Podolistica - Podologia Globale Integrata

Page 1

La Podolistica ovvero LA

PODOLOGIA GLOBALE INTEGRATA

(tra Posturologia e Biomeccanica)

La filosofia “Podolistica” è un concetto innovativo di approccio olistico dai piedi per l’analisi e il trattamento risolutivo di molti problemi osteo-muscolari legati ai disequilibri del nostro corpo. Tale filosofia è stata ideata e sviluppata dal Prof. Dr. Luca Avagnina, in oltre 30 anni di lavoro su pazienti. A differenza della classica concezione ortopedica che prende in considerazione o il singolo piede, o il ginocchio o l’anca, o la colonna, ma sempre e solo isolatamente nei loro singoli problemi, senza quasi mai metterli in relazione tra loro per comprenderne le relazioni e le reali correlazioni o conflitti, il metodo Podolistico nasce come metodologia, mediante la quale si analizza e si tratta il corpo nel suo insieme, con metodiche riabilitative, ortesiche o chirurgiche che non si limitano ad agire localmente o simatologicamente. Tenendo presente l’intero corpo si analizza ogni sua parte che può essere interessata dal problema mettendola in relazione con altre, sempre integrando biomeccanica e posturologia, da un punto di vista dinamico funzionale e non solo morfologico statico. Dopo 30 anni di ricerche e di sperimentazioni, mi sono persuaso che non esiste una postura ideale per tutti, perché tutto è soggettivo e espressione globale di un continuo ed evolutivo adattamento corporeo. Ognuno infatti adatta il corpo ed i suoi movimenti in relazione alla propria psicologia, al proprio modo di vivere, al proprio modo di reagire alla vita ed agli stimoli esterni.


Questi differenti stimoli provocano delle posture diverse da persona a persona e sono anche variabili nel tempo. E’ evidente che un cattivo equilibrio globale può essere all’origine di molte patologie che riscontriamo poi nei piedi e viceversa. Secondo il Metodo Podolistico, se si agisce su un muscolo della pianta dei piedi si agisce in realtà sull’insieme del corpo; infatti i muscoli del corpo dai piedi alla testa, formano delle catene muscolari uniche. Il paziente viene visto sia da un punto di vista globale corporeo, sia locale podalico. Da un punto di vista biomeccanico, si esamina come è fatto e come funziona fa un punto di vista osteo-articolare e muscolare, studiando il movimento personale di ognuno. Infine si integra la visita con esami diagnostici complementari attraverso una completa analisi informatizzata e videodigitalizzata integrale dei piedi e delle colonna e dell’insieme del movimento. Solo dopo avere terminato tale iter diagnostico, è possibile procedere alla realizzazione di speciali plantari ALIPOD creati e personalizzati appositamente nei nostri laboratori che possono correggere al postura ridandole i mezzi per ritrovare l’equilibrio temporaneamente perduto e l’eliminazione o la netta attenuazione dei dolori manifestati.

“La salute di ciò che sta sopra dipende da come sei messo sotto...” Prof. Dr. Avagnina Luca Dottore in: Podologia Tecniche Ortopediche Scienze della Riabilitazione

"ALIPOD" CENTRO DI PODOLOGIA E POSTUROLOGIA

SANREMO C.so Matuzia 13 Tel e Fax 0184 541444

www.podomedica.it info@podomedica.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.