, Catálogo descriptivo. Códices de la Catedral de Valencia, 19412. OLMOS Y CANALDA 1943 = Elias Olmos y Canalda, Códices de la Catedral de Válencia, Madrid 1943. PALANCA PONS Y G\ÓMEZ GÓMEZ 1981 = Abelardo Palanca Pons, Ma. del Pilar Gómez Gómez, Catálogo de incunables de la Biblioteca Universitaria de Valencia,Valencia 1981. PETRUCCI 1986 = Armando Petrucci, La scrittura. Ideologia e rappresentazione,Torino 1986. PETRUCCI 1988 = Armando Petrucci, L’antiche e le moderne carte: ‘imitatio’ e ‘ renovatio’ nella riforma grafica umanistica, in Renaissance und Humanisten-handschriften, München 1988. PETRUCCI 1991 = Armando Petrucci, Scrivere alla greca nell’Italia del Quattrocento, in Scritture, libri e testi nelle aree provinciali di Bisanzio. ATTI del seminario di Erice (18-25 settembre 1988), a cura di G. Cavallo, G. Di Gregorio, M. Maniaci, Spoleto 1991. PETRUCCI 2002 = Armando Petrucci, Breve storia della scrittura latina, Roma 2002. PONTANI 1992 = Anna Pontani, Le maiuscole greche antiquarie di Giano Lascaris. Per la storia dell’alfabeto greco in Italia nel ’400, in «Scrittura e Civiltà» XVI (1992). PORRO 1986 = Daniela Porro, La restituzione della capitale epigrafica nella scrittura monumentale: epitafi ed iscrizioni celebrative, in Un pontificato e una città: Sisto IV (1471-1484), ATTI del Convegno (Roma, 3-7 dicembre 1984), a cura di M. Miglio, F. Niutta, D. Quaglioni, C. Ranieri, Città del Vaticano 1986. RYDER 1976 = Alan Ryder, The Kingdom of Naples under Alfonso the Magnanimo: the making of a modern state, Oxford 1976, (trad. castellana: Alfonso el Magnámin,Valencia 1987). RYDER 1990 = Alan Ryder, Alfonso the Magnanimo, king of Aragon, Naples and Sicily, 1396-1458, Oxford 1990, (trad. castellana: Alfonso el Magnámin,Valencia 1990). SÁEZ GUILLÉN 2002 = José Francisco Sáez Guillén, Catalogo de manuscritos de la Biblioteca Colombina de Sevilla, Sevilla 2002. THODE 1897 = Henry Thode, Mantegna, Bielefeld und Leipzig 1897. TOSCANO 1998 = Gennaro Toscano (a cura di –), La biblioteca reale di Napoli al tempo della dinastia aragonese,Valencia 1998. VILLALBA DÁVALOS 1964 = Amparo Villalba Dávalos, La miniatura valenciana en los siglos XIV y XV, Valencia 1964. ULLMANN 1960 = B.L. Ulmann, The origin and devolepment of Humanistic Script, Roma 1960. ZAMPONI 2004 = Stefano Zamponi, La scrittura umanistica, in «Archiv für Diplomatik» L (2004).

51

Litterae Caelestes


01 (7-52) Saggi,FM_Gimeno Blay

31-03-2008

14:32

Pagina 52

Saggi

52

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 53

Saggi

Abelardo, Eloisa e la paleografia integrale Fabio Troncarelli n recente articolo di Jacques Dalarun1 ha riproposto il problema dell’autenticità dell’Epistolario di Abelardo ed Eloisa, grazie a un metodo nuovo. Secondo lo studioso francese la tradizione manoscritta dell’opera dipende da un archetipo preparato a Parigi nell’entourage del vescovo Guglielmo di Alvernia, nel secondo trentennio del XIII secolo: la conferma di quest’ipotesi sta nel codice più antico del testo, vicinissimo all’archetipo, appartenuto al capitolo della cattedrale di Parigi, conservato alla biblioteca municipale di Troyes col numero 802. Il volume, che comprende oltre all’Epistolario una serie di testi che riguardano comunità monastiche femminili, sarebbe stato allestito da ambienti vicini al vescovo di Parigi, particolarmente interessato a simili problematiche e in contatto diretto con la comunità del Paracleto.Tuttavia esso sarebbe il risultato di un processo di selezione e di revisione delle lettere avvenuto in precedenza, a opera di Abelardo stesso che avrebbe ricorretto e rielaborato il suo epistolario. In seguito, tuttavia, vi sarebbe stata un’ulteriore fase di riadattamento del dossier riportato dal Troyes 802: nei codici di epoca posteriore troviamo infatti sensibili omissioni e modifiche dell’assetto originario, di cui abbiamo riflesso anche nella traduzione dell’opera da parte di Jean de Meun. In sostanza, riprendendo la suggestiva formulazione di Dalarun, si potrebbe pensare a quattro periodi distinti della diffusione dell’Epistolario che comportano quattro diverse combinazioni del complesso delle lettere, con modifiche e rielaborazioni del testo vero e proprio di alcune di esse: la prima che lo studioso paragona alla Primavera, è la fase dello scambio epistolare vero e proprio; la seconda, che lo studioso definisce Estate, è la fase di revisione, ampliamento, arricchimento, ma anche ridimensionamento e riscrittura dell’Epistolario da parte di Abelardo, con l’esclusione dal dossier delle lettere di Eloisa giudicate inutili; la terza stagione, quella dell’Autunno, corrisponde all’intervento degli ambienti vicini a Guglielmo di Alvernia in sintonia con la comunità del Paracleto; la quarta e ultima stagione, l’Inverno, si manifesta con il parziale smembramento del dossier originario e con la sua parziale rielaborazione, come mostrano alcuni codici e la versione di Jean di Meung.

U

La data dei codici senza data Non posso esimermi dal ricordare che Dalarun si richiama esplicitamente a un mio articolo sull’argomento apparso nel 19922,

53

l DALARUN 2005. m TRONCARELLI 1992.

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 54

Saggi

riprendendone alcuni spunti di metodo e di merito. Lo studioso francese parte infatti, correttamente, dall’analisi codicologica e paleografica dei manoscritti dell’opera e in particolare dal più antico testimone della trasmissione del testo, giungendo a risultati nuovi a partire da questi presupposti. Senza entrare nel merito della complessa argomentazione di Dalarun, ci limiteremo a sottolineare un elemento di capitale importanza: nell’articolo dello studioso francese vi è una sostanziale concordanza con la datazione che avevo proposto del Troyes 802. In perfetta sintonia con il compianto padre Boyle avevo infatti suggerito di arretrare il cimelio di almeno cinquant’anni, dal XIV alla metà del XIII secolo. Tale spostamento cronologico viene accettato sia da parte di Dalarun, sia da parte di altri quattro studiosi consultati in merito, profondi conoscitori dei codici francesi del XIII secolo, il cui giudizio è particolarmente autorevole: Patricia Stirnemann, Denis Muzerelle, Guy Lanoë, Marie Thérèse Gousset3. Quando parlo di sostanziale concordanza non intendo dire che tra gli studiosi ci sia uniformità assoluta nella datazione ad annum del Troyes 802, che oscilla tra 1230 e 1250: intendo piuttosto dire che c’è una concordanza complessiva sul periodo all’interno del quale collocare il manoscritto, in ossequio alle più consolidate regole di datazione comunemente accettate da paleografi e codicologi. Come ognuno sa, in mancanza di una data esplicitamente attestata, è scientificamente corretto datare un codice nell’arco di una generazione di scribi: di norma, in mancanza di elementi di datazione precisi, si considera un buon risultato determinare che un manoscritto è del primo, del secondo o del terzo trentennio di un secolo o della fase di passaggio tra un secolo e l’altro. In base a tale procedimento standard, ordinariamente adottato dai cataloghi dei manoscritti, un codice datato da diversi studiosi in un periodo compreso tra 1230 e 1250 viene assegnato al secondo trentennio del XIII secolo: è questa — faute de mieux — la datazione “ufficiale” che dovrebbe essere considerata cogente per qualunque lavoro compilatorio che citi il codice (come ad esempio il catalogo di una mostra, il catalogo di una biblioteca, un’enciclopedia, l’edizione critica del testo, un’edizione divulgativa del testo). Naturalmente è lecito che i singoli studiosi formulino ipotesi più ambiziose sulla data del manoscritto: nel nostro caso secondo la Stirnemann il codice di Troyes dovrebbe essere assegnato al 1230; secondo Dalarun piuttosto al 1237; secondo la Gousset al 1240; secondo Lanoë intorno alla metà del XIII secolo. Una simile divergenza di opinioni tra specialisti non desta meraviglia: solo uno sprovveduto potrebbe inferire dalla pluralità dei pareri la mancanza di affidabilità dell’analisi paleografica e codicologica. Uno scetticismo di questo tipo è frutto di ignoranza se non di malafede: lungi dall’essere un difetto, nell’ambito delle scienze umane l’approssimazione ragionata e ponderata è un pregio. Invece di compiacersi nell’immaginare e sognare il sapere infallibile di un mago o di un superuomo, dobbiamo apprezzare l’umile grandezza di un sapere faticosamente raggiunto attraverso analisi documentate e ragionamenti complessi. Quello che conta è che si distingua con onestà intellettuale e correttezza metodologica ciò che è sicuro e ciò che è soggettivo nelle n DALARUN, pp. 24-25.

54

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 55

Fabio Troncarelli

nostre valutazioni, separando, per così dire, i fatti dalle opinioni. Nel nostro caso è importante differenziare la data precisa, per ora difficile da stabilire con sicurezza, e il periodo della trascrizione, che si può individuare con ragionevole fondatezza. Quest’ultima si ottiene in base alla convergenza di elementi accertabili ed estrapolazioni plausibili, secondo un procedimento comune a tutte le indagini che contemperano il metodo empirico, il metodo statistico e il calcolo delle probabilità. L’analisi di dati controversi comporta infatti necessariamente l’elaborazione di un modello interpretativo che dia conto delle possibili oscillazioni della realtà:come ben sanno coloro che interpretano con statistiche le fluttuazioni dell’opinione pubblica in un sondaggio o coloro che mettono a punto la proiezione dei risultati parziali dopo una votazione, esiste una “forbice” di attendibilità, all’interno della quale l’esito complessivo della ricerca svolta può variamente disporsi, senza tuttavia superare limiti ben determinati.Allo stesso modo, di fronte alla complessa serie di variabili offerta da un manoscritto, che non porti una data certa, è doveroso offrire al pubblico non specialista una “forbice” cronologica, all’interno della quale collocare la datazione.Tale “forbice” può essere ristretta o allargata se disponiamo di sufficienti indizi: in presenza di uno stilema grafico o decorativo caratteristico possiamo infatti restringere la “forbice” a un numero di anni determinato; ma in assenza di elementi caratterizzanti, siamo obbligati a una datazione più generica. Essa coincide, convenzionalmente, con l’arco di tempo necessario a una generazione per rinnovare i propri metodi di lavoro. Problemata È dunque il caso di dire che è finita l’epoca della datazione approssimativa o peggio tradizionalista del codice di Troyes (ostinatamente e incongruamente conservata anche in opere apparse di recente)4. Una simile datazione, unita all’attribuzione del codice alla Francia del Nord, comporta molte conseguenze. Rimandiamo il lettore desideroso di approfondire il tema al brillante articolo di Dalarun. Per conto nostro ci limiteremo a svolgere una serie di considerazioni parallele, riprendendo e ampliando ciò che abbiamo già detto in una nota apparsa nell’ultimo numero di Mittelateinische Jarbuch. In essa infatti abbiamo proposto un modello generale di interpretazione che trova singolari affinità con quello proposto da Dalarun.A scanso di equivoci, per evitare lo schematismo delle semplificazioni superficiali di cui purtroppo è piena la medievistica (solo la medievistica?) vorremmo dire a chiare lettere che la “compatibilità” del modello di Dalarun con quello da noi proposto non significa automaticamente che tutto ciò che viene affermato nel bell’articolo dello studioso francese coincida con quello che sosterremo. Significa solo che esiste un modo meno tradizionale di analizzare l’Epistolario, che sarebbe opportuno prendere in considerazione. Tutto ciò è ritenuto inconsueto e scono PAGANI, in Epistolario 2004, p. 20 in contrasto con quanto ha scritto nella stessa opera ORLANDI a p. 55. certante da molti. Ma inconsueto e sconcer-

55

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 56

Saggi

tante, a nostro avviso, è un simile atteggiamento di diniego della realtà, visto che ci si rifiuta di ammettere in questo caso ciò che viene tranquillamente accettato in tanti altri casi simili. Prendendo in mano il dossier delle lettere di Abelardo ed Eloisa si rimane sorpresi dal conservatorismo di molti studiosi. Intendiamoci: si tratta di studiosi di altissimo livello. Eppure molti di loro sembrano paradossalmente insensibili di fronte a problemi elementari, che sono pane quotidiano per coloro che si occupano di Medioevo. Si direbbe che vi sia una rimozione della dimensione filologica in nome di esigenze culturali o addirittura di esigenze morali, filosofiche o teologiche che, per quanto nobili siano, nulla hanno a che vedere con la ricerca.Tutto ciò è veramente singolare: non solo perché contraddice la prassi scientifica e il buon senso; ma soprattutto perché lascia trasparire una mentalità antiquata, che, nella migliore delle ipotesi, si può definire “idealistica” e poco sensibile ai problemi concreti. La necessità di stabilire con moderni criteri l’autenticità delle opere di un autore non può essere esorcizzata con esclamazioni oscurantiste o con una sorta di ricatto, implicito o esplicito, che costringe a schierarsi in campo senza essersi schiariti in capo; a prendere o lasciare, globalmente, i testi di cui ci si occupa, pena l’accusa di superficialità. Se la cosa può rassicurare i nemici della filologia, ricordiamo che il filologo medievale contemporaneo non ha più l’atteggiamento di un Lachmann e non pensa più, in modo rigido, che esiste solo l’autentico o il falso. I filologi medievali di oggi sono invece abituati a confrontarsi con tradizioni critiche estremamente complesse e aggrovigliate, che nascono dalle modalità specifiche di elaborazione dei testi nel Medioevo, un’età che ha prodotto il Roman de la Rose, opera di due autori diversi, che si alternano senza problemi e continuano lo stesso lavoro a distanza di decenni con uno spirito diversissimo In questa prospettiva il problema della “paternità” di un testo nella Tarda Antichità o nel Medioevo non è assolutamente quello di un testo nella Roma di Augusto e di Virgilio5. Il testo di età tardoantica o medievale reca, sin dalle origini, le tracce dell’interazione tra l’autore e l’ambiente entro il quale l’autore agisce. Si pensi al caso, frequente e ben attestato, del capo di una comunità monastica che lavora di concerto con i suoi monaci, realizzando opere che, pur essendogli attribuite, sono di fatto “collettive”: opere che possono addirittura continuare dopo la morte del loro autore, senza che l’attribuzione iniziale cambi. Com’è possibile in un caso del genere pensare alla paternità individuale di un testo secondo i parametri tradizionali e distinguere con gli inflessibili criteri della filologia classica ciò che è “autentico” e ciò che non è “autentico”? Un esempio evidente in questo senso è rappresentato dalle Institutiones di Cassiodoro. Com’è noto esistono diverse redazioni dell’opera, che riflettono il travaglio dell’autore in differenti epoche della sua vita. Le redazioni sono considerevolmente diverse: basti pensare che nella seconda redazione c’è un libro in più rispetto alla prima redazione. Ma, oltre a ciò, esistono differenze notevolissime anche all’interno della prima redazione. Mi limiterò a ricordarne una sola, di fondamentale importanza: la presenza o l’assen- p TRONCARELLI 1993.

56

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 57

Fabio Troncarelli

za di lunghi brani estratti da Marziano Capella. Cassiodoro non aveva il De nuptiis a Vivarium e invitò esplicitamente i suoi monaci a procurarsi una copia di questa preziosa enciclopedia del sapere antico. I monaci, in accordo alle prescrizioni del loro protettore, inserirono citazioni del De nuptiis all’interno del testo cassiodoriano solo verso la fine del VI secolo (e non si limitarono solo a questo tipo di rielaborazione del testo, modificandolo in diversi punti). Le Institutiones sono dunque una sorta di work in progress, cui hanno messo mano persone diverse in diversi momenti, senza che però si possa negare un’inconfondibile identità del testo. Definire le manipolazioni dei monaci “aggiunte apocrife”, come vorrebbe la filologia classica, significa non capire né lo spirito, né la lettera dell’insegnamento cassiodoriano. Senza dubbio alterare ciò che ha scritto un autore significa introdurre elementi diversi da quelli originari: e tuttavia la valutazione delle modifiche non può prescindere dalla natura stessa del testo e dalla volontà dell’autore nello scriverlo. Se l’opera è stata concepita sin dal primo momento come passibile di modifiche, non possiamo giudicare le modifiche come totalmente estranee all’autore. In che modo possiamo dunque rappresentarci questa complessa situazione? Ho proposto altrove di introdurre il concetto di “scuola” di un autore e valutare gli interventi dei suoi seguaci come prodotto della sua “scuola”: nel caso ricordato precedentemente le innovazioni introdotte dai monaci, pur non essendo a rigore cassiodoriane, risalgono alla “scuola di Cassiodoro”, che cerca di ricalcare le orme del maestro, ma che può anche discostarsi, volontariamente o involontariamente, dagli insegnamenti che ha ricevuto. I risultati di simili innovazioni possono essere notevoli. Si pensi al caso della “scuola di Gioacchino da Fiore”, che produce testi inizialmente vicini al pensiero dell’Abate come il Liber figurarum (assemblaggio artificiale di testi e immagini realmente gioachimiti) e successivamente sempre più autonomi, come il Super Hieremiam, attribuito al maestro, ma non autentico. Quest’ultima opera è estremamente interessante: secondo alcuni studiosi essa sarebbe frutto della rielaborazione di un nucleo originale scritto da Gioacchino; secondo altri, invece, essa sarebbe formata da strati diversi tutti falsi, aggiunti in epoche e ambienti distinti: in sostanza il testo sarebbe stato rivisto più volte, con continui aggiustamenti, dapprima in ambiente florense e in epoca successiva in ambiente francescano6. Scritti di questo genere si sono moltiplicati non solo nell’antichità, ma anche e soprattutto nel Medioevo, un’epoca in cui gli apocrifi hanno avuto vasta circolazione per motivi non sempre nobili e un’epoca nella quale era tenuto in massimo conto per un autore rifarsi esplicitamente a una nobile tradizione. Non è strano, dunque, che qualcuno possa aver avuto intenzione di intervenire e modificare le lettere di Abelardo ed Eloisa: perché Abelardo ed Eloisa dovrebbero costituire un’eccezione rispetto ad autori come quelli di cui abbiamo parlato? Pretendere di schivare un simile problema è paradossale.Tanto più che non esistono edizioni critiche moderne di molte delle opere di Abelardo. Senza dubbio, esistono scritti abelardiani che non necessitano di impegno particolare da parte del filologo. Ma esistono anche altri testi che pongono problemi sin dal q WESSLEY 1990.

57

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 58

Saggi

primo momento. Si pensi al caso della “professione di fede” di Abelardo. Com’è noto questa preziosa testimonianza dell’ortodossia del filosofo si trova solo in un’opera apologetica di Berengario che difende a spada tratta Abelardo dalle accuse dei suoi detrattori dopo la condanna del Concilio di Sens, guarda caso scrivendo una lettera a Eloisa. In mancanza di attestazioni diverse dalla testimonianza partigiana di Berengario si potrebbero nutrire dubbi sulla genuinità del documento, che potrebbe essere stato “fabbricato” per evidenti motivi. Analoghi ragionamenti potrebbero essere fatti per altri testi attribuiti ad Abelardo e tramandati in modo poco chiaro: si pensi al polverone sollevato dalle recenti incaute attribuzioni ad Abelardo ed Eloisa delle cosidettte Epistolae duorum amantium, un testo che non solo non è stato mai attribuito dal codice che lo riporta ai due celebri amanti, ma che è in modo evidente frutto di esercitazioni scolastiche7. Arriviamo al punto più scottante: il problema dell’autenticità dell’Epistolario con Eloisa. È risaputo che la questione è di antica data e che numerosi studiosi si sono pronunciati a favore e contro l’autenticità nel corso del tempo. Se questo è vero, è perentorio e sbrigativo pretendere che il problema sia superato di fatto, solo perché la communis opinio dice oggi che l’Epistolario è autentico. L’obiezione di fondo ai tentativi di mettere in discussione la paternità dell’Epistolario è: ammettendo che sia un falso chi potrebbe averlo fatto? Come è possibile che un falsario abbia composto un’opera di grande valore letterario, così ricca di riferimenti ai testi autentici di Abelardo? Ha scritto a questo riguardo Ileana Pagani: «Tra gli studiosi sembrano attualmente prevalere posizioni favorevoli all’autenticità, che appaiono fondarsi soprattutto sulla assai ragionevole acquisizione di due elementi. Il primo è rappresentato dalla presa di coscienza dell’assoluta fragilità dei rilievi opposti all’autenticità, una volta che si accetti finalmente l’idea che l’Epistolario non è un testo documentario, ma un’opera profondamente letteraria e di grande complessità linguistica e strutturale, che può inoltre aver subito le vicende non sempre lineari tipiche della tradizione manoscritta degli epistolari medievali... Il secondo è costituito dalla difficoltà di dare della falsificazione, in particolare se duecentesca, un’interpretazione commisurata all’interezza dello scritto e soprattutto di trovarle una collocazione storica che renda plausibile l’acquisizione da parte del falsario dell’impressionante familiarità con l’opera di Abelardo...»8. Quest’opinione è stata ribadita dalla stessa studiosa in altra sede: «Se l’Epistolario è una falsificazione, esso non è una somma disparata di pezzi, ma un’opera letteraria organica, complessa e innovativa, che esorbita da tutti i generi conosciuti e praticati dallo stesso Abelardo, combinando l’epistola, il dialogo, il romanzo epistolare, il romanzo di formazione, la storia di conversione; un insieme che, se ipotizzato, deve essere interpretato nella sua interezza e giustificato storicamente»9. A mio parere simili ragionamenti non hanno nulla a che vedere con quello di cui parliamo. Introdurre il tema del valore dell’opera all’interno di un procedimento filor VON MOOS 2004; ID., 2006. logico significa sommare pere e mele. Nes- s Epistolario, 18. suno nega i diritti della critica letteraria: la t PAGANI 1999-2000, p. 83.

58

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 59

Fabio Troncarelli

critica deve interpretare i testi e stabilire, se è possibile, il loro valore. Però nessuno deve negare i diritti della filologia: e la filologia, non deve occuparsi dell’interpretazione di un testo ma della sua coerenza interna e della sua attribuzione. Il filologo, come il chirurgo, maneggia il bisturi non la macchina per le radiografie. I diritti della filologia sono pari a quelli della critica letteraria: non si può criticare l’una attraverso l’altra, altrimenti si commette uno sconfinamento del tutto insensato. Non si può rispondere alle perplessità sollevate da studiosi seri su alcuni passi dell’Epistolario, dicendo che affrontare problemi singoli porta a sminuzzare il testo e a dimenticare la globalità dell’opera. Si parla cioè di “atomizzazione” della ricerca e si ritiene che questa “atomizzazione” significhi smarrirsi nelle quisquilie, perdendo di vista l’essenziale10. La teoria della “atomizzazione” è seducente a prima vista, ma estremamente deludente se la si guarda più da vicino: ogni volta che ci si occupa di un problema singolo si è “atomistici” rispetto all’insieme; per essere più precisi si è “analitici” rispetto a facili sintesi. Ma l’analisi è fondamento della scienza, mentre la sintesi, senza il conforto dell’analisi, è solo retorica. Tutti conoscono il Vangelo. Secondo il Vangelo Gesù avrebbe detto: “Se qualcuno vuol venire dietro me, prenda la sua croce e mi segua” (Matteo 16, 24). Ma perfino se questo è Vangelo, non è possibile dimenticare che nella frase c’è un palese anacronismo. È evidente che l’Evangelista ha sovrapposto il ricordo della morte sulla croce alle parole pronunciate da Cristo prima della condanna alla croce. Senza dubbio questo è un problema minimo. Un atomo di problema, rispetto a tutto quello che il Cristianesimo ha rappresentato nella storia e tutto quello che rappresenta per i credenti. Ma questo atomo, questo sassolino nella scarpa, ha il potere di far nascere legittimi dubbi sull’attendibilità assoluta degli Evangelisti e sull’autenticità di tutte le parole attribuite a Cristo, anche se non ha il potere di mettere in discussione la fede nella figura di Cristo. Se poi procediamo oltre sulla strada dell’atomizzazione del Vangelo e ci chiediamo se Cristo abbia veramente detto le parole che un Evangelista solo gli attribuisce, in una determinata circostanza, ci rendiamo conto del peso enorme di ogni atomo del testo che leggiamo: quando nel Vangelo si condanna il divorzio e si dice: “Non divida l’uomo ciò che Dio ha congiunto” (Matteo 19, 1-9; Marco, 10, 1-12; Luca 16, 18) non è secondario che il Vangelo di Matteo aggiunga:“Salvo in caso di fornicazione”(nisi ob fornicationem: Matteo, 19, 9). Sembra nulla: un atomo rispetto alla grandezza di un discorso che stigmatizza, con tanta forza, la “durezza dei cuori” e il fariseismo di chi vuole dividere, per futili motivi, marito e moglie. Eppure la piccola aggiunta di Matteo, questo atomo insignificante, ha il potere di incrinare la compattezza del rifiuto evangelico del divorzio: un’opposizione che nel mondo moderno ha avuto talvolta risvolti drammatici, come tutti sanno. Ciò significa che il Vangelo non è più Vangelo? Il punto è un altro. Se perfino nel caso di parole dette dal Figlio di Dio lk DRONKE 1989. Contro “l’atomismo della criti- dobbiamo ammettere che ci sono varianti ca” molti studiosi rivendicano la profonda unitarietà del testo e affermano: «Perché... non fare il salto significative, che dobbiamo pensare delle vadall’unità “letteraria” all’autenticità?» (ZERBi 1993). rianti nelle parole degli uomini?

59

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 60

Saggi

È partendo da questo ragionamento “laico” che Lorenzo Valla è riuscito, con argomenti del tutto “atomistici”, a dimostrare che la Donazione di Costantino era falsa e che il potere temporale della Chiesa era un’usurpazione. Non spetta a me stabilire se il suo “atomismo” sia stato più efficace contro il clericalismo delle rivolte a mano armata: mi sia consentito però di sollevare almeno il dubbio che forse non è inutile occuparsi di quisquilie come anacronismi e incongruenze di un testo. Alla teoria deludente dell’atomizzazione della ricerca corrisponde in modo simmetrico la teoria, altrettanto deludente, dell’atomizzazione delle possibili interpolazioni dell’Epistolario. Molti studiosi contemporanei non negano che vi siano “ritocchi” nelle lettere di Abelardo ed Eloisa e dicono che “non si escludono brevi aggiunte posteriori”11: tuttavia sono convinti che le aggiunte non hanno modificato sostanzialmente il testo. Un simile atteggiamento è incoerente sul piano scientifico. Come è possibile ammettere che esistano ritocchi e aggiunte e non farsi altre domande? Se un testo è tràdito senza manipolazioni è lecito accettarlo senza avere dubbi: ma se si ammette che qualcuno lo possa aver ritoccato, i dubbi nascono immediatamente. Dire che i ritocchi sono inessenziali è aprioristico. Una simile affermazione va dimostrata. Non è possibile invocare il deus ex machina della distrazione dei copisti o dei piccoli ritocchi; ancor meno è possibile alludere genericamente alle: “vicende non sempre lineari della tradizione manoscritta degli epistolari medievali”, come se questo rappresentasse una spiegazione automatica. È evidente che opere trasmesse per via manoscritta possono avere una tradizione testuale “non lineare” e che il testo possa subire alterazioni minime o revisioni ortografiche di secondaria importanza. È evidente che io posso trovare nei codici della Divina Commedia “aquila” al posto di “aguglia”. Ma di ben altra natura sono le varianti che cambiano significato di un testo: varianti che possono essere anche minime, in apparenza, ma che hanno un grande peso per chi conosce il problema che c’è sotto. Si pensi al caso del Drago gioachimita del Liber figurarum: la figura viene ripresa in un’opera pseudogioachimita, le cosiddette Praemissiones, con una serie di “minime aggiunte”, tra le quali c’è l’identificazione della settima testa del Drago, l’ultimo Anticristo. Si tratta solo di una “breve aggiunta” anzi di una aggiunta brevissima. Solo poche lettere. Un piccolo nome: Federico II! Grazie a questa “breve aggiunta” il lettore può credere che Gioacchino, morto nel 1202, abbia pensato che Federico II fosse l’Anticristo. In realtà, dal punto di vista del filologo, la distinzione tra “brevi aggiunte” o “lunghe aggiunte” non è fondamentale: quello che conta è se le aggiunte indicano una revisione del testo intenzionale. Il problema per noi è che se il testo originario di un autore è stato revisionato, anche con minime aggiunte, non può più essere considerato integralmente dell’autore a cui viene attribuito. Restando nell’ambito della filologia gioachimita, noi sappiamo che i monaci Florensi hanno obbedito all’esortazione del loro abate nel Testamentum, correggendo dopo la sua morte le sue opere secondo i dettami del Concilio del 1215. Certamente vi erano buoni motivi per compiere tale revisione che Gioac- ll BEONIO BROCCHIERI 1984, p. 18.

60

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 61

Fabio Troncarelli

chino stesso aveva richiesto. E tuttavia, anche erano se legittimati dal loro fondatore, i Florensi possono aver commesso degli abusi. Se i monaci avevano il diritto-dovere di correggere le opere del loro fondatore chi ci dice che siano intervenuti solo con correzioni “redazionali” e che non abbiano manipolato la redazione finale di alcune opere gioachimite, presi da scrupoli religiosi? Il dubbio, legittimo sul piano teorico, trova immediata conferma proprio nel codice di Padova nel quale il testo dello Psalterium decem chordarum, è stato vistosamente modificato: come è stato osservato da Selge, che ha curato l’edizione critica dell’opera, il codice di Padova riportava l’ultima redazione di Gioacchino, aggiornata al 1201, ma la comunità florense non ha ritenuto opportuno accettare le rielaborazioni del suo fondatore e ha depennato pagine intere della nuova versione, reintroducendo nel manoscritto la prima redazione del trattato, terminata nel 118712. Tutto ciò c’induce a formulare una “regola del gioco” della filologia medievale (per usare il lessico di Momigliano): è necessario assumere un atteggiamento di estrema cautela nei confronti di ogni testo medievale che provenga da una comunità monastica, soprattutto quando si tratta di autori controversi, che hanno subito condanne ecclesiastiche. La manipolazione delle loro opere da parte dei loro discepoli è non solo possibile ma addirittura probabile. Di conseguenza, quando qualche studioso segnala, per qualunque ragione, l’esistenza di stranezze o possibili alterazioni di un testo, brevi o lunghe che siano, è scientificamente corretto darne conto e non minimizzarle. È necessario, in altri termini, dedicare ampio spazio ai problemi suscitati dai loci critici di un’opera, individuati dagli studiosi, indipendentemente dalle interpretazione generale dell’opera data da singoli ricercatori. Nel caso di cui ci occupiamo è invece avvenuto proprio il contrario: le anomalie del testo sono stata classificate come insignificanti o come “brevi aggiunte” e i rilievi critici sono stati liquidati in nome della grandezza dell’opera considerata e dell’insufficienza delle teorie generali proposte dagli studiosi. Un simile atteggiamento è oscurantista: anche se la pars costruens di singoli ricercatori non è valida, la pars destruens può invece essere interessante e non può essere sottovalutata con la scusa dell’interpretazione complessiva dell’opera. I loci critici sono parecchi e sono stati ampiamente esposti da diversi studiosi: esula dalle dimensioni di questa breve nota ricordarle tutte ed esaminarle accuratamente (compito che tuttavia non dovrebbe evitare chi pretende che tali varianti non contino nulla). Molte delle questioni sollevate dagli studiosi sono ancora aperte e non sono affatto state smontate da quelle che sono state definite “controdeduzioni” di illustri studiosi. Non c’è controdeduzione che tenga se un testo che si presume essere del XII secolo cita la Bibbia secondo il sistema usato nel XIII secolo, come avviene nell’Historia Calamitatum (Ep. I, 618-22)! L’unica cosa da constatare (constatare e non: “dedurre” o “controdedurre”) è che siamo di fronte a un anacronismo, come quello del Vangelo quando parla della croce. Si tratta di una “piccola aggiunta”? Si tratta delle normali alm SELGE 2004.

61

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 62

Saggi

normalità di una tradizione manoscritta “non lineare”? Se vogliamo fare gli struzzi e fingere che gli anacronismi non contano nulla, siamo liberi di farlo, in questo caso come nel caso del Vangelo: ma se vogliamo essere coerenti e rigorosi non possiamo chiudere gli occhi. Della stessa opinione è Dalarun che cita proprio il caso che abbiamo ricordato per mettere in luce il lavoro di “aggiornamento” e revisione del testo dopo il 1230: lo studioso francese mette in luce che l’aggiornamento della citazione della Bibbia è particolarmente significativo perché c’è già nell’archetipo dell’Epistolario, che deriva dunque da una editio successiva al 123013. Ma se questo è vero perché scandalizzarsi dell’esistenza di problemi e di incongruenze nell’Epistolario? Perché invitare a studiare il contesto culturale di Abelardo ed Eloisa invece di dedicarsi a studiare il contesto testuale dell’Epistolario? Perché sottovalutare osservazioni critiche di natura filologica adducendo scuse tratte dalla storia della cultura? Vorrei sottolineare che oltre agli anacronismi individuati dagli studiosi ve ne sono altri che ho indicato nel già menzionato articolo del 1992. Le mie osservazioni non hanno ricevuto risposta convincente e sono costretto a riproporle in questa sede: per evitare malintesi, vorrei specificare che ritengo che le mie osservazioni siano solo tentativi di spiegazione di problemi aperti e che non le considero affatto dogmi indiscutibili. Ciò non toglie che bisogna trovare una soluzione ai problemi aperti: quando ce ne sarà una migliore di quella che ho proposto, sarò lieto di mutare opinione, ma fino ad allora mi sembrerebbe conveniente che mutassero opinione coloro che non hanno niente di meglio da dire. Nell’Epistolario di Abelardo ed Eloisa vi sono citazioni verbatim dal De amore di Andrea Cappellano, ripreso alla lettera in diverse occasioni: dal momento che Andrea Cappellano è successivo ad Abelardo ed Eloisa, siamo di fonte a un anacronismo inspiegabile. Se non vogliamo cavarcela con l’alibi di un ipotetico testo comune (quale?) che sarebbe la fonte di tutti e due i testi, ci sono solo due possibilità: o le lettere di Abelardo ed Eloisa copiano Andrea Cappellano e in questo caso sono successive ad Andrea; o è Andrea che copia l’Epistolario e allora bisogna spiegare perché contrariamente al suo solito, nel caso delle lettere dei due amanti Andrea avrebbe occultato la sua fonte, una fonte che gli forniva su un piatto d’argento la giustificazione di molte sue teorie. Forse può aiutarci a risolvere il dilemma un’ulteriore osservazione: oltre alle citazioni letterali vi sono altri passi dell’Epistolario che contengono formule che fanno pensare al lessico di Andrea Cappellano o comunque al lessico filosofico del XIII secolo. Simili espressioni non sono affatto comuni negli autori del XII secolo, che scrivono prima della riscoperta di Aristotele e della fioritura della poesia dei trovatori e dei trovieri.A questo proposito vorrei specificare che le mutazioni di lessico non riguardano solo la tradizione “dei testi lessicografici”14. Si tratta invece di un uso proprio ad autori che sanno quello che dicono, senza bisogno di consultare il vocabolario. Un caso di questo tipo è l’im- ln DALARUN 2005, pp. 45-46. piego da parte di Eloisa della parola phanta- lo Epistolario, p. 284.

62

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 63

Fabio Troncarelli

sma, in senso aristotelico, come è possibile solo dopo la traduzione delle opere dello Stagirita, invece di phantasia in senso agostiniano, com’era comune fino al XII secolo. Per Agostino il phantasma indica un immagine chimerica, che non esiste nella realtà; mentre per Aristotele il phantasma è l’immagine tratta dai sensi, un concetto paragonabile a quello che Agostino indica con la parola phantasia. La distinzione tra phantasma e phantasia non è una distinzione da repertorio lessicografico, ma invece una distinzione teologicofilosofica, che viene osservata da molti autori medievali fino alla riscoperta di Aristotele. Di conseguenza l’uso di questo termine da parte di Eloisa è anacronistico. La Pagani cita contro questa osservazione il caso di Smaragdo di S. Mihiel che usa turba phantasmatum in una forma “assai vicina a quella di Eloisa”: ma l’esempio citato dimostra proprio il contrario di quanto viene detto e riconferma quanto abbiamo affermato. La somiglianza apparente tra il testo di Eloisa e quello di Smaragdo nasce dal fatto che ambedue parlano di “piaceri della carne” e usano in questo contesto la parola phantasma per designare le immagini di questi piaceri. Ma l’uso della parola è diverso nei due testi citati. Il ricordo dei piaceri carnali da parte di Eloisa non è un ricordo di phantasmata in senso agostiniano, perché Eloisa parla di Abelardo che è un uomo vero che ha conosciuto attraverso i sensi; invece Smaragdo è all’interno dello schema agostiniano, nonostante l’apparenza, perché non precisa di chi sta parlando e intende con phantasma le chimere della sua mente, immagini di donne bellissime che non esistono nella realtà, fate morgane frutto di illusioni.Ancora una volta si sommano pere e mele. A parte ciò esistono altri anacronismi dell’Epistolario che non è possibile elencare in questa sede, che sono stati lungamente analizzati nel mio articolo. Neppure di questi anacronismi è stata fornita spiegazione, anche se non mancano interpretazioni arbitrarie. Secondo la Pagani in due casi da me citati c’è divergenza di contenuto tra il De amore e le parole di Eloisa, perché Eloisa dice che il suo amore è insanus, mentre Andrea dice che è insania o dice che è immoderatus amor mentre Andrea usa immoderata cogitatio (Epistolario, p. 242). Lascio al lettore il non facile compito di scandagliare gli abissi che dividono immoderatus da immoderata: in ogni caso essi non hanno alcuna influenza sul problema filologico dell’anacronismo dell’Epistolario.Anche se Eloisa sostenesse opinioni opposte rispetto ad Andrea, resta il fatto che usa le stesse parole di Andrea, mutandole solo di desinenza: una condizione questa che è d’uso chiamare “intertestualità”, un fenomeno complesso che accomuna a volte perfino testi con significati antitetici, come avviene per esempio nei casi di parodia15. In ogni caso, per rassicurare i patiti delle desinenze, ricordo comunque che Eloisa non usa solo immoderatus amor ma anche immoderatam amicitiam (Ep. 1), immoderatam incotinentiam (Ep. 5) e immoderata libido (Ep. 6) al femminile. Diciamoci la verità: i rapporti tra l’Epistolario e il De Amore non possono essere rimossi in nome di una desinenza, a meno di non ripetere l’esperienza di Don Ferrante che morì di peste disquisendo sull’inesistenza del morbo. Arriviamo al punto: il vero problema suscitato dagli anacronismi dell’Epistolario non lp POLACCO 1998.

63

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 64

Saggi

è la loro presenza, ma il loro significato profondo. Se li consideriamo con un atteggiamento “atomistico”, uno per uno, non ci rendiamo conto del problema complessivo che c’è sotto. Proviamo a considerare il “contesto” culturale di Abelardo ed Eloisa, come ci invita a fare la critica più recente e agguerrita e in particolare Marenbon16. Saremo costretti ad ammettere che il problema non è la presenza dei singoli anacronismi, ma il fatto che essi sono la spia di una rilettura della storia d’amore di Abelardo ed Eloisa, grazie a strumenti culturali nuovi. Il De amore di Andrea Cappellano è solo la vetta emergente di un fenomeno storico di enormi proporzioni, di carattere filosofico e poetico, in conseguenza del quale il fenomeno dell’amore non viene più visto come lussuria e disordine, ma viene invece accettato come parte della natura umana. Questo processo, che culminerà nel Dolce Stil Novo, permette di “rileggere” la storia d’amore del filosofo Palatino e della sua allieva con occhi nuovi rispetto al passato. Si può dire che avviene ciò che avviene in Dante quando considera la storia di Paolo e Francesca: dal punto di vista strettamente giuridico era un adulterio; dal punto di vista della morale cristiana era un peccato; ma dal punto di vista di un uomo imbevuto di letture stilnovistiche era una manifestazione dell’Amore con la “A” maiuscola. Non vogliamo sostenere, romanticamente, che Dante giustifichi Paola e Francesca: vogliamo solo dire che attraverso la loro storia egli esprime una contraddizione tipica del suo tempo. Per Dante la soluzione sarà l’incontro con Beatrice; ma per altri il problema poteva risolversi in altro modo, al di fuori delle regole tradizionali della società e della morale. Ecco, è proprio questo che ci suggeriscono gli anacronismi e i “ritocchi” dell’Epistolario di Abelardo ed Eloisa: con l’ausilio di opportune manipolazioni la loro vicenda si colora di sfumature nuove, che per la morale tradizionale erano inaccettabili. Così, sia pur parzialmente e tortuosamente, la loro storia non è più solo la storia di due peccatori e anche se alla fine non c’è redenzione per l’amore umano, la contraddizione che viene messa a nudo è talmente forte da provocare incalcolabili conseguenze. L’esistenza di tali contraddizioni non significa affatto che l’Epistolario sia integralmente “falso”, nei termini della filologia classica tradizionale. Significa solo che i problemi non si risolvono con la perentorietà e la sbrigatività: i problemi vanno affrontati juxta propria pricipia e risolti more geometrico.Vorrei ricordare che avevo affermato, in modo molto chiaro, che non dobbiamo pensare solo alla falsità del testo, ma anche alla possibilità di interpolazioni duecentesche che alterano un nucleo preesistente, senza prendere partito tra due soluzioni ancora da approfondire. Nonostante ciò in più di un’occasione sono presentato come un sostenitore della falsità delle lettere17. Il paradosso è che l’accusa di essere un patito della falsità è... falsa! A scanso di equivoci ribadisco in questa sede quello che ho detto già altrove18: gli anacronismi nel testo che consideriamo non sono necessariamente la spia della sua falsità, ma possono essere la spia di una revisione testuale, lq MARENBON 2000. che modifica ma non distrugge il nucleo lr Epistolario, pp. 18 n. 35; 284, n. 38. di un testo autentico. ls TRONCARELLI 1992 , p. 58.

64

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 65

Fabio Troncarelli

Se partiamo dall’ipotesi di lavoro secondo la quale l’opera di cui ci occupiamo è stata rielaborata, dobbiamo chiederci come è avvenuta questa rielaborazione e quando. Solo successivamente potremo chiederci perché è avvenuto ciò che è avvenuto. Sic et non Si potrebbe sollevare un’obiezione alla teoria di Dalarun: per quanto ne sappiamo Guglielmo d’Alvernia non mostra nei suoi scritti e nella sua attività alcun interesse nei confronti della poesia d’amore e delle problematiche legate alla riscoperta dell’amore tra XII e XIII secolo. Perché dunque si sarebbe dovuto occupare della storia di Abelardo ed Eloisa? L’obiezione sembra ragionevole, ma in realtà non è valida, per due ragioni. Innanzi tutto perché — come spiega lo studioso francese19 — nel contesto del codice di Troyes la storia dei due celebri amanti viene incastonata all’interno delle problematiche relative all’organizzazione degli ordini monastici femminili, sottolineando del resto ciò che già c’è nell’Epistolario. La storia di Abelardo ed Eloisa poteva destare interesse in certi ambienti per ragioni diverse da quelle che affascinano noi. Ma olre a ciò va considerato anche un altro lato del problema: come ricorda esplicitamente Dalarun20, parlare di Guglielmo di Alvernia è solo un espediente per ricordare in sintesi l’attività di tutti coloro che ruotavano nella sua orbita a Parigi: cioè, per quanto ne sappiamo noi, almeno 200 persone che lavoravano al servizio di cinquantuno canonici alle dipendenze del vescovo. Chi ci dice che tra loro non vi fossero individui sensibili agli orientamenti più moderni della cultura del XIII secolo? Lettori di Andrea Cappellano e della poesia d’amore, che non veniva solo apprezzata dai laici, ma anche attentamente studiata da esponenti delle gerarchie ecclesiastiche, come per esempio Gerardo di Liegi, attivo intorno alla metà del XIII secolo, che cita ampiamente versi di trovieri e di canzoni d’amore in volgare nel suo De doctrina cordis21 Tra loro va ricordato un personaggio di cui sappiamo poco, ma di cui sarebbe opportuno sapere di più: Petrus Juvenis, che nel 1233 si reca al Paracleto e lascia testimonianza della sua presenza in un documento stilato nell’abbazia22. Questa visita non può essere stata fatta senza l’autorizzazione del vescovo di Parigi e testimonia l’esistenza di relazioni con l’abbazia di Eloisa e con colei che dirigeva la fondazione, l’abbatessa Ermengarda. Non si sa molto di Petrus Juvenis come ammette con un certo disappunto Dalarun: tuttavia abbiamo ritrovato il suo nome in diversi atti del cartolario di Nôtre Dame di Parigi23 e anche in quello di Santa Maria di Merry di Parigi24 e pensiamo che varrebbe la pena approfondire le DALARUN 2005, pp. 27- mm Ibid., p. 33. ricerche su un personaggio che ha lt 31. mn Cartulaire de l’Eglise Nôlasciato così tante tracce della sua mk Ibid., p.33, nota 72. tre-Dame, I, p. 466 ; II, p. 67. presenza. mo 134-135. ml WILMART 1933.

65

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 66

Saggi

In ogni caso, a parte questo, a me sembra opportuno sottolineare che il vero problema posto dalla ricostruzione di Dalarun e — si licet parva — dalle ipotesi che avevamo avanzato anni fa sull’argomento, non è quello di trovare a tutti costi un autore a cui attribuire le lettere di Abelardo ed Eloisa. Questa furiosa ricerca di un nome, questo horror vacui nei confronti dell’attribuzione mi sembra la spia di una mentalità molto ingenua. È infatti piuttosto infantile reagire ai dubbi sulla paternità di un testo rispondendo: “Se l’autore non è quello tradizionale chi sarà mai”? L’Antichità e il Medioevo ci hanno lasciato decine di opere di altissimo livello attribuite a nomi fittizi, che non possiamo attribuire a un unico personaggio, come l’Iliade e l’Odissea, ma nessuno di noi si sente turbato da questa difficoltà: e neppure si sente turbato pensando che opere del genere possano essere frutto di interventi redazionali di epoche successive, che riordinano e rielaborano un canovaccio già esistente. In realtà una simile modalità del metodo creativo, che mette in discussione l’idea ingenua della creazione come frutto del genio spontaneo del singolo, ma che è perfettamente compatibile con idee più moderne sulla composizione di poeti come Eliot, non dovrebbe affatto metterci in crisi e dovrebbe invece costringerci a riflettere sulla natura stessa del processo di rielaborazione di un’opera e degli interventi che la modificano. In questo e in simili casi viene da chiedersi se il concetto di “vero” e di “falso” a cui facciamo ricorso sia adeguato per descrivere ciò che abbiamo di fronte. In realtà il termine più adeguato sarebbe quello di “reinvenzione”, tenendo presente che il termine si può usare in senso lato, ma anche in modo più stringente nel caso della reinvenzione artistica. Se parliamo della “reinvenzione” in senso lato, dobbiamo dire i casi di reinvenzione sono molto vari e che altrettanto vari sono i motivi che giustificano simili operazioni. In alcuni sono probabilmente attivi processi inconsci di adattamento e aggiornamento del passato, come avviene ad esempio a quei miniatori medievali raffigurano i soldati romani con le corazze dei cavalieri della loro epoca. In altri casi dobbiamo pensare a una reinvenzione consapevole del passato, senza tuttavia l’intenzione di ingannare nessuno: si pensi ai restauratori del Seicento e del Settecento, che aggiungevano le parti mancanti delle statue o dei dipinti antichi, senza voler ingannare chi contemplava un’opera d’arte, ma anzi convinti di aiutarlo. Esistono poi, com’è ovvio, anche i tentativi di imbrogliare il lettore (a volte con pie e a volte con cattive intenzioni) sulla spinta delle più varie sollecitazioni: in questo campo c’è solo l’imbarazzo della scelta a cominciare dalla falsa donazione di Costantino alla Chiesa. Anche se prendiamo in esame gli esempi di reinvenzione a carattere esplicitamente artistico troveremo molte diverse forme possibili. A volte le reinvenzioni sono frutto di una vera e propria tecnica appresa a scuola, che viene sfruttata con grande virtuosismo: si pensi al caso della “variazioni sul tema”, classico banco di prova dei musicisti più dotati, che diviene occasione di creazione autonoma per grandi artisti come Mozart o Beethoven. In altre circostanze la reinvenzione nasce dallo spirito

66

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 67

Fabio Troncarelli

mimetico dell’autore, che si appropria con diabolica abilità dello stile di un suo predecessore piegandolo ai suoi fini: grandi geni della citazione o del rifacimento come Igor Stravinski o Thomas Stearns Eliot sanno catturare la magia di un tema del passato e riscrivendolo in chiave moderna. Un fenomeno analogo nella sostanza, ma molto più complesso e articolato è quello del rifacimento di un’opera, il remake di un testo di successo che viene riproposto da un altro autore, con una riscrittura che molto spesso è una trasposizione da un sistema di segni ad un altro. Grazie a questo metodo si possono realizzare capolavori che addirittura superiori all’originale, come vediamo soprattutto in campo musicale: le Nozze di Figaro di Mozart o il Barbiere di Siviglia di Rossini fanno impallidire le pur brillanti opere di Beaumarchais, così come la Traviata di Verdi mette in ombra la Signora delle Camelie di Dumas. L’arte si nutre di arte. Gli artisti se vogliono trovare la loro strada devono imitare le opere dei loro predecessori e questo processo lascia tracce evidenti in alcuni, talmente imbevuti delle parole e delle immagini create dai loro precursori da riuscire senza sforzo ad emularli, riscrivendone addirittura i versi o la prosa in modo perfetto. Ciò è favorito, del resto, dall’esistenza di miti, di figure leggendarie, di canovacci a cui tutti mettono le mani. La tragedia greca, la commedia dell’arte italiana si basano su storie che devono essere continuamente rievocate e su personaggi emblematici, a cui tutti gli autori trovano naturale mettere in bocca pensieri o parole. Con lo stesso procedimento è possibile anche riscrivere e reinventare di continuo le parole di personaggi realmente vissuti, ma assurti ad una dimensione paragonabile a quella degli eroi delle leggende. Il caso più clamoroso di questo processo è la rielaborazione del personaggio di Socrate fatta da Platone, ma non è certo questo l’unico esempio possibile. Del resto un simile processo mitopoietico non si manifesta solo nella creazione dei discorsi di figure leggendarie, ma anche e soprattutto anche nella creazione di testi scritti sempre allo stesso modo in epoche diverse, conservando lo stesso stile e la stessa atmosfera. Si tratta di opere di grande livello culturale che hanno avuto notevole importanza nella storia del pensiero occidentale, come le false rivelazioni di Ermete Trismegisto, piene di pagine accese e intense, appassionate e appassionanti. Su questa via si può andare molto avanti. Pensiamo al discorso di Antonio nel Giulio Cesare di Shakespeare: un discorso straordinario, di grandissimo livello estetico. Però è falso. O meglio è una creazione letteraria di Shakespeare che ha innovato rispetto alla fonte a cui si ispirava. Com’è noto il grande drammaturgo ha seguito in modo piuttosto diligente Plutarco, limitandosi a interventi di routine nella trasposizione di un’opera storica sulla scena. Ma giunto al momento dell’orazione di Antonio, egli si è immedesimato nella vicenda a tal punto da comporre uno splendido discorso, che neppure Antonio avrebbe potuto scrivere meglio. Quante volte gli scrittori sono capaci di ripetere un simile exploit? Dante rivive con commozione l’incontro di Paolo e Francesca (Commedia, Inf.,V, vv. 28-50). Ep-

67

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 68

Saggi

pure non era presente al colloquio. E Tacito? Possiamo credere davvero che abbia avuto per le mani il celebre discorso contro i Romani di Calgaco, capo dei Britanni, che non risulta sapesse scrivere in latino (Vita di Agricola, 30-32)? E Tucidide? Il discorso dei Meli contro gli Ateniesi (Guerra del Pelopenneso,V, 84-114)? Come ha potuto scriverlo? Gli esempi si potrebbero moltiplicare.Vano è pretendere di stabilire come si fa a scrivere un capolavoro. Ciò che forse non è vano, invece, è domandarsi quale sia lo statuto di tale capolavoro. Tenendo presente queste considerazioni, ci sembra estremamente interessante ritornare al nostro punto di partenza e confrontarci con il modello interpretativo di Dalarun. Come si ricorderà, secondo lo studioso francese esistono diversi momenti nella storia della diffusione dello Epistolario, in ciascuno dei quali il testo si presenta in modo diverso: le lettere sono ritoccate e aggiornate in più di un’occasione, con interventi di personaggi differenti, in una misura che è difficile precisare. Mi chiedo se questo schema generale non permetta di rappresentare in modo adeguato ciò che ho cercato di dire in questo articolo e negli altri interventi che ho scritto sull’argomento. Le brevi aggiunte, le aggiunte più sostanziose, gli anacronismi, le rielaborazioni possibili non potrebbero essere proprio il frutto di questo processo di riadattamento e riscrittura a più mani? Secondo Dalarun in questo processo sarebbero intervenute diverse personalità fuori dal comune: innanzi tutto Abelardo, sia Eloisa, nella veste di ex-amanti che si scrivono lettere e lettere. Poi, in seguito, Abelardo nella veste di autore che rivede ciò che ha scritto e lo rielabora. E in seguito altri personaggi, dai contorni indefiniti per noi, che tuttavia dovevano avere un alto livello culturale e che dovevano essere imbevuti delle teorie di Abelardo ed Eloisa e della cultura e dello spirito dei tempi nuovi: personaggi come Ermengarda, l’abbatessa del Paracleto all’epoca in cui il codice di Troyes è stato scritto, o Petrus Juvenis, in visita al Paracleto, certamente per conto del suo vescovo, nel 1233, che può aver avuto in mano l’archetipo dell’Epistolario. Non è possibile che il gioco complessivo delle revisioni e delle rielaborazioni possa aver trasformato testi molto più schematici o confusi, in un’opera compiuta e armoniosa? In fondo non è quello che è successo a tanti scrittori? Eliot è stato in grado di pubblicare la Terra desolata solo grazie agli interventi radicali di Pound e a un ripensamento critico dei suoi versi, successivo a tali interventi; Manzoni ha potuto dare la veste definitiva ai Promessi sposi solo dopo una “risciacquatura” del suo romanzo per opera di molti amici, che hanno lasciato suggerimenti nei margini del testo dell’autore. E il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa? La rilettura attenta e la ricorrezione da parte di Giorgio Bassani ha migliorato un’opera che l’autore scomparso non ha potuto rileggere. Senza contare il caso di un racconto come il Terzo uomo di Graham Greene, che è il rifacimento in forma narrativa di una sceneggiatura cinematografica, scritta a quattro mani da Graham Greene e Carol Reed, arricchita da Orson Welles nel corso della lavorazione del film con celeberrimi interventi creativi.

68

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 69

Fabio Troncarelli

Forse tutto ciò è sconcertante per chi si immagina che i poeti scrivano versi al chiar di luna sospirando per la donna amata, ma non è affatto sconcertante per chi si rende conto delle dinamiche reali del travaglio creativo. Che cosa ci sarebbe di strano se fosse proprio questo travaglio, un lungo e laborioso travaglio frutto degli sforzi di molte personalità creative, ciò che ci permette oggi di leggere con emozione le lettere di Abelardo ed Eloisa? Fabio TRONCARELLI (Università di Viterbo)

69

Litterae Caelestes


02 (53-70) Saggi,Troncarelli

31-03-2008

14:32

Pagina 70

Saggi

Bibliografia Cartulaire et censier de Saint-Merry = Cartulaire et censier de Saint-Merry de Paris, a cura di L. Cadier – C. Couderc, in «Mémoires de la société de l’histoire de Paris et de l’Ile-de-France», XVIII (1891), pp. 101-272. Cartulaire de l’Eglise Nôtre-Dame = Cartulaire de l’Eglise Nôtre-Dame de Paris. Collection des documents inédits sur l’histoire de France, a cura di Benjamin Guérard, Charles Edme, 4 vols, Paris 1850. DALARUN 2005 =Jacques DALARUN, Nouveaux aperçus sur Abélard, Héloïse et le Paracléte, in “Francia”, 32/1, (2005), «Moyen Âge», pp. 19-66. DRONKE 1989 =Peter DRONKE, Heloise, Abelard and Some Recent Discussions, in «Proceedings of the British Academy», LXXIV (1989), pp. 247-83, ripubblicato in, Intellectuals and Poets in Medieval Europe, Roma 1992, pp. 323-342. Epistolario = Epistolario di Abelardo ed Eloisa, a cura di Ileana Pagani, con considerazioni sulla trasmissione del testo di G. Orlandi,Torino 2004. BEONIO BROCCHIERI 1984 = Maria Teresa FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI, Eloisa ed Abelardo, Milano 1984. MARENBON 2000 = John MARENBON, Authenticity Revisited, in Listening to Heloise: The Voice of a Twelfth-Century Woman, a cura di Bonnie Wheeler, Basingstoke and London 2000, pp. 19-34. PAGANI 1991-2000 = Ileana PAGANI, Il problema dell’attribuzione dell’Epistolario di Abelardo ed Eloisa. Status Quaestionis, in «Filologia Mediolatina»,VI-VII (1999-2000), pp. 79-88. POLACCO 1998 =Marina POLACCO, L’intertestualità, Roma Bari 1998. SELGE 2004 = Introduzione di Kurt-Victor Selge a GIOACCHINO DA FIORE, Il salterio a dieci corde, Roma 2004 (Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti, 16). TRONCARELLI 1992 = Fabio TRONCARELLI, “Immoderatus amor”. Abelardo, Eloisa e Andrea Cappellano, in «Quaderni medievali», 34 (1992), pp. 6-58. TRONCARELLI 1993 = Fabio TRONCARELLI, L’attribuzione, il plagio, il falso, in Lo spazio letterario del Medioevo,1, Il Medioevo Latino, I: La produzione del testo, Roma 1993, pp. 373-390. VON MOOS 2003 = Peter VON MOOS, Die Epistolae duorum amantium und die säkulare Religion der Liebe, in «Studi Medievali», XLIV (2003), pp. 1-113. VON MOOS 2006 = PETER VON MOOS, Vom Nutzen der Philologie für den Umgang mit anonymen Liebesbriefen. Ein Nachwort zu den Epistolae duorum amantium, in corso di stampa in Peter Von Moos Schrift und Liebe, a cura di MIREILLE SCHNYDER, Berlin 2006-07. WESSLEY 2000 = Stephen WESSLEY, Joachim of Fiore and Monastic Reform, New York - Bern - Frankfurt am Main - Paris 1990 (Theology and Religion, 72). WILMART 1933 = André Wilmart, Les traité de Gérard de Liège sur l’amour illicte et sur l’amour de Dieu, in ID., Analecta Reginensia. Extraits des manucrits latins de la reine Christine conservés au Vatican, Città del Vaticano 1933 (Studi e Tetsi 59), pp. 181-247. Pietro ZERBI, Ecclesia in hoc mundo posita, Milano 1993, pp. 511-547.

70

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 71

Saggi

Vitruvio tra gli alfabeti proporzionali arabo e latino Angelo Michele Piemontese In memoriam Paola Supino Martini «SPIRITVS ASTRA TENET»

I. Corpo ’alfabeto arabo islamico, prisma della simbologia esoterica nella speculazione dei mistici sufi, assume presto una valenza fisica. Le lettere alfabetiche rappresenterebbero ab origine il corpo dell’uomo creato a immagine divina. Per lo gnostico sciita . (m. in Kufa 119 H. / A. D. 737), le 28 lettere di tale alfabeto, discese dall’ineffaMug¥ra bile nome divino supremo, divennero le membra umane, quale ombra corporea di Dio, all’alba della creazione del mondo.Tale creatura viene poi riplasmata a regola geometrica. Per al-HallÇg. ‘Il Cardatore’, maestro mistico persiano di lingua araba, suppliziato sulla croce (Baghdad, 25.III.922), il codice coranico reca la scienza di ogni cosa e «la scienza dell’Alif sta nel punto», l’atomo strutturale della lettera prima e nucleo di ogni altra1. Il riassetto simmetrico dell’alfabeto arabo inaugura la fioritura dell’arte scrittoria, la calligrafia libraria, epigrafica e cancelleresca, espressione eccellente della civiltà islamica. La punctatio è metodo scrittorio essenziale nella formazione canonica di questo alfabeto: 1 / 2 / 3 punti diacritici posti in apice o pedice di caratteri basilari distinguono 14 lettere. Una losanga minuta, il punto romboidale fissato dalla punta del calamo di canna sulla carta, diventa il fulcro dell’arte calligrafica. Essa contempla 29 lettere, quando include in tabella alfabetica l’intrigante nesso astato LÇm-Alif <LA>. La forma distintiva della lettera LÇm è speculare rispetto alla congenere latina: L . Capostipite del sistema alfabetico, come Alfa greca e latina A, l’Alif è un’asta che, dotata di un apice, la sua testolina detta ‘estensione (madda)’, nota il fonema /Ç/. Ma, tratto pericolante quale un segno di accento, l’apice viene solitamente omesso nella prassi scrittoria, quando tale fonema è enunciato dopo il principio e in fine letterali di parola. Perciò l’Alif decapitata, sprovvista dell’apice, assume la forma secondaria . Inoltre l’asta nuda funge da segno ortografico, indicante la presenza di una vocale atona (/a/ /i/ /u/) iniziale di parola2. In confronto grafico, conviene quindi vedere la lettera latina I come carattere corrispettivo di Alif, allineando la coppia <I > e in subordine i segni l MASSIGNON 1969: 591-605, 616-618 <I >. m PIEMONTESE 1984.

L

71

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 72

Saggi

In tradizione autoctona, Ibn Muqla (Baghdad 885-940), cancelliere e ministro nella corte califfale abbaside, ebbe l’idea di disegnare le lettere dell’alfabeto con la ragione geometrica, che rende ‘la linea correlativa’ ossia ‘la scrittura proporzionata’ (§ha¥¥ al-mans™b); ar. §ha¥¥ ‘linea, riga, striscia, tratto, tracciato, scrittura’; cfr. lat. scriptum ‘linea, tracciato, scrittura, scritto’. Is|Çq ibn IbrÇh¥m al-Barbar¥, Isacco figlio di Abramo il Berbero, o forse ebreo nordafricano, era stato il maestro di Ibn Muqla che, trascorso l’auge della carriera, è coinvolto in trame ministeriali e accusato di crimini (936). Egli subisce un castigo durissimo: la mano destra mozzata, la lingua tagliata, casa e proprietà confiscate, la prigionia mortale. La sua opera è perduta. Ibn al-BawwÇb / Ibn al-Sitr¥ (m. Baghdad 1022 / 1031), calligrafo e bibliotecario, perfeziona il metodo della scrittura proporzionale, ne procura la sanzione. Ma il trattato di calligrafia scritto da Ibn al-BawwÇb è disperso. Egli si era distinto presso i potenti emiri Buwayhidi in Sciraz, centro librario della Persia e città originaria della famiglia di Ibn Muqla3. Chi esperiva la scrittura proporzionale, applicava i principi della proporzione geometrica studiati sugli Elementa di Euclide. La summa greca. della geometria era disponibile in veste araba: commentata da al-‘AbbÇs ibn Sa‘¥d al-ßawhar¥ (829) e da Ab™’l-‘AbbÇs al-FaØl al-Nayr¥z¥ (persiano, m. 922), tradotta da Is|Çq ibn H . unayn (cristiano siriaco, m. gg Ç g ibn Y ™ suf al-Ma¥ar (m. 965).“L’Indice (al-Fihrist)”, catalogo enci910) e da al-H a . clopedico del bibliografo Ibn al-Nad¥m (Baghdad 987), e il calligrafo coevo al-Taw|¥d¥ trasmettono l’aforisma euclideo: «La scrittura è una geometria spirituale che appare tramite uno strumento materiale»4. Questo era il ‘calamo (qalam)’. La riforma calligrafica dell’alfabeto arabo, denominata «la geometria delle lettere (handasa al-|ur™f ) e la maniera di scriverle» con il ‘rapporto (nisba)’ proporzionale, pone la lettera astata Alif quale ‘base’ e ‘norma’ (qÇ‘ida). Si disegna il cerchio, entro cui si struttura la lettera dal diametro, delineata con il ‘punto’ (nuq¥a, plur. nuqa¥); la serie contigua di punti traccia la linea che figura l’asta.Tutte le altre lettere sono disegnate in rapporto proporzionale alla misura fondamentale dell’Alif. Assioma geometrico asserito: «Una linea retta è composta di punti che parimenti poggiano su di essa.» Ibn Muqla, che adotta il rapporto proporzionale 1:7, forma l’asta dell’Alif con 7 punti romboidali. Essi sono definiti quadrati da al-Qalqa·and¥ (1355-1418), cancelliere dell’Egitto mamelucco5. L’apice dell’Alif ha quasi la dimensione del punto superiore e l’aspetto di testolina, aderente al corpo, sottile quanto n IBN KHALLIKAN 1843-1868: II, 282-285, 331; III, 266-271. HARLEY 1924. SCHIMMEL 1984: 18-21. un chiodino, uno stelo cui sono allineati il torso e gli arti. ROXBURGH 2004. o IBN AL-NAD¥M 1970: I, 19. ROSENTHAL 1971: 32, Questa lettera, cioè, stilizza un homo 40. erectus, delinea il corpo umano in postura p ABBOT 1939. BJÖRKMAN1928: 95-96. SAFADI dritta e vigile. 1978: 17-18. RAEUBER 1979: 34-41.

72

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 73

Angelo Michele Piemontese

Fig. 1. L’Alif di Ibn Muqla, restituzione di RAEUBER 1979, p. 39, Abb. 21: «Ibn Muqlas Alif, dessen Höfe der mit sieben Punkteinheiten definiert. Der Kreis, von dem das Alif der Durchmesser ist, dient ihm zur Konstruktion aller Buchstaben mit Rundformen».

“I rubini delle scienze e le perle delle stelle”, prima enciclopedia persiana di autore anonimo (Qazvin, ante 1177), riferisce: «La scrittura (pers. nibi·ta) si chiama ‘linea’ (§ha¥¥) perché questa è l’origine del cerchio», dove si proporzionano le lettere alfabetiche. Due ne sono gli elementi costitutivi, desunti da Ibn Muqla: 1) l’Alif, che determina la linea retta, e 2) la h§ HÇ’ <H>, una circonferenza minuscola, avente la misura del cerchietto di M¥m <M>, che determina la linea curva. «Tutte le altre lettere sono indotte da queste due»6. In altri termini, l’alfabeto proporzionale è costruito in base a due linee elementari, la retta e la curva. La prima trattazione che concerne la scrittura proporzionale, ma senza la menzione di Ibn Muqla e gli indispensabili disegni illustrativi, è attestata nella raccolta araba di 51–52 anonime epistole filosofiche e scientifiche di un collegio esoterico sciita / ismailita, denominato I§hwÇn al-ŸafÇ’ “I Fratelli della Purità” (ca seconda metà del X secolo–XI ineunte). Oltre molte fonti varie, essi attingono a una biblioteca scientifica di matrice greca: Archimede, Aristotele, Eratostene, Ermete Trimegisto, Euclide, Galeno, Pitagora, Platone, Plotino, Porfirio, Proclo,Tolomeo,Vettius Valens, e altri.Tra le scienze propedeutiche, in ep. I.2 al- G™mi¥r¥ya “La Geometria”, è la sorpresa dell’aforisma «al-‘umr qa¡¥r wa’¡-¡anÇ’i‘ kath¥rah»,“la vita è breve, e numerose sono q DÅNESPAÎUH 1966: 182.VESEL 1986: 17-19. le arti”, «ars longa vita brevis!»7 Seneca trar BAUSANI 1978: 39.

73

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 74

Saggi

smette l’aforisma ippocratico e motto filosofico: «Unde illa maximi medicorum exclamatio est: vitam brevem esse, longam artem» (Dialogi. X. De brevitate vitae, 1.1). In ep. I.5 al-M™s¥q¥ “La Musica” si espone la proporzione: il raggio terrestre = 8, rispetto ai diametri delle sfere celesti. Ora, 8 è numero musicale perfetto, l’octoade anche quale primo numero cubico, base di ogni costruzione architettonica. La scrittura è l’arte più nobile. Le lettere alfabetiche di ogni lingua originano e sono composte da due elementi: 1) la linea retta, che induce il diametro del cerchio; 2) la linea curva, segmento della circonferenza. La lettera basilare della scrittura proporzionata è l’Alif, posta come diametro di un cerchio. Il rapporto ottimale di proporzione tra spessore e lunghezza (= altezza) della lettera è un ottavo, cioè 1: 8. La proporzione primaria sta nello stesso ‘tempio (haykal)’ umano, che è il corpo. Determinata dal rapporto propozionale (nisba, ep. I.6), la proporzione investe ogni arte, scienza e cosa. Circa le diverse lingue e scritture (ep. II.17 = 31), le lettere arabe sono 28, ergo anche questo è un numero perfetto. Nel microcosmo le 28 lettere rappresentano le 28 membra del corpo umano. Posta l’Alif come misura base, la sua larghezza, lo spessore, è 1: 8 della sua altezza. Questa è indotta dal diametro della circonferenza. Ogni altra lettera alfabetica è costruita con lo stesso metodo geometrico e l’identico rapporto proporzionale8. La perfezione dell’alfabeto arabo proporzionale è rapportata al corpo del neonato, l’uomo nuovo, la cui ripartizione convenzionale in 8 facce è parsa derivare da una fonte ellenistica imprecisabile9. Si è anche ricondotta l’origine la scrittura araba di tipo antropomorfo alle arti librarie bizantina, armena, ebraica10. Il termine haykal ‘tempio’ idolatrico e ‘colossale’, inoltre ‘statua, statura, corporatura’, denota la casa templare e la figura pagana, perfino ‘chiesa’ basilicale e icona mariana in cultura islamica11. Se il corpo, tempio umano, rappresenta la proporzione naturale, si implica una nozione che può derivare dal canone architettonico di Vitruvio (ca 35-25 a. C.). Egli, al principio del Libro III, rapporta il corpo umano ad circulum et quadratum, modello di simmetria costruttiva da osservare maxime in aedibus deorum. Il modello greco antico dell’uomo, canone statuario di Polyclitus Siconius, riguardava le arti plastiche (Plinio, Naturalis historia XXXIV.XIX. 55-56). Inoltre, come «ex articulis hominis numerum inuentum esse» (Vitruvio, De Architectura III 1.9), così inscrivere nel cerchio, per misurare rapporti modulari, la tabella aritmetica o l’alfabetica, che ha implicitamente valenza numerica, era la medesima cosa.Tabella araba canonica, sia calligrafica, sia scientifica, ordine ABßaD ‘AbBicCidDi’ etc. = 1, 2, 3, 4 etc. L’immagine letterale dell’uomo s BAUSANI 1978: 62-67, 190-191. DIETERICI 1871: 201-206. SHILOAH 1966: 163-173. BAFFIONI 1994: 90-91, 111-115, inscritto nel cerchio, conforme il 203. BAFFIONI 2005: 79-82. metodo che proporziona l’alfabeto t PANOFSKY 1955: 77. BERRA 1993: 173, 267, 276. arabo, è integrata da Naºm al-D¥n Lk BERNARDINI 2005: 62-63. RÇvand¥, erudito calligrafo nativo di Ll DOZY 1881: 775.

74

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 75

Angelo Michele Piemontese

RÇvand, città presso KÇ ·Çn, la Faenza di Persia. Le sue mattonelle edilizie dipinte, inscritte e invetriate, recavano brani di testi poetici e augurali12. Il trattato di RÇvand¥, “I principi della scrittura indotta dal cerchio e dai punti”, è perduto. Egli ne include un excerptum nella sua unica opera pervenuta, “Il sollievo dei petti e il segno della gioia” (601 H./ A. D. 1204); una storia dei sultani turchi Salgiuqidi arricchita da un’antologia comprendente opuscoli di cinegetica, equitazione, scacchi, enologia, calcolo alfabetico della fortuna toccante a due rivali in contesa,‘Il vincente e il soccombente’. Per la prima volta, almeno in ambito persiano, la trattazione della scrittura proporzionale, e antropomorfa, è documentata con i disegni illustrativi di RÇvand¥ (cfr. tavv. 1-2).

Tav. 1. Alfabeto proporzionale arabo di RÇvand (1204), lettere Alif-© Ç’; RÁWANDÍ 1921, p. 438.

Lm SCERRATO 1967: 42-46, figg. 38-43.

75

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 76

Saggi

Tav. 2. Alfabeto proporzionale arabo di RÇvandi (1204), lettere ‘Ayn-YÇ’; RÁWANDÍ 1921, p. 438.

76

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 77

Angelo Michele Piemontese

Un principio generale dichiara: «Tutte le figure geometriche, curvilinee, triangolari, esagonali o quadrilatere, sono tratte dal cerchio (dÇyira) e dalla linea equatoriale (§ha¥¥-i istivÇ)», cioè il diametro che determina la linea retta13. RÇvand¥, che adotta il rapporto proporzionale 1:10 nel disegnare le lettere alfabetiche, riferisce il principio tradizionale concernente l’Alif: «I grandi hanno detto che la sua statura deve essere come quella di un uomo che sta eretto e per un lieve tratto guarda verso il tallone. Inoltre hanno detto che essa deve essere una linea retta, la cui altezza è 10 punti, con ogni calamo perfetto, che ha 10 nodi»14. Anche questa Alif ha la forma di un homo erectus letterale.A capo chino, guarda di stare saldo sopra i piedi, fermo e mobile su terra. Come la figura è stilizzata di profilo, così la coppia dei piedi è schizzata a forma di un gancio, la cui curva è opposta alla linea del corpo. Ciò indica che la persona filiforme alza il passo, cammina. L’insieme delle sequenze letterali sembra stilizzare le facoltà cinetiche del corpo umano. Nel produrre le altre lettere, il calligrafo modulandone il disegno, tale figura lineare si muove. Si estende, distende, inerpica, viaggia dentro il cerchio, per il globo. E incontra la donna o la persona eletta quale compagna: si vede una coppia di Alif congiungersi, a forma di <V>; rappresenta il nesso LÇm-Alif, la penultima lettera, numero 28, in questa tabella alfabetica. Funzione speciale ha la lettera araba antropomorfa, il cui disegno figura il corpo e sue membra, con riferimenti fisiognomico, fisico, erotico, figurativo, simbolico. I poeti persiani medioevali figurano sovente i tratti del viso della persona amata o riverita tramite l’immagine calligrafica delle lettere alfabetiche15. Il canzoniere di Farru§h¥, grande poeta panegiristico persiano (m. 1037), originario del Sistan e operante alla corte sultaniale turca di Ghazna, odierna Ghazni afghana, reca frequenti richiami all’arte scrittoria. Egli ritrae la figura e i tratti della persona elogiata con immagini attinte al repertorio della scrittura antropomorfa. L’Alif evoca naturalmente la statura, la ߥm < G / C > la faccia, la M¥m <M> la bocca, la LÇm <L> la treccia, oppure DÇl <D>, e il ritratto letterale della persona diventa bello in rima16. Un ritratto di tale sorta evocato da Farru§h¥ può valere anche in versione adattata: Linea d’ambra sei, labbra di rubino, occhio di narciso; capello abissino, verbo higiazeno, pelle romana. Bella, somiglia la piega della tua nera treccia alla D. Ben sembra, la curva del tuo nero ricciolo, la G. Fra tutto l’abbicciddì, folle amo la M e la A. In tratto di tua statura, la A somiglia, e di bocca la M17. Ln RÁWANDÍ 1921: 437-447. MENEGHINI CORREALE 1994: traduce il testo e ne riproduce in facsimile il codice, quasi unicum, datato 635 H./A.D. 1237, Paris, Bibliothèque Nationale de France, Suppl. pers. 1314, ff. 169r172v. BERNARDINI 2005: 70-72. Lo RÁWANDÍ 1921: 439. Lp ROSENTHAL 1971: 50-62. SCHIMMEL 1984: 135-142. BERNARDINI 2005: 67-69. Lq FARRUHI 1970: 213, 215, 240, 245-247, versi 4257, 4296, 4768, 4876, 4909-4911, 4918, 4921, 4924. Lr PIEMONTESE 1992: 323.

77

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 78

Saggi

Un maestro calligrafo persiano, autore del trattato QawÇn¥n al-§hu¥™¥ “I canoni delle scritture” (ca 1555), trasmette un sapere professionale antico. L’anonimo calligrafo insegnava al discepolo questo qÇn™n ‘canone’: «Sappi che la scrittura si compone di 29 lettere, le quali sono state prese dall’uomo, per cui si sono assomigliate alcune lettere a membra umane. La <‘Ayn> al sopracciglio, la <Ÿâd> all’occhio, la <M¥m> alla bocca, la <T. â’> al naso, e simili. [...] Dissi che il fondamento della scrittura è il punto, e l’origine dell’uomo lo sperma. Questo è come schizzo d’inchiostro, tal quale il punto. È lo sperma che, emesso dal padre, dopo 8, massimo 9 mesi di crescita nell’utero della madre, fa venire al mondo una bella faccia. Similmente è stato inventato il segno di alcune lettere. Connessi 8 punti l’uno sull’altro, si ottenne una Alif, che quindi fu messa in rapporto al corpo umano, in quanto statura eretta. Dicono: la statura equivale a 8 spanne di una persona»18. Un canone di genere analogo aveva descritto (ca 650) Virgilio Marone Grammatico, in Epitomae II. De littera (1, 3): «Littera est velut quaedam legendi nativitas, unde et eius incrementa infantuli e matris utero prorumpentis aetatibus meum Aeneam aequiparavisse memini. [...] Et ut aliquid intimatius aperiam, littera mihi videtur humanae condicionis esse similis: sicut enim homo plasto et affla et quodam caelesti igne consistit, ita et littera suo corpore — hoc est figura arte ac dicione velut quisdam compaginibus arctubusque — suffunta est, animam habens in sensu, spiridionem in superiore contemplatione»19. Versione: «La lettera è quasi come la nascita della lettura, per cui io rammento che Enea, mio maestro, ne paragonava anche la crescita all’età del bambino che prorompe dall’utero della madre. [...] E, per palesare io qualcosa di più profondo, la lettera mi sembra essere simile alla condizione umana: infatti, come l’uomo è composto di fango argilloso, soffio e qualche fuoco celeste, così anche la lettera è costituita di un suo corpo — cioè in forma, funzione e dizione, quasi come dagli organi e dagli arti umani — avente l’anima nel significato, lo spirito nella contemplazione superiore». Questo grammatico doveva conoscere il trattato vitruviano. È il canone classico di Vitruvio che prospetta (De Architectura III 1-4) l’antropometria: l’uomo inscritto dentro il cerchio e il quadrato quale modulo ideale della proporzione costruttiva20. Anche l’ottava era buona unità di proporzione per Vitruvio. La circonferenza divisa «per octo puncta» riguarda l’elica della ruota idraulica, che è modulata sulla spirale della conchiglia (De Architectura X 6.2). Ma anzitutto: «Aedibus araeostylis columnae sic sunt facienda, uti crassitudines earum sint Ls MÅ YEL 1993: 299. PIE1990: LIV-LV, 5-8, 56-76. partis octauae ad altitudines» (De MONTESE 2000: 115. CESARIANO 2002: XX-XXI, Architectura III 3.10). Il rapporto proLt VIRGILIO GRAMMATICO 141-149, figg. 53-56. porzionale 1:8 fra il diametro e l’altez1979: 8-10. VERGILIUS GRAM- Ml VITRUVE 1990: 18-19. za della colonna di ritmo araeostilo MATICUS 2002: 108-110. GROS 1976: 693. Cfr. De Ar21 Mk VITRUVIUS 1912: 145- chitectura III 5.3, 5.5; IV 1.7, segna l’ordine octostilo . La colonna di tale ordine rappresenta bene il 146, tavv. V-VI. VITRUVE 4.2.

78

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 79

Angelo Michele Piemontese

modulo costruttivo 1: 8.Tale rapporto proporzionale può concernere un disegno perfetto di una lettera astata primaria, tanto l’Alif araba, quanto la I latina. Questa asta latina, squadrata e lapidaria, configura una colonna in miniatura, struttura grafica22. Si arguisce che l’opera di Vitruvio, almeno qualche sua sezione, debba essere stata adattata in lingua araba e forse prima persiana, immessa in Persia e poi recata a Baghdad califfale.Altri due indizi testuali corroborano la sottotraccia che indica una tacita traduzione arabo-persiana del trattato latino di architettura e scienze connesse. Il matematico e ingegnere persiano Ab™ Bakr al-Karaº¥, che fu attivo anche in Baghdad, redige (ante 1019) un trattato arabo fondamentale di idraulica, InbÇ ¥ almiyÇh al-§haf¥ya “L’estrazione delle acque nascoste”, cioè sotterranee. A base di questa opera sono riscontrati vari passi di Vitruvio, De Architectura, il suo libro VIII in particolare23. Il passo che concerne la famosa scoperta idraulica di Archimede (De Architectura IX, praef. 9-12) si riscontra come fonte di una sequenza essenziale della novella dell’ingegnoso orefice, alchimista e scultore, che è narrata in un grande poema romanzesco persiano (Delhi 1301). Tale romanzo, che ha per protagonista BahrÇm V re sasanide di Persia (421-439), riflette anche un puntuale brano di Svetonio (Domitianus XIX 2-5) e un intreccio di Plauto, Miles Gloriosus24. Quali strade erano transitabili per arrivare a una ricezione del testo di Vitruvio in paese persiano antico, quindi arabo-persiano medioevale? Rilevo, per esempio storico, una via d’intermediazione tecnica che agisce sul terreno. Nei siti di Dezful e ·u‰tar, zona di Susiana, sorgono due ponti, in epoca sasanide, si ritiene, anziché nella precedente parthica arsacide. «Le premier a 380 mètres de longueur et 7m65 de largeur, celle-ci étant été réduite plus tard, lors de la réfection, à 5m75. La construction indique l’emploi de procédés romains.A Shoshter, le pont repose sur un barrage transversal. Il a été bati par des ingénieurs romains, comme d’ailleurs l’indique la tradition»25. “L’Epitome delle cronache e delle narrazioni”, storia universale e cosmografia di autore persiano anonimo (1126), trasmette alcuni dati documentali importanti, tra cui una rarissima pianta della città di Roma figurata entro la cerchia muraria, un bel labirinto in apparenza26. L’epitome anonima riferisce che lo scultore K¥¥™s era figlio ed erede d’arte di SinmÇr «romano (r™m¥)», l’architettto antico, costruttore di due regi palazzi paradisiaci27. Tale poliedrico architetto interviene anche come personaggio nel romanzo persiano medioevale di re BahrÇm V. Nei nomi SinmÇr, ar. SinimmÇr, e K¥¥™s si riconoscono chiaramente i termini latini rispettivi signÇrius ‘scultore’ e citus ‘veloce’. L’epigrafia latina antica docu- Mm FARA 2002. Mq PIEMONTESE 2002. menta l’onomastica di persone stori- Mn FERRIELLO 1995 e 2004. Mr Muºmal 1939: 79. Muºmal che, vissute e defunte: Maecius Aprilis Mo PIEMONTESE 1995: 345, 2001: f. 30r. Signarius (C.I.L. VI/2, n 9896), e 348. AMIR KHUSRAU 1996: Ms C.I.L. III/1, n 3943; IV, n 150-152. 1936; VIII/1, n 136, 422, Citus, soprannome diffuso in varie Mp HUART et DELAPORTE 3618, 4938, 9094; VIII / province dell’impero romano28. 1952: 443, 445 e fig. 72. Suppl.1, n 15028.

79

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 80

Saggi

La silloge enciclopedica dei Fratelli della Purità era stata presto immessa in area ispanica, dove si esegue e circola una traduzione ebraica dell’opera29. Almeno una epistola, attribuita al prestigioso filosofo al-Kind¥, è poi tradotta in latino, De quinque essentiis, e diffusa in ambito scolastico30. Anselmo de Turmeda (Maiorca 1352-Tunisi 1430), compiuti gli studi superiori nell’Università di Bologna (ca 1377-1378), frate francescano rinnegato, opera come ebraista e arabista (dal 1417). Egli mostra di conoscere il testo delle epistole enciclopediche ascritte ai Fratelli della Purità31. Pare quindi da inferire una possibilità che le pagine di tale silloge riguardanti la scrittura proporzionale abbiano attratto qualche attenzione in ambito calligrafico d’Italia umanistica. La nozione della scrittura proporzionale era certamente nota tramite alManÇ ©ir “Gli Aspetti / I Crepuscoli” o “La Prospettiva”, trattato arabo di Ibn al-H . ay Å am (Bassora 965-Il Cairo 1039), che perfeziona tale scienza di base greca, perciò viene tradotto in latino: Alhazen, Perspectiva/De Aspectibus. Lo rielabora Witelo, monaco polacco di Silesia che, proveniente da Padova, comincia a redigere il proprio trattato in Viterbo (ca 1269). Qui, defunto papa Clemente IV (1268), si svolgeva il conclave più lungo, risolto con l’elezione di Gregorio X (1271). Il dittico librario di Alhazen e Witelo viaggia in Europa scientifica fino al principio del XVII secolo32. Guerruccio di Cione Federighi traduce in lingua volgare (1341) il liber Alacen in scientia prespottiua (codice Vat. lat. 4595)33. Questo testo è letto da Lorenzo Ghiberti, che ritocca la versione italiana, Libro degli aspetti (ca 1447-1450). Alhazen espone la cogenza della scriptura proportionalis, la pulchra scriptura, in particolare al riguardo della Pulchritudo (Liber II.59). Il passo più rilevante concerne la proporzionalità del corpo, il modello della bellezza, e la scrittura correlativa34. Confronto del passo in versione latina impressa e nella prima italiana manoscritta: & proportionalitas membrorum secundum figuras, & magnitudines, & situs: & fuerint praeterea proportionalia ad totam figuram & quantitatem eius, erit in fine pulchritudinis. Et similiter scriptura non erit pulchra, nisi quando fuerint literae eius proportionales in figura, & quantitatae, & situ, & ordine. Et similiter est cum omnibus modis uisibilium, cum quibus congregantur35.

E la proportionalita di menbri sicondo le figure e le magnitudine e li siti e si cum questo fosseno ancho proportionali a tuta la figura de la facia, e a la quantita de essa sera in fine de la pulcretudine zioe serà bellissima. E similmente la scrittura non sera bella sino quando serano le littere sine proportionale in figura e, in quantita e, in lo sito. e ordine e similmente de tuti i modi di li uisibili cum le quali si congregano le parti diuerse36.

Mt STEINSCHEIDER 1893: 861-862. Nk NAGY 1897: XXV-XXVII, 69-73. DIWALD 1975: 13. DAIBER 1990: 217. Nl NADER 1994: 453-457. Nm BONCOMPAGNI 1871. CURTZE 1871. RONCHI 1958: 17-20. IBN AL-H.AYT- AM 1972: v-xxix. DELL’ANNA 1979. IBN AL-H.AYT- AM 1989: II, xi-xii, lxxiii-lxxvi. Nn NARDUCCI 1871.

No FEDERICI VESCOVINI 1965: 38. FEDERICI VESCOVINI 1980: 377. Fonte del testo di Ghiberti in Firenze, Biblioteca Nazionale, cod. II.I.333 (Magl. XVII.33), f. 25v, linee 23-26. PIEMONTESE 2000: 115-116. Np IBN AL-H.AYT- AM 1572: Liber II.59, f. 3. IBN ALH . AY Å AM 1972: 65. Nq Biblioteca Apostolica Vaticana,Vat. lat. 4595, f. 50r, col. a, linee 38-43.

80

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 81

Angelo Michele Piemontese

In una traduzione moderna del testo arabo, la seconda proposizione cruciale suona: «Writing also is not beautiful unless its letters are proportionate in respect of their shapes, magnitudes, position and order»37. Il metodo della scrittura proporzionale, la pulchra scriptura, era riscoperto e rifondato dall’umanesimo rinascimentale in Italia. II. Rinascita La teoria artistica del primo Rinascimento italiano si riconnetteva «a Euclide,Vitruvio e Alhazen» in modo particolare.Vitruvio costituisce per umanisti e artisti la fonte stabile che concerne l’argomento delle proporzioni antropomorfiche38. Tra la seconda metà del XV secolo e i primi decenni del XVI si afferma in Italia il metodo di disegnare «con ragione di geometria» le lettere capitali latine di usanza epigrafica.Tale cardine dell’arte procura la renovatio della scrittura antica, la rinascita delle litterae lapidariae. La ragione geometrica ripropone l’idea basilare: vedere la lettera come una figura geometrica semplice, rapportata al quadrato e al cerchio, e inoltre umana. Felice Feliciano (Verona 1433-ca 1480), amico di Andrea Mantegna, «l’innovatore della lettera lapidaria», elabora (ca 1460) il primo trattato che espone la nuova costruzione dell’alfabetario maiuscolo latino39. Feliciano enuncia il principio fondamentale nell’incipit del proprio Alphabetum Romanum: «Suole l’usanza antiqua cauare la littera di tondo e quadro la summa de le qual forme ascende al n° [scil. numero] lij. del qual si caua il n° perfecto che è X. e cossi uol esser la tua littera grossa la X.a parte de l’alteza et per questo modo hauerà tanto del tondo quanto del quadro» (codice Vat. lat. 6852). Per evidenza, la lettera I, avente la forma alfabetica più semplice, asta naturale, proporzionante per eccellenza, inoltre simbolo romano del numero uno, è il modello fondamentale dell’alfabeto lapidario rinnovato. La I costituisce l’elemento portante per la maggioranza delle lettere capitali: B, D, E, F, H, K, L, N, P, R,T, nel disegno di Feliciano, che presenta divaricate le gambe della M, altrimenti questa lettera accrescerebbe la serie. Legenda disascalica di Feliciano nel disegno della lettera I: «Qui non è molta mesura ne arte basta la sua figura simplice de la parte decima et esser tenuta di sotto e di sopra»40. Nel codice Vat. lat. 6852 le lettere bicolori, alte 8 cm, figurano strutturate, già pronte, estrapolate dal quadrato e dal cerchio,in cui dovevano prima essere inscritte per la costruzione modulare. Feliciano aveva disegnato a mano libera, sembra, gli elementi più difficili delle lettere, le curve, trascurando Nr IBN AL-H.AYT-AM 1989: I, 205. l’osservanza della regola geometrica41. Ns PANOFSKY 1952: 40. PAGLIARA 1986. DEMONENT 1992: Egli adotta il rapporto proporzionale 205-217. Nt CASAMASSIMA 1966: 17, 21-22. 1:10 fra altezza e larghezza dei tratti Ok BAV,Vat. lat. 6852, f. 1r e 5r. Cfr. FELICIANO 1960 e 1985. costitutivi della lettera.Tale modulo di Ol OSLEY 1971: 10.

81

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 82

Saggi

proporzione riflette l’antico canone perfetto che trasmette Vitruvio: «Perfectum autem antiqui instituerunt numerum qui decem dicitur» (De Architectura III.1.5.2)42. Il rinvio progettuale di Feliciano, «Suole l’usanza antiqua cauare la littera di tondo e quadro», appare enigmatico. Questa usanza non sembra documentata prima di lui in ambito latino e italiano, né si è riconosciuta la fonte precisa cui egli abbia attinto il principio costruttivo. Alcuni disegni di lettere gotiche inserite in quadrato e cerchio (Mantova, Biblioteca Comunale, codice B.V,6) sembrano eseguite verso la metà del XV secolo43. La tradizione calligrafica arabo-persiana, che cavava la lettera dal tondo e dal diametro, base del quadrato, o dalle linee curva e retta, era ormai antica; tanto più se si riconnette la norma dell’alfabeto proporzionale e antropomorfo alla regola di Vitruvio, che aveva correlato la figura dell’uomo perfetto al cerchio e al quadrato. Feliciano, antiquario, ricorda un viaggio esplorativo di cimeli librari, scrivendo a un suo amico, Andronico: «Il mio appetito il quale doppo nacqui ho sempre cognosciuto insaciabile mi ha conducto da Roma infino in Liguria per vedere alcuno antiquo volume inteso per relatione dil mio amico. Et gionto a Papia nell’antiqua bibliotheca di S. Ilario ritrovai molti fragmenti de libri longobardi et una institutione scripta in cortice di arbore, et un libro in lingua arabica el qual tracta de sideri del cielo et uno altro scripto in lingua hebrea oue uidi grandissima parte del Talmuch e nello extremo de ditto libro ritrouai la festiuitade de Judei, come nel primo giorno de settembre fanno cenno de la creation dil mondo e danno principio a li anni suoi»44. Si è ritenuta questa ricognizione libraria, nella «mitica biblioteca del monastero di Sant’Ilario», frutto di «pura fantasia» e «un sogno», una invenzione illusoria45. Se Feliciano descrive un venerando codice ebraico, perché non avrebbe visto anche un trattato astronomico arabo? Egli mostra l’approccio erudito di chi intende reperire e ama vedere codici di tali lingue e scritture. Feliciano, che coltiva l’alchimia, si riferisce sovente a Jeber, ßÇbir ibn H . ayyÇn, rinomato alchimista arabo46. Circa le amicizie di Feliciano ha rilevanza l’epigramma gratulatorio di Paolo Ramusio, datato Venezia 15.VII.1481, che funge da explicit nel codice Vat. lat. 6852 (f. 17r). In tale stesso anno Gerolamo Ramusio (Rimini 1450-Beirut 1486), fratello minore di Paolo Ramusio (Rimini 1443-Bergamo 1506), si recava a Damasco. Qui Gerolamo, arabista, si dedica a tradurre “Il Canone Medico” di Avicenna dal testo originale47. Il modulo costruttivo delle lettere maiuscole latine è variato da Damianus Moyllus, Damiano da Moille, che adotta il rapOm VITRUVE 1990: LVII, 71. porto proporzionale 1:12 nel proprio On MARDERSTEIG 1959: 297-299. Bibliografia recente circa Alfabetario, il primo edito a stampa Feliciano in CONTÒ e QUAQUARELLI 1995. (Parma, ca 1483). Lo stesso rapporto Oo BERTONI 1903: 183-184. Fonte: Brescia, Biblioteca Queriera osservato in un alfabeto disegnato niana, cod. C.II. 14, f. 79r. Op BILLANOVICH 1975: 350-351. da Leon Battista Alberti (Firenze Oq PRATILLI 1940: 71, 102-103. 1467). Il principio costruttivo dell’al- Or LUCCHETTA 1982. JACQUART 1989.

82

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 83

Angelo Michele Piemontese

fabeto proporzionale latino si diffonde con i principali trattatisti coevi e successivi. Essi, come i calligrafi arabi e persiani medioevali, divergono nella scelta del rapporto proporzionale. Si può riassumere in tabella sinottica la graduazione opzionale, che è significativa tra 1:8 e 1:10, per entrambi gli alfabeti. RAPPORTO

LETTERA

LETTERA

ARABA

1:7

Ibn Muqla ca 930

1:8

Fratelli della Purità ca 980 QawÇn¥n al-§hu¥u¥ ca 1555

1:9 1:10

LATINA

S. Fanti 1514 L. Pacioli 1509, F.Torniello 1517 F. Feliciano 1460, A. Dürer 1528, G.Tory 1529

Ra- vand-I 1204

L.B. Alberti 1467, Moyllus 1483.

1:12

Damianus

Ma è certo che nel figurare il metodo proporzionale delle lettere alfabetiche riaffiora il canone di Vitruvio concernente la humana proportione: il corpo dell’uomo inscritto nelle figure geometriche perfettissime, il cerchio e il quadrato. Leonardo rettifica questo canone vitruviano con il proprio celeberrimo disegno che rappresenta (ca 1490) l’adamo rinascimentale o “il compagno perfetto”, l’aequalis48. Lo studio di Leonardo di tale homo bene figuratus, l’uomo vitruviano esemplare rimisurato, si collega a una serie di disegni di derivazione vinciana. Essi mostrano «the kinetic possibilities of the human bodies», l’uomo che è rappresentato in sequenze di moto, l’esercizio fisico coordinato49. Luca Pacioli O. F. M. riporta nella propria Summa de arithmetica geometria proportioni et proportionalità (Venezia 1494) l’assioma «Se ben tu discorri di tutte larti: tu trouerai la proportione de tutte esser madre e regina: e senza lei niuna poterse exercitare». Egli attinge anche al libro fondamentale di «Ameto figliuolo de Joseph», tramite il commento di Campano al libro V di Euclide50. Era il Liber Hameti de proportione et proportionalitate, traduzione latina di Gerardo da Cremona del KitÇb f¥’l-Nisba wa’l-TanÇsub, opera di A|mad ibn Y™ suf ibn IbrÇh¥m al-Mi¡r¥ (ante 330 H./A.D. 944), scienziato e storico egiziano, detto Ibn al-DÇya ‘Il Figlio della Nutrice’51. Pacioli presenta nella Divina proportione (Venezia 1509) «Lalphabeto dignissimo Antico», che è indotto da «le doi linee esOs Venezia, Gallerie dell’Accademia, n 228. VITRUVE 1990: 69, fig. 3. BERTIERI 1929. WITTKOWER 1964: 18- sentiali recta e curua», chiave della costruzione geometrica delle lettere epigrafi19. MURRAY 1989. BERRA 1993: 197-204. Ot PANOFSKY 1940: 22-30, 50; figg. 5-20, 91. BERRA che52. Egli adotta il rapporto proporziona1993: 221-238. ZÖLLNER 1995. le 1:9, forse conforme alla tradizione grePk PACIOLI 1523: ff. 67v-68v. Pl SEZGIN 1974: 288-290. PIZZAMIGLIO 1990: 90, 94-95. co-veneta del canone detto bizantino. Questo dimensiona il corpo umano a 9 Pm PACIOLI 1509: ff. 32v, 33; cfr. f. 28v.

83

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 84

Saggi

teste di altezza, cioè avente 9 misure da fronte a tallone, per cui l’uomo è disegnato a misura di 9 teste53. Pacioli enuncia il principio costruttivo che riguarda due lettere primarie, la A in ordine seriale, la I per la struttura costitutiva; cfr. tavv. 3-4. Così: «Questa lettera A si caua del tondo e del suo quadro: la gãba da man drita uol esser grossa dele noue parti luna de laltezza. La gamba senistra uol esser la mita

Tav. 3. La lettera A, Divina proportione, PACIOLI 1509, f. 36r.

Pn PANOFSKY 1955: 76. BERRA 1993: 169-174, 270, 274-275.

84

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 85

Angelo Michele Piemontese

Tav. 4. La lettera I, Divina proportione, PACIOLI 1509, f. 44r.

85

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 86

Saggi

de la gãba grossa. La gamba de mezo uol esser la terza parte de la gamba grossa. La largheza de dita letera cadauna gamba per mezo de la crosiera. quella di mezo alquanto piu bassa comme uedi qui per li diametri segnati». Inoltre: «Questa lettera I se caua del tondo e del quadro la sua groseza uol esser de le noue parti luna che facil sia la sua formatione fra laltre»54. Il trattatista G.Tory attribuirà il disegno delle lettere di questo alfabeto proporzionale a Leonardo da Vinci. Quando redigeva la parte prima della Divina proportione (1498), Pacioli aveva con Leonardo rapporti di conoscenza e reciproca collaborazione scientifica in Milano sforzesca (1496-1499). Il disegno dei corpi regolari in prospettiva, che figurano negli esemplari manoscritti della Divina proportione, è senza dubbio eseguito dalla mano di Leonardo55. Peraltro il trattato sui corpi regolari, incluso da Pacioli nella parte finale della Divina proportione, è la sua tacita versione volgare del Libellus de Quinque Corporibus Regularibus che Piero della Francesca, il grande artista conterraneo del frate francescano matematico, aveva presentato a Urbino56. Il disegno di un alfabeto epigrafico latino di tipo proporzionale sarebbe attribuibile a Francesco di Giorgio Martini (Urbino ca 1476-1480), traduttore di Vitruvio e autore di un proprio trattato di architettura, che Pacioli avrebbe poi diffuso in Venezia. Qui, peraltro, Urbano Bolzanio O.F.M., antiquario e grecista, potrebbe avere copiato tale alfabeto57. Pacioli reca nella Divina proportione un proprio breve “Tractato de l’architectura”. Egli si ispira all’insegnamento di Vitruvio per mostrare che la proporzione divina, principio di armonia e di bellezza, sta nel corpo umano e nelle forme architettoniche58. L’alfabeto epigrafico proporzionale figura nella Divina proportione come appendice di tavole illustrative al trattato sull’architettura di Pacioli59. La «Divina Proportio» concerne il disegno che precede la tavola della lettera A: la testa dell’uomo, vista di profilo, in misura proporzionale entro quadrato e triangolo60. «Cioe prima diremo de la humana proportione respecto al suo corpo e membri. Pero che dal corpo humano ogni mesura con sue denominationi deriua e in epso tutte sorti de proportioni e proportionalita se ritroua»61. Pacioli si propone di discutere «De lorigine de le lettere de ogni natione» (‘Architectura’, cap. XI), ma egli enuncia soltanto il principio costruttivo che, Po PACIOLI 1509: f. [36r ] e fonte citata: Budapest, Biblioteca Comunale «Fövárosi Sza«sença altri instrumenti cõ la linea [44r]. Cfr. PACIOLI 1978. recta e curvua», si applicherebbe alle Pp BONCOMPAGNI 1879. DE bó Ervin Könyvtár», fondo TONI 1919. PEDRETTI 1953: Zichy, cod. 09.2690, f. 87v. lettere «ebrea greca caldea o latina 176-196. SPEZIALI 1953. PA- Ps ULIVI 1994: 58-66, 69. [...] b˜eche a me loro Idiomi non CIOLI 1956: 147-212. Cfr. RACKUSIN 1977. Pq MANCINI 1916. GUZZO Pt PACIOLI 1509: ff. 23-33, sieno noti»62. Il metodo costruttivo è sviluppato 1974. PIERO DELLA FRANCE- [36-58]. SCA 1995. Qk PACIOLI 1509: f. [35]. da Sigismondo Fanti, «grande in- Pr MUSSINI 2003: I, XV- Ql PACIOLI 1509: f. 24v. tenditore di scrivere in zifra» e viaggia- XVII, 115-116; tav. 1, alfabeto, Qm PACIOLI 1509: f. 30v.

86

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 87

Angelo Michele Piemontese

tore63. Egli contempla le lettere ebraiche, caldaiche, arabe, le moresche, cioè maghrebine, e diverse, quali componenti di un’arte calligrafica universale fondata sulla legge della proporzione. Fanti espone questa ragione geometrica in Theorica et pratica, il primo trattato italiano edito a stampa (1514) che concerne in modo specifico la calligrafia, «il segreto dell’arte» delle lettere64. Fanti intende mostrare come «Iam potuerunt graeci: poterit genus omnes latinum. / Hebraei potuerunt. Gallica gens Arabes. / Ducere perpulchras nullo culpante figuras»; «quanto fu Alta e sublime Inuentione Ritrouare Il modo e la Via recta de le diuersae Linguae» e scritture. «Fu de bisogno in opera diligentemente designarle. Ritouandosi diuersi Caratteri: si Italici come Tramontani: si Hebraici come Graeci: si Caldei come Arabici: & si Moreschi come Indiani [...] Et quelli per uno determinato numero obseruare»; «Come lae litterae Graece Hebraice: Arabicae: Caldea: Moresche & Indiani se poterano redure a la forma geometrica: mediante li praecepti de lo Auctore»65. I precetti di Fanti sono le norme ricavate da Euclide, III libro, e le «sigismundane», le proprie. Per strutturare la lettera A si configura «il quadrato: & circulo inscriptibile insieme cum li diametri. & lineae aequidistante» con disegno «per euclidiana norma in la octupla proportione», 1: 8. La lettera I è «la Asta naturale», evidente. «Imperoche quelli sono il fundamento del scriuere: si minuscole come maiuscule de qual uoglia esser sorta lettera: si Italiane come Graece: Caldeae:Arabice: Hebraice & Gallice: Si Hispanice come Moresche: & altrae sortae: le quale tuttae certam˜ete se cauano mediãte la doctrina de questo nostro uolume: & tutae sorte lettere se poterano cõstituire c˜u ragione e pratica»66. Cfr. tavv. 5-6. Inoltre Fanti osserva il valore strutturale del «Puncto quadro», che ha forma romboidale67. Le figure di alfabeti diversi, il gothico costruito entro il cerchio e il quadrato, l’arabo e uno caldaico-ebraico, compaiono nel Thesauro de Scrittori, silloge calligrafica la cui opera autorale maggiore Ugo da Carpi riconduce a Sigismondo Fanti68. Francesco Torniello da Novara, nel giustificare l’unità di misura proporzionale 1:9, «si serve del termine punto»; nona parte dell’altezza del quadrato, un punto ha la larghezza di 9 mm, un quadratino. Inoltre Torniello «si serve della misura di un punto per stabilire la lunghezza del Qn LIBANORO 1674: 172-173. raggio dei cerchi inscritti dentro le sue costruzioni», Qo GUALANDI 1854: 19-24, 36-39. MEDRI che perfezionano quelle di Pacioli69. 1928. CASAMASSIMA 1966: 24-26, 34, 84. Geofroy Tory (Torinus), pittore e incisore france- OSLEY 1971: 5-13. FANTI 1983: introduse, che studia in Roma (ca 1505 e 1516), immette i zione. MORISON 1990: 44-50. Qp FANTI 1514: ff. + i v, + ii v, [VII v]. metodi calligrafici dei maestri rinascimentali italiani Qq FANTI 1514: ff. H iii r, H [vii r]. in Francia. Egli rinomina «Attiques» le lettere epigra- Qr FANTI 1514: f. D ii v. fiche romane, adotta il rapporto propozionale 1:10, Qs UGO DA CARPI 1525: ff. H r, H[iv r]. riforma l’ortografia francese70. Tory censura Luca Cfr. UGO DA CARPI 1968. Qt MARDERSTEIG 1974: 531-532, 534Pacioli, le cui lettere epigrafiche avrebbe disegnato 537. Leonardo: «Jay entendu dire par aulcuns Italiens quil Rk TORY 1529 e 1927. BERNARD 1865.

87

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 88

Saggi

Tav. 5. La lettera A, Theorica et Pratica, FANTI 1514, f. H. iii r.

88

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 89

Angelo Michele Piemontese

Tav. 6. La lettera I, Theorica et Pratica, FANTI 1514, f. H [vii r].

89

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 90

Saggi

a derobe sesdictes lettres, & prinses de feu Messire Leonard Vince, qui est trespasse a Amboise, & estoit tresexell˜et. Philosophe & admirable painctre, & quasi vn aultre Archimedes. Ce dict frere Lucas a faict imprimer ses lettres Attiques comme siennes»71. Viene invece elogiata l’opera di Sigismondo Fanti72. A lui Tory attribuisce il Thesauro de Scrittori e il disegno dell’alfabeto arabo: «Je vous ay faict les Lettres que le susdict Sigism˜ude dict que seru˜et aux Perses. aux.Arabes.Aux Aphricains, aux Turchs & aux Tartares. Car il dict ainsi soubz celles que jaye ensuyuies apres luy. Questo Alphabetto serue a Persi. a Arabi. Aphricani, Turchi, & Tartari. cest a dire en langue Frãcois. Cest Aphabet & A. B. C. sert aux Perses, aux Arabes, aux Aphricains, aux Turcs et aux Tartares»73. Questo è lo stesso alfabeto edito in Venezia (1524) dal calligrafo Antonio Tagliente74. Tory riformula in questa didascalia chiarissima la funzione strutturante della lettera primaria: «La lettre I. cy près designee & faicte de dix haulteurs de sa largeur, contenue entre quatre centres, est de trois corps de largeur en teste, & de quatre en pied. […] Et la raison est prise au naturel du corps humain. qui quant il est sus pieds, sesdits pieds sont plus epattes, & plus au large que ne contient en espace & largeur sa teste. […] I. Comme iay souuant dit au segõd liure, est le Modele, La reigle, & le Guydon de toutes les autres lettres, car a la haulteur & largeur de luy, toutes les iambes tant droites que brisees de toutes les dites autres lettres, son mesurees et proportionnees. Les iambes arondyes ensuyuent le O, mais encores celluy O. grade lepesseur de le I, en ses deux panses»75. Cfr. tav. 7. Tory evidenzia nel frontespizio del suo libro che le lettere sono proporzionate selon le Corps & Visage humain. «Pour myeulx encores perseuerer, Ie veulx cy dire & montrer que nos dictes lettres Attiques ont si bien este proportionees des Anciens quelles ont en elles proportion de corps humain […] Iay cy dessoubz figure vng corp humain selõ mõ petit entendem˜et. Ie ne suis ignorant que Vitruuius prince des auteurs darchitecture & bastimens, naye moult bien compasse & proportiõne le dit corps humain, comme on peu veoir au premier Chapitre du .III. Liure de son architecture, ou il parle. De sacrar˜u aedium compositione, & symmetrijs, & corporis humani mensura. Cest a dire, De l’ordonance & facon des Eglises, & de la proportion & mesure du corps humain»76. Il disegno dell’alfabeto proporzionale implicava una referenza figurale umana, l’antropomorfia delle lettere. La geometria euclidea e la misura vitruviana ispiravano, tra l’epoca medioevale e la rinascimentale, il metodo che consente di costruire le lettere alfabetiche arabe e di rinnovare le lapidarie latine in assetto proporzionale. Entrambi i versanti di questo territorio della scrittura procedevano da basi formative e fonti librarie contigue, la biblioteca classica che aveva fondaRp TORY 1529: f. LIII r. Rl TORY 1529: f. D i r. to e trasmesso il sapere antico. Rm TORY 1529: ff. XIII r, XXXV v. Rn TORY 1529: f. LXXII v. Ro PIEMONTESE 2005: 51.

Rq TORY 1529: f. D IIII v. Lettere I, O,A, H e K diseAngelo Michele PIEMONTESE gnate a forma di corpo (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) umano, ff. D vi–E i.

90

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 91

Angelo Michele Piemontese

Tav. 7La lettera I, Champ Fleury, TORY 1529, f. I iiii r.

91

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 92

Saggi

Bibliografia ABBOTT 1939 = Nabia Abbott, The contribution of Ibn Muªlah to the North Arabic Script, in «The American Journal of Semitic Languages and Literatures», 56 (1939), pp. 70-83. AMIR KUSRAU 1996 = Amir Khusrau da Delhi, Le otto novelle del paradiso,Traduzione dal persiano e post-fazione di Angelo Michele Piemontese, Introduzione di Paola Mildonian, Soveria Mannelli (CZ) 1996. BAFFIONI 1994 = Carmela Baffioni, Frammenti e testimonianze di autori antichi nelle epistole degli I§hwÇn a¡-ŸafÇ’, Roma 1994. BAFFIONI 2005 = Carmela Baffioni, Appunti per un’epistemologia profetica. L’epistola degli I§hwÇn a¡-ŸafÇ’ «Sulle cause e gli effetti», Napoli 2005. BAUSANI 1978 = Alessandro Bausani, L’Enciclopedia dei Fratelli della Purità. Riassunto, con Introduzione e breve commento, dei 52 Trattati o Epistole degli I§hwÇn a¡-ŸafÇ’, Napoli 1978. BERNARD 1865 = August Bernard, Geofroy Tory, peintre et graveur, premier imprimeur royal, réformateur de l’orthographe et de la typographie sous François Ier, Paris 1865. BERNARDINI 2005 = Michele Bernardini, Circa gli alfabeti figurati sui metalli islamici medioevali, in «Litterae Caelestes», 1 (2005), pp. 61-79. BERRA 1993 = Giacomo Berra, La storia dei canoni proporzionali del corpo umano e gli sviluppi in area lombarda alla fine del Cinquecento, in «Raccolta Vinciana», XXV (1993), pp. 159-310. BERTIERI 1929 = Raffaello Bertieri, Gli studi italiani sull’alfabeto nel Rinascimento: Pacioli e Leonardo da Vinci, in «Gutenberg Jahrbuch 1929», Mainz, pp. 269-286. BERTONI 1903 = Giulio Bertoni, La Biblioteca Estense e la cultura ferrarese ai tempi del duca Ercole I (14711505),Torino 1903. BJÖRKMAN 1928 = Walter Björkman, Beiträge zur Geschichte der Staatskanzlei im islamischen Ägypten, Hamburg 1928. BILLANOVICH 1975 = Giuseppe Billanovich, Milano, Nonantola, Brescia, in La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo, Spoleto 1975, I, pp. 321-352 (Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XXII). BONCOMPAGNI 1871 = B. [Baldassarre] Boncompagni, Intorno ad una manoscritto dell’Ottica di Vitellone citato da Fra Luca Pacioli, in «Bullettino di Bibliografia e di Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche», IV (1871), pp. 78-81. BONCOMPAGNI 1879= B. [Baldassarre] Boncompagni, Intorno alle vite inedite di tre matematici (Giovanni Dunck di Sassonia, Giovanni de Lineriis e fra Luca Pacioli da Borgo di San Sepolcro) scritte da Bernardino Baldi, in «Bullettino di Bibliografia e di Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche», XII (1879), pp. 352-438, 863-872. CASAMASSIMA 1966 = Emanuele Casamassima, Trattati di scrittura del Cinquecento, Milano, 1966. CESARIANO 2002 = Cesare Cesariano, Vitruvio. De Architettura. Libri II-IV. I materiali, i templi, gli ordini, a cura di Alessandro Rovetta, Milano 2002. CONTÒ e QUAQUARELLI 1995 = L’“antiquario Felice Feliciano Veronese tra epigrafia antica, letteratura e arti del libro. Atti del Convegno di Studi Verona 3-4 giugno 1993”, a cura di Agostino Contò e Leonardo Quaquarelli, Padova 1995 (Medioevo e Umanesimo 89). CURTZE 1871 = Maxmilien Curtze, Sur l’ortographe du nom et sur la patrie de Witelo (Vitellion), in «Bullettino di Bibliografia e di Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche», IV (1871), pp. 49-77. DAIBER 1990 = Hans Daiber, Lateinische Übersetzungen arabischen Texte zur Philosophie und ihre Bedeutung für die Scholastik des Mittelalters. Stand und Aufgaben der Forschung, in Rencontres de cultures

92

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 93

Angelo Michele Piemontese dans la philosophie médiévale. Traductions et traducteurs de l’antiquité au XVIe siècle, éd. Jacqueline Hamesse et Marta Fattori, Louvain-la-Neuve - Cassino 1990, pp. 203-250. DÇne‰paãuh 1967 = YawÇq¥t al-‘ul™m wa darÇri al-nuj™m, ed. Mo|ammad Taqi DÇne‰paãuh, TehrÇn 1345 / 1967. DELL’ANNA 1979 = Giuseppe Dell’Anna, Tempo e visione nelle teorie ottiche di Alhazen e Witelo, in «Il Protagora», s. III, a. XX, I-II semestre (1979), pp. 64-84. DEMONET 1992 = Marie-Luce Demonet, Les Voix du signe. Nature et origine du language à la Reinassance (1480-1580), Paris - Genève 1992. DE TONI 1919 = Giovanni Battista De Toni, Intorno un codice sforzesco di Luca Pacioli nella Biblioteca di Ginevra e i disegni geometrici dell’opera “De Divina Proportione” attribuita a Leonardo da Vinci, in Per il IV° Centenario della Morte di Leonardo da Vinci II maggio MCMXIX, Bergamo 1919, pp. 41-74. DIETERICI 1871 = Friederich Dieterici, Die Philosophie der Araber im IX. un X. Jahrhundert,VI, Leipzig 1871. DIWALD 1975 = Susanne Diwald, Arabische Philosophie und Wissenschaft in der Enzyklopädie KitÇb I§hwÇn a¡-ŸafÇ’, III,Wiesbaden 1975. DOZY 1881 = R. Dozy, Supplément aux Dictionnaires Arabes, II, Leyde 1881. FANTI 1514 = Theorica et Pratica Perspicacissimi Sigismundi de Fantis Ferrariensis in Artem Mathematice Professoris de Modo Scribendi Fabricandiqve Omnes Litterarvm species,Venetiis per Ioannem Rubeum Vercell˜esem. Anno Domini M.CCCCC.xiiii. Kalen. Decembris [1514]. Esemplare in Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Rossiana 4279. FANTI 1983 = Sigismondo Fanti, Triompho di Fortuna, Introduzione di Albano Biondi, Modena 1983. FARA 2002 = Giovanni Maria Fara, Albrecht Dürer lettore e interprete di Vitruvio e Leon Battista Alberti in un’inedita versione di Cosimo Bartoli, in «Rinascimento», s. II, XLII (2002), pp. 171-347. FARRUH § ± 1970 = Farruh § ¥-e S¥stÇn¥, D¥vÇn, ed. Mo|ammad Dabir SiyÇqi,TehrÇn 1349 / 1970. FEDERICI VESCOVINI 1965 = Graziella Federici Vescovini, Contributo per la storia di Alhazen in Italia: il volgarizzamento del Ms.Vat. [lat.] 4595 e il «Commentario terzo» del Ghiberti, in «Rinascimento», s. II, vol.V (1965), pp. 17-49. FEDERICI VESCOVINI 1980 = Graziella Federici Vescovini, Il problema delle fonti ottiche medievali dal Commentario terzo di Lorenzo Ghiberti, in Lorenzo Ghiberti nel suo tempo.Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 18-21 ottobre 1978), Firenze 1980, II, pp. 349-387. FELICIANO 1960 = Felice Feliciano Veronese, Alphabetum Romanum, a cura di Giovanni Mardersteig, Verona [1960]. FELICIANO 1985 = Felice Feliciano, Alphabetum Romanum Vat. Lat. 6852 aus der Biblioteca Apostolica Vaticana, Belser Verglag, Zürich 1985. FERRIELLO 1995 = Giuseppina Ferriello, Problemi di scienza nel trattato medievale di idraulica per persiano Karag¥, in «Oriente Moderno», n. s. XIV (LXXV, 1995), pp. 267-269. FERRIELLO 2004 = Giuseppina Ferriello, I “costruttori” ed il “costruire” nel Kitâb (libro) del mondo islamico fra il VII ed il XVII secolo, in «Atti della Accademia Pontaniana», n. s. LIII (2004), pp. 127-146. GROS 1976 = Pierre Gros, Nombres irrationels et nombres parfaits chez Vitruve, in «Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité», 88 (1976), pp. 669-704. GUALANDI 1854 = Michelangelo Gualandi,Di Ugo da Carpi e dei Conti di Panico.Memorie e note,Bologna 1854. GUZZO 1974 = Augusto Guzzo, La «sublime metrica» di Piero della Francesca e la «divina proporzione», in «Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze», n. s. XL (1970-71), Arezzo 1974, pp. 55-82. HARLEY 1924 = A.H. Harley, Ibn Muqlah, in «Bulletin of the School of Oriental Studies, London Institution», III (1924), pp. 213-229.

93

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 94

Saggi HUART et DELAPORTE 1952 = Clément Huart et Louis Delaporte, L’Iran Antique. Élam et Perse et la civilisation iranienne, Paris 1952. IBN AL-H . AYT- AM 1572 = Opticae Thesaurus Alhazeni Arabis libri septem, nunc primùm editi […], ed. Federicus Risner, Basileae, Per Episcopis, MDLII. IBN AL-H . AYT- AM 1972 = Opticae Thesaurus Alhazeni Arabis libri septem […], With an Introduction to the Reprint Edited by David C. Lindberg, New York-London 1972. IBN AL-H . AYT- AM 1989 = The Optics of Ibn al-Haytham. Books I-III, Translated with Introduction and Commentary by A. I. Sabra, London 1989, 2 voll. n IBN KHALLIKAN 1843-1868 = Ibn Khallikan, Biographical Dictionary, transl. by B Mac Guckin de Slane, Paris, II 1843, III 1868. IBN AL-NAD±M 1970 = The Fihrist of al-Nad¥m. A tenth-century survey of Muslim culture, Bayard Dodge editor and translator, New York-London 1970, voll. 2. JACQUART 1989 = Danielle Jacquart, Arabisants du Moyen Age et de la Renaissance: Jérôme Ramusio († 1486) correcteur de Gérard de Crémone († 1187), in «Bibliothèque de l’Ecole de Chartres», 147 (1989), pp. 399-415. LIBANORO 1674 = Antonio Libanoro, Ferrara d’oro imbrunita. Parte Terza, Ferrara 1674. LUCCHETTA 1982 = Francesca Lucchetta, Girolamo Ramusio. Profilo biografico, in «Quaderni per la Storia dell’Università di Padova», 15 (1982), pp. 1-60. MANCINI 1916 = G. [Girolamo] Mancini, L’opera “De corporibus regularibus” di Pietro Franceschi, detto della Francesca, usurpata da Fra Luca Pacioli, in «Memorie della R. Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali», s.V, vol. XIV, fasc.VIIb (1916), pp. 441-580. MARDERSTEIG 1959 = Giovanni Mardersteig, Leon Battista Alberti e la rinascita del carattere lapidario romano nel Quattrocento, in «Italia Medievale e Umanistica», II (1959), pp. 285-307. MARDERSTEIG 1974 = Giovanni Mardersteig, Francesco Torniello e il suo alfabeto romano, in Tra latino e volgare per Carlo Dionisotti, Padova 1974, II, pp. 521-543. MASSIGNON 1969 = Louis Massignon, Opera Minora, éd.Y. Moubarac, II, Paris 1969. MÅYEL 1993 = Najib MÇyel-e Heravi, KetÇbÇrÇyi dar tamaddon-e eslÇmi [L’ornamento del libro nella civiltà islamica], Ma‰had 1372/1993. MEDRI 1928 = Gualtiero Medri, Le opere calligrafiche a stampa. III. Sigismondo Fanti, in «“All’Insegna del Libro”», Ferrara, I (1928), pp. 88-103. MENEGHINI CORREALE 1994 = Daniela Meneghini Correale, Il capitolo sulla scrittura nel RÇ|at al¡ud™ r di Mu|ammad ibn ‘Al¥ SulaymÇn al-RÇwand¥, in «Annali di Ca’ Foscari», XXXIII (1994), «Serie Orientale 25», pp. 227-248, figg. 8 a colori f. t. MORISON 1990 = Stanley Morison, Early Italian writing-Books. Renaissance to Baroque, ed. by Nicolas Barker,Verona 1990. MUßMAL 1939 = Mugmal al-TawÇr¥§h wa al-Qi¡a¡, ed. Maleko-‰-‰o‘arÇ’ BahÇr e Mo|ammad Rama˝Çni,TehrÇn 1318 / 1939. MUßMAL 2001 = Mugmal al-TawÇr¥§h wa al-Qi¡a¡, Facsimile of the Ms. Or. 2371 (dated 751 H./1350), Staatsbibliothek zu Berlin - Preussischer Besitz, ed. by Mahmoud Omidsalar and Iraj Afshar, TehrÇn 2001. MURRAY 1989 = Michelle Murray, Leonardo e Vitruvio, in Roma centro ideale della cultura dell’antico. Da Martino V al Sacco di Roma 1417-1517, a cura di Silvia Danesi Squarzina, Milano 1989, pp. 210-214. MUSSINI 2003 = Masimo Mussini, Francesco di Giorgio e Vitruvio. Le traduzioni del «De Architettura» nei codici Zichy, Spencer 129 e Magliabechiano, Firenze 2003, 2 voll.

94

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 95

Angelo Michele Piemontese NADER 1994 = Albert Nader, Traces des épîtres des frères de la pureté dans l’oeuvre “La disputation de l’âne” d’Anselme de Turmeda, in Diálogo filósofico-religioso entre christianismo, judaísmo e islamismo durante la edad media en la penísula iberica, ed. Horacio Santiago-Otero,Turnhout 1994, pp. 443-457. NAGY 1897 = Albino Nagy, Die philosophischen Abhandlungen des Ja‘q™b ben IshÇq Al-Kind¥, zum ersten Mahle herausgegeben, Münster 1897. NARDUCCI 1871 = Enrico Narducci, Intorno ad una traduzione fatta nel secolo decimoquarto, del trattato d’Ottica d’Alhazen, matematico del secolo undecimo, e ad altri lavori di questo scienziato, in «Bullettino di Bibliografia e di Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche», IV (1871), pp. 1-48; Giunte, pp. 137139. OSLEY 1971 = A.S. Osley, Luminario. An introduction to the Italian writing books of the sixteen and seventeenth century, Nieuwkoop 1971. PACIOLI 1509 = [Luca Pacioli], Diuina proportione, Opera a tutti li ingegni perspicaci e curiosi necessaria Oue ciascun studioso di Philosophia: Prospectiua Pictura Sculptura:Architectura: Musica: e altre Mathematice: suauissima: sottile: e admirabile doctrina consequira: cõ varie questione de secretissima scientia, M. Antonio Capella eruditiss. recensente,Venetiis per Paganinum de paganinis de Brixia, MDVIJII Klen. Iunii (1509). Esemplare in Biblioteca Apostolica Vaticana, Barberini N.IX.13. PACIOLI 1523 = [Luca Pacioli], Summa de Arithmetrica geometria. Proportioni: et proportionalità, In Tuscolano sulla riua dil laco Benacense XX Decembre 1523 per Paganino Paganini. PACIOLI 1956 = Luca Pacioli, De Divina proportione, Milano 1956 (Fontes Ambrosiani XXXI). [Edizione del codice Ambrosiano & 170 sup.] PACIOLI 1978 = Luca Pacioli, De Divina proportione, a cura di Arnaldo Bruschi, in Scritti rinascimentali di architettura, Il Polifilo, Milano 1978, pp. 23-144. PAGLIARA 1986 = Pier Nicola Pagliara, Vitruvio da testo a canone, in Memoria dell’antico nell’arte italiana, III, Dalla tradizione all’archeologia, a cura di Salvatore Settis,Torino 1986. PANOFSKY 1940 = Erwin Panofsky, The Codex Huygens and Leonardo da Vinci’s art theory.The Pierpont Morgan Library Codex M. A. 1139, London 1940. PANOFSKY 1952 = Erwin Panofsky, Idea. Contributo alla storia dell’estetica, Firenze 1952. PANOFSKY 1955 = Erwin Panofsky, Meaning in the Visual Arts. Papers in and on Art History, New York 1955, cap. 2 The history of the theory of human proportions as a reflection of the history of stiles, pp. 55107. [Cfr. Idem, Die Entwicklung der Proportionslehre as Abbild der Stilentwicklung, in «Monatsthefte für Kunstwissenschaft», XIV (1921), pp. 188-219]. PEDRETTI 1953 = Carlo Pedretti, Documenti e memorie riguardanti Leonardo da Vinci a Bologna e in Emilia, Bologna 1953. PIEMONTESE 1984 = Angelo Michele Piemontese, Alfabeto e grafia dell’arabo, in Atti del II Convegno su: La presenza culturale italiana nei paesi arabi: storia e prospettive. Sorrento, 18-20 novembre 1982, RomaNapoli 1984, pp. 230-239. PIEMONTESE 1992 = Angelo Michele Piemontese, Sistema e strumenti dell’Islam, in Idem e RobertHenri Bautier, La comunicazione nella storia [vol. II, tomo 1]. Lo sviluppo del pensiero e le forme del comunicare. Medioevo. Islam, a cura di Amleto Lorenzini, Roma 1992, pp. 285-386. PIEMONTESE 1995 = Angelo Michele Piemontese, Gli «Otto Paradisi» di Amir Khusrau da Delhi. Una lezione persiana del «Libro di Sindbad» fonte del «Peregrinaggio» di Cristoforo Armeno, in «Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Memorie», s. IX, vol.VI, fasc. 3 (1995), pp. 313-418. PIEMONTESE 2000 = Angelo Michele Piemontese, La proporzione dipinta nel canone persiano, in «Critica del testo» III/1 (2000), Il Canone alla fine del millennio, pp. 111-143.

95

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 96

Saggi PIEMONTESE 2002 = Angelo Michele Piemontese, Roma nella cosmografia persiana medioevale, in Studi sulle società e le culture de Medioevo per Girolamo Arnaldi, a cura di Ludovico Gatto e Paola Supino Martini, Roma [-Firenze], 2002, II, pp. 499-518, fig. 1 a colori n.t. PIEMONTESE 2005 = Angelo Michele Piemontese, Traccia araba su codice latino, in «Litterae Caelestes», 1 (2005), pp. 41-59. PIERO DELLA FRANCESCA 1995 = Piero della Francesca, Libellus de Quinque Corporibus Regularibus. Corredato della versione volgare di Luca Pacioli , I Testi e note, II Disegni, III facsimile del codice vaticano Urb. lat. 632, Firenze 1995. PIZZAMIGLIO 1990 = Gerardo da Cremona, a cura di Pierluigi Pizzamiglio, Cremona 1990 (Annali della Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona, XLI) PRATILLI 1940 = Laura Pratilli, Felice Feliciano alla luce dei suoi codici, in «Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti», XCIX (1939-1940), pp. 33-105. RACKUSIN 1977 = Byrna Rackusin, The architectural theory of Luca Pacioli: De divina proportione, chapter 54, in «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance. Travaux et Documents», XXXIX (1977), pp. 479-502. RAEUBER 1979 = Alexandra Raeuber, Islamische Schönschrift, Zürich 1979. RÁWANDÍ 1921 = Mu|ammad ibn ‘Alí ibn Sulaymán ar-Ráwandí, The Rá|at-u¡-¡udúr wa áyat-ussurúr, being a history of the Saljúqs, ed. by Mu|ammad Iqbál, Leyden - London 1921. ROBERTSON 1920 = Edward Robertson, Muhammad ibn ‘Abd ar-Ra|mÇn on Calligraphy, in Studia Semitica et Orientalia, by Seven Members of Glasgow University Oriental Society, Glasgow 1920, pp. 57-83. RONCHI 1958 = Vasco Ronchi, Il canocchiale di Galileo e la scienza del Seicento,Torino 1958. ROSENTHA 1971 = Franz Rosenthal, Four Essays on Art and Literature in Islam, Leiden 1971. ROXBURGH 2004 = David J. Roxburgh, On the Trasmission and Reconstruction of Arabic Calligraphy: Ibn al-Bawwab and History, in «Studia Islamica», 96 (2004), pp. 39-53. SAFADI 1978= Yasin Hamid Safadi, Islamic Calligraphy, London 1978. SCERRATO 1968 = Arte islamica a Napoli. Opere delle raccolte pubbliche napoletane, Catalogo di Umberto Scerrato, Napoli 1968. SCHIMMEL 1984 = Annemarie Schimmel, Calligraphy and Islamic Culture, New York-London 1984. SEZGIN 1974 = Fuat Sezgin, Geschichte der Arabischen Schriftums,V, Mathematik, Leiden 1974. SHILOAH 1966 = Amnon Shiloah, L’Épître sur la musique des IkhwÇn al-ŸafÇ’ (suite).Traduction annotée, in «Revue des Études Islamiques», XXXIV (1966), pp. 159-193. [Cfr. XXXII (1964), pp. 125-162. Idem, The Epistle of Music of the IkhwÇn al-ŸafÇ’ (Baghdad, 10th Century),Tel Aviv 1978, non vidi.] SPEZIALI 1953 = Pierre Speziali, Léonard de Vinci e la Divina Proportione de Luca Pacioli, in «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance.Travaux et Documents», XV (1953), pp. 295-305. STENSCHNEIDER 1893 = Moritz Steinschneider, Die Hebraischen Uebersetzungen des Mittelalters und die Juden als Dolmetscher, Berlin1893. TORY 1529 = Champ Flevry. Au quel est contenu Lart & Science de la deue & vraye Proportiõ des Lettres Attiques, quõ dit autrem˜et Lettres Antiques, & Vulgairement Lettres Romaines proportionnees selon le Corps & Visage humain par Maistre Geofroy TORY de Bourges, Paris, 23.IV.1529, à lenseigne du Port Casse. Esemplare in Biblioteca Apostolica Vaticana, Cicognara IV 362. TORY 1927 = Geofroy Tory, Champ Fleury, translated into English and annotated by Georges B.Yves, New York 1927. UGO DA CARPI 1525 = Thesauro de scrittori. Opera artificiosa la quale con grandissima arte, si per pratica come per geometria insegna a Scriuere diuerse sorte littere: cioè Cancellerescha: mercantescha: formata: Cursiua: Antiqua: moderna: et bastarda, de piu sorte: cum uarij, e bellissimi exempli. & altre sorte littere de uarie lingue: cioe Grecha:

96

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 97

Angelo Michele Piemontese hebraicha: Caldea & Arabicha:Tutte extratte da diuersi et probatissimi Auttori: & massimamente dalo preclarissimo SIGISMVNDO fanto nobile ferrarese: mathematico: et Architettore eruditissimo: dele mesure e ragione de littere primo inuentore: Intagliata per Ugo da Carpi […] Con una ragione dabbaco […], Ne lanno di nostra salute M.D.XXV [1525]. Esemplare in Roma, Biblioteca Casanatense, Rari 880. UGO DA CARPI 1968 = Ugo da Carpi, Thesauro de Scrittori, with an Introduction by Esther Potter, London 1968. Facsimile di edizione del 1535, Angelus Mutinen. ULIVI 1994 = Elisabetta Ulivi, Luca Pacioli. Una biografia scientifica, in Luca Pacioli e la matematica del Rinascimento, a cura di Enrico Giusti e Carlo Maccagni, Firenze 1994, pp. 21-78. VIRGILIO GRAMMATICO 1979 = Virgilio Marone grammatico, Epitomi ed Epistole, ed. G. Polara, trad. L. Caruso e G. Polara, Napoli 1979. VERGILIUS GRAMMATICUS 2002 = Vergilius Maro Grammaticus, Opera Omnia, edidit Bengt Löfstedt, Monachii et Lipsiae 2002. VESEL 1986 = Ãiva Vesel, Les Ecyplopédies Persanes. Essai de typologie et de classification des sciences, Paris 1986. VITRUVE 1990 = Vitruve, De l’Architecture. Livre III, texte établi, traduit et commenté par Pierre Gros, Paris 1990. VITRUVIUS 1912 = Zehn Bücher über Architektur des Marcus Vitruvius Pollio, übersetzt und erläutert von J. Prestel, I, Strassburg 1912. WITTKOWER 1964 = Rudolf Wittkower, Principî architettonici nell’età dell’Umanesimo,Torino 1964. ZÖLLNER 1995 = Frank Zöllner, L’uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, Rudolf Wittkower e l’Angelus Novus di Walter Benjamin, in «Raccolta Vinciana», XXVI (1995), pp. 329-358.

97

Litterae Caelestes


03 (71-98) Saggi,Piemontese

31-03-2008

15:01

Pagina 98

Saggi

98

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 99

Saggi

Navigazione ipertestuale ante litteram in un testo geografico di Boezio del codice Sessoriano 145 Patrizia Licini 1. Obiettivi l lettore medievale era abituato a scorrere in modo veloce il testo di un codice decorato con diversi tipi di note figurate e di lettere iniziali semplici, oppure riccamente miniate, che si distaccavano dal testo circostante per tocchi di colore, o per trama decorativa inerente alla forma stessa della lettera; si trattava di segni di attenzione di varia morfologia, talora di veri e propri disegni marginali.Tuttavia, tra le correlazioni tradizionalmente indagate dalla storia delle testimonianze scritte dentro il quadro della frase aperta da un capolettera, ne emerge forse adesso un’altra ancora, arcaica e moderna al tempo stesso: dalla tipologia di alcune lettere iniziali speciali, delineate in libri manoscritti di soggetto geografico prodotti nell’Europa occidentale tra i secoli IX e XV, sembra infatti emergere, per dirla nel linguaggio informatico del secolo XXI, anche una finalità di tipo ‘ipertestuale’ del loro apparato iconografico, che può portare molto al di là della semplice funzione segnaletica e riassuntiva della sola parte scritta. Dentro la struttura di alcune lettere latine furono introdotti schemi geografici miniaturizzati che tuttavia non erano semplici ornamenti all’interno del documento scritto, come si cercherà di dimostrare attraverso la gamma delle immagini geografiche e il gioco di contrappunto tra due particolari capilettera rubricati nel manoscritto del secolo XIII Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis, nel codice Sessoriano

I

l Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Fondo Sessoriano, ms 145, sec. XIII: Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis, (Cod. ms.). Proveniente dalla biblioteca della basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme, è descritto da NARDUCCI (1885, pp. 7–12) e GLORIEUX (1971, nr. 52m, 52n). Incerta è la stesura del manoscritto boeziano, nel cui testo è comunque già ricordato il nome di Averroè; ciò indica senza dubbio che la Philosophia Boetii non è anteriore al 1230, quando il commento di Averroè cominciò a divulgarsi. La versione boeziana del Sessoriano 145 (cc. 1r–88r) precede, ma acefala e con qualche altra mutilazione, il Tractatus de sphaera del cosmografo Bartolomeo Anselmi da Parma, compilato a Bologna nel 1297 (ma una posteriore nota margina-

le del codice si riferisce al 1298 e un’altra al 1300) e per tale ragione Narducci l’attribuisce all’Anselmi erroneamente, poiché il testo dell’Anselmi è di qualità scientifica assai inferiore. La Philosophia Boetii si ritrova completa in altri due codici: il Marciano latino class. X, numero 140, ff. 1r–61r (VALENTINELLI 1871, p. 90 ), e il Laurenziano Plut. LXXVII, 2, di ff. 76, con data in margine del 1346 (BANDINI 1776, col. 129). Complessa è la questione del rapporto in cui queste due redazioni di un’opera unica stanno con la Philosophia Boetii del Fondo Sessoriano e gli altri scritti di Guillaume de Conches, come vide Pierre DUHEM (1916, pp. 210–222).Tuttavia il fatto che nel testo sia ricordato il nome di Averroè potrebbe indicare anche che la versione sessoriana della Philosophia Boetii è stata

99

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 100

Saggi

1451. L’ipotesi è che, oltre alla stesura del testo scritto in sei libri, siano state aggiunte anche istruzioni sequenziali per la trasmissione ordinata e chiara di capitoli del sapere cosmografico geocentrico riassunti in immagini. Si è infatti convinti, che l’esposizione sistematica della materia geografica in un codice venisse svolta foglio per foglio, seguendo non solo i contenuti della trattazione, ma anche un canone figurativo che utilizzava lo schema grafico basilare della sfera celeste, la quale aveva il centro coincidente con il centro della Terra orientata ai quattro punti cardinali. Non doveva essere difficile spiegare il moto diurno della sfera celeste. Bastava supporre che tutto il firmamento, Sole, Luna, stelle e gli altri corpi celesti, fossero portati intorno alla Terra da una sfera cristallina, mobile, di moto uniforme e imperniata ai poli celesti. Ciò era pienamente conforme a quanto si osservava e si osserva ancora oggi dalla superficie terrestre. Alla base di questo sistema planetario geocentrico sta il principio della circolarità e uniformità dei moti celesti senza inizio e senza fine, uno dei cardini delle concezioni aristoteliche. Nella concezione geocentrica la sfera celeste è un enorme contenitore sferico che ruota su se stesso, al cui centro sta la Terra detta Orbis Terrae, e sulla cui superficie stanno le stelle, nonché tutti i corpi celesti, i pianeti.Tale sistema di rappresentazione dell’universo non corrisponde alla realtà, poiché oggi si sa che il moto di rotazione appartiene alla Terra e non al Cielo e che le stelle sono a distanze molto diverse tra loro; tuttavia ancora oggi l’immagine antica della sfera celeste è perfettamente sufficiente a spiegare tutti i fenomeni astronomici percepibili dall’occhio umano da terra quando osserva il meccanismo planetario. Per questo motivo è probabile, che la stesura di un simile programma tecnico richiedesse anche la competenza di un cosmografo per il suo corretto allestimento all’interno del testo calligrafico; egli doveva svolgere la funzione di supervisore di tutte le porzioni del programma cosmografico trasposte in forme geo–grafiche adeguate. Occorreva di certo un controllo per verificare che a ciascuno dei segni espressivi di questa concezione geografica, sistemati in sequenza corretta nel testo, fosse stato attribuito un significato univoco e non equivoco nel linguaggio simbolico di programmazione e di marcatura plasmato secondo le istruzioni scientifiche dettate dalla Cosmografia ufficiale. Il problema era serio, perché lo studio analitico delle forme materiali dei corpi sia terrestri, che celesti protagonisti delle dinamiche dell’Universo fisico doveva condurre il lettore a ponderare deduzioni anche di tipo meditativo, meta–fisico, in cerca dell’essenza ultima delle cose fatte di materia. integrata con le opere filosofiche di Boezio di Dacia, dal momento che questo magister scholae, docente della facoltà delle Arti dell’Università di Parigi intorno al 1270, fu uno dei maggiori esponenti di una nuova interpretazione dell’aristotelismo, ricordata come Averroismo latino.Tuttavia l’intento primario che ci si propone in questa sede è

solo quello di individuare le fonti e la natura del ciclo iconografico presente in alcune lettere rubricate e nelle tavole cartografiche di questa edizione duecentesca. Le illustrazioni geografiche di questo codice mi sono state segnalate da M. Margherita Breccia Fratadocchi, che qui ringrazio.

100

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 101

Patrizia Licini

In definitiva, il compito del cosmografo era verificare che tutti i caratteri di controllo del dispositivo per la trasmissione sequenziale delle informazioni geografiche in figure, tavole e lettere ornate all’interno del testo scritto dallo scriba consentissero un corretto collegamento in trasmissione dati, dall’incipit fino all’explicit. S’intende perciò proporre in questa sede un’indagine sulla morfologia di due lettere d’inizio che compaiono spesso sulle pagine decorate di codici medievali a carattere cosmografico: la prima è la lettera T come iniziale calligrafica delle parole Terra, oppure Tellus; la seconda è la O come iniziale calligrafica della parola Orbis. Talvolta queste due lettere compaiono anche aggregate in nessi tra loro.A tale scopo si metterà a confronto il particolare arrangiamento di campioni di queste due lettere iniziali con lo schema della Terra a scala cosmografica offerto da una delle più usate raffigurazioni del mondo a scala planetaria in vigore nell’Europa occidentale e attestata in codici manoscritti a partire dal secolo IX fino al XV: la mappa mundi della tipologia detta ‘a T in O’, dove la lettera T sta per Terrarum e la lettera O per Orbis. Questo modello della Terra a scala globale, ovvero universale oppure cosmografica, disegnato in genere con orientamento a partire da est, raffigura in modo schematico le terre dei tre continenti noti suddivise a forma di una lettera T, a sua volta inscritta nella forma della lettera O tracciata dalle acque del grande oceano esterno (figure 1, 2 , 3, 6). Da quanto emerge dalle testimonianze scritte, intorno alla metà del secolo IX i copisti iniziarono a delineare una mappa mundi del formato T–O come icona schematica riassuntiva per segnalare il capitolo De Asia del libro XIV nelle copie del testo di Isidoro di Siviglia Etymologies sive Originum, forse l’ultimo testimone della tradizione enciclopedica d’età romana. I codici con questa mappa pervenuti fino a noi sono più di un centinaio, con un incremento dal secolo XI. In alcuni esemplari manoscritti, questo schema del mondo tripartito T–O serve da iniziale miniata; in altri casi esso è stato tracciato a margine, probabilmente in un secondo tempo. Secondo Isidoro di Siviglia, l’etimologia delle parole è la chiave della conoscenza, perché, quando si vede da quale oggetto geografico deriva un nome, si capisce il suo significato molto più rapidamente2. Non stupisce quindi, che una mappa mundi del tipo T–O sia servita nelle copie del suo trattato come abbreviazione di riferimento per guidare il lettore medievale a punti precisi della trattazione geografica legati all’osservazione del mondo naturale. Uno degli ultimi testimoni di tale consuetudine è il capolettera miniato O della parola Orbis nella versione del testo Cosmographia sive de situ orbis di Pomponius Mela, eseguita m ARNAUD 1990, pp. 31–51; EDSON 1997, pp. 46–50 e nota 37; REYNOLDS 1991, p. 84; WOODWARD a Costanza entro gli anni 1417–1418 per il 1987, pp. 296–302; ALMAGIÀ 1944–1955, 1, p. 118; cardinale Guillaume Fillastre. Si può infine DATI, GUALTEROTTI 1865, p. VI. Isidoro di Siviglia affermare che questa usanza sia durata nel- nasce da famiglia ispano–romana intorno al 560. Lo l’Europa protesa verso il mare fino agli anni stesso Isidoro spiega il principio generale che guida le sue Etymologies. Questo trattato non fu mai pordelle prime grandi navigazioni transoceani- tato a termine e dopo la morte di Isidoro, il suo che, quando il grande cerchio simbolico del- amico Braulius lo divise in capitoli e lo divulgò.

101

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 102

Saggi

l’oceano esterno sulla mappa mundi T–O venne spezzato dai navigatori occidentali diretti sempre più a Ovest. Così anche l’apparato figurativo del testo cosmologico andò in frantumi. Come si cercherà di dimostrare a conclusione della nostra indagine, avvalora tale ipotesi la lettera M iniziale della parola Mundus, riccamente illustrata da un globo terrestre in una copia della Historia naturalis di Plinio il Vecchio prodotta negli ultimi decenni del Quattrocento, la quale è ormai del tutto eccentrica rispetto al cifrario simbolico della cosmografia medievale3. Tuttavia l’obiettivo che ci si propone soprattutto è quello di dimostrare, come l’alternanza delle due lettere iniziali rubricate O e T delle parole Orbis e Terra — ortograficamente intrecciate alle righe di scrittura, oppure del tutto autonome dal testo scritto — ha il compito ‘ipertestuale’ di indicare al lettore una precisa posizione seriale del blocco di testo al quale l’una, o l’altra si riferiscono dentro la struttura complessiva della summa a carattere cosmografico4. In altre parole esse hanno il carattere di un moderno puntatore. Così facendo, queste due lettere separatamente, oppure un nesso tra ambedue, esprimono il rimando a una gerarchia di tre precisi livelli d’ingrandimento scalare della realtà geografica analizzata capitolo per capitolo: i livelli cosmografico, corografico, topografico. In tal modo esse indicano a chi legge, a colpo d’occhio, altrettanti percorsi di lettura tematica, sia all’interno di un testo calligrafico, che al di fuori di questo. In definitiva, le due lettere speciali T e O servono da aggancio per creare un collegamento formale che le enuclea dal fluire della trattazione in corso, perché le eleva, ogni volta che appaiono nel testo, al corrispondente schema della mappa mundi del tipo ‘a T in O’, svincolandole nel contempo dal supporto cartaceo del testo, che le trasmette solo come semplici lettere dell’alfabeto latino. Si vuole così dimostrare, che anche le discipline geostoriche possono offrire una chiave di lettura della storia delle testimonianze manoscritte, in particolare se si considera che il genere letterario della summa enciclopedica proponeva al lettore dell’Europa occidentale l’impegnativo quesito filosofico sull’argomento «de structura mundi»5. 2. Il testo nella mappa Poiché soprattutto nell’XI e nel XII, ma anche nel secolo XIII, l’aspetto e perciò la scrittura del libro erano soggetti a mutare a seconda del tipo di testo contenuto6, nell’analizzare la struttura, la forma, le modalità dell’organizzazione di un testo enciclopedico d’impostazione geocentrica dove il soggetto è la universitas mundi in tutte

n ARMSTRONG 1983, pp. 19–39. o Ci si riferisce quindi non solo alla pagina illustrata, in rapporto al concetto di illustrazione quale corrispettivo visivo del brano testuale, e alla pagina ornata con diagrammi di una cosmologia svolti in autonomia rispetto al testo sulla pagina, ma anche alla singola lettera d’inizio decorata entro lo spazio della scrittura senza alterare il ritmo grafico. Rispetto al rapporto

102

Litterae Caelestes

fra lettera e decorazione, l’apparato figurativo di un testo di cosmologia sembra avere caratteristiche peculiari, come è già stato messo in evidenza da PACE 1990, p. 96. p Questa ricerca condivide pertanto un approccio multidisciplinare all’analisi dello scrivere nel passato, secondo la linea programmatica tracciata da TRONCARELLI 2001, pp. IX–XVIII; 2005, pp. 3–6. q PETRUCCI 1968, pp. 1115–1126.


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 103

Patrizia Licini

le sue manifestazioni sensibili occorre tenere presente, che il contenuto di questo genere di summa è generalmente costruito articolando gli argomenti per tema e procedendo sempre a ingrandimenti per gradi successivi. Così le cinque fasce climatiche, la dislocazione delle terre e delle varietà dei popoli che vi abitano, le lingue parlate, i flussi e i riflussi dell’acqua, il regime dei venti, le fasi lunari e così via, mantengono nel corso della trattazione la struttura scalare, graduale, d’osservazione del sistema del mondo geocentrico: dalla Terra vista dal cosmo nella sua globalità a scala universale, con riferimento alla sua posizione orientata al centro della sfera celeste, ai continenti noti che suddividono la superficie terrestre tripartita nelle tre porzioni regionali di Asia, Europa, Africa, fino ai singoli siti contenuti in ciascuna di queste. L’ordine scalare descrittivo degli oggetti e dei fenomeni naturali può essere crescente, o decrescente. I soggetti da trattare e illustrare nel codice manoscritto a carattere geografico sono estratti dalle discipline che a qui tempi si chiamavano Cosmografia, Corografia e Topografia. L’Europa che costruisce la raffigurazione geografica d’insieme del mondo abitato a scala globale sulla mappa mundi ‘a T in O’ e che scrive poi i nomi di tutti i siti in caratteri alfabetici latini sulla sua superficie cartografica in pergamena parte da una concezione cosmologica precisa, consegnatale dalla geografia teoretica di tradizione classica: la Terra abitata dall’umanità è al centro dell’Universo. Dal punto di vista scientifico, l’immagine schematica che illustra in una figura la struttura del mondo secondo il sistema cosmico geocentrico è semplice: intorno al nucleo centrale dell’Universo, che è l’Orbis Terrae, girano sette pianeti e, al di fuori di essi, il cielo delle stelle fisse7. Questa dottrina astronomica, d’impianto ad anelli concentrici incardinati sull’Orbis Terrae, si accordava con i principi filosofici fondamentali della logica aristotelica, divulgati in Europa fino al secolo XII attraverso le opere commentate di Boezio e abilmente ricongegnati nel meccanismo della dottrina cristiana che si diffondeva nel mondo da Roma attraverso il magistero pontificio.Aristotele aveva fondato la propria concezione dell’Universo sul contrasto sostanziale tra regione sopralunare o celeste, animata da un movimento circolare perpetuo e uniforme dei pianeti in orbita nell’etere, e regione sublunare o terrestre, composta invece r «Architectus divinus mundi constructioni subiecit: Cinxit di forme di materia naturale alterabile enim orbem terrarum septem sphaeris caelestibus, in quibus septem stellae errantes viam suam consequuntur: Luna, Mer- e corruttibile — acqua aria terra e curius, Venus, Sol, Mars, Iupiter, Saturnus… Extremam fuoco — il cui movimento di propaautem globi caelestis circumscriptionem innumerabiles pro- gazione in un luogo fisico dello spazio cul stellas, quae cortici invisibili et impenetrabili infixae sunt, è ad andamento rettilineo, in verticale cernimus». Cfr. ENDRES, SCHIMMEL 1984, p. 142. o in orizzontale8. s LAGO 1994, 1, pp. 26–28. In sintesi, la traiettoria grafica delt Secondo la visione di Aristotele e di Boezio riassunta da Tommaso d’Aquino in De caelo, Liber 2 Lectio 1.1n [71098]: l’orbita circolare caratterizza la dina«Postquam in primo libro philosophus determinavit de toto mica celeste; la linea retta contraddimundo, in quo ostendit esse quaedam corpora quae movenstingue invece la dinamica terrestre, otur circulariter, quaedam quae moventur motu recto…»; rizzontale o verticale9. Da qui discen(edizione BUSA 1886).

103

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 104

Saggi

de la grafia delle lettere latine O e T, il cui tratto viene suggerito non da una scelta ortografica arbitraria, bensì dalla dinamica della rotazione naturale della luce solare catturata sulla pagina della superficie terrestre,che viene proiettata anche in linee d’ombra nel quadrante dell’orologio solare. Di conseguenza ogni segnale grafico cerchio/retta enfatizzato che si può incontrare sfogliando le pagine di un trattato di cosmografia d’impostazione geocentrica può non essere semplice decorazione, ma cifra che fa parte di una serie di rinvii visivi incrociati tra elementi portanti di una gerarchia cosmologica, consentendo di saltare in modo ordinato da un piano di contenuti a un altro. Grazie ai più svariati collegamenti ornati, che giocano sull’evidenziazione alternativa dei capilettera delle parole O–rbis e T–erra per segnalare a quale livello di ingrandimento si valuta in quel passo una condizione della realtà oggettiva, il lettore viene portato a considerare ogni aspetto descrittivo della realtà geografica per gradi disposti secondo un criterio scientifico. Questo modo scalare di procedere nell’analisi di una risorsa informativa utilizzando una gamma di segnali visibili che indicano salti di gerarchia è il risultato di una tecnica di progettazione dei programmi, secondo la quale si affrontano e si scrivono prima i problemi generali e poi i dettagli, dall’alto al basso. Oggi, nell’era della programmazione informatica, tale metodo verrebbe chiamato top–down. Un simile programma si svolge mediante una serie di raffinamenti graduali dei campi descrittivi, come se questi fossero tutti sottoprogrammi ambientati dentro un unico programma globale, il quale ha così la macro–funzione direttiva di controllo e di vigilanza su tutti loro. È molto chiaro il principio dal quale discende la descrizione logica dell’universo geocentrico costruita dal cosmografo dell’Europa occidentale: la raffigurazione di un oggetto geografico naturale riprodotto in proporzione scalare sul foglio deve mettere in evidenza il disegno intelligente che l’ha forgiato. Perciò è fondamentale che l’oggetto disegnato mantenga una misura di rapporto geometrico e le stesse proprietà matematiche delle linee con il corrispondente oggetto geografico reale estratto come modello dal mondo materiale. La Geometria e la Matematica sono le discipline che consentono di esprimere questa equivalenza formale tra grandezza di un oggetto vero e grandezza dello stesso oggetto ridotto in un disegno proporzionale sul foglio. Il messaggio è: lo studio della forma materiale degli oggetti naturali e la loro misurazione sono gli strumenti con i quali si cerca di riuscire a capire come il Creator mundi ha forgiato tutti gli elementi visibili e invisibili dell’Universo, programmando dentro ciascuno di essi quelle leggi naturali della Fisica che li rendono stabili e ciclici sia singolarmente, che nel loro insieme, nella convinzione che «Mundus est caelum et terra, mare et quae in eis opera Dei. De quo dicitur:‘Et Mundus per eum factum est’»10. Perciò spetta proprio al programma di iLk ENGLISCH 2002, pp. 15–34, 67–122. La citazione struzione cosmografica e ai suoi dispositivi di è un adattamento di Isidoro di Siviglia del versetto divulgazione visiva attraverso trattati descritdel Vangelo di Giovanni (1,10) per le Etymologiae. Ll Per le varie tipologie di mappae mundi cfr., fra gli tivi e varie tipologie di figurae e tabulae geografiche,ivi incluse le mappae mundi11,il comaltri WOODWARD 1987, pp. 286–370.

104

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 105

Patrizia Licini

pito di conservare, tutelare e trasmettere le regole valide sulle quali si fonda la logica del mondo in cui crede la Cristianità d’Occidente, depositaria di un sapere maturato attraverso il tempo in rapporto al dettato della porzione di superficie terrestre, degli oggetti geografici e delle risorse naturali da sfruttare che ha trovato a propria disposizione. È più semplice a vedersi, che a dirsi. Di fatto, se si confrontano alcune pagine dell’apparato figurativo a soggetto geografico che la Philosophia Boetii del Sessoriano 145 offre al lettore, dove compaiono varie forme di lettere iniziali rubricate T e O, con il linguaggio simbolico dettato dal coevo schema tripartito di una mappa mundi T–O, come si farà in dettaglio nella seconda parte di questo studio, è evidente che i segnali visivi sono identici in ambedue i testimoni. Così un occhio allenato può riconoscere subito a quale dei tre gradi del pensiero tecnico–scientifico geocentrato si è cercato di comprendere, descrivere, raffigurare ogni quadro di quel programma cosmografico generale scomposto a moduli che cerca, nell’insieme, di dare conto, pagina dopo pagina, attraverso la sequela di opportuni disegni e segni, del funzionamento della Terra conosciuta come un’unità concreta, posta al centro della volta celeste e formante un sol tutto di parti concordi. Queste parti concordi devono avere, ciascuna, una propria coerenza armoniosa in rapporto alla cornice cosmologica complessiva nella quale sono tenute insieme da leggi fisiche universali. Si ha motivo di ritenere, che le figure e le lettere rubricate dentro un testo scritto a carattere geografico fossero tutte rielaborazioni visive realizzate, come dire, per mezzo di un programma di navigazione grafica medievale dal titolo ipotetico ‘Mappa Mundi T–O’ e di tutte le sue sezioni interne a più livelli d’ingrandimento scalare. Ogni speciale capolettera che contrassegnava un blocco di testo in un certo modo aveva sostanzialmente il compito di far capire al lettore la coerenza logica del modulo che esso andava ‘letteralmente’ a definire dentro la struttura complessiva del programma generale, secondo il modello schematico geocentrico a tre livelli di scala d’inquadramento: il livello inferiore, topografico, locale, per i siti; il livello medio, corografico, per le porzioni regionali; il livello superiore, cosmografico, planetario, per una visione d’insieme di tipo universale. Quest’ultimo è poi il livello globale, come abbiamo imparato a dire noi oggi, nell’era delle navigazioni virtuali nel Cyberspazio. Di più: questi simboli alfabetici, grafici e geo–grafici allo stesso tempo, consentivano al lettore il riferimento visivo immediato, dentro le colonne di testo scritto, anche ad altre informazioni omologhe in altre colonne di testo scritto non consecutive, perché la ripetizione di uno schema di livello geografico uguale, ma in più punti distinti all’interno di differenti capitoli dello stesso testo, era in grado di alludere a tutti i contenuti paralleli di un medesimo piano descrittivo dello spazio geografico in modo trasversale attraverso il volume manoscritto. Non solo: la comparsa del segnale grafico di uno stesso livello geografico, messo qua e là per il testo, come segnalibro, permetteva all’utente anche il reperimento di risorse omologhe in altri trattati, facendolo muovere verso contenuti segnalati allo stesso modo in pagine di altri volumi apparentemente slegati fra loro.

105

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 106

Saggi

Con questo apparato di segni convenzionali si evidenziavano vere e proprie ‘porte d’ingresso’ preferenziali per gli utenti in cerca di spiegazioni fisiche e meta–fisiche sul funzionamento del mondo concreto in cui si trovavano essi stessi a vivere. Grazie a questi portali che fungevano da punti di riferimento ottico a differenti scale di lettura del documento geografico, era possibile passare all’esame ordinato di tutti i sottoprogrammi del sistema cosmografico omologato dall’Occidente europeo di lingua latina, che poneva la Terra come centro dell’Universo creato, contenitore a discesa di tutti i siti e di ogni cosa al mondo potesse essere sperimentata da un essere umano, abitatore del solo nucleo terrestre. Il dispositivo grafico di base per costruire un indicatore cosmologico in grado di catalogare e cifrare uno dei tre livelli di descrizione della situazione geografica di un fenomeno naturale in base alle parole contenute dentro i vari blocchi di testo in cui si scompone una summa enciclopedica è elementare. Esso viene sempre fissato in un riquadro sulla pergamena a partire dalla delineazione dell’incrocio delle coordinate celesti oriens–occidens e septentrio–meridies. Questo incrocio crea subito un sistema geometrico di riferimento basilare ad assi fra loro perpendicolari, con quattro angoli retti dentro il cerchio dell’orizzonte, che ha convenzionalmente origine nel centro della Terra e che si adatta poi in espansione a ogni livello concentrico alla Terra stessa, fino all’orlo della sfera celeste sulla quale si adagiano le stelle fisse e i pianeti, Sole e Luna. Strutture geometriche orientate di questo tipo caratterizzano le figurae del Liber di Gioacchino da Fiore, ad esempio la tavola dei cerchi divini12; oppure le pagine illustrate delle molte versioni dei trattati di Isidoro di Siviglia Etymologies e De natura rerum13. Alla lettera A dell’alfabeto ornato di un glossario enciclopedico del secolo XII, il vocabolo astrolabium è correlato da un disegno con la configurazione tecnica di questo strumento a forma di cerchio, usato nella realtà per la determinazione dell’altezza del sole e di un astro sull’orizzonte; altri schemi cosmografici si trovano nascosti nelle lettere O e Q14. Cosa si intendeva allora, però, con la parola mundus? Cosa ci si prefigurava nel leggere la parola orbis, oppure orbis terrae? Occorre infatti fare molta attenzione al significato delle parole in latino medievale con le quali l’Europa occidentale esprimeva il proprio pensiero geografico. Infatti alcuni vocaboli racchiudevano un significato differente da quello conferito alle parole della geografia nelle lingue di oggi che, pur avendo conservando lo stesso involucro grafico di significazione, hanno invece subito uno slittamento semantico. Se ne accorse Jacopo Angelo da Scarperia allorché nel 1397 arrivò clamorosamente a Firenze un codice con il testo greco Lm CADEI 1980 pp. 301–365. della perduta Geografia di Tolomeo, Ln EDSON 1997, pp. 38–46. ritrovato a Costantinopoli dopo tanti Lo Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 464: PAPIAS, Elementarium Doctrinae Erudimentum (sec. XII, Francia, La secoli di oblio. Dovendo tradurre i Charité), cc. 15v, 149r. Si veda anche DE ANGELIS 1977, pp. vocaboli dal testo greco al latino per 117–134.

106

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 107

Patrizia Licini

portare a termine il lavoro iniziato dal suo maestro di greco Manuel Crisalora, Jacopo capì che alcuni concetti cosmologici importati dalla cultura e quindi dalla lingua greca non funzionavano più allo stesso modo, una volta calati nella lingua e quindi nella cultura. Così nell’introduzione alla versione tolemaica tradotta Jacopo fu costretto a spiegare che: «Cosmos enim graece mundus latine, qui terram coelumque ipsum, quod per totum hoc opus tamquam rei fundamentum adducitur»15. Come funziona dal punto di vista meccanico questo mundus alla latina, che è dunque, secondo la cosmografia medievale, un ingranaggio di Terra e Cielo insieme e non solo orbe terraqueo? Si comprende bene, leggendo ad esempio l’introduzione a una copia della Imago mundi composta da Honorius Augustodunensis all’inizio del secolo XII, compilata dal coevo Enrico di Magonza con interpolazioni e aggiunte: «mundus dicitur quasi undique motus. est enim in perpetuo motu. huius figura est in modum pile rotunda sed instar ovi elementis distincta»16. Perciò, quando si descrive la struttura complessiva del mondo in un testo di cosmografia medievale, non importa se in descrizioni geografiche a parole, o per immagini, il vocabolo mundus fa riferimento alla universitas mundi nella sua globalità, la cui figura è «pile rotunda», e non soltanto al pianeta–Terra proprio centro17. Proseguendo la lettura della versione della Imago mundi edita da Enrico di Magonza, si legge inoltre che il moto del mundus è, per sua natura, quotidianamente orbicularis18. L’aggettivo orbicularis derivante da orbis ha evidentemente il significato di linea circolare chiusa che ogni pianeta descrive nel completare il proprio movimento orbitale dentro la sfera celeste intorno alla Terra. L’orbita regolare di un corpo celeste in moto intorno alla Terra si svolge su di un piano immaginario, il piano orbitale; ed è proprio questa traccia scritta dalla natura nel cielo che la Cosmografia medievale intende catturare, delineare e mostrare sul foglio, ogni qual volta il cosmografo utilizzava lo schema grafico basilare del cerchio dell’orizzonte. Prima ancora che in termini di pagine da realizzare, bisognava pensare al codice ancora in bianco come a uno spazio virtuale, il cui testo di cosmografia geocentrica, da riversare sui fogli suddividendolo in libri o particulae, andava sintetizzato in cifre simboliche conformi alla logica di formattazione offerta dalla mappa mundi T–O. Si ottenevano così moduli di testo, porzioni di un programma globale da declinare per passaggi successivi, a cascata, attraverso segnali visivi da abbinare a ciascun blocco di testo letterario. Lp CODAZZI 1950, pp. 26–29. Lq Cambridge, the Parker Library, Corpus Christi College, MS 66, cc. 1–64: c. 4. L’edizione di Cambridge (CCC) a cura di Enrico di Magonza, sebbene integrata con altri testi, è tratta soprattutto dal testo descrittivo di cosmografia, geografia e storia umana universale Imago Mundi composto da Honorius Augustodunensis,

contemporaneo di Enrico di Magonza; cfr. FLINT 1982, pp. 1–151. Lr Honorius Augustodunensis Imago mundi, I,2.‘de creatione mundi’: «Creatio mundi .v. modis scribitur .i. quo ante tempora secularia universitas mundi in mente divina concipitur» (edizione FLINT 1982 ). Ls CCC MS 66, c. 6.

107

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 108

Saggi

È possibile quindi che anche un cosmografo oltre al copista fosse impegnato nella stesura di questo tipo di codice. Egli poteva allestire un certo numero di quadri descrittivi, di blocchi di testo reciprocamente autonomi, ma concatenati dalla stessa logica geografica, ordinando tutta la materia da trattare secondo tanti piani di lettura della realtà, quanti erano i percorsi che per lui esigevano un medesimo livello di rappresentazione geografica. Oggi si chiamerebbero grappoli, o insiemi semantici, cioè suddivisioni in insiemi coerenti di informazioni, basati sul contenuto. Dopo questa operazione preliminare, il cosmografo assegnava poi ai singoli quadri descrittivi un marchio convenzionale di riconoscimento del grado di scala attraverso il quale un fenomeno naturale era stato analizzato nel blocco di testo corrispondente, grazie all’apposizione mirata delle due lettere speciali T e O, prese a loro volta in prestito dal modello formale della mappa mundi ‘a T in O’. Il funzionamento di questo sistema di marcatura geografica doveva assomigliare molto al nostro odierno modo di individuare un collegamento grafico, ovvero link nei cosiddetti iper–media, perché la nostra supposizione si fonda proprio sull’idea che, solo grazie a ponti grafici rappresentati dalla foggia delle due speciali lettere rubricate T e O, il lettore medievale riusciva a trovare da solo nel testo il nesso, il legame in senso figurato per mettere in relazione un argomento geografico con un altro allo stesso livello, oppure a un grado superiore/inferiore. Grazie a tali collegamenti visivi, già allora la lettura del testo diventava reticolare e multidimensionale, abbandonando la logica del documento letterario lineare da leggere parola dopo parola. Insomma, quello che si cerca di dire in definitiva è, che una lettera iniziale T con tocchi di colore non doveva solo evidenziare la parola Terra, oppure Tellus; e una iniziale a forma di O non segnalava semplicemente con solennità l’inizio della parola Orbis. Questi erano invece proprio i due caratteri alfabetici speciali, a disposizione sia dell’estensore del documento, che del cosmografo che forse lo affiancava, per creare l’intreccio visivo di diversi percorsi di lettura; e non solo dentro il testo, ma anche al di fuori di esso; oppure indietro nel tempo, o nel loro presente. In una struttura multilivello di base geocentrica, ogni livello di informazione geografica poteva intersecarsi con altri livelli di informazione geografica, in modo da avere pagine geografiche raggiungibili da percorsi geografici diversi, a profondità geografiche differenti, aprendo e chiudendo finestre d’ingrandimento progressivo su tutti i possibili fenomeni osservabili in natura, che oggi nel linguaggio informatico si chiamerebbero zoom–out levels. Il sistema di costruzione grafia e geo–grafica della summa enciclopedica che tratta «de structura mundi» sulla base geocentrica del macro–programma generale ‘Mappa Mundi T–O’ sembra essere stato finalizzato all’allestimento di quello che si potrebbe ora definire un ‘iper–codice’ aperto. Infatti la summa conteneva potenzialmente tutte le risorse informative del sapere enciclopedico, risorse accessibili, grazie all’effetto di ripercussione provocato da queste due lettere–chiave non solo dentro il

108

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 109

Patrizia Licini

codice. La similitudine tra sistemi informativi georeferenziati di oggi e di ieri non sembri azzardato. In fin dei conti, nel secolo XXI l’Universo dell’Informazione Globale si muove nel Cyberspazio allo stesso modo: dal banco del proprio computer, ogni navigatore ‘clicca’ di fatto sull’immagine di un minuscolo globo terrestre virtuale senza più apparenti confini geopolitici, quale contenitore globale degli indirizzi a discesa di tutti i siti messi a disposizione in Internet. L’Universo dell’Informazione Globale di oggi, sospeso tra il reale e il virtuale, è di nuovo geocentrico, perché questo nostro modello moderno della Terra vera avvistata dal Cosmo funziona dentro un sistema informatico scalare, dal livello globale al livello locale: la Terra concreta, contenitore potenziale di tutti i siti virtuali suddivisi in indirizzi per aree regionali (LAN), è adesso ingabbiata al centro delle orbite di costellazioni di satelliti della telecomunicazione digitale, i quali puntano tutti su di lei. Lo aveva già previsto Honorius Augustodunensis nel secolo XII: «terre forma est rotonda unde et orbis est dicta. si enim quis in aere positus eam desuper inspiceret tota enormitas montium et concavitas vallium minus in ea appareret quam digitus alicuius si pilam pregrandem in manu teneret»19. Ecco l’Orbis Terrae che la tradizione cosmografica medievale dell’Europa occidentale ha consegnato alla Modernità20. Che cosa significa, allora, pensare a un testo manoscritto di soggetto geografico d’epoca geocentrica come a un ipertesto d’epoca moderna? Non pensare a una lettura ma a molte letture, non pensare a un solo inizio ma a tanti inizi, non pensare a una fine e a una chiusura, ma immaginare la possibilità di successivi ampliamenti attraverso la collazione con altri testi che recano gli stessi segnali visivi. Un ipertesto è un testo che si estende però su più dimensioni rispetto a un testo ordinario. Se la dimensione consueta di un testo tradizionale su carta è quella della linearità di lettura delle parole, un ipertesto è anche tale, perché moltiplica le possibilità di lettura e di fruizione di un argomento, consentendo, attraverso collegamenti grafici in particolare evidenza, di cogliere meglio anche le caratteristiche più profonde dell’oggetto descritto a parole21. Nel nostro caso dell’oggetto geografico. L’approccio di tipo sequenziale, non lineare ma multilineare, al testo scritto, grazie ad artifici ottici riconoscibili a colpo d’occhio, ha una ricaduta immediata al suo interno, definita oggi dalle Scienze della Comunicazione ‘meta–uso’, ossia un modo d’operare attivo dentro lo stesso ambiente del documento attraverso nessi e legami, che rende l’utente partecipe in prima persona della costruzione della propria rete di navigazione Lt Honorius Augustodunensis Imago mundi, I,5. de forma terre (edizione FLINT 1982 ). Mk WALDSEEMÜLLER 1507, cap. IX. Per una comparazione dell’architettura multilivello dell’opera cosmografica di Waldseemüller al sistema di navigazione ipertestuale di oggi, sia permesso il rimando a LICINI 2004, pp. 237–267. Sul modo in cui la rappresentazione geografica della Terra in una mappa ha progressivamente

guidato la costruzione della realtà nella cultura occidentale e su come i modelli di descrizione del mondo hanno ridotto a una equivalenza mondo e sua immagine cartografica fino all’epoca moderna, quando si è arrivati alla globalizzazione, ossia al globo terrestre così come esso è, ormai privo della mediazione cartografica, si veda FARINELLI 2003. Ml LANA 2004, pp. 145–146.

109

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 110

Saggi

virtuale, perché egli stesso può operare una scelta selettiva dei contenuti all’interno del testo stesso, organizzato a blocchi ‘linkati’. Le scelte dell’utente, medievale o moderno poco importa, sono condotte sull’onda di ciò che più lo interessa ed egli può tralasciare tutto il resto, senza tuttavia perdere il filo logico del discorso principale che vuole inseguire, bensì arricchendo, nel suo farsi, il proprio percorso di navigazione con divagazioni ed esplorazioni di documenti collaterali altrimenti irraggiungibili. Obiettivo degli attuali modelli ipertestuali a blocchi per comunicare informazioni via Internet in quadri a sé stanti, raggiungibili digitando la stringa di caratteri alfabetici che compongono l’indirizzo di un sito, è infatti esaltare la flessibilità dei processi di conoscenza, sottraendoli alla linearità del discorso verbale, ribadita invece dai vincoli grammaticali imposti dalla scrittura convenzionale in una lingua discorsiva sul mezzo cartaceo tradizionale22. Seguire il filo del racconto di un autore che si dipana ininterrottamente per l’intero testo ordinario, in linee di scrittura tutte interconnesse fra loro in una serrata logica narrativa, non consente infatti la sospensione della lettura in un punto qualsiasi del racconto stesso da parte del lettore, per scegliere di spostare liberamente l’attenzione ad altre pagine, pena la perdita del senso logico del discorso. Si comprende bene il funzionamento dell’ipertesto a blocchi basato sullo schema della mappa ‘a T in O’, se si pensa alle voci di un’enciclopedia quali parti di un insieme di blocchi di testo interconnessi da una superiore struttura portante, che funge loro da contenitore generale. Lo sapevano bene anche i grandi maestri delle scholae che interconnettevano alcuni siti dell’Europa occidentale in una rete di conoscenze condivise: per educare i suoi studenti parigini alla localizzazione e alla memorizzazione di tutti gli eventi più significativi che avevano caratterizzato lo sviluppo della Storia sulla Terra a partire dalla fondazione del mondo, il magister scholae Ugo di Saint–Victor usava indicare i siti dove tali eventi storici erano accaduti su due mappae mundi, ora perdute, delle quali si ha però notizia in un resoconto manoscritto di una sua lezione tenutasi nel 113023. In effetti nelle prime decadi del secolo XII l’utilizzo della mappa mundi che raffigurava tutti i siti fondati del corso della storia umana, in una dimensione che si può definire policronica della superficie cartografica, segnò una evoluzione tecnica rispetto alla pedagogia biblica d’età carolingia, caratterizzata invece da un approccio euristico al solo documento testuale, poiché a questo si affiancò l’impiego della pagina con la raffigurazione della Terra a scala cosmografica come mezzo, sul quale si cercava di delineare la traiettoria dell’invisibile scrittura storica di fatti concatenati fra loro da una stessa logica, grazie alla opportuna spazializMm Per un approccio geografico cfr. de SPUCHES 1996, zazione dei luoghi nei quali una serie di pp. 40–45. fatti importanti per la collettività di riferiMn EDSON 1997, p. 12. mento era accaduta24. Pertanto non solo la Mo EDSON 1997, pp. 12, 145–162; GAUTIER–DALCHÉ conoscenza degli accadimenti nel tempo, 1988, p. 133; BIDDICK 1998, pp. 274–275.

110

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 111

Patrizia Licini

ma anche la loro progressiva localizzazione in siti della superficie terrestre divenne cruciale in questo tipo di studi. Lo stesso Ugo di Saint–Victor vedeva la narrazione storica come una sequenza di eventi nel tempo, una series narrationis, un susseguirsi ininterrotto di episodi ai quali il disegno della mappa mundi dava consistenza reale, perché metteva in risalto a scala globale i rapporti tra le società umane e i territori sui quali esse erano insediate davvero, o si pensava che lo fossero. Avvistando i nomi dei siti in cellae regionali georeferenziate, l’allievo poteva costruirsi un proprio percorso di conoscenza, andando ad approfondire una storia locale solo ‘dentro’ i siti di alcune cellae selezionate, grazie alla collazione con altri testi, codici, liste di siti e di eventi, saltando nel contempo altri siti che, sebbene geograficamente contigui a quelli da lui selezionati sulla mappa del mondo, non gli interessavano in quel momento più di tanto25. Per questo motivo, tranne nei due casi delle grandi mappae mundi enciclopediche di Hereford e di Ebstorf, peraltro proprio contemporanee alla Philosophia Boetii nel Sessoriano 145, l’adozione di raffigurazioni cartografiche della Terra a scala globale è sempre di corredo a testi letterari, fungendo da potente strumento di persuasione strategica dentro il testo stesso, poiché la raffigurazione della Terra a scala cosmografica offre l’insieme degli scenari terrestri concreti che fungono da sfondo reale ai racconti narrati nel testo di riferimento. Si pensi ad esempio al ciclo delle mappae mundi tematiche che, in cornici ovali, quadrate, tonde, dal IX al XIII secolo illustrarono i testi con il commentario dell’Apocalisse del Beatus di Liébana (776 c.a)26. Qui i popoli dell’Anti–Cristo sono localizzati in una regione nel quadrante di N–E non più solo congetturale, ma resa visibile dal disegno geografico che mostra i siti nemici di Gog e Magog al confine del mondo cristiano al di là del Caspio. Di fronte all’ondata musulmana che investe ripetutamente l’Europa mediterranea, per lo spazio culturale identificabile con la Christianitas che parla latino come lingua universale diventa fondamentale sapere dove un popolo abita rispetto ai propri confini con terre–altre27. Essendo tradizionalmente orientata con l’est in alto, la figura della Terra abitata secondo il diagramma della mappa mundi ‘a T in O’ presenta l’Asia nell’intera porzione superiore, a forma di semicirconferenza, mentre l’Europa è collocata in basso a sinistra e l’Africa in basso a destra. In tal modo l’asta verticale della lettera T tra Europa e Africa è formata dalle acque del medi–terraneum; mentre l’asta orizzontale è tracciata dal mare magnum, un bacino indefinito che separa l’Asia dall’Europa e dall’Africa dove affluiscono acque dolci e salate, tra le quali quelle del mar Nero e del fiume Tanais–Don. Infine, seguendo la tradizione antropica giudaico–cristiana del Vecchio e del Nuovo Testamento, su molti esemplari di mappa tripartita T–O ai tre spazi continentali sono abbinati i tre figli di Noè con i rispettivi Mp Su questo tema sia permesso il rimando a LICINI ceppi etnici: i discendenti di Sem popola- 2000, pp. 25–55. Mq BAUMGÄRTNER 2002, pp. 527–549. no l’Asia, quelli di Cam l’Africa, quelli di Mr BIDDICK 1998, p. 279; Edson, Savage–Smith, Jafet l’Europa. Brincken (von den) 2005, pp. 52–55.

111

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 112

Saggi

Da questo punto di vista, la conformazione dei caratteri costitutivi delle lettere T e O sulla mappa mundi con il punto cardinale Oriens in alto nel disegno geografico si presta bene anche a una ricodificazione del nesso in chiave cristologica28.Talvolta viene anche utilizzata la forma della lettera greca Tau inscritta in una Ω29. È chiaro che il tratto grafico dei tre continenti distribuiti a forma di lettera T richiama la forma della croce cristiana, inscritta nel cerchio della Terra a scala globale a forma di O e poggiante sul punto cardinale Occidens. Ovvero sulla Penisola Iberica, proprio dove si trovano capo Finisterre e il limite del vecchio mondo segnato dalle colonne d’Ercole. Per questo motivo, culturale e geografico a un tempo, le lettere speciali T e O che sintetizzano, nel loro stesso tratto, complesse micro e macrocosmologie rappresentate simbolicamente in chiave cristiana, possono manifestarsi su qualsiasi medium di comunicazione visiva ed emergere un po’ ovunque nell’Europa occidentale, in pitture murali, o sulla pergamena liturgica, oppure nella composizione della pianta architettonica di una cattedrale. È come ribadire la stessa cosa con tecniche artistiche differenti. A Londra si conserva un Libro dei Salmi, o Salterio, composto in area anglo–normanna intorno al 1265, che racchiude anche due piccole mappae mundi del tipo T–O tra le pagine dedicate agli inni corali di tradizione giudaico–cristiana da recitare nel tempio30. Al foglio 9r, la prima mappa presenta un mondo tripartito secondo la tradizione, orientato a partire da Oriens e suddiviso in Asia, Europa, Africa (figura 1). La mano del Cristo che troneggia su questa mappa mundi duecentesca stringe una piccola e solida sfera della Terra, anch’essa tripartita a forma di lettera T. L’intera superficie cartografica è composta di regioni, designate talvolta da icone che riassumono alcune caratteristiche culturali peculiari di siti ritenuti fondamentali per la storia evolutiva del mondo abitato dal punto di vista dell’Occidente latino: l’arca di Noè per l’Armenia, il Vello d’Oro per la Colchide, il mar Rosso tinto di rosso, le Porte Caspie sbarrate al confine con il temuto mondo non cristiano dell’Anti–Cristo. Anche questo modello di orbis terrae è circondato da un oceano a forma di O, nel quale è racchiuso l’insieme delle terre continentali configurate a forma di rozza T; un altro cerchio esterno e concentrico a quello dell’oceano — il cerchio della sfera celeste concentrica anche alla sfera terrestre — riporta invece il disegno delle quattro fasi stagionali del Sole, evidenziate ai quattro punti cardinali, e di tutte le fasi della Luna. Ms La lettera T come Croce cristiana è attestata per la prima volta in una mappa T–O della metà del secolo IX; è la quinta delle sei pitture murali del monaco Micon nell’abbazia di St. Riquier a Centula, nel nord–est della Francia, ed è accompagnata da una iscrizione in versi. EDSON 1997, p. 5; TRAUBE 1896, Band III, pp. 296–298. Mt LICINI 2006, pp. 325–349.

Nk London,The British Library, Add. 28681 fol. 9, possibly London, c.a 1265, Psalter, Circular Map of the World, Ø 90 m; Add. 28681 fol. 9v, English, c.a 1265, Psalter, God and Angels above text, Ø 90 mm. Reproductions by permission of the British Library. Copyright of the images belongs to the British Library. Further reproduction is prohibited.

112

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 113

Patrizia Licini

Fig. 1. Psalter, Map of the T-O World, Ă˜ 90 mm, (London, The British Library, Add. 28681, fol. 9r, possibly London, c.a 1265, reproduction by permission of the British Library, Copyright of the images belongs to the British Library, Further reproduction is prohibited).

113

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 114

Saggi

Girando però la pagina del Salterio, il successivo foglio 9v presenta un’altra mappa mundi dello stesso tipo T–O (figura 2). Questa raffigurazione tripartita del mondo abitato si differenzia però notevolmente dalla prima non nella forma schematica di base a T in O che, come un palinsesto geografico, guida anche in questo caso la dislocazione dei tre continenti sulla pagina, bensì nella riempitura dei tre spazi continentali Asia maior, Europa, Africa, realizzata invece grazie a fitte righe di scrittura. Qui ogni continente contiene stringhe di testo descrittivo aperte, ciascuna, da un nome di sito toccato di rosso e di blu; cosicché viene agevolato al lettore frettoloso il passaggio a colpo d’occhio dal nome di un sito a un altro, saltando il resto delle frasi che descrivono ognuno dei siti in dettaglio. Pertanto questo tipo di disegno geografico fa vedere come è suddiviso l’Orbis Terrae al proprio interno e segnala tutti i siti dove hanno avuto luogo, o si crede abbiano avuto luogo, gli accadimenti storici più significativi per le genti che abitano lo spazio culturale della Cristianità d’Occidente fino al secolo XIII e che si identificano nella comune meta–lingua latina e nei suoi caratteri alfabetici quale strumento di comunicazione ‘universale’. Del resto la pratica di aprire/chiudere l’accesso ai dati informativi sulla raffigurazione del mondo a scala globale, attraverso nomi di siti in uso in modo esclusivo nei domini linguistici dettati rispettivamente dagli alfabeti latino, ebraico, greco, arabo, a partire dal secolo XI diventa un potente mezzo visivo per rappresentare fino a dove si desidera estendere, sopra uno spazio geografico naturale, i limiti confinari di uno spazio culturale riconosciuto come proprio rispetto a uno altrui31. L’intero alfabeto latino impiegato per scrivere i nomi dei siti di tutti i Paesi esistenti sulla raffigurazione della Terra a scala globale è il mezzo grafico che il codice cartografico dell’Europa occidentale usa per rappresentare in modo virtuale l’irraggiamento della propria ‘spazialità’ progressivamente estesa sull’intero mappamondo. L’icona geografica riassuntiva di questa Globalità alfabetica e culturale, condivisa però solo dal versante dell’Europa che sa leggere tale alfabeto, è la lettera T iniziale di Terra, allorché va a toccare il contorno dell’Orbis Terrae a forma di lettera O. In conclusione, le due lettere dell’alfabeto T e O prese in prestito dalla mappa mundi del tipo T–O vengono riutilizzate nel testo di una summa enciclopedica di tipo geografico non solo come lettere latine, ma anche come immagine–sommatoria di tutti i siti del mondo virtualmente raggiungibili da chi legge. L’apparizione combinata delle due lettere d’inizio T e O in un documento manoscritto prodotto dall’Europa occidentale in epoca geocentrica, poiché riecheggia la mappa mundi T–O con orientamento da est, permette di indicare sinteticamente a un lettore che legge e scrive in caratteri alfabetici latini la visualizzazione in potenza di tutti i rami della conoscenza raggiungibili a discesa dentro la forma–contenitore globale mappa mundi. Ciò incoraggia a considerare le mappae mundi tra i maggiori media nella storia della comunicazione scritta dell’Occidente europeo. Nl BIDDICK 1998, p. 279; LAGO 1994, 2, p. 129, tav. 1.

114

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 115

Patrizia Licini

Fig. 2. Psalter, Map of the T-O World, Ă˜ 90 mm, (London, The British Library, Add. 28681, fol. 9r, possibly London, c.a 1265, Reproduction by permission of the British Library, Copyright of the images belongs to the British Library, Further reproduction is prohibited).

115

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 116

Saggi

3. La mappa nel testo Una mappa mundi con lo stesso schema ‘a T in O’ uguale a quello delle due mappe nel Salterio anglo–normanno oggi a Londra conclude al f. 80r il manoscritto del secolo XIII dal titolo Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis nel codice Sessoriano 145, oggi a Roma (figura 3). Il suo diametro è di 42 mm. Che cosa vogliono raffigurare le Figurae e le Tabulae geografiche che s’incontrano sfogliando questa versione dell’opera boeziana è presto detto: sono apparati grafici che rappresentano i moti dei corpi celesti e terrestri, oppure come i fenomeni naturali si producono in modo ciclico nel sistema planetario geocentrico. Il dibattito sulla Fisica e sulla Metafisica boeziana prende vigore proprio tra i secoli XII e XIII32. Nel modello aristotelico seguito da Boezio, è lo studio della fisica e delle sue leggi eterne che si occupa del mondo del movimento. Tuttavia per comprendere l’apparato figurativo ‘moderno’ della Philosophia Boetii nel codice Sessoriano 145 è necessario fare appello al valore della conoscenza scientifica nel pensiero di questo autore del mondo antico, tenendo però presente che, nel frattempo, la recente comparsa in Europa dell’astrolabio per la determinazione dell’altezza del Sole o di un astro sull’orizzonte, e anche per la rapida risoluzione di problemi di astronomia sferica, ha consentito di far progredire notevolmente le conoscenze di geografia fisica e astronomica nell’Europa che si sposta via mare. L’organizzarsi delle problematiche in un trattato di cosmologia duecentesco dotato di illustrazioni geografiche progredite è comunque sempre orientato sulla considerazione basilare del mondo come materia–energia–vita secondo dinamismi spazio–temporali, ancora in accordo con l’arcaica visione filosofica di Boezio. Secondo gli antichi, la cosmologia, o filosofia della natura, studia i corpi di materia in quanto tali; essa si propone di determinare i principi fisici intrinseci dei corpi estesi, cioè la loro natura ed essenza, e non solo di descrivere le apparenze sensibili33. Pertanto, sia le «imagines» di Boezio, che le Figurae e Tabulae geografiche nella versione duecentesca del Sessoriano 145 devono tutte lasciar trasparire il disegno intelligente che ha forgiato la struttura meccanica di ognuno dei corpi materiali dell’intero sistema planetario, affinché sia resa manifesta la perpetua sapienza delle leggi universali che governano il mondo, inteso come un unico ingranaggio planetario ‘uni–verso’ composto di sfera celeste e sfera terrestre concentrica che funzionano insieme34. Nm LUTZ–BACHMANN 2004, pp. 1–14. Nn REALE 1976, II, p. 309. No Il risultato di trapassare la concreta materialità di un corpo celeste, o terrestre per estrarne la logica intrinseca che lo governa si ottiene con un procedimento metodologico che parte sempre dall’osservazione della realtà fisica «rationabiliter»: con l’ausilio disciplinare («di-

sciplinaliter») della Matematica, la quale consente la misurazione della spazialità di un oggetto fisico vero e la sua riduzione in proporzione geometrica in una figura piana che mantenga però gli stessi rapporti di scala, si valuta poi «intellectualiter» la forma strutturale, derivativa, che si trae dalla sostanza di un corpo naturale (LUTZ–BACHMANN 2004, pp. 15–16). Questi oggetti

116

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 117

Patrizia Licini

Fig. 3. Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis, Mappa T-O conclusiva, Ă˜ 42 mm, (Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, Sessoriano 145, fol. 80r; cod. ms. sec. XIII. Su concessione del Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali; sono vietate ulteriori riproduzioni).

117

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 118

Saggi

In ultima analisi, secondo il sentire di Boezio, sono le leggi naturali della fisica che costringono «l’informe materia a comporre in bell’ordine» e danno forma «a le cose universe»35. E ciò si apprezza a maggior ragione con strumenti d’osservazione scientifica duecenteschi, più moderni. Dunque anche nella versione boeziana del codice Sessoriano 145, ogni schema grafico orientato ai quattro punti cardinali, delineando la struttura logica peculiare che tiene insieme, dal di dentro, ogni corpo fisico fatto di materia, deve in tal modo disvelare per immagini l’idea intelligente che ha conferito a quel corpo materiale sotto osservazione una determinata forma esteriore dotata di spazialità. È materia soggetta a leggi fisiche tutto ciò che cade sotto i sensi umani. Si può pertanto constatare, ad esempio, come: i movimenti delle masse d’acqua marina sulla Terra vengono provocati dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole (f. 30v) e determinati, nella loro ampiezza di maree, dalle reciproche posizioni di Sole, Terra, Luna (f. 21v); i movimenti delle masse d’aria che interessano l’intera superficie terrestre sono determinati dall’energia solare e dallo scambio ciclico continuo di tale energia fra aria, acque marine e terre emerse (f. 31r); i pianeti percorrono orbite prestabilite dentro la sfera celeste, che appaiono come cerchi concentrici rispetto alla Terra (49v). E ancora: i poli celesti Nord e Sud si ottengono dal prolungamento lineare dell’asse polare terrestre (f. 18r); mentre il polo Sud è sconosciuto «a nobis», invece il polo celeste Nord viene individuato con facilità dalle latitudini dell’emisfero settentrionale, grazie all’orientamento inalterabile della stella Polare in cielo. Da questa sommaria ricognizione preliminare svolta qua e là per l’apparato figurativo del testo, si può già dire che la Philosophia Boetii del codice Sessoriano 145 offre un’interpretazione della geografia astronomica e fisica, incardinata sulla descrizione sia testuale, che per immagini di una struttura tradizionale del mondo geocentrato ai tre livelli di scala cosmografica, corografica e topografica. Alcuni dettagli inducono però a ipotizzare, che fosse nelle intenzioni di chi ideò questo documento nel secolo XIII proporre al lettore qualcosa di più. Accanto a uno sviluppo lineare del testo letterario di cosmografia geocentrica scritto pagina dopo pagina, si voleva forse presentare anche un programma di geografia per immagini che consentisse l’utilizzo integrato del suo apparato figurativo, tramite la evidenziazione di opportuni collegamenti grafici che indicavano uno stesso livello di scala dello spazio analizzato in più passi a distanza di pagine tra loro; oppure a difsono di per sé stessi «inabstracta», perché necessariamente incastonati nella complessità del mondo reale. Pertanto, per poter studiare come ognuno di tali oggetti geografici funziona secondo una successione regolare di fasi nel tempo sotto l’influsso del moto orbitale, il cosmografo medievale deve estrarlo, smaterializzarlo, per così dire, dal contesto naturale nel quale si trova incastonato, con un procedimento intellettuale che lo renda «sine materia» e

ne metta a nudo non la forma esteriore, materiale, ma l’idea meta–fisica che ha forgiato in un certo modo la dinamica spazio–temporale del suo comportamento in relazione al resto del mondo. Ciò gli consente di raffigurare sul foglio, in dimensione sincronica, il grafico del comportamento complessivo dell’oggetto geografico vero indagato, ridotto però in proporzione geometrica. Np Boezio in GARFAGNINI 1986, p. 71–72.

118

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 119

Patrizia Licini

ferenti livelli, dentro il testo e anche fuori di esso, in testi paralleli. E pure su altri tipi di mezzi informativi. Sul piano concettuale, una struttura di connessione dei contenuti di un documento che offre il modo di rintracciare facilmente passi di testo discontinuo, grazie alla funzione connettiva di speciali collegamenti grafici opportunamente enfatizzati, viene oggi chiamata ipertesto. Per capire come un dispositivo informativo ingegnoso, ma comunque necessariamente legato alle tecniche della comunicazione visiva su pergamena e ai suoi ghirigori, potesse funzionare già a quei tempi con una logica ‘ipertestuale’ secondo quanto intendiamo noi oggi nel secolo XXI, dobbiamo iniziare l’analisi delle Figurae e delle Tabulae proposte dal manoscritto boeziano nel Sessoriano 145 partendo dalla raffigurazione finale del mondo: la mappa mundi a T in O che conclude al f. 80r il testo intero e sigilla l’ultimo capitolo «divisionis orbis mundi» (figura 3). Infatti la struttura schematica di tale mappa T–O delineata proprio a conclusione dell’intera trattazione enciclopedica è preziosa per noi, perché ci dice apertamente quale tipo di visione del mondo ha avuto la funzione direttiva di supercontrollo e di vigilanza su tutto il programma figurativo che ha pervaso questa summa di cosmologia geocentrica, dove la scienza del secolo XIII s’interroga sull’argomento «de structura mundi» secondo la visione meta–fisica ereditata da Boezio, il quale l’ha però elaborata nel VI secolo. Pertanto la struttura schematica della Terra medievale a forma di T–O che chiude la Philosophia Boetii nel Sessoriano 145 offre a noi del secolo XXI una chiave di lettura complessiva di questo manoscritto illustrato secondo il progresso scientifico che ha ormai raggiunto il secolo XIII, perché ci permette di entrare all’interno del documento stesso con una traccia precisa del percorso figurativo da seguire: le Figurae e le Tabulae in esso contenute sono sottoprogrammi scalari di cosmografia geocentrica, ambientati dentro un unico macro–programma globale dal titolo ‘Mappa mundi T–O’. Come si può constatare, sull’esemplare di mappa mundi T–O che conclude il f. 80r del manoscritto sessoriano i nomi rubricati dei tre continenti Asia, Europa e Affrica sono ripartiti secondo il diagramma tradizionale a forma di lettera latina T (figura 3). La stessa suddivisione tripartita è mantenuta nei corrispondenti blocchi di testo scritto, ad esempio nella colonna di sinistra, dove appaiono infatti Asia, Europa e Affrica con le rispettive lettere iniziali rubricate e ‘formattate’, per così dire, allo stesso modo di quelle correlate sulla mappa T–O conclusiva. In questa pagina finale si descrivono i tre continenti popolati secondo i tre ceppi etnici originati dai tre figli di Noè: l’Africa da Cam, l’Asia da Sem, l’Europa da Jafet. Segue poi l’elencazione di tutti i gruppi linguistici suddivisi per continente. Così, puntando ora l’attenzione sul nome di uno solo dei tre continenti rubricati alla stessa maniera sia nel testo, che sulla mappa T–O conclusiva, il lettore può infine passare agevolmente a un ulteriore ingrandimento del livello dell’analisi descrittiva condotta

119

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 120

Saggi

però all’interno del solo continente prescelto. Questa opzione si può effettuare agevolmente senza leggere tutte le righe intermedie di scrittura, perché si insegue a colpo d’occhio in modo trasversale unicamente l’iniziale rubricata del nome del continente selezionato. Se si vogliono approfondire, ad esempio, le informazioni sul continente Asia, si individua il sottoblocco di testo aperto dal suo nome evidenziato dall’iniziale A rubricata; da qui parte infatti l’elencazione dei ceppi linguistici che hanno dato origine alle lingue parlate dentro questa sola porzione continentale asiatica dopo il Diluvio universale, tra le quali figurano l’ebraico, l’armeno, il samaritano. In tal modo il lettore si può muovere agevolmente da un piano all’altro dell’analisi multilivello circa la situazione dei luoghi e di certi elementi topografici della superficie terrestre attraverso l’ausilio ottico delle lettere iniziali rubricate dei nomi dei tre continenti Asia, Europa e Affrica, perché tutte si presentano allo stesso modo sia sulla mappa mundi del tipo T–O, che in più passi di testo scritto. Così egli può ‘navigare’ nei contenuti informativi del codice a più ingrandimenti: dalla scala cosmografica raffigurata dalla mappa mundi T–O, alla scala corografica dove si descrive la geografia particolareggiata delle tre regioni continentali distribuite a forma di lettera T, fino alla scala topografica dentro i siti di ogni continente. In quale modo grafico, però, si segnala il passaggio all’ultimo livello di scala, ossia il transito dal livello corografico al livello topografico? Nelle colonne di testo del f. 80v l’iniziale rubricata del nome del singolo continente è resa ancora più evidente da una piccola squadra dello stesso colore, che presenta il nome di ogni continente come se si trattasse dell’apertura di una parentesi quadra (figura 3). A ben vedere, dal punto di vista grafico questa squadretta con l’angolo di 90° visibilmente marcato può essere il tratto di una lettera T dimezzata. Questo segno particolare a squadra ci riconduce al simbolo grafico e geometrico per eccellenza dei manuali di topografia romana trascritti e illustrati in età cristiana: la maglia ad angolo retto che ordina la struttura reticolare nella suddivisione metrica delle terre. È evidente il riferimento tecnico allo scacchiere della centuriazione a maglia quadra usato in epoca augustea per misurare il terreno e pianificare in modo razionale l’impianto di un insediamento civile (figura 4). La maglia quadra che governa l’intero sviluppo della centuriazione viene ricavata dai gromatici con l’utilizzo del percorso orbitale apparente del sole, ricostruito dall’ombra gettata progressivamente a terra dall’asta dello gnomone piantato in verticale. In tal modo il territorio risulta centuriato ‘secondo il cielo’ e le sue naturali leggi cicliche. In pratica l’impianto di un insediamento civile viene realizzato al suolo mediante il tracciamento di assi in direzione nord–sud (cardini) e di altri assi ortogonali ai precedenti (decumani), con orientamento est–ovest. La croce ortogonale fondamentale tra Decumanus Maximus e Kardo Maximus segna quindi il punto di riferimento dal quale trae origine l’intero reticolo a maglia quadra. È proprio Anicius Manlius Severinus Boethius (c.a 480–524), l’autore che sta a fondamento della versione del secolo XIII Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis

120

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 121

Patrizia Licini

nel codice Sessoriano 145, ad affermare che la superficie terrestre può essere simbolizzata da un quadrato36. È molto probabile quindi, che il riferimento iconografico alla piccola squadra che segnala i nomi dei tre continenti al f. 80v, dunque il richiamo all’angolo retto e alle sue proprietà geometriche, si riferisca di proposito in questo testo del secolo XIII all’antica procedura della limitatio ordinata per centurie dell’epoca augustea. Questa citazione di topografia romana in un contesto ormai gotico dà senso di continuità storica e logica alla costruzione progressiva di uno stesso spazio culturale europeo che è passato da prima di Cristo a dopo Cristo proprio durante l’epoca imperiale di Cesare Ottaviano Augusto. Del resto un accenno al censimento e alla misurazione dell’impero affidato da Cesare Ottaviano Augusto ai tre topografi romani al momento della nascita di Cristo è messo in evidenzia anche in una vignetta dove campeggiano le parole «Ite in orbem universum, et de omni eius continencia referte ad Senatum», disegnata nell’angolo inferiore sinistro della grande Mappa Mundi anglo–normanna nella cattedrale di Hereford. Questa mappa venne costruita intorno al 1285 secondo lo schema T–O ed è quindi contemporanea al manoscritto del Sessoriano 145. Tramandato nelle tabulae topografiche del Corpus Agrimensorum Romanorum attraverso vari codici a partire dalla seconda metà del secolo IV, questo elemento distintivo dell’arte topografica ereditato dal mondo romano è passato come un testimone con continuità in mano a una cultura del territorio di matrice cristiana che progetta sempre nuove realizzazioni architettoniche37. Infatti lo schema geometrico a maglia quadra d’epoca imperiale romana ricompare in tutta la sua straordinaria simmetria ortografica nella costruzione dello spazio sacro nell’Europa occidentale che adotta il rituale liturgico latino, con un documentato incremento tra i secolo IX38 e XII39. Chi tracciava sulla terra le linee rette e fra loro perpendicolari dei decumani e dei cardini per fondare siti nuovi obbediva alla eterna traccia delineata al suolo dal moto circolare dell’orbita apparente del Sole intorno alla circonferenza della Terra, perché seguiva le indicazioni naturali dettate dalle ombre rettilinee lasciate progressivamente nel corso di un giorno dall’asta dello gnomone della meridiana. Così, nel lento trapasso dall’Impero Romano alle varie fasi storiche del Sacro Romano Impero d’Occidente, sono pur sempre le dinamiche dei corpi fisici celesti dentro il sistema planetario a dettare i tratti costitutivi dello spazio civile costruito sulla superficie terrestre e, insieme a questo, anche i tratti grafici delle due lettere T e O. Nq EDSON 1997, p. 42. Nr Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. Lat. 1564, f. 84v, 88r–v, 89r, 97r. Il codice è del sec. IX; cfr. MORELLO 1996, pp. 96–98. Raggruppa la letteratura tecnica relativa all’arte dell’agrimensura praticata presso i Romani e riunisce un insieme di nozioni

matematiche, legali, geografiche, topografiche, raccolte da una serie di trattati miscellanei di varia datazione e di diversi autori gromatici. Ns Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, Codex Sangallensis 1092, St. Galler Klosterplan, secolo IX. Nt London, British Library, Additional MS. 47679, f. 71r.

121

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 122

Saggi

Fig. 4. Codice di topografia romana, copia del sec. XII. Esempi di maglia centuriata per la pianificazione del territorio con l’indicazione dell’incrocio kardo maximus-KM e decumanus maximus-DM (London, British Library, Additional MS 47679, fol. 71).

122

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 123

Patrizia Licini

Si passi ora al f. 34r del Sessoriano 145, dove una grande lettera d’inizio T in rosso ha questa volta un duplice compito (figura 5): serve da capolettera per la parola T–erra nel titolo del paragrafo De Terra plerumque partibus mundi qui habitantur a nobis, ma funge anche da capolettera per la parola T–emperata nella frase «Temperata zona» scritta però in nero, all’esordio di un nuovo blocco di testo nella colonna di destra. Qui i contrassegni convenzionali della geo–grafia medievale s’intrecciano davvero con la orto–grafia delle parole: questa grande lettera T rossa è del tipo semplice, perché la sua forma grafica si mantiene conforme al testo circostante, distaccandosi solo per tocco di colore e dimensioni; inoltre è del tutto priva di cornice e campeggia libera, da sola, nello spazio vuoto dell’intercolumnio. Perciò, se è corretta la nostra ipotesi, a questa essenziale lettera T che funge due volte da iniziale rubricata è affidato il compito di presentare un argomento riguardante un aspetto a scala topografica, in quanto il suo semplice tratto ad angoli retti, come due squadre affiancate, richiama ora l’attenzione esclusivamente su determinate qualità fisiche dei siti sulla superficie terrestre. Infatti il blocco di testo scritto corrispondente tratta in dettaglio un argomento di climatologia ereditato dalla geografia del mondo antico: la teoria delle cinque zone climatiche, secondo la quale la superficie terrestre è suddivisa in cinque fasce climatiche simmetriche, due fredde, due torride e infine una temperata al centro, la sola dove si ritiene sia consentita la costruzione della vita civile. Quella temperata è quindi l’unica porzione di terra abitabile «a nobis». Un diagramma che illustra proprio questa teoria delle cinque fasce climatiche orizzontali di Macrobio espressa al f. 34r si trova al f. 18r; accanto a esso è collocato anche il disegno di una Terra oviforme con la segnalazione dei due poli celesti Nord e Sud, ossia dei punti in cui l’asse terrestre incontra la sfera celeste40. Il diagramma della struttura climatica della superficie terrestre suddivisa in cinque fasce orizzontali, secondo la teoria dei climi ideata da Macrobio nel V secolo, è attestato da circa 150 esemplari in codici prodotti nell’Europa occidentale a partire dal secolo IX fino al XV41.Ad esempio nel Liber floridus di Lambert de Saint–Omer (c.a 1120) e nel trattato De philosophia di Guillaume de Conches scritto intorno al 1130, un testo che venne probabilmente usato anche per integrare la versione letteraria di Boezio nel Sessoriano 145. Si torni ora al f. 34r del Sessoriano 145, dove la grande lettera T miniata ha, come si è visto, il duplice compito di introdurre sia la parola T–erra nel titolo del nuovo blocco di testo De Terra plerumque partibus mundi qui habitantur a nobis, che la parola T–emperata della frase successiva «Temperata zona» all’esordio dello stesso blocco di testo. Sette righe più sotto si ritrova un’altra grande lettera T, nera, questa volta incorniciata però da un riquadro rosso di circa 10 mm che la mette in particolare evidenza tra le righe di scrittura (figura 5); vi si legge che la Terra ha il capo in uno dei due poli e che il mare la suddivide nei tre conOk Tali punti si ottengono dal prolungamento dell’astinenti Asia, Europa, Africa proprio come se polare. mostra la forma grafica del tratto di questa Ol WOODWARD 1987, p. 300. Si veda anche nota 1.

123

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 124

Saggi

Fig. 5. Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis. Prima lettera rubricata T, iniziale delle parole Terra e Temperata, 10x30 mm. Seconda lettera T nera in quadrato rosso, 10x8 mm, (Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, Sessoriano 145, fol. 34r; cod. ms. sec. XIII. Su concessione del Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali; sono vietate ulteriori riproduzioni).

124

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 125

Patrizia Licini

lettera. Questa volta, il richiamo visivo al riquadro che racchiude una T mette in risalto il sottolivello corografico, regionale e non topografico, del contenuto del blocco di testo descrittivo nel quale questo ‘tipo’ è inserito grazie alla figura geometrica piana del quadrilatero che raffigura il perimetro di un’area centuriata. Il quadrato funge da modello grafico del sottolivello corografico stesso. Invece al f. 55r la scrittura si ritira, per lasciare spazio alla figura di una grande lettera T rossa, inscritta ora in un cerchio nero, ripassato in ocra, del diametro di 13 mm (figura 6). Siamo di fronte a una vera e propria mappa mundi del tipo T–O. Non si tratta però di un capolettera, ma di un diagramma illustrativo staccato dal testo letterario, che raffigura l’Orbis Terrae come si può immaginare di vedere in lontananza, dalla sfera celeste; la presenza di questa mappa a scala cosmografica segnala quindi il livello universale, globale, planetario cosmico del passo descrittivo dove compare. Dopo aver stabilito la posizione reciproca dei tre continenti asia, affrica ed europa rispetto alle coordinate celesti Oriens, Occidens, Septentrio, Meridies, il passo letterario abbinato spiega che dal polo settentrionale dell’asse celeste nel cielo si può immaginare di avere una visione globale d’insieme di tutti gli oggetti geografici, naturali e costruiti, che arredano una delle due zone temperate e abitabili della cinque che suddividono la superficie terrestre: si possono così vedere le forme delle terre, tutti i fiumi, i monti, le valli, le pianure, i canali, le città, i castelli. Infine questo argomento delle fasce climatiche rimanda il lettore dal f. 55v al f. 18v, o al f. 34r di cui si è già parlato. Questa visione cosmologica boeziana, che propone un modello geografico della Terra vista dall’alto al centro della sfera celeste, risale al secolo VI e parte dall’idea che esista la mente di un artefice esterno, costruttore di tutte le «cose universe»: «il bel mondo racchiudi… e con immagin simile di fuori l’esprimi e lo formi, e vuoi perfetto il tutto, perfette le singole parti»42.Tale impostazione influenzerà notevolmente la visione dell’universo mondo spiegata dagli insegnamenti metafisici della Scolastica e proposta dai magristri scholae di Chartres, di Reims, di Parigi.Tra loro c’è anche Ugo di Saint–Victor, il quale, come si è già detto all’inizio, nel 1130 usa due mappae mundi per le sue lezioni43. Tuttavia sono ormai trascorsi secoli e secoli. Per procedere al rilevamento scientifico dei singoli corpi celesti e terrestri nel secolo XIII occorre uno strumento tecnico di precisione che consenta dapprima la loro misurazione e poi una corretta delineazione in proporzione scalare sul foglio da disegno. Ai tempi di Boezio il mondo romano usava groma e baculo; invece al tempo in cui vengono delineate le raffigurazioni geografiche nel manoscritto Boetius de Philosophia cum Om Boezio in GARFAGNINI 1986, pp. 71–72. On Soprattutto nella sua opera Didascalion; cfr. DAHAN 1982, Figuris et Tabulis del codice Sessoriano pp. 155–193. Sulla aetas boethiana si veda TRONCARELLI 145, le conoscenze tecnologiche 1986. Sulla visione cosmologica boeziana e il suo influsso sulla didattica della Scolastica cfr. in particolare CARRUTHER portate nell’Europa occidentale da quei navigatori che frequentano il 1998, p. 13; CAMPOREALE 2000, pp. 74–77.

125

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 126

Saggi

Mediterraneo orientale, a contatto con le cosmografie ebraica e araba, hanno nel frattempo fatto molti progressi. Nel 1040 Hermannus Contractus, abate di Reichenau, può ormai scrivere De mensura astrolabii, dove sono spiegate per la prima volta in lingua latina le operazioni grafiche per costruire lo strumento, una perfetta riproduzione analogica del sistema cosmologico geocentrico; il secondo a parlarne è Adelard di Bath intorno agli anni 1142–114644. Fra le molte soluzioni pratiche a quesiti di geografia astronomica e terrestre, l’astrolabio piano d’epoca gotica fornisce le misure relative ai seguenti settori d’indagine dello spazio a più scale d’osservazione: astronomia, cronometria, orientamento. Ma serve anche a misurare lunghezze, altezze, profondità di oggetti dotati di spazialità, vicini e lontani che siano. Questo strumento permette una rappresentazione simultanea, su dischi di metallo mobili, della situazione degli oggetti sia della terra, che della volta celeste visibile da un punto d’osservazione a una precisa latitudine; consente anche di poter misurare da terra l’entità degli spostamenti astrali con un dimensionamento reale. Avere dimestichezza con la meccanica celeste e i suoi tracciati delineati sull’astrolabio piano in un groviglio di linee circolari e di linee rette significa dunque sapersi orientare in modo concreto sulla superficie terrestre, compiendo calcoli rispettivamente di geografia astronomica e di topografia, grazie anche alla delineazione del quadrato delle ombre prodotte dallo gnomone sul retro dello strumento stesso. Chi si occupò dell’apparato figurativo del codice Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis doveva già conoscere l’uso innovativo dell’astrolabio. Ecco una ragione di più per ritenere, che il programma generale di immagini cosmografiche d’impostazione geocentrica che illustra la scrittura di questo testimone del secolo XIII sia stato in realtà realizzato con la supervisione scientifica di un cosmografo. Infatti si osservi ancora più in dettaglio l’immagine al f. 30v (figura 7): qui le parole vergate in nero della colonna di sinistra lasciano spazio al disegno di uno schema circolare in rosso, nero e verde, di circa 42 mm di diametro.Vi si raffigura la sfera celeste, al cui centro sta una minuscola Terra e sul cui orlo esterno stanno invece le stelle insieme ai corpi celesti Sole e Luna. Si tratta della raffigurazione del reticolo delle maree suddiviso in quattro quadranti, che mette in mostra sincronicamente il flusso e il riflusso quotidiano dell’acqua marina dovuto all’azione gravitazionale del Sole e della Luna. Questo grafico presenta il cerchio dell’orizzonte terrestre suddiviso in quattro settori di 90° ciascuno, in corrispondenza dei quattro punti cardinali, a loro volta suddivisi al loro interno in tre sottosettori di 30°. Il disegno geografico è orientato a partire dal punto Oriens, in alto nell’immagine, segnalato anche da un vistoso disegno del Sole colorato in rosso minio; al punto diametralmente opposto, a Occidens, compare invece un disegno composito, per metà Luna nera e per metà Sole rosso. Nel secolo XIII si sa già che le maree sono variazioni periodiche del livello delle acque sulla superficie terrestre dovute all’azione gravitazionale del Sole e della Luna e che possono essere considerate come Oo BIDDICK 1998, p. 291.

126

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 127

Patrizia Licini

Fig. 6. Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis. Mappa T-O, Ă˜ 13 mm, (Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, Sessoriano 145, fol. 55r; cod. ms. sec. XIII. Su concessione del Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali; sono vietate ulteriori riproduzioni).

127

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 128

Saggi

onde estese, con un periodo di circa 12 ore. Perciò il diagramma al f. 30v del Sessoriano 145 rispetta pienamente il ciclo periodico vero di 12 ore, in quanto i 360 gradi del cerchio dell’orizzonte terrestre che esso raffigura sono correttamente suddivisi dalla linea verticale est–ovest (Oriens–Occidens, giorno–notte) in due semicerchi di 180 gradi, a loro volta suddivisi in sei sottosettori di 30 gradi ciascuno. In tal modo chi osserva l’immagine nel codice acquista nel contempo il concetto ‘astratto’ e perciò completo del fenomeno naturale denominato ‘Marea’ in tutta la sua complessità, sia astronomica che terrestre. E questa dovrebbe essere anche, seguendo la teoria meta–fisica di Boezio che si è richiamata poc’anzi, la imago con la quale la mente umana archivia in modo corretto il concetto di ‘Marea’ nella propria memoria. 4. Conclusioni Una mappa del mondo ‘a T in O’ orientata con l’est in alto orna anche l’iniziale di una versione manoscritta del testo Cosmographia sive de situ orbis, il trattato che il geografo Pomponius Mela compose in tre libri intorno agli anni 43–44 (figura 8). L’opera «circulum orbis describet». Questo testo illustrato venne approntato a Costanza entro gli anni 1417–1418 per il cardinale Guillaume Fillastre, legato pontificio al Concilio di Reims45. L’iniziale miniata a forma di mappa del mondo ‘a T in O’ apre la frase «Orbis situm dicere aggredior … Oriens …» (Chorographia I,1). Su questa rappresentazione geografica del mondo quattrocentesco, ancora per poco diviso in soli tre continenti, si possono leggere dati geografici aggiuntivi che non si trovano nel testo letterario antico di Pomponius Mela al quale fa da capolettera, ad esempio la segnalazione dei fiumi Danubio e Rodano, o della città di Parigi. Ciò dimostra, che l’allestimento di questa raffigurazione del mondo a scala globale come iniziale ornata della parola Orbis si adeguò al sapere geografico di chi la disegnò nel secolo XV e non al testo geografico di Pomponius Mela del I secolo. Dunque, O come Orbis.Tuttavia l’adozione dell’immagine di un Orbis Terrae raffigurato secondo il modello tradizionale della mappa mundi T–O come accompagnamento della lettera iniziale O non è motivata da una ragione fonetica soltanto. Ci si trova di fronte all’illustrazione di una lettera iniziale speciale che, come una interfaccia grafica, è Op Reims, Bibliothèque de la Ville, MS. 1321, f. 13r. in grado non solo di creare un rapporto Una trascrizione completa dei toponimi di questa mappa è stata fatta da MILLER 1896, pp. 138–139 e fig. diretto con il testo scritto al quale la parola 69. Miller sbaglia però, quando annota che nel testo di intera appartiene, ma di aprire nel contem- Pomponius Mela manca ad esempio il toponimo po anche una dimensione parallela al di Boristene fl, presente invece su questa mappa–capofuori del testo, poiché il suo tratto grafico lettera (p. 139); infatti esso si trova anche nel testo, alla frase «Leuce Borysthenis ostio obiecta» (Chorographia, O–T indirizza altresì con sicurezza verso il II, 87). Sulle diciannove mappe contenute nelle varie piano delle scienze cosmologiche coeve e versioni testuali v. POMPONIUS MELA 1994.

128

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 129

Patrizia Licini

Fig. 7. Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis. Reticolo delle maree, Ă˜ 42 mm, (Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, Sessoriano 145, fol. 30v; cod. ms. sec. XIII. Su concessione del Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali; sono vietate ulteriori riproduzioni).

129

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 130

Saggi

del loro linguaggio segnico, di per sé stesso del tutto autonomo rispetto al testo letterario di Pomponius Mela. È la struttura grafica della mappa mundi tripartita ‘a T in O’ dentro la lettera miniata O di Orbis a ricordare lo schema tecnico–descrittivo della terra a scala cosmografica prestabilito dalla comunità scientifica dell’Europa occidentale. A questa iniziale miniata delle parole Orbis situm che raffigura, ancora all’inizio del Quattrocento, una mappa mundi del tipo T–O in una copia manoscritta della cosmografia di Pomponius Mela, se ne può affiancare un’altra che illustra invece, con il disegno di un globo terrestre, la lettera M iniziale della parola Mundus in una copia della Historia naturalis di Plinio prodotta negli ultimi decenni del Quattrocento46. I decenni che separano questi due manoscritti del secolo XV sono importanti, poiché c’è una differenza fondamentale tra la lettera ornata M di Mundus nell’edizione di Plinio e la lettera ornata O di Orbis nell’edizione di Pomponius Mela. Infatti il tratto della lettera iniziale M della parola latina Mundus non rappresenta alcunché nel sapere cosmografico accettato dall’Europa occidentale attraverso il filtro di una severa tradizione geografica millenaria. Probabilmente la ragione sta nel fatto, che non esiste in natura alcun corpo fisico con una struttura materiale di tale forma grafica. Se è vera questa ipotesi, a un cosmografo medievale non sarebbe mai venuto in mente di trasferire quel disegno circolare della Terra al centro della sfera celeste che poteva ornare, in modo legittimo per lui, la lettera iniziale O di Orbis terrae e di abbinarlo invece al capolettera M di Mundus. Se ciò è invece accaduto negli ultimi decenni del Quattrocento, significa che le lettere d’inizio delle parole Orbis e Terra hanno ormai perso quel nesso scientifico che, dal IX al XV secolo, aveva consentito loro l’aggancio extratestuale alla macrostruttura portante della Cosmografia medievale e alle sue mappae mundi ‘a T in O’. La differenza non è stilistica, ma tecnico–strutturale. L’apparire di questo ibrido tra le lettere M e O potrebbe essere un indizio, che si sta perdendo il nesso tra scrittura e cosmografia. Alla fine del Quattrocento è ormai stato reciso il riferimento iconografico che dava un tempo senso cosmologico a determinate lettere, perché chi le vedeva rubricate tra le righe di scrittura sapeva che queste fungevano da potente mediazione cartografica. Perciò si può affermare, che la progressiva perdita di quel senso logico che collegava un tempo i segni dell’alfabeto latino al modello grafico della Terra tripartita a scala globale circondata dall’oceano insormontabile è ora in stretta connessione con la progressiva apertura della via marittima oceanica. I navigatori occidentali hanno già iniziato a bordeggiare le coste atlantiche dell’Africa verso sud, premessa alla via transoceanica trovata infine da Cristoforo Colombo nel 1492. Adesso i cosmografi dell’Europa occidentale sono impegnati ad aggiornare il vecchio schema della Terra tripartita a scala cosmografica ereditato dall’età medievale, adeguandolo agli incredibili risultati conseguiti dai navigatori che hanno saputo raggiungere un quarto continente, sconosciuto ai filosofi antichi, Oq PLINIUS, Historia naturalis, Venezia, Biblioteca Nazionale al di là dell’Oceanus Occidentalis. Marciana, ms. lat.VI 245 (=2976), c. 27r.

130

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 131

Patrizia Licini

Fig. 8. Iniziale ornata della parola Orbis in De situ orbis di Pomponius Mela, copia del 1417 (Reims, Bibliothèque de la Ville, MS. 1321, fol. 13r).

131

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 132

Saggi

Il nuovo modello della Terra prodotto dall’Europa occidentale all’esordio dell’età moderna è un Orbis Typus Universalis che adesso presenta non uno, ma due emisferi, non uno, ma due oceani. Questo nuovo modello di globo terrestre ha scardinato la compattezza unitaria sulla quale si è andato costruendo nell’occidente d’Europa, millennio dopo millennio, il sapere cosmografico di tradizione classica, che era abituato a trascrivere tutti i siti del mondo nel dominio linguistico della lingua latina e dei suoi caratteri alfabetici. A questo punto anche il mondo del libro manoscritto sta lasciando il posto al torchio e c’è già contaminazione tra le iniziali vergate a mano con soggetto geografico e le iniziali xilografiche raffiguranti altri soggetti senza alcun riferimento a cifre simboliche, una tendenza che caratterizza ormai la produzione quattrocentesca delle officine tipografico–editoriali47. Si può dire infine, che le lettere alfabetiche rubricate T e O erano veri ideogrammi, perché non solo rappresentavano simboli grafici di valore fonetico, ma anche un’idea, in quanto rivelavano al lettore di lingua latina lo stesso quid di una mappa del mondo ‘a T in O’. Nell’avviare la lettura del testo che spiegava al lettore europeo il funzionamento del mondo nella propria lingua grammaticale di divulgazione scientifica universale, tali lettere copiate dai tracciati naturali lasciate dalle dinamiche dei corpi di materia dentro la sfera celeste geocentrica mettevano nel contempo in moto, per così dire, la grammatica meccanica corretta del sistema planetario secondo il quale la Cristianità d’Occidente pensava funzionasse davvero la universitas mundi. È fondamentale riconoscere quindi il valore cognitivo e non puramente ornamentale della foggia di queste due lettere iniziali dentro la trama del testo letterario accanto alle immagini autonome sulla pagina. Esse sono tutte in strettissimo rapporto con le conoscenze scientifiche dell’epoca e con la tradizione culturale che le tramanda. In un codice a soggetto cosmografico, la genesi filologica delle allusioni geografiche che vengono ricostruite grazie alla comparazione con la struttura grafica di una mappa mundi del tipo ‘T–O’ diviene il veicolo di conseguenze semiologiche cruciali anche per la fruizione del testo scritto. I giochi grafici basati sulle due lettere iniziali enfatizzate delle parole Terra e Orbis dentro un testo che tratta «de structura mundi» di epoca geocentrica devono portare tutti a un riconoscimento progressivo del livello di scala al quale la descrizione degli oggetti naturali presenti è stata condotta, colonna di testo dopo colonna di testo. Questo procedimento avviene attraverso l’individuazione visiva di una gerarchia di piani d’ingrandimento del discorso geografico, marcati dalle rispettive sigle alfabetiche, che hanno come punto di riferimento non il testo, ma la Cosmologia del tempo e i suoi modi di raffigurare lo spazio celeste e terrestre. Lo svolgi- Or Com’è noto, i primi prodotti dell’arte tipografica presentavano l’omissione delle lettere iniziali, che venivano mento ricorda molto da vicino il invece affidate dopo la stampa del testo all’opera del miniametodo interpretativo basato sul- tore; cfr. Petrucci Nardelli 1991, pp. 14-16.

132

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 133

Patrizia Licini

l’anagogia: nel caso di un trattato di cosmografia, gli indicatori di un ordine gerarchico a sfere concentriche hanno il compito di indicare un cammino a spirale verso l’alto che parte dall’osservazione dei corpi fisici fatti di materia e tende verso una meta. Questo percorso, proposto anche attraverso la Philosophia Boetii, deve consentire di portare in modo progressivo un lettore, che vuole rendersi conto di come funziona realmente il mondo fisico in cui si trova anch’egli fisicamente a vivere, in ascesa scalare verso il livello più alto, quello apicale, meta–fisico. L’intento finale è dimostrare che l’ordine intrinseco impresso al moto ciclico degli elementi naturali o alla loro struttura materiale, svelato con la valutazione matematica della durata dei loro rispettivi periodi di rotazione o delle loro misure quantificabili in un numero preciso, è indizio evidente dell’intervento esterno di un artefice il quale, per progettare una «concordem planetarum revolutionem», ha costruito una gigantesca machina mundi calcolando con precisione la durata delle orbite di ognuna delle componenti meccaniche e il loro modo di funzionare48. Il codice manoscritto Sessoriano 145 ci induce a vedere come, attraverso un arcaico dispositivo visivo di ‘navigazione’ grafica ante litteram, i contenuti di una summa del secolo XIII che trattava «de structura mundi» dal titolo Boetius de Philosophia cum Figuris et Tabulis potevano agganciarsi a un unico macrosoggetto portante, in grado di conferire loro significati ulteriori rispetto alla semplice logica narrativa del solo testo scritto. Perché, al momento della sua messa in opera sfogliando il codice, tale dispositivo visivo organizzato in una gamma di segnali significativi faceva risuonare l’intero diapason delle conoscenze scientifiche che gravitavano davvero dentro lo spazio culturale produttore del codice stesso. Di fatto: «I codici esistono e sono stati scritti da esseri umani che cercavano di trasmettere messaggi con un adeguato sistema di comunicazione che doveva essere inteso da altri: cioè da tutti coloro che avevano in mano le chiavi per decifrare i segnali che venivano inviati»49. Oggi noi, navigatori multiculturali e multialfabeti del secolo XXI, possiamo ancora interrogare i nostri cimeli di cartografia storica e riprendere in considerazione tutti quegli arcaici modelli della Terra geocentrica costruiti realmente dall’Europa occidentale. Così possiamo cercare di vedere, se la costruzione della nostra Globalità condivisa regge adesso al raffronto con le storie culturali pregresse vissute davvero da altri gruppi umani, i quali hanno attraversato il tempo imparando a esprimersi in lingue e caratteri alfabetici differenti, con parole che hanno altri significati e concetti talvolta sostanzialmente dissonanti da quelli espressi dal mondo detto ‘occidentale’, perché il loro lessico è maturato e si è legato a porzioni di superficie terrestre arredate con oggetti geografici e risorse naturali dalle caratteristiche assai diverse dalla porzione di superficie terrestre che si riconosce nella comunicazione digitata in caratteri alfabetici latini. Obiettivo di questa indagine è stato cercare di dimostrare, che la chiave di lettura delle lettere speciaOs CCC MS 66, p. li rubricate T e O all’inizio delle parole latine Terra e Ot TRONCARELLI 2005, p. 4.

133

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 134

Saggi

Orbis dentro un manoscritto di epoca geocentrica si comprende appieno, solo intrecciando ogni segmento informativo da queste indicato nel testo con il più ampio contesto del sapere geografico tradizionale elaborato dall’Occidente europeo. Come un programma di cornice, il sapere geografico codificato travalica e mette in ordine ogni argomento, dando senso logico a ciò che tali lettere rappresentano secondo uno statuto fisico e meta–fisico preciso, al di là dei loro semplici segni alfabetici che servono solo alla scrittura. La razionalità che sta alla base di questo, come di tutti gli altri ordinamenti cosmologici, non viene dal nulla, ma scaturisce da un particolare uso della terra, in una porzione concreta di superficie terrestre con determinate caratteristiche fisiche e risorse, da parte del gruppo sociale che sarà poi anche il fruitore del manoscritto stesso. Perciò il complesso delle disposizioni relative alla materia geografica desunte con un ragionamento cosmo–logico dal punto di vista delle latitudini dell’Europa occidentale, che si è sempre mossa attraverso il mare, funge da filtro selettivo e da sfondo ai contenuti racchiusi in questo, come in altri codici prodotti dallo stesso spazio culturale. Ed è proprio tale complesso di regole predeterminate dalla cultura di riferimento a condurre l’estensore di un codice a soggetto cosmologico alla scelta preliminare del repertorio figurativo giusto da inserire nel testo in allestimento, calibrando anch’esso secondo la stessa logica di consultazione per segni extratestuali, antesignana della nostra moderna logica ipertestuale, che proviene dalla mappa mundi ‘a T in O’. Rivolgersi a uno solo dei due aspetti calligrafico/geografico legati fra loro dalla stessa catena del programma cosmografico generale, restringendo l’attenzione solo a talune immagini e capilettera, ma non all’armonica dinamica dell’intero apparato scrittura/immagine, significa spezzare un tutto compatto in pezzi sconnessi, interrompendo anche il meccanismo ideologico che aveva l’intenzione di trasmettere l’idea della consonanza di rimbalzo tra l’uno e l’altro dei singoli pezzi componenti sia la struttura compositiva del documento scritto a blocchi di testo in latino, sia il meccanismo planetario osservato nel cielo locale dal versante occidentale dell’Europa. Patrizia LICINI (Università di Macerata, sede di Fermo)

134

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 135

Patrizia Licini

Fonti Cambridge, the Parker Library, Corpus Christi College, MS 66, sec. XII, cc. 1–64. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. Lat. 1564, f. 84v, 88r–v, 89r, 97r; sec. IX. London,The British Library, Add. 28681, ff. 9r–v, possibly London, c.a 1265. London, British Library, Additional MS. 47679, f. 71r, XII c. Reims, Bibliothèque de la Ville, MS. 1321: POMPONIUS MELA Cosmographia sive de situ orbis, f. 13r. Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 464: PAPIAS, Elementarium Doctrinae Erudimentum (sec. XII, Francia, La Charité), cc. 15v, 149r. Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Fondo Sessoriano, ms 145, cod. ms. sec. XIII: BOETIUS de Philosophia cum Figuris et Tabulis, cc. 1r–88v. Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, Codex Sangallensis 1092, St. Galler Klosterplan, IX s. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, ms. lat.VI 245 (=2976), c. 27r: PLINIUS, Historia naturalis, sec. XV. WALDSEEMÜLLER 1507 = Martin Waldseemüller, Cosmographiae Introductio Cum Quibusdam Geometriae Ac Astronomiae Principiis Ad Eam Rem Necessariis. Insuper Quatuor Americi Vespucij Navigationes. Universalis Chosmographiae Descriptio tam in solido quam plano/eis etiam insertis quae Ptholomaeo ignota a nuperis reperta sunt, St. Dié,Walter Ludd, 1507 (Washington D.C.,The Library of Congress, LC Call No.: 51402 E).

Bibliografia ALMAGIÀ 1944–1955 = Roberto Almagià, Monumenta cartographica vaticana, Città del Vaticano 1944–1955, 4 voll. ARMSTRONG 1983 = Lilian Armstrong, The Illustration of Pliny’s Historia naturalis: Manuscripts before 1430, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes» Vol. 46 (1983), pp. 19–39. ANGELIS (De) 1977 = Violetta Angelis (De), Indagine sulle fonti dell’Elementarium di Papias. Lettera A, in «Scripta Philologa», I (1977), pp. 117–134. ARNAUD 1990 = Pascal Arnaud, Plurima Orbis Imago: Lectures conventionelles des cartes au moyen âge, in «Médiévales», XVIII (avril 1990), Presses Universitaires de Vincennes, pp. 31–51. BANDINI 1774–1777 = Angelo M. Bandini, Catalogus codicum latinorum Bibliothecae Mediceae Laurentianae, Florentiae, snt, 1774–1777, 4 voll.: 1776, III. BAUMGÄRTNER 2002 = Ingrid Baumgärtner, Die Welt im kartographischen Blick. Zur Veränderbarkeit mittelalterlicher Weltkarten am Beispiel der Beatustradition vom 10. bis 13. Jahrhundert, in Wilfried Ehbrecht, Angelika Lampen, Franz–Joseph Post, Mechthild Siekmann (herausgegeben von), Der weite Blick des Historikers. Einsichten in Kultur–, Landes– und Stadtgeschischte, Köln - Weimar - Wien 2002, pp. 527–549. BIDDICK 1998 = Kathleen Biddick, The ABC of Ptolemy. Mapping the World with the Alphabet, in Sylvia Tomasch, Seally Gilles (ed.s), Text and Territory. Geographic Imagination in the European Middle Ages, Philadelphia 1998, pp. 268–293. CADEI 1980 = Antonio Cadei, La Chiesa figura del mondo, in Storia e messaggio in Gioacchino da Fiore. Atti del 1 Congresso Internazionale di Studi gioachimiti: S. Giovanni in Fiore – Abbazia florense, 19–23 settembre 1979, S. Giovanni in Fiore 1980 pp. 301–365. CAMPOREALE 2000 = Salvatore I. Camporeale, Lorenzo Valla. Adnotationes in Novum Testamentum ed

135

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 136

Saggi Encomion S.Thomae.Alle origini della “teologia umanistica” nel primo ‘400, in «Memorie domenicane» 31 (2000), pp. 71–84. CARRUTHER 1998 = Mary J. Carruther, The Craft of Thought. Meditation, Rethoric, and the Making of Images 400–1200, Cambridge 1998, pp. 8–23. CODAZZI 1950 = Angela Codazzi, Le edizioni Quattrocentesche e Cinquecentesche della “Geografia” di Tolomeo, Milano - Venezia 1950. BUSA 1886 = Corpus Thomisticum Sancti Thomae de Aquino in libros Aristotelis De caelo et mundo expositio, a cura di Roberto Busa SJ, Textum Leoninum Romae 1886 editum, Departamento de Filosofía, Universidad de Navarra. In Opera omnia iussu impensaque Leonis XIII P. M. edita, t. 3: «Commentaria in libros Aristotelis De caelo et mundo, De generatione et corruptione, et Meteorologicorum» (Ex Typographia Polyglotta S. C. de Propaganda Fide, Romae, 1886) XL, 455. DAHAN 1982 = Gilbert Dahan, Une introduction a la philosophie au XIIe siècle. Le”Tratctatus quidem de philosophia et partibus eius”, in «Archives d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Âge», 42 (1982), pp. 155–193. DATI, GUALTEROTTI 1865 = Leonardo Dati, Raffaello Gualterotti, La Sfera. Libri quattro in ottava rima scritti nel secolo XIV da F. Leonardo di Stagio Dati, dell’ordine de’ predicatori, a cura di Gustavo C. Galletti, Milano 1865, p.VI. DUHEM 1916 = Pierre Duhem, Le système du monde, Paris, A. Hermann, 1913–1959, 10 voll.: 1916, IV (L’astronomie latine au Moyen Age. La crue de l’aristotélisme). EDSON 1997 = Evelyn Edson, Mapping Time and Space. How Medieval Mapmakers viewed their World, London 1997. EDSON, SAVAGE–SMITH, BRINCKEN (von den) 2005 = Evelyn Edson, Emilie Savage–Smith, Anna– Dorothee von den Brincken, Der mittelalterliche Kosmos. Karten der christlichen und islamischen Welt, Darmstadt 2005. ENDRES, SCHIMMEL 1984 = Franz C. Endres, Annemarie Schimmel, Das Mysterium der Zahl. Zahlensymbolik im Kulturvergleich, Köln 1984. ENGLISCH 2002 = Brigitte Englisch, Ordo orbis terrae, Berlin 2002,Vorstellungswelten des Mittelalters Band 3. FARINELLI 2003 = Franco Farinelli, Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo,Torino, Einaudi, 2003. FLINT 1982 = Valerie I.J. Flint, Honorius Augustodunensis Imago mundi, in «Archives d’Histoire Doctrinale et Littéraire du Moyen Age» XLIX (1982), pp. 1–151. GARFAGNINI 1986 = Giancarlo Garfagnini (a cura di), Cosmologie medievali,Torino 1986. GAUTIER–DALCHÉ 1988 = Patrick Gautier–Dalché, La ‘Descriptio Mappe Mundi’ de Hugues de Saint–Victor, Paris 1988. GLORIEUX 1971 = Palémon Glorieux, La Faculté des arts et ses maîtres au XIIIè siècle, Paris,Vrin, Etudes de philosophie médiévale 59, 1971, nr. 52m, 52n. LAGO 1994 = Luciano Lago, Imago Mundi et Italiane,Trieste 1994, 2 voll. LANA 2004 = Maurizio Lana, Il testo nel computer. Dal web all’analisi dei testi,Torino 2004. LICINI 2000 = Patrizia Licini, Formula picturarum “cibernetica”, in «Geostorie», 8 (aprile–agosto 2000), nn. 1–2, pp. 25–55. LICINI 2004 = Patrizia Licini, Tra innovazione e tradizione, verso una cartografia cyberstorica, in Annalisa D’Ascenzo (a cura di), Mundus novus. Amerigo Vespucci e i metodi della ricerca storico–geografica – ATTI del Convegno Internazionale di Studi, Roma–Firenze, 27–30 novembre 2002, Genova, «Memorie della Società Geografica Italiana» LXXV (2004), pp. 237–267. LICINI 2006 = Patrizia Licini, A Multilayered Journey from Manuscript Initial Letters to Encyclopedic

136

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 137

Patrizia Licini Mappaemundi through the Benedictine Semiotic Tradition, in Paul D.A. Harvey (Editor), The Hereford Mappamundi in its Historical Context. Proceedings of Mappa Mundi 1999 – International Conference on Medieval Mappaemundi, 27th June–1st July 1999, London 2006, pp. 269–292. LUTZ–BACHMANN 2004 = Matthias Lutz–Bachmann, Metaphisik und Theologie. Epistemologische Probleme in den Opuscola Sacra des A.M.S. Boethius, in Matthias Lutz–Bachmann,Alexander Fidora, Andreas Niederberger (ed.s), Metaphysics in the Twelfth Century. On the Relationship among Philosophy, Science and Teology,Turnhout 2004, pp. 1–16. MILLER 1896 = Konrad Miller, Mappaemundi. Die ältesten Weltkarten, Stuttgart 1896, III Heft, pp. 129–131 e fig. 66. MORELLO 1996 = Giovanni Morello, Miniature. Le splendide illustrazioni dei codici dal IV al XV secolo, Città del Vaticano 1996. NARDI 1959 = Bruno Nardi, La caduta di Lucifero e l’autenticità della “Quaestio de aqua et terra”,Torino - Roma 1959, Lectura Dantis Romana, Nuova Serie 7. NARDUCCI 1885 = Enrico Narducci, Primi due libri del “Tractatus sphaerae” di Bartolomeo da Parma astronomo del secolo XIII pubblicati secondo l’unico manoscritto sincrono della Biblioteca Vittorio Emanuele, in «Bullettino di bibl. e di storia delle scienze matematiche e fisiche » vol. XVII (gennaio–marzo 1885), pp. 1–174. PACE 1990 = Valentino Pace, Miniatura e decorazione dei manoscritti, in Viviana Jemolo, Mirella Morelli (a cura di), Guida a una descrizione uniforme dei Manoscritti e al loro censimento. Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, Roma 1990, pp. 93–102. POMPONIUS MELA 1994 = Pomponius Mela, Kreuzfahrt durch die Alte Welt, herausgegeben von Kai Brodersen, Darmstadt 1994. PETRUCCI 1968 = Armando Petrucci, Censimento dei codici dei secoli XI–XII. Istruzioni per la datazione, in «Studi Medievali» s. III, 9 (1968), pp. 1115–1126. PETRUCCI NARDELLI 1991 = Franca Petrucci Nardelli, La lettera e l’immagine. Le iniziali ‘parlanti’ nella tipografia italiana (secc. XVI–XVIII), Firenze 1991. REALE 1976 = Giovanni Reale, Storia della filosofia antica, Milano 1976, 2 voll. REYNOLDS, WILSON 1991 = Leighton D. Reynolds, Nigel G.Wilson, Scribes and Scholars: a guide to the transmission of Greek and Latin Literature, Oxford:Clarendon Press, New York: Oxford 1991, 3a edizione. SPUCHES (de) 1996 = Giulia de Spuches, Atlanti e ipertesti, in Vincenzo Guarrasi (a cura di), «Geotema 6. Realtà virtuali: nuove dimensioni dell’immaginazione geografica», Bologna 1996, anno II, settembre–dicembre, pp. 40–45. TRAUBE 1896 = Ludwig Traube, a cura di, Monumenta Germaniae Historiae, Poetae Lat. Aevi Carolini, Berlin (Berolini: apud Weidmannos), 1896, Band III. TRONCARELLI 1986 = Fabio Troncarelli, Boethiana Aetas. Modelli grafici e fortuna manoscritta della “Consolatio Philosophiae” tra IX e XII secolo, Alessandria 1986. TRONCARELLI 2001 = Fabio Troncarelli, Integral Paleography, in L. E. Boyle, Integral Paleography, Turnhout 2001, pp. IX–XVIII. TRONCARELLI 2005 = Fabio Troncarelli, Editoriale, in «Litterae Caelestes» I (2005), pp. 3–6. VALENTINELLI 1871 = Giuseppe Valentinelli, Bibliotheca manuscripta ad Sancti Marci Venetiarum, Codices Mss. Latini,Venetiis, Pietro Zorzanello, 1868–1873, 6 voll.: 1871, tomo IV. WOODWARD 1987 = David Woodward, «Medieval Mappaemundi», in J. Brian Harley, David Woodward (ed.s), Cartography in Prehistoric, Ancient, and Medieval Europe and the Mediterranean, Chicago and London 1987.

137

Litterae Caelestes


04 (99-138) Saggi, Licini

31-03-2008

14:34

Pagina 138

Saggi

138

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 139

Saggi

Manoscritti e nuove tecnologie Un aggiornamento* Marco Palma l titolo di questo seminario può sembrare molto di moda: l’espressione «nuove tec- nologie» possiede una valenza amplissima, che copre sia gli apparati tecnici sia la filosofia che li fa funzionare. Non è questa la sede per discorsi di tipo epistemologico sul valore della tecnologia per l’approfondimento e la diffusione delle conoscenze, anche perché mi sembra più utile illustrare preventivamente quello che si può fare attualmente grazie alla tecnologia nel nostro settore e poi trarne le eventuali conclusioni sul piano del metodo. Il punto di partenza è un assioma elementare: la ricerca non può vivere e crescere senza che i suoi risultati vengano diffusi nel modo più ampio e rapido. Chi studia per aprire dei nuovi percorsi alla conoscenza ha sempre sentito la necessità di confrontarsi con chi si dedica alla stessa attività, se non altro per verificare i frutti del proprio lavoro con quanti possiedono gli stessi interessi e competenze. Certo, arrivare primi piace a tutti, ma gareggiare da soli non dà particolare soddisfazione. Di qui la necessità di far sapere ciò che si è trovato, da parte dello scopritore, e il riconoscimento o la critica, da parte di chi apprende e utilizza la novità. Prima di Gutenberg la diffusione delle conoscenze avveniva attraverso la produzione di manoscritti nei quali si copiavano testi vecchi di secoli oppure appena concepiti. I tempi di circolazione variavano ovviamente secondo momenti e luoghi durante il medioevo, ma erano certo assai più lunghi di quelli consentiti dalla stampa. Non sembra comunque che esistesse la regolare preoccupazione di accertare, preventivamente alla fruizione, la genuinità dei testi che si leggevano. Un manoscritto medievale è sempre concepito come un contenitore aperto, nel quale il proprietario, o chi ne ha la possibilità, si ritiene in diritto di aggiungere, togliere, commentare, modificare. Si pensi alle glosse che costellano i margini o le interlinee, giungendo a codificarsi nel basso medioevo in apparati complessi che circondano in forme visivamente strutturate il testo base: anche in questo caso il lettore poteva intervenire riportando variae lectiones o introducendo brani di commento provenienti da altre fonti o prodotti in proprio. A questa libertà la stampa ha posto da oltre 550 anni un limite feroce. Il testo è quello impresso, al quale si può ovviamente aggiungere o togliere ciò che più aggra-

I

* Si pubblica qui il testo di un seminario tenuto alla Facoltà di Musicologia dell’Università di Pavia (sede di Cremona) il 27 ottobre 2005. Una precedente versione è apparsa in «Schede umanistiche», XVIII (2004) 1, pp. 197-206.

139

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 140

Saggi

da, ma mediante interventi chiaramente visibili e gerarchicamente subordinati. Un libro stampato può essere corretto o commentato, ma l’intervento risulta comunque secondario rispetto al testo ‘ufficiale’, quello che l’autore o l’editore hanno riconosciuto come esatto e autorizzato. La glossa moderna, quella che si trova ad esempio nei libri appartenuti a personaggi famosi, quali Manzoni o Croce, si presenta come altro dal testo, tanto che può essere oggetto di interesse e anche di pubblicazione a parte, per l’autorità del commentatore più che per l’opera commentata. Quest’ultima circola in ogni caso in un numero potenzialmente illimitato di copie tutte uguali e quindi di per sé individualmente indifferenti. Si tratta di una garanzia indispensabile per il lettore, che può agevolmente prescindere dall’esemplare che ha tra le mani: proviamo a pensare quali problemi potrebbe creare una legge stampata ‘a testo variabile’ sulla Gazzetta Ufficiale o un articolo del codice penale che potesse leggersi diversamente a seconda dell’edizione che abbiamo tra le mani. Qualche difficoltà può sorgere anche in campi meno importanti: ricordo di aver letto diversi anni fa di una sanzione comminata da un’autorità di controllo etico sulla stampa britannica a un quotidiano che nella cronaca di una partita di calcio fra una squadra londinese e una del nord dell’Inghilterra aveva espresso, a proposito di un episodio contestato, due opinioni diverse, una nell’edizione destinata a Londra e un’altra in quella che circolava nel resto del paese. Il prezzo della diffusione, infinitamente più ampia, consentita dalla stampa è consistito insomma nella cristallizzazione del testo, che siamo ormai da secoli abituati a considerare uno e invariabile, come l’autore ce lo ha consegnato. Eppure non è stato sempre così, come dimostra con una serie di illustri esempi, riguardanti testi originariamente concepiti per la stampa, un recentissimo lavoro di Roger Chartier1. Certo, esistono le edizioni critiche, anche di opere recenti, ma il fine appare in ogni caso lo stesso: fornire un testo ne varietur, quello che l’editore scientifico ritiene che l’autore abbia veramente scritto o comunque riconosciuto come proprio dopo modifiche e ripensamenti. La filologia ci ha abituati a considerare un’opera come ‘chiusa’ anche quando i suoi progressi impongono un cambiamento nel testo: quello che varia è infatti il dettaglio e la sua interpretazione, non la necessità di disporre di una lezione approvata, anche se nuova. La nascita dell’informatica e soprattutto la diffusione della rete hanno cambiato nettamente la situazione. I testi che ora si producono e circolano assomigliano di nuovo a quelli dell’epoca pre-Gutenberg: si possono modificare a piacimento in ogni loro parte, li si può corredare di qualsiasi forma di paratesto (si pensi alle immagini e ai suoni raggiungibili attraverso un link), li si può semplicemente sopprimere. Un solo clic riesce a ottenere un risultato più duraturo di un rogo di libri. Di nulla vi è più sicurezza, nemmeno di quella che sembrava fino a poco fa la certezza assoluta, almeno per gli storici contemporanei, ovvero la fotografia. L’immagine digitale si l CHARTIER 2005.

140

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 141

Marco Palma

modifica a piacimento, come dimostrano le foto che circolano sugli organi di stampa, in televisione o in rete, ma anche, per rimanere nell’ambito della produzione manoscritta medievale, i procedimenti adottati nel quadro del progetto europeo Rinascimento virtuale per lo studio dei palinsesti greci. Nel caso della rete il prezzo di una diffusione infinitamente veloce e ampia è stato opposto a quello pagato con l’invenzione della stampa: invece di cristallizzarsi, il testo si è come liquefatto, è divenuto malleabile e variabile secondo la volontà dell’utilizzatore. Non a caso la difesa del diritto d’autore è divenuto un tema tanto caldo negli ultimi anni, data la crescente difficoltà di proteggere commercialmente i cosiddetti frutti dell’ingegno. Sta infatti di nuovo emergendo un’attitudine libertaria rispetto ai testi in circolazione, che ricorda l’atteggiamento del lettore medievale di fronte al manoscritto, o meglio al testo in esso contenuto: ciò che si legge è il punto di partenza potenziale per ogni genere di trattamento, dopo il quale il prodotto modificato può liberamente circolare. E testo non significa solo una sequenza di parole, ma anche, come abbiamo visto, tutto il corredo che l’accompagna. Per noi, abituati da oltre mezzo millennio alla fissità inalterabile del libro a stampa, questa rivoluzione risulta talmente profonda e perturbante che stentiamo a rendercene conto anche quando la viviamo in prima persona. Un fatto soprattutto ci sembra istintivamente inaccettabile, l’impossibilità di ‘fermare’ in qualche modo questa immagine in perenne movimento. Se usciamo per un istante dall’eterno presente in cui siamo immersi, ci rendiamo conto che di tutto quello che leggiamo e scriviamo rischia di non rimanere traccia, perlomeno nella forma che abbiamo conosciuto e apprezzato. Un testo che può cambiare attimo per attimo, anche se è nostro come creatori o utilizzatori, non sarà più reperibile come ce lo ricordiamo, a meno di non fermarlo in qualche modo, in una sorta di istantanea. Ma di istantanee ce ne vorrebbero tante quante modifiche apportiamo, un po’ come quelle identificabili dalla cosiddetta ‘filologia degli scartafacci’, che consente di riconoscere i cambiamenti apportati a mano, o magari sulle bozze di stampa, da un autore moderno fino a qualche anno fa. Un recente libro di Stefano Vitali si conclude con un capitolo pieno di dubbi e interrogativi sul salvataggio a futura memoria dei materiali disponibili in rete2. La pur meritoria iniziativa americana dell’Internet Archive, che conserva tutto ciò che trova nei siti di tutto il mondo, visitati a cadenza regolare (a distanza comunque di parecchi mesi), ci rende disponibile in realtà solo delle fotografie periodiche della situazione, assolutamente insufficienti a documentarne i costanti cambiamenti. E anche sul modo di mantenere in vita i materiali digitali le opinioni sono contrastanti, suddivise fra chi vorrebbe far funzionare all’infinito software obsoleti e chi propone di far migrare in ambienti sempre nuovi i contenuti di siti, CD ROM e file, accettando quindi di distruggerne l’aspetto originale. In realtà, allo stato attuale, il metodo più sicuro di tramandare dei testi, intesi nel m VITALI 2004, pp. 208-226.

141

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 142

Saggi

senso più stretto del termine, è ancora quello di stamparli: anche in questo caso c’è un prezzo da pagare nella perpetua oscillazione fra conservazione e diffusione, e il pendolo oscilla verso il primo corno del dilemma. I progetti che sto per illustrare attraverso la concreta realizzazione visibile in rete rispondono quindi primariamente alla necessità di diffondere le conoscenze, ma pongono altresì una serie di serissimi problemi, generali e specifici a ciascuno, che sono ben lontani dall’essere risolti. Questa occasione consente di fare il punto sulla situazione e cercare di immaginare le soluzioni più opportune. Il progetto più ampio appare senz’altro quello del Catalogo aperto dei manoscritti Malatestiani (http://www.malatestiana.it/manoscritti), in linea dal febbraio 2003 con il fondamentale apporto, scientifico e organizzativo, della storica Biblioteca cesenate3. Ricordo i nomi delle persone impegnate fin dall’inizio nell’impresa (che nel frattempo ha acquisito numerose altre collaborazioni): il collega di Cassino Antonio Cartelli (al quale si deve la concezione di questo, come degli altri progetti che illustrerò), la direttrice e la conservatrice dei manoscritti della Malatestiana, Daniela Savoia e Paola Errani, i creatori della base dati e del sito, Andrea Daltri e Paolo Zanfini. L’idea di fondo del catalogo aperto risponde alla constatazione che, se c’è un settore in cui il libro a stampa non riesce a soddisfare l’esigenza di un continuo aggiornamento, questo è quello della catalogazione scientifica del patrimonio manoscritto antico. Alcuni decenni fa lo aveva affermato con decisione Gilbert Ouy, proponendo una sorta di catalogo mobile, in cui alcune sezioni (in particolare descrizione interna e bibliografia) erano programmaticamente votate alla provvisorietà4. La tecnologia di allora consentiva dei dossier cartacei, con schede regolarmente sostituite per registrare ogni novità della ricerca. Ora è stato possibile realizzare uno strumento assai duttile, che combina testi e immagini per fornire la più ampia informazione all’utilizzatore del catalogo, il quale a sua volta, conscio di non potervi trovare tutto quello che cerca, è invitato a contribuire personalmente all’impresa di cui sta utilizzando i risultati. Il catalogo Malatestiano si compone sostanzialmente di tre sezioni. La prima, riservata ai testi che illustrano la Biblioteca e le sue raccolte, si propone di fornire l’informazione di base a quanti si avvicinano per la prima volta alla collezione manoscritta cesenate. Nella seconda, che costituisce il nucleo fondamentale del catalogo, i 429 codici Malatestiani sono presentati con un corredo di bibliografia, descrizioni e immagini che ne danno un’idea assai concreta a chi voglia studiarli a distanza, possibilmente prima di consultarli direttamente. La terza, la più innovativa, è un forum aperto a tutti quanti vogliano chiedere, fornire, scambiarsi informazioni sui manoscritti ed è disponibile alla pubblicazione di contributi scientifici ancora inediti a stampa. Uno spazio particolare è dedicato a due ‘cantieri aperti’, uno sul Malatestiano più antico, l’Isidoro S. XXI . 5 (unanimemente datato al nono secolo), e l’altro sul- n CARTELLI, DALTRI, PALMA, ZANFINI 2003. l’evangeliario Piana 3.210 (datato 15 ago- o OUY 1978.

142

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 143

Marco Palma

sto 1104), sui quali sono in corso studi complessivi cui ci si augura che vogliano dare il loro apporto i ricercatori interessati. Per partecipare al forum occorre registrarsi, con tutte le garanzie per la privacy e il diritto a ricevere una periodica newsletter di aggiornamento. La Biblioteca, oltre a impegnare il proprio personale, ha affidato a un certo numero di studiosi esterni la redazione di nuove descrizioni e la raccolta della bibliografia, provvedendo inoltre alla riproduzione digitale di nuovi esemplari con cadenza approssimativamente mensile. La risposta del pubblico è stata piuttosto incoraggiante: il 18 ottobre 2005 gli iscritti al forum erano 167 (fra i quali numerosi studiosi stranieri), mentre le visite del settembre precedente superavano la media quotidiana di 74 unità. Gli iscritti sono stati inoltre invitati a prendere parte a un esperimento di ‘bibliografia partecipata’, dando notizia in forma strutturata delle nuove citazioni di codici Malatestiani di cui vengano a conoscenza. È stato infine lanciato un sondaggio fra i visitatori del sito per conoscerne critiche e desiderata, orientando di conseguenza la strategia del catalogo aperto. Donne e cultura scritta nel medioevo (http://edu.let.unicas.it/womediev) è impresa programmaticamente diversa5. Risponde all’esigenza di documentare l’attività femminile nella scrittura di libri fino a tutto il quindicesimo secolo, mediante il censimento, la descrizione e la riproduzione parziale dei codici. Nasce dalla pionieristica dedizione di Luisa Miglio, da sempre interessata a questo tipo di ricerche, e si avvale della collaborazione di Paola Busonero, Elisabetta Caldelli e Belinda Della Valle. Nella base dati, interrogabile per nome di copista e segnatura di manoscritto e costituita in seguito allo spoglio di cataloghi e letteratura specialistica, sono finora registrati 219 codici, dall’ottavo secolo al basso medioevo (con ovvia, schiacciante prevalenza degli ultimi secoli), e 203 copiste (quelle cioè di cui è documentato il nome negli esemplari trascritti, con esclusione delle semplici attribuzioni su base grafica). Questi numeri sono ovviamente destinati ad aumentare col progredire degli spogli bibliografici, così come le riproduzioni delle mani e le descrizioni risultanti dall’esame diretto dei manoscritti, ora pari a circa un quinto delle segnature censite. È il caso di notare che i dati sono inseribili e modificabili da parte delle persone autorizzate da qualunque sede sia possibile l’accesso alla rete. Ciò significa in concreto che i testi delle descrizioni e la bibliografia, così come nomi e segnature, possono essere resi immediatamente pubblici dalle sedi stesse in cui vengono acquisiti, biblioteche o centri di ricerca. Il lavoro, dovuto alla collaborazione fra il Dipartimento di Filologia e Storia dell’Università di Cassino e la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari della Sapienza romana, durerà prevedibilmente ancora a lungo. Quando la ricerca avrà prodotto una documentazione completa (se è possibile usare questo aggettivo) degli esemplari reperiti e verosimilmente reperibili, si porrà il problema di cosa fare dei risultati: un sito non aggiornato è una contraddizione in termini, né sembra pensabile tenerlo in piedi per aggiungervi solo nuova bibliografia. p MIGLIO, PALMA 2002.

143

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 144

Saggi

La Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana (http://edu.let.unicas.it/bmb)è il progetto più antico, nato nel 1992, quindi prima della diffusione della rete, ma già in epoca informatica, tanto che il programma che ne ha consentito il funzionamento fino all’anno scorso (una variante di BIBMAN dell’ICCU) era stato concepito in DOS. Si tratta della raccolta di tutte le citazioni dei codici interamente o parzialmente scritti nella grafia nazionale dell’Italia meridionale contenuti in pubblicazioni apparse dal 1990 in poi. Vi hanno contribuito alcune decine di giovani studiosi, anche stranieri, prevalentemente allievi o ex-allievi della Scuola di specializzazione per conservatori di beni archivistici e librari della civiltà medievale dell’Università di Cassino. La redazione centrale è attualmente assicurata da Lidia Buono ed Eugenia Russo. Con cadenza annuale, dal 1993 al 2005 sono stati pubblicati in 13 volumi a stampa i dati raccolti nell’anno precedente6, i quali costituiscono attualmente, almeno finché non sarà stata portata a termine la verifica dei dati riversati nel nuovo archivio, l’unica fonte consultabile da parte del pubblico interessato. Il caso offre un ottimo esempio della difficoltà di passare dalla vecchia a una nuova tecnologia digitale: si è preferito adeguarsi agli standard e alle possibilità, incomparabilmente superiori, offerte dalla rete, rinunciando in un primo momento a travasare nel nuovo contenitore i dati raccolti in precedenza. A tutt’oggi sono quindi consultabili i risultati degli spogli effettuati, dal luglio 2003, su monografie, periodici, CD ROM e, per la prima volta, anche siti specializzati. Come per l’archivio femminile, l’aggiornamento è effettuabile direttamente dai redattori da qualunque accesso alla rete. La bibliografia è consultabile per nome di autore o segnatura di manoscritto, ma anche per nome di redattore o parola contenuta negli abstract che danno conto delle citazioni. Un elenco dei codici beneventani, costantemente aggiornato in seguito alla scoperta di nuovi esemplari in stato perlopiù frammentario, consente di conoscere e localizzare la produzione libraria in questa tipologia grafica. L’offerta informativa è completata da una rubrica di novità, nella quale vengono documentati con descrizioni e immagini i frammenti recentemente individuati, anche qui nella speranza che gli studiosi interessati vogliano portare il proprio contributo, ovviamente riconosciuto, all’ampliamento delle conoscenze. Una serie di link permette infine di collegarsi a importanti centri di ricerca e alle principali biblioteche in cui si conservano esemplari beneventani. Sembra superfluo ricordare che è prevista la continuazione della pubblicazione annuale della versione a stampa di BMB. Più modesti sono gli obiettivi dei Materiali didattici per la paleografia latina (http://www.let.unicas.it/links/didattica/palma/paldimat.html), un grande contenitore di tavole e testi concepito per agevolare il lavoro degli studenti della disciplina7. Le tavole (184 fino al 18 ottobre 2005), offrono, suddivise per tipologia grafica (attualmente beneventana, cancelleresca, carolina, mercantesca, textualis e umanisti- q BMB 1993-2005. ca), delle immagini di esempi di scrittura r CARTELLI, PALMA 2005, pp. 291-292.

144

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 145

Marco Palma

corredati da datazione, localizzazione, bibliografia essenziale e trascrizione effettuata per l’occasione. I testi, anch’essi raggruppati per sezione (tipi grafici e temi, come ad esempio catalogazione, cultura scritta, storia della paleografia), presentano un’antologia minima della letteratura paleografica, scaturita dalla necessità didattica di fornire strumenti imprescindibili per l’apprendimento, ma anche inediti recenti. Tutti i materiali sono in italiano: per quelli originariamente in lingua straniera (a titolo puramente indicativo: la legge di Gregory, le norme di Meyer, le nuove direttive tedesche per la catalogazione dei manoscritti) si è provveduto alla traduzione. Inutile dire che l’incremento di tavole e testi è costante. Da poco è stata aggiunta una sezione Lavori in corso, che contiene attualmente le notizie essenziali sugli esemplari datati per anno descritti nei primi dodici volumi della serie dei Manoscritti datati d’Italia. La finalità principale di questo elenco è quella di stimolare la discussione intorno alle definizioni delle tipologie grafiche bassomedievali, ma se ne possono immaginare molte altre possibilità di utilizzazione. Questi brevi cenni fanno comprendere come i Materiali didattici siano legati all’esistenza della disciplina e a un certo modo di insegnarla presso la sede di Cassino, anche se possono essere ovviamente utilizzati da chiunque. La sede istituzionale, per concludere, non assicura la loro sopravvivenza oltre le attuali necessità didattiche: è il prezzo, pagabile tutto sommato volentieri, della libertà di insegnamento. I quattro progetti illustrati rispondono tutti alle esigenze sopra esposte di rapidità e fluidità nella produzione e diffusione dell’informazione. Si pensi, per fare un esempio, al tempo che avrebbe richiesto la realizzazione di un catalogo a stampa dei manoscritti Malatestiani o di un repertorio, corredato da descrizioni e immagini, dei codici vergati da mani femminili nel corso del medioevo: un numero di anni imprecisabile dal momento della concezione alla produzione di un volume che avrebbe poi lentamente circolato fra gli addetti ai lavori, magari dopo l’apparizione di un certo numero di recensioni. Dati come descrizioni o bibliografie, ma anche testi di contributi originali (questo anche per BMB e i Materiali didattici) sono apparsi ormai da tempo e continuano ad apparire in rete, a disposizione di tutti, e, perfettamente utilizzabili e citabili, possono esercitare la loro funzione primaria di stimolo a nuove ricerche. Il corredo illustrativo inoltre non teme confronti: quale catalogo di fondo manoscritto può contenere più di qualche immagine (nel migliore dei casi una per esemplare), pena l’impennarsi dei costi, e quindi dei prezzi, a livelli insostenibili? La rete mette in condizione di sfogliare interi codici in riproduzioni a colori di livello dal buono all’eccezionale, comunque nettamente superiori per qualità e quantità a qualunque prodotto stampato. Alla contropartita si è accennato più volte: quali sono le garanzie di sopravvivenza di questi progetti? Cosa resterà di loro se verranno meno le condizioni che ne hanno consentito la nascita e, finora, il costante accrescimento? Prima di tentare una risposta a queste domande è opportuno chiedersi se esse si possano formulare soltanto

145

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 146

Saggi

riguardo alle imprese telematiche. Nascono e muoiono riviste e collane, in conseguenza delle normali vicende biografiche dei personaggi che le hanno ideate o ne hanno permesso lo sviluppo. Da questo punto di vista non mi sembra esistere alcuna differenza legata al mezzo con cui circolano i prodotti dell’ingegno umano. Il discrimine legato al supporto è invece decisivo quando si tratta di perpetuare il risultato delle ricerche: un’annata di periodico estinto o una monografia apparsa nell’ambito di una serie interrotta continuano a esistere in centinaia di esemplari che giaceranno nelle biblioteche pubbliche e private finché la carta e la cura degli uomini ne consentiranno la sopravvivenza: basti pensare al grandissimo numero di incunaboli arrivato fino a noi.Altrettanto non si può dire per progetti naturalmente provvisori come quelli che circolano in rete: per questi la volontà degli uomini, e delle istituzioni di cui fanno parte, gioca un ruolo decisivo. Ci si può augurare che una prestigiosa biblioteca come la Malatestiana abbia interesse a proseguire senza limiti di tempo il catalogo aperto dei propri manoscritti, adeguandolo progressivamente, attraverso il lavoro del personale che man mano si succederà, ai cambiamenti imposti dalla tecnologia. Si può sperare che l’Università di Cassino consideri BMB, che compare in rete e a stampa sotto la sua egida, un prodotto degno di continuare a esistere, garantendo le energie umane e finanziarie necessarie alla sua sopravvivenza. Ma per progetti legati a ricerche specifiche, come il sito femminile, o addirittura a necessità didattiche contingenti, come i Materiali, quale può essere il futuro prevedibile, una volta che vengano meno i fattori che ne hanno determinato la nascita? Allo stato attuale non sembra possibile pensare ad altro che non sia una versione a stampa della parte più facilmente riducibile al formato tipografico di quanto adesso si trova in rete. Come si vede, la dialettica stampa/rete finisce per ricomporsi, almeno in gran parte dei casi, in una sintesi dei supporti, che ne renda possibile l’utilizzazione secondo le migliori caratteristiche di ciascuno. La pubblicazione, nel senso primordiale del termine (vale a dire il rendere accessibile un determinato prodotto a tutti gli interessati), trova la sua sede privilegiata nella rete, che è in grado di diffondere l’informazione in tempo reale e senza limiti di spazio; la conservazione della novità, ossimoro particolarmente gradito a chi esercita la sua attività in campo storico, viene garantita dalla stampa.Tutto sommato, per concludere tornando al titolo di questo incontro, le nuove tecnologie non hanno mai eliminato, ma si sono aggiunte o sovrapposte alle vecchie, quando queste ultime dimostravano di mantenere una loro utilità: il libro a stampa non ha fatto scomparire il manoscritto, la televisione non ha determinato la scomparsa della radio, la posta elettronica non ci ha fatto rinunciare alla lettera cartacea. Per chi si interessa di libri antichi mi sembra una constatazione promettente. Marco PALMA (Università di Cassino)

146

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 147

Marco Palma

Bibliografia BMB 1993-2005 = Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana, 1-13, Roma 1993-2005. CARTELLI, DALTRI, PALMA, ZANFINI 2003 = Antonio Cartelli, Andrea Daltri, Marco Palma, Paolo Zanfini, Il catalogo aperto dei manoscritti della Biblioteca Malatestiana: un primo bilancio, in corso di stampa negli atti del convegno Il dono di Malatesta Novello (Cesena, 21-23 marzo 2003). CARTELLI, PALMA 2005 = Antonio Cartelli, Marco Palma, Computer and Information Systems in Latin Paleography between Research and Didactic Application, in Technology Literacy Applications in Learning Environments, a cura di David D. Carbonara, Hershey, Pennsylvania – London 2005, pp. 288-298. CHARTIER 2005 = Roger Chartier, Inscrire et effacer. Culture écrite et littérature (XIe-XVIIIe siècle), Paris 2005 (Hautes Études). MIGLIO, PALMA 2002 = Luisa Miglio, Marco Palma, Donne e cultura scritta nel medioevo: http://edu.let.unicas.it/womediev/, in Segni per Armando Petrucci, a cura di Luisa Miglio e Paola Supino Martini, Roma 2002, pp.197-215. OUY 1978 = Gilbert Ouy, Comment rendre les manuscrits médiévaux accessibles aux chercheurs?, in Codicologica. 4. Essais méthodologiques, Leiden 1978, pp. 9-58. VITALI 2004 = Stefano Vitali, Passato digitale, Milano 2004 (Le scene del tempo).

147

Litterae Caelestes


05 (139-148) Saggi, Palma

31-03-2008

14:36

Pagina 148

Saggi

148

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 149

Saggi

Utilità della Paleografia per lo studio, la classificazione e la datazione di iscrizioni semitiche in scrittura lineare. Parte I: Scritture del II millennio a.C. Ezio Attardo arlando dal punto di vista degli studi classici, la paleografia tratta i documenti antichi scritti a inchiostro su materiali eterogenei.Tuttavia, dal punto di vista dei semitisti, con questo termine si definisce lo studio della nascita e dell’evoluzione della scrittura delle iscrizioni semitiche. Essa si può dunque definire una scienza che affianca gli studi storici, la quale, attraverso l’analisi delle varie lettere e il loro confronto con le stesse lettere di altre iscrizioni, porti a una datazione, interpretazione e localizzazione il più possibile esatta dei documenti epigrafici presi in esame1. Inoltre la paleografia è utile anche per permettere agli studiosi di leggere con la massima precisione possibile il testo di iscrizioni parzialmente abrase o, comunque, di difficile lettura2, per stabilire il grado di scolarizzazione degli autori delle iscrizioni considerate3, la modalità di esecuzione delle lettere e, in una parola, di ottenere tutte le notizie che sia possibile ricavare da un attento studio dell’iscrizione. Qui parlerò dell’utilità di questa scienza per stabilire la datazione dei documenti epigrafici nelle scritture semitiche lineari, soprattutto quelle più controverse, con-

P

Fig.1. 1) daleth 2) waw 3) re’‰ dell’ostracon di Assur (650 a.C.).

l In realtà la paleografia serve anche per delinea- n A questo proposito si veda quanto scrive J.

re e ricostruire le linee evolutive di una scrittura e le sue parentele con altre scritture, nonché, in qualche caso, per ricostruire pagine di storia; si veda ATTARDO 2002, e, più avanti, la questione della samekh a finestrella. m Si pensi alla scrittura aramaica, in cui daleth (1, 1), waw (1, 2) e re’‰ (1, 3) non di rado sono difficili da distinguere tra loro.

Naveh: “non-professional writers adopted the cursive script of the scribes, but whereas professional scribes necessarily wrote in a calligraphic and conservative hand, others were less restricted. Some individuals wrote in a clumsy hand, unused to the pen; others became quite adept and wrote freely”; Naveh, J., 1970,The Development of the Aramaic Script, Jerusalem, 5.

149

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 150

Saggi

centrandomi in questo articolo sulle iscrizioni protosinaitiche, protocananaiche e su punte di freccia cananaiche, e rinviando a successivi articoli lo studio delle scritture fenicia, ebraica, aramaica, proto–, nord– e sudarabica. Come abbiamo detto, lo studio paleografico si basa sul metodico confronto delle varie lettere di una data iscrizione, per comprendere, in base alla loro maggiore o minore evoluzione, se la stessa iscrizione possa essere considerata più o meno arcaica di altre iscrizioni note, in cui lo scriba abbia riportato la data, o la cui datazione, per motivi archeologici o altri elementi, sia conosciuta con una certa sicurezza. Messa in questi termini, l’analisi paleografica sembrerebbe abbastanza semplice: se la ’aleph dell’iscrizione A è meno evoluta della ’aleph dell’iscrizione B, e più evoluta della ’aleph dell’iscrizione C, l’iscrizione A dovrebbe essere collocata cronologicamente tra l’iscrizione C e l’iscrizione B. Il primo problema che si pone è il fatto che l’analisi paleografica dovrebbe essere eseguita prendendo in considerazione tra le 22 e le 29 lettere, a seconda della scrittura considerata, anche se va detto che, mentre alcune lettere mostrano una evoluzione notevole nel corso della loro storia, altre si evolvono pochissimo. Il compito del paleografo è però facilitato dal fatto che, in ognuna delle succitate scritture, alcune lettere, più delle altre, aiutano lo studioso nel valutare lo stadio evolutivo dell’iscrizione presa in esame. Esaminiamo quindi le scritture suddette, per individuare quali elementi e quali lettere possano fornire un aiuto significativo all’aspirante paleografo per collocare nel tempo e, possibilmente, nello spazio le iscrizioni semitiche4.

o In realtà l’aspirante studioso di paleografia deve ricordare che solo imparando anche a disegnare può arrivare a imparare e comprendere le differenze che esistono tra diverse forme di una stessa lettera. È opportuno che l’allievo si munisca di carta millimetrata trasparente e carta lucida, oltre che di matita e di una penna con inchiostro di china, o che utilizzi un inchiostro equivalente. Inizialmente l’allievo si eserciterà a disegnare a matita singole lettere, ponendo la carta millimetrata trasparente sopra al disegno di un’iscrizione e ricalcando con grande delicatezza, quindi ripasserà con attenzione, con l’inchiostro di china, la lettera disegnata, avendo cura di non appoggiare la mano direttamente sulla carta millimetrata, ma interponendo un foglio bianco che assorba il sudore; più avanti si eserciterà cimentandosi con la fotografia di un’iscrizione; quando sarà divenuto più esperto, utilizzerà la carta lucida allo stesso modo. Quindi sarà pronto per affrontare i primi studi paleografici confrontando iscrizioni diverse,

utilizzando nuovamente la carta millimetrata; l’allievo porrà a destra o a sinistra (a suo piacere) della colonna delle ordinate i nomi delle lettere che intende confrontare, possibilmente in ordine alfabetico, e in alto, sopra la colonna delle ascisse, i nomi o le sigle delle iscrizioni da studiare, possibilmente separando le varie colonne con righe disegnate a matita o a inchiostro, sempre usando prima la matita per disegnare le lettere, e poi ripassandole con inchiostro di china. In realtà J. Naveh, il maggior esperto di paleografia aramaica, dispone le lettere (e le eventuali varianti) di un’iscrizione sulla stessa linea, una di fianco all’altra in ordine alfabetico, senza soluzione di continuità; ma il sistema che ho consigliato, suggeritomi dal mio maestro, il Prof. F.M. Fales, evidenzia le differenze e le affinità intercorrenti tra le varie lettere con maggiore immediatezza, evitando nel contempo equivoci. Sconsiglio di affrontare il disegno di un’iscrizione a mano libera: è cosa da fare solo quando non si abbiano a disposizione né

150

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 151

Ezio Attardo

La scrittura protosinaitica Per comprendere la paleografia delle iscrizioni protosinaitiche, scoperte nel 1905 da W.F. Petrie e in anni successivi da altre spedizioni archeologiche a Serabit. el–Khadim e Wadi Nas.b, e datate dagli studiosi intorno al 1500 a.C. (anche se va detto che piccole differenze cronologiche sono riscontrabili all’interno del corpus)5, bisogna spendere poche parole per spiegare la loro origine. La scrittura egizia, sia geroglifica che ieratica, constava di poco meno di un migliaio di segni; essa non precisava il colore delle vocali (anche se queste erano ovviamente pronunciate), e rendeva una lingua camitica, in cui molte parole constavano di due disegni né fotografie, ad es., quando ci si trovi di fronte un documento epigrafico che, per la diffidenza degli indigeni o del proprietario dell’iscrizione, potrebbe non essere successivamente rintracciabile, e non vi sia a disposizione, o non si possa utilizzare, una macchina fotografica. p Tuttavia la Amadasi Guzzo (M.G. AMADASI GUZZO 1987, 29) afferma che, per preferire tale data, gli studiosi non hanno “altro argomento che la teoria dello sviluppo della scrittura dalla pittografia alle forme lineari schematiche ben attestate verso il 1000 a.C.”; in realtà varie circostanze inducono a collocare queste iscrizioni intorno a questa epoca. Intanto desidero citare quanto fu scritto dallo scopritore Petrie, e riportato da Gardiner: “The only indication of date that I could find at the mine, L, was a bit of buff pottery with the red and black stripe which we know to be characteristic of the time of Tahutmes III, and perhaps rather earlier, but not later.The figure (i.e. S. 346) was found at the doorway of the shrine of Sopdu, which was built by Hatshepsut.The sphinx is of a red sandstone which was used by Tahutmes III, and not at other times… Each of these facts is not conclusive by itself, but they all agree, and we are bound to accept this writing as being of about 1500 B.C.” (GARDINER 1916, 13). Quindi va ricordato che proprio a cavallo del 1500 a.C. ha luogo la riscossa egiziana che, dopo la cacciata degli Hyksos, porta alla creazione di una provincia asiatica, e quindi alla diffusione della conoscenza dell’esistenza del cosiddetto “alfabeto egizio”; inoltre, come vedremo, recentemente sono state ritrovate in Egitto iscrizioni simili a quelle protosinaitiche, databili forse a epoca ancora più antica (si veda DARNELL 2003); infine alcuni rac-

conti biblici confermerebbero la presenza tutt’altro che sporadica di elementi semitici nel Sinai, ed eventi naturali databili dai geologi e dai vulcanologi li collocherebbero cronologicamente in modo piuttosto preciso: infatti, anche se, per lo più, si tende a non prestare fede a racconti apparentemente favolosi, come quello del passaggio del Mar Rosso, va ricordato che, proprio intorno al 1500 a.C., eruttò il vulcano di Tera, nell’Egeo (GIRAULT, BOYSSE, RANÇON 1999, 157), con una violenza forse paragonabile a quella dell’eruzione del Krakatoa (che esplose il 27 agosto 1883, provocando una serie di “tsunami” che causarono più di 30.000 morti nelle vicine isole di Giava e di Sumatra): questo fatto provocò sicuramente uno “tsunami”, che spazzò certamente le coste di Creta, indebolendo la civiltà minoica ed esponendola alla successiva invasione dei Micenei, e in poche ore raggiunse il Sinai: è secondo me verosimile che un reparto egiziano, che forse inseguiva gruppi di Semiti in fuga (Hyksos ormai allo sbando?) lungo la costa del Mediterraneo, sia stato travolto dallo “tsunami”: infatti il testo ebraico non parla di Mar Rosso, ma di yam suph, “mare di canne”, e non poteva essere inventato il particolare che lo “tsunami”, prima di scatenare la sua furia, lascia la costa quasi in secca per alcuni minuti; questo fatto mi induce quindi a non considerare leggendario il vagabondare degli Ebrei nel Sinai per un lungo lasso di tempo, e a collocarlo in un’epoca di poco posteriore alla vittoria egiziana sugli Hyksos, avvenuta intorno al 1570 a.C., e quindi a considerare molto probabile la contemporanea presenza stabile di elementi semitici nelle miniere di Serabi.t el-Khadim. Più avanti tenterò di datare con maggiore precisione le iscrizioni.

151

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 152

Saggi

sillabe; ma data la debolezza delle consonanti y e w e della desinenza del femminile –t, gli scribi egizi ebbero a disposizione due dozzine di segni che indicavano parole monosillabiche, e che potevano essere duttilmente usati per scrivere, ad es., parole straniere6. Quando, al tempo della dominazione degli Hyksos, popolazioni di lingua semitica vennero a contatto con la scrittura geroglifica e con il cosiddetto “alfabeto egizio”, lo interpretarono come il risultato dell’applicazione di un principio acrofonico, in base al quale si disegnava un pittogramma e gli si attribuiva, come valore fonetico, il primo dei suoni di cui la parola, indicata con il pittogramma stesso, era composta. Così, volendo rendere la laringale occlusiva ’, fonema prodotto “dalla chiusura completa della glottide con abbassamento dell’epiglottide seguito dall’apertura rapida che produce l’allontanamento delle corde vocali”7 (che in ebraico è indicato dalla lettera ’aleph), le popolazioni semitiche, che lasciarono le iscrizioni di Serabit. el–Khadim, nel Sinai, si ispirarono alla scrittura egizia, e utilizzavano il geroglifo che rappresenta la testa di un bue (Gardiner F1), (2, 1) ovviamente attribuendogli il valore che aveva nel dialetto semitico da loro parlato (pensiamo alla radice semitica ’alp-,“bue”), e quindi disegnavano una testa di bue; il disegno non doveva necessariamente essere rigorosamente fedele all’archetipo egizio: bastava che chiunque fosse in grado di riconoscere la testa di un bue: così il segno veniva variamente disegnato (2, 2–13), ma sempre era riconoscibile; tuttavia un’attestazione chiaramente più evoluta delle altre ci fa capire che queste iscrizioni, come vedremo più avanti, non erano tutte coeve (2, 14).

Fig. 2. 1) geroglifo Gardiner F1; 2) S. 376 (XVI sec. a.C.); 3) S. 377 (XVI sec. a.C.); 4) S. 365A (inizio XV sec. a.C.); 5) S. 363 (seconda metà XV sec. a.C.); 6) S. 362 (1500 a.C.); 7) S. 356 (XVI sec. a.C.); 8) S. 357 (inizio XV sec. a.C.); 9) S. 349 (inizio XV sec. a.C.); 10) S. 358 (fine XV sec. a.C.); 11) S. 359 (1500 a.C.); 12) S. 378 (1500 a.C.); 13) S. 384 (fine XV sec. a.C.); 14) S. 381 (fine XV sec. a.C.).

q Noi chiamiamo impropriamente questi segni “al- siede la scrittura tende a essere conservatore nella sua

fabeto egizio”, anche se non sembra verosimile che gli Egizi avessero il concetto di alfabeto:diversamente avrebbero generalizzato l’uso di questi segni, anche se non va dimenticato che, non di rado, chi pos-

utilizzazione: si pensi alla grafia, a volte lontanissima dalla pronuncia, di alcune lingue molto diffuse oggi. r CASTELLINO 1970, 38; MOSCATI 1959, 44; GARBINI 1960, 53-55.

152

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 153

Ezio Attardo

Ugualmente per rendere il suono /b/ (che in ebraico è indicato dalla lettera beth) i Semiti del Sinai trassero ispirazione dal geroglifo egizio Gardiner O1 (3, 1), che rappresenta una casa, e, secondo il principio acrofonico, gli attribuirono il valore di labiale sonora (si veda l’arabo bayt); tuttavia resero il segno in maniera alquanto varia, ma comunque riconoscibile (3, 2–6).

Fig. 3. 1) geroglifo Gardiner O1; 2) S. 379 (XVI sec. a.C.); 3) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 4) S. 359 (1500 a.C.); 5) S. 367 (1500 a.C.); 6) S. 356 (XVI sec. a.C.).

Così per rendere il fomema /g/ (che in ebraico è indicato dalla lettera gimel) i Semiti cercarono ispirazione nel geroglifo che rappresenta un bastone da lancio (Gardiner T14 o T15), in accadico gamlu (4, 1–2), come al solito reso liberamente (4, 3–5).

Fig. 4. 1) geroglifo Gardiner T14; 2) geroglifo Gardiner T15; 3) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 4) S. 357 (inizio XV sec. a.C.); 5) S. 375 (fine XV sec. a.C.).

È presente anche un segno per indicare il fonema /§h/, una uvulare fricativa sorda (in arabo §hâ’); per renderlo i Semiti si ispirarono al geroglifo che rappresenta lo stoppino ritorto di lino (Gardiner V28, h.) (5, 1), in arabo §hayt. “filo”, come vediamo attestato nell’iscrizione S. 355 (5, 2); esso mostra anche forme corsive, come vediamo in S. 376 (5, 3), che talvolta mostrano una notevole evoluzione, come si vede in S. 375 (5, 4).

Fig. 5. 1) geroglifo Gardiner V28; 2) S. 355 (1500 a.C.); 3) S. 376 (XVI sec. a.C.); 4) S. 375 (fine XV sec. a.C.).

Parimenti per il fonema /d/ (che in ebraico è indicato dalla lettera daleth) i Semiti del Sinai si ispirarono al geroglifo O31 (6, 1), che rappresenta una porta, in accadico daltu: tuttavia nelle iscrizioni protosinaitiche il segno è disposto verticalmente, come

153

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 154

Saggi

vediamo nell’iscrizione S. 376 (6, 2); ne troviamo anche una variante corsiva, come si vede nell’iscrizione S. 365B (6, 3): la lettera era tracciata partendo dal basso e rappresentando con un semicerchio il rettangolo; troviamo anche forme più complesse, che attesterebbero una diversa linea evolutiva: nell’iscrizione S. 362 (6, 4) troviamo una forma che deve essere stata ispirata dal medesimo geroglifo O31, ma con l’inserzione di due segmenti nel rettangolo: essa potrebbe essere stata ispirata da una variante di O31 (6, 5), con cui si rappresenta probabilmente un colonnato; infine troviamo, nell’iscrizione S. 357, una terza forma, che credo sia la libera reinterpretazione del suddetto geroglifo egizio, e penso rappresenti l’apertura di una tenda, i cui lembi siano tenuti da due cordicelle (6, 6).

Fig. 6. 1) geroglifo Gardiner O31; 2) S. 376 (XVI sec. a.C.); 3) S. 365B (metà XV sec. a.C.); 4) S. 362 (1500 a.C.); 5) variante del geroglifo O31; 6) S. 357 (inizio XV sec. a.C.).

Per rendere il fonema /h/, una laringale fricativa sorda (che in ebraico è indicata dalla lettera he) i lavoratori semiti del Sinai trassero ispirazione dal geroglifo egizio A28 (7, 1), che rappresenta un uomo con le braccia alzate in segno di esultanza (da connettere con l’ebraico hÇlal, “esultare”), come vediamo, ad es., nelle iscrizioni S. 348 (7, 2) e S. 379 (7, 3); in altre iscrizioni il segno mostra una maggiore evoluzione: infatti in esse la parte inferiore del segno è resa con un solo tratto, come si vede, ad es., in S. 345 (7, 4), S. 365A (7, 5), S. 351 (7, 6); addirittura in S. 358 (7, 7) la pittograficità del segno non è più riconoscibile.

Fig. 7. 1) geroglifo Gardiner A28; 2) S. 348 (XVI sec. a.C.); 3) S. 379 (XVI sec. a.C.); 4) S. 345 (inizio XV sec. a.C.); 5) S. 365A (metà XV sec. a.C.); 6) S. 351 (fine XV sec. a.C.); 7) S. 358 (fine XV sec. a.C.).

Le parole che comincino per w– sono rare nelle lingue semitiche; i lavoratori semiti delle miniere del Sinai, per rendere il fonema /w/ (che in ebraico è indicato dalla lettera waw), si sarebbero quindi serviti di un geroglifo che, nella lingua egizia, potesse essere considerato un agente acrofonico per tale fonema.Tuttavia non è ben chiaro a quale

154

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 155

Ezio Attardo

geroglifo essi si siano ispirati: infatti il segno protosinaitico (8, 1–2) potrebbe essere la stilizzazione del geroglifo indicante una mummia (Gardiner A53, wi,’’ oppure A54) (8, 3–4), oppure la stilizzazione del geroglifo F12 (8, 5), “collo” (wr´s.t), oppure potrebbe essere stato ispirato dal geroglifo indicante lo stelo di papiro (Gardiner M13, w3d- ) (8, 6); ancora, potrebbe derivare da P8 (wsrw),“remo” (8, 7).

Fig. 8. 1) S. 376 (XVI sec. a.C.); 2) S. 351 (fine XV sec. a.C.); 3) geroglifo Gardiner A53; 4) geroglifo Gardiner A54); 5) geroglifo Gardiner F12; 6) geroglifo Gardiner M13; 7) geroglifo Gardiner P8.

Un grosso problema è costituito dal segno che, nelle iscrizioni protosinaitiche, Colless8 traslittera con z (ossia la sibilante sonora /z/, che in ebraico è indicata dalla lettera zayin), due linee sovrapposte, disposte orizzontalmente, come si vede nell’iscrizione S. 346 (9, 1), o verticalmente, come vediamo in S. 373 (9, 2). In realtà il segno avrebbe valore fonetico di interdentale sonora /d- /, perché tutte le attestazioni protosinaitiche sono presenti in radici che etimologicamente contengono /d- / come opposto a /z/9; Colles cerca di risolvere il problema dicendo che “the hypothesis proposed is that” nel Sinai “there was originally only one sign”, in quanto “z and /d- / coalesced in Canaanite”10; in effetti la lingua delle iscrizioni protosinaitiche, anche se presenta un fonema in più rispetto a quella delle iscrizioni protocananaiche, sembra ben lontana dalla ricchezza fonetica mostrata dall’ugaritico, dall’arabo e dai dialetti sudarabici. Se la lingua dei Semiti del Sinai effettivamente non avesse avuto più il fonema /d- /, si dovrebbe cercare un agente acrofonico per /z/; questo, secondo Driver11, potrebbe essere la freccia, e il segno potrebbe essere stato ispirato dal geroglifo Gardiner T11 (9, 3), deter’ o zwn, quasi identica al minativo per freccia, la cui lettura originale sarebbe stata zin siriaco zain(â) “armi”. Il segno protosinaitico in nessun modo può essere ricondotto ad una freccia; tuttavia le punte delle frecce erano di bronzo, e, come vedremo più avanti, i Semiti potrebbero essersi ispirati a una variante del geroglifo indicante il lingotto di metallo (Gardiner N34A) (9, 4). Se invece nel dialetto protosinaitico fosse stato presente il fonema /d- /, sarebbe arduo rintracciarne l’agente acrofonico; un rapido sguardo al lessico comune semitico ci porta sotto gli occhi le radici semitiche d- akar-, che indica l’uomo in quanto maschio, e anche il maschio degli animali, che si potrebbe riconnettere ad uno qualsiasi del geroglifi egizi che rappresentano un uomo, come Gardiner A1 s COLLESS 1990, 4. t CROSS 1980, 10.

Lk COLLESS, 1988, 37. Ll DRIVER 1976, 164.

155

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 156

Saggi

(9, 5), che rappresenta un uomo seduto, o che indicano un maschio di animali, come Gardiner E1 (9, 6), che rappresenta un toro, d- anab-, che significa “coda”, da ricollegare al geroglifo Gardiner F27 (9, 7), che rappresenta la pelle e la coda di una mucca, d- aqan, “barba”, che si potrebbe forse ricollegare al geroglifo Gardiner D1 (9, 8), che rappresenta la testa vista di profilo, d- ar‘-, “semina, seme”, da riconnettere forse al geroglifo Gardiner U6 (9, 9), che rappresenta la marra, o al geroglifo Gardiner D53 (9, 10), che rappresenta un pene che eiacula, d- i’b-, che indicava originariamente il lupo, forse da riconnettere al geroglifo Gardiner E17 (9, 11), che rappresenta lo sciacallo, d- irÇ‘-,“braccio”, da ricollegare al geroglifo D36 (9, 12), che rappresenta appunto un braccio, d- ubb,“mosca”, da riconnettere al geroglifo Gardiner L3 (9, 13), che rappresenta appunto la mosca: ma il segno protosinaitico in questione non sembra si possa confrontare con questi geroglifi, a parte, forse, U612. Pertanto io sono propenso a ritenere più affidabile l’ipotesi di Colless.

Fig. 9. 1) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 2) S. 373 (1500 a.C.); 3,4,5) geroglifi Gardiner T11, N34A,A1; 6,7,8) geroglifi Gardiner E1, F27, D1; 9,10,11) geroglifi Gardiner U6, D53, E17; 12,13,14) geroglifi Gardiner D36, L3, Z4.

I Semiti del Sinai, per rendere la /|/, una faringale fricativa sorda (che in ebraico è indicata dalla lettera |eth) si ispirarono al geroglifo indicante un tempio o un palazzo (Gardiner O6) (10, 1) (prolungando il segmento parallelo al lato più breve Lm Teoricamente il segno colose (ma mancherebbe del rettangolo), e che può essere protosinaitico sembrerebbe l’agente acrofonico: si veda messo in rapporto con l’ugaritico |wt, trovare un facile confronto l’arabo §ha¥ar, “pericolo”, o “staccionata”, o |z.r “palazzo”; varia- con il geroglifo Gardiner sihr, “magia”); ancora può Z4 (9, 14), che è determi- avere valore fonetico y, mente disposto sul piano, è presente nativo per la coppia (ma “through its constant assoin S. 380 (10, 2) e S. 361 (10, 3); l’evo- mancherebbe l’agente a- ciation earlier with words luzione porta alla perdita del segmen- crofonico: si veda l’ebraico of dual form, i.e. ending in ’ to parallelo al lato più lungo, come ‰nayîm, “due”); talvolta so- i (y)” (Gardiner 1973, 537), stituisce figure umane rite- e questo chiude ogni vediamo, ad es., in S. 360 (10, 4). nute magicamente peri- discussione.

156

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 157

Ezio Attardo

Fig. 10. 1) geroglifo Gardiner O6; 2) S. 380 (XVI sec. a.C.); 3) S. 361 (XVI sec. a.C.); 4) S. 360 (1500 a.C.).

Per rendere fonema /¥/, una dentale sorda enfatica (che in ebraico è indicata dalla lettera ¥eth) i Semiti si sarebbero ispirati al geroglifo egizio che rappresenta il cuore e la trachea (Gardiner F35) e che significa “buono” (11, 1), in ebraico ¥ôb, disegnando una croce collegata ad un cerchio; il segno è attestato una sola volta, nell’iscrizione S. 351 (11, 2).

Fig. 11. 1) geroglifo Gardiner F35; 2) S. 351 (fine XV sec. a.C.).

I Semiti di Serabit. el–Khadim, per rendere il fonema /y/ (che in ebraico è indicato dalla lettera yodh), trassero ispirazione dal geroglifo indicante il braccio teso con palmo verso l’alto (Gardiner D36) (12, 1), da connettere alla radice semitica yad-, “braccio (con la mano)”; nelle iscrizioni protosinaitiche compare solo due volte, nelle iscrizioni S. 365B (12, 2) e S. 345 (12, 3); in quest’ultima il segno denota una maggiore evoluzione.

Fig. 12. 1) geroglifo Gardiner D36; 2) S. 365B (metà XV sec. a.C.); 3) S. 345 (inizio XV sec. a.C.).

I lavoratori semiti del Sinai, per rendere il suono /k/ si ispirarono al geroglifo indicante la mano (Gardiner D46) (13, 1), in ebraico kap (kaph è appunto il nome della lettera),“palmo della mano”; il segno è reso dapprima in modo abbastanza fede-

157

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 158

Saggi

le all’archetipo, come si vede nelle iscrizioni S. 380 (13, 2) e S. 383 (13, 3), poi con una stilizzazione sempre crescente, che tende a rappresentare dapprima quattro dita, come vediamo in S. 376 (13, 4) e S. 349 (13, 5), e in un secondo tempo tre, come in S. 365A (13, 6) e S. 379 (13, 7), e non di rado anche il polso, come vediamo in S. 353 (13, 8) e S. 370 (13, 9).

Fig. 13. 1) geroglifo Gardiner D46; 2) S. 380 (XVI sec. a.C.); 3) S. 383 (XVI sec. a.C.); 4) S. 376 (XVI sec. a.C.); 5) S. 349 (inizio XV sec. a.C.); 6) S. 365A (metà XV sec. a.C.); 7) S. 379 (XVI sec. a.C.); 8) S. 353 (fine XV sec. a.C.); 9) S. 370 (seconda metà XV sec. a.C.).

I Semiti di Serabit. el–Khadim, per rendere il fonema /l/ (che in ebraico è indicato dalla lettera lamed), trassero ispirazione dal geroglifo indicante il bastone da pastore (Gardiner S38) (14, 1), oppure dal geroglifo che rappresenta il bastone da contadino (Gardiner S39) (14, 2): l’agente acrofonico andrebbe ricercato nella radice lmd, da cui deriva il termine biblico malmad “pungolo”; il segno si trova variamente disposto sul piano, come vediamo nelle iscrizioni S. 376 (14, 3), S. 365A (14, 4), S. 363 (14, 5), S. 379 (14, 6), S. 358 (14, 7), S. 371 (14, 8), S. 527 (14, 9).

Fig. 14. 1) geroglifo Gardiner S38; 2) geroglifo Gardiner S39; 3) S. 376 (XVI sec. a.C.); 4) S. 365A (metà XV sec. a.C.); 5) S. 363 (seconda metà XV sec. a.C.; 6) S. 379 (XVI sec. a.C.); 7) S. 358 (fine XV sec. a.C.); 8) S. 371 (1500 a.C.); 9) S. 527 (1400 a.C.).

I lavoratori semiti delle miniere di Serabit. el–Khadim, per rendere il fonema /m/ (che in ebraico è indicato dalla lettera mem), trassero ispirazione dal geroglifo indicante l’ondeggiare dell’acqua (Gardiner N35) (15, 1), in ebraico mayim, come si vede nelle iscrizioni S. 346 (15, 2), S. 380 (15, 3), S. 354 (15, 4); come accade per l’archetipo egizio, raramente disposto anche verticalmente, la lettera, a volte, può essere alquanto inclinata, come vediamo in S. 368 (15, 5) e S. 383 (15, 6).

158

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 159

Ezio Attardo

Fig. 15. 1) geroglifo Gardiner N35; 2) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 3) S. 380 (XVI sec. a.C.); 4) S. 354 (XVI sec. a.C.); 5) S. 368 (1500 a.C.); 6) S. 383 (XVI sec. a.C.).

I Semiti del Sinai, per rendere il fonema /n/ (che in ebraico è indicato dalla lettera nun), si ispirarono al geroglifo che rappresenta il cobra (Gardiner I10) (16, 1), o a quello rappresentante il cobra eretto (Gardiner I12) (16, 2), oppure a quello che raffigura il serpente (Gardiner I14) (16, 3), in ebraico nÇ|lj, “serpente”; infatti nelle attestazioni di questa lettera è facilmente riconoscibile un serpente, come vediamo in S. 346 (16, 4) e S. 345 (16, 5); talvolta se ne distingue anche la testa, come si vede nelle iscrizioni S. 380 (16, 6) e S. 357 (16, 7); a volte il segno è alquanto stilizzato, come in S. 387 (16, 8) e S. 527 (16, 9).

Fig. 16. 1) geroglifo Gardiner I10; 2) geroglifo Gardiner I12; 3) geroglifo Gardiner I14; 4) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 5) S. 345 (inizio XV sec. a.C.); 6) S. 380 (XVI sec. a.C.); 7) S. 357 (inizio XV sec. a.C.); 8) S. 387 (1500 a.C.); 9) S. 527 (1400 a.C.).

I lavoratori semiti del Sinai, per rendere il fonema /s/ (che in ebraico è indicato dalla lettera samekh), si ispirarono ad uno dei geroglifi che rappresentano un pesce, in arabo samak: Gardiner K5 (17, 1), Gardiner K1 (17, 2) o Gardiner K2 (17, 3), come vediamo nelle iscrizioni S. 376 (17, 4), S. 346 (17, 5) e S. 352+366 (17, 6).

Fig. 17. 1) geroglifo Gardiner K5; 2) geroglifo Gardiner K1; 3) geroglifo Gardiner K2; 4) S. 376 (XVI sec. a.C.); 5) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 6) S. 352+366 (metà XV sec. a.C.).

I minatori semiti del Sinai, per rendere faringale fricativa sonora ‘, trassero ispirazione dal geroglifo egizio rappresentante l’occhio (Gardiner D4) (18, 1), in ebraico ‘ayin (che è anche il nome della lettera), come vediamo, per es., nelle iscrizioni S. 358

159

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 160

Saggi

(18, 2) e S. 380 (18, 3); ben presto l’evoluzione porta a tralasciare la pupilla, come si vede in S. 356 (18, 4) e S. 383 (18, 5).

Fig. 18. 1) geroglifo Gardiner D4; 2) S. 358 (fine XV sec. a.C.); 3) S. 380 (XVI sec. a.C.); 4) S. 356 (XVI sec. a.C.); 5) S. 383 (XVI sec. a.C.).

Per rendere il fonema /p/ (che in ebraico è indicato dalla lettera pe), i Semiti del Sinai si ispirarono al geroglifo rappresentante la bocca (Gardiner D21) (19, 1), a volte disposto verticalmente, in ebraico peh, come vediamo in S. 372 (19, 2), anche se con un’enigmatica appendice a destra, e in S. 358 (19, 3 fig. 184, 4), in cui lo scriba ha probabilmente tentato di rappresentare anche i denti.

Fig. 19. 1) geroglifo Gardiner D21; 2) S. 372 (fine XV sec. a.C.); 3) S. 358 (fine XV sec. a.C.).

I lavoratori semiti del Sinai, per rendere la sibilante enfatica sorda /s./ (che in ebraico è indicata dalla lettera .sade), si ispirarono al geroglifo che rappresenta un fagotto di tessuto (Gardiner V33) (20, 1), o alla sua variante (Gardiner V34) (20, 2), in ebraico .serÿr, “involto, sacchetto”, come si vede nelle iscrizioni S. 346 (20, 3), S. 372 (20, 4), S. 356 (20, 5), anche se talvolta è difficile riconoscere il segno, come vede in S. 371 (20, 6).

Fig. 20. 1) geroglifo Gardiner V33; 2) geroglifo Gardiner V 34; 3) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 4) S. 372 (fine XV sec. a.C.); 5) S. 356 (XVI sec. a.C.); 6) S. 371 (1500 a.C.).

160

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 161

Ezio Attardo

I Semiti di Serabit. el–Khadim, per rendere la gutturale enfatica sorda /q/ (che in ebraico è indicata dalla lettera qoph), si ispirarono al geroglifo che rappresenta una corda arrotolata su un bastone (Gardiner V24) (21, 1), in ebraico qaw13, come vediamo in S. 376 (21, 2) e S. 381 (21, 3).

Fig. 21. 1) geroglifo Gardiner V24; 2) S. 376 (XVI sec. a.C.); 3) S. 381 (fine XV sec. a.C.).

I lavoratori delle miniere di Serabit. el–Khadim, per rendere il fonema /r/ (che in ebraico è indicato dalla lettera re’‰ ), trassero ispirazione dal geroglifo che rappresenta una testa vista di profilo (Gardiner D1) (22, 1), in ebraico ro-’‰,“testa”, come si vede nelle iscrizioni S. 376 (22, 2), S. 349 (22, 3); successivamente il segno è disegnato più velocemente, come vediamo in S. 364 (22, 4) e S. 346 (22, 5), per giungere infine ad un notevole grado di evoluzione, come in S. 372 (22, 6).

Fig. 22. 1) geroglifo Gardiner D1; 2) S. 376 (XVI sec. a.C.); 3) S. 349 (inizio XV sec. a.C.); 4) S. 364 (seconda metà XV sec. a.C.); 5) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 6) S. 372 (fine XV sec. a.C.).

I Semiti del Sinai, per rendere la palatoalveolare /‰/ (che in ebraico è indicata dalla lettera ‰in), si ispirarono al geroglifo rappresentante tre collinette (Gardiner N25) (23, 1): l’agente acrofonico potrebbe essere ‰e-n, “dente”, “picco di un monte”14, come vediamo in S. 365A (23, 2) e S. 360 (23, 3); nell’iscrizione S. 374 (23, 4) il segno è disposto verticalmente.

Ln Così scrive Colless: “a line emerging from the the top of the circle as well as from the bottom,

thus resembling the Egyptian hieroglyph of a cord wound on a stick […]. The Hebrew word for a measuring line of this kind is qaw” (COLLESS 1988, 49). Lo COLLESS 1988, 50.

161

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 162

Saggi

Fig. 23. 1) geroglifo Gardiner N25; 2) S. 365A (metà XV sec. a.C.); 3) S. 360 (1500 a.C.); 4) S. 374 (fine XV sec. a.C.).

I lavoratori semiti del Sinai, per rendere il fonema /t/ (che in ebraico è indicato dalla lettera taw), si ispirarono al geroglifo egizio composto da due linee diagonali che si incrociano (Gardiner Z9, che solitamente indica divisione), inteso come “segno”, “contrassegno” (24, 1), in ebraico tÇw, come vediamo in S. 376 (24, 2) e S. 358 (24, 3).

Fig. 24. 1) geroglifo Gardiner Z9; 2) S. 376 (XVI sec. a.C.); 3) S. 358 (fine XV sec. a.C.).

Come il lettore si è senz’altro accorto, ho cercato di rilevare le possibili differenze cronologiche che intercorrono tra le varie iscrizioni. Ho scelto di datare genericamente al XVI sec. a.C. l’iscrizione S. 377, in quanto ho ritenuto molto arcaica la ’aleph presente (25, 1), perché più ricca di particolari dal punto di vista pittografico; ho fatto la medesima scelta per S. 356, che, nonostante presenti una kaph piuttosto evoluta (25, 2), mostra una certa ricchezza di particolari pittografici nella ’aleph (25, 3), nella re’‰ (25, 4)e nella he (25, 5); parimenti ho collocato nel XVI secolo S. 379 (25, 6), S. 348 (25, 7), S. 361 (25, 8) e S. 354 (25, 9), in quanto le he presenti sono più aderenti all’archetipo; stessa datazione ho attribuito a S. 369, che mostra una ‘ayin (25, 10) che ben rappresenta l’occhio, a S. 383 (25, 11), che presenta una kaph alquanto ricca di particolari pittografici, a S. 380, che presenta una kaph (25, 12) arcaica e una ‘ayin (25, 13) con la pupilla, e a S. 376, che, pur avendo una §ha’ (25, 14) un po’ evoluta, mostra anche una re’‰ (25, 15) e una kaph (25, 16) piuttosto ricche di particolari pittografici.

Fig. 25. 1) ’aleph di S. 377; 2,3,4,5) kaph, ’aleph, re’‰, he di S. 356; 6) he di S. 379; 7) he di S. 348; 8) he di S. 361; 9) he di S. 354; 10) ‘ayin di S. 369; 11) kaph di S. 383; 12,13) kaph e ‘ayin di S. 380; 14,15,16) § ha’, re’‰ e kaph di S. 376 (XVI sec. a.C.).

162

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 163

Ezio Attardo

Ho ritenuto di dover datare all’inizio del XV sec. a.C. le iscrizioni S. 345, in cui si trova una he (26, 1) che comincia a stilizzarsi, quantunque si possa ancora riconoscere nella parte superiore l’archetipo, S. 346, che presenta due re’‰ (26, 2–3) (forse opera di due mani diverse), di cui una non è priva di particolari pittografici, mentre la seconda mostra un certo grado di stilizzazione, S. 349, le cui due re’‰, (26, 4–5) benché sufficientemente ricche di particolari pittografici, mostrano anche una certa tendenza alla stilizzazione, e S. 357 (26, 6–7), per lo stesso motivo.

Fig. 26. 1) he di S. 345; 2,3) re’‰ di S. 346; 4,5) re’‰ di S. 349; 6,7) re’‰ di S. 357 (inizio XV sec. a.C.).

Collocherei alla metà del XV secolo S. 365, che mostra una he (27, 1) e una waw (27, 2) con chiare influenze di un corsivo contemporaneo, e una re’‰ (27, 3) alquanto stilizzata, S. 352 + 366, che mostra una kaph (27, 4) piuttosto evoluta accanto ad una re’‰ (27, 5) non priva di di particolari pittografici.

Fig. 27. 1,2,3) he, waw, re’‰ di S. 365; 4,5) kaph, re’‰ di S. 352 + 366 (metà XV sec. a.C.).

Si potrebbero quindi datare alla seconda metà del XV sec. a.C. le iscrizioni S. 363, che presenta una kaph (28, 1) e una §ha’ (28, 2) alquanto evolute, S. 370, che presenta una kaph (28, 3) piuttosto evoluta, e S. 364, che mostra sia una kaph (28, 4) che una re’‰ (28, 5) alquanto evolute.

Fig. 28. 1,2) kaph, §ha’ di S. 363; 3) kaph di S. 370; 4,5) kaph, re’‰ di S. 364 (seconda metà XV sec. a.C.).

Invece ho ritenuto databili verso la fine del XV sec. a.C. le iscrizioni S. 351 (29, 1), S. 353 (29, 2), S. 350 (29, 3), S. 384 (29, 4), S. 374 (29, 5) e, soprattutto, S. 358 (29, 6) (nono-

163

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 164

Saggi

stante quest’ultima abbia la ‘ayin (29, 7) con la pupilla), in quanto presentano he ormai molto stilizzate; S. 372, che ha una re’‰ (29, 8) molto evoluta, S. 353, perché mostra una kaph (29, 9) e una re’‰ (29, 10) parimenti molto evolute, e una kaph (29, 11) ugualmente evoluta presenta S. 358; a mio avviso, vanno datate alla fine del XV secolo anche S. 382, che mostra una kaph (29, 12) e una re’‰ (29, 13) piuttosto stilizzate, S. 381, che ha una ’aleph (29, 14) molto evoluta, e S. 375, che, oltre a una ’aleph alquanto stilizzata (29, 15), presenta una §ha’ (29, 16) chiaramente influenzata da una scrittura corsiva con inchiostro.

Fig. 29. 1) he di S. 351 (23); 2) he di S. 353 (24); 3) he di S. 350 (27); 4) he di S. 384 (30); 5) he di S. 374 (36); 6,7) he, ‘ayin di S. 358 (35); 8) re’‰ di S. 372 (19); 9,10) kaph, re’‰ di S. 353 (24); 11) kaph di S. 358 (35); 12,13) kaph, re’‰ di S. 382 (38); 14) ’aleph di S. 381 (41); 15,16) ’aleph, §ha’ di S. 375 (39) (fine XV sec. a.C.).

Potrebbe forse essere datata addirittura al 1400 a.C. S. 527 (30), che nel suo complesso si presenta particolarmente evoluta. Ho infine scelto di datare al 1500 a.C. circa le iscrizioni S. 347, S. 347a, S. 355, S. 359, S. 360, S. 362, S. 367, S. 368, S. 371, S. 373, S. 378, S. 386 e S. 387, perché, a mio giudizio, non mi fornivano elementi sufficienti per una scelta più precisa in un senso o nell’altro. Qualcuno potrà obiettare che la datazione da me operata si basa solo su alcuni segni; in effetti una datazione solitamente andrebbe fatta esaminando un maggior numero di lettere, ma in questo caso mi è parso che i segni non presi in considerazione non presentassero un’evoluzione interna così evidente da dare indicazioni sufficienti per azzardare una ipotesi sulla collocazione cronologica delle iscrizioni. In ogni caso non pretendo che la datazione da me operata sia definitiva: ma mi sembra che nessuno, prima, abbia tentato una datazione più precisa che una generica collocazione nel tempo di tutte le iscrizioni protosinaitiche prese in blocco, e un tentativo per migliorare questo stato di cose andava fatto. Avendo trattato le iscrizioni protosinaitiche, bisogna almeno ricordare l’iscrizione S. 526, da RoØ el-‘Air (31), da Colless trattata nell’ambito della scrittura pseudogeroglifica di Biblo15, e due iscrizioni non ancora decifrate, da Wâdî Mukattab (32) e da Wâdî Ganah (33), riportate da Driver16, che ancora attenLp COLLESS 1996-1997, 47. dono un serio tentativo di decifrazione. Lq DRIVER 1976, 94.

164

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:41

Pagina 165

Ezio Attardo

Fig. 30. L’iscrizione S. 527 (1400 a.C.).

Fig. 31. Iscrizione S. 526 da RoØ el-‘Air (XV sec. a.C.).

Fig. 32. Iscrizione da Wâdî Mukattab.

Fig. 33. Iscrizione da Wâdî Ganah.

165

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 166

Saggi

Inoltre vanno ricordate alcune iscrizioni provenienti dall’Egitto e citate da Diringer: una sulla statua 35562 del Museo del Cairo (con 4 segni disposti verticalmente), e tre da Kahun, nel Fayyum17 (rispettivamente con 5, 9 e 4 segni). Esse, secondo me, rappresentano la testimonianza dei primi tentativi di genti semitiche di applicare il principio acrofonico, e vanno pertanto datate all’epoca della dominazione degli Hyksos (1700–1570 a.C.). Non è mio compito qui affrontare lo studio di queste iscrizioni; ricordo solo che nella statua 35562 del Cairo il penultimo segno (35, 1), letto da Diringer come ‘ayin, mi ricorda invece quello che a Biblo (35, 2) indica la sillaba ‰i e, come quello, sarebbe ispirato dal geroglifo N5 (35, 3), che rappresenta il sole (in ebraico ‰eme‰); l’ultimo segno (35, 4), letto da vari studiosi nun, ‰in o, addirittura, re’‰, mi sembra ispirato dal geroglifo D35 (35, 5), che indica negazione, e indicherebbe dunque il fonema /l/ (semitico la’, “no”)18: è evidente quindi che anche queste iscrizioni aspettano uno studio approfondito.

Fig. 34. 1) Statua 35562 del Museo del Cairo; 2) utensile di legno da Kahun; 3) iscrizione frammentaria da Kahun; 4) sigillo da Kahun (1700 – 1570 a.C.).

Fig. 35. 1) Penultimo segno della statua 35562 del Cairo (1700–1570 a.C.); 2) testo C da Biblo (XV–XIII sec. a.C.); 3) geroglifo Gardiner N5; 4) ultimo segno della statua 35562 del Cairo; 5) geroglifo Gardiner D35.

Infine concludo riportando la scoperta, effettuata nella stagione di scavi 1993-94 da J.C. Darnell a Wadi el-H . ôl, nel deserto presso Tebe in Egitto, di due iscrizioni che egli definisce le più antiche attestazioni di scrittura alfabetica mai ritrovate19. In effetti i segni Lr DIRINGER 1937, 233-235. Ls ATTARDO 2002, 209. Lt DARNELL 2003, 165-171. Colgo l’occasione per ringraziare il Dott. Pietro Moretto, senza il cui

aiuto non sarei riuscito a vedere queste iscrizioni, a me note per fama solamente; infatti esse erano state citate dal giornalista Piero Angela e in un articolo di P.Vernus (VERNUS 2002, 36-43), e le loro fotografie erano state mostrate in alcune conferenze, di cui vi è notizia in Internet; ma non mi risulta che fossero state effettivamente pubblicate prima del 2001 (WIMMER, WIMMER-DWEIKAT 2001, 107–112). Darnell fa notare che queste iscrizioni sono inserite in un contesto che si può sicuramen-

166

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 167

Ezio Attardo

presenti in queste due iscrizioni (di cui la prima (Wadi el-H . ôl 1; 36, 1), disposta orizzontalmente, sembra si debba leggere da destra verso sinistra, mentre la seconda (Wadi el-H . ôl 2; 36, 2), disposta verticalmente, si legge probabilmente dall’alto verso il basso) si confrontano agevolmente con quelli delle iscrizioni protosinaitiche. Infatti, esaminando l’iscrizione Wadi el-H . ôl 1, troviamo che il primo segno (37, 1) rappresenta probabilmente una testa, e si può confrontare con analoghi segni protosinaitici (37, 2): andrebbe quindi letto re’‰; il secondo segno (37, 3) non trova confronti nelle iscrizioni protosinaitiche, ma, come vedremo più avanti, in quelle protocananaiche (37, 4), e trae origine verosimilmente dal geroglifo Gardiner O4 (37, 5), che indica una capanna di canne nei campi: sarebbe quindi una beth; il terzo segno (37, 6) si confronta senz’altro con la lamed di S. 365A (37, 7); il quarto, sesto e ottavo segno (37, 8) potrebbero essere letti nun, in quanto si confrontano facilmente con la nun di S. 346 (37, 9); il quinto e il quattordicesimo segno (37, 10), che, come vedremo, possono essere confrontati con segni analoghi presenti su giare da Gezer (37, 11), si potrebbero leggere mem; il settimo e undicesimo segno (37, 12) vanno probabilmente messi in correlazione con he protosinaitiche (37, 13-14); il nono segno (37, 15) si può confrontare con la gimel di S. 372 (37,

Fig. 36. 1) Wadi el-Aôl 1; 2) Wadi el-Aôl 2.

te datare al Medio Regno: in particolare sottolinea che già durante la XII Dinastia i Faraoni si servivano di truppe mercenarie, anche asiatiche, e quindi verosimilmente semitiche, e che in una iscrizione ieratica databile all’inizio della XIII Dinastia, cioè al tardo Medio Regno, si parla di “Bebi, comandante degli Asiatici”: in effetti una delle parole sicuramente interpretabili di Wadi el-Hôl 1 è “rb”, che può significare anche “comandante”; pertanto egli data le due iscrizioni al 1800 a.C., e io ritengo che questa datazione sia, sostanzialmente, condivisibile; ma non manca chi (TROPPER 2003, 173-181) arriva a datarle addirittura al 2000 a.C., senza motivare adeguatamente questa retrodatazione. A mio avviso queste iscrizioni testimoniano la lenta infiltrazione di elementi semitici in Egitto, che, nel secondo periodo intermedio, sarebbe culminata nel dominio degli Hyksos nel Delta del Nilo, mentre il resto dell’Egitto veniva reso tributario.Vorrei inoltre ricordare che, a mio avviso, la scrittura di queste iscrizioni non può essere considerata alfabetica, ma sillabica: per questa questione rimando al mio libro (ATTARDO 2002, 216-217).

167

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 168

Saggi

16); il decimo segno (37, 17) può forse essere accostato a una ‰in della coppa da Qubur al-Walaydah (37, 18), che vedremo più avanti; il dodicesimo segno (37, 19) rappresenta una testa di bue, ed è sicuramente confrontabile con le ’aleph delle iscrizioni protosinaitiche (37, 20); il tredicesimo segno (37, 21) potrebbe forse rappresentare un occhio chiuso: si potrebbe quindi leggere come ‘ayin; tuttavia non escludo che rappresenti una bocca: in tal caso la lettura possibile sarebbe pe; il quindicesimo segno (37, 22) si può agevolmente confrontare con le |â’ protosinaitiche (37, 23); il sedicesimo segno (37, 24), molto difficile da inquadrare, potrebbe forse rappresentare un sacchetto, e quindi indicare una ¡ade; d’altra parte vediamo che anche nelle iscrizioni protosinaitiche non è sempre agevole riconoscere questo segno (37, 25); escludo invece che possa trattarsi di una ‘ayin, in quanto nelle iscrizioni protosinaitiche, anche quando non viene disegnata la pupilla, si riconosce sempre facilmente l’occhio (37, 26).

Fig. 37. 1) re’‰ di Wadi el-H . ôl 1; 2) S. 364 (seconda metà XV sec. a.C.); 3) beth di Wadi el-H . ôl 1; 4) ostracon da Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 5) geroglifo Gardiner O4; 6) lamed di Wadi el-H . ôl 1; 7) S. 365A (metà XV secolo); 8) nun di Wadi el-H . ôl 1; 9) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 10) mem di Wadi el-H . ôl 1; 11) giara da Gezer (XVII-XVI sec. a.C.); 12) he di Wadi el-H . ôl 1; 13) S. 356 (XVI sec. a.C.); 14) S. 345 (inizio XV sec. a.C.); 15) gimel di Wadi el-H . ôl 1; 16) S. 372 (fine XV sec. a.C.); 17) ‰in di Wadi el-H . ôl 1; 18) coppa da Qubur al-Walaydah (1200 a.C.); 19) ’aleph di Wadi el-H . ôl 1; 20) S. 377 (XVI sec. a.C.); 21) tredicesimo segno di Wadi el-H . ôl 1; 22) hâ’ di Wadi el-H . ôl 1; 23) S. 349 (inizio XV sec. a.C.); 24) sedicesimo segno di Wadi el-H . ôl 1; 25) S. 376 (XVI sec. a.C.); 26) S. 383 (XVI sec. a.C.).

Nell’iscrizione Wadi el-H . ôl 2 il primo segno (38, 1) si può anch’esso leggere come mem (anche se, rispetto alla precedente iscrizione è disposto orizzontalmente), in quanto si confronta ugualmente con la lettera presente nelle iscrizioni protosinaitiche (38, 2); il secondo e il decimo segno (38, 3) sono da Darnell accostati alla lettera sudarabica tâ’; io non sono del tutto convinto riguardo a questo accostamento, poiché questa lettera, le cui estremità sono sempre collegate da un segmento diritto, trae origine, a mio avviso, dal geroglifo egizio S24 (38, 4), che rappresenta un nodo a una cintura (in egizio tst), ed è attestata già negli ostraca da Kamid el-Loz (38, 5), che molto probabilmente costi-

168

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 169

Ezio Attardo

tuiscono la più antica attestazione conosciuta della scrittura protoaraba; tuttavia non ho letture migliori da proporre. Il terzo e l’ottavo segno (38, 6) molto probabilmente devono essere letti come taw, poiché possono facilmente trovare confronto nelle iscrizioni protosinaitiche (38, 7); il quarto segno (38, 8) rappresenta una testa, e quindi può essere letto re’¡, mentre il quinto (38, 9), segno già incontrato in Wadi el-H . ôl 1, probabilmente va letto he; il sesto segno (38, 10), a mio avviso, rappresenta un occhio, e si può ben confrontare con analoghi segni del Sinai (38, 11), che leggiamo ‘ayin; il settimo segno (38, 12) trova un pronto confronto con la waw presente nelle iscrizioni protosinaitiche (38, 13); il nono segno (38, 14) si può leggere gimel, dato che, come abbiamo visto, trova facile riscontro nelle iscrizioni protosinaitiche; l’undicesimo segno (38, 15) è indubitabilmente una ’aleph, e il dodicesimo (38, 16) una lamed.

Fig. 38. 1) mem di Wadi el-H . ôl 2; 2) S. 380 (XVI sec. a.C.); 3) tâ’? di Wadi el-H . ôl 2; 4) geroglifo egizio S24; 5) ostracon da Kamid el-Loz (XIV - XIII sec. a.C.); 6) taw di Wadi el-H . ôl 2; 7) S. 380; 8) re’‰ di Wadi el-H . ôl 2; 9) he di Wadi el-H . ôl 2; 10) ‘ayin di Wadi el-H . ôl 2; 11) S. 358 (fine XV sec. a.C.); 12) waw di Wadi el-H . ôl 2; 13) S. 351 (fine XV sec. a.C.); 14) gimel di Wadi el-H . ôl 2; 15) ’aleph di Wadi el-H . ôl 2; 16) lamed di Wadi el-H . ôl 2.

La scrittura delle iscrizioni protocananaiche Le iscrizioni protocananaiche sono alquanto difficili da datare con precisione, soprattutto perché si tratta di un gruppo di iscrizioni poco omogeneo relativamente alla scrittura (infatti vi si possono riscontrare parecchie linee evolutive20); in ogni caso, le iscrizioni più arcaiche, oltre che sulla base dei dati archeologici, vengono datate soprattutto in base al maggiore o minore livello di pittograficità dei segni e al confronto con gli analoghi segni protosinaitici, mentre quelle più tarde, oltre a essere classificate come tali in base al maggiore grado di evoluzione rispetto all’archetipo e al confronto con altre iscrizioni protocananaiche, sono confrontate con le iscrizioni su punte di freccia e con le iscrizioni fenicie più arcaiche. Ad esempio, il coccio di vaso da Gezer (39) è datato tra XVI e XV sec. a.C. in quanto è assai facile riconoscere la mano nel pittogramma che indica la kaph Mk Non posso qui soffermarmi per dimostrare la mia affermazione; tuttavia nella ver(40, 1), mentre il segno (40, 2) interpretato co- sione inglese del mio libro (Attardo 2002) me nun (il cui archetipo, come abbiamo visto, è l’argomento sarà trattato dettagliatamente.

169

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 170

Saggi

uno dei geroglifi egizi che rappresentano un serpente (40, 3), ancorché non mostri la sinuosità di questo animale, ne rappresenta la testa, e il segno del quadrato (40, 4) è facilmente confrontabile con l’identico segno che nelle iscrizioni protosinaitiche (databili, come è stato detto, tra il XVI e il XV sec. a.C.) è interpretato come beth (40, 5). Invece è probabilmente da collocare nel XIV sec. a.C. l’iscrizione su un frammento di vaso da Lachish (41): infatti la ‰ade (42, 1) è alquanto stilizzata, la beth (42, 2) mostra una forma piuttosto evoluta, oltre che appartenente ad una diversa linea evolutiva; tuttavia la he (42, 3), benché più evoluta rispetto all’archetipo, può ancora essere confrontata con forme protosinaitiche (42, 4–5), ed è presente la parte superiore di una ’aleph (42, 6), che ci lascia intuire che la lettera si sarebbe ben potuta confrontare con un’altra attestazione protocananaica (42, 7), datata al XIII sec. a.C., e con forme protosinaitiche (42, 8–9), datate rispettivamente alla metà del XV sec. a.C. e alla seconda metà del XV sec. a.C.

Fig. 39. Coccio di vaso da Gezer.

Fig. 40. 1) kaph 2) e nun del coccio di vaso da Gezer (XVI–XV sec. a.C.); 3) geroglifo Gardiner I12; 4) beth del coccio di vaso da Gezer; 5) beth di S. 346 (inizio XV sec. a.C.).

Fig. 41. Frammento di vaso da Lachish.

Fig. 42. 1) ‰ade, 2) beth 3) e he del frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 4) he di S. 345 (inizio XV sec. a.C.); 5) he di S. 365A; 6) ’aleph del frammento di vaso da Lachish; 7) ’aleph del manico di giara da Khirbet Raddana (XIII sec. a.C.); 8) ’aleph di S. 365A (metà XV sec. a.C.); 9) ’aleph di S. 363 (seconda metà XV sec. a.C.).

170

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 171

Ezio Attardo

A questo però bisogna aggiungere che il corpus delle iscrizioni protocananaiche comprende anche brevi iscrizioni di non concorde attribuzione. Ad es., tre cocci provenienti da Gerusalemme, da Colless classificati come protocananaici21, erano stati pubblicati come sudarabici da Shiloh22, che aveva letto come un monogramma (|ll), accompagnato da una ‘ayin, l’iscrizione del coccio G. 5793 (43, 1), come |ly quella del coccio G.3305 (43, 2), e come un monogramma da leggersi dd il segno presente sul coccio G.4738 (43, 3), collocandoli cronologicamente tra l’VIII e l’inizio del VI sec. a.C.; un’altra iscrizione, proveniente da Tell el-‘Ajjul, considerata generalmente protocananaica (44)23, è considerata (dato che “mostra una certa aria di famiglia con le scritture corsive che ci sono più note”) come una possibile iscrizione aramaica del IV sec. a.C. da Garbini24, che pure è costretto ad ammettere che “uno o due segni non sono immediatamente riferibili a segni grafici noti”; ancora, un coccio da Tell el–H . esi (45)25 era stato da Lemaire considerato ebraico e databile all’VIII sec. a.C.26 a causa del primo segno (46, 1), letto come beth da diversi studiosi, e interpretato come pe da Lemaire stesso27.

Fig. 43. Da Gerusalemme 1) coccio G.5793; 2) coccio G.3305; 3) coccio G.4738.

Fig. 44. Coppa da Tell el-‘Ajjul.

Fig. 45. Coccio da Tell el–H . esi.

Ml COLLESS 1991, 57-58. Mm SHILOH 1987, 10-14. Mn COLLESS 1991,42-43. Mo GARBINI 1979, 95-96. Mp COLLESS 1991, 44-45. Mq LEMAIRE 1985, 16-17. Mr Il fatto è che, mentre è discutibile leggere co-

me beth il primo segno (46, 1), e si può congetturare che esso sia una pe, non è assolutamente possibile vedervi una pe del I millennio (46, 2), ma una forma più vicina all’archetipo egizio (46, 3 Fig.), alle poche attestazioni protosinaitiche (46, 4) o, addirittura, a forme sudarabiche (46, 5).

171

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 172

Saggi

Fig. 46. 1) Primo segno del coccio da Tell el–H . esi; 2) pe dell’iscrizione arcaica di Cipro KAI 30 (IX sec. a.C.); 3) geroglifo Gardiner D21; 4) pe di S. 372 (fine XV sec. a.C.); 5) fa dell’impronta di sigillo cilindrico WAG C22 (VII–VI sec. a.C.; Gordon, C.H., 1939, Iraq 6, 29–30, pl. XII).

Complicano il lavoro del paleografo iscrizioni scritte da due mani diverse, come la piastrina di Sichem (47, 1)28, in cui una parte dell’iscrizione è forse da datare al XVI sec. a.C. (47, 2) (ndy), mentre un’altra (47, 3) (y’rk b’r), a mio avviso, è più recente e si può collocare più agevolmente nel XV–XIV secolo, o come l’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (90, 2)29, anch’esso opera di due mani (probabilmente un allievo e un maestro), che presenta sia forme ancora pittografiche (e scritte con mano incerta), sia forme notevolmente più evolute (si veda più avanti la re’‰).

Fig. 47. 1) piastrina da Sichem; 2) piastrina da Sichem: ndy; 3) piastrina da Sichem: y’rk b’r.

Esaminiamo le lettere. La ’aleph, generalmente stilizzata, come vediamo in una brocca da Lachish (48, 1), datata al XIII sec. a.C.30, è lettera poco utile per il paleografo: infatti la stessa forma può essere presente in iscrizioni molto lontane tra loro cronologicamente, come si vede confrontando l’iscrizione A della piastrina da Sichem (48, 4), data-

Fig. 48. 1) brocca da Lachish (XIII sec. a.C.); 2) manico di giara da Khirbet Raddana (XIII sec. a.C.); 3) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 4) piastrina da Sichem A (XV–XIV sec. a.C.); 5) coccio da Sarepta (XII sec. a.C.); 6) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 7) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

Ms COLLESS 1991, 22. Mt CROSS 1980, 8. Nk Solo due volte la lettera ricorda senza difficoltà l’archetipo: su un manico di giara da Khirbet Rad-

dana (48, 2) datato al XIII sec. a.C. e in un frammento di vaso da Lachish (48, 3; 41), databile al XIV sec. a.C., in cui rimane la parte superiore della lettera.

172

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 173

Ezio Attardo

ta al XV–XIV secolo, con un coccio da Sarepta (48, 5), datato al XII sec. a.C., oppure confrontando una delle marche di vasaio da Tell el–H . esi (48, 6), databile al XIV–XIII secolo, con l’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (48, 7), databile all’inizio del XII sec. a.C. La beth, in alcune iscrizioni arcaiche, mostra la medesima forma presente nel Sinai, come vediamo in un coccio da Gezer (49, 1), datato al XVI–XV sec. a.C., e in un coccio da Lachish (49, 2), datato al XIV sec. a.C.; ma è presente anche un segno probabilmente derivato dal geroglifo egizio che indicava una capanna di canne nei campi (Gardiner O4) (49, 3), come si vede in un coccio di vaso da Lachish (49, 4), datato al XIV sec. a.C., e nell’ostracon di Beth Shemesh (49, 5), datato al XIII sec. a.C.; il segno ruota anche sul piano di 90°, come troviamo nello stesso ostracon di Beth Shemesh (49, 6), in una coppa da Lachish (49, 7), ugualmente datata al XIII sec. a.C., e nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (49, 8), databile all’inizio del XII sec. a.C.

Fig. 49. 1) coccio da Gezer (XVI– XV sec. a.C.); 2) coccio da Lachish (XIV sec. a.C.); 3) geroglifo Gardiner O1; 4) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 5,6) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 7) coppa da Lachish (XIII sec. a.C.); 8) ostracon ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La gimel è poco utile per lo studioso: se si fa eccezione per alcune attestazioni su giare da Gezer (50, 1–2), databili al XVII–XVI sec. a.C., la lettera è sempre abbastanza aderente all’archetipo, come si vede in un frammento di coppa da Lachish (50, 3), datato al XIV sec. a.C., in una marca di vasaio da Tell el–H . esi (50, 4), databile al XIV – XIII sec. a.C., e nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (50, 5), databile all’inizio del XII sec. a.C.

Fig. 50. 1,2) giare da Gezer (XVII–XVI sec. a.C. ); 3) frammento di coppa da Lachish (XIV sec. a.C.); 4) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 5) ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

Anche la daleth mostra diverse linee evolutive: infatti troviamo forme che sembrerebbero imparentate con quella presente in S. 362, come vediamo nel manico di giara da Khirbet Raddana (51, 1), datato al XIII sec. a.C., e nell’iscrizione B della piastrina da Sichem (51, 2), datata al XVI sec. a.C.; oppure forme da collegare al segno attestato in S. 357, come si vede in un frammento di coppa da Lachish (51, 3), datato al XIV sec. a.C., e nel coccio da Mana|at (51, 4), datato all’ inizio del XI sec. a.C.

173

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 174

Saggi

Fig. 51. 1) manico di giara da Khirbet Raddana (XIII sec. a.C.); 2) piastrina da Sichem B (XVI sec. a.C.); 3) frammento di coppa da Lachish (XIV sec. a.C.); 4) coccio da Mana|at (inizio XI sec. a.C.).

La lettera he, nelle attestazioni più arcaiche, può ancora essere posta a confronto con forme sinaitiche, come vediamo in un frammento di vaso da Lachish (52, 1), datato al XIV sec. a.C., e in un coccio da Tel Nagila (52, 2), datato al XVI sec. a.C.; poi il processo evolutivo produce forme più evolute, ruotate sul piano di 90°, come si vede in una delle marche di vasaio da Tell el–H . esi (52, 3), databile al XIV–XIII sec. a.C., e nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (52, 4), databile all’inizio del XII sec. a.C.).

Fig. 52. 1) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 2) coccio da Tel Nagila (XVI sec. a.C.); 3) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 4) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

Le poche attestazioni della waw si possono facilmente confrontare con le forme presenti nelle iscrizioni protosinaitiche, come vediamo in un frammento di vaso da Lachish (53, 1), datato al XIV sec. a.C., e nel coccio da Tel Nagila (53, 2), datato al XVI sec. a.C.; tuttavia più tardi la lettera sembrerebbe mostrare la tendenza ad aprire l’apice, come si vede nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (53, 3), databile all’inizio del XII sec. a.C.

Fig. 53. 1) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 2) coccio da Tel Nagila (XVI sec. a.C.); 3) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La zayin è lettera molto interessante; infatti troviamo diverse forme, che però non sono da riconnettere a linee evolutive diverse: abbiamo lo stesso segno presente nel Sinai, come vediamo in una giara da Gezer (54, 1), databile al XVII–XVI sec. a.C.; poi troviamo una forma in cui le due lineette sono congiunte da una linea, come si vede in un coperchio di turibolo da Lachish (54, 2), datato al XIV sec. a.C., in una

174

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 175

Ezio Attardo

marca di vasaio da Tell el–H . esi (54, 3), datata al XIV–XIII sec. a.C., e nell’ostracon da Beth Shemesh (54, 4), datato al XIII sec. a.C.; quindi, nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (54, 5), databile all’inizio XII sec. a.C., la lettera ha la forma di una clessidra; tuttavia questi dati, in apparenza facili da applicare per la datazione di una nuova iscrizione, potrebbero rivelarsi molto ingannevoli, come vedremo più avanti.

Fig. 54. 1) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.); 2) coperchio di turibolo da Lachish (XIV sec. a.C.); 3) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 4) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 5) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La |eth è lettera poco utile per il paleografo perché non mostra un’apprezzabile evoluzione, come vediamo, ad es., nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (55, 1), databile all’inizio del XII sec. a.C., e nell’ostracon da Beth Shemesh (55, 2), datato al XIII sec. a.C.; solo in un frammento di vaso da Lachish (55, 3), datato al XIV sec. a.C., è priva del lato corto inferiore.

Fig. 55. 1) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.); 2) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 3) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.).

Anche la ¥eth è poco utile per lo studioso: infatti abbiamo un’unica attestazione di questa lettera, nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (56, 1), databile all’inizio del XII sec. a.C., forse derivata dal geroglifo rappresentante un villaggio con due strade che si incrociano (Gardiner O49) (56, 2): l’agente acrofonico sarebbe allora l’ebraico ¥irah, “campo protetto da mura di pietra”, in arabo ¥awr.

Fig. 56. 1) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.); 2) geroglifo Gardiner O49.

La yodh presenta numerose attestazioni, variamente disposte sul piano, ma tutte riconducibili alla medesima linea evolutiva, come vediamo in un frammento di vaso

175

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 176

Saggi

da Lachish (57, 1), datato al XIV sec. a.C., in un ostracon da Lachish (57, 2), databile al XIV–XIII sec. a.C., in una brocca da Lachish (57, 3), datata al XIII sec. a.C., in una coppa da Lachish (57, 4), anch’essa datata al XIII sec. a.C., nell’ostracon di Beth Shemesh (57, 5), ugualmente datato al XIII sec. a.C., in una coppa da Qubur el–Walaydah (57, 6), datata al 1200 a.C., e nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (57, 7), databile all’inizio del XII sec. a.C.

Fig. 57. 1) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 2) ostracon di Lachish (XIV–XIII sec. a.C.); 3) brocca da Lachish (XIII sec. a.C.); 4) coppa da Lachish (XIII sec. a.C.); 5) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 6) coppa da Qubur el–Walaydah (1200 a.C.); 7) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

Nelle iscrizioni più antiche la kaph ha una forma molto aderente all’archetipo, come si vede nell’iscrizione A della piastrina da Sichem (58, 1), datata al XV–XIV sec. a.C., in una giara da Gezer (58, 2), databile al XVII–XVI sec. a.C., e in un coccio da Gezer (58, 3), datato al XV sec. a.C., mentre nelle iscrizioni posteriori la forma è chiaramente stilizzata, come vediamo in un manico di giara da Tell el-‘Ajjul (58, 4), databile al XIV–XIII sec. a.C., in una marca di vasaio da Tell el–H . esi (58, 5), anch’essa datata al XIV–XIII sec. a.C., e in un manico di giara da ‘Akko (58, 6), datato al XIII sec. a.C.; è interessante notare che nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (58, 7), datato all’inizio del XII sec. a.C., e quindi più recente, è presente una forma intermedia.

Fig. 58. 1) piastrina da Sichem A (XV–XIV sec. a.C.); 2) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.); 3) coccio di vaso da Gezer (XV sec. a.C.); 4) manico di giara da Tell el-‘Ajjul (XIV–XIII sec. a.C.); 5) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 6) manico di giara da ‘Akko (XIII sec. a.C.); 7) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La lamed è assai variamente orientata e disposta sul piano, come vediamo in una giara da Gezer (59, 1), databile al XVII–XVI sec. a.C., nell’ostracon da Beth Shemesh (59, 2), datato al XIII sec. a.C., in un ostracon da Lachish (59, 3), datato al XIV–XIII

176

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 177

Ezio Attardo

sec. a.C., in un coccio da Tell el–H . esi (59, 4), datato al XIII sec. a.C., in una coppa da Lachish (59, 5), anch’essa datata al XIII sec. a.C., in una brocca da Lachish (59, 6), ugualmente datata al XIII sec. a.C., in un manico di giara da Tell H . alif (59, 7), sempre datato al XIII sec. a.C.: la possibilità che la la lettera si disponga in molti modi, senza che ciò appaia significativo per la datazione, non sembra aiutare lo studioso, eccezion fatta forse per le attestazioni presenti nella coppa da Qubur el–Walaydah (59, 8), datata al 1200 a.C., nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (59, 9), databile all’inizio del XII sec. a.C., e nel coccio da Mana|at (59, 10), datato all’inizio dell’ XI sec. a.C.

Fig. 59. 1) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.); 2) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 3) ostracon di Lachish (XIV–XIII sec. a.C.); 4) coccio da Tell el–H . esi (XIII sec. a.C.); 5) coppa da Lachish (XIII sec. a.C.); 6) brocca da Lachish (XIII sec. a.C.); 7) manico di giara da Tell H . alif (XIII sec. a.C.); 8) coppa da Qubur el–Walaydah (1200 a.C.); 9) ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.); 10) coccio da Mana|at (inizio XI sec. a.C.).

Contrariamente a quanto avviene a Serabi¥ el–Khadim, la mem è quasi sempre disposta verticalmente, come vediamo in una giara da Gezer (60, 1), databile al XVII–XVI sec. a.C., nella coppa da Lachish (60, 2), datata al XIII sec. a.C., nella coppa da Qubur el–Walaydah (60, 3), datata al 1200 a.C.; raramente la troviamo disposta orizzontalmente, come si vede nell’ostracon di Beth Shemesh (60, 4), datato al XIII sec. a.C., e solo una volta il segno è stilizzato, nell’iscrizione A della piastrina da Sichem (60, 5), datata al XV–XIV sec. a.C.

Fig. 60. 1) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.); 2) coppa da Lachish (XIII sec. a.C.); 3) coppa da Qubur el–Walaydah (1200 a.C.); 4) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 5) piastrina da Sichem A (XV–XIV sec. a.C.).

La nun, nelle attestazioni più antiche, per lo più mostra aderenza all’archetipo, come vediamo in un coccio da Gezer (61, 1), databile al XVI–XV sec. a.C., e in un pugnale da Lachish (61, 2), datato al 1600 a.C., anche se non sempre è agevole riconoscere l’originario pittogramma, come si vede in una giara da Gezer (61, 3), databile al XVII–XVI sec. a.C., e nell’iscrizione B della piastrina da Sichem (61, 4), datata al XVI sec. a.C.; quest’ultima, variamente disposta sul piano, è la forma usuale nelle iscrizioni più tarde, come vediamo nell’ostracon di Beth Shemesh (61, 5), datato al XIII sec. a.C., e nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (61, 6), databile all’inizio del XII sec. a.C.

177

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 178

Saggi

Fig. 61. 1) coccio da Gezer (XVI–XV sec. a.C.); 2) pugnale da Lachish (1600 a.C.); 3) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.); 4) piastrina da Sichem B (XVI sec. a.C.); 5) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 6) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La samekh, nonostante la varietà di forme attestate, è lettera poco utile; infatti troviamo un segno, analogo a quelli presenti nel Sinai, in iscrizioni cronologicamente molto lontane tra loro, come vediamo in una giara da Gezer (62, 1), databile al XVII–XVI sec. a.C., e nell’ostracon di Beth Shemesh (62, 2), datato al XIII sec. a.C., mentre nel pugnale da Lachish (62, 3), datato al 1600 sec. a.C., è presente una forma totalmente diversa, chiaramente appartenente ad una diversa linea evolutiva, costituita da una linea verticale tagliata in cima e a metà da due sbarrette orizzontali; infine nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (62, 4), databile al inizio XII sec. a.C., troviamo un segno a finestrella, un apax nelle iscrizioni semitiche.

Fig. 62. 1) giara da Gezer (XVII– XVI sec. a.C.); 2) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 3) pugnale da Lachish (1600 sec. a.C.); 4) ostracon ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La ‘ayin è anch’essa poco utile per i nostri fini: infatti troviamo attestazioni in cui è ancora possibile riconoscere l’archetipo (con e senza pupilla), come vediamo nell’ostracon di Lachish (63, 1), databile al XIV–XIII sec. a.C., e nel sigillo cilindrico di Goetze (63, 2), datato al XIV sec. a.C., e ugualmente troviamo ‘ayin la cui forma è ormai sferica (senza pupilla), come nel coccio da Tell el–H . esi (63, 3), datato al XIII sec. a.C., e (con pupilla) nell’ostracon di Beth Shemesh (63, 4), anch’esso datato al XIII sec. a.C.; a complicare il compito dello studioso si aggiunge il fatto che talvolta succede che entrambe le varianti si trovino nella stessa iscrizione, come si vede nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (63, 5–6), databile all’inizio del XII sec. a.C..

Fig. 63. 1) ostracon di Lachish (XIV–XIII sec. a.C.); 2) sigillo cilindrico di Goetze (XIV sec. a.C.); 3) coccio da Tell el–H . esi (XIII sec. a.C.); 4) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 5, 6) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

178

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 179

Ezio Attardo

La ¡ade, variamente orientata sul piano, mostra aderenza all’archetipo, come si vede nel pugnale da Lachish (64, 1), datato al 1600 sec. a.C., nel manico di giara da Tell H . alif (64, 2), datato al XIII sec. a.C., in una marca di vasaio da Tell el–H . esi (64, 3), databile al XIV–XIII sec. a.C., nel sigillo cilindrico di Goetze (64, 4), databile al XIV sec. a.C.; tuttavia in una brocca da Tell el-‘Ajjul (64, 5), datata al XV sec. a.C., nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (64, 6), databile all’inizio del XII sec. a.C., e, probabilmente, nel frammento di vaso da Lachish (64, 7), datato al XIV sec. a.C., troviamo una forma che sicuramente discende da un diverso archetipo.

Fig. 64. 1) pugnale da Lachish (1600 sec. a.C.); 2) manico di giara da Tell H . alif (XIII sec. a.C.); 3) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 4) sigillo cilindrico di Goetze (XIV sec. a.C.); 5) brocca da Tell el-‘Ajjul (XV sec. a.C.); 6) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.); 7) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.).

La re’‰ presenta una chiara aderenza all’archetipo nelle attestazioni più antiche, come vediamo nell’iscrizione A della piastrina da Sichem (65, 1), datata al XV–XIV sec. a.C., e nel pugnale da Lachish (65, 2), datato al 1600 a.C., aderenza ancora visibile nel frammento di vaso da Lachish (65, 3), datato al XIV sec. a.C., e nell’ostracon di Lachish (65, 4), databile al XIV–XIII sec. a.C.; il segno comincia a stilizzarsi nel sigillo cilindrico di Goetze (65, 5), databile al XIV sec. a.C.; poco dopo la stilizzazione è ormai compiuta, come si vede in una marca di vasaio da Tell el–H . esi (65, 6), databile al XIV–XIII sec. a.C., e nell’ostracon di Beth Shemesh (65, 7), datato al XIII sec. a.C.; tuttavia troviamo anche iscrizioni in cui la forma stilizzata è presente accanto ad una forma in cui si può ancora riconoscere l’archetipo, come vediamo nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (65, 8–9) databile all’inizio del XII sec. a.C., probabilmente perché scritto da due mani diverse.

Fig. 65. 1) piastrina da Sichem A (XV–XIV sec. a.C.); 2) pugnale da Lachish (1600 a.C.); 3) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 4) ostracon di Lachish (XIV–XIII sec. a.C.); 5) sigillo cilindrico di Goetze (XIV sec. a.C.); 6) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.); 7) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 8,9) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La ‰in è lettera non molto utile, in quanto il fatto che possa essere variamente disposta sul piano non sembra aiutare lo studioso a collocare cronologicamente un’iscrizio-

179

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 180

Saggi

ne, come si nota esaminando un frammento di vaso da Lachish (66, 1), datato al XIV sec. a.C., un coccio da Mana|at (66, 2), datato all’inizio del XI sec. a.C., una brocca da Lachish (66, 3), datata al XIII sec. a.C., l’ostracon di Beth Shemesh (66, 4), ugualmente datato al XIII sec. a.C., il sigillo cilindrico di Goetze (66, 5), datato al XIV sec. a.C., e l’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (66, 6), databile all’inizio del XII sec. a.C.

Fig. 66. 1) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 2) coccio da Mana|at (inizio XI sec. a.C.); 3) brocca da Lachish (XIII sec. a.C.); 4) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.) 5) sigillo cilindrico di Goetze (XIV sec. a.C.); 6) ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.).

La pe, che vediamo nella coppa da Qubur el–Walaydah (67, 1), datata al 1200 a.C., la qoph, che troviamo solo nell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (67, 2), databile all’inizio del XII sec. a.C., e la taw (67, 3), che ha attestazioni piuttosto uniformi, sono lettere di scarsa utilità per lo studioso di paleografia.

Fig. 67. 1) pe della coppa da Qubur el–Walaydah (1200 a.C.); 2) qoph dell’ostracon di ‘Izbet Ÿart.ah (inizio XII sec. a.C.); 3) taw di una giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.).

La scrittura delle punte di freccia Più facile è lo studio delle iscrizioni su punta di freccia. Esse vengono confrontate, oltre che con altre iscrizioni dello stesso corpus, con le più tarde tra le iscrizioni protocananaiche e con le più arcaiche iscrizioni fenicie. Cronologicamente esse si situano tra il tardo XII sec. e la metà del X sec. a.C., ma per lo più sono da datare all’XI sec. a.C. Provengono sicuramente da Palestina e Libano, però la loro esatta provenienza è spesso sconosciuta. Paleograficamente le più arcaiche, 5 punte di freccia provenienti da el–KhaØr, si differenziano alquanto da tutte le altre: in esse, infatti, la |eth e la ¡ade, come vedremo, sono notevolmente diverse rispetto a quelle presenti sulle altre frecce; inoltre, benché siano probabilmente tutte appartenute al medesimo guerriero, presentano differenze anche tra loro: 4 sono scritte verticalmente, e una da destra verso sinistra; tra quelle scritte verticalmente vi sono importanti differenze paleogra-

180

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 181

Ezio Attardo

fiche, riguardanti la |eth, la beth, e la ’aleph31. Aggiungo che alcune lettere, presenti su punte di freccia e rovesciate rispetto alla maggioranza delle attestazioni, possono fornirci informazioni su come venisse appreso l’alfabeto, come vedremo poi.

Fig. 68. Le frecce da el–KhaØr I–IV (si leggono dall’alto verso il basso): 1) el–KhaØr I (|¡ ‘bdlb’t); 2) el–KhaØr II (|¡‘bdlbt); 3) el–KhaØr III (|¡ ‘bdlb’t); 4) el–KhaØr IV (|¡ ‘bdl’t).

Fig. 69. 1) el–KhaØr (si legge da destra verso sinistra: ‘bdlb’t/ bn ‘nt); 2) BM1 (Milik, J.T., 1961, BMB 16, 108).

Esaminiamo le lettere. Nl Questo, a mio avviso, si spiega solo immaginan- ma io credo che questo segno avesse valore logo-

do che il guerriero non sapesse scrivere, e quindi si fosse fatto aiutare da persone diverse, o che avesse imparato solo in un secondo tempo; ciò potrebbe essere provato anche dal fatto che in una iscrizione da el-KhaØr manca una ’aleph rispetto alle altre, e che in un’altra, l’unica orizzontale, manchi la parola |¡,“freccia”.Anche l’autore di un’altra iscrizione, secondo me, era praticamente analfabeta: nella freccia BM1 (MARTIN 1962, 186-187) è interpretato come ¡ade un segno che ha l’aspetto di un forcone,

grafico; infatti l’iscrizione presenta due soli segni: una |eth con 4 sbarrette orizzontali, e il segno suddetto; il nostro guerriero, probabilmente un excontadino, doveva essere analfabeta: egli aveva probabilmente utilizzato il primo segno che vedeva inciso sulle punte delle frecce dei suoi compagni, rendendolo con una certa difficoltà, e ne aveva aggiunto poi un altro che ricordava il suo precedente lavoro, e che aveva dato vita a un sopranome, da lui reso con un disegno facilmente interpretabile.

181

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 182

Saggi

La ’aleph, nelle iscrizioni su punta di freccia, ruota di 90° rispetto alle attestazioni protocananaiche, e mostra la scomparsa pressocché totale del triangolo, come vediamo nella freccia IV da el–KhaØr (70, 1), datata al tardo XII sec. a.C., e nella freccia di Zema’ (70, 2), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e di ‘Abd’elim (70, 3), anch’essa datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e raramente si nota traccia del triangolo nella parte sinistra della lettera, come si vede nella freccia di ’A|a’ figlio di ’Any (70, 4), ugualmente datata alla metà dell’ XI sec. a.C.; in pochi casi la lettera è destrorsa, come vediamo nella freccia III da el–KhaØr (70, 5), datata al tardo XII sec. a.C., e nella freccia di ’Eliba‘al (70, 6), datata al tardo XI sec. a.C.

Fig. 70. 1) el–KhaØr IV (tardo XII sec. a.C.); 2) Zema’ (metà XI sec. a.C.); 3) ‘Abd’elim (metà XI sec. a.C.); 4) ’A|a’ figlio di ’Any (metà XI sec. a.C.); 5) el–KhaØr III (tardo XII sec. a.C.); 6) ’Eliba‘al (tardo XI sec. a.C.).

La beth può essere destrorsa, come vediamo nella freccia II da el–KhaØr (71, 1), datata al tardo XII sec. a.C., o, più spesso, sinistrorsa, come si vede nella freccia I da el–KhaØr (71, 2), ugualmente datata al tardo XII sec. a.C., e in quella di ·emran (71, 3), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C.; talvolta la lettera è rovesciata, come vediamo nelle frecce di Mahiran figlio di YT.L (71, 4), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e di Mahiran figlio di ‘Abdy (71, 5), databile tra la fine dell’ XI e l’inizio del X sec. a.C.

Fig. 71. 1,2) el–KhaØr II e I (tardo XII sec. a.C.); 3) ·emram (seconda metà XI sec. a.C.); 4) Mahiran figlio di YT.L (metà XI sec. a.C.); 5) Mahiran figlio di ‘Abdy (fine XI – inizio X sec. a.C.).

La waw è presente solo due volte: nella freccia di Wery (72, 1), datata all’inizio del X sec. a.C., e in quella di Suwar (72, 1), databile alla prima metà dell’ XI sec. a.C.; quest’ultima waw, nel disegno pubblicato da Cross32, sembra che abbia un piedistallo, che però nella foto (72, 3) non è visibile con sicurezza.

Nm CROSS 1996, 10.

182

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 183

Ezio Attardo

Fig. 72. 1) Wery (inizio X sec.); 2) Suwar (prima metà XI sec. a.C.); 3) foto dell’iscrizione di Suwar.

La zayin ha una forma che muta poco nelle varie attestazioni, come vediamo nelle frecce di Zema’ (73, 1), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., ‘Abdony (73, 2), datata all’inizio dell’ XI sec. a.C., Paqa|y (73, 3), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e ‘Azarba‘al (73, 4), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C.; ma bisogna ricordare che uno studioso33, afferma di vedere, in una freccia, una seconda più antica iscrizione, che presenterebbe una zayin, letta come /d/ dal suddetto studioso, con un segno diacritico (73, 5) secondo me improbabile.

Fig. 73. 1) Zema’ (metà XI sec. a.C.); 2) ‘Abdony (inizio XI sec. a.C.); 3) Paqa| (metà XI sec. a.C.); 4) ‘Azarba‘al (seconda metà XI sec. a.C.); 5) palinsesto visto da Martin sotto l’iscrizione di Rafa’ (metà XI sec. a.C.).

La |eth è molto usata nelle punte di freccia; nelle attestazioni da el–KhaØr, databili al tardo XII sec. a.C., da leggersi verticalmente, la lettera ruota sul piano di 90° (74, 1) o addirittura, perdendo due lati, assomiglia ad una zayin (74, 2); può diventare un quadrato, come vediamo nella freccia di Zema’ (74, 3), datata alla metà dell’ XI sec. a.C.; ma solitamente ha la forma di un rettangolo tagliato, come si vede nelle frecce di ’Eliba‘al (74, 4), datata al tardo XI sec. a.C., e ·’ figlio di ‘Abdy (74, 5), datata alla fine dell’ XI sec. a.C., qualche volta evidenziando le difficoltà che lo scrivente trovava nell’incisione del metallo, come notiamo nella freccia di ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (74, 6), datata alla metà dell’ XI sec. a.C.; troviamo anche una forma con quattro sbarre orizzontali nella punta di freccia BM 1 (74, 7), datata al 1000 a.C.; infine ricordo la |eth che uno studioso34 afferma di vedere sotto un’altra iscrizione (74, 8). Nn MARTIN 1962, 183. No MARTIN 1962, 194.

183

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 184

Saggi

Fig. 74. 1,2) el–KhaØr I e III (tardo XII sec. a.C.); 3) Zema’ (metà XI sec. a.C.); 4) ’Eliba‘al (tardo XI sec. a.C.); 5) ·’ figlio di ‘Abdy (fine XI sec. a.C.); 6) ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (metà XI sec. a.C.); 7) BM1 (1000 a.C.); 8) palinsesto visto da Martin sotto l’iscrizione della freccia di Rafa’ (metà XI sec. a.C.).

La yodh presenta forme appartenenti ad un’unica linea evolutiva, come vediamo nelle frecce dell’uomo di Kition (75, 1), datata al tardo XI sec. a.C., di ‘Abd’elim (75, 2), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., di Mahiran figlio di ‘Abdy (75, 3), databile tra la fine dell’ XI e l’inizio del X sec. a.C., di ’A|a’ figlio di ’Any (75, 4), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e di Rafa’ (75, 5), ugualmente databile alla metà dell’ XI sec. a.C. Questa lettera non è attestata nelle punte di freccia da el–KhaØr.

Fig. 75. 1) uomo di Kition (tardo XI sec. a.C.); 2) ‘Abd’elim (metà XI sec. a.C.); 3) Mahiran figlio di ‘Abdy (fine XI–inizio X sec. a.C.); 4) ’A|a’ figlio di ’Any (metà XI sec. a.C.); 5) Rafa’ (metà XI sec. a.C.).

La kaph è lettera poco utile: il segno è praticamente identico in tutte le sue attestazioni, come si vede nella freccia di Malkiram (76, 1), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C., e in quella di Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (76, 2), anch’essa datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C.

Fig. 76. 1) Malkiram (seconda metà XI sec. a.C.); 2) Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (seconda metà XI sec. a.C.).

La lamed presenta forme più o meno incurvate e variamente disposte sul piano, come vediamo nelle frecce da el–KhaØr (77, 1–2), databili al tardo XII sec. a.C., e nella frecce dell’uomo di Kition (77, 3), datata al tardo XI sec. a.C., di Mahiran figlio di YT.L (77, 4), datata al 1100 a.C., di ‘Abd’elim (77, 5), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e di Gerba‘al (77, 6), anch’essa databile alla metà dell’ XI sec. a.C.

Fig. 77. 1,2) el–KhaØr II e III (tardo XII sec. a.C.); 3) uomo di Kition (tardo XI sec. a.C.); 4) Mahiran figlio di YT.L (1100 a.C.); 5) ‘Abd’elim (metà XI sec. a.C.); 6) Gerba‘al (metà XI sec. a.C.).

184

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 185

Ezio Attardo

La mem è sempre disposta verticalmente, tracciata con cinque tratti, come vediamo in una delle frecce di Zakarba‘al re di ’Amurru (78, 1), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C., e nella freccia di Tadiba‘al (78, 2), datata alla metà del X sec. a.C., e, talora, con sei tratti, come si vede nella freccia di ·emram (78, 3), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C.

Fig. 78. 1) Zakarba‘al re di ’Amurru (seconda metà XI sec. a.C.); 2) Tadiba‘al (metà X sec. a.C.); 3) ·emram (seconda metà XI sec. a.C.).

La nun mostra spesso una forma a “zeta”, sia sinistrorsa che destrorsa, come vediamo nelle frecce di ‘Abdony (79, 1), datata all’inizio dell’ XI sec. a.C., e ·’ figlio di ‘Abdy (79, 2), datata alla fine dell’ XI sec. a.C., ma talvolta compaiono forme che cominciano a ruotare sul piano per disporsi verticalmente, come vediamo nella freccia di ‘Azarba‘al (79, 3), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C.

Fig. 79. 1) ‘Abdony (inizio XI sec. a.C.); 2) ·’ figlio di ‘Abdy (fine XI sec. a.C.); 3) ‘Azarba‘al (seconda metà XI sec. a.C.).

La ‘ayin presenta due varianti: una, un po’ più arcaica, con il punto al centro, come vediamo in una freccia da el–KhaØr (80, 1), databile al tardo XII sec. a.C., e in quella di Suwar (80, 2), datata alla prima metà dell’ XI sec. a.C., e un’altra, più tarda, senza punto, come si vede nelle frecce di ‘Abd’elim (80, 3), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e di Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (80, 4), datata al tardo XI sec. a.C.

Fig. 80. 1) el–KhaØr III (tardo XII sec. a.C.); 2) Suwar (prima metà XI sec. a.C.); 3) ‘Abd’elim (metà XI sec. a.C.); 4) Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (tardo XI sec. a.C.).

La pe, pur essendo variamente disposta sul piano, non fornisce un grande aiuto al paleografo, dato che le varie orientazioni non sembrano ricollegarsi con momenti cronologici precisi, come vediamo nelle frecce di Rafa’ (81, 1), datata alla metà dell’

185

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 186

Saggi

XI sec. a.C., Bana’ (81, 2), datata alla fine dell’ XI sec. a.C., Pady (81, 3), datata al 1000 a.C., Paqa|y (81, 4), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e Pa’ (81, 5), datata alla fine dell’ XI sec. a.C.

Fig. 81. 1) Rafa’ (metà XI sec. a.C.); 2) Bana’ (fine XI sec. a.C.); 3) Pady (1000 a.C.); 4) Paqa|y (metà XI sec. a.C.); 5) Pa’ (fine XI sec. a.C.).

La ¡ade mostra due forme: la prima si potrebbe ritenere più antica, in quanto presente sulle punte di freccia provenienti da el–KhaØr (82, 1–2), databili al tardo XII sec. a.C. (la cui scrittura corre verticalmente); l’altra forma discende da un archetipo (di cui il lettore troverà più avanti la spiegazione) che rappresenta un serpente, come vediamo nella freccia di ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (82, 3), da datare alla metà dell’ XI sec. a.C.; successivamente la bocca spalancata del serpente viene resa più sbrigativamente con un unico tratto, come si vede, variamente orientata sul piano, nelle frecce di ·emram (82, 4), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C., Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (82, 5), datata al tardo XI sec. a.C., ’Eliba‘al (82, 6), ugualmente datata al tardo XI sec. a.C., ‘Abd’elim (82, 7), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., Gerba‘al (82, 8), anch’essa datata alla metà dell’ XI sec. a.C.,Tadiba‘al (82, 9), datata alla metà dell’ X sec. a.C., in un caso rovesciata, come vediamo nella freccia di Mahiran figlio di ‘Abdy (82, 10), databile tra la fine dell’ XI e l’inizio del X sec. a.C. Bisognerebbe aggiungere che in BM1 è stato interpretato come ¡ade un segno che ha quasi l’aspetto di un forcone con 4 denti (82, 11), ma io ritengo che quest’ultima forma non sia una ¡ade: credo invece che questo segno abbia valore logografico, come si spiegherà più avanti.

Fig. 82. 1,2) el–KhaØr I e III (tardo XII sec. a.C.); 3) ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (metà XI sec. a.C.); 4) ·emram (seconda metà XI sec.); 5) Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (tardo XI sec. a.C.); 6) ’Eliba‘al (tardo XI sec. a.C.); 7) ‘Abd’elim (metà XI sec. a.C.); 8) Gerba‘al (metà XI sec. a.C.); 9) Tadiba‘al (metà X sec. a.C.); 10) Mahiran figlio di ‘Abdy (fine XI – inizio X sec. a.C.); 11) freccia BM1 (1000 a.C.).

La qoph è lettera poco utile, poiché è presente solo nelle frecce di Paqa|y (83, 1), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., e Pady (83, 2), datata al 1000 a.C.

186

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 187

Ezio Attardo

Fig. 83. 1) Paqa|y (metà XI sec. a.C.); 2) Pady (1000 a.C. ca.).

La re’‰ mostra una relativa uniformità, come vediamo nelle frecce di Zakarba‘al re di ’Amurru (84, 1), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C., ·emram (84, 2), anch’essa datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C., Pady (84, 3), datata al 1000 a.C.; ma talvolta troviamo la lettera rovesciata, come si vede nella freccia di Mahiran figlio di YT.L (84, 4), datata al 1100 a.C.

Fig. 84. 1) Zakarba‘al re di ’Amurru (seconda metà XI sec. a.C.); 2) ·emram (seconda metà XI sec. a.C.); 3) Pady (1000 a.C. ca.); 4) Mahiran figlio di YT.L (1100 a.C.)

La ‰in è anch’essa lettera interessante; infatti, accanto alla forma usuale, che vediamo, ad es., nelle frecce di Suwar (85, 1), datata alla prima metà dell’ XI sec. a.C., e di ·emram (85, 2), datata alla seconda metà dell’ XI sec. a.C., talora tracciata in modo incerto, come si vede nella freccia di ·’ figlio di ‘Abdy (85, 3), datata alla fine dell’ XI sec. a.C., o inclinata, come nella freccia di ’Eliba‘al (85, 4), datata al tardo XI sec. a.C., troviamo anche una forma rovesciata nella freccia di ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (85, 5), datata alla metà dell’XI sec. a.C.

Fig. 85. 1) Suwar (prima metà XI sec. a.C.); 2) ·emram (seconda metà XI sec. a.C.); 3) ·’ figlio di ‘Abdy (fine XI sec. a.C.); 4) ’Eliba‘al (tardo XI sec. a.C.); 5) ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (metà XI sec. a.C.).

La gimel, presente nella freccia di Gerba‘al (86, 1), datata alla metà dell’ XI sec. a.C., la daleth, che troviamo nella freccia di ·’ figlio di ‘Abdy (86, 2), datata alla fine dell’ XI sec. a.C., he, che vediamo nella freccia di Mahiran figlio di YT.L (86, 3), datata al 1100 a.C., la ¥eth, rintracciabile nella freccia di Bana’ (86, 4), datata alla fine dell’ XI sec. a.C., la samekh, attestata una sola volta, nella freccia di Suwar (86, 5), datata alla prima metà dell’ XI sec. a.C., e la taw, che ha forma sostanzialmente invariata, come vediamo in una freccia da el–KhaØr (86, 6), datata al tardo XII sec. a.C.), sono lettere di scarsa utilità per lo studioso di paleografia.

187

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 188

Saggi

Fig. 86. 1) gimel della freccia di Gerba‘al (metà XI sec. a.C.); 2) daleth della freccia di ·’ figlio di ‘Abdy (fine XI sec. a.C.); 3) he della freccia di Mahiran figlio di YT.L (1100 a.C.); 4) ¥eth della freccia di Bana’ (fine XI sec. a.C.); 5) samekh della freccia di Suwar (prima metà XI sec. a.C.); 6) taw di el–KhaØr III (tardo XII sec. a.C.).

Considerazioni conclusive Vorrei concludere questo articolo con alcune considerazioni in libertà, per fornire agli studiosi di paleografia semitica spunti di riflessione, concedendomi voli pindarici e divagazioni sul tema. Abbiamo visto che la ’aleph protosinaitica rappresenta la testa di un bue (87, 1), e che solo una volta troviamo una forma stilizzata (87, 2), in cui il triangolo rappresenta il muso dell’animale, i due segmenti che vanno verso l’alto raffigurano le corna, e quelli che spuntano dai lati le orecchie. Nelle iscrizioni protocananaiche, in cui solo un paio di attestazioni conserva la pittograficità originaria del segno, tale stilizzazione costituisce lo stadio evolutivo più diffuso della lettera (87, 3), del cui originario pittogramma probabilmente gli scriventi andavano perdendo la coscienza: infatti i segmenti che rappresentano le orecchie generalmente spariscono (87, 4–5–6), e la lettera si trova variamente disposta sul piano (per spiegare questo fenomeno si veda più avanti). Nelle punte di freccia si trova quasi sempre una ’aleph adagiata sul piano, sia sinistrorsa che destrorsa (87, 7–8), ed è caratterizzata dal fatto che la linea, che chiudeva orizzontalmente in alto la figura e andava a costituire le orecchie del bue ai lati, si è spostata alla base del triangolo, tanto che non è proprio possibile riconoscere il pittogramma primitivo. Questa ’aleph, che diventa caratteristica nelle iscrizioni fenicie a Biblo (e poi scomparirà), testimonia una nuova linea evolutiva, di cui ci manca il momento formativo, e che dimostra, una volta di più, che a noi sono giunte le briciole della produzione epigrafica degli antichi, e non sempre le briciole più importanti.

Fig. 87. 1) ’aleph di S. 377 (XVI sec. a.C.), 2) S. 381 (fine XV sec. a.C.), 3) marca di vasaio da Tell el–H . esi (XIV–XIII sec. a.C.), 4) coppa da Qubur el–Walaydah (1200 a.C.), 5) brocca da Lachish (XIII sec. a.C.), 6) ostracon di ‘Izbet øar¥ah (inizio XII sec. a.C.), 7) freccia di Zema’ (metà XI sec. a.C.), 8) freccia di ’Eliba‘al (tardo XI sec. a.C.).

Nelle iscrizioni protosinaitiche abbiamo visto che la parte inferiore della he, più vicina all’archetipo (88, 1), tende ad essere tracciata con un unico tratto spezzato (88, 2), che poi diventa sinuoso (88, 3), e infine diritto (88, 4); questa evoluzione, di cui

188

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 189

Ezio Attardo

una fase intermedia è attestata anche in alcune iscrizioni protocananaiche (88, 5), dimostra che la scrittura delle iscrizioni di Serabi¥ el–Khadim doveva essere scritta anche con inchiostro, probabilmente su ostraca, forse addirittura su papiro; questa scrittura, più veloce e sbrigativa, tende (e questa si potrebbe considerare, se non una legge, certo un esito molto frequente) a tracciare con un solo tratto due e, come vedremo trattando le scritture del I millennio, anche tre segmenti paralleli.

Fig. 88. 1) he di S. 379 (XVI sec. a.C.), 2) S. 345 (inizio XV sec. a.C.), 3) S. 365A (metà XV secolo), 4) S. 351 (fine XV sec. a.C.); 5) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.).

Il lettore ha notato la presenza di lettere rovesciate nelle punte di freccia: la beth nelle frecce di Mahiran figlio di YT.L, ·emda‘ figlio di Yi·ba‘, Mahiran figlio di ‘Abdy (89, 1–3), la ¡ade nella freccia di Mahiran figlio di ‘Abdy (89, 4), la re’· in quelle di Mahiran figlio di YT.L e di ’A|a’ figlio di ‘A·tart (89, 5–6), la ‰in in quella di ’A|a’ figlio di ‘A·tart (89, 7).Tutto ciò ci fornisce materiale di riflessione sui motivi che possono aver causato queste stranezze. Nel mio libro35 ho avanzato l’ipotesi che, per spiegare la forma della iota (ma questo vale anche per la chi e la lambda) in alcuni alfabeti greci, i maestri cananei insegnassero le lettere dell’“alfabeto” (perché, a mio avviso, tale non era ancora) in un angolo un po’ appartato delle piazze, disegnandole sulla sabbia e disponendole su due file, in maniera tale che gli allievi le vedessero dalla parte corretta; essi si disponevano davanti agli allievi, avendo le due linee di lettere davanti a sé rovesciate, e ripetendo continuamente ad alta voce i nomi delle lettere; i curiosi (tra cui, evidentemente, anche viaggiatori greci), che si fossero trovati alle spalle del maestro, avrebbero visto le lettere alla rovescia e, talvolta, si sarebbero dimenticati di raddrizzarne mentalmente alcune, apprendendole poi in maniera sbagliata (anche perché non potevano chiedere spiegazioni, dal momento che non pagavano!). Questa mi sembra la sola spiegazione plausibile per giustificare la disposizione di queste lettere e, verosimilmente, può essere presa in considerazione anche per spiegare lettere capovolte non solo nelle iscrizioni sulle punte di freccia.

Fig. 89. 1) beth delle frecce di Mahiran figlio di YT.L (1100 a.C.), 2) ·emda‘ figlio di Yi‰ba‘ (metà XI sec. a.C.), 3) Mahiran figlio di ‘Abdy (fine XI–inizio X sec. a.C.); 4) ¡ade della freccia di Mahiran figlio di ‘Abdy; 5) re’‰ delle frecce di Mahiran figlio di YT.L, 6) ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (metà XI sec. a.C.); 7) ‰in della freccia di ’A|a’ figlio di ‘A‰tart.

Np ATTARDO 2002, 84-86.

189

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 190

Saggi

Non di rado gli studiosi possono incorrere in errori a causa di disegni eseguiti male, o non notare la soluzione di un annoso problema per lo stesso motivo. È noto che negli alfabetari etruschi si trova una samekh particolare (91, 1), detta “a finestrella” (si veda, ad es., il ben conosciuto alfabetario di Marsiliana d’Albegna)36. L’origine di questa forma è sempre stata un rebus per gli studiosi; dal momento che si ritiene generalmente che l’alfabeto sia stato trasmesso agli Etruschi dai Greci di Cuma, la Jeffery, eminente studiosa di epigrafia greca, attribuisce, anche se tra parentesi, questo segno all’alfabeto cumano, e quindi anche all’alfabeto euboico37; in realtà negli alfabetari e nelle iscrizioni greche non si trova mai questo segno; tuttavia un’ipotesi si potrebbe fare se si conoscesse l’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah. Questo ostracon fu pubblicato per la prima volta nel 1977, con un disegno (90, 1)38 che fu rapidamente ripreso da diversi studiosi39; tuttavia non si capiva niente, e fiumi di inchiostro furono versati per cercare di dare un senso a quello che appariva come il testo protocananaico più lungo; tuttavia alcuni anni più tardi Cross40 forniva nuove ipotesi di lettura, e pubblicava anche un altro disegno di questo ostracon (90, 2), accompagnandolo con la foto (90, 3); questo nuovo disegno, nella quinta riga (dove vi era un evidente sillabario), esattamente al posto della samekh, riproduceva un segno chiaramente molto simile alla samekh “a finestrella” etrusca: la foto, che si trovava sopra il disegno, testimoniava che quel segno era effettivamente presente. Non sembra però che qualcuno si sia accorto che il nuovo disegno smentiva clamorosamente quello precedente, e che qualcuno abbia fatto ipotesi sulla base del nuovo disegno41. Si potrà obiettare che una sola attestazione non basta per affermare che la samekh “a finestrella” giunga in Etruria direttamente dalla costa cananaica42; tuttavia questo dato deve essere considerato assieme ad altri indizi, quali: a) il fatto che la più lunga iscrizione etrusca sia stata trovata sulle bende di una mummia proveniente dall’Egitto (la cosiddetta “Mummia di Zagabria”)43; b) che Heubeck, in un suo artiNq ATTARDO 2002, 259, fig. 601. Nr JEFFERY, – JOHNSTON 1990, 79-80. Ns KOCHAVI 1977, 5. Nt GARBINI 1978, 288; NAVEH 1978, 31-35 (tra

l’altro, con il disegno pubblicato alla rovescia: d’altra parte era ancora indecifrato!). Ok CROSS 1980, 8. Ol Si veda DOTAN 1981, che a pag. 161 pubblica ancora il disegno sbagliato, e AMADASI GUZZO 1998, 48, fig. 12. Om Si dirà che una rondine non fa primavera: ma questo è un proverbio adatto per chi abbia abbondanza di rondini: in realtà l’epigrafista è sovente povero di materiale, costretto a lavorare su pochi dati, e quando trova un’iscrizione fa salti di gioia: si veda

l’introduzione del mio libro (ATTARDO 2002, 10), in cui credo di aver dimostrato, con la forza dell’aritmetica, che il materiale che giunge agli studiosi è pochissima cosa in confronto al numero sterminato di testi che deve essere stato realmente prodotto; inoltre molte iscrizioni non sono pubblicate, perché non si ha il permesso del mercante proprietario dell’iscrizione, o perché questa si trova in collezioni private, quindi spesso sottratta allo studio (senza contare quelle possedute dai tombaroli!): qualche anno fa, il Prof. P. Bordreuil mi disse che un antiquario di Londra aveva posto in vendita una tavoletta d’argilla, con un’iscrizione aramaica di 20 linee di scrittura, per la modica cifra di 50.000 sterline: è evidente che io non studierò mai quell’iscrizione!

190

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 191

Ezio Attardo

colo, in cui pubblica una tavoletta di bronzo etrusca44, affermi che altri tre testi simili proverrebbero dall’Egitto45; c) che in un’iscrizione etrusca (presente sulla olla 733 da Tarquinia, datata alla metà del VII sec. a.C.) si trovi una yodh (91, 2) molto probabilmente mutuata direttamente dalla scrittura fenicia o aramaica del X o IX sec. a.C., in quanto non è presente in nessuna iscrizione greca, tranne, destrorsa, in un enigmatico coccio da Kalymna (91, 3), datato all’VIII sec. a.C. Tutti questi dati dovrebbero indurci a riconsiderare non solo il problema della trasmissione degli alfabeti, ma anche la storia del Mediterraneo tra la fine del II e l’inizio del I millennio a.C.

Fig. 90. 1) samekh della tavoletta di Marsiliana d’Albegna (inizio VII sec. a.C.); 2) yodh della olla 733 da Tarquinia (metà VII sec. a.C.); 3) coccio da Kalymna (VIII sec. a.C.).

A volte si sbaglia perché si riprendono lavori altrui senza adeguata riflessione. Per un intervento a un convegno svoltosi nel 198546, avevo composto una tavola paleografica, in cui avevo interpretato un segno dell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah come waw, mentre, come mi accorsi più tardi, era da leggere ¡ade. Pochi anni dopo quella stessa tavola fu ripresa, senza che si accorgesse dell’errore, da W. Röllig: l’errore sarebbe stato meno grave se avesse citato il vero autore di quella tavola47. On STACCIOLI 1981, 38-39, e BONFANTE G. – BONFANTE L. 1985, 66. Oo HEUBECK 1986, 10, 12 (disegni), 19, 20 (fotografie); purtroppo la qualità delle fotografie è pessima, per cui gli studiosi riprendono solo i disegni, non troppo fedeli. A proposito di questa tavoletta, vorrei ricordare che qualcuno afferma che si tratta di un falso, in quanto la suddetta tavoletta di bronzo riporta 24 volte un alfabetario etrusco inciso sui due lati (LAZZARINI 1998, 61), e sulla tavoletta stessa sono presenti 4 fori per chiodi: in realtà, questo elemento, che viene considerato determinante, dovrebbe indurre gli studiosi a ritenere autentica l’iscrizione: nessun falsario sarebbe stato così ingenuo da incidere 24 falsi alfabetari sui due lati di una tavoletta che avesse già i buchi per 4 chiodi! È evidente che i fori sono stati fatti posteriormente. Inoltre si aggiunge che “forme assai simili a quelle fenicie (il my) si giustappongono a forme inattesta-

te sia negli alfabeti greci che in quelli fenici (lo iota e il ny) e a forme tipiche degli alfabeti greci recenziori (alpha, lambda, ecc.)”: è evidente che si ignora che varie lettere degli alfabeti greci derivano da forme appartenenti ad epoche diverse della stessa lettera, come, ad es., la kappa e la chi “a forchetta”. Infine, rigettare un’iscrizione perché porta forme non precedentemente attestate mi sembra poco scientifico. Op Di queste tre tavolette, due sarebbero di proprietà di un antiquario di New York, mentre la terza si troverebbe in una collezione privata. A questo proposito vorrei ricordare che alcune importanti iscrizioni sono pubblicate nei cataloghi di case d’aste, divenendo così praticamente irraggiungibili per gran parte degli studiosi, a eccezione di chi abbia curato le pubblicazioni. Oq ATTARDO 1987, 39. Or RÖLLIG 1996, 381.

191

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 192

Saggi

Fig. 91. 1) disegno dell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah pubblicato da Kochavi, M.,Tel Aviv 4, 1977, 5; 2) disegno e 3) fotografia dell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah pubblicati da Cross, F.M., BASOR 238, 1980, 8: la samekh a finestrella si trova nell’ultima riga, immediatamente a destra della frattura che taglia verticalmente l’ostracon.

192

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 193

Ezio Attardo

Una cosa importante, che deve imparare l’aspirante studioso di Paleografia semitica, è che non è affatto detto che nelle iscrizioni più antiche vi siano per forza solo le forme più antiche delle lettere, e che nelle iscrizioni più recenti dobbiamo trovare solo le forme più recenti. Questa affermazione, che sembrerebbe smontare a priori l’autorità di questa disciplina proprio laddove essa sembra dimostrarsi più utile, si basa su non pochi casi paradossali, di cui io citerò solo i più clamorosi. Le attestazioni della lettera, che noi chiamiamo zayin, nelle iscrizioni protosinaitiche (92, 1–2), protocanananaiche (92, 3–4–5–6), su punte di freccia (92, 7) e fenicie (92, 8), a prima vista non sembrano proprio imparentate tra loro: o meglio, si intuisce che, qua e là, alcune forme sono sicuramente da mettere in connessione. Ma non è certo facile capire quali siano i meccanismi evolutivi che riconnettono le forme protosinaitiche (92, 1–2), databili tra il XVI e il XV sec. a.C. circa, con le forme protocanananaiche (92, 3–4–5–6), rispettivamente da datare al XVII–XVI, al XIV, al XIII e all’inizio del XII sec. a.C., e con le forme presenti sulla punta della freccia di Zema’ (92, 7) e sul sarcofago di ’A|iram (92, 8), datate rispettivamente alla metà e alla fine dell’XI sec. a.C.

Fig. 92. 1) zayin di S. 373 (1500 a.C.), 2) S. 346 (inizio XV sec. a.C.); 3) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.), 4) coperchio di turibolo da Lachish (XIV sec. a.C.), 5) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.), 6) ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (inizio XII sec. a.C.); 7) freccia di Zema’ (metà XI sec. a.C.); 8) sarcofago di ’A|iram (fine XI sec. a.C.).

In realtà, per capire l’evoluzione di questa lettera è indispensabile riandare al segno egizio che, molto probabilmente, ha ispirato i lavoratori semiti del Sinai e gli scribi cananei nell’elaborazione di questo segno. Nella ricerca dell’agente acrofonico della lettera zayin, noi siamo partiti dal termine siriaco zain(â) “armi”; considerando che le armi erano generalmente di bronzo (comprese le punte delle frecce: la lettura originale del geroglifo Gardiner T11, determinativo per freccia, sarebbe stata appunto zi’’n o zwn), siamo arrivati alla variante del geroglifo egizio N34A (93, 1), che rappresenta un lingotto di metallo.Tuttavia, dopo aver trovato il possibile agente acrofonico, restiamo perplessi accostando N34A (93, 1) alle forme presenti nelle iscrizioni protosinaitiche (93, 2–3), protocanananaiche (93, 4–5–6), sulla punta della freccia di Zema’ (93, 7) e sul sarcofago di ’A|iram (93, 8). In realtà, solo dopo un attento esame troviamo un segno che si possa riconnettere al geroglifo egizio, ossia la zayin presente due volte nell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (93, 9): esso ricorda effettivamente un lingotto di metallo. In seguito troviamo logico accostare quest’ultima zayin a quella presente nell’ostracon di Beth Shemesh (93, 6), perché solo ora rico-

193

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 194

Saggi

nosciamo in essa la stilizzazione del segno presente nell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (93, 9): a questo punto è facile comprendere che le forme, presenti nel coperchio di turibolo da Lachish (93, 5), sulla punta della freccia di Zema’ (93, 7) e nelle altre punte di freccia, e sul sarcofago di ’A|iram (93, 8) e nelle altre iscrizioni fenicie più arcaiche, presentano la stessa forma che troviamo nell’ostracon di Beth Shemesh (93, 6), più vicina all’archetipo, che gli scriventi (e noi con loro!) non riconoscevano più, perché stavano perdendo il senso della pittograficità del segno. Resta da spiegare la forma presente su una giara da Gezer (93, 4) e nelle iscrizioni protosinaitiche (93, 2–3).Tuttavia ora risulta probabile che queste ultime forme si ricolleghino alla zayin presente nel coperchio di turibolo da Lachish (93, 5) e nelle iscrizioni su punte di freccia e fenicie più arcaiche (93, 7–8): esse sono differenti solo per il lungo tratto che collega i due segmenti paralleli in queste ultime attestazioni, e che nelle iscrizioni fenicie un po’ più tarde tende ad accorciarsi alquanto (93, 10), prima che la lettera, su influsso di una più veloce scrittura corsiva con l’inchiostro, acquisti la caratteristica forma a “zeta” (ad es., nel piatto frammentario trovato a Kition (93, 11), e datato all’800 a.C.). Si pongono a questo punto due ipotesi alternative: o la forma presente nelle iscrizioni protosinaitiche e nella giara da Gezer ha dato origine a quella presente nel coperchio di turibolo da Lachish con l’aggiunta di un tratto, o quest’ultima ha originato la prima mediante l’eliminazione del tratto suddetto: quest’ultima ipotesi mi sembra più verosimile, anche perché spiegherebbe l’origine della prima forma, altrimenti inesplicabile. Ma questo fatto provoca un’autentica rivoluzione: perché, se si considera attentamente la datazione delle iscrizioni prese in esame, generalmente considerata attendibile, si noterà che la forma più arcaica della zayin è quella presente nell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah, databile all’inizio del XII sec. a.C., e che la forma delle iscrizioni protosinaitiche, databili tra il XVI e il XV sec. a.C., e della giara da Gezer, da datare al XVII–XVI sec. a.C., sono, in termini evolutivi, più recenti. Questo ci induce a pensare che, in realtà, l’evoluzione, a partire dall’archetipo egizio sia stata molto veloce, e che le varie forme, che troviamo attestate, indichino la presenza di diverse linee evolutive originatesi, in ultima analisi, da diversi stadi dell’evoluzione di questo segno.

Fig. 93. 1) geroglifo Gardiner N34A; 2) zayin di S. 361 (XVI sec. a.C.), 3) S. 373 (1500 a.C.); 4) giara da Gezer (XVII–XVI sec. a.C.), 5) coperchio di turibolo da Lachish (XIV sec. a.C.), 6) ostracon di Beth Shemesh (XIII sec. a.C.); 7) punta della freccia di Zema’ (metà XI sec. a.C.); 8) sarcofago di ’A|iram (fine XI sec. a.C.); 9) ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (inizio XII sec. a.C.); 10) iscrizione arcaica da Cipro KAI 30 (IX sec. a.C.); 11) piatto frammentario da Kition (800 a.C.).

194

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 195

Ezio Attardo

Nel caso che il lettore pensi che quanto ho scritto sopra sia un caso fortuito, o che siano radicalmente sbagliate tutte le datazioni relative, o che la forma delle zayin, presenti nelle varie iscrizioni, solo casualmente si presti ai confronti che ho proposto, ritenendo, in una parola, privo di fondamento tutto il discorso, legga ancora quanto segue. Nel 1979 fu scoperta a Tell Fekherye, non lontano da Tell H . alaf (la biblica Gozan), una statua che riportava un’iscrizione bilingue assiro–aramaica; lo stile della statua, tipico del periodo a tutto–tondo neoassiro del IX secolo, e il fatto che il padre del governatore potesse essere identificato con il magistrato eponimo assiro per l’anno 866 a.C., indussero gli studiosi48 a collocare cronologicamente l’iscrizione alla metà del IX sec. a.C.; tuttavia l’iscrizione aramaica, che constava di 23 linee di scrittura, poste sotto l’iscrizione cuneiforme assira di 38 linee, presentava una particolarissima scrittura, ritenuta molto arcaica, che indusse altri studiosi a datare l’iscrizione all’XI secolo. In effetti, in questa iscrizione, la daleth (94, 1), la waw (94, 2), la kaph (94, 3), la lamed (94, 4), la mem (94, 5), la ‘ayin (94, 6), la ¡ade (94, 7–8), la taw (94, 9–10) presentavano (o almeno sembrava) caratteristiche arcaiche. In realtà, a un esame più attento, alcune lettere mostravano caratteristiche più peculiari che arcaiche; infatti la waw (94, 2), la kaph (94, 3), la lamed (94, 4), la mem (94, 5) e, soprattutto, la ¡ade (94, 7–8) non si lasciavano catalogare facilmente. La waw (94, 2) aveva un curioso piedistallo non presente in nessun’altra attestazione semitica, tranne, forse sulla punta di freccia di Suwar (94, 11), datata alla prima metà dell’XI secolo, e in un segno (che però ha valore li) della scrittura pseudogeroglifica di Biblo (da alcuni detta sillabica di Biblo), databile al XV–XIII sec. a.C. (94, 12); la lettera si potrebbe forse ricollegare direttamente al geroglifo egizio Q4 (94, 13), che rappresenta un poggiatesta ed è determinativo nella parola egizia wrs49 (probabilmente scelto a causa della scarsità di parole semitiche che comincino per w); la kaph (94, 3), in cui la linea verticale centrale prolungava la sua corsa verso il basso, era confrontabile solo con forme presenti nell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (94, 14–15) e con attestazioni protosinaitiche (94, 16–17–18); la lamed (94, 4) presentava una forma a spirale che si poteva confrontare solo con forme presenti in iscrizioni protocananaiche (94, 19–20–21–22), databili tra il XIV e l’inizio del XII sec. a.C.; la mem (94, 5) aveva una forma identica a quella presente sul cono d’argilla 11687 da Biblo (94, 23), datato alla metà dell’ XI sec. a.C.; la ¡ade (94, 7–8) non poteva essere assolutamente confrontata né con la forma Os ABOU ASSAF, BORDREUIL, MILLARD 1982, 112. classica (94, 24), né con forme protoca- Ot GARDINER 1973, 500. nanaiche (94, 25–26–27) e protosinaiti- Pk ABOU ASSAF, BORDREUIL, MILLARD,1982, 94. che (94, 28–29). Gli autori, su segnala- Pl Questo suggerimento è forse dovuto ad un errozione di M. Caquot, suggerivano50 un re, perché io sono riuscito a trovare confronti possibili solo con segno presente in un’iscrizione da confronto addirittura con attestazioni H.ama, da H. Ingholt definita frigia Ingholt 1940, pl carie51. XXXIX.

195

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 196

Saggi

Fig. 94. 1) daleth, 2) waw, 3) kaph, 4) lamed, 5) mem, 6) ‘ayin, 7,8) ¡ade, 9,10) taw della statua di Tell Fekherye (metà IX sec. a.C.); 11) waw della freccia di Suwar (prima metà XI sec. a.C.); 12) sillabogramma li del testo C di Biblo (XV–XIII sec. a.C.); 13) geroglifo Gardiner Q4; 14,15) kaph dell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (inizio XII sec. a.C.); 16) kaph di S. 363 (seconda metà XV sec. a.C.), 17) S. 353 (fine XV sec. a.C.), 18) S.364 (seconda metà XV sec. a.C.); 19) lamed della coppa da Tell el-‘Ajjul (XIV–XIII sec. a.C.), 20) brocca da Lachish (XIII sec. a.C.), 21) coppa da Qubur el–Walaydah (1200 a.C.), 22) ostracon da ‘Izbet Ÿar¥ah; 23) mem del cono d’argilla 11687 da Biblo (metà XI sec. a.C.); 24) ¡ade della stele di Bar Hadad (fine IX sec. a.C.); 25) ¡ade del manico di giara da Tell H . alif (XIII sec. a.C.), 26) pugnale da Lachish (1600 a.C.), 27) ostracon da ‘Izbet Ÿar¥ah (inizio XII sec. a.C.); 28) ¡ade di S. 346 (inizio XV sec. a.C.), 29) S.371 (1500 a.C.); 30) segno da un’iscrizione frigia pubblicata da H. Ingholt, Rapport préliminair sur sept campagnes de fouilles a Hama en Syrie (1932–1938), Copenhagen, 1940, pl. XXXIX.

Tuttavia un attento esame della ¡ade di quest’iscrizione (95, 1–2) fa notare che essa, ruotata verso destra o verso sinistra di 90 gradi (95, 3–4), rappresenta un serpente con la bocca spalancata; cercando collegamenti possibili con questa forma, troveremo che anche in un’iscrizione su punta di freccia, databile alla metà del XI sec. a.C. (95, 5), la ¡ade rappresenta un evidente serpente con la bocca spalancata. In realtà, come abbiamo già visto, la forma che si trova in quest’ultima freccia è la stessa presente in quasi tutte le altre punte di freccia, come vediamo appunto nelle frecce di ·emram (95, 6), ·’ figlio di ‘Abdy (95, 7), Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (95, 8), di ’Eliba‘al (95, 9), ‘Abd’elim (95, 10), Gerba‘al (95, 11), dell’uomo di Kition (tardo XI sec. a.C.) (95, 12): solo che, in queste ¡ade, le fauci spalancate sono rese con un unico tratto. Ma, se continuiamo la nostra ricerca, ci renderemo conto che altre ¡ade, apparentemente inesplicabili, rappresentano il corpo dell’animale, reso con un unico tratto, per cui sia la bocca che il corpo sono stilizzati: quella (disposta verticalmente, come a Tell Fekherye!) che troviamo nell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (inizio del XII sec. a.C.) (95, 13), quelle presenti nelle punte di freccia da el–KhaØr (tardo XII sec. a.C.) (95, 14–15), nella brocca da Tell el-‘Ajjul (95, 16) (XV sec. a.C.) e, forse, in un frammento di vaso da Lachish (95, 17) (XIV sec. a.C.); queste forme hanno lo stesso archetipo: un serpente, il cui agente acrofonico va probabilmente cercato nell’ebraico ¡epa‘ “vipera”. Nelle più tarde iscrizioni semitiche l’archetipo non era più riconoscibile perché il tratto, che rende le fauci spalancate del rettile, si era oltremodo allungato verso il basso, come vediamo nella stele

196

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 197

Ezio Attardo

di Bar Hadad (95, 18) (fine del IX sec. a.C.). Di nuovo notiamo che la forma più vicina all’archetipo, e quindi meno evoluta, si trova nell’iscrizione più recente, mentre la più stilizzata, e quindi più evoluta, si trova nelle iscrizioni più antiche.

Fig. 95. 1,2) ¡ade della statua di Tell Fekherye (metà IX sec. a.C.); 3,4) ¡ade di Tell Fekherye ruotate di 90° rispettivamente verso destra e verso sinistra; 5) ¡ade delle frecce di ’A|a’ figlio di ‘A‰tart (metà XI sec. a.C.), 6) ·emram (seconda metà XI sec.), 7) ·’ figlio di ‘Abdy (fine XI sec.), 8) Zakarba‘al figlio di Ben‘anat (tardo XI sec. a.C.), 9) ’Eliba‘al (tardo XI sec. a.C.), 10) ‘Abd’elim (metà XI sec. a.C.), 11) Gerba‘al (metà XI sec. a.C.), 12) uomo di Kition (tardo XI sec. a.C.); 13) ¡ade dell’ostracon di ‘Izbet Ÿar¥ah (inizio XII sec. a.C.); 14,15) ¡ade delle frecce el–KhaØr I e IV (tardo XII sec. a.C.); 16) ¡ade della brocca da Tell el-‘Ajjul (XV sec. a.C.), 17) frammento di vaso da Lachish (XIV sec. a.C.); 18) ¡ade della stele di Bar Hadad (fine IX sec. a.C.).

Come è stato detto, qualcuno ha obiettato che, sulla base dell’analisi paleografica, la statua di Tell Fekherye debba essere datata all’ XI o, quanto meno, al X secolo52, contraddicendo i dati presentati da Abou Assaf, Bordreuil e Millard.Tuttavia gli stessi studiosi avevano notato che sia il testo assiro che quello aramaico erano, in realtà, costituiti da due parti distinte, di cui la seconda riprendeva, con una certa regolarità, quanto era già stato scritto nella prima. Inoltre F.M. Fales53, eseguendo una dettagliata analisi delle due iscrizioni, dal punto di vista linguistico, lessicale e stilistico, scopriva un vero e proprio doppio bilinguismo, per cui il testo cuneiforme, nella sua prima parte, mostrava le caratteristiche del cosiddetto babilonese standard, mentre nella seconda aveva più marcate caratteristiche dialettali neoassire; invece la prima parte dell’iscrizione aramaica era scritta in una lingua che, sebbene peculiare, ricordava più da vicino l’aramaico standard, mentre la seconda presentava maggiori affinità con la varietà dialettale dei testi aramaici provenienti dall’Assiria. Pertanto è chiaro che la parte iniziale delle due iscrizioni era stata scritta non pochi anni prima della seconda, su un altro supporto, probabilmente un’altra statua; quando fu deciso di erigere la nuova statua, quella scoperta dagli archeologi nel 1979, si decise probabilmente di aggiornare l’iscrizione, aggiungendo nuove maledizioni, utilizzando lingua e stile tipici dei tempi nuovi, conservando però la scrittura dell’iscrizione precedente; questa, io credo, unita alla tendenza conservatrice tipica delle aree periferiche, è la spiegazione più plausibile per una scrittura che, nel IX secolo, è un fossile paleografico. Ezio ATTARDO

Pm NAVEH 1987, 101-113. Pn FALES 1983, 233-249.

(Padova)

197

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 198

Saggi

Bibliografia ABOU ASSAF, BORDREUIL, MILLARD 1982 = Ali Abou Assaf, Pierre Bordreuil,Alan R. Millard, La statue de Tell Fekherye et son inscription bilingue assyro-araméenne, Paris 1982. AHARONI 1971 = Yohaan Aharoni, Khirbet Raddana and its inscription, in « Israel Exploration Journal», XXI (1971), pp. 130-135. ALBRIGHT 1948 = William F.Albright, The Early Alphabetic Inscriptions from Sinai and their Decipherment, in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CX (1948), pp. 6-22. ALBRIGHT 1966 = William F. Albright, 1966, The Proto-Sinaitic Inscriptions and Their Decipherment, Harvard Theological Studies 22. Cambridge: Harvard University. AMADASI GUZZO 1987 = Maria Giulia Amadasi Guzzo, Scritture alfabetiche, Roma 1987. AMADASI GUZZO 1998 = Maria Giulia Amadasi Guzzo, Sulla formazione e diffusione dell’alfabeto, in ATTI del seminario “Scritture Mediterranee tra il IX e il VII secolo a.C.”, (Milano 23-24 febbraio 1998), a cura di Gianni Bagnasco, Federica Giovanna - Cordano, Milano 1998, pp. 27-51. ATTARDO 1987 = Ezio Attardo, Paleografia della statua di Tell Fekherye: alcune considerazioni, in ATTI della 4a giornata di Studi Camito-Semitici e Indoeuropei, 1987 pp. 33-39. ATTARDO 2002 = Ezio Attardo, Dall’Egizio al Greco: mille anni di scrittura lineare, Padova 2002. BEIT ARIEH 1978 = Itzhaq Beit Arieh, Investigations in Mine L, in «Tel Aviv» V (1978), pp. 175-182. BEIT ARIEH 1985 = Itzhaq Beit Arieh, Serabit-el-Khadim: New Metallurgical and Chronological Aspects, in «Levant» XVII (1985), pp. 86-116. BORDREUIL 1992 = Pierre Bordreuil, 1992, Flèches phéniciennes inscrites: 1981-1991 I, in «Revue Biblique» IC (1992), pp. 205-213. BUTIN 1932 = Romain François Butin, 1932, The Protosinaitic Inscriptions, in «Harvard Theological Review» XXV (1932), 130-203. BUTIN 1936 = Romain François Butin, The New Protosinaitic Inscriptions. R.F.S. Starr and R.F. Butin, Excavations and Protosinaitic Inscriptions at Serabit el Khadem, in Studies and Documents 6, London (1936), pp. 31-42. CARDONA 1986 = Giorgio Raimondo Cardona, Storia Universale della scrittura, Milano 1986. CASTELLINO 1970 = Giorgio Raffaele Castellino, Grammatica accadica introduttiva, Roma1970. COLLESS 1988 = Brian E. Colless, Recent Discoveries Illuminating the Origin of the Alphabet, in «AbrNahrain» XXVI (1988), pp. 30-67. COLLESS 1990 = Brian E. Colless, The Proto-Alphabetic Inscriptions of Sinai, in «Abr-Nahrain» XXVIII (1990), pp. 1-52. COLLESS 1991 = Brian E. Colless, The Proto-Alphabetic Inscriptions of Canaan, in «Abr-Nahrain» XXIX (1991), pp. 18-66. COLLESS 1996-1997 = Brian E. Colless, The Syllabic Inscriptions of Byblos: Miscellaneous Texts, in «AbrNahrain» XXXIV (1996-1997), pp. 42-57. CROSS 1954 = Frank Moore Cross, The Evolution of the Proto-Canaanite Alphabet, in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CXXXIV (1954), pp. 15-24. CROSS 1967 = Frank Moore Cross, 1967, The Origin and Early Evolution of the Alphabet, in «Eretz Israel» VIII (1967), pp. 8*-24*. CROSS 1980 = Frank Moore Cross, Newly Found Inscriptions in Old Canaanite and Early Phoenician Scripts, in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CCXXXVIII (1980), pp. 1-17. CROSS 1992/a = Frank Moore Cross, 1992, A Newly Discovered Inscribed Arrowhead of the Eleventh Century B.C.E., in «Israel Museum Journal» X (1992), pp. 57-62.

198

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 199

Ezio Attardo CROSS 1992/b = Frank Moore Cross, 1992, An Inscribed Arrowhead of the 11th Century B.C.E. in the Bible Land Museum in Jerusalem, in «Eretz Israel» XXIII (1992), pp. 21*-26*. CROSS 1996 = Frank Moore Cross, The Arrow of Suwar, Retainer of Abday, in «Eretz Israel» XXV (1996), pp. 9*-14*. DARNELL 2003 = John Coleman Darnell, Die frühalphabetischen Inschriften im Wadi el-Hôl, in W. Seipel ed., Der Turmbau zu Babel, Ursprung und Vielfalt von Sprache und Schrift, vol. III, Wien - Mailand 2003, pp. 165-171. DAVIES 1987 = W.Vivian Davies, Egyptian Hieroglyphs. London 1987. DEMSKI 1977 = Aaron Demski, A Proto-Canaanite Abecedary Dating from the Period of the Judges and its Implications for the History of the Alphabet, in «Tel Aviv» IV (1977), pp. 14-27. DEUTSCH, HELTZER 1994 = Robert Deutsch, Michael Heltzer, Forty New Ancient West Semitic Inscriptions,Tel Aviv - Jaffa 1994. DEUTSCH, HELTZER 1995 = Robert Deutsch, Michael Heltzer, New Epigraphic Evidence from the Biblical Period,Tel Aviv - Jaffa 1995. DIJKSTRA 1983 = Meindert Dijkstra, Notes on Some Proto-Sinaitic Inscriptions Including an Unrecognized Inscription of Wadi RoØ el- ‘Air, in «Ugarit-Forschungen» XV (1983), pp. 33-38. DIRINGER 1937 = David Diringer, L’alfabeto nella storia delle civiltà, Firenze 1969 2. DIRINGER 1968 = David Diringer, The Alphabet: A Key to the History of Mankind, London 1968. DOTAN 1981 = Aharon Dotan, New Light on the ‘Izbet $ar\ah Ostracon, in «Tel Aviv» VIII (1981), pp. 160-172. DREYER 1999 = Günter Dreyer, 1999, Ein Gefäss mit Ritzmarke des Narmer, in «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts», Abteilung Kairo, Band LV (1999), pp. 1-6,Tafel 1. DREYER, DRIESCH, ENGEL, HARTMANN, HARTUNG, HIKADE, MÜLLER, PETERS 2000 = Günter Dreyer, Angela Driesch, Eva-Maria Von den-Engel, Rita Hartmann, Ulrich Hartung, Thomas Hikade, Vera Müller, Joris Peters, 2000, Umm el-Qaab, Nachuntersuchungen im frühzeitlichen Königsfriedhof, 11./12. Vorbericht, in «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts», Abteilung Kairo, Band LVI (2000), pp. 43-130,Tafeln 3-14 DREYER, ENGEL, HARTUNG, HIKADE,THOMAS-KÖHLER, PUMPENMEIER 1996 = Günter Dreyer, EvaMaria Engel, Ulrich Hartung,Thomas Hikade, E.Christiana Köhler, Frauke Pumpenmeier, Umm el-Qaab, Nachuntersuchungen im frühzeitlichen Königsfriedhof, 7./8. Vorbericht, in «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts», Abteilung Kairo, Band LII (1996), pp. 11-82,Tafeln 4-15. DREYER, ENGEL, HARTUNG, HIKADE,THOMAS-KÖHLER, PUMPENMEIER 1998 = Günter Dreyer, EvaMaria Engel, Ulrich Hartung,Thomas Hikade, E.Christiana Köhler, Frauke Pumpenmeier, Umm el-Qaab, Nachuntersuchungen im frühzeitlichen Königsfriedhof, 9./10. Vorbericht, in «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts»,Abteilung Kairo, Band LIV (1998), pp. 77-168,Tafeln 3-15. DRIVER 1976 = Godfrey Rolles Driver, Semitic Writing: From Pictograph to Alphabet, London 19763 DUPONT SOMMER 1944-45 = André Dupont Sommer, L’Ostracon araméen d’Assur, in «Syria» XXIV (1944-19945), pp. 24-61. FALES 1983 = Frederick Mario Fales, Le double bilinguisme de la statue de Tell Fekherye, in «Syria» XL (1983), pp. 233-249. FARINA 1926 = Giulio Farina, Grammatica della lingua egiziana antica, Milano 1926. FÖLDES-PAPP 1985 = Károly Földes-Papp, Dai graffiti all’alfabeto, Milano 1985. FORMAN 1996 = Werner Forman, Stephen Quirke, Geroglifici: le parole degli dei, Novara 1996. FRIEDRICH 1973 = Johannes Friedrich, Decifrazione delle scritture scomparse, Firenze 1973. FRONZAROLI 1964 = Pelio Fronzaroli, Studi sul lessico comune semitico, in « Rendiconti dell’Accademia

199

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 200

Saggi Nazionale dei Lincei», s.VIII, XIX (1964), pp. 155-172, 243-280. FRONZAROLI 1965 = Pelio Fronzaroli, 1965, Studi sul lessico comune semitico, in «Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei», s.VIII, XX (1965), pp. 135-150. FRONZAROLI 1968 = Pelio Fronzaroli, 1968, Studi sul lessico comune semitico, in «Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei», s.VIII, XXIII (1968), pp. 267-303. FRONZAROLI 1969 = Pelio Fronzaroli, 1969, Studi sul lessico comune semitico, in «Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei», s.VIII, XXIV (1969), pp. 285-320. GARBINI 1960 = Giovanni Garbini, Il semitico di nord-ovest, Napoli 1960. GARBINI 1966 = Giovanni Garbini, Considerazioni sull’origine dell’alfabeto, in «Annali dell’Istituto Orientale Universitario di Napoli» n.s. XVI (1966), pp. 1-18. GARBINI 1974 = Giovanni Garbini, Le iscrizioni “protocananaiche” del XII e XI secolo a.C., in «Annali dell’Istituto Orientale Universitario di Napoli» XXXIV (1974), pp. 584-590. GARBINI 1976 = Giovanni Garbini, Gli “alfabeti” semitici settentrionali, in «La Parola del Passato», XXXI (1976), pp. 66-81. GARBINI 1978 = Giovanni Garbini, Sull’alfabetario di ‘Izbet $ar\ah, in «Oriens Antiquus» XVII (1978), pp. 287-295. GARBINI 1979 = Garbini Giovanni, Storia e problemi dell’epigrafia semitica, in «Annali dell’Istituto Orientale Universitario di Napoli» XXXIX (1979), suppl. 19, fasc.2. GARBINI 1989 = Giovanni Garbini, Alfabeto ugaritico e alfabeto cananaico, in «Rivista di Studi Fenici» XVII (1989) 1, pp. 127-131. GARDINER 1916 = Alan Gardiner, The Egyptian Origin of the Semitic Alphabet, in «Journal of Egyptian Archaeology» III (1916), 1-16. GARDINER 1973 = Alan Gardiner, Egyptian Grammar, London 19733. GIRAULT, BOUYSSE, RANÇON 1999 = François Girault, Philippe Bouysse, Jean-Philippe Rançon, Vulcani, Novara 1999. GOETZE 1953 = Albrecht Goetze, A Seal Cylinder with an Early Alphabetic Inscription, in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CXXIX (1953), pp. 8-11. GONZÁLEZ 1999 = Frank I González, Tsunami!, in «Le Scienze», luglio 1999, pp. 46-56. GORDON 1939 = Cyrus H Gordon, 1939, Western Asiatic Seals in the Walters Art Gallery, in «Iraq» VI (1939), pp. 3-34, pl. XII. GRANDET, MATHIEU 1997 = Pierre Grandet, Bernard Mathieu, Cours d’Égyptien Hiéroglyphique, Paris 1997. GRIMME 1935 = Hubert Grimme, Die Altkanaanäische Buchstabenschrift zwischen 1500 und 1250 v.Chr., in «Archiv für Orientforschung », X (1935), pp. 267-281. GUIGUES 1926 = Pierre E. Guigues, 1926, Point de flèche en bronze a inscription phénicienne, MUSJ 11, 325-328. HEUBECK 1986 = Alfred Heubeck, Die würzburger Alphabettafel, in «Würzburger Jahrbücher für die Altertumswissenschaft», Band XII (1986), Neue Folge, pp. 7-20. INGHOLT 1940 = Harald Ingholt, 1940, Rapport préliminair sur sept campagnes de fouilles a Hama en Syrie (1932-1938), Copenhagen 1940, pp. 115-118, pl. XXXIX. JEFFERY , JOHNSTON 1990 = Lilian Hamilton Jeffery, Alan W. Johnston, , The Local Scripts of Archaic Greece, Oxford 1990. KOCHAVI 1977 = Moshe Kochavi, 1977, An Ostracon of the Period of the Judges from Izbet Sartah, in «Tel Aviv» IV (1977), pp. 1-13. LANDGRAF 1971 = J. Landgraf, The Manahat Inscription: LSDH, in «Levant» III (1971), pp. 92-95.

200

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 201

Ezio Attardo LAZZARINI 1998 = Maria Letizia Lazzarini, Questioni relative all’origine dell’alfabeto greco, in ATTI del seminario “Scritture Mediterranee tra il IX e il VII secolo a.C.”, (Milano 23-24 febbraio 1998), a cura di Gianni Bagnasco, Federica Giovanna - Cordano, Milano (1998), pp. 53-66 LEMAIRE 1985 = André Lemaire, Notes d’épigraphie nord-ouest sémitique: 7. Tesson inscrit de Khirbet Tannin; 8. Deux Tessons inscrits de Tell el-Hesi, in «Semitica» XXXV (1985), pp. 13-17. LIPIƒSKI 1988 = Edward Lipiƒski, Les Phéniciens et l’alphabet, «Oriens Antiquus» XXVII (1988) 3-4, pp. 231-260. MARTIN 1962 = M.F. Martin, A Twelfth Century Bronze Palimpsest, in «Rivista degli Studi Orientali», XXXVII (1962), pp. 175-197. MENDENHALL 1971 = George E. Mendenhall, A New Charter in the History of the Alphabet, in «Bulletin du Musée de Beyrouth» XXIV (1971), pp. 13-18. MILIK - CROSS 1954 = Josef T. Milik, F.M. Cross, Inscribed Javelin Heads from the Period of Judges, A Recent Discovery in Palestine, in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CXXXIV (1954), pp. 5-15. MILIK 1956 = Jozef T. Milik, An Unpublished Arrow-Head with Phoenician Inscription of the 11th-10th Century B.C.E., in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CXLII (1956), pp. 3-6. MILIK 1961 = Josef T. Milik, Flèches a inscriptions phéniciennes au Musée National Libanais, in «Bulletin du Musée de Beyrouth» XVI (1961), pp. 103-108, pl. I. MOSCATI 1959 = Sabatino Moscati, Lezioni di linguistica semitica, Roma 1959. NAVEH 1970 = Joseph Naveh, The Development of the Aramaic Script, Jerusalem 1970. NAVEH 1973 = Joseph Naveh, Some Epigraphical Considerations on the Antiquity of the Greek Alphabet, in «American Journal of Archaeology» LXXVII (1973), pp. 1-8. NAVEH 1978 = Joseph Naveh, Some Considerations on the Ostracon from Izbet Sartah, in «Israel Exploration Journal» XXVIII (1978), pp. 31-35. NAVEH 1987/a = Joseph Naveh, Early History of the Alphabet, 2nd ed., Jerusalem 19872. NAVEH 1987/b = Joseph Naveh, Proto-Canaanite,Archaic Greek, and the Script of the Aramaic Text on the Tell Fakhariyah Statue, in: P.D. Miller, P.D. Hanson, S.D. McBride (Ed.), Ancient Israelite Religion, Essays in Honor of F.M. Cross, Philadelphia 1987, pp. 101-113. PRITCHARD 1988 = James B. Pritchard, 1988, Sarepta IV,The Objects from Area II, Beirut 1988. PUECH 1986 = Émile Puech, L’origine de l’alphabet, in «Revue Biblique» XCIII (1986), pp. 161-213. RÖLLIG 1996 = Wolfgang Röllig, Das Alphabet und sein Weg zu den Griechen, Die Geschichte der Hellenischen Sprache und Schrift, Ohlstadt 1996. SASS 1978 = Benjamin Sass, Two Previously Unknown Proto-Sinaitic Inscriptions, in «Tel Aviv» V (1978), pp. 183-187. SASS 1988 = Benjamin Sass, The Genesis of the Alphabet and its Development in the Second Millennium B.C.,Wiesbaden 1988. SEGER, BOROWSKI 1977 = Joe D Seger. Oded Borowski, The First Two Seasons at Tell Halif, in «Biblical Archaeologist» XL (1977), pp. 156-166. SHEA 1978 = William H. Shea, The Inscribed Late Bronze Jar Handle from Tell H . alif, in «Bulletin of American Schools of Oriental Research» CCXXXII (1978), pp. 78-80. SHEA 1988 = William H Shea, Protosinaitic Inscription No. 357, in «Ugarit-Forschungen» XX (1988), pp. 301-308 SHILOH 1987 = Yigal Shiloh, South Arabian Inscriptions from the City of David, Jerusalem, in «Palestine Exploration Quarterly» CXIX (1987), pp. 9-18. STAGER 1969 = Lawrence E. Stager, An Inscribed Potsherd from the Eleventh Century B.C., in «Bulletin

201

Litterae Caelestes


06 (149-202) Saggi, Attardo

31-03-2008

14:42

Pagina 202

Saggi of American Schools of Oriental Research» CXCIV (1969), pp. 45-52. TROPPER 2003 = Josef Tropper, Die Erfindung des Alphabets und seine Ausbreitung im nordwestsemitischen Raum, in W. Seipel ed., Der Turmbau zu Babel, Ursprung und Vielfalt von Sprache und Schrift, III vol., Wien - Mailand 2003, pp. 173-181. USSISHKIN 1983 = David Ussishkin, Excavations at Tel Lachish 1973-1977, in «Tel Aviv» X (1983), pp. 97-175. VAN DEN BRANDEN 1979 = Albert van den Branden, Nouvel essai du déchiffrement des inscriptions sinaïtiques, in «Bibbia e Oriente» CXXI (1979), pp. 155-251. VERNUS 2002 = Pascal Vernus, I primi geroglifici, in «Le Scienze Dossier» Dal segno alla scrittura, (2002), pp. 36-43. WIMMER, WIMMER-DWEIKAT 2001 = S.J.Wimmer, S.Wimmer-Dweikat, The Alphabet from Wadi elHôl. A First Try, in «Göttinger Miszellen» CLXXX (2001), pp. 107-112

202

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 203

s

Il discor o sul etodo

m


31-03-2008

14:43

Pagina 204

m

s

(203-228) Il_discorso Stagni

Il discor o sul etodo

07

204

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

il discorso sul

Pagina 205

metodo

Glosse a margine di un catalogo* Ernesto Stagni

a prestigiosa tradizione delle mostre della Biblioteca Medicea Laurenziana dà spesso vita a cataloghi di elevato valore scientifico, oltre a rispondere ad intenti di altrettanto alta divulgazione, con percorsi espositivi di grande impegno e ricchezza. L’occasione del bimillenario di Seneca, con un autorevole Comitato Nazionale per le celebrazioni, si è magnificamente prestata a produrre il risultato memorabile che era lecito attendersi da una rassegna in quel luogo e su quell’autore, sia pure con qualche ritardo e con le dolorose traversie e rinunzie ricordate in prefazione dall’ultimo presidente del Comitato, Gianvito Resta, e dalla direttrice della Laurenziana Franca Arduini. Opportunamente, nel catalogo sono descritti e studiati anche manoscritti il cui prestito o è stato negato o si sarebbe rivelato troppo costoso. In effetti, al di là dell’ovvia prevalenza dei tesori dell’istituzione ospitante, non sono molti i codici o gli incunaboli provenienti dall’estero (comunque va dato atto agli organizzatori di essere riusciti, evidentemente in extremis, a riunire parecchi esemplari più di quelli — meno di novanta — segnalati nell’indice di pp. 434–437 come esposti, ciò che hanno potuto verificare i visitatori della mostra incontrando emozionanti cimeli quali l’Ambrosiano dei Dialoghi). D’altronde, dati l’organizzazione e i finanziamenti tutti italiani delle celebrazioni, anche il catalogo si avvale di pochissime collaborazioni internazionali (in particolare due schede bambergensi di M.C. Ferrari e qualche descrizione codicologica di manoscritti parigini a cura di R. Mouren, ma anche ricchi e graditi contributi in spagnolo, quasi tutti di E. Ruis García, sui volgarizzamenti castigliani e catalani e più in generale sulla fortuna iberica del filosofo di Cordoba). Così, gran parte del lavoro, anche di quello svolto all’estero, è merito di giovani e competenti studiosi italiani di varia formazione (latinisti, medievisti, paleografi, storici della miniatura, filologi romanzi ecc., alcuni di già sperimentata specializzazione senecana), ben diretti da una folta schiera di cattedratici. Gli «anziani» — soprattutto i filologi classici — più che singole schede hanno curato i saggi che presentano le sezio-

L

* Seneca: una vicenda testuale. Mostra di manoscritti ed edizioni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 2 aprile-2 luglio 2004, a cura di Teresa De Robertis e Gianvito Resta, Firenze, Mandragora, 2004, pp. 448. Per non ingenerare confusioni e per non appesantire la bibliografia, adotto le stesse abbreviazioni elencate alla fine del catalogo, pp. 413-433, con il formato AUTORE, Parte del titolo. Con le convenzioni abituali della rivista (AUTORE anno) cito soltanto opere ed articoli non compresi fra quelle abbreviazioni.

205

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 206

metodo

ni dedicate ai testimoni di ogni opera o raccolta, senecana o pseudosenecana, nella parte propriamente catalografica del volume, preceduta a sua volta da cinque studi più generali sull’autore (una bella panoramica di A. La Penna) o su biografie, rappresentazioni figurate e cicli iconografici che accompagnano la lectura Senecae nel Medioevo. Comunque, non mancano personalità di grande esperienza che hanno collaborato soltanto ad alcune schede. Fra i tanti pregi dell’impresa giova in questa sede constatare la cura impeccabile delle descrizioni codicologiche, stampate in corpo minore all’inizio di ogni scheda, in forma estremamente compatta per la composizione dei fascicoli e per misure e dati numerici in generale, ma completa di tutto il necessario (anche se non intuitiva — in mancanza di istruzioni — per il profano), senza contare le integrazioni per esteso che spesso si rendono opportune, ad es. per eventuali peculiarità delle carte di guardia o della numerazione. Il modello è sostanzialmente lo stesso adottato per la serie dei Manoscritti datati d’Italia (ampiamente spiegato nel «protocollo» all’inizio di ogni volume)1, malgrado qualche discrepanza (ad es. l’età — a volte omessa perché discussa nel commento — è menzionata dopo la materia scrittoria e prima del numero di carte, espresso per l’appunto con la sigla “cc.” e non “ff.”; ma soprattutto, l’identificazione del contenuto testuale — solo in casi estremi come n. 2 limitata a Seneca, altrimenti integrale, per quanto spesso suddivisa in modo da distinguere chiaramente ciò che segue o precede — è posposta alla descrizione vera e propria, e anticipa una sezione in corpo tipografico maggiore di analisi storica, filologica, storico-artistica, paleografica ecc., e infine la bibliografia, di nuovo in corpo minore e normalmente in ordine cronologico). Altrettanto lievi in generale le oscillazioni fra le voci, dovute solitamente a ragionevoli criteri di flessibilità e non a negligenza o mancanza di coordinamento fra i diversi autori. Così, dalle pur sintetiche presentazioni si ricavano più o meno sempre informazioni sulla dimensione di una carta, ma anche sullo specchio di scrittura e sullo schema di impaginazione e rigatura che lo determina (rarissime le eccezioni, ad es. nelle descrizioni insolitamente brevi a pp. 211 e 213). Se mai, è da lamentare che per molti manoscritti cartacei si ometta di indicare la filigrana (o al limite la sua eventuale irreperibilità): ad es. n. 10, 11, 20 ed altri del sec. XIV (n. 128 in parte della fine del XIII), ma poi anche n. 39, 40, ecc. (tutti tranne 41, 46, 68, 72, 75, 77, 135), e 28, 42, 90, 94, 116, 131, 144 (comunque datati o databili). A differenza che nei Manoscritti datati si tende a dare una definizione della scrittura (solo assai di rado, invece, una vera e propria descrizione dettagliata delle caratteristiche di tracciato o di altri elementi grafici che possano servire a giustificare la datazione o la localizzazione proposta: in particolare G. Pomaro, pp. 210 o 218; importanti anche le osservazioni di S. Bertelli sulla scrittura di Salutati, p. 146). La distinzione delle mani o le analisi di l Altrimenti si veda in rete <http://www.lette particolarità della legatura rivelano sforzi di re.unifi.it/mdi/Progetto/Progetto%20base.html, autopsia talora assai notevoli, come nel caso in particolare sotto «Scheda di descrizione».

206

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 207

Ernesto Stagni

estremamente complesso del Sangallense dell’Apocolocintosi, n. 115 (quanto al contenuto, preciserei solo che le prime due delle tre sententiae morales a p. 241 del codice sono tratte da Orosio): l’autore, F. Lo Monaco, include finalmente (p. 335) un esame della scriptio inferior della pagina con cui inizia l’Apocolocintosi e della terza, a quanto pare una copia abortita dello stesso testo; all’expertise paleografica, poi, si accompagnano interessanti considerazioni linguistiche nel tentativo di risolvere l’annoso dilemma sulle origini della porzione senecana del composito: come tributo alla grandezza di Bischoff, aggiungerei però che il non citato HOFFMANN 1986, p. 169, a quanto pare sfuggito a molta bibliografia recente — ma si veda già l’ed. BUR, MUGELLESI 1996, p. 29, n. 2 — sembra confermare l’attribuzione impugnata da Lo Monaco allo scriptorium di Fulda, al quale Hoffmann riconduce con certezza almeno tre (A, E, F) se non cinque delle sei mani che identifica (cinque sole per Lo Monaco: Hoffmann aggiunge F ed attribuisce a B un solo spezzone di rigo, mentre tutto il resto di quanto Lo Monaco assegna a B sarebbe di E e di F; tralascio di segnalare altre minime discrepanze: in ogni caso i due studiosi concordano nel non limitare il numero delle mani a due, come in molte descrizioni, e il commento di Lo Monaco fornisce brevi ma precise osservazioni su A, B, C e D per corroborare la sua suddivisione). La chiave interpretativa offerta dal titolo, quella della «vicenda testuale», è davvero il programma felicemente rispettato del ponderoso tomo (alcune schede sono state a suo tempo riprodotte in rete per illustrare il percorso espositivo)2, ma non ne esaurisce la ricchezza di contenuti: ritengo pertanto che anche la discussione su una rivista di paleografia sia chiamata a renderne conto, come di contributo assai gradito ad una più ampia comprensione della cultura scritta. I suddetti saggi di introduzione alle varie sezioni di schede catalografiche si chiudono sempre con sintesi più o meno complete sulla tradizione manoscritta propriamente detta (raggruppamenti stemmatici, criteri seguiti dagli editori nella costituzione del testo ecc.), ma in gran parte intendono presentare in breve struttura e caratteristiche di ciascuna opera — specialmente all’interno di corpora come Tragedie o Dialoghi — adottando un taglio storico-letterario di più ampia portata: una scelta che, come ripetiamo, riflette le competenze di molti dei curatori classicisti e soddisfa un pubblico non di soli medievisti o paleografi.Anche le bibliografie, generalmente ricche ed aggiornate, si sforzano di dare un quadro degli studi complessivo, non sulla sola tradizione: per questa è ovvio il rinvio alle singole schede, a volte arricchite da appendici che affrontano più in dettaglio specifici problemi genealogici e di storia del testo (ad es. per gli stadi più antichi della trasmissione delle Tragedie o delle Epistole a Lucilio; ma è fra le introduzioni vere e proprie che spicca per complessità e sistematicità lo studio tutto filologico-stemmatico di L. Zurli sugli Epigrammi e sull’Anthologia Vossiana). Però non basta tanta varietà a spiegare l’imponenza m Si rintracciano ancora all’indirizzo <http://opac.bml.fi- della lista finale di opere citate (più di mille), con relativa forma abbrerenze.sbn.it/Dossier.htm?Folder=2>.

207

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 208

metodo

viata: fra queste, infatti, non compaiono centinaia di titoli, di solito di interesse puramente letterario o filosofico, menzionati soltanto nelle bibliografie delle sezioni introduttive (e dunque, ad esempio, non vi si leggono nomi come Grimal o Traina), e talvolta nelle schede (ad es. p. 321) si cita in forma non abbreviata, e quindi senza riscontro nell’elenco finale. Insomma, già gli oltre mille fra libri ed articoli usati per documentare una «vicenda testuale» possono dare un’idea della vastità e difficoltà del lavoro preparatorio, e dei risultati: e le presentazioni allargate sono un extra. In materia di storia della survie indiretta — ossia mediata da altri testi e non dai codici senecani — un silenzio compatto, se non totale, suggerisce una riserva su questi specifici contributi introduttivi, e in minor misura sull’impianto d’insieme del catalogo, che evidentemente li ha condizionati e che sarà frutto non di distrazione o insensibilità ma di una scelta deliberata (appunto non sarà un caso se anche uno studioso come La Penna, notoriamente capace di penetranti ricostruzioni sulla ricezione soprattutto moderna dei classici, non dedica al tema neppure un paragrafo, e a p. 42 rinvia a quattro soli titoli «sulla fortuna», più tre a p. 43 sui lettori cristiani; se mai, prospettive di respiro diacronico sul Medioevo in generale e soprattutto tardo, ma non realmente sistematiche — né potrebbe essere altrimenti in certi contesti — sono aperte ad es. dalla rassegna di G. Albanese sulla vita Senecae o dalle ricorrenti riflessioni sulla corrispondenza fittizia con Paolo, e dunque sul Seneca presunto cristiano e battezzato; puntuali ma sparse anche le osservazioni sulla questione di Seneca morale/ Seneca tragico, come pure sulla confusione fra Seneca padre e Seneca figlio). A mio avviso, però, tale limitazione, materialmente giustificata per la mostra, contrasta con l’intento, che nel catalogo non è soltanto implicito (cfr. la prefazione di Resta, p. [9], spec. il secondo par.), di fornire un’immagine dell’importanza dei testi senecani per la cultura europea del Medioevo e dell’Umanesimo (anche senza risalire al Fortleben tardo-antico o patristico per opere perdute o conservate soltanto in frammenti come il De matrimonio, cfr. cenno a p. 134, ben studiato in tempi recenti e comunque noto al Medioevo da una buona tradizione indiretta). Sia come sia, è innegabile che per le singole opere è trascurata la fortuna in senso lato (pur se soltanto testuale, di trasmissione riflessa, si direbbe, e non di storia della letteratura medievale), qualcosa che in sostanza si ispiri a quello che chiamerei il «modello T&T»3, dove le schede per ogni testo indagano non soltanto sui testimoni diretti, codici e prime edizioni, ma anche — soprattutto per le rarità — n Con T&T intendo stesso Reynolds: per tre di sugli autori medievali che tramanda- REYNOLDS 1983; avverto queste ultime l’intero voluche nella bibliografia del me gli è opportunamente atno citazioni o allusioni, su menzioni catalogo si riscontra qualche tribuito soltanto per la cura nei cataloghi di biblioteche antiche incongruenza nel modo in complessiva (due volte nella ecc.: troppo secchi invece, quando ci cui sono registrate le schede ristampa corretta del 1986); soltanto senecane tratte nelle altre che ho visto semsono (solo pp. 295 e, meglio, 315, non da quella miscellanea, fra cui bra figurare come autore, per con buona bibliografia a p. 318), i tre di Tarrant e cinque dello l’edizione originale.

208

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 209

Ernesto Stagni

paragrafi delle introduzioni che si limitano ad elencare «utilizzatori» più o meno illustri anche moderni, senza i raffronti eventualmente pertinenti con la tradizione diretta (importante ma a sua volta isolato il caso di p. 272). Qualche lettore, dagli interessi non necessariamente specialistici (insomma, proprio quel pubblico di cui dicevo, interessato ai fatti letterari), avrebbe forse desiderato perfino una trattazione complessiva sul Fortleben di Seneca attraverso i secoli (come in T&T, pp. 357-360), o una che almeno cogliesse il mutare dei gusti, delle letture, delle pratiche di esegesi e di insegnamento in rapporto alla diffusione di tutte le opere (lourde tâche, troppo pesante per chiunque?). Bisogna premettere fin d’ora che risposte a simili interrogativi si trovano, in dettaglio e non di rado con più largo sguardo, all’interno delle schede (ben 155), soprattutto, come si accennava, in quelle — con appendici o meno — relative agli esemplari più antichi di ogni testo (i curatori hanno avuto il merito di studiarli e possibilmente esporli in abbondanza e con notevole sensibilità filologica: felice ed altamente rappresentativa, in particolare, la scelta per Tragedie ed Epistole). Resta tuttavia il senso di un vuoto, in tanta mole; e non sempre le discussioni interne a tali schede, spesso ampie ed informate, risultano abbastanza efficaci per rendere il senso complessivo di una «fortuna» che vada oltre quanto si desume dai testimoni superstiti, soprattutto quando non si riesca a riconoscervi l’esemplare usato, ad es., da un Bacone o da un Dante — o almeno il filone testuale da cui dipendono — a differenza di quanto capita per un Albertano (cfr. sotto; per la verità, conosciamo ormai anche il codice usato da Domenico da Peccioli, cfr. FOHLEN, Tradition manuscrite, p. 140, n. 87 e secondo EAD., Biographies de Sénèque, p. 28, sarebbe un caso unico tra biografi e commentatori per le Epistole; però non compare nel catalogo, e sul rapporto fra testo ed esegesi dovremo ricorrere all’edizione a cura di S. Marcucci, di uscita imminente). Ma sono anche ignorati studi già esistenti come COSTANTINI 1974 sul florilegio autografo di Boccaccio o CANFORA 1998, che a pp. LXI-LXVI ravvisa in Poggio l’uso del raro ma autorevole ramo γ dei Dialoghi (pur se su basi a mio avviso discutibili, come lezioni tramandate anche in β; per tacere infine di bibliografia importante per le fonti della collazione di Petrarca alla quale accenno sotto: sfortuna critica di un’illustre fortuna? Per «fortuna», lo ripeto a scanso di equivoci, non intendo tanto il significato storico-letterario del riuso, di un qualsiasi riuso (tema quasi inesauribile e molto al di là di ciò che una mostra è chiamata anche materialmente a documentare, fornendo se mai preziosi spunti per nuove ricerche), quanto, più semplicemente, un quadro se possibile diacronico e organico su diffusione e tracce di conoscenza di ogni corpus, su autori medievali che citano Seneca, al limite su «scoperte» e «riscoperte» come quelle indagate dal pioniere Sabbadini. A proposito di quest’ultimo punto, è chiaro che l’insieme degli scritti di Seneca fu ampiamente noto ben prima dell’età umanistica propriamente detta; ma se il catalogo soddisfa in pieno per un fenomeno di importanza cruciale, fondante, e già ben studia-

209

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 210

metodo

to, soprattutto da Billanovich, quale la riesumazione preumanistica delle Tragedie (in seguito alla loro prima vera diffusione fra secc. XIII e XIV), non altrettanto si può dire per una riscoperta «più medievale», anche se altrettanto tarda, come quella dei Dialoghi: riscoperta che un personaggio geniale come Ruggero Bacone attribuisce a se stesso intorno al 1267, dopo ricerche ventennali, nel momento in cui, verosimilmente a Parigi, trascrive un’impressionante quantità di estratti nell’Opus maius dedicato ad un papa nel momento di un’eccezionale fioritura culturale della curia pontificia (con molte irradiazioni). A mio avviso sarebbe stato utile esporre uno dei testimoni principali dell’Opus (penso in particolare al Vat. lat. 4295, secondo E. Massa esemplare di dedica con correzioni autografe) o almeno fotografarlo — ad apertura quasi casuale di pagina, per documentare visivamente l’onnipresenza di Seneca filosofo — e quindi schedarlo con gli approfondimenti abitualmente dedicati ai commentatori, se non nella sezione sui Dialoghi, quanto meno in quella su estratti e florilegi (un caso paragonabile, l’unico, ma certamente meno significativo nella scheda n. 144, «citazioni senechiane in un’opera morale del XIV secolo», per giunta in volgare, tre sole, e brevi): tanto più che Bacone cita in abbondanza anche le Naturales Quaestiones, con un peso non trascurabile (come negli scritti del contemporaneo Alberto Magno) per i suoi vivaci interessi scientifici. Stupisce comunque che Bacone in tutto il catalogo sia nominato due sole volte, e per i Dialoghi incidentalmente (anche se in un contesto interessante, pp. 66-67, in margine ad un «temprano» volgarizzamento castigliano). Uno studio dedicato ai suoi excerpta ed all’ambiente transalpino in cui matura questa vera o presunta «riscoperta» (nonostante gli ovvi precedenti e sviluppi italiani, e più precisamente di area beneventano-cassinese, registrati puntualmente dal catalogo) avrebbe sicuramente favorito una ricostruzione più ampia e forse più precisa di quella magistralmente avviata ed orientata da Reynolds (la sua voce REYNOLDS, Dialogues è una delle narrazioni più avvincenti e stimolanti fra le centinaia di «vicende testuali» raccolte in T&T). Con Bacone, sulla pista indicata proprio da Reynolds (che giustamente ne ridimensiona il ruolo, ma a mio parere più del dovuto), sarebbe stato opportuno presentare coeve figure di bibliofili lettori precoci dei Dialoghi e cacciatori di primizie, una sfuggente ma interessantissima (l’anglo-normanno Amauri de Montfort, di cui si possono seguire sia i rapporti con la curia sia le tracce di studente a Padova e Bologna, ma anche i prestiti di libri da Montecassino, patria del capostipite di gran parte della tradizione dei Dialoghi), altre due notoriamente formidabili anche se valorizzate — e non abbastanza — soltanto da pochi decenni: il francescano Giovanni di Galles (compagno di convento di Ruggero e come lui di origini britanniche e formazione oxoniense), e il magister francese Guido de Grana, attivo fra Parigi e la valle della Loira (chi scrive lo identificò ormai dieci anni fa4 come autore di fittissime postille in Berna, Burgerbibliothek 276, dove di Seneca sono citati anche i Dialoghi, o STAGNI 1995.Aggiornamenti in ID., 2006.A p. 240 si coroltre alle Tragedie e all’intero corpus reggono le sequenze di punti interrogativi nelle due citaziodelle Epistole, tutte rarità per l’epoca).A ni, rispettivamente con “ΦΡ. ΗγιΔι” e “ΦΡ. Η”.

210

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 211

Ernesto Stagni

lui fra l’altro appartenne Wolfenbüttel 23.32 Aug. 4°, un esemplare tipico, per caratteristiche codicologiche, e per di più con annotazioni significative, di quella ricca tradizione due-trecentesca delle Epistole (in particolare delle prime 88), paneuropea, che potremmo già definire vulgata, ben documentata dalle ricerche non ancora concluse della Fohlen ma sorprendentemente quasi del tutto dimenticata fra gli articoli in catalogo (comunque pochi, per il testo latino delle lettere, ma numerosissimi e spesso di grande valore per commenti e volgarizzamenti): nel nostro volume si salta direttamente da un codice della fine del sec. XII ad uno del 1426, e bisogna attendere la sezione sugli spuria, 175 pagine dopo, per la pur ottima scheda n. 130 di F. Doveri su uno dei primi manoscritti dove le due parti del corpus epistolare furono fuse, ma in un secondo tempo, con evidente ristrutturazione codicologica, in ambienti probabilmente vicini a Grossatesta5.A proposito, e ad illustrazione di quanto sostenevo poco sopra sul «modello T&T», sarebbe stato opportuno verificare eventuali affinità testuali fra quel codice e le numerose citazioni del vescovo di Lincoln dalle Epistole (molte oggi reperibili in rete nel sito «The Electronic Grosseteste»). In tal senso non va comunque trascurato l’eccellente contributo di L.Toselli sul Queriniano, n. 54, vergato nel sec. IX, ma postillato da uno dei più importanti lettori duecenteschi, Albertano (molto preciso il commento paleografico e codicologico — anche al di fuori della vera e propria descrizione introduttiva — sulla legatura, sulle perdite ecc.; la mia riserva è che si dà per sicuro che l’imparentato n. 51 sia p Nella sezione su De Beneficiis e De clementia, p. 301 (n. 101), è comunque adeguatamente presentato un codice trecentesco appartenuto — e cfr. già il n. 53 — alla che contiene l’intero testo delle Epistole; di un altro dello stes- biblioteca di Ludovico il Pio6, opinioso secolo, n. 86 a pp. 275-276, non si viene a sapere neanche ne su cui giustamente affiora il dubbio se è completo, in mancanza di qualsiasi rinvio alle ricerche di G. Pomaro a p. 211, ma la scheda della FOHLEN (bastava Tradition, p. 146: da notare che legge come «Berengarius Rucellai» il possessore il cui nome fu eraso, resta preziosa, piena di novità — solo contro «Ber[in?]g[arii?] de Rubola» proposto dal catalogo; in parte esposte o annunciate dall’ausarebbe tentazione irresistibile pensare a Bernardo Rucellai, se trice in due articoli recenti — pur su la g non fosse sicura, ma così non sembra, e nella famiglia fioun esemplare ben noto e da tempo rentina era comune anche “Bing(i)eri”). Di un terzo (n. 105), con epistole scelte, apprendiamo il contenuto ma ancora una studiato). volta senza rinvio al censimento ragionato della FOHLEN (TraD’altronde, un certo disinteresse dition, p. 118: qui però segnatura diversa ed errata e descrizio- per il sec. XIII, a torto ritenuto da ne a quanto pare incompleta). molti un momento di ripiego nella q In realtà ci sarebbe da eccepire anche sulla nozione di parentela fra n. 51 e 54: affermare che il secondo «condivi- fortuna dei classici, traspare anche de il ramo di tradizione» del primo è fuorviante, perché in dalla scelta dei testimoni diretti degli realtà risalgono all’archetipo del secondo volumen (lettere stessi Dialoghi, oltre che dal silenzio su 89-124) indipendentemente l’uno dall’altro (cfr. REYNOLDS, Letters, pp. 35-65 e stemma a p. 52); dunque, «da ricondurre Bacone. Così, dopo l’Ambrosiano si all’ambiente imperiale» sarebbe non necessariamente l’anti- passa subito al sec. XIV, mentre sarebgrafo diretto ma eventualmente lo stesso archetipo (come be stato opportuno presentare almeno ripetiamo, sono stati attribuiti alla corte di Ludovico il Pio il uno dei pochi ma non pochissimi n. 51 ed il n. 53, che con un antenato del n. 54 rappresentaesemplari duecenteschi, francesi o itano i tre rami della tradizione).

211

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 212

metodo

liani, della tradizione β, che dall’Ambrosiano A sembrano discendere già prima della riscoperta baconiana attraverso un capostipite cassinese del sec. XII (cfr. alla fine di p. 271) oggi perduto. Studiarli seriamente avrebbe aiutato se non a risolvere almeno a impostare per futuri sviluppi un problema di storia della tradizione assai delicato e non ancora illuminato in tutti gli aspetti (dai miei primi sondaggi, pur viziati dall’insufficienza degli apparati, sia Bacone — più di quanto ammetta Reynolds — sia le poche postille di Guido — e probabilmente anche Giovanni di Galles, meno fedele alla lettera e in pratica inedito, al di là di stampe premoderne — attingono a uno stadio primitivo e poco corrotto di β, ma già Guido, instancabile collazionatore di centinaia di testi, sembra occasionalmente conoscere lezioni γ, a conferma di un’attività molto antica di contaminazione già individuata da Reynolds). Un’ottima scelta sarebbe stato l’esemplare forse più antico e puro di β,Vat. Chig. H.V.153 (probabilmente toscano ed anteriore al 1250), che nessuna edizione critica ha sfruttato, ma una lunga storia potrebbe senz’altro raccontare anche un manoscritto normanno del sec. XII, il Vat. Pal. 1543 delle Epistole (testo che esso stesso probabilmente ha trasmesso alla ricca miscellanea chigiana), dove una nota trecentesca ricorda un impressionante volume con gran parte delle opere di Seneca, inclusi i Dialoghi e le lettere da 89 alla fine, appartenuto a Berardo Caracciolo, influente notarius apostolico dal 1249 al 1280. È invece ottimamente rappresentato il filone γ, indipendente almeno all’origine da A, sebbene con testimoni recenziori e spesso contaminati come i Laurenziani: fra questi, per il solo De ira, con un testo vicino ma superiore a quello del n. 88, andava annoverato pure il n. 87 — che dunque non è semplicemente «uno dei tanti recentiores» — con rinvio a NARDO, Tradizione manoscritta, p. 124 e n. 93, a fronte di una lista di titoli troppo scarna; d’altra parte anche il valore stemmatico dei mss. n. 88-89 si desume solo dai cenni a pp. 271 e 387-388 o dallo spoglio diretto delle bibliografie, compilate per le due voci con differenze tali che tacitamente la seconda completa in parte la prima, più orientata sul versante storico-artistico (ottimamente approfondito a scapito degli aspetti filologici). Dispiace poi che resti isolata una pregevole scheda come la n. 137 di L. Regnicoli, per giunta relegata nella sezione sullo pseudo-Seneca, dove per via di collazioni, per quanto rapide e per campioni, all’interno di un’imponente miscellanea umanistica, si tenta di individuare le caratteristiche testuali del manoscritto per molte delle opere contenute, inclusi finalmente i Dialoghi (simili analisi si rinvengono con viva soddisfazione anche per altri corpora descritti nel catalogo, ad es. nella scheda n. 5 di G. Fiesoli, meglio assistita dalla bibliografia esistente, per quanto ci si potesse attendere una menzione almeno di Hine e Vottero, come a p. 319, oltre che del più vecchio Gercke, per le Naturales Quaestiones). In sostanza, malgrado la chiarissima trattazione introduttiva di uno specialista come Mazzoli, si resta quasi completamente privi di informazioni sul periodo cruciale per la riscoperta su scala europea dei Dialoghi, di per sé la tradizione senecana che rimane più problematica (attendono ad es. risposte adeguate alcune questioni sollevate con acume da Nardo, particolarmente sulla natura di γ, che al limite sopravviverà solo in

212

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 213

Ernesto Stagni

parte, grazie a uno o perfino due capostipiti — a seconda dei diversi dialoghi — derivati da A ma collazionati su un manoscritto indipendente da A, forse l’esemplare usato da Guaiferio7; non mi azzardo dunque a contestare equivalenze a prima vista incontrollabili o apparentemente contraddittorie come, a p. 272, «un testo g: verisimilmente lo stesso archetipo» nel riuso di Guaiferio o «un testo β […]: lo stesso A, probabilmente», quando, più convenzionalmente, a p. 271, β risulta una classe «facente capo in ultima analisi ad A» e γ «non derivante da A ma dall’archetipo stesso di A», o meglio dall’archetipo tout court, ma da esso distinguibile, come β da A). E ancora, è ignorato un altro codice importante (segnalato in T&T e ben noto come terzo più antico testimone dell’Apocolocintosi), Lond. BL Add. 11983, di area francese o anglonormanna: contiene un florilegio dai primi libri dei Dialoghi (su cui si veda MUNK OLSEN, Florilèges, p. 176), di eccezionale interesse per la sua datazione entro la metà del sec. XII, e vicino all’Ambrosiano, ma a mio avviso non tanto da discenderne necessariamente, come invece pensava Reynolds (cfr. de prov. 4.1 proprium] promptum — in A è soltanto correzione sull’insensato proptium proposta da una mano cassinese del sec. XII, altrove sospettata di avere ancora accesso all’antigrafo di A — o de ira 1.14.3 il giusto ad rectum con γ contro affectum); accordi anche significativi con isolati testimoni β come in de const. sap. 16.4 dictum] egregie dictum potrebbero nascere per contaminazione dal florilegio, i cui recentiores, infatti (o meglio i pochi alla base di un’edizione superata), rivelano a loro volta collazioni su tradizione diretta. Queste osservazioni, le uniche o quasi seriamente critiche che muovo in radice all’intera impresa, non siano considerate gratuite: insieme a due notizie non sicure di cataloghi medievali, per giunta talora retrodatati, e a una precoce citazione in Giovanni di Garlandia (altro inglese del Duecento a Parigi, ma ben prima di Bacone e Giovanni di Galles)8, un manoscritto come il Londinese pone il problema della più antica circor Su Guaiferio la bibliografia va integrata, oltre che con una voce del DBI, almeno con PIOVESAN 1992, soprattutto pp. 84-86 per reminiscenze senecane individuate per la prima volta. s BRUGNOLI, Percorsi, pp. 77-78: ma più che il «De ira isolato», Seneca ad Novatum o Seneca Novato potrebbero designare le Controversie di Seneca retore, molto più diffuse. Per di più la fonte citata per la lista bambergense attribuita al Michelsberg, 1112-1123 (MUNK OLSEN, Étude, III.1, pp. 40-41), propende piuttosto per il 1172-1201, e la perdita dell’originale deve indurre alla prudenza di fronte a una notizia che anche per quel periodo resterebbe poco meno che sensazionale. Ma soprattutto, HOFFMANN 1995, pp. 76 e 83-84, ha buoni argomenti per ritenere che si tratti tutt’al più di una copia del tardo sec. XII da un catalogo dell’altra e più grande biblioteca di Bamberga, quella della Cattedrale: sempre che l’edito-

re settecentesco non si sia confuso ancor più gravemente (in ogni caso, Seneca ed altre rarità non compaiono nell’inventario di Michelsberg del 1112 ca., peraltro incompleto). Il catalogo dei canonici di Rolduc, nel Limburgo, in copia per lo meno della prima metà del sec. XIII, cfr. MUNK OLSEN, ibid., pp. 212-13, dovrebbe effettivamente risalire a un originale più antico; la quantità e la tipologia dei classici glossati rende però poco probabile una datazione anteriore a quella accettata da Brugnoli e proposta da Munk Olsen («s. XII/XIII?»; della biblioteca si occupa H. DENTZ, Geistliches und geistiges Leben im Regularkanonikerstift Klosterrath im 12. und 13. Jahrhundert, Siegburg 1990, che non ho ancora potuto consultare). Quanto alla citazione in Giovanni di Garlandia, si trova in un prologo rimaneggiato e dunque è databile verso il 1248-1249 e non al 1220 (ed. SAIANI 1995, pp. 25-36, 207-8 e 250, ll. 49-50).

213

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 214

metodo

lazione europea se non delle origini della tradizione cassinese rappresentata dal cimelio ambrosiano (per il quale mi sarei aspettato di trovare citato Newton come da NAVONI, Seneca all’Ambrosiana). Il Seneca di A, come altri testi copiati a Montecassino in età desideriana o già prima (lo si è supposto anche per il Mediceo di Tacito), potrebbe perfino discendere da modelli d’Oltralpe: un punto cruciale e praticamente inesplorato — sebbene Reynolds propenda per un passaggio dall’Italia alla Francia, più tardi — e una questione che si offriva l’occasione per aprire seriamente, se non per chiudere (in fondo, anche se il florilegio risultasse derivato da A, le considerazioni di Brunhölzl riassunte da Reynolds non provano il pur verosimile assunto che il modello usato dai monaci cassinesi per A fosse italiano, o a sua volta tratto da esemplari italiani, bensì che mancano segni probanti di un qualsiasi antenato in beneventana; e allora si imporrebbe di verificare se si riscontrano errori di lettura da minuscola precarolina o protocarolina, piuttosto che dalla Kapitaliskursive proposta da Brunhölzl). Niente si sa della sorte dei Dialoghi fra Martino di Braga, nel sec.VI, e la seconda metà del sec. XI, ma per archetipi o subarchetipi di tutte le altre opere di Seneca, Tragedie comprese, conserviamo almeno qualche traccia in ambito carolingio, per età ma anche per provenienza geografica transalpina. In definitiva, se la trasmissione dei Dialoghi rimane la più oscura delle «vicende testuali», la mostra non alimenta inganni o disinganni, ma è stata pur sempre un’occasione perduta in vista di progressi a parer mio raggiungibili con ricerche ben dirette, come se ne incontrano nel catalogo grazie all’applicazione costante e rigorosa di una non comune sensibilità filologica. Ancora, non agli autori, ma alla comprensibile mancanza di siffatti approfondimenti originali su una certa fase storica — in rapporto a una guida solitamente affidabile, ma non in tutto — va forse imputata una distorsione almeno apparente nelle informazioni che si ricavano dalle pp. 47-48. Dapprima viene ricordato il fortunato capitolo biografico del De vita et moribus philosophorum, attribuito come da tradizione a Walter Burley (così anche per gli estratti alla scheda n. 138), sebbene ormai (già in buoni repertori come SHARPE 2001, pp. 727-728, e a parer mio giustamente) si tenda a negarglielo (andava enunciato per lo meno un dubbio, se si deve concedere qualcosa alle perplessità di studiosi come M. Petoletti)9; si aggiunge che lì è citato «esplicitamente per la prima volta anche Svetonio»; si passa quindi ad un’opera di Giovanni di Galles, all’incirca del 1270, che apparterrebbe «al medesimo genere di collana di biografie», con una trattazione costruita fra l’altro «ancora sulla esplicita citazione di Svetonio»; infine, «alla metà del XIII secolo», allo Speculum historiale di Vincenzo di Beauvais. Sarebbe stato opportuno citare i tre testi in ordine inverso, con rispetto della cronologia ed anche della crescente complessità della struttura biografica (senza dimenticare di sottolineare quanto Vincenzo dipenda, per l’annessa «raccolta di sentenze» e per il catalogo delle opere, dal famoso Florilegium Gallicum di un secolo prima — se non erro mai menzionato dal catalogo, a differenza del meno diffuso Angelicum t PETOLETTI 2000, p. 35 con n. 38.

214

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 215

Ernesto Stagni

dell’esauriente scheda n. 142 — e quanto debba a Giovanni il presunto Burley, certamente attivo come il vero Walter negli anni Venti del Trecento). Il lettore invece ha l’impressione di una successione del tutto opposta, almeno fra Giovanni e (pseudo)Burley. L’equivoco nasce dalla fedele dipendenza dal recente articolo della FOHLEN, Biographies de Sénèque, che nomina prima Burley — senza indicarne la data e senza discutere se sia il vero autore del De vita — poi Vincenzo e infine Giovanni: i lavori della Fohlen sulle Epistole sono benemeriti, ma in alcuni casi sarà indispensabile vagliarli criticamente (come è implicito anche in alcune importanti osservazioni di una delle esemplari schede di G. Pomaro, a p. 221, sull’«insufficienza delle descrizioni codicologiche» e su «alcune inesattezze» in «studi specifici»: materia su cui il catalogo reca contributi preziosi proprio grazie a voci così accurate). Più che altro invece si fermerebbe di nuovo a curiosità sulla «fortuna», di pertinenza più o meno opinabile, e comunque meglio indagate in bibliografia, chi lamentasse qualche lacuna a proposito della bipartizione del corpus delle Epistole (ben chiarita nei suoi aspetti stemmatici fondamentali): chi conobbe la prima parte e chi la seconda, più rara? O addirittura, quando si diffusero le collezioni miste, dove, grazie a chi o almeno a quali ambienti, con quali caratteristiche codicologiche? Ancora una volta (si veda sopra lo spunto su Grossatesta) avrebbe acquistato più peso la produzione duecentesca e la tradizione indiretta, incluse le citazioni d’autore (al di là dell’apposita sezione su florilegi ed estratti, tanto più meritoria nel suo complesso, nonostante gli inevitabili limiti, in quanto la bibliografia esistente è inadeguata: fra l’altro proprio per le Epistole gli excerpta attendono ancora un censimento ed una prima valutazione critica a coronamento degli studi della Fohlen: un’idea della vastità dell’impresa si ricava già ora, più che da MUNK OLSEN, Les florilèges, da schedature accurate per singole biblioteche come la Vaticana e l’Ambrosiana, condotte rispettivamente da BUONOCORE, Iter e da NAVONI, Seneca all’Ambrosiana, proprio grazie alle iniziative per il bimillenario). Qualche notizia, al solito, si trova nelle singole schede, nel commento dopo la descrizione vera e propria, ma con una distribuzione che può apparire disorganica, e comunque non facilmente prevedibile. Bisogna anche aggiungere che sulla tradizione di quella che è l’opera più famosa del filosofo la bibliografia del saggio introduttivo, pp. 207-208, si ferma deplorevolmente al 1983, proprio a T&T, nonostante numerosi contributi recenti e importanti come quello della Spallone sulle fasi più remote della trasmissione testuale o i molti della già citata Fohlen. Si tratta comunque di un caso del tutto isolato nel catalogo, con un silenzio soltanto provvisorio, su titoli sfruttati in molte delle successive schede e capaci di soddisfare parecchie curiosità anche in chi non approvi un certo sbilanciamento a danno dei secoli centrali del Medioevo e soprattutto del XIII. Per la verità, come già accennato, la selezione dell’intero catalogo è palesemente e tutto sommato logicamente orientata da un lato verso gli esemplari più antichi, non solo italiani, di ogni tradizione e, ancor più, dall’altro, verso la nostrana produ-

215

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 216

metodo

zione preumanistica ed umanistica (particolarmente abbondante in Laurenziana, con testimonianze anche esteticamente spettacolari), accompagnata da quei lavori esegetici o di traduzione che sono indagati con contributi non di rado originali e pregevolissimi. Se alcuni — penso a S. Marcucci e G. Albanese su Domenico da Peccioli e Gasparino Barzizza — non sono del tutto inediti (come d’altronde quello citato della Toselli), è pur vero che l’occasione per le recentissime pubblicazioni a cui rinviano (o per altre annunciate o imminenti, come l’edizione di Domenico) è stata offerta proprio dalla lunga preparazione della mostra, o comunque dal programma di ricerche promosso dal Comitato (tra l’altro, non di rado le indagini sull’intera tradizione di un commento o di un volgarizzamento hanno fruttato la segnalazione di nuovi testimoni, ad es. pp. 235 o 284, senza contare il sondaggio di L. Bertolini sugli apocrifi, pp. 357-364, pur nei limiti enunciati a p. 363, n. 4). E certamente non si esaurirà con l’esposizione fiorentina l’effetto di scoperte che potrebbero avere sviluppi quasi rivoluzionari, o almeno incidere a fondo sulle percezioni diffuse circa il problema storiografico dei rapporti di continuità/rottura fra Medioevo ed Umanesimo, per quel che si riflette nell’arte del commento ai classici. In effetti già ora il catalogo, negli accenni in singole voci o nella sua interezza, riflette — o induce il lettore più attento a riflettere in proprio — su fenomeni come il ritardo nei commenti alle Epistole e ancor più ai Dialoghi nei confronti delle Tragedie, solo in parte spiegabile con la più sentita necessità di sussidi per opere in versi (nettamente preferite a tutti i livelli nell’insegnamento medievale) rispetto a testi in prosa. Tanto più preziose risultano in questa prospettiva, lo ripeto, le ricche schede sulle tappe fondamentali dell’esegesi delle Epistole a cavallo fra i secc. XIV e XV: in particolare, il rapporto di dipendenza del protoumanista Gasparino rispetto al medievalissimo frate di Peccioli, fortissimo anche se spesso contrastivo, andrà sempre tenuto sullo sfondo e probabilmente i tempi non sono ancora maturi per apprezzarlo fino in fondo (intanto, in un saggio importante come FERA 2003, non sono mai menzionati il nome di Domenico e di chi l’ha riscoperto). Ma sarà anche lecito porsi altre domande, ad es. sul relativo disinteresse dimostrato dai grandi umanisti di generazioni successive per uno studio filologico sistematico della prosa senecana, che meno di altri testi si giovò dell’onnivora critica di un Calderini o di un Merula, e certo non di Castigationes nello stile di un Ermolao Barbaro (la bella scheda n. 150 di S. Fiaschi su Poliziano riguarda un codice non del filosofo ma di Seneca il Vecchio, autore che è giustamente oggetto di attenzione alla fine del catalogo per la confusione con il figlio e per la frequente associazione delle loro opere nella tradizione; su collazioni polizianee delle Epistole cfr. comunque la storia del n. 57: di Carlini, ivi menzionato, è uscito un articolo in contemporanea alla mostra)10. Quanto allo spazio dedicato ai vari testi, il predominio dei manoscritti delle Tragedie si può anch’esso spiegare alla luce dell’interesse per una decorazione spesso Lk CARLINI 2004.

216

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 217

Ernesto Stagni

lussuosa, e per un’iconografia che da qualche tempo sta attirando studi importanti. Sotto il profilo filologico, per i testimoni delle Tragedie troppo spesso la classificazione si basa solo sul censimento di MacGregor (o addirittura su Giardina, cfr. p. 179) e non si citano — oltre a importanti edizioni parziali come il recente Hercules Furens della Billerbeck — i volumi di Tarrant o dell’editore oxoniense ZWIERLEIN, soprattutto Prolegomena, fondamentali per la delineazione di uno stemma: ad es. n. 4, n. 7 — dove nonostante il rapporto con Trevet non si menziona nessuno dei lavori della Marchitelli (così n. 10, o n. 11, dove è ignorato perfino MacGregor, ecc.) — o n. 9, capitale per le annotazioni petrarchesche discusse in Prolegomena, spec. pp. 107-114. E della stessa Marchitelli l’articolo ricordato a p. 124, par. 4 (nella bibliografia generale degli «studi sulla tradizione e sul testo delle Tragedie»), in una miscellanea usata altrove per un contributo della Busonero, andava citato per molti manoscritti (cfr. indice della miscellanea, pp. 524-526) e per ognuno dei commenti, mentre non lo ritrovo in alcuna scheda e dunque neanche nella lista finale: sarebbe servito, ad es., per un rinvio ai legami del circolo padovano con Geremia da Montagnone (mai nominato nel catalogo, nonostante i suoi ricchi excerpta senecani), o per chiarire ciò che ci resta in latino — e dove — del commento di Mussato11, soprattutto in rapporto con il n. 46. Infatti in questo interessante esemplare, presentato con notevoli novità rispetto ad una scarna letteratura, oltre al testo è volgarizzato un commento marginale, che appunto sarebbe da identificare con un compendio o rielaborazione di quello di Mussato («del resto uno dei più diffusi»: ma in latino è quasi interamente perduto): è solo uno dei temi per i quali il catalogo dovrà stimolare appronfondimenti e nuove ricerche. Del tutto ignorata, poi, pare la ponderosa edizione di R. Junge del 1999 del commento di Trevet all’Octavia, anch’essa con notizie importanti sulla tradizione manoscritta. Come per i Dialoghi, infine, si deve lamentare che non ci sia alcun cenno a due testimoni indiretti di una precoce diffusione delle Tragedie entro i primi del sec. XIII, Alessandro Neckam (o Nequam) e Gervasio di Melkley, entrambi di formazione parigina e contemporanei del più antico codice di A (il n. 7 della mostra, francese del Nord o inglese): ma è solo la consueta obiezione di chi resta affezionato al «modello T&T», che potrebbe colpire pure il saggio sull’Apocolocintosi, cfr. sotto, e altri ancora. In generale l’aggiornamento della bibliografia è talmente spinto che non mi sentirei di addebitare ad autori e curatori la colpa di aver trascurato lavori importanti editi pochissimo prima del catalogo (ma si veda subito sopra per un articolo di S. Marchitelli uscito nel 2000, o ancora MAGNALDI, Forza dei segni, sempre del 2000, citato con passim per il n. 53 ma non per il 56): ad es. TORRE 2003 su Martino di Braga o TURCAN-VERKERK 2002 (comunque nello stesso numero di FOHLEN, Ll La scheda n. 33 indi- Megas del 1969 a cui si comunque bibliogra- dovrebbe rimandare per Biographies de Sénèque) su manoscritti come ca fia essenziale, ma non di- il «fragm. 1» citato nel Par. lat. 8071 (n. 2) e Leid.Voss. Q. 86 che rettamente l’edizione sommario di p. 172.

217

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 218

metodo

sono oggetto di studio in alcune introduzioni e schede per il Florilegium Thuaneum delle Tragedie e per gli Epigrammi, fra l’altro ampiamente trattati nell’ugualmente dimenticato ARMSTRONG 1998, insieme (ivi, pp. 6-7) al ms. n. 120. Per una sintesi sulla fortuna di tutto Seneca, brevissima, e soprattutto per le edizioni antiche si può ora rinviare — ma con qualche cautela — a MAZAL 2003, pp. 562-566. Non sempre sono segnalate le ristampe, ad es. per articoli di BILLANOVICH come Antica Ravenna, ma gli estremi, di norma (anche nell’insolito rispetto per le lingue straniere), sono assai precisi (cfr. comunque sotto per LIPPI, Evangelista Fossa, ed è strano il modo di citare come articolo di rivista la vera e propria monografia di Manning, uscita in una collana di supplementi ad un periodico, con tanto di prefazione). Quanto a lavori meno recenti ma che avrebbero meritato una menzione almeno in bibliografia ricorderei GARFAGNINI 1980 (utile anche per una biografia trecentesca, contenuta in Firenze, Bibl. Naz., Conv. Soppr. G.4.1111) e COSTANTINI 1974 su Boccaccio: ma non sono mai citati neanche i codici fiorentini di cui si occupano, sebbene soprattutto il secondo avesse diritto ad essere esposto o almeno schedato, come autografo insigne, non meno degli estratti ficiniani n. 90 (per questi spicca comunque, come assoluta eccezione, mitigata da una ricca bibliografia, la mancanza di qualsiasi commento dopo la descrizione, dove per di più si intuisce un errore, dato che il passaggio dal De providentia al De constantia sapientis cade certamente prima della c. 84v come si può riscontrare dalla fotografia; ecco due esempi eloquenti, Boccaccio e Ficino, di «fortuna» strettamente testuale trascurata, mentre si insiste giustamente sull’accostamento dell’Ecerinis di Mussato alle Tragedie in alcuni manoscritti, cfr. n. 13, ricordati, per quanto separatamente e senza rimandi incrociati, a pp. 59 e 174). Per i volgarizzamenti di Decembrio ed i suoi rapporti con Nuño de Guzmán schede come la 95 e la 119 avrebbero potuto citare ZAGGIA 1993, p. 216: i titoli segnalati da quest’autore e dal catalogo si integrano a vicenda. Rare volte si cita solo bibliografia superata, specialmente per le edizioni di testi non senecani: ad es., per gli Aenigmata Aristotelis (p. 276) ne esiste una molto più aggiornata (cfr. CPL 614) in CCSL, LXXIX, p. 109. A p. 319 andava vista e citata l’edizione OUY 1999 dei cataloghi antichi di Saint-Victor, non il vecchio Delisle, e per l’Index muratoriano di Bobbio, p. 127, TOSI 1985, pp. 195-223.A tal proposito, e più in generale, per quanto si è detto sull’impianto dell’opera, non sono sfruttate fino in fondo per la storia dei testi le conoscenze desumibili dagli inventari delle biblioteche medievali, che però sono sempre ben studiati per gli esemplari superstiti, con la caratteristica, costante attenzione alle vicende dei singoli codici dimostrata dai curatori.Al limite, ai fini della mostra, sarebbe stato suggestivo esporre o almeno fotografare e commentare il celebre catalogo di Pomposa ricordato per l’Etruscus a p. 130, ma supplisce un adeguato rinvio; se mai andava discussa espressamente per il Seneca dei Dialoghi la lista dei libri copiati a Montecassino da cui si desume, p. 274, che Desiderio «insieme a numerosi autori latini fece trascrivere anche questo»: il rimando resta del tutto

218

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 219

Ernesto Stagni

implicito, per chi non lo colga dalla bibliografia citata, come non è chiaro quello all’inizio di p. 272.Tra l’altro, il nome del cronista cassinese Pietro diacono non compare in indice, per quanto menzionato per altri motivi proprio a p. 272, come pure di Guaiferio è registrato il cenno nella scheda n. 85 ma non quello alla stessa p. 272, evidentemente perché il capitoletto in corpo minore «La tradizione del testo» (come per altre opere, ma non tutte) è assimilato alla successiva biblografia, ossia a una di quelle sezioni ragionevolmente non coperte dagli indici, cfr. p. 434: dal silenzio sulla fortuna alla vera e propria sfortuna, insomma. Si salva dall’oblio, invece, un altro precursore, Pascasio Radberto, solo perché a p. 329 è chiamato in causa per il problema del titolo dell’Apocolocintosi (con un argomento ex silentio non troppo persuasivo): avrebbe meritato un cenno più esplicito come il primo autore medievale — decenni prima dei codici conservati — che cita quel testo, e che dunque da Corbie potrebbe avvicinarci all’archetipo; e un simile primato gli andava riconosciuto, al massimo in comproprietà con Walafrido Strabone e in concomitanza con i due esemplari più antichi, anche per le Epistole. Che poi per la satira su Claudio non sia nominato neanche Guglielmo di Malmesbury, come non lo sono l’omonimo di Conches o Adelardo di Bath per le Naturales Quaestiones, è meno spiacevole (per la tradizione manoscritta delle Naturales in ogni caso sarebbe stato utile ricordare l’introduzione all’edizione del secondo libro a cura di R. Marino, del 1996, e in particolare pp. 11-38 per il problema dibattutissimo dell’ordo dei libri, con ricca e ragionata dossografia). Naturalmente, si deve tener conto che di solito le bibliografie alla fine di ogni scheda riguardano soltanto menzioni del codice in sé (e spesso sono selettive). Per questo, non se ne trovano, ad es., a corredo delle discussioni sugli incunaboli o di alcune di quelle appendici a sé stanti dedicate a determinate figure di umanisti o alla tradizione manoscritta dei loro lavori, dopo le vere e proprie descrizioni commentate, talora curate da autori diversi. Al limite ciò che serve è citato nel testo, ma con comprensibile parsimonia, e a volte si ha l’impressione che sia stato tagliato troppo (in sede redazionale, si direbbe) rispetto a quanto ci si attende dai normali lavori scientifici annotati: resta non meglio specificata la provenienza di certe indicazioni dettagliate come a p. 235 «nel catalogo del 1533 con il nr. 545 (c. 2r, in calce)», o a p. 226 «nel catalogo di Avignone nell’anno 1369 (nr. 352»), per il quale è da presupporre la dipendenza dalla recente edizione Monfrin — Jullien de Pommerol degli inventari papali, d’altronde coerentemente ignorata nella lista finale dei titoli abbreviati. Così tornerebbe utile almeno un rimando a bibliografia recente su Pontico Virunio nell’informatissima e stimolante scheda n. 42 di F. Bacchelli. Per il resto, qualche lacuna o incongruenza è scusabile anche quando una retrospettiva più equilibrata avrebbe forse suggerito conclusioni diverse. Ad es., a p. 132 (come già nella rassegna bibliografica a p. 124) è ignorato il fondamentale SCHMIDT, Rezeption, sulla trasmissione delle Tragedie negli stadi più antichi e nella tradizione indiretta (sebbene citato dallo stesso autore, e per una sola pagina, nella scheda pre-

219

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 220

metodo

cedente; peccato però che si tratti di un rinvio cieco, in quanto gli estremi dell’articolo12 non compaiono nella bibliografia finale e se vedo bene in nessun altro punto del catalogo, mentre andava assolutamente citato già alla scheda n. 1); la conseguenza è un credito a mio avviso eccessivo alle proposte di Brugnoli, addirittura nella raccomandazione di un esperimento di edizione sinottica delle due redazioni A ed E. Mi soffermo sul punto perché è l’unica, capitale vexata quaestio di ordine stemmatico su cui sento di dover dissentire dal catalogo: gli accordi della precarolingia raccolta di Monita con il ramo A contro l’Etruscus (E), «il più delle volte» per varianti «ritenute degne di considerazione a pari merito con quelle dell’Etruscus», dimostrano soltanto, se in lezione giusta, che ci sono errori propri del filone di E (inevitabili, prima che sfociasse nell’esemplare conservato del sec XI); se invece tali varianti si rivelassero inferiori confermerebbero per A — o meglio per un suo stadio primitivo ma già differenziato all’epoca dei Monita — un’origine (forse addirittura tardo-antica, come si ricorda a p. 128) ben anteriore alle pur innegabili interpolazioni di «ambiente francese tra il X ed il XII secolo»: altrimenti, si dovrebbe pensare a una continua compresenza di varianti d’autore tutte equipollenti? Ma in parallelo ritengo che abbia ragione proprio Schmidt (con molti altri) nel giudicare le innovazioni o gli errori congiuntivi di E e del Thuaneus (che chiamerò T) tuttora decisivi — contrariamente a quanto si legge a pp. 129 e 132 — per postularne la comune discendenza da un primo stadio di un’altra tradizione già distintasi entro il sec. IX da cui deriverà l’Etruscus: errori veri e propri, e dunque motivi ben più solidi di quanto conceda l’autore quando scrive a p. 129 che si può accettare «l’ipotesi che gli excerpta Thuanea siano stati trascritti da un codice che era presumibilmente l’ascendente immediato dell’Etrusco» perché «innumerevoli sono in effetti le concordanze di T ed E contro A nella giusta lezione, difficilmente imputabili al caso vista la frequenza»13: tutt’al più, si prova, e non sarà un caso, che il ramo A presenta innumerevoli corruttele, molte ma non necessariamente tutte di origine recente. Se mai, come in ogni stemma che si rispetti, restano determinanti gli accordi in errore, e non si vede perché attribuire a «merito» di Brugnoli la tesi di un T «a monte della biforcazione della tradizione nei rami E ed A» se non si contesta alla radice l’esistenza di una parentela stretta fra E e T, ovvero, insisto, di errori comuni ad entrambi come quelli ammessi da Schmidt e da altri: certo è che a favore di una derivazione di T addirittura dall’«ascendente immediato dell’Etrusco» (che sarebbe, non so come, «soluzione… non… incompatibile» con una biforcazione E/A a valle di T) non basta constatare generiche per quanto innumerevoli concordanze nel giusto, che ovviamente non provano nessun rapporto genetico perché risalgono all’originale e non alle innovazioni di un archetipo o subarchetipo. Nell’ottica di Brugnoli, è frainteso anche il rap- Lm SCHMIDT 1978. Se l’ordo verborum può apparire ambiguo, il contesto fa porto dei due rami con la tradizione Ln intuire che si devono intendere TE giusti contro A «ingiuindiretta (p. 132) e in particolare con sto» e non TE in Bindefehler contro il giusto A.

220

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 221

Ernesto Stagni

Eugenio Vulgario, come già osservato da Zwierlein e Tarrant (ma andava valorizzato anche Teodulfo, promotore di quel monastero di Fleury al quale si vorrebbe attribuire l’origine di T, cfr. sotto). Raccolgo adesso in ordine sparso alcune osservazioni puntuali, evidentemente abbastanza minute da confermare la qualità solitamente altissima e quasi perfetta di gran parte dei contributi. Nella bibliografia finale, l’articolo LIPPI, Evangelista Fossa, figura per le sole due pp. 60-61 citate nella scheda, mentre si estende da p. 55 a p. 73: inoltre a p. 197 è fuorviante il titolo «il primo volgarizzamento delle tragedie»: come si capisce dal contesto, e dalla contraddizione con le schede n. 46-48, si tratta della prima traduzione italiana a stampa di una singola tragedia. Inoltre su Fossa andava citata la voce del DBI, per quanto difettosa, e a proposito di «Picio» o «Pizio» da Montevarchi sorprende leggere all’inizio di p. 199 che non se ne conosce il nome secolare quando i successivi paragrafi a cura di un altro studioso, e già la citata Lippi, p. 63, lo presentano come «Francesco (di Luca) Pitti», senza che ci sia motivo per sospettare in «Francesco» un nome di religione. Insospettisce nell’indice un «Paolo D’Ancona» che corrisponde ad un ancor più sospetto «Paulus Anconae», p. 185, contro «Paulus Ancona» di Kristeller. Sarà da controllare anche l’«Enrico Squillace» abate dell’Île-Barbe di Lione a p. 191 (ma lascia ancor più perplessi il nome Henri Seylachi o Henricus Seylacii, cfr. LE LABOUREUR 1881, pp. 236–237, di cui per ora non ho potuto verificare le fonti, come per la variante Henri de Soleyse). A p. 128 si menziona Fleury come possibile luogo d’origine del Par. lat. 8071, poi si parla di «un altro celebre scriptorium, Saint-Benoît-sur-Loire», come se non si trattasse dello stesso monastero (cfr. p. 390); nella pur vastissima bibliografia della scheda dovrebbe trovar posto anche VECCE 1988, passim — cfr. comunque l’indice a p. 197 di quel volume — ma soprattutto p. 95 con n. 2 dove di Bischoff è riportato in dettaglio il giudizio probabilmente definitivo, anche se formulato per litteras con caratteristica circospezione: fra Parigi ed Auxerre, «und ich würde eher nach Auxerre tendieren» (un’oscillazione che traspare anche dai cenni cursori nelle due pagine di Manuscripts and Libraries citate, queste sì, nella scheda, e che potrebbe far pensare a Sens o a Ferrières prima che a Fleury). Sannazaro (citato alquanto marginalmente) e le ricerche di Vecce sul suo conto, dimenticate a quel che vedo anche per gli Epigrammi, avrebbero già dovuto indurre a discutere l’ipotesi di un’origine lionese o addirittura visigotica del Florilegium Thuaneum contenuto — con i suoi estratti da Tragedie ed Epigrammi — nel Parigino: ne tratta ora ampiamente la già ricordata Turcan-Verkerk ed assume indubbiamente gran rilievo se messa in rapporto con la conoscenza che delle Tragedie dimostra lo spagnolo Teodulfo, amico dello spagnolo vescovo di Lione Leidrado. Le pp. 274-275 (n. 85) sull’Ambrosiano dei Dialoghi rinviano ragionevolmente alla lunga e bella scheda di G. Ravasi citata in bibliografia con l’aggiornamento di Navoni, senza addentrarsi in considerazioni filologiche, e si concentrano quasi

221

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 222

metodo

esclusivamente e con molti dettagli sulla storia del codice successiva alla sua composizione, soprattutto in età moderna (quindi senza soffermarsi neanche sulla complicatissima stratificazione delle correzioni e annotazioni, non ancora esplorata per intero: ad es. per i titoli correnti fra cui spicca un curioso ad Lesbiam — per ad Helviam, o meglio per il tràdito ad Helbiam — che ha riscontro nelle postille di Guido de Grana). Se mai, per il periodo verosimilmente ancora anteriore all’uscita del manoscritto da Montecassino, nel quale affiora il nome di Pietro Piccolo, resterebbe da indagare sulla traduzione dell’Epitaphium ricordata alla fine della descrizione: di mano trecentesca (probabilmente proprio di Pietro), è dovuta a un Gano Tosi pisano e insieme al suo autore sembra essere stata totalmente dimenticata dagli studi e dai repertori di italianistica, oltre che dai classicisti, dopo una noterella di Sabbadini14. La descrizione, inoltre, è lievemente incompleta perché dà l’idea di un vuoto fra cc. 59v e 61v e fra 78v e79v, non registrando i due dialoghi che il codice tramanda acefali e dunque apparentemente anepigrafi (De otio e Ad Polybium). A p. 134 si legge di un indice a c. 281 seguito da una «nota di possesso a c. 280v» e di un ultimo fascicolo a cc. 282-288 steso da un’unica mano coeva (dunque del primo quarto del sec. XIV), ma poi l’ultimo testo andrebbe da 288r a 289r e per la mano di c. 288 si è pensato a Malpaghini sul finire del Trecento (si dovrà intendere che l’ultimo testo è stato aggiunto in un secondo tempo a 288rv? Analoga perplessità suscitano, p. 138, gli estremi per l’Apocolocintosi nel Par. lat. 8624, «cc. 73-74», mentre la descrizione parla di un totale di 73 carte e la bibliografia citata e a me nota individua il frammento a 73rv; inoltre nel catalogo della Sorbona il ms n. 8 ancora integro era designato con X. l e non X.i, a quel che stampa Delisle). A p. 213 l’affermazione su quello che sarebbe addirittura il codex unicus per parti delle lettere 120-121 e per le intere 123-124 deriva da una lettura affrettata di REYNOLDS, Medieval Tradition of Seneca’s Letters, p. 35, dove «the only complete manuscript» si riferisce ai soli tre codici più antichi; la smentita, oltre che dal seguito del capitolo di Reynolds e dallo stemma ibid., p. 52, si desume facilmente anche dall’importante ed accurata scheda n. 57. All’opposto, sorprende non poco a p. 192 trovare Frontone, recuperato secoli dopo da tre palinsesti, in un elenco di autori latini citati da Daniele Caetani e ai suoi tempi «solo da pochi decenni riscoperti e valorizzati», con Plauto, Marziale e Gellio (più «valorizzati» che «riscoperti», essendo abbastanza diffusi già nel Medioevo, soprattutto il primo e il terzo): si tratterà di tradizione indiretta. A p. 239 si legge che Barzizza morì nel febbraio 1431, ma la data oggi più accreditata è giugno-luglio 1430. A p. 212 e in indice troviamo non «Giovanni Bessarione», ma «Basilio Bessarione», denominazione meno comune (il futuro cardinale aveva cambiato in Bessarione proprio il nome di battesimo Basilio). A p. 197 al lettore attento non sfugge che il volgarizzamento dell’Agamennone finisce al v. 309 Lo SABBADINI 1906.

222

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 223

Ernesto Stagni

proprio come la traduzione catalana di Vilaragut (p. 195, col. ds.): bisognerebbe verificare se questo tratto ha un reale significato congiuntivo ed una spiegazione nella tradizione manoscritta, ma si può capire che le schede curate da due autori diversi e su oggetti a prima vista disparati non pongano la questione: peccato senza dubbio veniale, nella fatica quasi sovrumana di coordinare un’impresa così vasta. Sviste di qualsiasi natura, errori tipografici o di trascrizione sono pochissimi e raramente pesanti (qualche brano latino suona sospetto ma non ho potuto verificare se già in originale e perciò rinuncio a proporre congetture per quanto banali come potrebbe essere efficiatur per efficiat a p. 244, col. ds., secondo par.). Naturalmente posso proporne un campione ma difficilmente una raccolta più sistematica appagherebbe il congenito sadismo del recensore con qualcosa di più sostanzioso: p. 66 Dialogos, misto di corsivo e tondo; verso la fine di p. 127 “Jano” per “Jan” o “Janus”; nella bibliografia a p. 129 non torna “Timpanaro, Alcune note 468-47”; a p. 131 “non poté fare a meno di ignorare” sembra da intendere come “non poté ignorare”; a fine p. 153 de Ianfiglatus invece di de Ianfiglatiis; p. 166, n. 29 all’inizio della col. ds.: “XVI secolo” invece di “XV secolo”; p. 174, n. 34 verso la fine quia propter sarà quapropter; p. 186, n. 42, col sin., una volta Thiestes, poi il corretto Thyestes (così p. 331, penultimo paragrafo “Reinolds” subito dopo il giusto “Reynolds”); p. 195 nella descrizione del contenuto Declaraiò per Declaraciò; p. 197 un plurale e una ripetizione in “critica aspra, resa ancora più dure dal fatto di averla resa di pubblico dominio”; p. 199, metà col. ds., “rime fforzate”, e p. 200, fine primo par., “mi son fforzato”, ma la foto a p. 198 mostra per il primo passo “rime sforzate”; p. 211 si intenderà “tanto da far ritenere” invece di “tanto da ritenere”; p. 229 verso la fine della descrizione il segno “»” mancante corrisponderà al punto interrogativo dopo “1603”; p. 276, commento al n. 86, inizio del secondo paragrafo, errata interpunzione “l’indice delle opere, che contiene a cui segue…” (virgola da spostare dopo “contiene”); p. 284 la terzultima parentesi chiusa va eliminata; p. 288 la dittografia “afición afición”; p. 336 Pahoni per Phaoni, Corographia per Chorographia; p. 357, circa metà della col. sin., Martino di Braga scriveva praeceptis e non praeceptio. Ancora, a p. 340 all’inizio del commento al n. 118,“IL” per “Il”, a p. 395, al quartultimo rigo, un punto per una virgola. A p. 192 l’errore (detergat per il corretto detegat verificabile sull’incunabolo) colpisce un punto capitale per il contesto del commento al «verso» citato (in realtà un verso e mezzo). Se mai, capita più volte ma senza eccessivo danno che le abbreviazioni adottate nelle schede non coincidano con quelle della lista finale (ad es. p. 394 MUNK OLSEN, Les classiques, mentre coincide a p. 395 senza l’articolo: ed era da citare dello stesso autore Les florilèges; a p. 274 REYNOLDS, Texts and transmission, p. 366 non trova riscontro fra le abbreviazioni, dove compare invece il titolo Dialogues della scheda tratta da T&T; cfr. anche sopra per SCHMIDT, Rezeption; a p. 130, MANFREDI, Notizie invece di Catalogo, ecc.). A metà di p. 197 non si specifica la provenienza di

223

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 224

metodo

una frase di Dionisotti. Fra le inezie anche qualche caso di titoli trascritti per esteso nelle bibliografie alla fine delle schede sebbene già compresi nella lista complessiva delle forme abbreviate (ad es. CAREY, Scriptorium of Reims, a p. 212), o citati in modo differente a pochissima distanza (una recensione di Tandoi a p. 351, nn. 60 e 62), o con l’anno di pubblicazione dopo la sigla (p. 239 “TOSCANO, Rois bibliophiles, 1992”: è forse caduto un riferimento puntuale). Ben più corposo, lo ribadisco una volta per tutte, sarebbe un elenco di schede di ampio respiro, interessanti ed aggiornate, spesso di prima mano, che inducono a raccomandare il catalogo non soltanto ai cultori di Seneca ma anche e soprattutto agli studiosi della cultura classica in Italia nei secc. XIV e XV (oltre a quanto già citato sulle Epistole o alla n. 42 su Battista Guarino e Virunio, nominerei ad es. le appendici di L. Leoncini su Pietro da Parma, p. 180, o di L. Nicolini sul livello del volgarizzamento al n. 92, modesto e tanto più per questo, a suo modo, rappresentativo, come purtroppo l’edizione ottocentesca di cui si dispone; e si fanno apprezzare per il taglio storico-filologico, oltre che per la precisione in ambito tipografico, anche certe voci sulle stampe più antiche, come la princeps delle Tragedie a pp. 166-167). Le illustrazioni sono abbondanti e scelte con raziocinio: tavole a colori di qualità impeccabile, relative a venticinque manoscritti (e un incunabolo) tra i più sontuosamente decorati, sono intercalate a pp. 83-112 fra i saggi introduttivi generali e le schede (dalle quali però manca spesso — non sempre, cfr. commento a p. 223 — qualsiasi rinvio alle tavole stesse, ciò che in mancanza di un indice delle riproduzioni sarebbe stato d’aiuto: solo in dieci casi si tratta delle stesse immagini che in bianco e nero corredano le singole schede; pp. 98-99 corrispondono ad un codice privo di descrizione ma ricordato nell’art. di C. Villa sulle Tragedie nel Trecento). A loro volta le schede delle sezioni propriamente catalografiche sono arricchite da fotografie in bianco e nero, non a piena pagina ma grandi e solitamente molto nitide e ben leggibili (sebbene ve ne siano alcune che «sanno di microfilm»). Soltanto di rado non ci sono riproduzioni: n. 1 (il delicatissimo palinsesto delle Tragedie), 2, 14, 36, 40, 47, 70, 98, 108, 109, 135 (e gli incunaboli n. 43 e 49), mentre accade che ve ne siano due per un unico esemplare (n. 35, 42, 63, 68, 120). Grandissime lodi (e non sembrino sprecate) meritano anche gli indici — non sempre previsti da simili cataloghi — in un’opera che può legittimamente ambire a diventare duraturo strumento di consultazione. Al pari della bibliografia, li ha curati M. Boschi Rotiroti Giustamente si è scelto di compilarne uno per i nomi (non per i luoghi), il più possibile generale, senza costringere il lettore a distinguere ad es. fra autori antichi o moderni o altri personaggi; se ne sono opportunamente aggiunti due più specifici, con l’elenco dei copisti e quello delle «provenienze», ovvero dei possessori antichi (anche istituzionali — nel senso di chiese e abbazie o di depositi o enti laici come “Blois, castello” e “Napoli, biblioteca dei re d’Aragona” — e dunque non compresi

224

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 225

Ernesto Stagni

fra gli antroponimi: va ripetuto che la ricostruzione della storia dei volumi è un altro dei punti forti dell’impresa, con sviluppi talora assai dettagliati nelle singole schede); ma quegli stessi nomi di copisti o possessori si trovano già nell’indice generale, assai sensatamente. Molto accurata e completa anche la selezione delle voci, con gli eventuali aggiustamenti linguistici necessari ma senza le ingenuità e le confusioni che troppo spesso deturpano tali fatiche, se affidate a redattori incompetenti o prive di adeguato controllo. La precisione anche tipografica è encomiabile; se ci sono errori, derivano dagli articoli stessi, ad es. Terrisio di Atinia (per Atina) si ritrova a p. 274, Nemesiano (invece che Nemesio) di Emesa a p. 322 (dove per il De natura hominis del codice di Bamberga nella versione di Alfano andava citata bibliografia più aggiornata, a cominciare dall’ottima BROWN WICHER 1986, spec. pp. 46-50, con altra letteratura). Rarissime le omissioni involontarie (ad es. sotto Socrate manca p. 48; non si registra per Giovanni Botticella la menzione a p. 63, mentre è bene avvisare che quelle degli altri personaggi nominati nella stessa pagina sono attribuite a p. 62; del tutto omesso Beato Renano — anche come Beat Bild — malgrado n. 117, e così i Burman, spesso citati da Zurli, il cui dottissimo saggio sugli Epigrammi ha messo a dura prova chi ha compilato l’indice, con altre inevitabili imprecisioni). Un unico appunto si può muovere alla completezza della lista delle provenienze proprio per le istituzioni (avvertendo che a Pomposa deve riferirsi il n. 3 e non il 4 e a Bobbio solo il n. 1 e non anche il 2): ad es., se sotto Saint-Benoît-sur-Loire si registra il n. 2, in base soltanto a un’origine dichiaratamente non dimostrabile, perché non anche il n. 139 (eventualmente con l’aggiunta di un lemma per la concorrente Sens)? E perché ignorare Montecassino, su cui, fin dal titolo della scheda, non può esserci alcun dubbio per il n. 85 o per il n. 120, mentre si include Bobbio, in mancanza di note di possesso o di registrazioni inventariali per il n. 1? Al contrario, per il n. 99 si segnala il luogo di origine, Lorsch, ma non i passaggi successivi attraverso Widman (da cercare fra gli antroponimi) e la Palatina di Heidelberg, e così via. Ludovico il Pio non compare né nell’indice generale né fra i possessori (veri o presunti, cfr. sopra). Naturalmente non manca un fondamentale indice dei manoscritti (esattissimo, si direbbe: ho soltanto osservato che per il n. 86 manca p. 388, dove si nasconde sotto la sigla F anche il n. 89); un altro enumera le edizioni antiche; particolarmente benvenuto, subito dopo, quello delle «opere di Seneca, apocrife o di pertinenza senecana nei codici descritti in catalogo», tanto più che frequenti sono le miscellanee con ogni tipo di combinazione: il loro intero contenuto, necessariamente, è presentato sotto una sola delle varie sezioni, dal momento che non si è deciso di riservarne una ai «misti» (così, altri volumi delle Epistole sono schedati fra i testimoni dei trattatelli spuri, mentre troviamo fra le Tragedie anche esemplari con De beneficiis e De clementia, trattati fra loro associati fin dall’archetipo conservato dell’800 ca., qui n. 99, e poi diffusissimi; in proporzione le dieci schede dell’apposito capitolo apparireb-

225

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 226

metodo

bero poche, ma la diacronia è ben rappresentata a partire dal sec. XII).A questo proposito, è facile constatare che anche l’Apocolocintosi circolò molto spesso con altre opere di Seneca, contrariamente a quanto si potrebbe intuire da p. 331 («ebbe una tradizione indipendente dalle restanti opere» — soprattutto in miscellanee con testi di altri autori — ma è vero soltanto per gli stadi più antichi, prima del sec. XIII, ciò che d’altronde vale all’ingrosso per tutti gli scritti o gruppi di scritti senecani trattati nelle cinque sezioni precedenti). Non a caso, dalla metà del sec. XIII è sempre più evidente lo sforzo di costituire corpora senecani per quanto possibile completi, sebbene il catalogo non possa documentarlo in modo organico: il riflesso si coglie non solo nelle miscellanee descritte, ma anche in caratteristici florilegi di vario genere che non sono stati presi in considerazione per la mostra — come la minuziosa raccolta alfabetica (sulla base dei Proverbia) di Par. lat. 8049 o quella ancor meno nota di Lucca, Bibl. Stat. 1432 — e in definitiva già nei repertori di sentenze e aneddoti di Giovanni di Galles e affini di cui si tratta per le Vitae (per il Compendiloquium di Giovanni — come per Vincenzo di Beauvais e «Burley» — rinvierei anche ad un art. di P.L. Schmidt, ristampato di recente15, che fin dal titolo si chiede se si possa definirlo «die erste mittelalterliche Geschichte der antiken Literatur», in una prospettiva evidentemente da distinguere, come si legge a p. 48 del nostro volume, da quella delle «prime prove» di storiografia letteraria di un Giovanni Colonna). In chiusura, in casi come il nostro, dopo una disamina quanto mai pignola, si penserà che la retorica delle recensioni imporrebbe di ricordare, quasi per benevola compensazione, che nonostante inevitabili difetti il lettore incontrerà un’opera di valore o almeno degna di attenzione. Di fronte a questo catalogo, sarebbe retorica largamente ingenerosa: perché se abbiamo abusato dello spazio concessoci per critiche o integrazioni, non se ne poteva spendere in proporzione per tesserne puntualmente le lodi, e ci è parso preferibile rendere un modesto servizio segnalando il poco (in proporzione) che valeva la pena di osservare in qualche dettaglio, quasi chiose a margine, se mai ampliando il discorso oltre i limiti della semplice recensione. Possiamo solo aggiungere che per chiunque ci sarà molto di più da imparare e da gustare, come il visitatore-lettore ha ampiamente sperimentato, anche a distanza di tempo da una mostra di per sé emozionante; a chi ha curato questo lavoro, lo stesso Seneca, come a Marcia che aveva salvato i libri del padre Cremuzio Cordo, scriverebbe volentieri Optime meruisti de Romanis studiis, e optime de posteris.

Ernesto STAGNI (Università di Pisa) Lp SCHMIDT 2000, pp. 247-258.

226

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Pagina 227

Ernesto Stagni

Bibliografia ARMSTRONG 1998= Michael S.Armstrong, “Hope the Deceiver”: Pseudo-Seneca De Spe (Anth. Lat. 415 Riese), Hildesheim - Zürich - New York 1998. BROWN WICHER 1986= Helen Brown Wicher, Nemesius Emesenus, in Catalogus Translationum et Commentariorum: Mediaeval and Renaissance Latin Translations and Commentaries.Annotated lists and guides,VI, ed. in chief F.E. Cranz, ass. edd.V. Brown- P.O. Kristeller,Washington, D.C., 1986, pp. 31-72. CANFORA 1998= Poggio Bracciolini, De infelicitate principum, a cura di Davide Canfora, Roma 1998 (Edizione nazionale dei testi umanistici, 2). CARLINI 2004= Antonio Carlini, Il Poliziano a Pisa in visita di studio alla biblioteca di Santa Caterina in Archaeologica Pisana. Scritti per Orlanda Pancrazzi, a cura di S. Bruni,T. Caruso, M. Massa, Pisa 2004, pp. 89-93 (Terra Italia. Collana di studi archeologici sull’Italia antica, 7). COSTANTINI 1974= Aldo Maria Costantini, Studi sullo zibaldone magliabechiano. II. Il florilegio senechiano, in «Studi sul Boccaccio»,VIII (1974), pp. 79-126. FERA 2003= Vincenzo Fera, La filologia di Gasparino Barzizza, in Confini dell’Umanesimo letterario: studi in onore di Francesco Tateo, a cura di M. De Nichilo, G. Distaso,A. Iurilli, Roma 2003, II, pp. 603-628. GARFAGNINI 1980= Gian Carlo Garfagnini, Da Seneca a Giovanni di Salisbury:‘auctoritates’ morali e ‘vitae philosophorum’ in un ms. trecentesco, in «Rinascimento», XX (1980), pp. 201-247. HOFFMANN 1986= Hartmut Hoffmann, Buchkunst und Königtum im ottonischen und frühsalischen Reich. Textband, Stuttgart 1986 (MGH Schriften, 30.I). HOFFMANN 1995= Hartmut Hoffmann, Bamberger Handschriften des 10. und des 11. Jahrhunderts, Hannover 1995 (MGH Schriften, 39). LE LABOUREUR 1881= Claude Le Laboureur, Les masures de l’Île-Barbe…, par M.–C. Guigue… Georges Guigue… le comte de Charpin Feugerolles…, I, Les mazures de l’Abbaye royale de l’Isle–Barbe les Lyon…, Lyon 1887 (Lyon 16651; rist. Lyon 1997). MAZAL 2003= Otto Mazal, Die Überlieferung der antiken Literatur im Buchdruck des 15. Jahrhunderts («Bibliothek des Buchwesens», 14), III, Stuttgart 2003. MUGELLESI 1996= Lucio Anneo Seneca, Apocolocyntosis, introd., trad. e note di R. Mugellesi, Milano 1996. OUY 1999 = Gilbert Ouy, Les manuscrits de l’abbaye de Saint-Victor. Catalogue établi sur la base du répertoire de Claude de Grandrue (1514), [Turnhout] 1999 (Bibliotheca Victorina, 10). PETOLETTI 2000= Marco Petoletti, Il Chronicon di Benzo d’Alessandria e i classici latini all’inizio del XIV secolo. Edizione critica del libro XXIV: «De moribus et vita philosophorum», Milano 2000 (Bibliotheca erudita. Studi e documenti di storia e filologia, 15). PIOVESAN 1992= Francesca Piovesan, Per il testo e le fonti di Guaiferio, in «Civiltà Classica e Cristiana», XIII (1992), pp. 71-86. REYNOLDS 1983= Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. Leighton D. Reynolds, Oxford 1983. SABBADINI 1906= R[emigio] S[abbadini], Gano Tosi di Pisa, in «Studi medievali», II (1906-1907), fasc. 1 (anno 1906), p. 108. SAIANI 1995= Giovanni di Garlandia, Epithalamium Beate Virginis Marie,Testo critico, traduzione e commento a cura di Antonio Saiani, Firenze 1995 (Accademia toscana di scienze e lettere ‘La Colombaria’. Studi, 139). SCHMIDT 1978= Peter Lebrecht Schmidt, Rezeption und Überlieferung der Tragödien Senecas bis zum Ausgang des Mittelalters in Der Einfluß Senecas auf das europäische Drama, ed. E. Lefèvre, Darmstadt 1978, pp. 12-73.

227

Litterae Caelestes


07

(203-228) Il_discorso Stagni

31-03-2008

14:43

Il discorso sul

Pagina 228

metodo

SCHMIDT 2000= Peter Lebrecht Schmidt, Traditio Latinitatis. Studien zur Rezeption und Überlieferung der lateinischen Literatur, ed. J. Fugmann, Stuttgart 2000. SHARPE 2001= Richard Sharpe, A Handlist of the Latin Writers of Great Britain and Ireland before 1540, Turnhout 20012 (Publications of the Journal of Medieval Studies, 1). STAGNI 1995= Ernesto Stagni, Medioevo francese e classici latini: un nome ritrovato, in «Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici», XXXIV (1995), pp. 219-224. STAGNI 2006= Ernesto Stagni, Testi latini e biblioteche tra Parigi e la valle della Loira (secoli XII–XIII): i manoscritti di Guido de Grana, in Boccaccio e le letterature romanze tra Medioevo e Rinascimento. ATTI del Convegno internazionale “Boccaccio e la Francia”, (Firenze–Certaldo 19–20 maggio 2003–2004, a cura di S. Mazzoni Peruzzi (Carrefours/Medioevo.Testi & Ricerca / Textes & Recherche, 2), Firenze 2006, pp. 221–287. TORRE 2003= Chiara Torre, Martino di Braga, De ira: un testimone indiretto per il De ira di Seneca, in «ACME», LVI (2003), pp. 103-166. TOSI 1985= Michele Tosi, Il governo abbaziale di Gerberto a Bobbio, in Gerberto: scienza, storia e mito. ATTI del ‘Gerberti Symposium’ (Bobbio 25-27 luglio 1983), Bobbio 1985 (Archivum Bobiense. Studia, 2), pp. 71-234; rist. parz. in ID. (ed.), Documenti riguardanti l’abbaziato di Gerberto a Bobbio-Riedizione, in «Archivum Bobiense»,VI-VII (1984-1985), pp. 91-172. TURCAN-VERKERK 2002= Anne-Marie Turcan-Verkerk, L’Ausone de Iacopo Sannazaro: un ancien témoin passé inaperçu, in «Italia medioevale e umanistica», XLIII (2002), pp. 231-312. VECCE 1988= Carlo Vecce, Iacopo Sannazaro in Francia. Scoperte di codici all’inizio del XVI secolo, Padova 1988 (Medioevo e umanesimo, 69). ZAGGIA 1993= Massimo Zaggia, Appunti sulla cultura letteraria in volgare a Milano nell’età di Filippo Maria Visconti, in «Giornale storico della letteratura italiana», CLXX (1993), pp. 161-219 e 321-382.

228

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 229

a

Notizi rio

Recensioni Libri ricevuti Segnalazioni Nei prossimi numeri Indice dei manoscritti Hanno collaborato


14:48

Pagina 230

a

31-03-2008

Notizi rio

12 (229) Notiziario


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 231

s

Recen ioni Indice delle recensioni

Aa.Vv. Nuove ricerche sui manoscritti greci dell’Ambrosiana ATTI del Convegno (Milano, 5-6 giugno 2003) a cura di Carlo Maria MAZZUCCHI, Cesare PASINI V&P [Studi e documenti di Storia e Filologia 24] Milano 2004, pp. XI+450, 50 tavv. b/n, 1 colore (M. Damiani)

233

Maria Luisa AGATI Il libro manoscritto. Introduzione alla codicologia L’«Erma» di Bretschneider [Studia archeologica 124] Roma 2003, pp. 464, 16 tavv. col., numerose ill. b/n n.t. (M. Stocchi)

238

Aa.Vv. Euripide e i Papiri ATTI del Convegno internazionale di studi (Firenze, 10-11 giugno 2004) a cura di G. BASTIANINI e A. CASANOVA Istituto Papirologico “G.Vitelli” [Studi e testi di Papirologia 7] Firenze 2005, pp. 243, 4 tavole b/n (A. Magnani)

243

GUGLIELMO IX. Vers a cura di Mario EUSEBI Carocci [Biblioteca medievale 53] Roma 20032, pp. 104 (S.Vigna Surìa)

247

Richard SHARPE Titulus. I manoscritti come fonte per l’identificazione dei testi mediolatini trad. di Marco Palma (t.o.) Titulus. Identifying Medieval Latin Texts. An Evidence-Based Approach Viella [Scritture e libri del Medioevo 3] Roma 2005, pp. 252 (L. Di Egidio)

249

Giovanni ROMEO (a cura di) Il fondo Sant’Ufficio dell’Archivio Storico Diocesano di Napoli Inventario (1549-1647) vol. monografico di «Campania Sacra», XXXIV (2003) 1-2, pp. 443 (F-L. Schiavetto)

252

«Comunicazioni» VI (2005) Istituto Papirologico “G.Vitelli” pp. 164, XIX tavole (A. Magnani)

254

231

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 232

s

Recen ioni Maria Teresa RODRIQUEZ Bibliografia dei manoscritti greci del fondo del SS. salvatore di Messina Dipartimento di Filologia Greca e latina della Sapienza [Testi e Studi Bizantino-Neoellenici 12] Roma 2002, pp. 438 (A. Magnani)

256

Salvatore LILLA I manoscritti vaticani greci. Lineamenti di una storia del fondo Biblioteca Apostolica Vaticana [Studi e Testi 415] Città del Vaticano 2004, pp. XI + 249, 32 tavv. b/n (C. Spuntarelli)

258

Censimento dei codici dell’epistolario di Leonardo Bruni, II, Manoscritti delle biblioteche italiane e della Biblioteca Apostolica Vaticana a cura di Lucia GUALDO ROSA con una Appendice di lettere inedite o poco note a Leonardo Bruni a cura di J. HANKINS Istituto Storico Italiano per il Medio Evo [Nuovi studi storici 65] Roma 2004, pp. 494 + XCVII tavole col. e b/n (M. Buonocore)

260

Ugo PAOLI Fonti per la storia della Congregazione Celestina nell’Archivio Segreto Vaticano Badia di Santa Maria del Monte [Italia Benedettina 25] Cesena 2004, pp. XLV + 684 (E. Susi)

271

Patrizia DANELLA I codici greci conservati nell’archivio di Montecassino Pubblicazioni Cassinesi [Biblioteca Cassinese 1] Montecassino 1999, pp. 131 (C. Spuntarelli)

273

Aa.Vv. Collana “Archivio Capitolare di Modena” Mucchi, Modena alla data, pp. varie, numerose illustrazioni (F-L. Schiavetto)

274

Aa.Vv. Origini della scrittura. Genealogie di un’invenzione a cura di Gianluca BOCCHI e Mauro CERUTI Bruno Mondadori Milano 2003, pp. XII+292 (P. Moretto)

280

232

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 233

s

Recen ioni Nuove ricerche sui manoscritti greci dell’Ambrosiana ATTI del Convegno (Milano, 5-6 giugno 2003) a cura di Carlo Maria MAZZUCCHI, Cesare PASINI V&P [Studi e documenti di Storia e Filologia 24] Milano 2004, pp. XI+450, 50 tavv. b/n, 1 colore Il volume comprende gli interventi al Convegno, organizzato dalla Biblioteca Ambrosiana e dal Dipartimento di Studi Medievali, Umanistici e Rinascimentali dell’Università Cattolica di Milano, tenutosi nell’ambito delle celebrazioni per il IV centenario dell’Ambrosiana. Le relazioni pubblicate si occupano sia della tradizione dei classici, dei Padri e dell’agiografia bizantina, sia della cultura greca e della produzione libraria dell’Italia meridionale, come anche della storia del fondo greco della prestigiosa biblioteca milanese. A quel Convegno ne ha fatto seguito un altro, tenutosi il 6-7 ottobre del 2005, dedicato alle “Nuove ricerche sui codici in scrittura latina dell’Ambrosiana”; ci auguriamo che il volume degli atti relativi, sicuramente pregevole per i suoi contributi al pari di questo già edito, esca con pari celerità. Monsignor Cesare PASINI, Vice-Prefetto della Biblioteca Ambrosiana e organizzatore del Convegno insieme a Carlo Maria MAZZUCCHI, nella sua brevissima introduzione (pp. IX-XI), ricorda la nascita della Biblioteca e della sua raccolta di manoscritti; nel rammentare il Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae, pubblicato nel 1906 da E. Martini e D. Bassi, si ripromette, e ci promette, «in un futuro non lontano, di pubblicare una bibliografia sui manoscritti greci ambrosiani». Stefano SERVENTI nel suo intervento (Il copista Giovanni, Lapo da Castiglionchio il Giovane e Francesco Filelfo nel codice Ambr. E 8 sup., pp. 3-35, 3 tavv. b/n) descrive in modo accurato il codice Ambr. E sup. nelle sue caratteristiche fondamentali, stato di conservazione, presenza o meno di macchie, decorazioni, rilegatura, tecniche di impressione e di rigatura, rispetto o meno della legge di Gregory e fascicolazione in quinioni e quaternioni, nonché l’uso o meno di soluzioni che possono aver alterato o conservato le caratteristiche della pergamena. Dalla descrizione del codice emerge in modo chiaro anche la sua specificità, dato che in esso si trovano contenuti due manoscritti diversi, uno relativo a un manuale di grammatica attribuito a Erodiano e l’altro relativo, invece, alla trascrizione degli epinici di Pindaro. Il manoscritto non doveva avere inizialmente le caratteristiche di un codice unico, è stato perciò unificato in via successiva. Nell’intervento vengono evidenziati i problemi posti dalla lettura e dallo studio del codice stesso e riguardanti in modo particolare il fatto che il codice è stato scritto da due copisti diversi e il confronto effettuato con altri copisti del tempo, lo stile dei quali

233

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 234

s

Recen ioni risulta essere simile a quello rilevato nel codice suddetto. Segue una descrizione piuttosto chiara della struttura di questa sezione del manoscritto, dei suoi fascicoli, dell’impressione e della rigatura. Resta comunque irrisolto il problema di fondo sollevato, se la sezione del manoscritto contenete gli epinici di Pindaro debba essere attribuita alla mano di Castiglionchio o al suo maestro Francesco Filelfo. La disamina del problema e degli altri a esso collegati è condotta in modo chiaro e aiuta a far luce su molti aspetti delle vicende relative al manoscritto. Annaclara CATALDI PALAU con il suo saggio (Manoscritti greco-latini dell’Italia meridionale. Un nuovo Salterio vergato da Romano di Ullano, pp. 37-68, 10 tavv. b/n) fornisce importanti informazioni riguardo agli studi condotti su due gruppi di manoscritti. Il primo gruppo oggetto di esame e di studio da parte di studiosi quali W. Berschin, G. De Gregorio, M. Lullodes, P. Hoffmann comprende un insieme di manoscritti dell’Italia meridionale contenenti per lo più testi liturgici e un vangelo. Il secondo gruppo di manoscritti di cui si fa menzione comprende i codd. Ambr. C 13, il Lond. Addit. 11752, l’Oxon. Canon. gr. 63, il Marc. gr. I 26. Nella sua relazione la studiosa dà rilievo in modo particolare al confronto fra questi due gruppi di manoscritti. Il confronto è condotto attraverso un esame delle caratteristiche di tre manoscritti (Ambr. C 13, Oxon. Canon. gr 63, Marc. gr. I 26) da cui si evince la generale difformità di caratteristiche fra i due gruppi. Segue poi una descrizione delle caratteristiche fondamentali dei codici, (qualità della pergamena, rigature, contenuto, ornamentazione, grafia), effettuata mediante prospetti e chiare spiegazioni. Risulta particolarmente interessante a questo proposito l’esame delle incolonnature delle sezioni greche e latine e della grafia dei manoscritti in questione, provenienti dall’Italia meridionale, che viene presa in considerazione per eventuali confronti tra il manoscritto Ambr. C 13 e altri manoscritti copiati da Romano di Ullano e quelli non riconducibili all’Italia meridionale come il codice Lond. Addit. 47674 e l’Oxon. Canon. gr. 63. L’esame di questi ultimi due codici mette in evidenza le particolarità ortografiche e la collocazione dei contenuti da cui si potrebbe dedurre che non si tratta di codici di area greca anche per la presenza di un significativo elemento di difformità fra i manoscritti di area occidentale da un lato e greca dall’altro, dal momento che questi ultimi mancano di decorazioni vistose delle lettere iniziali dei salmi. Annaclara Cataldi Palau ritiene che allo studio di questi elementi non sia stata data la giusta importanza da parte di chi si è occupato dell’esame di manoscritti di tal genere. Gianluca TURCO (Un antico elenco di manoscritti greci ambrosiani. L’Ambr. X 289 inf., ff. 110-141, pp. 79-141, 2 tavv. b/n) descrive le vicende relative a un elenco di manoscritti greci inserito in una raccolta miscellanea contrassegnata Ambr. X 289 inf., fornendo un significativo resoconto sulle modalità seguite dai curatori della biblioteca ambrosiana per il reperimento dei manoscritti e la loro catalogazione. Del suddetto elenco vengono descritti lo stato di conservazione e le caratteristiche delle schede contenenti tutte le informazioni relative ai codici elencati (origine, datazione, valore del manoscritto). Attraverso il suo esame è stato possibile conoscere i metodi seguiti

234

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 235

s

Recen ioni per la catalogazione e lo studio dei manoscritti acquistati dalla biblioteca all’epoca del cardinale Borromeo, e nelle epoche successive, e la disposizione dei manoscritti prima dell’apertura dell’ambrosiana, con i criteri adottati per la loro inventariazione e collocazione. L’articolo è corredato dall’edizione completa dell’Index Librorum Graecorum manuscriptorum (pp. 95-138), cui fa seguito l’elenco degli stessi secondo l’attuale collocazione e con relativo rimando all’Index (pp. 139-141). Francesco D’AIUTO nel suo saggio (Un ramo italogreco nella tradizione manoscritta del «Menologio Imperiale»? Riflessioni in margine a testimoni ambrosiani, pp. 145-174, 4 tavv. b/n) si propone di spiegare quali fossero i centri di diffusione di libri e di codici, provenienti da Costantinopoli, nell’area della Calabria meridionale nel dodicesimo secolo. Lo studioso si sofferma in modo particolare sulla tradizione manoscritta del Menologio Imperiale e su altri menologi a questo ricollegabili. Dopo aver spiegato in modo esaustivo le caratteristiche dei menologi e aver illustrato alcuni aspetti e problemi posti dall’esame dei codici Ambr. C 92 sup., B 1 inf., B 12 inf., giunge alla conclusione che i menologi imperiali in Calabria dovevano essere letti e conosciuti, seppure parzialmente, come confermato dai rapporti culturali esistenti fra la Calabria e Costantinopoli. Xavier LEQUEUX nel suo intervento (L’apport des manuscripts grecs de L’Ambrosienne dans les «Acta Sanctorum», pp. 179-189) illustra, seppur sinteticamente, le ricerche compiute dai due bollandisti Godefroid Henschen (Henskenius) e Daniel Papebroch (Papebrochius) durante il loro soggiorno a Milano nella biblioteca ambrosiana, in cui ebbero modo di visionare e consultare alcuni manoscritti greci di carattere agiografico per la compilazione degli Acta Sanctorum. Dalla ricostruzione del lavoro e delle ricerche compiute dai due bollandisti fiamminghi risulterebbe in modo abbastanza chiaro, secondo il Lequeux, che l’utilizzazione dei manoscritti greci fu parziale, dal momento che la compilazione degli Acta Sanctorum fu effettuata essenzialmente tramite la consultazione dei menaea. Santo LUCÀ nel suo lavoro (L’apporto dell’Italia meridionale alla costituzione del fondo greco dell’Ambrosiana, pp. 191-227, 15 tavv. b/n) spiega in modo chiaro le diverse caratteristiche culturali dell’area del Salento, più aperta all’influsso greco anche nella fase finale del Medioevo, e dell’area calabrese, ove tale influenza si affievolì molto prima, e le vicende relative ai circa tremila manoscritti di testi dal contenuto prevalentemente liturgico e religioso (soprattutto quelli di area calabro-messinese) acquistati nel corso del tempo da nobili, sovrani e uomini di chiesa fra i quali il cardinale Federico Borromeo, che si dimostrò sempre molto interessato all’acquisto di manoscritti greci. Di molti di questi codici, attraverso lunghe ricerche, è stato possibile individuare il luogo di produzione e di conservazione. L’articolo è completato da un’Appendice (pp. 215-227) con l’elenco dei manoscritti, con la relativa singola descrizione (grafia, dimensioni, materiale, centro di trascrizione, breve storia, etc.), suddivisi in tre elenchi: I. manoscritti acquistati in Calabria; II. manoscritti calabri o calabro-siculi privi di nota emptionis (elenco provisorio); III. manoscritti acquistati nel Salento ma di origine calabra.

235

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 236

s

Recen ioni Véronique SOMERS con il suo lavoro (Les Grégoires de Nazianze de l’Ambrosienne, pp. 243-264) si propone di illustrare in via sintetica le caratteristiche dei diversi tipi di manoscritti (raccolte agiografiche e omiletiche, collezioni di discorsi letti e non letti, collezioni di discorsi del XVI secolo ampliate, collezioni complete e commentari). Nel corso della relazione vengono presentati diversi ordini di problemi (ancora non risolti per il fatto che molti manoscritti non sono stati analizzati e studiati) e ipotesi relative alla formazione di gruppi distinti di manoscritti, cosa che risponderebbe a finalità di uso assai differenti fra loro (alcuni manoscritti erano destinati a un uso liturgico, altri dovevano servire per studi e ricerche erudite).Vengono poi illustrati i problemi relativi all’ordine sequenziale con cui i discorsi sono stati trascritti nelle diverse categorie di manoscritti. Conclude il saggio un’Appendice che elenca i cinquantuno codici dell’Ambrosiana referenti Gregorio, divisi in sei sezioni: I. le raccolte agiografiche-omiletiche; II. le raccolte dei XVI; III. i “non letti”; IV. i XVI completi o accresciuti;V. le raccolte complete;VI. i commentari. Paul GÉHIN nella sua relazione (Èvagre le Pontique dans un recueil de mélanges grammaticaux du fonds Pinelli, l’Ambr. C 69 sup., pp. 265-302, 11 tavv. b/n) si propone di spiegare l’inserimento nell’Ambr. C 69 sup., un codice miscellaneo contenente per lo più trattati di carattere grammaticale e sintattico, di un commento ai Proverbi curato da Evagro Pontico, testo questo poco tramandato in greco e ricomparso in modo non molto chiaro in età umanistica. Attraverso l’esame del manoscritto (del quale nell’Appendice vengono riportate la descrizione analitica delle caratteristiche di ogni sezione, con la relativa attribuzione di ogni parte ai diversi copisti coinvolti nel lavoro di copiatura e le illustrazioni di alcune sezioni del manoscritto differenti per il tipo di scrittura usato) si è tentato di ricostruire le relazioni culturali e d’amicizia esistenti tra copisti ed eruditi del tempo, fra i quali M. Moros, T. Rhentios, B. Feliciano, L. Bonamico, N. van Ellebode e G.V. Pinelli, di fissare anche la datazione del loro lavoro (risalente probabilmente al XVI secolo) e di dare inizio agli studi per l’aggiornamento del Fondo Martini-Bassi. Concludono il lavoro un’Appendice (pp. 290-301), con l’accurata descrizione del manoscritto e di tutto il suo contenuto, e un’esauriente Bibliografia (pp. 301-302) disposta cronologicamente. Luisa PALLA nella sua relazione («Folia antiquissima, quibus Ilias obtegebatur». Materiali per una storia dell’«Ilias picta» ambrosiana, pp. 315-349, 3 tavv. b/n, 1 tav. col.) si propone di ricostruire, per quanto possibile, la storia del manoscritto Ambr. F 205 inf., risalente al V o VI secolo e proveniente da Alessandria (secondo le ricerche di R. Bianchi Bandinelli e G. Cavallo). Dagli studi effettuati in epoche diverse, e in particolare da A. Mai a partire dal 1819, risulta che il manoscritto, composto da pergamena e carta bombicina e contenente anche miniature illustrative oltre a scoli di commento al testo, costituisce per la compresenza di tanti elementi diversi fra loro un unicum nel suo genere. Sul codice sono stati effettuati nel corso del tempo interventi di aggiunte, correzione e commento in particolare nel XII secolo nell’area della

236

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 237

s

Recen ioni Calabria meridionale, come risulta dalle grafie adottate, epoca in cui venne ritagliato per poterne ricavare un testo destinato a uso divulgativo e didattico. Matteo MONACO nella sua comunicazione (Il codice Ambr. M 82 sup. di Plutarco, pp. 353-373) illustra le caratteristiche del codice Ambr. M 82 sup. contenente opere tratte da i Moralia di Plutarco, l’epistola di Abgar e un componimento in dodecasillabi di non eccelsa fattura, ma significativo in ogni caso per comprendere la fortuna di Plutarco nel Medioevo. Nel codice si rilevano almeno tre grafie; per questo motivo si deve pensare che fu realizzato grazie all’opera di copisti diversi.Vi furono inoltre ulteriori interventi di spiegazione, correzione e chiosatura effettuate da almeno sette mani diverse, con prevalenza greca, cosa che conferma la diffusione delle opere plutarchee nel Medioevo non solo nella redazione greca ma anche in traduzione latina. Gli interventi susseguitisi nel tempo per la loro specificità lasciano intravedere un ambiente colto in cui le due lingue classiche erano ben conosciute anche dai copisti che, sicuramente, anche quando copiavano testi in greco, potevano disporre della corrispondente traduzione latina. Alle pp. 369-371 è riportato un epigramma inedito di 40 vv. dedicato a Plutarco, seguito dalla sua traduzione in italiano. E. CAIRE e S. PITTIA nel loro intervento spazioso e ben articolato (La deuxième décade des «Antiquités romaines» de Denys d’Halicarnasse dans les Ambr. Q 13 sup. et A 80 sup., pp. 375-419, 2 tavv. b/n), dopo aver esposto le caratteristiche dei due manoscritti Ambr. Q 13 sup. e A 80 sup. (origine, composizione, datazione e contenuti) e dopo averli confrontati fra loro, si propongono di spiegare perché in essi siano state copiate delle porzioni di testo estratte dalle “Antichità romane” di Dionisio di Alicarnasso e quali criteri siano stati seguiti nella selezione dei brani, tutti relativi a libri XI-XX. Secondo i due studiosi non si tratterebbe di una selezione operata secondo criteri e metodologie storiche, dal momento che i brani in questione mostrano un interesse prevalentemente etnografico, antiquario, religioso e stilistico e hanno finalità probabilmente pedagogiche. La relazione si conclude con un descrittivo dei due codici e con la citazione di passaggi del testo storico oggetto di riscrittura. Concludono e completano il volume tre indici:“indice dei manoscritti” (pp. 425433), ordinati per città secundum alphabetum; “indice dei nomi e delle cose notevoli” (pp. 435-437), riguardo a questo deve purtroppo essere fatto qualche appunto in quanto l’unificazione in unico elenco dei nomi di autori antichi e moderni, dei luoghi e delle cose notevoli, delle opere e di quanto altro sia, ingenera già di per sé stesso una non piccola confusione, ma l’aver lasciato «la scelta delle voci agli autori dei singoli contributi» ha prodotto una incompletezza dovuta alla disparità di giudizio sul concetto di “notevole”; in ultimo l’“indice delle tavole” (pp. 449-450). Marco DAMIANI (Roma)

237

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 238

s

Recen ioni Maria Luisa AGATI Il libro manoscritto. Introduzione alla codicologia L’«Erma» di Bretschneider [Studia archeologica 124] Roma 2003, pp. 464, 16 tavv. col., numerose ill. b/n n.t. Nel 1990 J. Peter Gumbert, nell’ambito di una attenta recensione ai manuali di codicologia apparsi in rapida successione nel precedente lustro, concludeva amaramente la sua analisi con una affermazione recisa e alquanto eloquente: «The ideal Lehrbuch, Manual or Introduction is not among them» («Quaerendo», XX (1990), pp. 233239). Nel suo rapido excursus Gumbert aveva, in effetti, evidenziato i limiti delle tre opere da lui prese in esame con l’acribia critica di chi, muovendosi da decenni nel settore degli studi codicologici, avvertiva in modo particolare l’esigenza di un libro che colmasse realmente la lacuna venutasi a creare negli ultimi anni tra la letteratura specialistica, composta di numerose pubblicazioni e contributi di contenuto innovativo e di alto profilo scientifico, e la scarsa mole della letteratura divulgativa, che rimaneva per di più ancorata in massima parte a una concezione ancillare della disciplina codicologica. Questo, nella sostanza, l’appunto mosso in quella sede al lavoro di Otto Mazal, definito senza mezzi termini “old-fashioned”, poiché prevalentemente caratterizzato da un interesse di tipo paleografico e storico-artistico, piuttosto che codicologico; sicché, la codicologia «in the ‘narrow’ sense» risultava in esso quasi del tutto assente (O. Mazal, Lehrbuch der Handschriftenkunde,Wiesbaden 1986). Il limite dell’opera di Elisa Ruiz García era identificato nella scarsa dimestichezza che l’autrice avrebbe dimostrato di possedere nei confronti dei manoscritti latini, in particolare di quelli prodotti in gran numero nei dieci secoli del medioevo occidentale; il Manual finiva dunque per essere definito un «fresh and modest little manual» (E. Ruiz García, Manual de codicología, Salamanca-Madrid 1988). Più positivo, per certi aspetti, il giudizio espresso nei confronti dell’ultimo lavoro preso in esame in quell’occasione: Introduction à la Codicologie, di Jacques Lemaire; a questo Gumbert riconosceva il merito di aver riassunto in un volume di comodo formato e ben illustrato gli insegnamenti del suo grande maestro, il belga Léon Gilissen, ma, oltre alla carenza di apporti veramente originali, notava come, contrariamente a quanto si proponeva nel titolo, l’Introduction fosse in realtà un libro «for advanced students, but not for beginners» (J. Lemaire, Introduction à la Codicologie, Louvain 1989). Ora, con la comparsa de Il libro manoscritto: Introduzione alla codicologia — che fa seguito a un altro interessante contributo di una studiosa italiana, Marilena Maniaci, Archeologia del manoscritto. Metodi, problemi, bibliografia recente, Roma 2002 — si compie un ulteriore passo avanti nell’intento di dotare la codicologia di quegli strumenti propedeutici di cui altre discipline, prima fra tutte la paleografia, possono oggi avvalersi.

238

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 239

s

Recen ioni Come rileva lo stesso Gumbert nella sua prefazione all’opera di M. Luisa Agati: «now we finally have a ‘detailed treatment of all parts of Handschriftenkunde’» (p. 10). Il libro manoscritto rappresenta senza dubbio una vera e propria pietra miliare nella ristretta produzione manualistica dedicata agli studi codicologici negli ultimi decenni. Senza possibilità di confronto l’enorme e aggiornatissima bibliografia (pp. 415464), che supporta il dettato delle oltre 400 pagine di testo; numerosi, fra i temi affrontati, quelli che ancora attendevano di essere fatti oggetto di una trattazione rivolta a un pubblico di non specialisti, un esempio fra tutti le pagine dedicate alla cosiddetta codicologia quantitativa (pp. 30-35); il ricco apparato illustrativo, presente quasi a ogni pagina, accompagna il lettore per agevolarlo nel difficile compito di seguire descrizioni dettagliate di oggetti e procedimenti manifatturieri, la cui piena comprensione sarebbe estremamente ostica, se non impossibile, qualora non fosse suffragata da un adeguato sostegno visivo. Riteniamo, dunque, che le parole con cui P. Gumbert ha accolto questo lavoro siano più che legittime, malgrado alcune inevitabili sviste e la possibilità sempre aperta di lievi miglioramenti e piccole correzioni. Le poche pagine dell’introduzione (pp. 11-17) sono sfruttate dall’A. per ripercorrere in modo succinto la storia dell’insegnamento della codicologia in Italia dal 1967, anno in cui presso l’Università degli Studi di Firenze spettò a Emanuele Casamassima l’arduo compito di tenere per primo una cattedra espressamente dedicata allo studio di questa ancor giovane disciplina. Da allora, come l’A. giustamente osserva e come un qualsiasi allievo poté facilmente costatare in quegli anni, si venne a creare uno squilibrio crescente tra l’offerta didattica sempre più ricca e il limitatissimo materiale a disposizione di docenti e studenti per assolvere nel migliore dei modi ai loro rispettivi compiti. L’opera qui presa in esame sarebbe stata, dunque, un libro «concepito — almeno al suo nascere — per un pubblico ben definito, e cioè per chi si accosti la prima volta a una disciplina della quale i più ignorano i contenuti» (p. 12), finendo col divenire «una trattazione a tutti gli effetti sul libro antico e medievale, nella sua lunga storia e nella sua odierna fruizione, rivolta a tutti coloro che, per i più svariati motivi e in misura diversa, si interessino o operino in questo settore librario» (p. 13). Nel primo capitolo La codicologia (pp. 21-44) si assolve al compito, ineludibile in ogni introduzione alla codicologia, di rivendicare la piena autonomia della disciplina trattata. Rivendicazione questa che, nel suo ripetersi, sembrerebbe denotare il perdurare di una sorta di complesso d’inferiorità della codicologia nei confronti delle altre “scienze del libro” che mal si concilia con gli innegabili progressi che negli ultimi decenni hanno contribuito a definirne sempre più lo specifico campo d’indagine e le peculiari metodologie di ricerca. Malgrado ciò, una chiarificazione in proposito si rende ancora oggi necessaria — anche, e soprattutto per gli stessi studiosi che la elaborano — giacché, a partire dalla tripartizione della codicologia operata da Albert Gruys (1974), le distinzioni in questo campo si sono succedute a ritmo incalzante

239

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 240

s

Recen ioni (codicologia lato sensu, codicologia stricto sensu,“archeologia del manoscritto”,“archivistica del manoscritto”, e via dicendo), fino a dare oggi l’impressione che dietro un’eccessiva frammentazione della disciplina possa nascondersi una ancora incerta definizione dell’oggetto della ricerca. Dopo le pagine dedicate a illustrare gli scopi e i metodi della codicologia quantitativa, cui si è già fatto cenno, il tentativo di redigere una Breve storia del libro manoscritto (pp. 35-44) da un punto di vista codicologico resta inficiato dalla sproporzione ingiustificata tra la preponderante attenzione rivolta al periodo classico e i pochi, rapidi cenni dedicati al manoscritto medievale; in modo particolare non possono non sorprendere le quattro righe con cui in questa “breve storia” si liquida il ruolo della “rinascita carolina”, ben altrimenti importante nella definizione della struttura e dell’organizzazione del libro manoscritto occidentale. Con il secondo capitolo I supporti della scrittura prima della carta (pp. 45-75) si entra nel vivo della trattazione. Le testimonianze, le forme, gli usi dei supporti più antichi (foglie, cuoio, legno, etc.), come pure quelli del papiro e della pergamena, sono passati in rassegna con dovizia di particolari e facendo spesso ricorso alle più recenti conquiste dovute alle analisi di laboratorio e all’utilizzo delle tecniche digitali, quali ad es. le interessanti osservazioni sulla lettura digitale dei palinsesti e sulle tecniche di “restauro virtuale” (pp. 71-73). Come già nel Manual di E. Ruiz (E. Ruiz García, Manual... cit., p. 41), anche qui alcune delle informazioni riguardanti la tipologia e le dimensioni dei fogli di papiro disponibili sul mercato romano (p. 51) sembrano stranamente non del tutto corrispondenti con la fonte indicata, vale a dire Plinio, Nat. hist., XIII, 24, 78-80. Plinio distingue, infatti, una charta optima (Augusta?), la cui latitudo raggiungerebbe a suo dire le 13 dita, da una di qualità inferiore, definita ieratica, di 11 dita («duo [sc. digiti] detrahuntur hieraticae»); a questa farebbero seguito, in ordine di qualità decrescente, la cosiddetta Fanniana (10 dita), l’amphitheatritica (9 dita), la Saitica — di cui Plinio in realtà non fornisce una misurazione precisa limitandosi a un laconico «pauciores [sc. digitos habet] Saitica» — e, infine, l’emporitica (non oltre le 6 dita). La qualità Claudiana, d’altra parte, presenterebbe secondo Plinio una amplitudo ben maggiore della Augusta raggiungendo la misura di un piede («Auxit [sc. Claudius Caesar] et amplitudinem, pedali mensura»), vale a dire 16 dita. Il terzo capitolo interamente dedicato allo studio della carta come supporto scrittorio (pp. 77-120) si presenta, per usare le parole di Albert Derolez, come un autentico «nec plus ultra» in questo campo («Scriptorium», XLIX (2005), pp. 109-112). Con le oltre tredici pagine che le vengono dedicate, e facendo ampio ricorso agli studi finora insuperati di Jean Irigoin, vasto risalto è dato ai vari aspetti della filigranologia, della quale si analizzano con acume e lucidità problematiche e prospettive di ricerca. Il quarto capitolo La morfologia del libro (pp. 121-147) prende in esame le varie forme assunte dalla tradizione manoscritta a partire dall’origine della scrittura fino

240

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 241

s

Recen ioni alla definitiva affermazione del codice membranaceo. Lodevole, e perciò degno di essere menzionato, il fatto che l’A. si curi di presentare al lettore le varie tesi concernenti il «passaggio dal rotolo al codice» (pp. 134-141), esposizione più che giustificata dall’incertezza ancor oggi dominante in proposito tra gli studiosi. Maggiore spazio sarebbe stato auspicabile destinare alla trattazione dei rotoli liturgici e dei rotoli obituari (pp. 131-134), testimonianze interessantissime e pressoché uniche della persistenza della forma rotolo — se si esclude naturalmente l’ambito diplomatistico — durante il periodo medievale. Con il capitolo quinto Il codice. Organizzazione materiale (pp. 149-219) e sesto La mise en page (pp. 221-244) si entra nella parte prettamente tecnica del libro, che da sola costituisce circa un quarto della trattazione complessiva. L’ampio spazio riservato all’esame degli aspetti più propriamente “archeologici” e manifatturieri della produzione libraria, insieme alle numerose pagine dedicate alle metodologie descrittive — opportunamente distinte tra un uso in ambito greco e un uso in ambito latino — costituisce l’autentica originalità di questo “manuale” che, emancipandosi definitivamente da un approccio di tipo filologico al codice manoscritto, fornisce al futuro codicologo gli strumenti indispensabili per assolvere nel migliore dei modi al proprio compito. Nel capitolo settimo La trascrizione dei testi (pp. 245-299), si nota una certa incongruenza tra gli interrogativi “programmatici” posti in apertura dall’A. — «Chi è il copista attraverso i secoli di vita del manoscritto? Qual è il suo status sociale, e in che modo organizza il suo faticoso lavoro?» (p. 245) e i vari argomenti in seguito affrontati. Non risulta facile a prima vista trovare una motivazione plausibile che possa giustificare una trattazione unitaria di temi quali il formato e l’organizzazione per la trascrizione, l’importanza e il significato dei segni di rimando, le brevi nozioni di cronologia fornite alle pp. 277-278, la composizione degli inchiostri e delle tinte. Più pertinente e minuzioso il paragrafo dedicato allo studio del sistema di produzione del manoscritto mediante la pecia (pp. 257-263), quest’ultimo effettivamente apportatore di innovazioni significative nella vita dei copisti medievali e nell’organizzazione del loro lavoro. L’utilizzo della bibliografia più recente sull’argomento — frutto delle accurate ricerche d’impostazione quantitativa, quali quelle di Ezio Ornato — contribuisce e, come auspichiamo, contribuirà sempre più nel futuro al rinnovamento di un campo d’indagine nel quale, fino a pochi decenni or sono, non era dato ancora riscontrare conquiste significative dopo gli emeriti lavori a esso dedicati da Jean Destrez e da Giulio Battelli. Il capitolo ottavo dedicato a La decorazione (pp. 301-344) paga in certa misura l’approccio eminentemente storico-artistico della maggior parte dei contributi finora apparsi sulla illuminazione dei manoscritti medievali. Date queste premesse, resta in ogni modo degno di lode il tentativo di dar luogo a una trattazione sistematica della materia che, tralasciate le tradizionali attenzioni rivolte in prevalenza alle scuo-

241

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 242

s

Recen ioni le e ai maestri, dia conto invece delle principali tappe nella evoluzione delle tecniche e delle forme via via adottate nella decorazione e ornamentazione del libro manoscritto. Un’attenzione pari, se non maggiore, è rivolta dall’A. allo studio de La legatura (pp. 345-385). In questo capitolo si ripercorre la storia di questo antichissimo e troppo spesso trascurato elemento codicologico, dalle prime testimonianze superstiti, risalenti all’arte manifatturiera copta e greca di epoca imperiale, fino alle legature “artistiche” prodotte in gran numero durante il Rinascimento. La trattazione separata della legatura “alla greca” e della legatura occidentale dà conto adeguatamente delle peculiarità che, in questo forse più che in altri ambiti, distinsero tanto il prodotto quanto la prassi manifatturiera seguita sulle opposte sponde del Mediterraneo. Un ultimo capitolo, Per una storia del manoscritto: circolazione, fruizione, conservazione, catalogazione (pp. 387-414), fornisce al lettore alcuni cenni circa la storia delle biblioteche, dall’Antichità al Rinascimento, e utili nozioni generali riguardanti le problematiche e i modelli di descrizione del libro manoscritto, nonché le principali iniziative di catalogazione attuate o ancora in via di realizzazione. Concludono l’opera la vasta bibliografia, cui si è già accennato in precedenza, un indice delle testimonianze manoscritte e un indice dei nomi e dei luoghi. Un’ultima osservazione ci sia consentita circa la scelta editoriale di utilizzare nella presente pubblicazione il sistema di citazione autore-data. Fermi restando i ben noti vantaggi e le altrettanto note controindicazioni, l’uso di tale sistema è a nostro avviso sconsigliabile quando sia presente una bibliografia di vaste proporzioni e soprattutto ogniqualvolta s’intenda rivolgersi a un pubblico di non specialisti, costretti il più delle volte dalla scarsa familiarità con autori e titoli a un dispendioso andirivieni tra testo e bibliografia. Da quanto siamo venuti fin qui dicendo crediamo si possa evincere facilmente l’importanza che questo libro riveste attualmente nel panorama degli studi codicologici. Esso rappresenta una vera e propria miniera di informazioni per chiunque s’interessi oggi ai più vari aspetti della storia, della produzione e della fruizione del libro manoscritto grecolatino. Se un appunto può essere mosso alla straordinaria accuratezza e perizia di queste pagine esso consiste propriamente nella difficoltà, spesso riscontrata altrove, di conciliare le ambizioni alla completezza con le esigenze di sintesi imprescindibili in una pubblicazione che voglia proporsi anche, se non innanzitutto, come strumento didattico.Auspichiamo, infine, che nelle prossime edizioni si possa porre rimedio alle poche inesattezze segnalate, che d’altra parte non intaccano in alcun modo l’indiscutibile valore scientifico della pubblicazione presa in esame. Mirko STOCCHI (Roma)

242

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 243

s

Recen ioni Euripide e i Papiri ATTI del Convegno internazionale di studi (Firenze, 10-11 giugno 2004) a cura di G. BASTIANINI e A. CASANOVA Istituto Papirologico “G.Vitelli” [Studi e testi di Papirologia 7] Firenze 2005, pp. 243, 4 tavole b/n

Con il settimo volume della collana “Studi e Testi di Papirologia” l’Istituto G.Vitelli pubblica gli Atti del congresso internazionale dedicato, nel 2004, a Euripide e i papiri, consolidando così, secondo le parole introduttive di G. Bastianini, «una bella abitudine, se non un impegno tradizionale» di riunire annualmente a Firenze studiosi di livello internazionale attorno a un autore della letteratura greca particolarmente beneficiato dalle scoperte papiracee (dopo Posidippo, Euripide e Menandro si è infatti svolto a giugno di quest’anno l’incontro dedicato a Callimaco e i papiri). Questa nota vuole fornire una informazione, anche se necessariamente superficiale, sui contributi che, a vario titolo, gettano nuova luce sulla presenza di Euripide nei papiri, e che formano la ragion d’essere e l’interesse specifico di questo convegno. Il volume si apre con le parole di saluto dei curatori del volume (G. Bastianini e A. Casanova) e con una interessante panoramica di A. CASANOVA (Quarant’anni di papiri euripidei, pp. 1-9) dedicata ai progressi compiuti nella conoscenza delle opere di Euripide (giunteci o meno tramite le due recensioni medievali) dal secondo dopoguerra ai nostri giorni. Infatti Euripide risulta essere tra gli autori più letti nelle scuole dell’intera antichità (di qui la ricca produzione scoliastica) e del periodo bizantino, il che gli ha assicurato una trascrizione continua, una sopravvivenza parziale sino ai giorni nostri e una presenza costante nel panorama culturale, testimoniata dalla messe di papiri che è seconda solo a quella di Omero. Queste pagine sono interessanti anche perché, tracciando una breve storia degli studi sulla tradizione manoscritta di Euripide, si può notare, per l’ennesima volta, con quale difficoltà i testi di origine papiracea siano entrati nel circuito degli studiosi della materia nonostante la cospicua, seppur problematica, messe di dati nuovi. Il punto di rottura tra la situazione precedente e il riconoscimento del valore filologico dell’apporto papiraceo può collocarsi con la celebre edizione del commento all’Ippolito del Barrett (1964) che fa uso abbondante e metodico di dati papirologici. Da quell’anno gli studi dei papiri euripidei hanno conosciuto uno stimolo e un approfondimento costante, grazie alla massa dei nuovi ritrovamenti che hanno consentito la ricostruzione, a volte dettagliata, di tragedie altrimenti perdute come Cresfonte, Alcmeone, Cretesi,Telefo, Archelao, Eretteo, Edipo, Ipsipile, Alcmena, Frisso secondo e Fetonte. Una quantità considerevole di testi nuovi provenienti da un ventaglio storico assai ampio che spesso ci permette di ricostruire, anche se a grandi linee, le vicissitudini progressive del testo attraverso i fondamentali passaggi della scuola alessandrina e delle modificazioni paleo-

243

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 244

s

Recen ioni grafico-bibliologiche tardo-antiche.A questa interessante panoramica si aggiungono gli studi che si compiono sulla letteratura di secondo grado gravitante attorno al testo euripideo quali scolii e ipotesi. Infine il contributo si chiude con una breve panoramica sulle scoperte più recenti e sulle iniziative editoriali tese a metterle a frutto. M. MANFREDI (Qualche considerazione sulla tradizione euripidea, pp. 11-17) vuole stimolare l’attenzione degli studiosi su alcuni problemi metodologici della tradizione testuale di Euripide, richiamando la necessità, per una corretta interpretazione dei testi, di aver presente il valore scenico dell’opera euripidea e il suo stretto rapporto con la rappresentazione, rappresentazione che deve essere considerata nelle sue evoluzioni diacroniche e nelle sue realizzazioni e valenze sociali presso le minoranze greche in terra straniera (Egitto in particolare). Lo studio delle testimonianze papiracee deve ora essere coniugato a una lettura bibliologica e sociologica del manufatto, inteso sia come espressione di differenti esigenze culturali da inquadrare fruttuosamente nel contesto politico, laddove ricostruibile, sia come testimonianza dell’eterogeneo mondo della produzione libraria nel mondo antico. D. DEL CORNO (La “tragedia nuova” di Euripide nei frammenti papiracei, pp. 19-25) con il suo contributo vuole soffermarsi su alcuni aspetti dell’evoluzione della tarda tragedia euripidea, certamente uno degli argomenti più interessanti e dibattuti fra gli studiosi. Alla base delle scelte di continuità e rottura con il canone tragico tradizionale, con le cause e conseguenze ideologiche che ne conseguono, sta la forte personalità del poeta tragico, il quale cercò sempre di trasporre negli intrecci della scena il dramma dell’interferenza dell’imprevisto e dell’imponderabile nelle vicende umane. L’azione mitica viene perciò reinterpretata non come «sentenza del destino» ma oramai come segno «dell’arbitrio della casualità» (p. 20). E questa irruzione del casuale e dell’inatteso nell’intreccio tragico è certamente meglio apprezzabile nel tardo Euripide ma è anche riconoscibile molto addietro nella sua produzione. Questo lavorio costante di reinterpretazione e modifica progressiva dei canoni tragici è rintracciabile ugualmente nelle tragedie frammentarie di origine papiracea? Nel contributo si cerca di impostare una risposta attraverso un saggio di ristretta campionatura (si considerano frammenti e testimonianze dall’Alessandro, Issipile, Ione, Andromaca, Fetonte, Antiope e Melanippe incatenata) per giungere all’ipotesi conclusiva che, con una più approfondita e metodica ricerca sui frammenti papiracei euripidei, sia possibile rintracciare anche in quei casi un uso esteso e progressivo di precise scelte drammaturgiche. J. DIGGLE (Rhythmical prose in the Euripidean Hypotheses, pp. 27-67) presenta un ampio contributo dedicato al riconoscimento e alla analisi di clausole metriche nelle hypotheseis papiracee di tragedie euripidee (giacchè quelle medievali presentano sintomatiche normalizzazioni testuali) al fine, laddove possibile, di congetturare integrazioni con maggiore plausibilità. Le clausole accertate nei frammenti papiracei vengono giustapposte a quelle presenti delle ipotesi tramandate dai manoscritti medievali, e infine si discute brevemente l’ipotesi dell’attribuzione di questi testi al peripatetico Dicearco di Messina.

244

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 245

s

Recen ioni G. BASTA DONZELLI (Interpretazione del teatro euripideo: qualche pregiudizio, pp. 69-85) richiama la necessità, nello studio di Euripide e degli autori antichi in generale, di una lettura “storicistica” che ci consenta, per quanto possibile, l’intellezione dell’opera in tutte le sue componenti quasi attraverso gli occhi stessi dello spettatore. Di qui la difficoltà di ricostruire in modo organico, in tutte le sue sfumature, la delicata realtà in cui operò Euripide e la delicatezza dell’equilibrio che deve stabilirsi tra l’immedesimazione nello spettatore antico e la percezione del messaggio che l’autore porta a noi che viviamo l’oggi. L’autrice passa in rassegna alcuni episodi di tragedie euripidee particolarmente significativi nell’ottica esemplificata: il delicato tema dei sacrifici umani, volontari o meno, con considerazioni a partire da scene dell’Ecuba (al personaggio e alla vicenda di Polissena viene dedicata un’attenzione ripetuta e specifica, con considerazioni interessanti sul ruolo “politico” della figura di Odisseo), degli Eraclidi, dell’Agamennone, dell’Ifigenia in Aulide, delle Fenicie e dell’Eretteo. Le scene vengono analizzate singolarmente e riprese, se necessario, al fine di illustrare in tutti i suoi aspetti la tecnica drammaturgica e la posizione intellettuale e anche politica di Euripide e l’economia di questi momenti nella struttura dei testi stessi. W. LUPPE (Die Hypothesis zum Ersten Hippolytos. Ein Versuch der Zusammenführung des P.Mich. inv. 6222a und des P. Oxy. LVIII 4640, pp. 87-96) presenta una comunicazione di carattere più tecnicamente papirologico, dedicata a due papiri provenienti da collezioni diverse che riportano probabilmente sezioni distaccate della medesima hypothesis all’Ippolito. Dei due papiri si fornisce la trascrizione e si propongono integrazioni dopo breve commento, infine vengono ambedue integrati e commentati in un testo unico. V. DI BENEDETTO (Osservazioni su alcuni frammenti dell’Antiope di Euripide, pp. 97122) indaga, nel suo lungo intervento, i rapporti concettuali e filosofici tra alcuni frammenti della tragedia euripidea Antiope e i dialoghi platonici Protagora e Gorgia. Partendo da una congettura al frammento 8 (secondo l’edizione di Juan Van Looy, Paris 19982003) il discorso si allarga, attraverso paralleli con altre tragedie euripidee e non, alla sfera religiosa e ai rapporti tra Euripide, il culto dionisiaco e la figura di Orfeo. L’autore passa poi a illustrare i rapporti “sotterranei” tra questa tragedia e il pensiero platonico espresso nel Gorgia e nel Protagora circa l’agire morale dell’uomo e il suo atteggiamento verso l’hJdonhv». Nelle pagine successive del contributo vengono studiati numerosi altri frammenti da differenti punti di vista con taglio ora filologico, ora metrico, ora filosofico e religioso, avanzando anche (al paragrafo 10) un’interessante ipotesi critica (in senso negativo) circa i versi pseudoeuripidei ricostruiti dal Dodds a Gorgia 486a. O. MUSSO (La scenografia dell’Auge euripidea: un papiro di Colonia e il tondo di Eua, pp. 123-126) produce una breve nota ove si avanza una congettura nuova al papiro di Colonia (P. Köln I 1) in base alla scoperta relativamente recente di un tondo, proveniente dalla villa di Erode Attico in Arcadia, con una scena ispirata appunto al mito di Auge. G. PADUANO (L’apologia di Pasifae nei Cretesi, pp. 127-144) analizza la prima parte (vv. 4-20) del celebre papiro che ci ha restituita la rhesis dei Cretesi con l’autodifesa di Pasifae.

245

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 246

s

Recen ioni L’argomento è quello “scottante”, ripreso in tutto il saggio con richiami ad altre tragedie, dell’atteggiamento della donna davanti alla pulsione amorosa e delle responsabilità a essa correlate: viene compiuta una panoramica di atteggiamenti simili rintracciabili nelle tragedie euripidee per valutare la peculiarità del discorso di Pasifae. Il topos femminile dell’autogiustificazione amorosa viene analizzato nel suo evolversi sino a una sintomatica testimonianza ottocentesca mentre l’autore fornisce una interpretazione personale dello scontro dialettico tra Pasifae e Minosse. Infine si compie un’analisi attenta del passo e del personaggio per evidenziarne legami e originalità nel panorama della produzione euripidea. P. CARRARA (I papiri dell’Ecuba, pp. 145-155) passa in rassegna nel suo contributo le problematiche filologico-testuali suscitate dal ritrovamento di papiri di tragedie già note attraverso la tradizione medievale, con una particolare attenzione ai papiri dell’Ecuba, distribuiti nell’arco cronologico che va dall’epoca ellenistica a quella tardo-antica, con una tipologia che varia dalla testimonianza indiretta (epoca ellenistica) a quella del manufatto librario di alto livello.Attraverso una serie di considerazioni su fattori di svariata origine, assistiamo al progressivo formarsi, già in epoca imperiale, di quella selezione delle tragedie che influenzerà la sopravvivenza dei testi in epoca bizantina. C. AUSTIN (Les papyrus des Bacchantes et le PSI 1192 de Sophocle, pp. 157-168) allarga il suo discorso da un papiro delle Baccanti a un testimone papiraceo dell’Edipo Re di Sofocle. Anche in questo caso vengono passati in rassegna i testimoni papiracei della tragedia euripidea (una dozzina in tutto, più uno recentissimo) distribuiti in ordine cronologico. Si riproduce anastaticamente, con nuova fotografia nelle tavole (II), il papiro fiorentino, che probabilmente appartiene allo stesso rotolo di P. Oxy XVIII 2180, per il quale si propongono nuove congetture e negli scolii del quale si identifica un probabile nuovo frammento di un’altra tragedia perduta di Euripide (Stenebeo). Il lungo contributo di L. BATTEZZATO (La parodo dell’Ipsipile, pp. 169-203) è dedicato a tre differenti aspetti del papiro ossirinchita (P. Oxy.VI 852) che ci ha restituito la parodo dell’Ipsipile: «una discussione testuale concernente lo strumento di Ipsipile, un esame delle possibili ricostruzioni metriche della parodo, e un’analisi del conflitto di temi mitologici e tradizioni letterarie a cui Ipsipile e il coro alludono» (p. 169). A.G. KATSOURIS (Euripide’s Archelaos: a Reconsideration, pp. 205-226) tenta, in base a testimonianze letterarie tanto interne (altre tragedie dedicate allo stesso mito o miti complementari, testimonianza di papiri con hypotheseis) quanto esterne (Stobeo ma soprattutto la testimonianza del favolista Igino), una ricostruzione a grandi linee dell’andamento della tragedia perduta Archelao, proponendo anche una nuova successione dei frammenti conosciuti. Chiude il volume la relazione di G. BASTIANINI (Euripide e Orfeo in un papiro fiorentino (PSI XV 1476), pp. 227-242) che discute di una sezione inedita di un papiro fiorentino con delle sentenze provenienti dalle Fenicie contestualizzate in una raccolta gnomica di chiara impronta orfica. Si avanza un tentativo di ricostruzione mate-

246

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 247

s

Recen ioni riale del rotolo a partire dai frammenti, se ne analizza il contenuto, si fornisce la trascrizione diplomatica della sezione inedita indagando le possibili ragioni della disposizione testuale dei frammenti euripidei e di quelli orfici. Come si può facilmente intuire dal rapido riassunto degli interventi di questo convegno e dalla varietà dei temi affrontati (con metodologie spesso differenti ma sempre esemplari per chiarezza) il volume in questione rappresenta una messa a punto importante sui progressi registrati nella conoscenza dell’opera di Euripide grazie alle scoperte papiracee e fornisce allo stesso tempo un consolidamento di dati acquisiti e uno stimolo alla continuazione della ricerca lungo le direttive tracciate dai vari relatori. Adriano MAGNANI (Napoli)

GUGLIELMO IX. Vers a cura di Mario EUSEBI Carocci [Biblioteca medievale 53] Roma 20032, pp. 104 Nel vasto panorama di studi su Guglielmo IX (1071-1126) l’edizione critica curata da Mario Eusebi vanta certamente il pregio di essere realizzata con metodi ecdotici scrupolosi e chiaramente esposti, in modo tale da permettere a un lettore, più o meno specialista, di seguire e ripercorrere il ragionamento che il filologo ha compiuto per arrivare a delineare il testo critico ora proposto per ciascun componimento. Quella del 2003 è una ristampa della prima edizione (1995), di cui è sostanzialmente una riproposizione: non presenta novità sul piano del contenuto, mentre sono stati opportunamente corretti alcuni errori tipografici. Già il fatto che sia stata realizzata una ristampa dopo così poco tempo dalla prima edizione, dimostra la vitalità del libro e questa è una ragione in più per tenere maggiormente in considerazione il lavoro di Mario Eusebi. Il “volumetto”, così come lo definisce lo stesso curatore nelle primissime pagine (p. 7), si apre con un’introduzione in cui, con uno stile conciso e chiaro al contempo, vengono affrontate alcune tematiche fondamentali per chi voglia accostarsi alla figura, ancora per molti lati enigmatica, di Guglielmo IX e alla produzione poetica di colui che, proprio per le sue molte contraddizioni, Pio Rajna definì «trovatore bifronte». La presentazione del trovatore è affidata alla “biografia” conservata in due testimoni, I K, i cosiddetti “gemelli” veneti. Si tratta di due canzonieri molto importanti all’interno della complessa tradizione manoscritta trobadorica: oltre a numerosi componimenti

247

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 248

s

Recen ioni poetici, contengono anche molte biografie trobadoriche, ben 85 vidas e 19 razos, un dato che appare tanto più rilevante se rapportato a una tradizione manoscritta che, escludendo i frammenti, complessivamente ammonta a poco più di un centinaio di testi. Si parla di “gemelli” veneti, dal momento che i due canzonieri sono stati prodotti tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo (K è più vecchio di una dozzina di anni) con ogni probabilità in uno stesso scriptorium in quell’area veneta che tanto importante fu per la ricezione e la diffusione della lirica trobadorica in Italia. La gemellarità dei due codici venne riconosciuta a partire dai pionieristici studi di Gustav Gröber (G. Gröber, Die Liedersammlungen der Troubadours, in «Romanische Studien», II (18751877), pp. 337-670) negli anni ’70 dell’Ottocento, prevalentemente sulla base di elementi di critica esterna — la struttura dei canzonieri, l’ordinamento dei testi lirici e non all’interno delle raccolte… — e confermata da Avalle (d’Arco Silvio Avalle, I manoscritti della letteratura in lingua d’oc, a cura di Lino Leonardi,Torino 1993 ed. aggiornata di La letteratura medievale in lingua d’oc nella sua tradizione manoscritta, Torino 1961), affiancando ai dati di critica esterna quelli di critica interna (errori congiuntivi); il più recente e dettagliato studio su I K è stato condotto da Walter Meliga («INTAVULARE», Tavole di canzonieri romanzi, I. Canzonieri provenzali, 2. Bibliothèque nationale de France, I (fr. 854), K (fr. 12473) a cura di Walter Meliga, Modena 2001), che ha aggiunto ulteriori elementi e considerazioni a favore della tesi della gemellarità dei due codici. Nel proporre al lettore la vida di Guglielmo IX, Eusebi segue il testo critico dell’edizione di Boutière e Schutz (Jean Boutière et A.-H. Schutz, Biographies des Troubadours, Textes provençaux des XIIIe et XIVe siècles. Éd. refondue […], avec la collaboration d’I.M. Cluzel, Paris 1964); per chi si interessi di “biografie” trobadoriche questa rimane al momento la sola edizione critica disponibile, malgrado tutte le carenze e debolezze più volte evidenziate dagli esperti del settore fin dalla prima edizione, quella del 1950 e di cui la seconda e definitiva (1964) è sostanzialmente una riproposizione. Nell’introduzione di Eusebi, alla vida segue un rapido excursus sull’“uomo storico”, che fu IX duca d’Aquitania e VII conte di Poitiers, nonché nonno di Eleonora d’Aquitania, prima ancora che trovatore, anzi meglio, il “primo” trovatore a noi noto. Sono dieci i componimenti che gli vengono attribuiti in modo sicuro grazie, come spiega Eusebi, alla «marca d’attribuzione» di Conte di Poitiers — in molteplici varianti grafiche e fonetiche — che compare nei manoscritti; a questi dieci vers va aggiunto il componimento di attribuzione incerta: Farai una chansoneta nueva è infatti dal filologo posta in appendice (p. 87), dal momento che «con il suo scialbo manierismo rinvia a epoca più recente di quasi un secolo di quella di Guglielmo» (p. 14), e secondo le più recenti considerazioni avanzate in merito alla questione già molto discussa, non può dunque dirsi guglielmina. Altri interessanti temi affrontati riguardano la possibile collocazione cronologica (sebbene sempre cautamente approssimativa) di taluni componimenti, tra cui Pos de chantar m’es pres talenz che, se fino a non poco tempo fa era collocato in prossimità della morte

248

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 249

s

Recen ioni reale del trovatore (1126) data la presenza di temi tipici del compianto funebre, sarebbe invece da anticipare agli anni della maturità del poeta, e quindi il tema della morte tratto in tale componimento — che è riconducibile al genere letterario del planh — «potrebbe essere stata anticipato dalla fantasia poetica senza un’occasione accertabile» (p. 10). Una questione non meno problematica riguarda la lingua, la cui pittanività «non è sostenibile che per alcuni tratti, nel suo insieme non differenziandosi […] da quella degli altri trovatori, che si servirono di una lingua comune atta a imporsi sopra le varietà regionali nell’area dei dialetti occitanici» (p. 12). Per ciascun componimento ci viene proposto il testo critico con la traduzione in italiano, affiancato — come è necessario per ogni edizione critica che possa davvero dirsi tale — da un apparato critico organizzato in più fasce secondo dei criteri che il filologo ha l’accortezza di spiegare alla fine dell’introduzione (p. 16; ibidem vi è anche un elenco dei manoscritti che conservano i componimenti: accanto a componimenti unitestimoniali, ne troviamo altri a tradizione plurima). Nella terza fascia, tra le “annotazioni d’ordine paleografico e codicologico” (p. 16), non mancano interessanti spiegazioni di parole o espressioni ricche di significati simbolici e metaforici, un aiuto prezioso per chi voglia meglio cogliere il senso di questa che è sicuramente una poesia di alto valore artistico. Le citazioni bibliografiche disseminate abbondantemente un po’ in tutte le pagine sono raccolte e illustrate nella bibliografia con cui si chiude il volumetto (p. 93): utilissima, per quanto esigua, e sicuramente uno strumento di fondamentale importanza che permette allo studioso esperto così come al lettore curioso, di approfondire ulteriormente le molte tematiche legate a Guglielmo IX, per assecondare le curiosità e gli interessi che il lavoro di Eusebi è certamente in grado di stimolare. Silvia VIGNA SURÌA (Torino)

Richard SHARPE Titulus. I manoscritti come fonte per l’identificazione dei testi mediolatini trad. di Marco PALMA (t.o.) Titulus. Identifying Medieval Latin Texts. An Evidence-Based Approach, Brepols,Turnhout 2003. Viella [Scritture e libri del medioevo 3] Roma 2005, pp. 252 L’autore pone l’accento sulle evidenti difficoltà riscontrate e sulle carenze degli attuali criteri di catalogazione e attribuzione delle opere, offrendo una valida alternativa che consenta di districarsi negli impervi labirinti delle biblioteche medievali, dei codici e dei

249

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 250

s

Recen ioni cataloghi, che troppo spesso invitano all’errore grossolano, alla scelta inesatta, alla superficialità. L’attenzione viene focalizzata sul primo grande scoglio che si presenta agli accademici — e che poi rappresenta il motivo determinante della richiesta di una catalogazione unica e il più possibile sicura delle opere medio latine — vale a dire la necessità di individuare con assoluta certezza di quale opera si stia parlando, nell’ambito di articoli, saggi, seminari, lezioni e in generale all’atto della divulgazione degli esiti dei propri studi. L’importanza, dunque, di un riconoscimento univoco e universale, che non dia adito a fraintendimenti. Il problema si pone, naturalmente, a causa del marasma di attribuzioni di paternità e titoli di opere avvenuto in tempi antecedenti la diffusione della stampa, ma non necessariamente corretto e curato dall’avvento di quest’ultima. Se la stampa ha indubbiamente il merito di aver garantito la sopravvivenza di moltissime opere, portando fino a noi letture altrimenti sicuramente destinate all’oblio, è pur vero che la sensibilità dei contemporanei nella ricerca della giusta attribuzione era pressoché sconosciuta, o coltivata da pochi e impegnati curatori, dediti in ogni caso più alla redazione di lunghe e corpose premesse alle opere, che non alla ricerca della giusta versione del codice o della corretta attribuzione di un titulus. Con ciò, l’autore invita tuttavia a non incorrere nell’errore di pensare gli autori medievali come indifferenti all’attribuzione di un titolo corretto alla propria opera o della paternità della medesima e, sebbene indubbiamente ci si trovi a esaminare una grande quantità di testi anonimi e privi di titolo, abbiamo altrettante testimonianze di autori che posero i titoli dei loro libri nei prologhi, per evitare che fossero omessi o cambiati all’atto della copiatura. La sensibilità verso questo problema era dunque presente già nel Medioevo. Quello con cui gli intellettuali dell’epoca, e i contemporanei, devono fare i conti, è l’organizzazione delle biblioteche, dei luoghi in cui le opere venivano custodite per essere destinate a sopravvivere al tempo. Studiare la sensibilità di quanti furono preposti alla conservazione dei manoscritti è, nell’opinione dell’autore, il modo più efficace per comprendere determinate scelte o eventuali errori, e avvicinarci il più possibile alla vera identificazione di un’opera e alla corretta attribuzione di un titulus. Ai responsabili delle biblioteche era affidato il compito di inserire nei loro cataloghi l’elenco della totalità dei codici posti sotto la loro custodia, elenco che, nella maggior parte dei casi, era accompagnato da brevi cenni di descrizione del contenuto dell’opera stessa, nonché dall’attribuzione, comprensiva di autore e titolo. Non di rado qualche catalogatore si è preoccupato, nei limiti delle sue capacità e del tempo a disposizione, di indagare sotto quali nomi e attribuzioni quella stessa opera circolasse, e si hanno così elenchi di titoli e nomi di altri codici o manoscritti considerati identici a quello custodito in quella determinata biblioteca, senza però essere associati ad altrettanti nomi e attribuzioni. Questo tipo di lavoro risulta di difficile consultazione mancando di dati fondamentali, quali, ad esempio, se i titoli riportati siano presenti all’interno delle opere o siano stati attribuiti in fase di copiatura o di edizione a stampa, o ancora in fase di catalogazione. Non è dunque che un punto di partenza, che pone lo studioso di fronte alla portata della difficoltà di attribu-

250

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 251

s

Recen ioni zione di quella determinata opera, senza offrire però, alcuna soluzione. Un aiuto in questo senso è dato dalla presenza dell’incipit dell’opera, la cui trasmissione associata al titolo fu decisa da Agostino — che già era solito attribuire ai propri scritti un titolo — per aiutare l’identificazione delle sue molteplici opere a quanti avessero voluto accostarvisi, prassi poi continuata dai catalogatori che spesso l’applicarono anche ad altri testi. Alle oggettive difficoltà fin qui esposte a grandi linee, si aggiunge un problema abbastanza diffuso nel panorama degli studi sul Medioevo (e non solo): la tendenza a procedere per “compartimenti stagni”, scindendo i diversi campi di specializzazione degli studi, che portano all’isolamento delle informazioni, e al conseguente arresto dei progressi nello studio dell’antichità. Se è giusto che il paleografo s’interessi della scrittura e lasci lo studio del contenuto al filologo, se è corretto che colui che si occupa di interpretare il significato del brano non si occupi del codice che lo presenta, è pur vero che, per ottenere il massimo delle informazioni da una fonte storica complessa come può essere un manoscritto, è necessario riunire i diversi studi, al fine di ottenere dalla collaborazione il maggior numero di informazioni complessive e poter reinserire l’opera, nel suo insieme, nel contesto storico dal quale proviene. Estrapolare il manoscritto dal suo contesto storico vuol dire in massima parte perdere tutto il bagaglio di conoscenza che esso può offrirci su quanti l’hanno copiato, letto, trasmesso, commentato, studiato, o magari abbandonato o trascurato per opere di maggior calibro. I processi che hanno portato alla trasmissione di un’opera offrono uno spaccato di storia politica e sociale di un’epoca i cui contorni sono visibili soltanto cumulando le conoscenze di quanti hanno analizzato quella fonte in tutti i suoi aspetti. Se chi è in grado di analizzare la struttura fisica del libro può parlarci dell’ambiente di provenienza, del valore economico, della diffusione e della datazione dell’oggetto fisico, colui che studia la struttura del testo può darci notizie sull’ambiente di diffusione, sulla tipologia di persone alle quali la lettura era destinata e, infine, colui che ne studia il contenuto ci dà nozione del tipo di letture, e dunque di conoscenze, diffuse in quella determinata epoca e in quel determinato ambiente culturale. Passando all’analisi di questo volume, al di là dell’importante messaggio che l’autore ha voluto rivolgere al mondo accademico e ai lettori in genere, appare giusto valorizzarne il carattere didattico e manualistico, che lo rende uno strumento di studio incredibilmente agevole e completo, sia per un principiante che si misuri per la prima volta con le problematiche paleografiche, sia per uno studioso esperto che se ne avvalga come un “compendio” di strumenti, costruiti con estrema precisione per facilitare in parte l’arduo compito di analisi dei testi antichi. Dopo una prima parte, per così dire, esplicativa delle dinamiche dello studio delle opere e contenente informazioni di tipo storico (come l’interessante capitolo sulla “storia più antica della bibliografia medievale”) e metodologico (contenente esempi di studio e attribuzione di paternità di opere, come nel capitolo “repertori e testimonianza di paternità delle opere”), il libro ci offre una sezione ricca di strumenti bibliografici divisa per sezioni: autori, testi, tradizioni bibliografiche, grandi collane di testi.All’interno di

251

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 252

s

Recen ioni questa parte, l’autore ha raccolto insieme le informazioni del suo percorso di studio, offrendo al lettore una serie di importanti indicazioni bibliografiche che vanno dai manuali tedeschi, inglesi e italiani, comprensivi di commento aggiornati al 2002, ai repertori di autori latini e greci compilati al fine di favorire il reperimento delle edizioni a stampa dei testi, ai dizionari di latino medievale contenenti a loro volta liste di fonti edite, alle opere enciclopediche aggiornate al 2001 e tuttora in corso di pubblicazione, alle bibliografie annuali (una su tutte l’Année Philologique) contenenti le pubblicazioni di studi uscite nel corso dell’anno, ai repertori di testi, anche su formato cd-rom o su server (in Internet), ai cataloghi speciali di manoscritti, agli incipitari, alle tradizioni bibliografiche continentali, inglesi, suddivise per ordini religiosi (Agostiniani, Benedettini, Certosini, Carmelitani, Cistercensi, Domenicani, Francescani, Premostratensi, Serviti), alle grandi collane di testi (Biblia latina cum glossa ordinaria, Patrologia Latina in cd-rom su database), tutti commentati e indicati con la massima chiarezza. Oltre a elencare una quantità di strumenti preziosa per la sua ampiezza e completezza, l’autore offre in tutta la prima parte del testo una spiegazione circa le metodologie di utilizzo di questi strumenti che vanno dai cataloghi di manoscritti più antichi ai modernissimi database su supporto informatico, offrendoci un modello di studio che possa ricondurre lo studioso a quella rigorosità che rende sicura la validità di un lavoro di tipo paleografico. Nel far questo, Richard Sharpe aggiunge a questo manuale alcune esperienze personali che rappresentano un pratico esempio di “lavoro sul campo”, seppur semplificato e sicuramente minimizzato rispetto alla reale difficoltà occorsa all’autore. Concludendo, torniamo alle prime righe di questa breve presentazione, sperando di aver chiarito e reso giustizia alla volontà dell’autore di creare un vademecum volto a fornire le principali competenze atte allo studio e all’identificazione di un testo, a interessare quanti usufruiscono delle notizie circa le attribuzioni dei manoscritti sulle dinamiche e tecniche delle stesse e indispensabile a ricostruire, con attenzione, la storia dei manoscritti. Laura DI EGIDIO (Roma)

Giovanni ROMEO (a cura di) Il fondo Sant’Ufficio dell’Archivio Storico Diocesano di Napoli Inventario (1549-1647) vol. monografico di «Campania Sacra», XXXIV (2003) 1-2, pp. 443 L’A. nella sua introduzione al volume (pp. 9-36), dopo aver rimarcato (pp. 9-10) l’importanza dell’apertura, agli inizi del 1998, del tabularium della Congregazione per la Dottri-

252

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 253

s

Recen ioni na della Fede — ex Sant’Ufficio — che ha messo a disposizione degli studiosi, pure se logicamente a un numero ristretto e altamente selezionato, una considerevole quantità di documenti riguardanti l’attività dell’Inquisizione romana, ricorda che oltre le carte del tribunale di Roma, sono giunti a noi anche i documenti processuali, e quanto altro a essi collegato, di Aquileia, Imola, Modena, Napoli, Pisa e Venezia. Particolare importanza ha tra questi il fondo conservato nell’Archivio Storico Diocesano di Napoli di cui il volume in questione presenta il catalogo definitivo della parte cronologicamente più importante.A seguito di questa premessa passa a definire la Consistenza del fondo (pp. 10-12) che raccoglie «parecchie decine di migliaia di fascicoli», considerando l’ampio raggio delle competenze del tribunale che riguardavano tutti gli ecclesiastici secolari e le religiose e un’ampia gamma di “delitti” attribuibili ai laici, dalle liti matrimoniali o fra fidanzati fino alle coppie di fatto, dalla non osservanza del precetto pasquale alla condanna di coloro che non rivelavano i nomi dei trasgressori. L’A. lamenta però la perdita e il deterioramento di una parte della documentazione, che quantifica in un approssimativo 30%, dovuti sia ai frequenti traslochi subiti dagli archivi sia dalla loro conservazione in luoghi inadatti; questa situazione ha condizionato la divisione dei manoscritti in tre categorie: quelli leggibili in originale, quelli visionabili su microfilm, quelli esclusi dalla consultazione, si spera solo provvisoriamente, in attesa di un restauro.Vengono poi affrontati i Criteri d’inventariazione (pp. 12-15), resi difficoltosi dalla mancanza di un criterio logico e uniforme nella conservazione dei documenti, spesso reperiti in fondi non specificatamente relativi al Sant’Ufficio. Altro problema di un certo rilievo sono stati i rapporti spesso intricati fra I tribunali (pp. 15-18) che interagendo tra di loro hanno provocato spesso conflitti e complicazioni che hanno rallentato o del tutto ostacolato il regolare espletamento di alcuni procedimenti giudiziari; i documenti sono stati quindi catalogati con l’indicazione del tribunale che ha istruito il procedimento distinguendo per Napoli tra il foro vescovile e il ministro dell’Inquisizione e per quelli esterni tra Inquisizione romana e Inquisizioni straniere; ampia delucidazione viene fornita sui rapporti di dipendenza o di collaborazione fra i singoli tribunali e viene indicato anche il materiale di cui l’A. non ha potuto tenere conto con il rimando ad altri lavori di utile complemento al suo.Ampio spazio è dedicato alla tipologia de I procedimenti (pp. 18-26) ripartiti secondo l’uso giuridico in denunce, inchieste e processi: distinzione questa che ha creato notevoli problemi in quanto vi sono denunce alle quali non ha fatto seguito un’inchiesta o inchieste non finite poi con un processo, almeno sulla base dei documenti reperiti; l’A. dà un’esauriente spiegazione dei criteri da lui seguiti nella suddivisione degli atti a disposizione secondo le categorie indicate e dell’introduzione di altre classificazioni resosi necessarie per una maggiore chiarezza. Importante è anche la catalogazione de I delitti (pp. 26-30) per i quali si è data la specificazione più fedele, sempre nell’ambito della schematizzazione richiesta dall’enorme quantità del materiale schedato; la varietà presente è vastissima si va dall’accusa di “riforma generica” alle “proposizioni ereticali” e all’“apostasia all’Islam”, dai “cibi proibiti” alla “mancata pratica dei sacramenti”, dai “libri

253

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 254

s

Recen ioni proibiti” e dai “quadri proibiti” alla “magia varia”, dalle “usurpazioni di funzioni sacerdotali” all’“adescamento in confessione”, dalla “bigamia” all’“evasione”, e così via dicendo; interessanti fra i processi quelli per “Greco-ortodossia”. Importante è anche la identificazione de I nomi e i titoli (pp. 31-33) soprattutto in un ambito sociale e cronologico in cui l’analfabetismo aveva un tasso di incidenza altissimo; l’A. ha cercato in ogni caso di reperire e riportare il nome dell’interessato ricercandolo nel corpo degli atti riportandone anche le varianti presenti e riferendo anche l’eventuale soprannome spesso citato per una migliore identificazione; nel caso di alfabetizzati viene confrontato il nome citato con la firma; qualora l’indagato sia noto con il solo nome di battesimo, caso non infrequente fra il basso popolo dell’epoca, questo viene accompagnato da tutti gli elementi atti a identificarlo quale il paese di provenienza o, nel caso di napoletani, il quartiere o la strada; le religiose e gli ecclesiastici sono tutti accompagnati dal titolo. L’A. conclude spiegando i criteri adottati per La datazione (pp. 33-35) indispensabili per l’ordinamento cronologico dei documenti. La tabella della Concordanza (pp. 37-56) tra la vecchia classificazione e quella attribuita dall’A., secondo un criterio rigorosamente cronologico, è indispensabile per ritrovare documenti citati in opere precedenti a questa. L’Inventario (pp. 57-374) raccoglie ben 3.013 schede ciascuna ripartita in tre sezioni: la prima riporta i numeri della scatola e del fascicolo, gli anni di inizio e fine del procedimento, la consultabilità del medesimo; la seconda il tribunale interessato, il tipo di procedimento, i nomi degli interessati, i delitti commessi; la terza, non sempre presente, eventuali annotazioni di chiarimento. Conclude il volume un Indice dei nomi (pp. 375-432) che riporta tutti i personaggi citati, con i criteri precedentemente indicati, omettendo solo quelle «denominazioni tanto generiche, da non offrire alcuna indicazione utile al lettore» quali ad esempio:“uno sconosciuto”. Non è superfluo, alla chiusura di questa recensione, rilevare come un’opera del genere supera di gran lunga il già importante contributo che fornisce alla conoscenza della giustizia ecclesiastica del periodo a cavallo tra XVI e XVII secolo, la quantità di dati che mette a disposizione del lettore infatti, non ultimo il vastissimo repertorio onomastico, è fruibile e utilizzabile per un vasto raggio di ricerche ulteriori. Franco-Lucio SCHIAVETTO (Roma)

«Comunicazioni» VI (2005) Istituto Papirologico “G.Vitelli” pp. 164, XIX tavole Il sesto volume delle Comunicazioni dell’Istituto “G.Vitelli”, è dedicato a un nuovo episodio della recente e rinnovata collaborazione papirologica tra l’istituto fiorentino e

254

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 255

s

Recen ioni la Scuola Normale Superiore di Pisa: la pubblicazione dei risultati di un seminario tenuto a Pisa durante l’anno accademico 2003-2004 e dedicato a papiri inediti della collezione fiorentina. Il volume (164 pagine più diciannove tavole in bianco e nero) raccoglie venti edizioni di papiri suddivisi in due sezioni equivalenti: testi letterari e para-letterari (ni 1-10), testi documentari (ni 11-20), più due appendici; chiude un epilogo dedicato alla memoria della d.ssa Metella Taddeini, recentemente scomparsa. Dei venti contributi e delle due appendici si fornisce qui l’elenco con il nome dell’autore del contributo, il titolo, il numero d’inventario del papiro, provenienza (qualora nota), data, numero di pagine e di tavola/e, e qualche breve informazione paleografica e papirologica sul testo discusso (spesso citazioni dirette dell’autore). TESTI LETTERARI: 1. L. OZBEK, Callimachus, Victoria Berenices (?), PSI inv. 1923, ?, IIIIIp, (pp. 3-9, tav. I-II): su recto, informale di stile severo leggermente inclinata assai simile e quella di P. Oxy. XVIII 2173 (Callimaco). Appendice I: G.B. D’ALESSIO, Osservazioni su PSI inv. 1923 [1], (pp. 10-12): conferma il richiamo a P. Oxy. XVIII 2173; G. MASSIMILLA, Considerazioni su PSI inv. 1923 [1], (pp. 13-18): tentativi di collocazione del testo nella callimachea Victoria Berenices; G. BASTIANINI, Postilla a PSI inv. 1923 [1], (pp. 19-20): considerazioni paleografiche su PSI inv. 1923 e P. Oxy. 2173 in base a riproduzioni fotografiche: conferma l’identità delle mani. 2. F. PONTANI, Frammento di lirica corale (?), PSI inv. 1907, ?, IIp in., (pp. 21-27, tav. III): su recto, bella libraria bilineare, simile a quella di PSI IX 1091 e P. Oxy. XV 1810. 3. M. TELÒ, Frammento drammatico, PSI inv. 3854, Ossirinco, IIp, (pp. 28-43, tav. III): su recto, supporto danneggiato, nitida maiuscola ad asse verticale e forme arrotondate. 4. M.C. MARTINELLI, Poesia o prosa, PSI inv. 1875, ?, IIp, (pp. 44-46, tav. IV): su recto, scrittura ad alternanza di modulo, affine a P. Oxy. LXVII 4573, P. Oxy. LXIV 4405 (+XXXIV 2683) con segni di lettura della stessa mano di chi ha vergato il testo. 5. EADEM, Prosa, PSI inv. 1814, ?, IIp, (pp. 47-49, tav. IV): su recto, scrittura affine allo “stile intermedio” (rimando bibliografico: G. MENCI, in Atti del XVII Congr. Int. di Papirologia, Napoli 1984, I, pp. 51-6). 6. EADEM, Prosa, PSI inv. 2146, ?, IIp, (p. 50, tav. IV): su recto, scrittura in stile severo, ad asse inclinato, rimando a P. Oxy. XXVII 2452, P. Gen. Inv. 264bis-267, P. Oxy. XV 1808. 7. L. PRAUSCELLO, Note di commento a testi poetici, PSI inv. 1357 verso, ?, II-IIIp, (pp. 51-67, tav.V): su recto contro le fibre, sul verso conti, scrittura bilineare e corsiveggiante, con legature: P. Oxy. LXVII 4589. 8. A. CANNAVÒ, Tavola di divisioni, PSI inv. 2016 verso, ?, IIIp, (pp. 68-71, tav.VI): opistografo, kollesis sul recto, scrittura sul recto corsiva. 9. S. AZZARÀ, Testo cristiano, PSI inv. 1411, ?, IV-Vp, (pp. 72-80, tavv.VII-VIII): opistografo, maiuscola non accurata di mano inesperta, stesso scriba per recto e verso, affine paleograficamente a P. Bodmer XXIV e P. Köln 169. 10. G. LEMBI, Formulario magico cristiano (?), PSI inv. 1396, ?, IVp, (pp. 81-85, tavv. VII-VIII): opistografo, scrittura disomogenea di difficile datazione, ora stilizzata ora corsiveggiante: PSI II 117, P. Amh. 2, P. Chester Beatty IX, P. Herm. Rees 6.

255

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 256

s

Recen ioni TESTI DOCUMENTARI: 11. G. CASA, Exomosia, PSI inv. 289, ?, 185-80a, (pp. 89-94, tav. IX): recto, scrittura di mano esperta, calamo a punta spessa. 12. A. MAGNATTO, Rapporto di un komogrammateus allo stratego, PSI inv. 1314, ?, 129-30p, (pp. 95-98, tav. X): su recto, bella corsiva poco inclinata con subscriptio vergata da un’altra mano. 13. G. VANNINI, Denuncia di morte, PSI inv. 2157, Ossirinco (?), 27.12.146/25.1.147p, (pp. 99-101, tav. X). 14. C. PERNIGOTTI, Antirrhesis, PSI inv. 1665, Arsinoite, 185/186p, (pp. 102-109, tav. XI): due frammenti, su recto. 15. D. ERDAS, Ordine di pagamento, PSI inv. 1113, ?, IIIp med., (pp. 110-116, tav. XII): su verso di un papiro già scritto sul recto, corsiva usuale dal tratto spesso e dal ductus veloce: vedi PSI XII 1249 e P. Coll.Youtie II 67. 16. C. CARUSI, Petizione per esonero da liturgie, PSI inv. 1611, ?, 2.3.-28.8.239p, (pp. 117-123, tav. XIII): su recto, da tomos synkollesimos, bella corsiva d’ufficio ad asse diritto, calamo a punta spessa. 17. F. BATTISTONI, Corrispondenza ufficiale, PSI inv. 1737, Ossirinco (?), prima metà IIIp, (pp. 124-128, tav. XIV): scrittura corsiva: vedi P. Oxy. LXIV 4437 e P. Oxy. LVIII 3926. 18. F. MALTOMINI, Lettera privata, PSI inv. 1770, ?, III-IVp, (pp. 129-135, tavv. XV-XVI): su recto, scrittura sciolta ma di modulo irregolare, errori di ortografia. 19. I. SALVO, Ordine di fornitura di vino, PSI inv. 1133, Ossirinchite, IVp, (pp. 136-137, tav. XVII): recto contro le fibre, scrittura semicorsiva veloce e irregolare, vedi PSI X 1161. 20. G. BASTIANINI, M.S. FUNGHI, G. MESSERI, Lettera ufficiale, PSI inv. 1597, Ossirinco,V-VIp, (pp. 138-144, tavv. XVIII-XIX): transversa charta, scrittura d’epoca bizantina. Appendice II: G. MESSERI, R. PINTAUDI: Ancora a proposito di p(arakeitai)?, (pp. 145-151). Il volume rappresenta senz’altro un buon repertorio sia di problematiche papirologiche sia di competenze e metodologie storico-filologiche all’opera e si raccomanda per il notevole interesse rivestito da molti dei testi editi: Callimaco, il frammento drammatico, il commento a testi poetici fra i papiri letterari, l’exomosia, il rapporto di un komogrammateus, l’antirrhesis fra quelli documentari. Adriano MAGNANI (Napoli)

Maria Teresa RODRIQUEZ Bibliografia dei manoscritti greci del fondo del SS. salvatore di Messina Dipartimento di Filologia Greca e latina della Sapienza [Testi e Studi Bizantino-Neoellenici 12] Roma 2002, pp. 438 Il recupero delle memorie storiche e culturali bizantine in terra di Sicilia, e in particolare delle attività intellettuali e scrittorie sorte attorno all’Archimandritato del SS.

256

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 257

s

Recen ioni Salvatore de lingua Phari, trova, nel volume della Rodriquez, un momento di sistemazione importante. La bibliografia che è stata prodotta attorno all’importante fondo manoscritto di questo monastero messinese era oramai divenuta importante, sia per la quantità degli studiosi che vi si sono dedicati in modo accidentale o specifico, sia per la qualità dei contributi di numerosi studiosi, spesso raccolti attorno alla figura e al magistero romano di E. Follieri. Tutto ciò ha quasi reso spontaneamente l’ateneo della “Sapienza”, con il suo dipartimento e con la collana di “Testi e Studi Bizantino-Neoellenici” il luogo, per così dire, naturaliter deputato alla pubblicazione di questo volume. Le raccolte bibliografiche sono una fatica non trascurabile ma più che necessaria per chi voglia orientarsi in modo non dispersivo in una branca della paleografia e della bizantinistica che, come questa, ne ha prodotta numerosa e nelle sedi più disparate; la fatica necessaria diviene poi meritoria se, come nel caso del presente volume, oltre alla quasi completezza dell’informazione, dovuta alla dimestichezza maturata dall’autrice con il fondo messinese dopo lunghi anni di studio (sfociati nella pubblicazione del catalogo), si offre allo studioso uno strumento di consultazione e lavoro agile e moderno. Lo spoglio è stato sistematico e ha interessato ogni forma di materiale bibliografico: riviste, atti di convegni, miscellanee, monografie, edizioni critiche e finanche recensioni. Dopo le parole introduttive di L. Perria (pp. 5-6) viene fornita al lettore una breve Nota metodologica (pp. 6-7) che illustra i criteri seguiti nella predisposizione del materiale. La Bibliografia alfabetica (pp. 9-143) presenta, per ognuno dei 177 manoscritti e 61 frammenti separatamente, la bibliografia in ordine alfabetico secondo il nome dell’autore, accenni al titolo del contributo, rinvio alle pagine e alle note ove si fa menzione del singolo manoscritto. La Bibliografia cronologica (pp. 145-280) organizza le voci bibliografiche relative a ogni manoscritto per anno di pubblicazione: seguono nome dell’autore, titolo abbreviato e numero di pagina o nota. La Bibliografia alfabetica generale (pp. 281-355) offre la lista degli studiosi e degli articoli citati in ordine alfabetico con i consueti riferimenti puntuali, mentre la Bibliografia cronologica generale (pp. 357-423) li cita in progressione temporale. Come si vede, anche grazie alle molteplici chiavi di ricerca offerte dal volume, che da sole offrono lo spunto a interessanti considerazioni sul progresso degli studi e sul costante interesse dimostrato da alcuni studiosi per il fondo messinese, l’opera in questione è senz’altro da salutare come un contributo molto prezioso per l’ulteriore progresso della conoscenza di questa biblioteca manoscritta. Adriano MAGNANI (Napoli)

257

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 258

s

Recen ioni Salvatore LILLA I manoscritti vaticani greci. Lineamenti di una storia del fondo Biblioteca Apostolica Vaticana [Studi e Testi 415] Città del Vaticano 2004, pp. XI + 249, 32 tavv. b/n Come racconta lo stesso Lilla nella prefazione al volume, il contributo era stato inizialmente pensato ed elaborato come una voce della Guida ai fondi manoscritti, numismatici, a stampa della Biblioteca Vaticana, curata da Paolo Vian e Francesco D’Aiuto. Il materiale raccolto in un anno e mezzo di ricerche ha indotto i curatori della Guida a sintetizzare i risultati raggiunti da Lilla adattandoli ai limiti consueti di una voce. Su iniziativa del Rev.do prefetto della Biblioteca Vaticana, don Raffaele Farina, del vice-prefetto dott.Ambrogio M. Piazzoni, di Paolo Vian e Francesco D’Aiuto, il testo originario è stato invece pubblicato nella collana “Studi e testi”. La genesi della ricerca ha orientato l’autore a elaborare il proprio lavoro come un profilo generale della storia del fondo Vaticano greco. Affrontando la storia dell’intero fondo nel suo svolgimento storico, il volume si situa in un ambito di ricerca fino a oggi non coperto.A fronte infatti di preziosi contributi riguardanti solo specifiche parti del fondo greco, le brevi notizie sull’intero fondo pubblicate nella Guide au département des manuscrits de la Bibliothèque du Vatican da Bignami Odier, e, più recentemente, l’articolo di Devresse del 1962, Pour l’histoire des manuscrits du fonds Vatican grec, che affronta pressoché interamente il “fondo antico”, trattando solo nelle ultime tre pagine e in modo sommario le sezioni successive, fino al Vat.gr. 2624, risultano inadeguate a dare una visione d’insieme della storia del fondo Vaticano greco; Lilla, invece, esamina tutte le sezioni del fondo seguendone le fasi della costituzione dal XV al XX secolo. Dal punto di vista metodologico, l’autore ritiene impossibile seguire le indicazioni tracciate da Devresse alla fine del suo articolo, che dichiarava l’impossibilità di ricostruire la storia del fondo senza l’acquisizione dei cataloghi e la pubblicazione dei vecchi inventari. Lilla rileva infatti che «solo per certe parti del fondo esistono cataloghi a stampa, e i diversi inventari manoscritti sono stati solo in parte pubblicati»” (p.VII). A questa dichiarazione di principio, l’autore fa seguire un’importante precisazione illuminante sulle finalità del contributo in esame: «Sento il dovere di precisare che la mia ricerca non si è basata né sullo spoglio sistematico dei tomi dell’Archivio della Biblioteca, né sullo studio analitico degli inventari manoscritti più antichi (dei quali tuttavia viene fornito un elenco che comprende anche quelli più recenti), né sull’esame continuo dei cataloghi scientifici a stampa e dei codici non ancora catalogati — tutte queste ricerche avrebbero reso possibile, in certi casi, l’identificazione del periodo d’ingresso dei codici nella Vaticana, delle fasi della loro sistemazione nel fondo greco, dello scriba o degli scribi, del luogo e della data in cui i codici stessi

258

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 259

s

Recen ioni vennero scritti, dei loro possessori remoti o recenti. Un’indagine così vasta e complessa, condotta in modo esemplare da Canart per i Vaticani greci 1487-1962, se estesa a tutti i codici del fondo greco, richiederebbe diversi anni, o più probabilmente decenni, di vita quasi monacale» (p.VIII). Al fine di disegnare un profilo quanto più dettagliato della storia del fondo, Lilla si serve dei contributi di Müntz e Müntz - Fabre per i secoli XV e XVI; Nolhac per i manoscritti di Fulvio Orsini, Batiffol per il periodo compreso tra Paolo III e Paolo V, per i manoscritti di Lollino e per quelli basiliani, Devresse per il “fondo antico”, Petitmengin per l’epoca dei Ranaldi, Canart per le sezioni comprendenti i Vatt. gr. 1487-1962. Oltre al già citato libro di Bignami Odier, preziose notizie sono fornite dai resoconti di Tisserant sulle sue missioni in Oriente, dalle note di Mercati contenute nel tomo 115 dell’Archivio della Biblioteca relative ai Vaticani greci 2403-2501 e ad alcuni dei codici compresi tra il Vat. gr. 2502 e il Vat. gr. 2643, e, infine, da una comunicazione di Nicolopoulos tenuta a Oxford nel 1966 e da un articolo di Kominis riguardante le sezioni costituite dai Vaticani greci 2403-2501, 2502-2632, 2633-2643. Ai contributi suddetti, Lilla affianca altri contributi, riportati nell’ampia sezione bibliografica, relativi o a singoli codici, o a determinati gruppi di codici o a singole questioni. L’autore stesso afferma di aver “proceduto al controllo diretto di alcuni inventari manoscritti, dei cataloghi a stampa, dei codici stessi e dei tomi dell’Archivio della Biblioteca solo quando ritenuto strettamente necessario”. Il fondo Vaticano greco, costituito attualmente da 2664 unità, risulta composto da diverse stratificazioni dovute alle acquisizioni che si sono succedute dal XV secolo fino a oggi. Considerando le varie fasi di costituzione del fondo, è possibile riconoscere diciotto sezioni, delle quali Lilla segue in modo sintetico, ma al contempo preciso, la storia, come ben dimostra il modo in cui viene affrontata la storia dei codici basiliani (Vatt. gr. 1963-2123) al cap. IX. Là dove manca un catalogo dettagliato, come nel caso dei Vatt. gr. 2255-2402, Lilla stesso si dice fiducioso di poterlo preparare personalmente «nel corso del prossimo decennio» (p. 100), fornendo per il momento solo alcune sommarie notizie su alcuni codici desunte dall’inventario manoscritto di Cozza - Luzi e di Mercati, da studi specifici o dall’ispezione diretta dei manoscritti. Per quanto riguarda la sezione XIV (Vatt. gr. 2502-2632), Lilla si avvale dei risultati raggiunti da Sever Voicu nelle sue ricerche. Il volume è arricchito da un prezioso elenco degli inventari, degli elenchi e dei registri manoscritti e dattiloscritti relativi ai Vaticani greci e da una lista dei cataloghi stampati. Chiudono il contributo, che si segnala per fluidità nella forma e sintetica precisione nella divulgazione, una raccolta di tavole, un accurato indice dei nomi e delle cose notevoli e un elenco dei manoscritti citati. Chiara SPUNTARELLI (Roma)

259

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 260

s

Recen ioni Censimento dei codici dell’epistolario di Leonardo Bruni, II, Manoscritti delle biblioteche italiane e della Biblioteca Apostolica Vaticana a cura di Lucia GUALDO ROSA con una Appendice di lettere inedite o poco note a Leonardo Bruni a cura di James HANKINS Istituto Storico Italiano per il Medio Evo [Nuovi studi storici 65] Roma 2004, pp. 494 + XCVII tavole col. e b/n Nel licenziare il primo volume del Censimento dei codici dell’epistolario di Leonardo Bruni (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Nuovi studi storici, 22), Roma 1993, riservato ai ms. delle biblioteche non italiane Lucia Gualdo Rosa, che allo studio degli epistolari degli umanisti e ai complessi problemi della loro edizione ha dedicato pagine di fondamentale spessore, illustrava le finalità del lavoro (p. VI): «Lo scopo di questo censimento non è… solo quello di fornire un quadro convincente della tradizione manoscritta delle lettere bruniane, al fine di giungere alla tanto sospirata edizione critica. Il nostro censimento — come i molti lavori che, sulla spinta propulsiva del Kristeller, si stanno moltiplicando negli ultimi vent’anni — aspira anzitutto a essere un’opera autonoma, e non semplicemente una ricerca preparatoria per un lavoro filologico più importante. Esso si propone essenzialmente di illustrare — nei tempi, nei modi e nelle persone — e di quantificare con un’analisi comparativa la penetrazione nelle roccaforti della cultura e del potere dell’intera Europa (università, cancellerie, monasteri e capitoli episcopali) dell’epistolario nel suo insieme, di alcune particolari collezioni di lettere, e di alcune lettere singole». Grazie all’epistolario è possibile, infatti, ricucire tra loro una serie di «percorsi bruniani», per riprendere una iunctura tanto cara all’A., di cui la stessa studiosa nelle pagine di quell’introduzione forniva copiose esemplificazioni illustrando per aree geografiche la diffusione delle lettere. La stessa Gualdo a ouverture del secondo volume poteva dichiararsi soddisfatta (p. IX): «Con questo censimento, credo di aver messo a disposizione degli studiosi tutti gli strumenti per quell’edizione critica dell’Epistolario che è un sogno inseguito e mai realizzato dai cultori dell’umanesimo, fin dagli anni immediatamente successivi alla morte del Bruni. Non è assolutamente certo che sia io a realizzare quel sogno, ma sono lieta di aver compiuto finalmente un passo decisivo in quella direzione». Tutte quelle biblioteche italiane in cui si potessero recuperare i documenti (per un totale di 340 unità codicologiche) sono state capillarmente scrutinate (i ms. non visti direttamente sono indicati da un asterisco), anche con la mobilitazione del fior fiore della filologia umanistica internazionale che rende (come per il precedente volume) ancora piú prezioso il carattere collettivo dell’impresa. Giova ricordare, come la stessa A. non manca di sottolineare alla p. VII dell’Introduzione, che nel 1985

260

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 261

s

Recen ioni si era raccolto un gruppo di studiosi italiani e stranieri finalizzato al progetto del censimento dei codici dell’epistolario, da cui emersero pubblicazioni fondamentali come quella di Paolo VITI, Opere letterarie e politiche (Torino 1996) o quelle di James HANKINS, Repertorium Brunianum. A Critical Guide to the Writings of Leonardo Bruni, I: Handlist of Manuscripts (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Fonti per la storia dell’Italia medievale, Subsidia, 5, Roma 1997) e l’edizione con traduzione delle Historiae Florentinae (The «I Tatti» Renaissancy Library, London 2001). Le biblioteche vengono presentate per luogo di conservazione in ordine alfabetico (utilissimo è l’indice — alle pp. 435-448 — dei documenti collazionati curato dall’Hankins): la Biblioteca di Arezzo (pp. 5-8 nn. 1-3); la Biblioteca vescovile Lolliana di Belluno (p. 9 n. 4; la descrizione del ms. viene ricavata da quella effettuata da Claudio Griggio e integrata con alcuni elementi tratti da Riccardo Fubini); la Biblioteca Capitolare e quella Civica di Bergamo (pp. 10-12 nn. 5-7); la Biblioteca Comunale «Francesco Torti» di Bevagna (p. 13 n. 8; anche in questo caso ci si è avvalsi della descrizione fornita da Vincenzo Placella); a Bologna la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio (p. 14 n. 9), quella del Collegio di Spagna (pp. 14-15 n. 10) e quella Universitaria (pp. 15-21 nn. 11-18); la Biblioteca Queriniana di Brescia (pp. 22-23 nn. 19-20); la Biblioteca del Seminario Vescovile di Casale Monferrato (pp. 24-25 n. 21; per la descrizione del ms. ci si affida a quanto pubblicato da G. Manacorda); la Biblioteca Comunale di Castiglion Fiorentino (pp. 26-27 n. 22); la Biblioteca Malatestiana di Cesena (p. 28 n. 23; la descrizione del ms. è a firma di Concetta Bianca); l’Archivio privato «Bufalini-Graziani» già a Città di Castello (p. 29 s. n.; purtroppo i due ms., noti soltanto da un’esile notazione del Mazzatinti, sono stati cercati invano da Ursula JaitnerHahner, a cui si deve la paternità delle schede, in quanto tale archivio risulta completamente disperso); la Biblioteca Comunale di Como (pp. 30-31 n. 24; estensore della scheda è Luciano Gargan); la Biblioteca Comunale e quella dell’Accademia Etrusca di Cortona (p. 32 n. 25; la firma è della Jaitner-Hahner); la Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (pp. 33-37 nn. 26-30); per Firenze (alla p. 38 viene offerto un conspectus dei principali repertori bibliografici) l’Archivio di Stato (pp. 39-41 nn. 31-34; in appendice viene segnalato — pp. 41-42 n. 1 — il testimone delle Carte Strozziane I. 136), la Biblioteca Marucelliana (p. 42 n. 35; anche in questo caso si aggiunge — p. 43 — il ms. B. III. 65), la Biblioteca Medicea Laurenziana (pp. 43-65 nn. 36-61), la Biblioteca Moreniana (p. 66 n. 62), la Biblioteca Nazionale Centrale (pp. 66-91 nn. 63-88; per il Magl. VIII. 1440 l’A. si è avvalsa delle segnalazioni di Arthur Field), la Biblioteca Riccardiana (pp. 91-107 nn. 89-109; le descrizioni si sono potute giovare della disponibilità della Jaitner-Hahner); a Foligno la Biblioteca Iacobilli (pp. 108-109 n. 110; la scheda del manoscritto, quantunque visionato personalmente dall’A., si avvale degli «appunti» e delle «riproduzioni» di Martin Davies); la Biblioteca dell’Istituto «Barbara Melzi» a Legnano (p. 110 n. 111; la scheda si basa sulla descrizione fornita dall’edizione di Ottavio Besomi e Mariangela Regoliosi dell’epistolario del Valla); la Biblioteca Capitolare

261

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 262

s

Recen ioni Feliniana (pp. 111-113 nn. 112-114) e quella Statale (pp. 113-115 nn. 115-117) di Lucca (nell’appendice di p. 116 viene segnalato il testimone Racc. G. B. Orsucci 8 dell’Archivio di Stato); a Mantova la Biblioteca Comunale (p. 116 n. 118; anche in questo caso non si dimentica di ricordare il documento Serie D XIII, busta 146 dell’Archivio di Stato); la Biblioteca Regionale Universitaria di Messina (p. 118 n. 119); a Milano (alla p. 120, sull’esempio di quanto fatto per Firenze, viene offerto un conspectus dei principali repertori bibliografici; si specificano, inoltre, la dipendenza da quanto redatto da Luciano Gargan e la preziosa collaborazione di Giliola Barbero) l’Archivio di Stato (p. 121 n. 120), la Biblioteca Ambrosiana (pp. 121-131 nn. 121-135), la Biblioteca Nazionale Braidense (pp. 132-133 nn. 136-137), la Biblioteca Trivulziana (pp. 133-134 n. 138); la Biblioteca Estense di Modena (pp. 135-137 nn. 139-141); la Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» (pp. 138-146 nn. 142-150) e quella della Società Napoletana di Storia Patria (pp. 146-148 nn. 151-152) di Napoli; la Biblioteca Comunale di Nicosia (p. 149 n. 153; scheda desunta dall’accurata descrizione offerta da Gianvito Resta); a Padova la Biblioteca Capitolare (pp. 150-151 n. 154), quella del Seminario Vescovile (pp. 151-154 nn. 155-157) e quella Universitaria (pp. 155-156 nn. 158-159); la Biblioteca Comunale di Palermo (pp. 157-160 nn. 160-161; Paola Guerrini ha integrato e corretto quanto dall’A. in precedenza raccolto) e la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (pp. 160-161 n. 162); a Parma la Biblioteca Palatina (pp. 162-165 nn. 163-166); la Biblioteca Civica Augusta di Perugia (pp. 166-168 nn. 167-169) e quella Oliveriana di Pesaro (pp. 169-171 nn. 170-172; le descrizioni si basano anche sulle precedenti verifiche effettuate da Concetta Bianca); la Biblioteca Comunale Passerini Landi di Piacenza (p. 172 s. n.); la Biblioteca del Seminario Arcivescovile di S. Caterina a Pisa (pp. 173-174 n. 173); la Biblioteca Comunale Classense a Ravenna (pp. 175-183 nn. 174-182; anche in questo caso, come per altre biblioteche, scil. Cesena, Pesaro, Rimini e Savignano sul Rubicone, l’A. ringrazia Concetta Bianca per averle messo a disposizione una serie di appunti da lei raccolti in precedenti esplorazioni; nell’appendice alla p. 184 si dà conto del documento 383); a Ravenna la Biblioteca Civica Gambalunga (pp. 185-184 n. 183); quindi Roma con la Biblioteca Angelica (pp. 187-188 n. 184), la Biblioteca Casanatense (pp. 188-191 nn. 185-186), la Biblioteca Corsiniana (pp. 191-194 nn. 187-190), la Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II» (pp. 194-195 n. 191; in appendice — p. 195 — si descrive il ms. Gesuitici 973) e la Biblioteca Vallicelliana (p. 196 n. 192); la Biblioteca Civica Guarneriana di San Daniele del Friuli (pp. 197-200 nn. 193-196; per i primi tre di questi quattro ms. l’A. ha utilizzato le descrizioni di Laura Casarsa; la scheda del quarto è integralmente firmata da Claudio Griggio); la Biblioteca Comunale di San Gimignano (pp. 201-202 n. 197); la Biblioteca dell’Accademia Rubiconia dei Filopatridi a Savignano sul Rubicone (pp. 203-205 nn. 198-199) e quella Comunale degli Intronati a Siena (pp. 206-217 nn. 200-209); a Taggia (Imperia) la Biblioteca del Convento dei Padri Domenicani (p. 218 n. 210; per la descrizione dell’importante ms. l’A. si è basata su quanto trasmessole da Romualdo Gagliano Candela); a Torino la

262

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 263

s

Recen ioni Biblioteca Nazionale Universitaria (pp. 219-221 nn. 211-213; l’A. avverte di aver eliminato il codice K. IV. 1, perché irrimediabilmente danneggiato a sèguito dell’incendio del 1904, e di essersi servita delle integrazioni descrittive di Agostino Sottili); la Biblioteca Comunale di Trento (pp. 222-223 nn. 214-215; si ricordano gli aiuti trasmessi da Sergio Ingegno); la Biblioteca Capitolare (p. 224 n. 216) e quella Comunale (pp. 225-226 n. 217; entrambe le schede sono firmate da Luciano Gargan) di Treviso; a Trieste la Biblioteca Civica (pp. 227-229 nn. 218-219; la prima scheda si avvale della descrizione offerta da Stefano Zamponi, la seconda è a firma di Claudio Griggio); a Udine la Biblioteca del Seminario Arcivescovile (pp. 230-231 n. 220; per la descrizione del ms. si recupera quanto trasmesso dal catalogo di Cesare Scalon); a Venezia (alle pp. 232-233 viene offerto un conspectus dei principali repertori bibliografici) la Biblioteca del Museo Civico Correr (pp. 234-235 nn. 221-222) e la Biblioteca Nazionale Marciana (pp. 236260 nn. 223-245 [il n. 243 è stato ripetuto due volte]; la descrizione dei codici veneziani è stata curata «con grandissima pazienza e acribia» [p. VIII] da Roberto Norbedo, a cui si deve anche, in Appendice [pp. 260-261], la presentazione di un codice della Biblioteca Giustiniani Recanati attualmente nella Biblioteca della Fondazione Falk di Milano); a Verona la Biblioteca Capitolare (pp. 262-265 nn. 246-249) e quella del Seminario Vescovile (p. 265 n. 250); a Vicenza la Biblioteca Comunale Bertoliana (pp. 266-267 nn. 251-252); a Viterbo la Biblioteca Capitolare (p. 268 n. 253); a Volterra la Biblioteca Comunale Guarnacciana (pp. 269-270 nn. 254-255). Capitolo a sé è il ricchissimo scrutinio operato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana (anche in questo caso, le pagine introduttive 273-275 consentono al lettore di potersi muovere tra i principali repertori catalografici), che ha permesso all’A. di presentare la descrizione di 78 ms. (pp. 276-345) recuperati dai fondi della venerata istituzione:Archivio del Capitolo di S. Pietro (p. 276 n. 1), Barberiniani latini (pp. 276-278 nn. 2-4), Chigi (pp. 279-286 nn. 5-13), Ottoboniani (pp. 286-291 nn. 14-19), Palatini latini (pp. 292-294 nn. 20-22), Patetta (pp. 294-295 n. 23), Reginensi latini (pp. 295-302 nn. 24-30), Rossiani (pp. 302-304 nn. 3132), Urbinati latini (pp. 304-306 nn. 33-34),Vaticani latini (pp. 306-345 nn. 35-78). L’Appendice al volume ci consegna la descrizione di tre ms. conservati in biblioteche non italiane assenti nel I volume del Censimento (pp. 349-351): oltre al ms. di Amsterdam descritto da Davies, sono segnalati il Par. lat. 8148, in cui figura una lettera di Bruni al Marrasio, e il Par. gr. 425 con un manipolo di lettere bruniane e il De studiis. Lavori di questo genere — è bene sempre ricordare — non potranno mai essere definitivi, anche perché sappiamo bene che melius opus utile condere quam perfectum somniare. Ben vengano, pertanto, nel prosieguo delle ricerche ulteriori segnalazioni e aggiornamenti [su Lucio da Visso, ad esempio, è tornata di recente proprio P. PIACENTINI, Ancora su un fantasma … anzi due: Lucio da Visso e Melchiorre, in «Roma nel Rinascimento», 2004, pp. 247-254, la quale descrive il Vat. lat. 2066, contente, tra l’altro, del Bruni la Laudatio Florentinae urbis, l’Oratio in funere Othonis adulescentis e l’epistola a Ognibene Scola (Panagathus), un testimone che sembra essere sfuggito all’A.].

263

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 264

s

Recen ioni Segue la trascrizione di 19 lettere al Bruni — a opera di James Hankins — inedite o disperse in pubblicazioni poco accessibili (pp. 353-424, con deperdita e spuria e una tavola dei loro incipit), da considerarsi quasi un «doveroso omaggio al padre fondatore degli studi bruniani e cioè a quel Francesco Paolo Luiso che, nel preparare i suoi Studi nei primissimi anni del ’900, li aveva accompagnati con un prezioso X libro, che comprende — in testo integrale o in regesto — 44 lettere di corrispondenti: strumento indispensabile per contestualizzare e storicizzare le lettere di un epistolario» (p. VIII). Ricordo che l’Hankins, già collaboratore del I volume, con il suo Repertorium Brunianum «e con le ricerche su testi dispersi del Bruni e sulla tradizione manoscritta delle lettere bruniane» (p. VIII) ha sempre fornito all’A. un preziosissimo aiuto. La descrizione è sommaria ma non omette i dati essenziali. Per ogni ms. è fornita la foliazione (o, eventualmente, la paginazione), le dimensioni, il supporto scrittorio, la legatura, la tipologia della scrittura (su cui torneremo) e la datazione, per la cui definizione, oltre al recupero delle sottoscrizioni, talvolta non si rinuncia a identificare la filigrana, come per due ms. della Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Padova (schede nn. 155-156 alle pp. 151-154) o per un ms. della Biblioteca Corsiniana di Roma (scheda n. 189 alle pp. 192-193. Si tratta di un codice importante, sfuggito al Luiso e al Bertalot, relatore di testi rari e in redazione molto antica). La descrizione del contenuto è suddivisa in tre sezioni. La prima (indicata con la lettera a) è ovviamente quella dedicata all’epistolario del Bruni, del quale viene fornito per ogni lettera il destinatario, la numerazione secondo l’edizione di Mehus e l’incipit. Una seconda sezione (indicata con la lettera b) riguarda le altre opere bruniane presenti nel ms. e una terza (indicata con la lettera c) le opere di altri autori anch’esse nel ms. Trattandosi spesso di codici miscellanei, per quel concerne il contenuto, in quasi ogni descrizione sono comprese tutte e tre le sezioni ovvero la seconda o la terza affiancano la prima. In questo volume l’A. ha escluso i numerosissimi codici che trasmettono solamente lettere al Bruni e quelli, anch’essi copiosi, in cui compare la lettera di Bruni a Gianfrancesco Gonzaga (X 25 Mehus = IV 13 Luiso), datata Firenze 26 aprile 1418, considerata dall’A. un trattatello a sé (De origine urbis Mantuae). Degna di nota è la precisa identificazione delle opere pseudoepigrafe di Bruni, con conseguente rettifica delle false attribuzioni. Si tratta di un’operazione non semplice, tanto piú perché fatta prima della pubblicazione del secondo volume del Repertorium Brunianum di Hankins, in cui la trattazione degli pseudoepigrafi bruniani riceverà adeguata trattazione. Altro dato importante da sottolineare è, rispetto all’epistolario, la duplice edizione d’autore dei primi tre libri: infatti la raccolta che il Bertalot attribuiva al Pizolpasso è stata sicuramente preparata dal Bruni insieme al Niccoli, prima del 1415 [su cui vd. anche J. HANKINS, Notes on the textual tradition of Leonardo Bruni’s Epistulae Familiares, in V. FERA – G. FERRÙ (cur.), Filologia umanistica per Gianvito Resta (Medioevo e Umanesimo, 95), II, Padova 1997, pp. 1063-1122 = Humanism and Platonism in the Italian Renaissance. I: Humanism (Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi, 215), Roma 2003, pp. 63-98].

264

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 265

s

Recen ioni Già in precedenti recensioni [fino a ora mi risultano uscite quelle a firma di Elisabetta Guerrieri, in «Medioevo Latino», 26 (2005), p. 404, e di Luigi Ferreri, in «Schede umanistiche», 18 (2004), pp. 159-167] è stata messa in rilievo l’importanza di questo censimento dell’epistolario, da considerarsi non come un momento preparatorio ma, per cosí dire, interno all’edizione critica, in quanto la conoscenza quanto più capillare di tutti i testimoni è un momento essenziale della recensio. In altre occasioni l’A. [La pubblicazione degli epistolari umanistici, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano», 89 (1980-1981), pp. 369-392] ebbe modo di sottolineare che, mentre per le raccolte era auspicabile l’ordinamento cronologico, per gli epistolari occorreva mirare alla volontà ultima dell’autore o, quando questa non era stata conservata, alla redazione recenziore. In realtà, per le lettere degli umanisti, ogni caso è un caso a sé. L’epistolario di Bruni è, da questo punto di vista, paradigmatico. Dopo che il Luiso ebbe accertato che a ogni libro corrispondeva un momento della vita professionale del Bruni, prima come curiale poi come cancelliere della repubblica fiorentina, la scelta dell’ordinamento cronologico, pur in presenza di un epistolario ben concepito, s’imponeva. Per Bruni l’edizione in otto libri, che era stata talvolta considerata l’unica espressione autentica della volontà dell’autore, si è rivelata in sèguito a diagnosi posate «un vero e proprio ibrido, ricco di interpolazioni e di esclusioni» (p. XIV). L’edizione critica delle lettere familiari di Bruni è non solo l’auspicio, ma in un certo senso un dovere della filologia bruniana, anche perché a monte di questi lavori ci sono tentativi di edizione critica poi falliti. Infatti l’A. ha iniziato il suo iter bruniano sulle orme dei due grandi studiosi già richiamati che avrebbero dovuto approntare l’edizione dell’epistolario del Bruni: Francesco Paolo Luiso e Ludwig Bertalot (di cui proprio di recente Hermann Goldbrunner ha curato l’edizione del terzo volume degli Initia humanistica Latina. Initienverzeichnis lateinischer Prosa und Poesie aus der Zeit des 14. bis 16. Jahrhunderts). Nel 1980 l’A. aveva approntato gli Studi su l’epistolario di Leonardo Bruni di Luiso, e l’incipitario pubblicato (alle pp. 213-218), nel quale erano comprese le 44 lettere del X libro, ossia tutte le lettere di corrispondenti identificate da Luiso, è stato, come la stessa dichiarava nell’introduzione al I volume del Censimento (p. V nota 1), il «punto di partenza» della sua impresa [a questo proposito vd. la recensione di H. BARON, Progress in Bruni Scholarship.A propos of F. P. Luiso’s «Studi su l’epistolario di Leonardo Bruni», in «Speculum», 56 (1981), pp. 831-839]. Il riordinamento cronologico delle lettere di Bruni, che il Luiso aveva compiuto negli Studi, sarebbe dovuto servire, come informava Raffaello Morghen nella prefazione agli stessi Studi, come base per un’edizione definitiva delle lettere di Bruni da essere pubblicata nelle «Fonti per la storia d’Italia». Di questa edizione Luiso avrebbe curato il commento e Bertalot la parte più propriamente filologica. Sempre Morghen, nella medesima prefazione, relazionava sulle sorti del materiale Bertalot, che, com’è noto, scomparso in larga parte quando Morghen stesso scriveva, venne poi fortuitamente ritrovato nel 1993, in concomitanza con l’uscita del I volume del Censimento [L. GUALDO

265

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 266

s

Recen ioni ROSA, Due nuove lettere del Bruni e il ritrovamento del «Materiale Bertalot», in «Rinascimento», s. 2°, 34 (1994), pp. 115-141]: mi rimane ancora nella mente la gioia quasi commossa dell’A. quando ufficializzò tale agognata scoperta (che avrebbe — come è stato — ampliato gli orizzonti bruniani) nel Seminario tenuto a Roma nel giugno del 1994 presso l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo in occasione della presentazione del primo volume del censimento. Il lettore, comunque, confrontandosi con la Bibliografia Generale indicata alle pp. XIII-XV (da integrarsi con quella presentata nel I volume del Censimento alle pp. XXXVII-XLII), potrà comodamente confrontarsi con la principale letteratura sull’argomento, soprattutto con gli studi in cui è stato pubblicato nel corso del secolo appena passato numeroso materiale dell’epistolario. Come anticipato di ogni ms. viene offerta una descrizione essenziale, riconoscendone la storia (utilissime sono le segnalazioni delle note di possesso, recuperabili anche sotto la voce possessori alle pp. 479-480 dell’imponente indice Nomi di persona e di luogo curato da Patrick Baker, a cui sono state riservate, alla fine del volume, le pp. 457-487) e gli spostamenti subìti prima della definitiva collocazione (genera sempre sconcerto il fatto che numerosi di questi testimoni fossero stati acquisiti dalla selvaggia razzia napoleonica per la Bibliothèque Nationale di Parigi: vd., ad esempio, quelli di Bologna nn. 12, 13, 15, 16): a tale proposito vengono ricordati come primari enti di appartenenza il monastero del Salvatore di Bologna (schede nn. 12-16 pp. 16-21, ora alla Biblioteca Universitaria di Bologna), la biblioteca dei Padri Oratoriani di S. Filippo di Brescia (scheda n. 19 pp. 22-23, ora alla Biblioteca Queriniana di Brescia), la biblioteca del Collegio vescovile di Castiglion Fiorentino (scheda n. 22 pp. 26-27, ora alla Biblioteca Comunale della stessa città), la biblioteca del Sacro Eremo di Camaldoli e della Congregazione di S. Giustina (rispettivamente schede n. 64 pp. 67-68 e n. 66 pp. 69-70 ora alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), la biblioteca di S. Giovanni in Verdara (scheda n. 225 pp. 237-238 ora alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia). Sarebbe opportuno in futuro scandagliare con pazienza tra gli inventari (ora codici Vaticani Latini 11266-11326, su cui vd. M.M. LEBRETON - L. FIORANI, Codices Vaticani Latini 11266–11326. Inventari di biblioteche religiose italiane alla fine del Cinquecento, Città del Vaticano 1985) redatti a cavallo dei secoli XVI e XVII su iniziativa della Congregazione dell’Indice tesa a verificare lo stato e la consistenza delle biblioteche conventuali e monastiche allora esistenti in Italia, oggetto poi di soppressione da Innocenzo X nel 1640, proseguita con quella della Repubblica Veneta nel 1770, 1784-1785, della Rivoluzione Francese e di Napoleone. Senza dubbio saremmo in grado di recuperare i titoli di molti di questi ms. pervenuti nelle attuali biblioteche di pertinenza e riscrivere con ulteriori dettagli la loro triste vicenda. Il Catalogo si segnala, soprattutto per i lettori di questa Rivista, perché esso potrebbe costituire un vero e proprio manuale di paleografia umanistica; di ogni testimone presentato, infatti, vengono messe in evidenza le caratteristiche paleografiche a supporto delle quali le ben CXVII tavole — di cui 6 a colori — offrono utili

266

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 267

s

Recen ioni raffronti (l’A., in calce all’indice delle Tavole compreso fra le pp. 427-434, ringrazia esplicitamente i direttori delle biblioteche nazionali e comunali italiane per averne concesso gratuitamente la riproduzione nonché il Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana per aver acconsentito alla pubblicazione delle undici tavole dei ms. vaticani «dietro pagamento di un canone inferiore dell’85% rispetto a quello previsto»): i documenti sono in gotica cancelleresca, semigotica, semigotica corsiva e semigotica libraria, mercantesca, preumanistica, umanistica corsiva, semilibraria e rotunda, semiumanistica semilibraria, corsiva, libraria e calligrafica, fino ad arrivare a quel tipo di scrittura umanistica corsiva di primo Quattrocento caratterizzata da manierismo di tipo cancelleresco identificata nel codice Campori App. 172 della Biblioteca Estense di Modena (scheda n. 141 alle pp. 136-137; tav. XLVI). Un indispensabile strumento di ricerca è l’elenco dei copisti presentato alla p. 465 dell’indice di cui si è già fatta menzione. L’accurata descrizione del contenuto trasmesso dai ms., il più delle volte compositi e latori di miscellanee, stimola la curiosità per ulteriori approfondimenti [segnalo il codice J. III. 13 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (scheda n. 213 pp. 220-221), un testimone d’inizio sec. XVI, che, per la presenza di numerosi testi storici medievali, bizantini, tardo-antichi, risulta quanto mai importante ai fini dell’interesse per il mondo orientale e giudaico (abbiamo, infatti, anche un alfabeto ebraico seguito da quello greco e il De bello Iudaico di Flavio Giuseppe)]. Per quanto riguarda, ad esempio, la tradizione manoscritta di documenti epigrafici, numerose sono le occorrenze che l’A. mette a nostra disposizione meritevoli in altra sede di approfonditi scrutini. Sarebbe veramente interessante identificare quelle «epigrafi funerarie in versi» trasmesse dal codice 941 della Biblioteca Capitolare di Bergamo (p. 10 n. 5), non sappiamo se coeve alla prima sezione (sec. XV) o aggiunte da altro mano in epoca posteriore: si tratta di documenti bergamaschi oppure di carmina desunti da tradizioni sillogigrafiche che in quel periodo cominciavano con massiccia frequenza a fare il loro ingresso in simili miscellanea ? Allo stesso modo, per quanto seicentesca, è da segnalare la raccolta Marmora Ticinensia et alia trasmessa dal codice A. CXXXV della Biblioteca Marucelliana di Firenze (p. 42 n. 35). Quanto mai interessante è, ancòra, il testimone Laurenziano 90 sup. 65 (pp. 52-53 n. 49) per la tradizione manoscritta del noto elogium di Gaio Mario, su cui, dopo le magistrali pagine di Attilio Degrassi [Elogia. Inscriptiones Italiae, XIII, 3, Roma 1937, pp. 57-67 nn. 78-84 (= CIL, XI, 1826-1831)], proprio di recente è stato riservato attento scandaglio [L. CHIOFFI, L’elogium di C. Marius: testi epigrafici e tradizione manoscritta, in «Epigraphica», 63 (2001), pp. 95-104]: infatti, spigolando tra i codici compositi tardo umanistici, non è raro far riemergere nuove occorrenze, sempre utili tasselli ai fini della definizione del mosaico della sua complessa tradizione [ne avevo recuperato una testimonianza del tutto inedita nel codice Pal. lat. 890 della seconda metà del sec. XV in chiara umanistica rotonda latore dell’opera di Sallustio: Tra i codici epigra-

267

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 268

s

Recen ioni fici della Biblioteca Apostolica Vaticana (Epigrafia e Antichità, 22), Bologna 2004, pp. 244248 n. 61]. Saranno, poi, da studiare i «numerosi epitafi in versi, antichi e recenti» dello Strozzi 105 (pp. 64-65 n. 60) e le «epigrafi ed eleganti disegni di gusto antiquario» del Marc. lat. XIV 264 (pp. 259-260 n. 245).Tra gli «epitafi» dell’Ott. lat. 1123 (pp. 288-289 n. 16) ho potuto identificare al f. 193v tre iscrizioni di Ateste (CIL,V, 2428, 2541, 2669). Non poteva, infine, nel segnalare il Vat. lat. 6875 (pp. 334-335 n. 68), essere taciuta l’esistenza della ben nota «raccolta di epigrafi greco-latine provenienti da Ciriaco». Lo stesso dicasi per la trasmissione dei classici latini. Leggendo, infatti, la terza sezione delle singole schede, è facile imbattersi in segnalazioni di opere su cui la filologia ha sempre riservato quella necessaria attenzione, ma di cui, nel particolare, non sempre ha tenuto conto, anche in recenti specifici censimenti. Faccio solo alcuni esempi. Il codice M 40 sup. dell’Ambrosiana contiene la «corrispondenza apocrifa di Seneca e s. Paolo»: ma questa occorrenza sembra essere sfuggita anche a Marco Navoni che proprio pochi anni fa ci ha consegnato la sua fatica di ricognizione delle testimonianze senecane conservate in quella istituzione [M. NAVONI, Seneca all’Ambrosiana, in «Aevum antiquum», 13 (2000) [= A. P. MARTINA (cur.), Atti del Convegno Internazionale «Seneca e i Cristiani». Università Cattolica del S. Cuore - Biblioteca Ambrosiana, Milano, 12-14 ottobre 1999], pp. 159-237]. Il codice AB 463 della Biblioteca Civica di Bergamo (scheda n. 6 pp. 11-12), che trasmette il Geta di Vitale di Blois, non è registrato nel censimento di R. AVESANI, Quattro miscellanee medioevali e umanistiche. Contributo alla tradizione del Geta, degli Auctores octo, dei Libri minores e di altra letteratura scolastica medioevale (Note e discussioni erudite, 11), Roma 1967. I codici 3 (già R V 18) della Biblioteca dell’Istituto «Barbara Melzi» di Legnano (scheda n. 11 p. 110) e XIII G 33 (scheda n. 150 pp. 145-146) della Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» di Napoli, con le Satire di Persio, sono assenti nell’ampio scrutinio di P. PIACENTINI SCARCIA, Saggio di un censimento dei manoscritti contenenti il testo di Persio e gli scoli e i commenti al testo (Studi su Persio e la Scoliastica Persiana, 3, 1), Roma 1973-1975. Dei Paradoxa Ciceronis ho recuperato ben cinque occorrenze, della classe dei deteriores [a Firenze il Panc. 163 (scheda n. 88 pp. 90-91) della Biblioteca Nazionale Centrale e il Ricc. 779 (scheda n. 96 pp. 98-99) della Biblioteca Riccardiana, a Milano il codice R 21 sup. (scheda n. 132 pp. 129-130) dell’Ambrosiana, a Udine il codice 49 (già Lat. qu. 36) (scheda n. 220 pp. 230-231) della Biblioteca del Seminario Arcivescovile, a Venezia il Marc. lat. XIV 31 (scheda n. 240 pp. 251-252) della Biblioteca Nazionale Marciana, a Verona il codice CLIV (scheda n. 246 p. 262) della Biblioteca Capitolare], tutte da aggiungere al provvisorio censimento operato da R. BADALÌ, Sui codici dei Paradoxa di Cicerone, in «Rivista di cultura classica e medioevale», 10 (1968), pp. 27-58. Analogamente il lettore del Catalogo potrà confermare la grande fortuna avuta in questi codici umanistici, dell’opera di alcuni autori classici e medioevali, ad esempio Ovidio e Petrarca. È risaputo che l’epist. XV di Saffo a Faone venne quasi sempre

268

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 269

s

Recen ioni tramandata scorporata dal corpus delle Heroides le quali, nella maggior parte dei casi, erano trasmesse nella sequenza I-XIV, XVI-XXI vv. 1-12 (anche in quei testimoni relativi a versioni o parafrasi in cui sono inoltre soppressi i vv. 39-142 dell’epist. XVI). Fu merito di Heinrich Dörrie aver recuperato 151 codici che ci consegnano la singola epist. XV, di cui il testimone piú antico si data al 24 settembre 1421, tutti relativi al gruppo della «Vulgata», cioè a quei ms. che riflettono la rapida diffusione per il tutto il ‘400 (il Panormita già la citava nel 1426), non esenti da errori spesso ingenerati da copie inesatte o corredate da testimonianze estranee al probabile testo originale [H. DÖRRIE, P. Ovidius Naso. Der Brief der Sappho an Phaon mit literarischem und kritischem Kommentar im Rahmen einer motivgeschichtlichen Studie (Zetemata, 58), München 1975]. Naturalmente ulteriori sondaggi su codici umanistici non potranno che aggiornare il cospicuo raccolto del Dörrie [anche chi scrive, per i fondi manoscritti vaticani, ha potuto ampliare il suo conspectus con altre otto nuove occorrenze: Nuove acquisizioni di manoscritti ovidiani: l’Epistula XV delle Heroides, in «Giornale Italiano di Filologia», 46 (1994), pp. 237-253]. Il Catalogo correttamente recupera le due testimonianze fiorentine registrate dallo studioso tedesco alle pp. 6364 [Laur. 90 sup. 60, scheda n. 48 p. 52; Magl.VIII. 1445, scheda n. 73 p. 76, quest’ultimo latore anche di Am. II, 6, non poche volte presente singolarmente in altri ms. sempre umanistici, e del fortunato trattato in forma epistolare di Niccolò Perotti De generibus metrorum quibus Horatius nec non Severinus Boethius usi sunt, un evidente recupero del De metris attribuito a Servio; a questo proposito vd. il mio Orazio in greco, ra. Studi in onore di mgr PAUL in «Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata ( Opwv J CANART per il LXX compleanno)», 52 (1998), pp. 31-48]. Dell’Ibis viene segnalato il codice 37 (scheda n. 173 pp. 173-174) della Biblioteca del Seminario arcivescovile di S. Caterina, testimone di quei codices potiores annotati dell’opera ovidiana e ampiamente descritto più volte da Antonio La Penna [Publi Ovidi Nasonis Ibis (Biblioteca di Studi superiori, XXXIV), Firenze 1957, pp. CXLV, CLIII; Scholia in Publi Ovidi Nasonis Ibin (Biblioteca di Studi superiori, XXXV), Firenze 1959, pp. XIV-XV, LXI], che forse sarebbe stato opportuno citare in bibliografia. L’A. registra l’opera del Petrarca presente sui seguenti ms.: Brescia, A VII 3 della Biblioteca Queriniana (scheda n. 19 pp. 22-23); Firenze, Acq. e doni 358 (scheda n. 53 p. 57) e Strozzi 105 (scheda n. 60 pp. 64-65) della Laurenziana, Magl. VIII 1445 della BNC (scheda n. 72 p. 76), i Ricc. 676 (scheda n. 95 pp. 96-98) e 2322 (scheda n. 108 p. 106); Milano, R. 21 sup. dell’Ambrosiana (scheda n. 132 pp. 129-130); Modena, Est. Lat. 2 dell’Estense (scheda n. 139 p. 135); Palermo, 2 Qq D. 71 della Biblioteca Comunale (scheda n. 160 pp. 157-158); Pesaro, 53 dell’Oliveriana (scheda n. 172 p. 171); Ravenna, 117 della Biblioteca Comunale Classense (scheda n. 174 pp. 175-176); Siena, H VI. 30 della Biblioteca Comunale degli Intronati (scheda n. 205 pp. 212-214);Trieste, I. 33 della Biblioteca Civica (scheda n. 218 p. 227);Venezia, Marc. lat. XIV 12 (scheda n. 239 pp. 252-253) e Marc. lat. XI 101 (scheda n. 231 p. 244); Città del Vaticano, Ott.

269

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 270

s

Recen ioni lat. 1220 (scheda n. 15 p. 288), Chigi I.VI. 215 (scheda n. 10 pp. 283-284) e Vat. lat. 6875 (scheda n. 68 pp. 334-335). Ricordo, inoltre, perché non recuperati nell’indice, quei «centoni virgiliani attribuiti a Proba» presenti nel codice della Biblioteca Palatina di Parma Parm. 283 di pieno sec. XV (scheda n. 165 pp. 163-164), a dimostrazione di come l’opera poetica della colta patrizia romana continuasse a essere favorevolmente accolta nel pieno Umanesimo (d’altronde a tutti sono note la ricchezza, la continuità e l’estensione della tradizione manoscritta che perdura fino al Rinascimento). Il volume, in cui ho registrato pochissimi refusi [«raccolta» (p. 169), «ornamanta» (p. 206), «ff. 95-99» pro «ff. 96-99» (p. 212), «parzialmenta» (p. 255), «Auratiani» pro «Amatiani» e «Biblioeca» (p. 273), «iscritiones» (p. 341)], è dedicato «con infinita riconoscenza» a Germano Gualdo che, purtroppo ci ha lasciati il 2 ottobre 2005, esattamente 25 anni dopo la prima e fondamentale tappa editoriale di questo complesso iter bruniano intrapreso con giovanile ardore dall’A. che la vide curatrice degli Studi su l’epistolario di Leonardo Bruni del Luiso. Immagino quante discussioni, quante riflessioni, quante acute intuizioni siano intercorse nel calore familiare tra Lucia e Germano, che, ut mos eius fuit, avrà messo a disposizione tutta la sua smisurata dottrina archivistica.Tra le pieghe del volume è facile, per chi ha conosciuto Germano e saputo apprezzare tra le mura vaticane — come chi scrive — la sua cortese e sapiente disponibilità, ravvisarne l’eredità di metodo e di lavoro, fatta di dettagli, di precisazioni, di sottigliezze, fondamento imprescindibile per traguardi di piú ampio respiro che la ricerca avrebbe indubbiamente conseguito. Quando il giorno 16 giugno 2005 venne presentato a Roma in una sala affollata della Biblioteca Vallicelliana, in quegli stessi luoghi che furono di Filippo Neri e Cesare Baronio, il volume di scritti di Germano Gualdo curato da Rita Cosma, Diplomatica Pontificia e Umanesimo Curiale. Con altri saggi sull’Archivio Vaticano, tra medioevo ed età moderna (Italia Sacra. Studi e Documenti di storia ecclesiastica, 79), Roma 2005, la presenza di Germano e Lucia mi portò a riflettere di come un connubio culturale avesse potuto nel tempo consegnare a tutti, soprattutto a quei giovani impegnati in tali ricerche di archivio e di biblioteca, lavori di alto spessore scientifico. Il volume, di cui in questa sede ho cercato di evidenziare la preziosità culturale e gli stimoli per ulteriori approfondimenti che la sua posata lettura ci invita a considerare, rappresenta un ulteriore tassello di questo mutuo metodo di studio e di ricerca, a cui, mi auguro, le future generazioni dovranno sempre mirare, soprattutto quando, con pazienza e con passione, saranno impegnate nello scandaglio su codici e documenti d’archivio al fine di recuperare qualcosa di nuovo per gli studi umanistici. Marco BUONOCORE (Città del Vaticano)

270

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 271

s

Recen ioni Ugo PAOLI Fonti per la storia della Congregazione Celestina nell’Archivio Segreto Vaticano Badia di Santa Maria del Monte [Italia Benedettina 25] Cesena 2004, pp. XLV + 684 Dichiaratamente concepito dal proprio autore come un contributo “alla ricostruzione delle vicende della famiglia religiosa di Pietro Celestino” (p. XIII), questo ampio e articolato lavoro di Ugo Paoli può essere sin d’ora configurato non solo come un utile strumento di ricerca, da affiancare ai Regesti dell’Archivio di Santo Spirito del Morrone, pubblicati a suo tempo da Tommaso Leccisotti, o alle ben più recenti riproduzioni anastatiche delle opere manoscritte di Ludovico Zanotti, ma anche e soprattutto come un imprescindibile punto di riferimento per quanti, nel prossimo futuro, intenderanno addentrarsi nelle complesse, ma ancora in gran parte inesplorate vicende della Congregazione Celestina. Infatti, a fronte di una produzione storiografica senz’altro vasta, ma purtroppo ancora quasi esclusivamente incentrata sulla figura di Pietro del Morrone e sulle problematiche inerenti le origini e il primo sviluppo della Congregazione, questo studio non si assume soltanto il meritorio onere di descrivere dei fondi archivistici sinora poco noti o non sufficientemente utilizzati dagli studiosi, quali i fondi Celestini I e Celestini II dell’Archivio Segreto Vaticano· offrendo peraltro un adeguato strumento per la loro consultazione — ma fornisce anche, nella prima parte dell’ampia Introduzione, delle documentate Note storiche (pp. 1-84), che, ricostruendo le complesse vicende storiche della Congregazione dalle origini sino alla soppressione, permettono, fra l’altro, di ripercorrere la progressiva formazione della rete dei monasteri celestini, le sue suddivisioni territoriali, e le particolari dinamiche inerenti al ramo francese di questa famiglia monastica. A esse fa seguito un altrettanto utile capitolo dedicato all’organizzazione interna della Congregazione (pp. 85-118), nel quale l’A., prefiggendosi di illustrare “il funzionamento e l’evoluzione dei principali organismi della famiglia religiosa morronese” (p. 85), affronta le questioni inerenti le funzioni del capitolo generale e di quello annuale, il ruolo e le competenze dell’abate generale e di altri rilevanti uffici (vicario generale, procuratore generale, seniori, visitatori, definitori), dando ampio conto dei mutamenti e delle innovazioni che li caratterizzarono nel corso dei secoli. Sulla base di queste premesse, propedeutiche a un’adeguata fruizione del materiale descritto, l’A. dà inizio alla prima parte del volume, incentrata su due fondi dell’Archivio Segreto Vaticano. La sezione iniziale è dedicata al Fondo Celestini I, costituito dalla documentazione un tempo conservata presso due monasteri celestini di Roma (Sant’Eusebio e Santa Maria in Posterula), e acquisita dall’Archivio Segreto Vaticano nel 1817, dopo il temporaneo trasferimento a Parigi (1813), determinato dalla sop-

271

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 272

s

Recen ioni pressione delle corporazioni religiose degli Stati romani decretata alcuni anni prima da Napoleone. Il fondo, attualmente costituito da 345 documenti (336 pergamenacei e 9 cartacei) stilati tra il 1268 e il 1762, è composto da materiale relativo ai cenobio di Sant’Antonio di Ferentino (a. 1267-1483), di Sant’Eusebio in Roma (a. 12851389), di San Benedetto di Norcia (a. 1341-1485), cui si aggiunge un ulteriore gruppo di 71 atti inerenti ad altri insediamenti celestini. I documenti (presentati mediante degli esaustivi regesti, preceduti dalla datazione cronica e topica) sono ordinati in base al numero di segnatura archivistica, tuttavia non sempre coincidente con l’ordine cronologico, corredato dal relativo quanto utile riferimento numerico ai più ampi regesti rintracciabili (ma solo per 191 documenti) nell’Indice 1174, stilato nella prima metà del secolo scorso da Joseph Marx, e ora consultabile nella Sala Indici dell’Archivio Segreto Vaticano. Particolarmente accurate le schede poste a corredo dei singoli regesti, le quali, oltre a riportare le consuete indicazioni inerenti alle dimensioni, allo stato di conservazione, alle eventuali edizioni (totali o parziali) del documento, e, ove presenti, i relativi riferimenti bibliografici, risultano sovente corredate da indicazioni circa l’identità dei rogatari e dei testimoni, l’ubicazione dei toponimi, o altri elementi utili a un’adeguata contestualizzazione della fonte. Criteri sostanzialmente analoghi caratterizzano anche l’ampia sezione dedicata al Fondo Celestini II (pp. 243-376) costituito, per la maggior parte, dalla sedimentazione documentaria, relativa ai secoli XVII-XVIII, dell’Ufficio della Procura Generale di Roma della Congregazione celestina, la quale, acquisita dal Demanio in età napoleonica, e quindi passata, dopo la Restaurazione, alla Camera apostolica, venne successivamente trasferita all’Archivio Segreto Vaticano. Questo ingente materiale, suddiviso in 33 volumi, cui vanno aggiunti una scatola contente i numerosi fogli sciolti rinvenuti nei suddetti tomi e altri tre volumi costituenti un Bullarium Coelestinorum, è descritto rispettando l’ordine dell’attuale collocazione delle singole unità archiviste, offrendo comunque un dettagliato quadro del loro variegato contenuto, comprendente, fra l’altro, la registrazione delle suppliche e dei memoriali inviati ai pontefici per tramite del procuratore generale, documentazione inerente a singoli monasteri celestini, e materiale riferibile al pressoché autonomo ramo francese della Congregazione. Nella seconda parte del volume figura invece l’elenco di altri fondi archivistici vaticani contraddistinti dalla presenza di materiale inerente alla Congregazione Celestina (pp. 379-402), corredato dalla puntuale descrizione degli strumenti di ricerca sinora disponibili e dalla descrizione dei più significativi documenti individuati dall’autore nel corso dei propri sondaggi. A esso fanno seguito ben cinque appendici: nella prima (pp. 405-474) si offre l’edizione di 34 documenti di particolare interessa per la storia dei Celestini, i quali, emanati fra il 1275 e il 1762, non figurano nel Bullarium Romanum; nella seconda (pp. 475-538) l’A., dopo aver dato conto delle varie serie abbaziali sinora note, procede

272

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 273

s

Recen ioni a un’accurata ricostruzione dell’intera cronotassi dei superiori generali della Congregazione Celestina, fornendo per ogni abate una succinta ma dettagliata scheda, contenente riferimenti documentari, biografici e bibliografici utili a un’adeguata contestualizzazione dei singoli personaggi. La terza appendice (pp. 539-545) è invece dedicata a un’analoga ricostruzione della serie dei procuratori generali della Congregazione stanziati in Roma (1527-1795), prima presso il monastero di Sant’Eusebio e poi, a partire dal 1627, in quello di Santa Maria in Posterula, mentre nella quarta (pp. 547-550) e nella quinta (pp. 551-553), si elencano rispettivamente, in ordine cronologico, i cardinali protettori della Congregazione e i monaci celestini elevati alla dignità episcopale individuati dall’A. nel corso della propria ricerca. Conclude il volume l’ampia sezione degli indici (pp. 555-689), comprendente anche quello dei manoscritti e dei documenti d’archivio citati, e l’elenco cronologico degli atti figuranti nel Fondo Celestino I. Eugenio SUSI (Roma)

Patrizia DANELLA I codici greci conservati nell’archivio di Montecassino Pubblicazioni Cassinesi [Biblioteca Cassinese 1] Montecassino 1999, pp. 131 Il lavoro della dott.ssa Danella amplia e arricchisce con grande attenzione paleografica, filologica, codicologica le descrizioni del fondo greco di Montecassino di Jan Sajdak e di Elpidio Mioni. Il presente catalogo, che, oltre a una minuziosa descrizione dei manoscritti, è corredato da un’attenta osservazione dell’ornamentazione e da un prezioso inquadramento degli stessi manoscritti nell’ambiente culturale e nelle vicende storiche dell’abbazia, è diviso in due parti e un’appendice. La prima parte contiene le schede dei codici conservati nell’archivio; la seconda, la scheda del codice greco della collezione privata del monastero; l’appendice, la scheda del codice vergato in “carolina” in cui sono trascritti in caratteri latini alcuni passi della Scrittura nella versione della LXX e la scheda di una grammatica greca del XVI secolo, che è sembrata all’a. arbitrario inserire nella parte riservata ai codici greci. Al catalogo sono premesse opportune norme di catalogazione; delle opere si forniscono le inscriptiones, gli incipit e gli explicit; per poi analizzare le caratteristiche codicologiche e paleografiche del manoscritto, a tali sezioni segue quella bibliografica. Il catalogo, presentato da Paul Canart, è preceduto da un’introduzione in cui l’a. si profonde sul ruolo della cultura greca nel monastero cassinese e, quindi, sulla for-

273

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 274

s

Recen ioni mazione culturale dei monaci, sulla loro conoscenza della lingua greca, e sui testi di lingua greca circolanti nell’abbazia. Il volume, corredato da un’ampia bibliografia generale, da accuratissimi indici (indice degli autori e delle opere; indice degli incipit; indice delle filigrane; indice dei nomi propri; indice dei luoghi; indice dei manoscritti; indice delle tavole; indice generale) e da tavole a colori, è uno strumento di lavoro utile e aggiornato. Chiara SPUNTARELLI (Roma)

Autori vari

Collana “Archivio Capitolare di Modena” Mucchi, Modena alla data, pp. varie, numerose illustrazioni Le cattedrali, centro della vita religiosa, culturale, politica e sovente anche giudiziaria delle città medievali, hanno raccolto nel trascorrere del tempo tesori librari spesso d’inestimabile valore, e non solo venale, e sebbene vicende più o meno drammatiche, quali guerre e saccheggi ma anche furti o incorporamenti in altre biblioteche, le abbiano private di una parte dei loro patrimoni, quanto ancora rimasto nei loro scaffali è pur sempre di notevolissimo interesse anche se talvolta mal conservato per l’incuria e il disinteresse culturale dei conservatori affidatari. Il problema reale è che, purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi non esistono cataloghi organici di quanto custodito in tali biblioteche e quando vengono realizzati, grazie alla sensibilità anche culturale di finanziatori più o meno occasionali, rimangono, il più delle volte, nel limitato circuito dei fruitori di questi preziosi cadeaux che i committenti, spesso banche e grandi aziende, destinano ai loro clienti più prestigiosi, e facoltosi, escludendo quindi automaticamente gli studiosi veramente interessati che ben di rado appartengono a questa privilegiata categoria. Il destino di questi volumi è quindi spesso non di arricchire gli scaffali di chi li utilizzerebbe per lavoro ma di fare un’inutile bella mostra di sé «sulla consolle dell’ingresso» dove «fanno tanto intellettuale», come argutamente osserva Paolo Golinelli. Non sarà questo sicuramente il destino della prestigiosa collana dedicata all’Archivio Capitolare e alla Biblioteca della Cattedrale di Modena. Nata dalla collaborazione tra l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, la Soprintendenza Archivistica per l’Emilia Romagna e l’Archivio Storico del Comune di Modena e stampata con i tipi della casa editrice Mucchi, un’azienda editoriale che opera ininterrottamente a Modena dal 1646, la collana conta già sette volumi pubblicati nel breve arco di due soli anni. Si colma con questa serie di pubblicazioni un altro grande vuoto, considerando che fino a oggi per l’Archivio Capitolare si poteva usufruire solo di indicazioni

274

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 275

s

Recen ioni parziali quali quelle di Kristeller (P.O. Kristeller, Iter Italicum, II pp. 538-539;VI p. 84) e di Dondi (A. Dondi, Notizie storiche e artistiche del Duomo di Modena, Modena 1896; alle pp. 269-283: “Catalogo dei codici antichi e moderni dell’Archivio Capitolare di Modena”, ma solo 71 mss. e privo di ogni tipo di indice). A queste due opere ‘maggiori’ si possono aggiungere solo le citazioni che ne fanno i tanti studiosi che li hanno visti, sfogliati e studiati e tra questi ci sembra giusto ricordare i due grandi filologi modenesi G. Bertoni (Modena 1878-Roma 1942) e il suo ‘allievo’ A. Roncaglia (Modena 1917-Roma 2001). Matteo AL KALAK, Guida all’Archivio e Biblioteca Capitolare della Cattedrale di Modena, 2004, pp. 50, 13 tavv. col. Pur non essendo il primo volume in ordine cronologico a essere stato pubblicato, ci sembra ugualmente opportuno cominciare da questo perché ci offre un quadro completo ed esauriente, pur se sintetico, dell’importanza e della varietà del materiale documentario custodito nell’Archivio e nella Biblioteca Capitolare. Nella breve introduzione (pp. 7-12) vengono esposti a grandi linee i momenti salienti della storia di Modena e del Capitolo, atti a far comprendere i motivi di quanto in esso conservato partendo dal documento più antico, una carta privata del fondo pergamenaceo risalente all’811. Segue l’elenco dei fondi (pp. 9-11) che spaziano dal “Fondo diplomatico” alla “Cappella musicale”, dalla “Biblioteca capitolare” al “Medagliere e Monetiere”, dalla “Mensa comune” ai vari “Fondi aggregati” e coì via. Tutti i fondi posseduti sono stati inventariati da mons. Guido Vigarani, dal 1960 responsabile dell’Archivio e della Biblioteca, di tutti questi inventari, indispensabili strumenti di ricerca e di studio, viene fornito l’elenco (pp. 11-12). Segue poi la “Guida” vera e propria (pp. 15-50), con la descrizione sintetica, ma dettagliata, di tutti i singoli fondi, ciascuno corredato dalla relativa bibliografia. Concludono il volume 13 tavv. a colori con riprodotti esemplari appartenenti ai singoli settori. Guido VIGARANI, Inventario dei Manoscritti dell’Archivio Capitolare di Modena, a cura di F. BALDELLI, introduzione di P. GOLINELLI, 2003, pp. 180, numerose illustrazioni b/n. Il volume, dopo alcune inevitabili, ma fortunatamente sintetiche, premesse dei rappresentanti degli enti, religiosi e laici, che hanno promosso e appoggiato, e soprattutto finanziato, la pubblicazione, si apre con una interessantissima introduzione di Paolo Golinelli (pp. 17-26) che ripercorre la storia del Capitolo della cattedrale nelle sue funzioni e nei suoi rapporti con la storia di Modena. L’emanazione di un privilegio, il 22 novembre dell’891, da parte di Guido da Spoleto, re d’Italia, in favore della Chiesa modenese, con il quale al vescovo Leodoino venivano concessi poteri comitali sulla città stessa, in virtù dei quali gli veniva permesso di fortificare la città, riscuotere le tasse, amministrare la giustizia e così via, fanno di Modena uno dei centri di difesa contro le invasioni delle popolazioni barbariche che dilagavano lungo la pianura padana, e tra queste in particolare gli Ungari, e proprio «dalle sentinelle che sorvegliavano le mura, onde vegliare alla difesa della città» sarebbero nati i famosi Canti delle scolte modenesi. Non è quindi un caso che siano ancora custoditi nell’Archivio Capitolare il suddetto privilegio imperiale e i docu-

275

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 276

s

Recen ioni menti relativi ai più antichi lavori di fortificazione e i canti delle scolte, questi ultimi alle cc. 154v-155r del ms.O.I.4, un miscellaneo dei secc. IX-XI. È naturale però che la funzione principale della cattedrale sia la liturgica e che pertanto questa sia rappresentata dal nucleo più cospicuo e più antico dei codici, a partire da una Bibbia ‘atlantica’ della metà del sec XII divisa in due volumi (O.III.1 e O.III.2), fino ai libri profetici con i commenti dei padri della Chiesa (O.I.6) del sec. XIV. Tra i ‘pezzi’ più preziosi un Evangeliario del sec. XI (O.IV.I), uno dei Sacramentari più antichi di cui si abbia notizia: il Gregoriano del IX sec. (O.II.7), un Missale vetus ad usum Templariorum del sec. XIII (O.II.13), un Homiliarium del sec. IX-X. La funzione giudiziaria esercitata dal vescovo di Modena è documentata dai numerosi testi giuridici cha vanno dalla Collectio canonum veterum alle Leges Salicae, Ripuariae, Longobardorum, Baioariorum, Caroli Magni, raccolte in un codice del sec. X (O.I.2). La presenza di una scuola della cattedrale, dove si insegnavano le arti del trivio — grammatica, retorica, dialettica — è documentata dai numerosi codici con opere didattiche ed enciclopediche, tra queste ultime le Etymologiae di Isidoro, con un codice referente tra i più antichi, risalente al sec IX (O.I.17), ma non utilizzato dal Lindsay nella sua edizione del 1911; presenti logicamente anche numerosi autori classici — Cicerone, Sallustio,Virgilio,Valerio Massimo — ma anche umanistici — Petrarca, Boccaccio e altri minori. Cospicuo è anche il numero dei manoscritti di carattere amministrativo, relativi alla gestione sia della camera apostolica sia della fabbriceria, e dei codici riguardanti la vita del Comune di Modena, sia memorie sia atti giudiziari. Numerosi anche quelli eruditi contenenti copie di documenti e di bolle, ricerche sulla storia di Modena e sulla storia della Chiesa. Segue l’inventario dei codici (pp. 41-148), preceduto dalla suddivisione per tipologia (pp. 27-28) e da una bibliografia generale sul fondo (pp. 29-30). Le singole schede dei codici sono disposte secondo l’ordine di catalogazione, ognuna corredata da un’immagine in b/n. Ciascuna scheda è composta da un’accuratissima descrizione paleografica, seguita dall’elenco delle opere con l’incipit di ognuna e la carta di inizio e fine della medesima, per i codici illustrati è riportato l’elenco delle carte contenenti miniature o immagini; segue poi la bibliografia specifica e l’indicazione se del codice esiste anche la riproduzione su microfilm. Nello sfogliare questo prezioso inventario è possibile sia rilevare quante siano le schede prive di bibliografia, non certo per una carenza dell’accuratissimo lavoro compiuto ma perché relative a codici mai ancora studiati, sia imbattersi in piccole curiosità quale, ad esempio, un codice del sec XVII in scrittura tamil su fogli di corteccia conservato in una scatola istoriata e contenente Testi sacri dai Veda (O.IV.47). Concludono il volume tre utili indici: cronologico dei manoscritti (pp. 149-159); degli autori e delle opere (pp. 161-167); dei nomi di persona e di luogo (pp. 169-180). Sedici tavole a colori fuori testo (tra le pp. 96-97) completano l’opera. Matteo AL KALAK, Inventario dei Manoscritti dell’Archivio Capitolare di Modena, vol. II, Codici confraternali e Manoscritti depositati, 2005, pp. 131, 16 tavv. col. All’Archivio Capitolare sono pervenuti in deposito attraverso il trascorrere degli anni numerosi

276

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 277

s

Recen ioni fondi costituiti da codici e documenti, in questo volume vengono schedati e descritti i manoscritti appartenenti ad alcuni di questi fondi. L’introduzione (pp. 9-14) traccia a grandi linee, ma in modo chiaro, quali eventi abbiano fatto confluire questo materiale e i criteri adottati nella catalogazione; segue poi (pp. 15-105) l’inventario, preceduto da una bibliografia di riferimento (p. 19). Il primo nucleo preso in esame (pp. 21-53) è quello relativo alle Confraternite — Santissima Annunziata (SA), San Pietro Martire (SPM), San Sebastiano (SS), Sant’Erasmo (SE) e San Giovanni Battista o della Buona Morte (SGM), di quest’ultima sono conservati anche i documenti d’archivio (AR-SGB) —, di ogni codice è redatta una puntualissima scheda corredata dalla relativa bibliografia specifica; anche tra questi alcuni pregevoli, un membranaceo del secolo XV ineunte (SA 1) riccamente decorato con le Lettere di santa Caterina da Siena, due Orazionali con capita ornata del XVI secolo ineunte (SGM 1, SGM 2). Il secondo nucleo, Antichi strumenti di corredo (pp. 55-63), comprende i manoscritti relativi ai numerosi inventari e indici compilati dai diversi archivisti che si sono succeduti nel tempo, particolarmente importante quello redatto da Ferdinando Bassoli nel 1818 (O.V.6), che ha catalogato i codici sia in ordine alfabetico sia «secondo l’ordine in cui sono posti ne’ scaffali dell’armario», utilizzando per quest’ultima quella segnatura per ordines utilizzata ancora oggi. Il terzo nucleo, I manoscritti Gigli (pp. 65-73), raccoglie dodici manoscritti del secolo XVIII con scritti di alcuni esponenti di questa famiglia che fu al centro della vita culturale modenese tra il Seicento e il Settecento, si tratta di opere di erudizione a carattere storico, retorico, filosofico e biografico. Il quarto, e ultimo nucleo, Manoscritti vari (pp. 75-105), raggruppa un considerevole numero di manoscritti di vario argomento e di varie epoche afferiti all’Archivio e non classificabili in modo specifico. Accanto a codici antichi come il “Silingardi” del secolo XIV (O.V.32), che riporta le Constitutiones synodales et provinciales di Gaspare Silingardi, vi sono manoscritti moderni o addirittura contemporanei come i registri che raccolgono le firme dei visitatori del Duomo di Modena dal 1971 al 1984 (O.V.63, 64, 65, 66); è in ogni caso un settore importantissimo per approfondire la storia della Chiesa modenese. Concludono anche questo volume degli indici (pp. 109-131) concepiti per una totale fruibilità dell’opera: tipologia dei manoscritti (pp. 109-110); cronologico (pp. 111-119); dei nomi, luoghi e cose notevoli (pp. 121131). Sedici tavole a colori fuori testo, a fondo volume, completano l’opera. Guido VIGARANI, Matteo AL KALAK, Marta LUCCHI, Horatio Vecchi Maestro di Cappella. La Cappella musicale del Duomo di Modena dalle origini ad Orazio Vecchi, 2004, pp. 70, 23 tavv. col. Il volume, uscito in occasione delle celebrazioni per i quattrocento anni della morte del “Maestro di Cappella della Cattedrale” Orazio Vecchi (Modena 1550-1605), si apre con tre brevi saggi di notevole interesse. Il primo, a firma di M.Al Kalak, I codici musicali della Biblioteca Capitolare: rinascita di una cattedrale (pp. 9-15), ripercorre dapprima a grandi linee la storia delle accessioni dei manoscritti all’Archivio, soffermandosi sulle varie tipologie — codici liturgici, giuridici, di erudizione, etc.; il più

277

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 278

s

Recen ioni antico codice musicale posseduto, un Antiphonarium ad usum chori (O.IV.9), risale al secolo XI, sempre del sec. XI exeunte sono due Libri cantus ad usum chori (O.I.7, 13), tutti e tre «di estrema rilevanza per lo studio delle origini della tradizione musicale locale, di cui emergono contorni e tratti del tutto peculiari». Numerosi gli esemplari più moderni tra i quali ricordiamo un Antiphonarium Romanum del sec. XV (O.III.18) e un altro Liber cantus ad usum chori del 1552, quest’ultimo riccamente miniato; o il codice redatto nel 1775 da Don Davide Muratori (O.IV.36) che contiene i Cantus ecclesiastici pro processionibus infra annum occurrentibus in ecclesia cattedrali Mutinae. Segue poi un saggio di M. Lucchi, La cappella musicale della cattedrale: Orazio Vecchi e il suo tempo (pp. 17-26), dedicato prevalentemente alla biografia di Orazio Vecchi. Questi, nato a Modena nel 1550, fu maestro di cappella dapprima nel duomo di Salò da dove fu chiamato, col medesimo incarico, a Modena nel 1583, e ricoprì questo incarico fino al 1586; nominato poi canonico della collegiata di Correggio, si trasferì in questa città e vi rimase fino al 1593, anno in cui rientrò nella sua città natale e vi rimase, sempre ricoprendo l’incarico di maestro di cappella, fino al 1605, anno della sua morte. In realtà venne sospeso dal suo incarico nel 1604, per aver insegnato musica alle monache, nonostante un esplicito divieto. L’opera di Vecchi va divisa in due settori, la musica sacra e quella profana, e fu proprio questa produzione quella di maggior rilievo e che gli diede una fama a livello europeo.Tra le prime va ricordato l’incarico, avuto nel 1591, di rivedere e correggere il Graduale Romano ristampato a Venezia da Angelo Gardano, incarico che assolse insieme a Ludovico Balbi e Giovanni Gabrieli — nipote di Andrea, morto nel 1586 - sempre insieme a loro due, che erano rispettivamente maestro di cappella di Sant’Antonio in Padova e primo organista di S. Marco in Venezia, curò negli stessi anni anche un’edizione dell’Antifonario; sempre tra le musiche sacre va ricordata l’unica composizione di un certo rilievo, la messa a otto parti In resurrectione Domini. Importante è però il lavoro da lui compiuto come riordinatore delle composizioni musicali che si trovavano nell’archivio capitolare, come testimonia il codice Jacobi et Ludovici Foliani olim cathedralis Mutinae magistri opera ab iniuria temporum a Vecchio vindicata (ms. mus. IV), ove raccolse, oltre alle opere dei Fogliani, composizioni del Campentras — soprannome di Elzéar Genet — maestro della cappella papale con Giulio II e Leone X, di Josquin Desprez, o Desprès, anche lui della cappella papale con Innocenzo VIII e Alessandro VI, dell’allievo di questi Jean Mouton e di molti altri, in prevalenza francesi e fiamminghi. Quando nel 1598 Cesare d’Este trasferì la corte a Modena da Ferrara, passata sotto il dominio diretto del papa Clemente VIII con la “convenzione di Faenza”, lo volle come maestro di musica dei figli. Considerevole fu la sua produzione di carattere profano tra cui ricordiamo la Selva di varie ricreazioni, il Convito musicale e soprattutto il suo capolavoro l’Amfiparnaso, una ‘comedia harmonica’ a cinque voci nella quale, con grande maestria utilizza i vari stili in cui eccelleva, dal madrigale alla canzonetta al dialogo, e per la quale scrisse pressoché certamente anche il testo, dimostrazione ulteriore anche della sua frequente attività letteraria. Segue un

278

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 279

s

Recen ioni brevissimo saggio a cura di Lorenzo Pongiluppi, La Cappella Musicale del Duomo di Modena (pp. 29-31), che compie un rapido excursus sui musicisti che precedettero il Vecchi nella direzione della cappella e sulle figure dei principali che si sono succeduti dopo di lui fino al giorno d’oggi. Concludono il volume (pp. 51-70) le schede — come sempre complete di ogni dato — relative a una parte del patrimonio musicale conservato divise in quattro sezioni; la prima, Dalle origini alla Capella Musicale (pp. 51-58), comprende i già citati referenti più antichi; la seconda, Autografi e notizie di Orazio Vecchi (pp. 59-60), accoglie alcuni documenti a lui relativi; la terza, Le Confraternite (pp. 61-67), presenta quattro codici appartenenti ai fondi delle Confraternite tra i quali l’Officium beate Marie Virginis del sec. XV (SA 3), il Libro corale di Bartolomeo Cella del 1437 (SPM 3/71); l’ultima sezione, Musica a stampa (pp. 68-70), riporta fra gli altri due volumi stampati a Venezia da Angelo Gardano: i Motecta Horatii Vecchii Mutinensis […] del 1590 e il Sacrarum cantionum Horatii Vecchii […] liber secundus del 1597. Completano il volume ventitré tavole a colori. Matteo AL KALAK, Relatio de innovatione ecclesie Sancti Geminiani. Storia di una cattedrale, 2004, pp. 61, 17 tavv. col. Prezioso e ben curato volumetto dedicato alla Relatio — titolo abbreviato per indicare la Relatio sive descriptio de innovatione ecclesie Sancti Geminiani Mutinensis presulis ac de translatione vel revelatione seu etiam consecratione eius beatissimi corporis a domno Paschali sancte Romanae sedis summo pontifice diligenter celebrata — contenuta nelle cc. 1r-7r del manoscritto O.II.11, conservato nell’Archivio capitolare e che racchiude altre opere di grande importanza per la storia della cattedrale dalle Rubrice instrumentorum et iurium spectantium ad fabricam Sancti Geminiani ai Privilegia concessa domui Sancti Geminiani, domino episcopo et canonicis. Nell’introduzione al volume (pp. 3-18) l’A. affronta dapprima La ‘Relatio’: tra storia e narrazione (pp. 39), riuscendo a dare in modo sintetico, ma estremamente chiaro, un inquadramento storico e letterario di quest’opera — attribuita al magiscola Aimone — nella quale si narra la decisione di costruire una nuova chiesa intitolata a san Geminiano e dove accogliere le spoglie mortali del vescovo modenese, incarico affidato all’architetto Lanfranco e da lui assolto nel periodo compreso tra il 23 maggio 1099, inizio dello scavo delle fondamenta, e l’aprile del 1106 data presunta dal fatto che il 1° maggio di quell’anno avviene la translatio del corpo. Passa poi a trattare il problema de La ‘Revelatio’: Geminiano e il suo popolo (pp. 9-13), cioè dell’apertura del sacello e dell’ispezione dei resti del santo avvenuta, dopo lunghi contrasti, alla presenza del papa Pasquale II di passaggio per Modena. L’ultimo argomento trattato, Le miniature: dalla narrazione alla rappresentazione (pp. 13-18), riguarda lo studio delle quattro miniature che costituiscono un vero e proprio complemento del testo scritto; le prime due, alla c. Iv, ritraggono rispettivamente lo scavo delle fondamenta e la cementazione delle stesse sotto il controllo di Lanfranco, le altre due, alla c. 9r raffigurano, la prima, Matilde di Canossa accompagnata dal suo seguito e dalla rappresentanza dei cives che esorta il vescovo, e i clerici che lo accompagnano, ad attendere l’arrivo del papa per

279

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 280

s

Recen ioni effettuare l’ispezione del corpo e, la seconda, l’apertura del sacello alla presenza di Matilde, di Dodone e di Lanfranco. Dopo questa interessante introduzione, conclusa da una scheda cronologica degli eventi (p. 19), segue (pp. 20-45) la riproduzione completa del manoscritto affiancata dalla trascrizione lineare del testo e corredata anche di un apparato critico essenziale.Al testo segue una ben curata Traduzione (pp. 46-50). Ultimo argomento trattato è L’apertura del 1184 (pp. 51-54), relativa alla consacrazione ufficiale e solenne della chiesa cattedrale effettuata dal papa Lucio III e ricordata da una lapide coeva apposta sul lato meridionale della fabbrica. Una Nota bibliografica (p. 61) conclude il volume, completato da quattro tavole a colori. Ci auguriamo che la collaborazione tra le istituzioni religiose e civili preposte a questo patrimonio culturale e la casa editrice Mucchi prosegua nel suo progetto di mettere a disposizione degli studiosi ulteriori cataloghi di pari valore scientifico e artistico e di poterli presentare quanto prima su queste pagine. Franco-Lucio SCHIAVETTO (Roma)

Origini della scrittura. Genealogie di un’invenzione a cura di Gianluca BOCCHI e Mauro CERUTI Bruno Mondadori Milano 2003, pp. XII+292 Il testo è composto da quattordici contributi che riguardano vari aspetti della scrittura e dell’alfabetismo distribuiti in tre sezioni: La preistoria della scrittura, La costruzione dell’alfabeto e la nascita della moneta, Dinamica dei Sistemi Convenzionali. I contributi al volume coprono tutte le fasi di evoluzione della scrittura dai cosiddetti fenomeni di pre-scrittura e sistemi di contabilità fino all’alfabeto; cosicché i vari contributi si coprono l’un l’altro e, talvolta, affrontano i problemi da punti di vista differenti. I lavori che ho scelto di considerare sono quelli che risultano interessanti per nuovi concetti dal punto di vista paleografico ed epigrafico. I contributi analizzati non sono nell’ordine in cui appaiono nel testo, ma ordinati per similitudine di argomenti per porre in evidenza i diversi punti di vista su di un medesimo problema. Il numero all’inizio di ciascuna sezione è lo stesso numero del contributo del volume: in tal modo il lettore può ricostruire la sequenza originale. Il volume risulta molto stimolante per la qualità e la varietà degli argomenti trattati, purtroppo la maggior parte dei contributi manca di bibliografia. 2. Harald HAARMANN, Modelli di civiltà a confronto nel mondo antico: la diversità funzio-

280

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 281

s

Recen ioni nale degli antichi sistemi di scrittura (pp.28-57), è uno sforzo di descrivere le varie interazioni e motivazioni che portarono alla scrittura nelle società antiche. Il contributo di Haarmann riguarda il sorgere della scrittura in quattro aree distinte: Egitto, Mesopotamia, India, Balcani. Si tratta di un tentativo di riordinare i nuovi dati, acquisiti in anni recenti, per le scritture antiche e la loro origine. L’autore considera le tradizionali ipotesi sull’origine della scrittura (cioè l’origine mesopotamica) e tenta di definire le aree dove essa sorse. La funzione della scrittura viene definita dalla posizione che essa occupa nelle diverse società. Oltre a ciò l’autore assume, come certo, il modello non-diffusionista. Con ciò accetta le ricerche di C. Renfrew (Before Civilization. The Radiocarbon Revolution and Prehistoric Europe, London-New York,1973), sulla preistoria dell’antica Europa, in base ai dati provenienti dalle datazioni al radiocarbonio. Inoltre, ammettendo un tale ordine di idee, egli accoglie un determinato modello teorico di organizzazione delle società preistoriche. Con queste premesse Haarmann osserva che le tecnologie, che tradizionalmente si ritenevano nate e diffuse dalla Mesopotamia, come la città e la scrittura, si non si originarono in maniera esclusiva in quest’area, ma furono conseguenze di una indipendente poligenesi in aree differenti. L’invenzione della scrittura non ebbe (nell’opinione di Haarmann) finalità pratiche ed economiche, bensì solo funzioni rituali. Uno dei casi analizzati, con l’intento di dimostrare le tesi della poligenesi e dell’impiego rituale, è la posizione a scrittura nell’antico Egitto. Essa può essere datata al periodo di Naqada III (3200-3050 a.C.), in base a testimonianze provenienti dalle tombe presso Abydos e dalle tombe reali di Umm elQaab I, e presenta le stesse classi di segni attestate in età dinastica; quali fonogrammi, logogrammi e forse determinativi (su ciò si veda: G. Dreyer, Umm el-Qaab I. Das prädynastische Königsgrab U-j und seine frühen Schriftzeugnisse, Mainz,1998). Le evidenze per la scrittura egizia potrebbero essere, secondo l’autore, prove contro la nascita in Mesopotamia della scrittura. Una situazione simile si potrebbe verificare per la scrittura cinese, che fu introdotta attorno al 1200 a.C. e che fu utilizzata come mezzo per divinazione. Essa fu usata per scopi pratici solo a partire dall’VIII secolo a.C. Altre simili considerazioni sono sviluppate riguardo alla scrittura dell’Indo (convenzionalmente datata al 2600 a.C.), ritenuta espressione di una società egualitaria, caratterizzata da un uso rituale della scrittura. L’autore, in questo caso, non considera i possibili contatti con la Mesopotamia attestati da una serie di sigilli. Essi, pur datati posteriormente alla nascita di entrambe le scritture, possono costituire una evidenza di rapporti intrattenuti in età precedenti (si veda: Parpola A., Deciphering the Indus Script, London, 1994). I fenomeni di prescrittura nei Balcani (pertinenti, principalmente, alle facies culturali di Vinãa e Körös) sono problematici nella definizione stessa del concetto di scrittura. Per Haarmann, i fenomeni di prescrittura dei Balcani possono essere le più antiche attestazioni della scrittura. Questa posizione è giustificata in base alle ricerche di C. Renfrew sull’Europa preistorica già citate. L’evoluzione della scrittura nell’Europa antica potrebbe aver avuto inizio tra il 5500 e il 4000 a.C. Questo processo sarebbe stato interrotto

281

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 282

s

Recen ioni dalle invasioni indoeuropee (cultura Kurgan), distribuita in tre ondate distinte: Kurgan I (4400-4000 a.C.), Kurgan II (3700-3500 a.C.), Kurgan III (3200-2800 a.C.). Durante queste fasi culturali l’inventario dei segni dell’antica Europa sarebbe continuato a livello di memoria culturale (pp. 40-44). Sulla base di queste inferenze Haarman espone la sua teoria sulle fonti della cultura Sumerica e della scrittura da essa espressa. Le fonti sarebbero: 1) fonti autoctone; 2) connessioni con l’Egitto predinastico; 3) diffusione di segni e simboli dall’antica Europa. In questa ipotesi il punto debole è costituito dallo studio della scrittura dell’antica Europa, che costituisce il nucleo del problema, in quanto i cosiddetti fenomeni di prescrittura nei Balcani non sono certi. Il problema principale, presente in queste enunciazioni, è dato dalle condizioni delle fonti e dall’edizione dei dati epigrafici: la maggior parte dei segni attestati nei Balcani sono dati tramite vecchi disegni non ben eseguiti. L’editio princeps dei segni attestati in questo campo è un testo di S.M.M.Winn (Pre-Writing in Southeastern Europe: the Sign System of the Vinãa Culture ca. 4000 BC., Calgary, 1981), in cui le tavole di illustrazione sono desunte da altre edizioni, spesso non molto accurate e provenienti da vecchie relazioni di scavo. Oltre a questo problema ne sussiste un altro:Winn (come molti altri studiosi in questo campo) non fornisce fotografie dei manufatti iscritti. Del tipo di scrittura in questione esistono solo poche fotografie riportate in un lavoro di Emilia Masson (L’‘ecriture’ dans les civilisations danubiennes néolithiques, Kadmos XXIII,1984, pp. 89-123, tav. IIV). Riguardo alle foto riportate dalla Masson, si può affermare che solo in minima parte raffigurino un qualcosa che può essere scrittura nei numeri 1, 2 e 3 della prima tavola; gli altri manufatti sembrano raffigurare numeri , segni simbolici o motivi decorativi.A questo stadio della ricerca, visti i problemi di edizione, si può affermare che gli unici esempi di scrittura preistorica nei Balcani sono le tavolette di Tartari? trovate in Transilvania, manufatti di difficile datazione (su ciò si veda: N.Vlassa, Chronology of the Neolithic in Transilvania, in the Light of the Tartaria Settlement’s Stratigraphy, Dacia VII 1963, pp. 485-494). Date queste premesse, le ipotesi di Haarmann potranno essere provate solo tramite migliori edizioni dei manufatti che portano i probabili esempi di iscrizioni. Oggi il fenomeno di prescrittura negli antichi Balcani è solo una possibilità teorica che potrà essere provata con un accurato studio dei materiali. 3. Denise SCHMANDT-BESSERAT Dalla contabilità alla letteratura . Il contributo (pp. 5868) è una relazione che mostra i risultati delle ricerche sull’uso di “tokens” semplici e complessi nel Medio Oriente antico. Per Denise Schmandt-Besserat l’evoluzione progressiva dall’uso di “tokens” alla scrittura completa può essere descritto in sei passaggi: 1) la costruzione di un codice visuale; 2) la registrazione di segni; 3) la registrazione di numeri astratti; 4) il livello dei suoni linguistici; 5) la separazione della scrittura dal sistema di contabilità; 6) il livello di registrazione della sintassi. Il primo stadio (pp. 58-60), la costruzione di un codice visuale, fu concepito attorno all’8000 a.C. nel vicino oriente, al fine di risolvere problemi di registrazione di beni. Il principio era molto semplice, trami-

282

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 283

s

Recen ioni te la produzione di “tokens” fatti con argilla, si aveva una corrispondenza uno a uno; cioè sei giare di olio erano rappresentate da sei “tokens” di forma ovoide. Il secondo stadio, la registrazione di segni, fu concepito dopo 4000 anni attorno al 3500 a.C. a Uruk. Questo sistema presenta l’innovazione di mettere i “tokens” in contenitori cavi in argilla di forma sferica chiamate bullae, che offrivano una superficie in argilla, dove prestatori e debitori imprimevano il loro sigillo. Ciò fu un importante progresso, in quanto vi fu la riduzione di “tokens” tridimensionali a segni bidimensionali. La seconda fase di questo stadio fu raggiunta attorno al 3300 a.C, quando i segni divennero entità indipendenti impresse in una tavoletta d’argilla. Il terzo stadio, la registrazione dei numeri astratti, fu determinato dalla natura non propriamente precisa dei segni impressi.Attorno al 3100 a.C. qualcuno usò uno stilo appuntito per eseguire segni incisi sulle tavolette d’argilla. In questo sistema di contabilità non vi era più l’identità del concetto di ‘uno’ con la singola quantità di prodotto, come nel periodo più antico. Fu così scoperto il sistema di notazione per i numeri in se stessi. Il quarto stadio, il livello dei suoni linguistici, fu raggiunto attorno al 3000 a.C. In questo periodo apparve una nuova categoria di segni, i fonogrammi. Essi si basavano sul principio della registrazione della pronuncia della parola simbolizzata dal segno. Nello stesso periodo o più tardi, il sistema ebbe uno sviluppo, per cui si poterono registrare parole e verbi tramite il principio del rebus. Il quinto stadio fu la separazione della scrittura dalla contabilità. Ciò avvenne attorno al 2800 a.C.; prima i testi registravano soltanto beni e merci. La separazione tra scrittura e contabilità è attestata nel cimitero reale di Ur attorno al 2700-2600 a.C., per il nome Meskalamdug inciso su una coppa d’oro. Il sesto stadio fu la sintassi, ovvero la registrazione di un testo. In questo caso chi scriveva doveva registrare la maggioranza o tutte le articolazioni di una lingua. Nel 2400 a.C. un sovrano sumerico descriveva le sue vittorie in un testo abbastanza lungo.Attorno al 2000 a.C. la scrittura fu usata per la poesia, per testi storici e religiosi. 4. Jerrold S. COOPER, Scrivere in cuneiforme: l’origine burocratica della scrittura in Babilonia. Il contributo (pp. 69-88) è strettamente legato al precedente di Denise SchmandtBesserat. Cooper discute, in parte, i problemi del contributo precedente e, opera critiche ai punti di vista di Denise Schmandt-Besserat. La tesi principale del contributo è che in Mesopotamia la scrittura fu determinata dall’amministrazione politica ed economica, in quanto l’insegnamento della scrittura, data la complessità del sistema della scrittura cuneiforme, era un investimento sociale dispendioso. Entro questo contesto, si giustifica il sorgere della scrittura in Mesopotamia; parallelamente avveniva la rivoluzione urbana, caratterizzata dalla nascita della città, nel secondo quarto del IV millennio a.C. Dopo aver delineato un contesto, simile a quello fornito da SchmandtBesserat, Cooper descrive un ulteriore stadio di evoluzione verso un sistema di scrittura completa. Il passaggio si inserisce tra il terzo e il quarto stadio ricostruiti da Schmandt-Besserat, ed è identificato nelle tavolette numerico-ideografiche ritrovate a Uruk III e nella Susiana (concetto preso a prestito da Englund Texts from the late Uruk

283

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 284

s

Recen ioni Period, in Bauer J. (ed.) 1998 Mesopotamien: Späturuk-Zeit und Frühdinastisches Zeit, Freiburg-Göttingen, 1998, pp. 15-233). Questo sistema di proto cuneiforme presenta circa novecento grafemi, con segni per numeri e misure. Per esso Cooper, a differenza di Schmandt-Besserat, esclude che i segni cuneiformi arcaici siano sorti da un sistema di “tokens” complessi. Un altro punto discusso nel contributo è il modo di funzionare del cuneiforme in relazione alla sua evoluzione dal livello di Uruk IV. I problemi coinvolti sono: la manifestazione dei suoni linguistici; la registrazione dei concetti astratti come i verbi; il principio del rebus utilizzato per registrare parole lunghe; la registrazione dei nomi non-Sumerici (cioè i nomi personali Semitici) nel periodo di Fara. Successivamente l’autore descrive l’espansione del cuneiforme Accadico come mezzo di corrispondenza diplomatica fino al XIII secolo a.C. e il loro utilizzo per altre lingue quali l’Urarteo e l’Elamitico nel II millennio a.C. 9. Emanuele BANFI, Ideogrammi cinesi e dintorni: sistemi di scrittura nell’estremo oriente e nel sud-est asiatico. Il contributo di Banfi (pp. 175-227) ha lo scopo di focalizzare il sistema grafico della tradizione culturale cinese. Infatti, la scrittura cinese fu usata anche per fissare lingue molto differenti dal cinese stesso, come il vietnamita o il coreano. Ciò dimostra l’importanza della cultura cinese in quell’area. Dal punto di vista paleografico, risulta interessante la discussione riguardo alle origini della scrittura cinese (pp. 191-194); del problema non viene prospettata soluzione, ma vengono riportate le teorie più importanti riguardo a questo argomento. Esse sono: a) La teoria Sumerica concepita da I. J. Gelb (A Study of Writing, Chicago-London,1963), che riteneva che la scrittura cinese avesse origine nell’espansione della cultura Mesopotamica e, in particolare, dalla pittografia Sumerica. b) L’ipotesi formulata da D. Diringer (The Alphabeth. A Key to the History of Mankind, New York,1968), che riteneva che in Cina si fossero diffuse le idee generali della scrittura sumerica e mesopotamica. c) La teoria della poligenesi enunciata da DeFrancis (The Chinese Language: Facts and Fantasy, Honolulu, 1984): la scrittura cinese e sumerica non avrebbero legami; esse sarebbero risposte simili a due problemi simili sorti in due distinte società umane, cioè la necessità di registrare dati per gestire una società. Tra le due scritture non sussisterebbe alcuna relazione genetica. Riguardo a queste ipotesi faccio notare che esistono studi, datati e recenti, che hanno evidenziato prestiti lessicali dall’indoeuropeo al cinese, al coreano e all’ainu (su cui si veda: H. Günthert, Der Ursprung der Germanen, Heidelberg, 1934). Ciò può dimostrare frequenti relazioni da Ovest a Est; dall’altro lato vi sono evidenze di prestiti indoeuropei in sumerico e viceversa (si confronti G.Whittaker, The Dawn of Writing and Phoneticism, Lingua Aegyptia 3, 11-50).A questa serie di rapporti è da aggiungere una serie di prestiti specifici dall’indoeuropeo al cinese (su questo problema si veda Chang Tsung-tung, Indo-european Vocabulary in Old Chinese, Sino-Platonic Papers 7, January 1988; anche se almeno la metà delle etimologie proposte risulta dubbia, il numero rimane cospicuo). In un contesto di ampie relazioni culturali, ciò significa che le ipotesi 1) e 2) sembrano più convincenti dell’ipo-

284

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 285

s

Recen ioni tesi 3). Successivamente, Banfi discute la tipologia dei segni della scrittura cinese (pp. 202207); egli riporta la classificazione operata dal lessicografo cinese Xu Shen (30-124 a.C.): i caratteri cinesi vengono classificati entro le sei classi tradizionali, ossia: Caratteri pittografici (che in antico furono immagini di oggetti). Caratteri ideografici semplici (che denotano idee astratte come i numeri). Caratteri ideografici composti (che hanno la proprietà di essere una funzione del carattere di cui sono un componente). Prestiti fonetici o caratteri rebus (che sono il risultato di un prestito al fine di scrivere un omofono o una parola foneticamente simile. Così il segno per ‘gamba’ è impiegato per ‘andare’, una parola difficile da esprimere con un pittogramma). Caratteri composti semanticofonetici.(composti di un classificatore e un carattere fonetico: uno che indica il significato, l’altro il suono). Caratteri mutuamente interpretativi (che Banfi e altri autori (Li Xiuqin, Evolution de l’écriture chinoise, Paris, 1991. pp. 7-13) considerano una categoria concettualmente poco chiara. Essi comprendono caratteri che, per estensione semantica, furono impiegati per scrivere parole di significato simile ma di differente pronuncia). La sesta definizione, riguardante i caratteri mutuamente interpretativi, è il solo punto problematico per la serie di definizioni relative alla scrittura cinese. Ritengo che questa definizione non sia problematica, ma sia problematica l’attitudine con cui guardiamo la scrittura. Normalmente, non definiamo la scrittura in sé stessa, ma solo come portatrice di una lingua. Questo punto di vista non è completamente errato, ma non è in grado di definire tutte le dimensioni della scrittura. La scrittura può essere considerata in se stessa da un’altro punto di vista, cioè come una meta-semiotica (prendo a prestito questo concetto da A. Perri, Le medium et le message. Une approche sémiotique et anthropologique à l’ètude des systèmes d’écriture,Versus Quaderni di Studi Semiotici 72, pp. 107-128). In questa ottica, la scrittura può essere considerata una meta-semiotica che riorganizza il linguaggio con lo scopo di esprimerlo e registrarlo. In questo modo è possibile definire i caratteri mutuamente interpretativi come la somma di due componenti semantiche, con lo scopo di esprimere categorie semantiche linguistiche al livello della scrittura. 6. Glenn MARKOE (pp.130-139), Il commercio marittimo fenicio come veicolo di mutamenti culturali. Il commercio fenicio ebbe un ruolo importante nella trasformazione culturale del Mediterraneo antico e nella diffusione dell’alfabeto. L’autore delinea un quadro per le dinamiche della diffusione dell’alfabeto fenicio come si configurava attorno al 1000 a.C. Successivamente l’alfabeto si diffuse nel Levante e nelle aree vicine, quando, tramite il commercio, si diffuse nel Mediterraneo. Il solo punto critico del contributo è costituito dalla mancata menzione della presenza di un’iscrizione aramaica ritrovata a Pithecussa (si veda G. Garbini, Un’iscrizione aramaica a Ischia, Parola del Passato XXXIII, 1978, pp. 143-150). Il contributo è una utile introduzione generale ai problemi della diffusione dell’alfabeto in relazione agli scambi commerciali; sfortunatamente non viene riportata bibliografia dei problemi e delle scritture trattati. 7. Louis GODART, La nascita della burocrazia egea. Il lavoro (pp. 140-159) è molto

285

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 286

s

Recen ioni interessante per i nuovi dati che riporta; sfortunatamente è senza bibliografia. L’autore capovolge l’ordine cronologico generalmente accettato per le scritture egee. Nuovi dati permettono di fornire nuove datazioni e sequenze per il geroglifico cretese, la lineare A, la lineare B. La lineare A può essere datata al 2100 a.C.: essa è attestata in tre sigilli da Archanes, recanti alcuni segni con la stessa formula della lineare A A-SASA-RA-ME. Una tavoletta scritta in lineare A fu trovata a Cnosso in un muro del Medio Minoico I A; ciò significa che la tavoletta è più antica (per ragioni stratigrafiche) di quelle trovate nel deposito dei geroglifici, rinvenute nel medesimo luogo. La scrittura geroglifica apparve nel Minoico Medio II B (1700 a.C.), e secondo Godart, la scrittura geroglifica e la lineare A convissero fino alla fine del Minoico Medio III (1600 B.C.). La lineare B sembra essere meno recente di quanto si sia pensato nel passato; Godart ritiene che i segni della lineare B, in comune con la lineare A, siano da datare a un periodo precedente all’epoca della lineare A. Un’evidenza di ciò sarebbe una pietra con iscrizione in lineare B ritrovata a Khafkhania, presso Olimpia. Essa contiene il nome ka-ro-ko, una sequenza che Godart interpreta come Xçrog o Xçropos, un nome che sarebbe attestato in Omero, ma nel contributo non viene data la forma in greco omerico, e la trascrizione sembra essere un errore di stampa. L’iscrizione da Khafkhania viene datata all’Elladico Medio III (XVI secolo a.C.), ma Godart non fornisce né una fotografia né una trascrizione completa di essa. L’autore delinea, con questo contributo, un suggestivo affresco delle civiltà Minoica e Micenea attraverso le loro scritture. Il lavoro è, sfortunatamente, senza fotografie o disegni dei più importanti esempi delle scritture trattate e delle nuove iscrizioni scoperte. 8. John F. HEALEY (pp. 160-171), Le origini dell’alfabeto, la diffusione in Occidente e la nascita della scrittura araba; riguarda il problema della nascita di vari tipi di alfabeto. L’autore descrive i processi di evoluzione da scritture non alfabetiche ad alfabetiche. In questo contributo si fa solo menzione del problema della nascita del principio alfabetico che si può trovare nella scrittura proto-sinaitica. Oltre a questa mancanza, non sono discussi i problemi riguardanti il passaggio dal proto-sinaitico al proto-cananaico e all’alfabeto fenicio. Difatti la storia dell’alfabeto cominciò con le iscrizioni protosinaitiche, che furono scoperte nella penisola del Sinai e in Palestina (sic!), datate al secondo millennio a.C. Nel contributo questo problema è trattato in breve spazio, senza riferimento ai luoghi ove le iscrizioni furono trovate e quindi senza indicazione della diffusione di questo tipo di scrittura. I problemi posti dalla scrittura in questione furono analizzati da A. Gardiner (The Egyptian Origin of the Semitic Alphabet, 1916, Journal of Egyptian Archaeology 3, pp.1-16) che la interpretò come la più antica forma di alfabeto. Successivamente, Gardiner avanzò l’ipotesi che la scrittura del Sinai fosse uno stadio intermedio di evoluzione tra il geroglifico egiziano e l’alfabeto semitico. Per Gardiner, i caratteri della scrittura proto-sinaitica derivarono dal geroglifico sulla base del principio acrofonico. L’autore, inoltre, non tocca il problema del proto-cananaico

286

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 287

s

Recen ioni in relazione all’origine dell’alfabeto; in aggiunta a ciò, non fornisce indicazioni sui lavori di F. Moore Cross in questo campo ( si veda The Invention and Development of the Alphabet, in Senn Wayne M. (ed.), The Origins of Writing, Lincoln and London, 1990, pp. 77-90). L’alfabeto fenicio fu il risultato di un’evoluzione della scrittura proto-cananaica, che avvenne tra il XVIII e il XVI secolo a.C. L’alfabeto che ne risultò sembra aver adottato il principio di rappresentare le sole consonanti, ciò avvenne per il principio acrofonico, cioè furono mantenuti i suoni iniziali degli antichi segni tralasciandone il restante corpo fonico. Un altro problema, non affrontato nel contributo, è l’origine dell’alfabeto greco dalle scritture cananee. L’autore si limita a dire che l’alfabeto greco fu il primo sistema di scrittura a rappresentare, per mezzo di lettere indipendenti, vocali e consonanti. In questa ottica non si fa riferimento alle evidenze che farebbero datare la nascita degli alfabeti greci alla fine del II millennio a.C. Nel contributo manca anche una descrizione dell’evoluzione della scrittura nella penisola Araba preislamica (su ciò si consulti: E. Attardo, Dall’egizio al greco: mille anni di scrittura lineare, Padova, 2002, pp. 188-200). Pietro MORETTO (PADOVA)

287

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 288

b

v

Li ri rice uti La collocazione in questa rubrica non esclude una successiva recensione

Matteo AL KALAK, Il sepolcro del santo 1106-1955, dalla Relatio all’ultima apertura, Mucchi [Pubblicazioni dell’Archivio capitolare di Modena], Modena 2005, pp. 113, 18 tavv. col., numerose foto b/n. I notai della Curia arcivescovile di Milano (secoli XIV-XV), a cura di Cristina BELLONI, Marco LUNARI, Giorgio CHITTOLINI, Ministero per i Beni e le Attività Culturali [Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti 165], Roma 2004, pp. CIII+509. La diplomatica dei documenti giudiziari (dai placiti agli acta), ATTI del X Congresso Internazionale della Commission International de Diplomatique (Bologna, 12-15 settembre 2001), a cura di Giovanna NICOLAJ, [Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi 83], Roma 2004, pp. XV+555. Cinquant’anni di attività editoriale. Le pubblicazioni dell’Amministrazione archivistica (1951-2000), a cura di Antonio DENTONI-LITTA, Elena LUME, Maria Teresa PIANO MORTARI, Matteo TOSTI-CROCE, Ministero per i Beni e le Attività Culturali [Direzione generale per gli Archivi], Roma 2003, pp. XXXVIII+491. Laura MOCCHEGIANI, L’Archivio del Convento di San Nicola in Tolentino, Regione Marche/Convento di San Nicola, Tolentino 2001, pp. XLIV+200, 18 figg. col., 2 b/n. Pergamene, Codici e Carte dell’Archivio Capitolare di San Giusto. Mostra documentaria per il Secondo Convegno Ecclesiale «La Chiesa di Trieste tra storia e profezia», a cura di Roberto GHERBAZ, Franca TISSI SANTORINI, Diocesi di Trieste, Trieste 2003, pp. 75, 10 tavv. col., b/n. Documentary Sources of Maltese History, Part IV Documents at the Vatican, No 1 Archivio Segreto Vaticano, Congregazione Vescovi e Regolari, Malta:Visita Apostolica no. 51, Mgr. Petrus Dusina, 1575, a cura di George AQUILINA OFM, Stanley FIORINI, Malta University Press, Malta 2001, pp. XXXIV+528, 4 tavv. b/n. Documentary Sources of Maltese History, Part IV Documents at the Vatican, No 2 Archivio Segreto Vaticano, Cancellaria Apostolica and Camera Apostolica and realted sources at the Biblioteca Apostolica Vaticana 416-1479, a cura di George AQUILINA OFM, Stanley FIORINI, Malta University Press, Malta 2005, pp. LXXIX+328, 11 tavv. b/n, 1 col.

288

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 289

b

v

Li ri rice uti Paolo CHERUBINI, Forme e modelli della tradizione manoscritta della Bibbia, pref. di Carlo Maria Card. MARTINI, introd. di Alessandro PRATESI, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica (Littera antiqua 13), Città del Vaticano 2005, pp. XV+562, 39 tavv. b/n e col. Paola BUZZI, Manoscritti latini dell’Egitto tardoantico, con un censimento dei testi letterari e semiletterari a cura di Simona CIVES, La Mandragora [Archeologia e Storia della Civiltà Egiziana e del Vicino Oriente antico. Materiali e Studi 9], Imola 2005, pp191. Silvia SCIPIONI, I codici umanistici di Gellio, premessa di Marina PASSALACQUA, Edizioni di Storia e Letteratura [Filologia Medievale e Umanistica 1], Roma 2003, pp. 152 Rossella BIANCHI, Paolo Spinoso e l’Umanesimo romano nel secondo Quattrocento, Edizioni di Storia e Letteratura [Filologia Medievale e Umanistica 3], Roma 2004, pp. 213 Da Celestino V all’Ordo Coelestinorum, a cura di Maria Grazia DEL FUOCO e Luigi PELLEGRINI, Colacchi [Deputazione abruzzeze di Storia Patria. Studi e Testi 29], L’Aquila 2005, pp. 372. UGUCCIONE DA PISA, Derivationes, ed. crit.‘princeps’ a cura di Enzo CECCHINI e di Guido ARBIZZONI, Settimio LANCIOTTI, Giorgio NONNI, Maria Grazia SASSI, Alba TONTINI, Edizioni del Galluzzo [Edizione nazionale dei testi mediolatini 11], 2 voll., Firenze 2004, pp. XLV+264, 1311. Dizionario biografico dei miniatori italiani (secoli IX-XVI), a cura di Milvia BOLLATI, prefazione di Miklós Boskovits, Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano 2004, pp. 1092, 36 tavv. a col. f.t.. Libri, lettori e biblioteche dell’Italia medievale (secoli IX-XV). Fonti, testi, utilizzazione del libro - Livres, Lecteurs et bibliothèques de l’Italie médiévale (IXe-XVe siècles). Sources, textes et usages, ATTI della Tavola rotonda italo-francese (Roma, 78 marzo 1997), a cura di Giuseppe LOMBARDI, Donatella NEBBIAI DALLA GUARDIA, ICCU/CNRS, Roma 2000, pp. 560. Francesco CARAPEZZA, Il canzoniere occitano G (Ambrosiano R 71 sup.), Liguori [Romanica Neapolitana 34], Napoli 2004, pp. 656, 30 tavv. b/n, 81 tavv. b/n delle parti musicali. Il codice parigino latino 7880.1. Iliade di Omero tradotta in latino da Leonzio Pilato con le postille di Francesco Petrarca, a cura di di Tiziano ROSSI, Malavasi, Milano 2003, pp. 478 n.n. + 1 foglio volante di correzioni.

289

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 290

b

v

Li ri rice uti «Critica del Testo» VII (2004) 1, Storia, geografia, tradizioni manoscritte, ATTI del convegno SIFR (Roma maggio 2001), cura di Gioia PARADISI, Arianna PUNZI, Viella, Roma.2004, pp. IX+560. Norme per la descrizione uniforme dei manoscritti in alfabeto latino, ICCU, Roma 2000, pp. 72 Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Catalogo della mostra (Trieste, 10 settembre 2004 – 10 marzo 2005), a cura di Alessandra SIRUGO, Comune di Trieste,Trieste 2005, pp. 109, numerose illustr. b/n e col. Guglielmo CAVALLO, Il calamo e il papiro. La scrittura greca dall’età ellenistica ai primi secoli di Bisanzio, Gonnelli, Firenze 2005, pp. X+258, 53 tavv. b/n. Lidia PERRIA, Tra Oriente e Occidente, Dipartimento di Filologia Greca e Latina Sapienza [Testi e Studi Bizantino-Neoellenici 14], Roma 2003, pp. XLVI+376, 85 tavv. b/n, 18 col. Francesco Petrarca. Seniles, riproduzione del codice Marciano lat. XI.17, a cura di Manlio PASTORE STOCCHI, Susy MARCON, Regione del Veneto - Marsilio, Venezia 2003, pp. XXX+258. Enrico OTTONELLO, Gli stemmi di Cittadinanza della Magnifica Comunità di Ovada. 268 stemmi di famiglie Ovadesi, Genovesi, Città e Nazioni tratti dal manoscritto di padre Bernardino Barboro. Blasonati e descritti, Accademia Urbense, Ovada 2005, pp. 80, 18 tavv. col, numerose illustr. b/n e col. Modus legendi abbreviaturas, passim in iure tam civili, quam pontificio occurrentes, Typis Gulielmi Facciotti, Romae 1623, pp. 174 [rist. anast. Forni, Bologna 1989] Guida a una descrizione uniforme dei manoscritti e al loro censimento, a cura di Viviana JEMOLO, Mirella MORELLI, ICCU, Roma 1990, pp. 200, tavv. 39 b/n e col. Francesco RICCIARDI CELSI, Le Relationes ad limina. Aspetti della esperienza storica di un istituto canonistico, Giappichelli [Lumsa – Collana della Facoltà di Giurisprudenza. Ricerca 8],Torino 2005, pp. XII+126 Paola PIANA TONIOLO, Il Cartulare Alberto. Liber Iurium Aquesium Canonicorum, A.D: 1042-1296, Impressioni Grafiche,Acqui Terme 2001, pp. XXV+272, 4 tavv. col. Emilio PODESTÀ, Cannonus de Ganducio, mercante e banchiere del secolo XIII in Capriata, Basaluzzo, Fresonara e Bosco, Accademia Urbense [Memorie dell’Accademia Urbense n.s. Fonti 2], Ovada 1992, pp. 179 Paola TONIOLO, Emilio PODESTÀ, I cartulari del notaio Giacomo di Santa Savina

290

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 291

b

v

Li ri rice uti (1238-1289). Storia e vita del Borgo di Ovada alla fine del secolo XIII,Accademia Urbense [Memorie dell’Accademia Urbense n.s. Fonti 1], Ovada 1991, pp. 531, numerose foto b/n e col. Emilio PODESTÀ, Gli atti del notaio G. Antonio De Ferrari Buzalino (1463-1464). Storia e vita del borgo di Ovada nel sec. XV, Accademia Urbense [Memorie dell’Accademia Urbense n.s. Fonti 3, Ovada 1994, pp. 395 «Fragmenta ne pereant» Recupero e studio dei frammenti di manoscritti medeivali e rinascimentali riutilizzati in legatoria. ATTI del Convegno internazionale (Ravenna, 29-30 maggio 2000), a cura di Mauro PERANI, Cesarino RUINI, Longo [Le Tessere 4], Ravenna 2002, pp. 266 Marisa BOSCHI ROTIROTI, Codicologia trecentesca della Commedia. Entro e oltre l’antica vulgata,Viella [Scritture e libri del Medioevo 2], Roma 2004, pp. 282, 100 tavv. b/n Giordano BRUNETTIN, I protocolli della cancelleria patriarcale del 1341 e del 1343 di Gubertino da Novate, Istituto Pio Paschini [Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli 4], Udine 2001, pp. 433, 11 tavv. b/n Giordano BRUNETTIN, Gubertino e i suoi registri di cancelleria patriarcale conservati presso la Guarneriana di San Daniele del Friuli (1335, 1337, 1340-13411342), Biblioteca Guarneriana [Quaderni guarneriani n.s. 3 17], Udine 2004, pp. 550 Lucia CASTALDI (a cura di), Iohannes Hymonides diaconus Romanus,Vita Gregorii I papae (BHL, 3641-3642) I La tradizione manoscritta, Edizioni del galluzzo [Archivum Gregorianum 1],Tavernuzze – Firenze 2004, pp. LII + 435 Teresa DE ROBERTIS (ricostr. ed ediz. a cura di), Un nuovo testimone delle Homiliae in Hiezechihelem. Il palinsesto Riccardiano 1221 2 (Ilias Latina), riproduzione e CD-ROM di Giovanni MARTELLACCI, con una nota di Domenico DE ROBERTIS, Edizioni del galluzzo [Archivum Gregorianum 2],Tavernuzze – Firenze 2004, pp. VIII+128, 52 tavv. col. Jean-Luc DEUFFLE (ed.), La Bibliothèque Royale du Louvre, Pecia [Le livre médiéval II, 1], Saint-Denis 2004, pp. 163 Mario FANTI, Lorenzo PAOLINI (a cura di), Codice diplomatico della Chiesa Bolognese. Documenti autentici e spurii (secoli IV-XII), prefazione di Ovidio CAPITANI, Istituto Storico Italiano per il Medioevo [Fonti per la storia dell’Italia medievale 54], Roma 2004, pp. CVI+453 Andrea FOGLIA, La Biblioteca del Seminario Vescovile di Cremona. Cenni di storia ed

291

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 292

b

v

Li ri rice uti edizioni di pregio, Provincia di Cremona, Cremona 2004, pp. 200, numerose illustr. e tavv. b/n e col. Armando PETRUCCI, Scrittura ed Epistolografia, in app. Bibliografia di A. Petrucci a cura di Paolo CHERUBINI, Scuola Vaticana di Paleografia Diplomatica e Archivitica (inaugurazione del Corso Biennale 2002-2004), Città del Vaticano 2004, pp. 47, 6 tavv. b/n Lorenzo PANGILUPPI, Il fondo musicale dell’Archivio Capitolare di Modena. Manoscritti musicali I-XLIV, Mucchi [Pubblicazionidell’Archivio Capitolare di Modena], Modena 2005, pp. 277, 16 tavv. b/n e col., trascr. musicale di quasi tutti gli incipit Osvaldo RAINERI (a cura di), Enrico Cerulli. Il fondo Cerulli etiopici, Biblioteca Apostolica vaticana [Studi e Testi 420], Città del Vaticano 2004, pp. 283, 9 tavv. b/n Giovanni RITA, I manoscritti 236-450 dell’Alessandrina di Roma. Prolegomeni alla storia di una Biblioteca, Bulzoni [Il bibliotecario 19], Roma 2003, pp. 246 Eutimio Sastre Santos, Los formularios, manuales de procedimientos y de gubierno de papeles en la formacion de la diplomática, paleografia y archivística clásicas españolas, estratto da «Anthologica Annua» XLVII (2000), Instituto Español de Historia Eclesiástica, Roma 2000, pp. 11-190 Eutimio Sastre Santos, Metodologia giuridica. La tesi e lo studio del Diritto Canonico, Ediurcla [Institutum Iuridicum Claretanum – Manualia 2], Roma 20022, pp. 357 Eutimio Sastre Santos, Manual de archivos. El sistema archivistico diocesano:Archivos de la curia y archivos parroquiales, Anabad, Madrid 1999, pp. 199 Barbara Maria TARQUINI, I codici grammaticali in scrittura beneventana, presentazione di Marina PASSALACQUA, Pubblicazioni Cassinesi [Biblioteca Cassinese 2], Montecassino 2002, pp. 157, 16 tavv. col.

292

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 293

Segnalazioni Articoli apparsi in pubblicazioni non specificatamente del settore

«Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae» XI (2004), Biblioteca Apostolica Vaticana (Studi e Testi 423), Città del Vaticano 2004 Paolo CHERUBINI, Una nuova ricetta in volgare per rigare la pagina (secolo XV), pp. 241 J. FOHLEN, La tiara e le bonnet. Quelques portratits des papes aux XVe et XVIe siècles, pp. 371-382 I beni culturali ebraici in Italia. Situazione attuale, problemi, prospettive e progetti per il futuro, ATTI del Convegno internazionale (Ravenna, 22-24 maggio 2001), a cura di Mauro PERANI, Longo (Le Tessere 6), Ravenna 2003, pp. 269 Giuliano TAMANI, Manoscritti e stampati ebraici nelle biblioteche italiane: rassegna dei loro cataloghi, pp. 189-194 Amedeo SPAGNOLETTO, Un progetto di censimento dei Sifre Torah delle comunità ebraiche italiane, pp. 235- 244 L’interculturalità dell’ebraismo, ATTI del Convegno internazionale (Bertinoro–Ravenna, 26-28 maggio 2003), a cura di Mauro PERANI, Longo (Le Tessere 8), Ravenna 2004, pp. 381 Malachi BEIT-ARIÉ, Production and shaping of Hebrew Medieval manuscripts in Latin Italy: from cultural resistence to acculturation, pp. 139-146 Mauro PERANI, Il riuso dei manoscritti ebraici come fenomeno interculturale: nuovi frammenti scoperti a Ravenna presso l’Archivio Arcivescovile e la Biblioteca Classense, pp. 147-159 Nurit PASTERNAK, Hebrew hand-written books as testimonies to Christian-Jewish contacts in Quattrocento Florence, pp. 161-171 Sarit SHALEV-EYNI, Jerusalem and the Temple in Hebrew illuminated manuscripts: Jewish thought and Christian influence, pp. 173-191 Saverio CAMPANINI, La radice dolorante. Ebrei e cristiani alla scoperta del giudaismo nel Rinascimento, pp. 229- 255 Angela SCANDALIATO, Guglielmo Raimondo Moncada e il suo background culturale: un caso siciliano esemplare di interculturalità tra ebraismo cristianesimo e islam, pp. 269-285 «Cultura Neolatina» LXIV (2004) 3-4, Mucchi, Modena 2005 Gabriella MACCIOCCA, Antecedenti di mazzerati (If. XXVIII 80) e diffusione di epistole federiciane volgari nel sec. XIII, pp. 541-558

293

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 294

Segnalazioni Il contributo delle scienze storiche allo studio del Nuovo Testamento. ATTI del Convegno (Roma, 2-6 ottobre 2002), a cura di Enrico DAL COVOLO, Roberto FUSCO, Libreria Vaticana [Atti e documenti 19], Città del Vaticano 2005, pp. 354 Joan Maria VERNET, Apporto e importanza della Papirologia per la datazione del Nuovo Testamento, pp. 74-92 «A.I.O.N. – Annali dell’Istituto Orientale di Napoli» XXIII (2001), Dipartimento di Studi del Mondo Classico, Istituto Universitario Orientale, Napoli 2001 Stefania FORTUNA, Sulla tradizione e sul testo del Commento di Galeno al Prognostico di Ippocrate, pp. 233-49 Luigi FERRERI, Il codice Barberiniano greco 194, i suoi apografi e la mancata edizione del De Mensibus di Giovanni Lido da parte di Leone Allacci, pp. 271-327 «A.I.O.N. – Annali dell’Istituto Orientale di Napoli» XXIV (2002), Dipartimento di Studi del Mondo Classico, Istituto Universitario Orientale, Napoli 2002, pp. 243 Giancarlo ABBAMONTE, Lucia GUALDO ROSA, Luigi MUNZI (a cura di –), PARRHASIANA II, ATTI del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli (Napoli, 20-21 ottobre 2000) «A.I.O.N. – Annali dell’Istituto Orientale di Napoli» XXV (2003), Dipartimento di Studi del Mondo Classico, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa–Roma 2003 Maria Fernanda FERRINI, Note al testo dei Problemata che fanno parte del Corpus Aristotelicum. La tradizione manoscritta, pp. 113-36 «A.I.O.N. – Annali dell’Istituto Orientale di Napoli» XXVII (2005), Dipartimento di Studi del Mondo Classico, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa–Roma 2005, pp. 265 Giancarlo ABBAMONTE, Lucia GUALDO ROSA, Luigi MUNZI (a cura di –), PARRHASIANA III, «Tocchi da huomini dotti» Codici e stampati con postille di umanisti, ATTI del III Seminario di Studi (Roma, 27-28 settembre 2002) «A.I.O.N. – Quaderni» VII (2003), Dipartimento di Studi del Mondo Classico, Galenismo e medicina tardoantica. Fonti greche, latine e arabe, ATTI del seminario Internazionale di Siena (Certosa di Pontignano, 9-10 settembre 2002), Istituto Universitario Orientale, Napoli 2003 Peter E. PORMANN, Jean le Grammairien et le De Sectis dans la littérature médicale d’Alexandrie, pp. 233-63

294

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 295

Segnalazioni Klaus-Dietrich FISCHER (ed.), Galeni qui fertur ad Glauconem liber tertius ad fidem codicis Vindocinensis 109, pp. 283-346 «A.I.O.N. – Quaderni» IX (2004), Dipartimento di Studi del Mondo Classico, Istituto Universitario Orientale, Napoli 2004, pp. 105 Luigi MUNZI, Multiplex Latinitas.Testi grammaticali latini dell’Alto Medioevo MNEMOSYNON. Studi di letteratura e di umanità in memoria di Donato Gagliardi, «Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia Classica “F. Arnaldi” dell’Università degli studi di Napoli - Federico II», XIX, Napoli 2001 Agata ZANFINO, Un manoscritto inesplorato del De Insomniis di Sinesio, pp. 509-512 Societas Studiorum per Salvatore d’Elia, «Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia Classica “F. Arnaldi” dell’Università degli studi di Napoli - Federico II», XIXIV, Napoli 2004 Roberto ROMANO, Un nuovo testimone della redazione B della Vita di Costantino il Grande (BHG3 364), pp. 509-513 Giancarla MENGANO CAVALLI, Il manoscritto II D54 della Biblioteca Nazionale di Napoli, pp. 515-528 MATHESIS E MNEME. Studi in memoria di Marcello Gigante, voll. 2, «Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia Classica “F. Arnaldi” dell’Università degli studi di Napoli - Federico II», XXV, Napoli 2004 Heikki SOLIN, Sulla tradizione manoscritta dell’iscrizione greca del tempio dei Dioscuri a Napoli, vol. I, pp. 283-90 Gianluca DEL MASTRO, Il PHerc. 1419: nuovi frammenti del II libro della Poetica di Filodemo, vol. II, pp. 87-94 Roberto ROMANO, La tradizione manoscritta del De magna et sacra arte di Stefano Alessandrino, vol. II, pp. 259-266 Filippo D’ORIA, Il marchese Angelo Granito Principe di Belmonte e il progetto napoletano di Codice diplomatico italo-greco, vol. II, pp. 409-422

295

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 296

m

Nei prossimi nu eri Carlo Alberto ANZUINI Ms.Vat. arabo 320. Una grammatica araba in lingua latina Ezio ATTARDO Utilità della paleografia per lo studio, la classificazione e la datazione di iscrizioni semitiche in scrittura lineare. II, Scritture del I millennio a.C.: la scrittura fenicia, ebraica ed aramaica. III, Scritture del I millennio a.C.: le scritture sud-semitiche. IV, Scritture del I millennio a.C.: la scrittura delle iscrizioni puniche, neopuniche e paleoebraiche Alexandros GIANNAKOULAS Dal papiro mediceo Ebers ai poemi omerici: l’incontro dell’Egitto con le civiltà egee nelle testimonianze letterarie Adriano MAGNANI Modelli grafici e testuali di P. Berol. 8877 (Acta Isidori) Massimo MENNA (Titolo da definire) Alessandra Mulas «E questo è il modo di me Feliciano». Il “Praecepta colorum” Franco-Lucio SCHIAVETTO Un manoscritto trascurato, il Vat. Lat. 5367 Francesco SFERRA Problemi di ecdotica dei testi indiani

296

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 297

c

Indi e dei manoscritti In grassetto le riproduzioni CITTÀ DEL VATICANO – Biblioteca Apostolica Vaticana Chigi H.V.153 Pal. lat. 1564 Pal. lat. 1543 Vat. lat. 3867 Vat. lat. 4295 Vat. lat. 4595 Vat. lat. 4806 Vat. lat. 6852 Vat. lat. 7179

212 121 212 41 210 80 15 81-82 21

LONDON – British Library Add. 11983 Add. 28681 Add. 28962 Add. 47679 Egerton 1526

213 112, 113, 114, 115 16, 17, 19 121, 122 11

ITALIA BRESCIA – Biblioteca Civica Queriniana B.II.6

FRANCIA PARIS – Bibliothèque Nationale de France FIRENZE esp. 2-4 11 – Biblioteca Medicea Laurenziana lat. 8049 226 Plut. LXXVII, 2 lat. 8071 217, 221 – Biblioteca Nzionale Centrale lat. 8624 222 Conv. Soppr. G.4.1111 Suppl. pers. 1314 77 LUCCA – Biblioteca Statale REIMS – Bibliothèque municipale ms. 1432 ms. 1321 128, 131 MANTOVA – Biblioteca Comunale TROYES – Bibliothèque municipale B.V,6 ms. 802 53-54 MILANO – Biblioteca Ambrosiana C 90 inf. INGHILTERRA CAMBRIDGE – Library of Corpus Christi College. ROMA Parker’s Collection ms.66 107 – Biblioteca Casanatense

297

Litterae Caelestes

211

99 218

226

82

221


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 298

c

Indi e dei manoscritti ms. 464 106 – Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II Fondo Sessoriano 145 99, 105, 116, 117, 118-119, 121,123, 124, 125, 127, 129

13, 16 16 16 16

SEGORBE (Castellón de la Plana) – Archivo de la Iglesia Catedral ms. I-6 11, 12

VENEZIA – Biblioteca Nazionale Marciana lat.VI, 245 (=2976) lat. class. X, 140

OLANDA LEIDEN – Bibliothek der Rijksuniversiteit Voss. lat. Q. 86

SPAGNA BARCELONA – Biblioteca de Catalunya ms. 1734 – Biblioteca del Palacio Real ms. 3066 ms. II.3096 – Biblioteca Universitaria ms. 17 ms. 1420

130 99 VALENCIA – Biblioteca Capitular ms. 106 30 ms. 167 11, 14 – Universitat de València. Biblioteca General i Històrica 216 ms. 398 (olim 77) 19, 20 ms. 726 21 Inc. 7 32, 33

SVIZZERA 11 BERN – Burgerbibliothek 18 ms. 276 16 SANKT GALLEN 18 – Stiftsbibliothek 16 codex Sangall. 1092

ESCORIAL, EL – Biblioteca del Monasterio de San Lorenzo ms. O.III.6 MADRID – Biblioteca Nacional ms. 92

ms. 9750 ms. 14.704 ms. 17.651 ms. 17.675

UNGHERIA BUDAPEST 23 –Fövárosi Szabó Ervin Könyvtár Fondo Zichy 09.2690

16

298

Litterae Caelestes

210

121

86


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 299

n

b

Han o colla orato Hanno collaborato a Litterae Caelestes (i ni arabi si riferiscono alla n.s.)

Attilio ANDREINI Ezio ATTARDO Michele BERNARDINI Marco BUONOCORE Marco DAMIANI Laura DI EGIDIO Kate FLEET Francisco M. GIMENO BLAY Giancarlo LACERENZA Patrizia LICINI Tiziana LIPPIELLO Mauro MAGGI Adriano MAGNANI Antonino MASTRUZZO Pietro MORETTO Marco PALMA Angelo Michele PIEMONTESE Andrea PIRAS Franรงois PLOTON, NICOLLET Maurizio SCARPARI Franco, Lucio SCHIAVETTO Chiara SPUNTARELLI Ernesto STAGNI Mirko STOCCHI Eugenio SUSI Giusto TRAINA Fabio TRONCARELLI Silvia VIGNA SURร A

1 1 1 1-2 2 2 1 2 1 2 1 1 1-2 1 2 2 1-2 1 1 1 1-2 2 2 1-2 2 1 1-2 2

299

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 300

Annotazioni personali

300

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 301

Annotazioni personali

301

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 302

Annotazioni personali

302

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 303

Annotazioni personali

303

Litterae Caelestes


12 (229) Notiziario

31-03-2008

14:48

Pagina 304

Annotazioni personali

304

Litterae Caelestes


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.