4 minute read

Viso gonfio? cause e come intervenire

Next Article
www.beurer-shop.it

www.beurer-shop.it

ll gonfiore è il risultato di un accumulo di liquido nel viso, che si verifica direttamente sotto la pelle all’interno dei tessuti. Può essere localizzato in una sola parte o coinvolgere l’intero volto e può avere diverse possibili cause, tra cui lesioni, reazioni allergiche e infezioni. Ma in assenza di patologie specifiche, la ritenzione idrica è una delle cause più diffuse

Il fenomeno si presenta soprattutto al mattino e può essere legato ad una cattiva alimentazione - in particolare eccessi di alcool e zuccheri - ad una scarsa idratazione, ad uno stile di vita irregolare, alla stanchezza (fondamentale dormire bene) e a cattive abitudini come il fumo.

I pranzi luculliani, gli aperitivi, le feste fino a tardi - con abuso di alcool, carboidrati, grassi e zuccheri (i carboidrati semplici si trasformano in zuccheri appena ingeriti) rispetto all’alimentazione equilibrata che si dovrebbe seguire tutto il resto dell’anno - sono comportamenti che dopo qualche giorno possono portare a gonfiore sia nel viso che nel corpo. Fortunatamente nella maggior parte dei casi una strategia detox per alcune settimane consente di aiutare la pelle e l’organismo a depurarsi.

Uno dei principali inestetismi su cui i pazienti ci chiedono di intervenire sono le tanto odiate borse sotto gli occhi

Il consiglio per apparire il più possibile fresche e riposate è usare soluzioni per il contorno occhi drenanti e defaticanti in gel, arricchite con acqua di fiordaliso, vitamina E o aloe vera da tenere in frigorifero.

Le basse temperature, infatti, rendono più potente l’azione di base del prodotto non solo idratando in presenza di occhiaie, ma favorendo il microcircolo, l’azione drenante e quindi sgonfiando le antiestetiche borse sotto gli occhi.

Il gel va applicato sia prima di andare a dormire che al mattino, massaggiando la parte delicatamente e picchiettando con una leggera pressione non solo per favorire un rapido assorbimento della soluzione, ma anche per stimolare l’azione drenante. La sensazione di fresco, inoltre, sarà una coccola immediata per gli occhi, contribuendo a renderli meno stanchi e gonfi.

Attenzione particolare va dedicata anche all’alimentazione: si a cereali integrali, legumi, insalate, verdura, frutta (frutti rossi, fragole, agrumi e kiwi che favoriscono i processi depurativi), prediligendo alimenti con poco sale.

Infine è fondamentale favorire l’idratazione e il drenaggio:

• Il primo step è quello di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Per aiutare il corpo ad eliminare liquidi e tossine, ricorrere all’impiego di tisane a base di erbe drenanti come betulla, tarassaco ed ortica.

• Per ridurre gli effetti di un viso edematoso, borse sotto gli occhi e doppio mento, consigliamo ai nostri pazienti anche integratori drenanti in compresse o bustine da assumere uno o due volte al giorno quali : ananas, estratti vegetali, centella asiatica, cardo mariano, carciofo.

Quando i rimedi fai-da-te non bastano o nei casi in cui il paziente desideri accelerare il processo è possibile agire con interventi di medicina estetica specifici per:

• Riduzione borse sotto-palpebrali

• Riduzione doppio mento

Nel caso di borse edematose, dovute per lo più a un difetto nel microcircolo, al gonfiore si accompagna spesso anche una pelle congestionata e di colore più scuro, tendente al viola.In questi casi si interviene con un ciclo di filler di acido ialuronico e peptidi biomimetici ad azione schiarente. I peptidi biomimetici sono molecole bioattive che “comunicano” con le cellule legandosi a recettori specifici fino a modularne alcune funzioni. Questo innovativo filler a base di acido ialuronico e peptidi biomimetici si basa su una tecnologia che rende il filler molto ben assorbibile dai tessuti e metabolizzabile in modo estremamente graduale e controllato per un periodo minimo di 14 giorni, garantendo così il rilascio lento dei principi attivi.

Ogni peptide agisce in maniera diversa sulla pelle: con un’azione stimolante, oppure ridensificante, rimodellante, lipolitica, schiarente, miorilassante e riparatrice. Tutto ciò consente di calibrare il trattamento sulla base delle esigenze del singolo paziente: ridurre le borse, ridefinire l’area ma anche schiarire eventuali iperpigmentazioni nel caso di borse edematose.

Il risultato è assolutamente naturale, non vi sono effetti collaterali e i trattamenti iniettivi per ridurre le borse sotto-palpebrali sono consigliati anche su pazienti di giovane età.

La seduta è identica a quella di un normale filler: il medico inietta con tecnica a microponfi, su pelle perfettamente detersa, la combinazione di acido ialuronico e pepetidi biomimetici e al termine del trattamento il paziente può tornare alle normali attività, con l’unica accortezza di evitare ambienti molto caldi e umidi e l’esposizione al sole.

Anche nel caso del doppio mento è possibile intervenire con trattamenti di medicina estetica a base di peptidi biomimetici, ma con funzioni differenti.

Le “Bio doppio mento” sono dei trattamenti in forte ascesa negli ultimi anni perché in poche sedute e in modo sicuro - senza ricorrere all’intervento chirurgico – si ha una doppia azione: da un lato la riduzione graduale della ritenzione idrica e dell’eventuale adiposità localizzata nell’area e dall’altro la stimolazione della produzione di collagene che permette di ricompattare la cute nell’area trattata (evitando che la pelle risulti svuotata) e ottenendo un miglioramento di tutto l’ovale del volto. In passato, il ricorso alla chirurgia era l’unica soluzione realmente efficace per l’eliminazione del doppio mento. Oggi, grazie all’utilizzo di questo nuovo prodotto a base di acido ialuronico e peptidi biomimetici è invece possibile intervenire in modo mininvasivo.

Azione Di Acido Ialuronico E Peptidi Biomimetici

L’acido ialuronico svolge una funzione di sostegno, facendo da ‘vettore’ e deposito protetto (Sustained Released Technology) dei peptidi biomimetici che stimolano a loro volta e favoriscono la riattivazione cellulare. Il trattamento, infatti, non ha l’obiettivo di distruggere gli adipociti, ma di ridurre l’accumulo di lipidi negli stessi, esercitando inoltre un’azione di controllo della lipogenesi.Il post trattamento è lieve, senza disagi e fastidi, consentendo un immediato ritorno alla socialità.

A cura di Raffaella Quieti Cartledge con la consulenza del Prof. Cesare Brandi

CHI DEVE EVITARE LA CARBOSSITERAPIA

DONNE IN GRAVIDANZA O ALLATTAMENTO PAZIENTI AFFETTI DA : DISTURBI DELLA COAGULAZIONE DEL SANGUE

This article is from: