IIS Telesi@ - Le cellule staminali 2C1 - 4

Page 1

COSA SONO LE CELLULE STAMINALI?

{ Fasulo Rossana Guarino Francesca Pia Silverio Sofia Tanzillo Giulia 2° C1 a.s. 2018/2019

Il corpo umano contiene centinaia di tipi cellulari diversi, che sono di primaria importanza per la nostra salute quotidiana. Queste cellule sono responsabili di mantenere i nostri corpi funzionanti. Il compito peculiare delle cellule staminali è di creare tutti questi altri tipi di cellule. Le cellule staminali sono quindi i “fornitori” di tutte le nuove cellule. Quando una cellula staminale si divide, può creare altre cellule staminali oppure cellule di altri tipi.


QUALI SONO I DIVERSI TIPI DI CELLULE STAMINALI? Ci sono vari tipi di cellule staminali. Gli scienziati ritengono che ogni organo contenga un tipo specifico di cellula staminale:  Le cellule staminali embrionali  Le cellule staminali fetali  Le cellule staminali del cordone ombelicale  Le cellule staminali del liquido amniotico  Le cellule staminali pluripotenti indotte


LE CELLULE STAMINALI SI DISTINGUONO IN: - cellule staminali totipotenti sono in grado di sviluppare un intero organismo ed anche dei tessuti extra- embrionali come lo zigote. - cellule staminali pluripotenti sono in grado di differenziarsi in tutti i tipi di cellule di un individuo adulto tranne che nelle cellule extra-embrionali. - cellule staminali multipotenti sono in grado di differenziarsi solamente in alcuni tipi di cellule come quelle del sangue. - cellule staminali unipotenti sono in grado di specializzarsi in solo tipo di cellula.


A LORO VOLTA SI DIFFERENZIANO IN: -labili, soggette cioè a continuo rinnovamento per replicazione costante (cheratinociti, cellule del midollo osseo e della mucosa digestiva); -stabili, che normalmente non replicano ma possono farlo in caso di necessità , come le cellule del fegato; -perenni, che hanno perso la capacità di replicare una volta specializzate. Queste cellule si dicono terminalmente differenziate; esempi sono i neuroni cerebrali e le cellule muscolari striate.


LE CELLULE STAMINALI COME POSSONO AIUTARE LA MEDICINA? Dal momento che per loro stessa natura le cellule staminali hanno il compito di rimpiazzare le cellule vecchie o danneggiate, gli scienziati hanno pensato di utilizzarle per curare pazienti con una grande varietà di malattie. L’idea di base è che fornendo ad un paziente malato delle cellule staminali sane o delle cellule differenziate ricavate da esse, si possa sfruttare la capacità innata di queste cellule di riparare il tessuto e guarire il paziente. Ci sono ancora degli aspetti da risolvere prima che le terapie con le cellule staminali diventino una pratica comune, in particolare riguardo la loro sicurezza: infatti le cellule staminali potrebbero potenzialmente generare tumori, o innescare reazioni immunitarie.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.