20140310_it_roma

Page 1



“ ”

ì / 0° / 1 2° / è

“ ” è

è

3

’ ! " # $%

& ù “ ' ( )

* + , ) è ( -

“ ” ! ! ( “. ” $

! 1

è

« à » ! ì " # $ %

& ' ()* & + # “ ”

" # $ %

& ' % # ’

( ) * + , & ! % % # ( . “,

è & ”


1

! " #" $$ % ! % & ' () ! "é & *! ! ' ' + + , - . % !"( & ’ ! / ! ’ $ " " / « 0& ' 1 ! % ! % » "é « #" 11 $$ % " & !& !à»

* 234 + + ! ' ! ! " ' 0& " ! ! */ ++ $ 3 0& ' & + % & % % ! ' ! ! & ! ! 1 % ! ' ' ! ) + 0& ) !! + % & ! " ' " 6 + & / + $ ! ! ! */ ++ ' ' ' !! &$ ! ! 7

Ì

! " # $

’ ’

È

33 ( 2 è 4

+ ,/$ È ' 5 '

) '2 ' 0 ( ' ) 5

0 6 à ' è

' 7

'2 2 è #$ 89 2 ù 6:$ *97 “ ” è #* :+3

’ / ' ! è 3)29

68= $97 #8 +++

633 =97 #= $*$

2

6 # =97 6 , =97 6 * *97 .

'

2 2

( ( ) '2 +,,* +,,/

'2 è #/ 39 ' A

+# =9 . è ù 0 6+/ 397 ( 6+# 39/ @ 6#3 *97 0 '

'2 ' +,## 2 +:9 ' ( '2

è

2 =*9 è

( ) è « (

( é

( é è » ;

à < « 2

ò 2

>

('è

» «0

à . è . è

à » ? è ' < «0 à

» ò @ è

*! 1 !

% & ' ( ) ) ) ) (

2 ! è

' è

( . ò

'

è

* +

È '

( ù B ( , ò è (

! ' '

è ù +

% ! % ! ' $ ! 8 &

à . % ! ! % & / / & % ' / * ' % ' ! ! / !! / ) ) / ! &$(' ! ) à / ! $ ! & ! + 8 & ++ ' 8 ' ! / 1 !! è ! ! %% ! ! % ! ++ #& ! ! ! !! !

2 0

à :

3 > B

&

' ( ) *** +,, "

- . +$/

0 ' à

1 $* ( 2 à ' è

+,#$

” “

à ’ ”

’ ’ ” ’ “

! ' " #$ $

à %

'


1

Ì

!

à !

) &'è * ! + , ! )- ! ! . // /) ! ù 0

è $

!

$ ' è «1

» ! à à &

« ! +

' 4 , ! 5 ù» + " ' 2 03 è

6 "

/7 879 + ! ù ! '

"

! #

ù

&

% ( )/ : 08 4 ;

< ' , % ( ) # , = )) 3 0 $

; 5 0)

/2 ò5 ' è !

è

' è ' è ! è

' è ' è

' " “ ” " # È $ %& (


1

Ì

È '

'

' #,,% è #,,* . ! /

" # ! ' è '$ # % '$ # à “

” & ( )

* % + ,,, 0 %,, ,,, 1 à -

è ’

! è

"

2 3 ' é

! ' ' “ ”

«È È “ $

2 3

«4

»

4 ù

.

ù È .

ù ! " #

à è “ ” ’

à

)

. 5

-

” .

. è - 4

à è

4

’ ' !

#, #

*+ + /; 0 9 1 /

#,, >/; & #+

4 . è

0 . ?

? /+ 1 $

-’

.

’ . ,,

#

<#

’ )

’ à : -

@ ,: ’

. 0 , $ 1 ’

) - 7 4

’è $ ’ % & % ’ ' % ! !!! ’ ò

“ ” !!! # ù ’ à

!

’ à

#, ,

’ à

-

5 8 9 2 " à ,: ; 2 4 à è

+,

#,

< ; ==< è -' à .

à

5 à ' 6 & ' 7 8

' .



1

Ì

à

À ) (

2 ' /

'

ù

! " !! "

“ ”

À # !' è $ # " % ! & " (( è " ) * $ " ( * # ( ++ #, à - $ ! " $ # . / ## # ( à # * 0 )0- 0- %0- 0-

À '

'

! "'

#$ è

% ' & ( ) è

*

' +$

!

) '

,

- . (

À ,

/

è

È "'

00

è / & 1 è ' )

#$

' " 33# " À " .

04 ## !

à À 1

(

2 à

00 0$ )

5 À

"

ù



1

'' !

"# $ % # # $ & $ ## $ '' # “ ( ) ( ” $ $ %% * + # , % - - ) # !

Ì

!

“ ”

'

È

! "

è

# $ % ' è

$ & è “ ” “( ” )

*+ ,

è

# ì -

1 # #

à 1 - ' , 3

2 È “# - 4 ” $ - # ) -4 & 0 ) "

# $ !

' # è - - 4 é

!

. / é à 0 )

1 '

è

2 '

! . $, " - !

' -

' È ' - -

% " $ $

,

! !

# $ 56*7 . - " “ ' à” “ 0”% è #

4 “8

” # 9 --

“$ ” # $

“ ” : 2 “ ” 1 0 4 “ / 2 4”

# “ 2 ” “ ” )4 57 ' 0 - '

:


1

$ $ %

'

“ ' ”

&

&

’ 7 & ( '4 '00 +

'2' # '

ì* «È 4 ; <

# ’ 7 * à

è

é

!

» = #

>

)

; 9 # ? 9 6 “

” %

(

( % (

#

? 2

à & @ «

; # ; è

? (

* è

% ’(

# » # #

" #

“ … ” ’ ’ ì

“È ù è ò ’ ò é é

! ì " # $ % && ì ' (

) &

# é * ’è * ’è #

ò % È ’ à ù & & … ’ è ) … % + % ” ì ’ …

’ ò “ ”

! " # ì # #

$ % & ' #

( ) # * +, ---., ++

ù

/0* + '( 2 3

'4 ( # 5 $

$ $ 6 3

7 8 9 è + ) # * +,-.0-:/:


1

è # ;# #,, # Ï Ï ,# # ! ! !$ % # " ! ) )% ! ,# ) 3 % 5 * / $ )9 6

! $ & ! (

!)6 *9) 6 : 9""7 . # $

’

* +

,

- " . . - . - . -

.

" /

* - " 0 . * +

". -+ ,

, - +

+ /

* + "

. * "

-+ * + * 0 / (

Ăš * + ,

-

" 1. / *

" " / .00

,

’ è ’ è ! Ă " ' Ăš

"

Ă

& ( À

& Ă # ĂŹ &&& è $ Ă€ $ ) Ă â€œ Ă â€? # % % ĂŠ ò

ĂŒ

' !

! " # "# ! !

$ $

" % " ! & &

' ( ' ! ) * + * , & ) ! $ $ & - $ $ & *

. !"! ! / / $ . ! && + 0 #, " # # # 12 ( $3 4 ! " # " $ % ! * / ) 5 6 $ /

* " 1 74 % && $() ++# 0 8

" ! " " # ! 1 4 " & ' - ! 1 4 " & ' ( ) & , 1) 4 # ' ! * / $ < "

$&

. , 00

Ú ò

' Ă ĂŠ

L’uomo del tempo

! ’ , -

ò Ăˆ è Ăš

“ �

' “. ( �

Ă '/ ' ĂŠ 0 1 % ! , . Ă ' 23 è ' Ă â€œ â€? ' Ăˆ '

0

" + ĂŠ

!! " Ù " " ! À

Alessio Grosso www.meteolive.it

Ancora un po' di instabilitĂ al sud Se non fosse per quella spina piantata nel fianco della nostra Penisola, in particolare sul nostro meridione, la versione mite e soleggiata della neo-arrivata primavera starebbe giĂ facendo ovunque la parte da leoni. Bel tempo e temperature miti seguiteranno dunque a interessare il nord e buona parte del centro mentre aria piĂš fredda, miscelata ad un reiterato malessere atmosferico, insisteranno ancora per 24 ore al sud. A partire dal 12 marzo poi, tutta l'Italia finirĂ sotto il cupolone del bel tempo e potrĂ beneficiare di un clima davvero mite e gradevole, che pare destinato anche a durare per diversi giorni.

Roma Max.

Min.

OGGI

16°

6°

DOMANI

16°

5°

DOPODOMANI

17°

4°

- .

ĂŹ + Ă ) ’ 1 “ â€? 245 % 6 ! " " 7 3 ’ # 2 8 9 ’è . . : Ă 83 ’ 9

Ăˆ 0 " - + " 0 - 2 $ 0

à ’ Ă " “ % â€? ’ , ’ è ò ĂŠ ’ ( 6 à ò Ă

1 ; è / ’è ! Ăš <



1

Ì

è

ù ’ °

# $

’ % & % ! $ % $ ! ' ( ! ) ! ! % ( ( * + ’ * % ! % à , $ & ! - ( . % ! ! ( ’ ! + ! & ! % ( % ' % ! ! ( $ % ! ( % / ' * ! % ! ( ! ù % à $ ' % ! ' ( %

1

$

è

’ ' ( ) $$

ù

* + ", ’- ' ’

%

$ #

“ ”

! "

” 0

$

!"# $$

% & $ $ % è ""

#

$

. /

$

0

è

1 2°

ù $

/

+

0 «È

% /

ù 24 - 25

' » $ è 1 « $ $ &

1 6

è è ì 1

% 0

» 78 24 % $ /

+ 9 ''-

à ’ + 6

$ $ '- ' ;

0 + + 2° 3 2# 8( 5# 1< ' "8° ''0

$ $ 1 . / 5, #8 /

0 48 4, ;

3 « + < +$ 6=

; 6

)5, "4 * ;

$ ' %

% $ à

6< " 0 ì + / è ) ' è

& %

"999* $ , "

% $ 78 29

& ; “ ì » /

45 7# ”

& 3 «0$ $

à à è

ù

’ ì

ì

%

3 ò 1 $$

ù »

! "

?

@ 6 &

' 8 à

$ !'

>

- $ 78 7# '-0 7 + - 45 74 )' "9*

ì

;

è è

"25 8 6

+ $

1

6 $ ). & *

$ &

+

)A B 6 *


1

ĂŒ

Ă â€œ â€? “ â€?

! " ’è #! è $$ $ ĂŹ ’ ’% &" “ â€? ! " # " $ # % #! '

& " ’ ! ,

$ è ( Ú ò

( ’ ) &-

* è ’ / ’9 #& *

’

5 $$ Ăš ’è )

" ' ’ + 0#’

0 $ ) è .

1 è $ & & Ă

'

à è $$ $

6

$

8 ’è $

$ 3 è

Ăš " /

’ 1 * $ 1 ( $ 5

$

Ăš

Ăš ) * "% 1 ) 5

0#’ Ú $

! $ $ “ � 4+

@

5 1 $$

’ ’ 5 > ? Ăš $ “ â€? ĂŹ

è “ ’ ÂŤ@

–

’ à � – 6  ( $ (

“ â€? %4 4 ’, ÂŤ è – 5 5 > ÂŤA –

5 3 Âť =‌ 5 Ăš $$ è

SERIE A

ÂŤ Ă / & Âť) è 2 3 ’è , 4+ Ă &

" &!

ÂŤ/ 5 6 44 $ )

Âť 3

Ă Ă 37

86 ) ’519 : : 5 1 9 " Ă

’ ; à ’519 < < 5 1 9 " Ă

Ă

$ ’5 27ª giornata

Catania - Cagliari Juventus - Fiorentina Bologna - Sassuolo Chievo - Genoa Inter - Torino Lazio - Atalanta Parma - Verona Sampdoria - Livorno Napoli - Roma

19 :

9 ’ 4+ /& <' ’

Ă =

$ ’è Ă

& * Ă &7 ) . $

5 ĂŹ &!

SERIE B

28ÂŞ giornata

Empoli - Avellino 0-1 Bari - Lanciano 1-0 Brescia - Latina 0-2 Carpi - Reggina 0-3 Crotone - Cittadella 2-0 Novara - Spezia 2-0 Padova - Modena 2-2 Pescara - Cesena 2-0 Ternana - Varese 2-0 Trapani - Siena 0-2 Juve Stabia - Palermo oggi ore 20.30

1-0 1-1 1-0 0-0 2-1 1-0 0-1 2-0 4-2 1-0

Udinese - Milan

& ' "! ( " " "%

La 29a giornata

(15/03/14 ore 15)

sab. 20.45 Verona - Inter Atalanta - Sampdoria 12.30 Cagliari - Lazio Livorno - Bologna Milan - Parma

Sassuolo - Catania Fiorentina - Chievo 20.45 Genoa - Juventus 20.45 lun. 19 Torino - Napoli Roma - Udinese lun. 21

Spezia - Pescara ven. 20.30 Bari - Avellino Cittadella - Carpi Juve Stabia - Ternana Latina - Trapani Modena - Empoli

Palermo - Brescia Reggina - Crotone Varese - Padova Lanciano - Novara Siena - Cesena 18.00

La classifica

Marcatori

La classifica

Prossimo Turno (16/03/2014 ore 15)

Juventus Roma* Napoli Fiorentina Inter Parma* Verona Lazio Torino Genoa Milan Sampdoria Atalanta Udinese Cagliari Chievo Bologna Livorno Catania Sassuolo

72 58 55 45 44 43 40 38 36 35 35 34 34 31 29 24 23 21 20 18

Tevez C. (Juventus)

14 reti Rossi G. (Fiorentina)

13 reti HiguaĂ­n G. (Napoli), Immobile C. (Torino), Toni L. (Verona)

12 reti Berardi D. (Sassuolo), Gilardino A. (Genoa), Palacio R. (Inter)

11 reti Cerci A. (Torino), Llorente F. (Juventus), Vidal A. (Juventus)

10 reti Balotelli M. (Milan), Callejon J. (Napoli), Paulinho (Livorno)

9 reti Cassano (Parma), Denis G. (Atalanta)

X

1

1

2

Marcatori

Palermo* Empoli Latina Lanciano Avellino Cesena Trapani Crotone Spezia Siena (-7) Carpi* Pescara Brescia Modena Varese Ternana Bari (-3) Novara Reggina Cittadella Padova* Juve Stabia*

15 reti

1

1

X

1

50 46 45 44 44 43 42 42 40 39 38 38 37 36 36 35 32 31 25 23 22 15

X

19 reti: Mancosu M. (Trapani) 15 reti: Antenucci M. (Ternana), Caracciolo A. (Brescia), Tavano F. (Empoli) 14 reti: Babacar K. (Modena), Pavoletti L. (Varese) 13 reti: Hernandez A. (Palermo) 11 reti: Jonathas C. (Latina), Maniero R. (Pescara) 10 reti: Ebagua O. (Spezia), Galabinov A. (Avellino), Giannetti N. (Spezia), Maccarone M. (Empoli) 8 reti: Bernardeschi F. (Crotone), Galabinov A. (Avellino), Lafferty K. (Palermo)

1

1

2

X

1

*una gara in meno



1 RAIUNO

RAIDUE

6.00 Euronews News 6.10 Unomattina Caffè 6.30 Tg 1 Notiziario 6.45 Unomattina AttualitĂ 12.00 La prova del cuoco 13.30 Telegiornale Notiziario 14.00 Tg 1 Economia AttualitĂ 14.10 Verdetto ďŹ nale AttualitĂ 15.20 La vita in diretta 18.50 L’ereditĂ Game show 20.00 Telegiornale Notiziario 20.30 Affari tuoi Game show 21.10 Fuoriclasse 2 Fiction 23.20 Porta a Porta AttualitĂ 0.55 Tg1 Notte

LA7

11.00 I fatti vostri VarietĂ 13.00 Tg 2 Giorno Notiziario 13.30 Tg2 Costume e societĂ 13.50 Medicina 33 14.00 Detto Fatto AttualitĂ 16.15 Cold Case TeleďŹ lm 17.45 Tg2 Flash Lis Notiziario 17.50 Tg Sport Informazione 18.15 Tg 2 Notiziario 18.45 Squadra Speciale Cobra 11 20.30 Tg 2 20.30 Notiziario 21.00 Lol Serie 21.10 Rex TeleďŹ lm 22.55 The good wife TeleďŹ lm

LA7 MTV

14.00 Tg La7 Cronache 14.40 Le strade di San Franci-

sco TeleďŹ lm 16.40 The district TeleďŹ lm 18.10 Il commissario Cordier TF 20.00 Tg La7 Notiziario 20.30 Otto e Mezzo AttualitĂ 21.10 Piazzapulita AttualitĂ 0.00 Tg La7 Night Desk

16.50 Teen Mom 17.50 Teen Cribs 18.20 Ginnaste - Vite Parallele 19.20 Scrubs 20.15 Modern Family 21.10 Le Ragazze del Redneck

Heaven 22.00 Are You The One? Un Esperimento D’Amore

RAITRE 14.00 Tg Regione. Meteo 14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario 14.50 Tgr Leonardo AttualitĂ 15.00 Tg3 Lis Notiziario 15.05 Piazza Affari AttualitĂ 15.10 Terra nostra Telenovela 16.00 Aspettando Geo 16.40 Geo Documentari 19.00 Tg 3. Tg Regione. Meteo 20.00 Blob Videoframmenti 20.15 Sconosciuti AttualitĂ 20.35 Un posto al sole SO 21.05 Presadiretta AttualitĂ 23.10 Hotel 6 Stelle AttualitĂ

ROMA piazza Verbano 5 - tel.068541195

Allacciate le cinture 16.00-18.1020.20-22.30 ADRIANO MULTISALA

piazza Cavour 22 - tel.0636004988

Monuments men 15.30-18.0020.20 Pompei 22.40 Una donna per amica 15.0016.50-18.40-20.40-22.40 300 - L’alba di un impero 15.0017.00-19.00-21.00-23.00 Allacciate le cinture 15.30-17.5020.30-22.50 La mossa del pinguino 15.0016.50-18.40-20.40-22.40 Sotto una buona stella 15.2017.50-20.30-22.30 Smetto quando voglio 18.0020.30-22.50 The Lego movie 16.00 La bella e la bestia 15.30-18.0020.20 The Wolf of Wall Street 22.30 300 - L’alba di un impero 3D 18.40-20.30-22.30 Tarzan 15.00-16.50 Tutta colpa di Freud 22.40 Tarzan 18.50-20.40 Pompei 16.50 The Lego movie 15.00 ALCAZAR

via Merry del Val 14 - tel.065880099

Dallas Buyers Club 16.15-18.30 Ida (Anteprima) 20.30 ALHAMBRA

via Pier delle Vigne 4 - tel.0666012154

Allacciate le cinture 16.30-18.3020.30-22.30 La mossa del pinguino 16.3018.20-20.30-22.30 Sotto una buona stella 18.3020.15 Una donna per amica 16.3022.30 AMBASSADE

via Accademia Agiati 57 tel.065408901

300 - L’alba di un impero 16.0018.10-20.20-22.30 Sotto una buona stella 16.0018.10-20.20-22.30 Una donna per amica 20.3022.30 The Lego movie 16.30-18.30

ANDROMEDA

via Mattia Battistini 195 tel.066142649

300 - L’alba di un impero 16.0018.15-22.30 La mossa del pinguino 20.30 La mossa del pinguino 16.3018.30-22.40 300 - L’alba di un impero 3D 20.20 La bella e la bestia 16.00-18.1520.20-22.40 Allacciate le cinture 16.00-18.1520.20-22.40 Sotto una buona stella 20.4022.40 12 anni schiavo 15.45-18.15 12 anni schiavo 20.00-22.30 Sotto una buona stella 17.50 Tarzan 15.45 Una donna per amica 18.3020.30-22.30 Sotto una buona stella 16.00 ANTARES

viale Adriatico 15/21 - tel.068186655

Sotto una buona stella 16.0018.10-20.20-22.30 Pompei 20.30-22.40 Tarzan 18.30 The Lego movie 16.15 Smetto quando voglio 16.3018.30-20.30-22.30 ATLANTIC

via Tuscolana 745 - tel.067610656

Allacciate le cinture 15.30-17.5020.10-22.30

CANALE 5 13.00 Tg 5. Meteo.it Notiziario 13.40 Beautiful Soap opera 14.05 Grande Fratello - Live 14.10 CentoVetrine SO 14.45 Uomini e donne 16.05 Grande Fratello - Live 16.15 Il segreto Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 18.50 Avanti un altro! 20.00 Tg 5. Meteo.it Notiziario 20.40 Striscia la notizia 21.10 Grande Fratello 0.40 Mankind: La storia di

tutti noi Documentari

MTV SATELLITE 21.00 Sky Cinema 1 Sky Cine

News - Need for speed Sky Family Come d’incanto FILM Sky Passion Against the Ropes FILM Sky Max Bad Boys II FILM

cinema ADMIRAL

300 - L’alba di un impero 16.0018.10-20.20-22.30 La bella e la bestia 15.50-18.0020.10-22.20 Smetto quando voglio 17.5020.00-22.10 The Lego movie 15.40 Una donna per amica 16.1518.15-20.15-22.15 Sotto una buona stella 16.1018.20-20.30-22.40 BARBERINI

piazza Barberini 24-25-26 tel.064821082

La mossa del pinguino 16.5018.45-20.40-22.40 Sotto una buona stella 16.1018.20-20.30-22.40 Allacciate le cinture 16.10-18.2020.30-22.45 Smetto quando voglio 15.4018.10-20.30-22.45 Una donna per amica 15.3017.20-19.10-21.00-22.45 300 - L’alba di un impero 15.00 BROADWAY

via dei Narcisi 36 - tel.062303408

300 - L’alba di un impero 16.0018.10-20.20-22.30 Sotto una buona stella 18.1020.20 La mossa del pinguino 16.0022.30 Una donna per amica 20.3022.30 The Lego movie 16.30-18.30

ĂŒ

ITALIA 1 13.40 Grande Fratello - Live 14.10 I Simpson 14.35 Dragon Ball GT Cartoni 15.00 Big Bang theory TeleďŹ lm 15.50 Due uomini e mezzo TF 16.35 E alla ďŹ ne arriva mam-

ma TeleďŹ lm 17.00 Nikita TeleďŹ lm 18.00 Grande Fratello - Live 18.30 Studio Aperto. Meteo 19.20 CSI Scena del crimine TF 21.10 Transporter 3 Film 23.20 Tiki Taka - Il calcio è il

nostro gioco AttualitĂ

RETE 4 11.30 Tg 4 - Telegiornale 12.00 Detective in corsia TF 12.55 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Hamburg distretto 21 TF 16.30 Ieri e Oggi in Tv Speciale 16.35 Zorro TeleďŹ lm 16.55 Il comandante Florent

Film-tv 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.35 Il segreto Telenovela 20.30 Tempesta d’amore SO 21.15 Quinta Colonna AttualitĂ 23.55 Terra! AttualitĂ

DIG. TERRESTRE 21.10 Sky Cinema 1 Il lato

positivo FILM Sky Hits The Amazing Spider-Man FILM 22.50 Sky Family Bob - Un maggiordomo tuttofare FILM 22.55 Sky Passion Una famiglia all’improvviso FILM

21.15 Joi Duro A Morire TELEFILM

Mya Parenthood TELEFILM Premium Action Grimm TELEFILM

22.00 Premium Action I

Signori della Fuga TELEFILM

22.05 Mya Mercy TELEFILM 22.50 Premium Action

Chicago Fire TELEFILM 22.55 Joi Leverage TELEFILM 22.58 Mya Dance Academy TELEFILM

23.40 Premium Action Arrow TELEFILM


TANGENZIALE EST RIAPERTO TRATTO LANCIANI-NOMENTANO Nuovo orario per la 09 Oggi entra in vigore il nuovo orario della linea 09. L'intervallo delle corse scenderà a 15 minuti per agevolare la coincidenza con gli orari dei treni alla stazione di Vitinia della Roma-Lido.

Lavori a Monte Mario e al Trullo, bus deviati A Monte Mario e al Trullo da oggi due linee di bus dovranno fare spazio ad altrettanti cantieri. In via Augusto Conti, per un intervento sulla rete del gas che proseguirà fino ai primi giorni di aprile, non

transiterà la 912 in arrivo dalla stazione Monte Mario. Il cantiere per il rifacimento dell’asfalto in via dei Martuzzi, invece, porterà i bus della 775 a transitare su via Portuense e su via del Trullo.

IN AGENDA

Ha riaperto il tratto della Tangenziale Est da Batteria Nomentana a via Lanciani. Due corsie con direzione Lanciani/piazza Bologna, stazione Tiburtina, San Giovanni. Una terza è per il traffico locale. DALLE 22 ALLE 6

Anticipata la domenica ecologica Il 16 marzo lo stop in Fascia Verde Blocco dei veicoli in due fasce: dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30

Complanari dell’A24 ecco il programma dei cantieri notturni della settimana

Anticipata di una settimana la quarta e ultima eco-domenica prevista dal programma di iniziative antismog del Campidoglio. L’appuntamento era fissato per domenica 23 marzo, quando però in città si svolgerà la XX maratona. E stavolta gli orari restano quelli di sempre visto che l’appuntamento con la Serie A di calcio è fissato per lunedì 17 alle 20,45 con RomaUdinese. Stop all’interno della Fascia Verde, quindi, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30 per tutti i veicoli, compresi quelli con permesso per le Zone a traffico limitato, che non siano Euro 5 nel caso di auto e furgoni, Euro 3 per moto e scooter, Euro 2 per i ciclomotori a due ruote 4 tempi oppure a metano o a Gpl, elettrici, ibridi, auto del car sharing e quelle con il contrassegno disabili. La mappa della Fascia Verde è consultabile sul sito comune.roma.it. Attenzione, infine: per chi non rispetta il divieto la multa può arrivare fino a 163 euro

Anche questa settimana la viabilità dovrà fare i conti con i lavori per la realizzazione delle complanari sull’A24 Roma-L’Aquila. Dalle 22 alle 6 di stasera, e nello stesso orario fino a venerdì, sarà disposta la chiusura della tratta autostradale del tratto urbano dell’ A24 compreso tra lo svincolo di via Palmiro Togliatti ed il Grande Raccordo Anulare, in entrambe le direzioni di marcia. Sarà inoltre chiuso lo svincolo di Tor Cervara all’interno della tratta autostradale. Per il traffico proveniente dalla Tangenziale Est, e diretto verso il Gra e l’autostrada per L’Aquila e Teramo, sarà disposta l’uscita obbligatoria allo svincolo di via Palmiro Togliatti, con possibilità di rientrare sul Grande Raccordo Anulare e prendere successivamente l’A24 in direzione L’ Aquila/A25/Teramo, seguendo le indicazioni sulla viabilità esterna. Per il traffico proveniente dall’esterno, invece, sarà disposta un’uscita obbligatoria sul Gra

Primi interventi degli agenti della security Atac, impegnati con le forze dell’ordine nell’operazione “Alto Impatto” all’interno del metrò. Ieri mattina, intorno alle 8,30, un uomo sorpreso dai verificatori a Termini senza biglietto ha reagito ferendo due agenti e tentando la fuga sui binari della linea B dopo aver lanciato sassi contro le persone sulla banchina. L’uomo è stato bloccato e arrestato circa 30 minuti dopo alla stazione Bologna.

LA NOVITÀ

WEB

Car sharing a “flusso libero” già in strada con 300 Smart Car pooling, il passaggio ora si cerca dallo smartphone Ieri mattina l’avvio del servizo. Entro marzo le vetture saranno 500 Il car sharing a “flusso libero” brucia le tappe ed è già diventato operativo. In anticipo rispetto alle previsioni, infatti, le Smart di Car2go hanno fatto la loro apparizione ieri mattina. Alle 9,38 è stato effettuato il primo noleggio. Sono 300 le vetture disponibili che saliranno a 500 entro la fine di marzo per affiancare le 122 auto del car sharing tradizionale gestito dall’Agenzia per la mobilità. Il costo del noleggio di una delle Smart, rintracciabili in tutta la città tramite smartphone grazie a

un’app, è di 0,29 euro al minuto che comprende anche carburante, assicurazione e tariffa per le strisce blu. Fino al 15 aprile la registrazione è gratuita e per iscriversi basta collegarsi a car2go.com/roma o andare nei due punti finora aperti da Car2go: alla fermata Cipro della metro A (ogni giorno dalle 9 alle 19) e allo Sporting Club Eur in viale America 20 (ogni giorno dalle 10 alle 18). A breve, in città arriveranno altri due gestori di car sharing a “flusso libero”: Eni e Nhp

Sul sito muovi.roma.it una sezione per i “viaggi condivisi” in auto Viaggiare in più persone sulla stessa auto dividendo i costi. Anche a Roma il car pooling sta prendendo piede. Per favorire l’incontro tra chi cerca e offre un passaggio nel territorio della provincia capitolina, Roma servizi per la mobilità ha sviluppato un sistema utilizzabile da tablet e smartphone su www.muovi.roma.it. Attraverso il web, gli utilizzatori del car-pooling che offrono il passaggio possono definire facilmente orario, itinerario e calendario settimanale degli spostamenti. Il si-

stema informativo introduce il passaggio offerto in modo equivalente ad una corsa di una linea di trasporto pubblico. Il carpooler che la riceve, quindi, troverà la proposta di passaggio in modo perfettamente integrato al sistema di bus, tram e metrò. L’applicazione è stata realizzata partendo dal “Cerca percorso”e applicando la stessa filosofia per cercare e/o offrire un passaggio. Condividendo il percorso e (non obbligatoriamente) contribuendo alle spese del carburante

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XIV n. 42 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001. Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Lunedì 10 marzo 2014


LUNGO I BINARI

Furti di rame diminuiti nel 2013 ma per le ferrovie resta una piaga Nonostante l’azione di contrasto, 570 ore di ritardi e 1,1 milioni di euro di danni Neanche la pioggia li ferma. A febbraio, mentre l’alluvione paralizzava la Capitale, lungo la RomaTivoli venivano rubati 150 metri di rame. Prima ancora, l’anno era stato inaugurato con un colpo messo a segno sulla direttissima RomaFirenze, all’altezza di Capena. Dall’avvio del 2014 a oggi, i ladri di “oro rosso” hanno colpito da nord a sud: dai 120 metri di cavi sottratti a gennaio sulla Bari-Foggia ai 40 metri della Tirrenica fra Pisa e La Spezia, appena quattro

giorni fa. La conseguenza, sempre la stessa: rallentamenti e ritardi. Una vera e propria piaga. Tra il 2011 e il 2013, il danno per le ferrovie è stato di 31 milioni di euro. Senza parlare del danno ai pendolari. Per le ferrovie del Lazio, il 2013 si era concluso con numeri che raccontano tutta la serietà del fenomeno: 214 furti, 2.700 treni coinvolti, 34mila minuti di ritardi, quasi un mese di tempo perso. Oltre 90mila chili di rame trafugato. E infine, anche qui, il danno sul sistema economico dei collegamenti regionali: 1.161.565 euro. Per il 2014, il calendario è già aggiornato con 930 treni coinvolti e circa 9 giorni di ritardi accumulati. Eppure dal raffronto di cifre e analisi, tra il 2011 e oggi emerge una contra-

zione del fenomeno a livello nazionale. Secondo i dati diffusi lo scorso novembre in occasione della Conferenza nazionale, nel 2013 oltre 12mila percorsi hanno dovuto fare i conti con i furti, per un totale di 142 giorni di ritardi. Dalle linee, oltre che dai depositi, sono stati trafugati 705mila chili di rame, dato inferiore al biennio 2011/2012. Una contrazione effetto dell’azione di contrasto coordinata tra aziende e Forze dell’Ordine, ma sulla quale potrebbe anche aver inciso la differente quotazione del metallo, scesa a circa 7 dollari al chilo, ben diversi dai 10 di qualche anno fa. Dal febbraio 2012, tra gli organismi d’indagine e verifica del fenomeno, agisce anche l’Osservatorio nazionale sui furti di rame, presieduto dal Vice Capo della Polizia e del quale fanno parte For-

ze di Polizia e Agenzia delle Dogane, insieme con Fs, Enel, Telecom e Anie, la federazione delle imprese elettromeccaniche. La sua missione è elaborare strategie che si traducano in prevenzione e contrasto in ogni settore, non solo le ferrovie. Ma l’Osservatorio è riuscito a centrare anche un risultato normativo: la proposta di inasprire le pene per furto e ricettazione di rame è stata recepita dal precedente governo in un decreto poi convertito in legge. E sul versante degli arresti, nei primi sei mesi del 2013 sono state fermate 1.630 persone, il 36,7% in più rispetto all’anno precedente SIMONA DI CAPUA

“Oro rosso” quotato 7 euro al chilo Prezzi stabili lontani dal record del biennio 2007-2008 Insostituibile, il rame, per le telecomunicazioni, l’elettromeccanica, le applicazioni elettroniche. E le sue quotazioni passano per la London Metal Exchange, la borsa londinese dei metalli. Passata l’euforia del 2007-2008, quando raggiunse i 10 dollari al chilo, dalla fine del 2013 a oggi la quotazione resta stabile, come spiega Claudio De Cani, direttore di Assomet, l’Associazione nazionale industrie metalli non ferrosi: “Nel rilevamento della scorsa settimana, la quotazione era di 7 dollari al chilo, più o meno la stessa di dicembre e gennaio”. Ma anche il rottame ha i suoi costi, con rilevazioni e quotazioni semi-ufficiali: all’inizio dell’anno si aggirava sui 5 euro al chilo. Se i danni peggiori, sul versante dei furti, sono per le attività di ferrovie e telecomunicazioni, “l’incidenza economica più generale sull’industria – spiega ancora De Cani –

a fronte dei volumi trattati, e parliamo di 1 milione e 100mila tonnellate l’anno, è contenuta”. Nel 2012 l’Italia ha importato 600mila tonnellate di rame da Cile, Zambia, Perù, Congo, Messico e poi da Paesi europei come Spagna, Polonia e Bulgaria, che producono i catodi, le grandi lastre che vengono poi lavorate e trasformate nei diversi prodotti commerciali. Il Cile, insieme con gli Stati Uniti, è il maggior produttore mondiale: a differenza però del Nord America che produce per consumare, lo stato sud-americano è il più grande esportatore al mondo, seguito da Zambia e Kazakhistan. Nonostante i numeri da capogiro, anche il rame conosce la crisi: “A livello mondiale – conclude De Cani – i consumi sono in calo anche del 70%. Laddove risulta sostituibile con altri materiali, il rame è “insidiato” da alluminio e acciaio zincato” S. D. C.

Polfer Lazio, ogni mese centinaia di controlli Amano la notte, i ladri di rame. Nel buio si spostano lungo i binari delle ferrovie regionali per rubare il metallo diventato “oro rosso”. Ma di notte, lungo i binari, trovano ad attenderli, due volte su tre, gli agenti della Polizia Ferroviaria. Il compartimento Polfer Lazio, diretto da Domenico Ponziani, è impegnata da tempo in una forte azione di contrasto. Basti pensare che ogni mese sono programmate da 200 a 340 pattuglie per i controlli. Lo scorso anno, spiega Marco Napoli, responsabile della Squadra di Polizia Giudiziaria, sono stati sottratti “8.500 chili di rame sulle tratte delle ferrovie regionali. Ma ne abbiamo recuperati 6.500”.

Delle 80 persone sorprese, 50 sono finite agli arresti. Sul mercato della ricettazione, il valore del rame rubato scende tra i 4,20 e i 4,50 euro al chilo. Per questa cifra, esiste una manovalanza disposta a rischiare furti comunque pericolosi per poi rivendere il metallo soprattutto a chi gravita nel settore della rottamazione: “Si tratta per lo più di cittadini dell’est Europa, in particolare romeni – dice ancora Marco Napoli- e l’organizzazione inizia a coinvolgere anche le donne, soprattutto come pali. Ancora ricordo un lungo inseguimento al quale ci ha costretto una ragazza che guidava l’auto della banda”



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.