3 minute read

I benefici dell’Olio CBD

Next Article
www.beurer-shop.it

www.beurer-shop.it

Il CBD è la seconda sostanza più importante nella Cannabis. Non è psicoattivo e non crea assuefazione.

L’interesse della comunità scientifica cresce di giorno in giorno e sempre più studi scientifici hanno riscontro sul trattamento di problematiche di salute conferendo un ruolo da protagonista al CBD.

All’interno del nostro organismo vi sono dei meccanismi che possono essere alterati da patologie o traumi

Questi vanno a influire sul nostro sistema endocannabinoide (ECS), un complesso meccanismo biologico presente all’interno del corpo umano che agisce sulla regolazione di una grande varietà di processi sia fisiologici che cognitivi, come l’appetito, la sensazione di dolore o l’umore.

Il nostro sistema endocannabioide è composto da un serie di specifici recettori che interagiscono con i cannabinoidi e qui entra in gioco l’azione benefica del CBD.

Il CBD agisce sul sistema immunitario o indirettamente su un processo infiammatorio andando a ripristinare l’equilibrio originario.

Il CBD è in grado quindi di rimodulare e ripristinare il nostro sistema endocannabinoide che ha ricevuto uno scompenso per vari motivi, il tutto dimostrato scientificamente o da coloro che ne apprezzano le qualità.

Il sistema endocannabinoide è un sistema biologico di comunicazione tra le cellule

Si tratta di uno dei più complessi e più importanti sistemi del nostro corpo, che contribuisce a regolare gran parte della funzioni vitali. Inoltre il suo compito è anche quello di mantenere l’omeostasi dell’organismo, cioè il suo delicato equilibrio interno, che viene messo a repentaglio dalle condizioni esterne dell’ambiente.

IL CBG o “la madre” del CBD

Il CBG è un fitocannabinoide precursore chimico di altri cannabinoidi che conosciamo, come il CBD. I fitocannabinoidi non sono prodotti dall’organismo ma dalla pianta della cannabis. Il cannabigerolo, infatti, è presente all’interno delle piccole escrescenze della canapa ossia i tricomi, sotto forma di acido.

Il CBG interagisce con il sistema endoccannabinoide come il CBD. Per questo motivo anche questo fitoccannabinoide presenta un forte potenziale in campo terapeutico.

Già i primi studi effettuati sul cannabigerolo hanno dimostrato le sue attività rilassanti. Per questo motivo, il CBG è considerato molto utile per contrastare i problemi causati dalla tensione

PROPRIETÀ DELL’OLIO CBD

Potenziamento delle funzioni celebrali: una mente più vigile e un corpo più energico

Regolazione del sonno: migliore qualità del sonno e regolazione del ciclo sonno-veglia. Proprietà analgesiche e antinfiammatorie: sollievo degli stati dolorosi e riduzione dei processi infiammatori.

Proprietà riequilibrante: regolazione del metabolismo e sbalzi d’umore muscolare e dall’ansia

Altre ricerche, hanno messo in luce anche gli effetti antifungini e analgesici del cannabigerolo.

Di recente, il CBG è stato indicato come efficace anche contro problemi della pelle come ad esempio l’acne, oltre che utile anche per contrastare i problemi di Psoriasi.

Nel dettaglio, gli effetti benefici dell’olio di CBD includono:

• Proprietà antiossidanti: l’olio di CBD contrasta la produzione di radicali liberi e rafforza il sistema immunitario

• Riduzione degli spasmi muscolari: la sua azione spasmolitica sulla muscolatura offre un aiuto anche in caso di affezioni gastro-intestinali.

• Proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie: uno dei principali benefici dell’olio di CBD deriva dalla sua proprietà antidolorifica. L’Olio di CBD può essere benefico in caso di mal di testa, lombalgie, dolori mestruali, stati osteoarticolari o dolorosi da malattie croniche o neurodegenerative.

• Effetto riequilibrante sul metabolismo: il suo alto contenuto soprattutto di Omega 3, Omega 6 e proteine contribuisce al mantenimento di un peso ottimale, alla perdita dei chili di troppo e alla regolazione dell’appetito. Dati questi benefici, l’olio di canapa può essere di aiuto durante le diete dimagranti o in caso di disturbi alimentari.

• Riduzione dei trigliceridi, del colesterolo e della glicemia. È quindi adatto, ad esempio, per diminuire le variazioni glicemiche causate da condizioni metaboliche o dal diabete.

Cannabinoidi In Cosmetica

La pelle del nostro corpo è la difesa più grande che possediamo contro gli agenti esterni e tutti gli organismi indesiderati presenti in natura ed è anche la parte del nostro corpo che ha la più grande quantità di ricettori dei cannabinoidi del sistema endocannabinoide: una matrice di controllo ed equilibrio, che regola persino processi come la quantità di sebo che produce la nostra pelle. Appunto per questo il CBD e il CBG riescono ad esprimere il massimo dell’efficacia per combattere queste avversità causanti l’invecchiamento della nostra pelle, anche nelle pelli più sensibili.

Il CBD grazie alla sua funzione rigenerante e regolarizzante è in grado di contrastare gli effetti indesiderati della cellulite in quanto il suo uso costante è in grado di rigenerare, disinfiammare e regolarizzare il normale funzionamento della pelle.

A cura di Susanna Messaggio

This article is from: