20140519_it_roma

Page 1

“ ”

ì

|

|

' è

! È

!

! " !


“

â€? ÂŤ !" # $ % " & ' # ( & " ! ! #" & ) & ' #!** ( ' & " ! #" & ) & & " + # ) ( Âť, -! ) # " #" ' ! ) " & “%!' "!â€? & ) . ) " * ") ' %% ÂŤ ' ))! " ) & #! ) & ) ) )!+ " ** % )) ' )Ă 0 (ĂŠ ** ' %% " + # 1 " ' & " % " $ 1 & " % ' ++ & ) )!+ ' # " (ĂŠ #!ò # " ++ " # " (ĂŠ ! * ) Âť

" )) ! # ' ( # ) ! & )) & 1 + ) % ) ) & ' è & ) 1! " )) &! )" ' & " ) $ ) ' & ! % & & *" " " ' " )) # " ! & ! è " ) ) ! ) ) $ è & ' %! ) + ( & ' " ) + ÂŤĂˆ ! )" % & 1 ) # ( " "& ( $ -! )’ " $ ’è ! *!** & ) "# ' " Âť$ ( & ( " ) % " ) " & "

ĂŹ

Ăˆ

’ Ă

Ăˆ

'

', ’

'è 1 2 è 

3 ÂŤ4

3

Ă

Ă ,

0 Âť ' 2

3

  5 è à ,

'

Ă

Ecco la Tasi Esempio basato su una prima casa di 80m2 categoaria A/2 e A/3

Torino Aliquota 3,3 per 1.000 Tasi media 468 euro Diff. Tasi-Imu -7 euro Cagliari Aliquota 2,8 per 1.000 Tasi media 264 euro Diff. Tasi-Imu -85 euro

Roma Aliquota 2,5 per 1.000 Tasi media 410 euro Diff. Tasi-Imu -127 euro

Milano Aliquota 2,5 per 1.000 Tasi media 430 euro Diff. Tasi-Imu +64 euro

Bologna Aliquota 3,3 per 1.000 Tasi media 301 euro Diff. Tasi-Imu -20 euro

Come si calcola Ăˆ il tributo sui servizi indivisibili (illuminazione pubblica, manutenzione strade, verde pubblico, servizi per la sicurezza)

Si paga tra l’1 e il 3,3 per mille del valore catastale della prima casa Il proprietario versa tra il 70%, e il 90% del tributo. Il resto compete all’inquilino

Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali

2 !

Âť '

2

2

2 ! (/ Ă (/ 1 0

& ,

Ă

2 Ă

0 0 ! 6

Ă

'7 è

' '

 è

, 0 0

Âť! 5

 ’

ÂŤ

Âť!

"

# # $ %

&'() '+

“, â€? ÂŤ

)-'

( -

" . )& /- $ /'( 0 Âť

%

! - 0 &' - &( &- 6' &/ )' ( )' # &) && ( 9 (/ # 7 8 (& 4

&'(6 /(

8 6/ (& () &( # 2 0 .- 0

“ è ’ Ă â€?

’

8

’ 2

Âť 8 ÂŤ

!

2 2

Ă Âť

&'(6! (6 0 &' (6 &( &- (( &/ )' )' ÂŤ: 0 2

# %

('

2

ò

Âť

“ �

’

!

"

ÂŤ

Âť

Ă

(. ’ # )''

’

9

1

; < '

4

è 2

1 == 8

'7= &'(- 1

4 è

0 ! = > ' )& ' 0 0 '

,

% ? ;

Ă &''

0

3 < 0

, % ? ; Ă

# 0

è

0 % ? ;


ĂŹ

1

+

# ’ Ăˆ ( ( )

/ ( 0 1' , "

2 ’ ( )

$ //% ’

’ ’

3 / //45 ) ’ è /

3

5

,,% * . ò

è

! ! ’ " • ’ ’

’

" #

) * + , è - ) ’

!

à ’ Ú  ’

 ’

’ !  " # $ $ % &% " ' (

 ’  

Ă Ă Âť

Offerta valida per immatricolazioni fino al 31/05/2014 per Ford Fiesta 3 porte 1.4 GPL 92CV a fronte di rottamazione o permuta di una vettura immatricolata entro il 31/12/2004 e posseduta da almeno 6 mesi. Solo per vetture in stock, grazie al contributo dei Ford Partner. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. Ford Fiesta: consumi da 3,3 a 7,2 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 87 a 138 g/km. Messaggio pubblicitario con finalitĂ promozionale. Le immagini presentate sono a titolo puramente illustrativo e possono contenere accessori a pagamento.

ECOINCENTIVI SOLO A MAGGIO ECOINCENTIVI FORD SU TUTTA LA GAMMA GPL.

Ford Fiesta GPL con Clima e SYNCÂŽ â‚Ź 9.950

FINO A â‚Ź 6.000 DI VANTAGGI ford.it


1

ĂŹ

• è “ â€? ò ! ’ ! Ăš " “# $ % & ' $â€? ( ! ) * )++ ,- - .

Ă€

• “

’ � !! / ! 0 -

" 1 ! 0 ! " 2 - " 3 4 1 3 0 ! 5

0 ) * )++ & + 6 6 ,- - .

’

Ă€ Ăš

ò

Ăš

’ ’

!

"

# ’ #

’

’ à ’

’è Ăš

’

$ %

Ăš &

’

’

Ă Ăš

! " # $ %% $ & "% ##

Ă

’

’

è ’ ’è

Ă€

,-.*

’

/ 0 1 ’ è

' 2.,

’ à (

'

"

’

Ăš / ) 3

*44-0

’ Ê

’ ’ ’

’

’ ( / ’ "

’ 0 è ’

’ ’

’ / 0 3

*.

Ăš

Ă '

’

’ ’ è

(

’ ’è )

’ è ( *+ ’ Ă

! ! À " # !

Il Parlamento Europeo: i numeri 766

751

VECCHIA LEGISLATURA

NUOVA LEGISLATURA

751 sono i deputati che siederanno nel prossimo parlamento europeo. Nella legislatura che si è appena conclusa gli eurodipendenti erano 766

I dipendenti Numero di funzionari che lavorano al Parlamento

236

4.036

Altre sedi

Eletto a suffragio universale dal 1979, dal 2009 con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il Parlamento europeo ha acquisito maggiori poteri. Ha tre funzioni principali:

Bruxelles

6.817

legislativa (insieme al Consiglio Ue) diritto di veto sul bilancio europeo

2.445

Lussembergo

100

Straburgo

controllo democratico sulle istituzioni europee

"

’ $ %

# " " ! $ ! " ! à À " %



1

ì

%

’ & ’ ù à ' ()

à à * # *

! ’

ì

ò "

#

è

# %

#’è

#

è + #

’ è #’è

$

“ ” è à

+

* ’

1

2

ù

3

# # #

4

ì '

5

’3 )6

4

ì

è ! #

à 5

/,, ù

!! " Ù " " ! À

7

#

3 ’ ’ + 7 $

à &

8

è # 9# #,, # ì ì ,# # ) )% ! ,# ) 3 % 5 * / $ ): 6

&+!- /&+!0&

è

’è ù ù ù ’

! " + è

, - . è “ ” /,-0 * +

* +

+ 1 4 + 1 4 ! / 1) 4 + ( * / $ ( ; "

$&

"

#

+

è ’

’ à + ’

ù

* “ ” “ ” !

+

’ ù

$ %! ! &' ( & ) & !

! " # "# ! !

$ $

" % " ! & &

' ( ' ! ) * + * , & ) ! $ $ & - $ $ & *

. / / $ . ! && + 0 #,

12 ( $3 4 * + , %! - $. +% * / ) 5 6 $ /

* " 1 74 .!//$ !-01( ++# 0 8

’ “ ò” ’

à

è

à

è

’ à

à

’ à

! ’ à

" #

à ò à

ù $

à



1

!" #$% &" &%' ( % #" %") ( '** #+ ",-'*%+"* . "*

” è

è

“ ”

“ ”

+ , , à, " - . “ " ” / 0 1 2 # “ ” " è é è / ù 0 è

à è è # ò ’% è ’

è

È

* ’ è # à $ é è

5 # è . è #

! "

è 1 3 “4 1 ” " ô / 0 3

3 è “% 6” $ $ % 3 2 - $ 2 1 $ % 5

$2 7 " 8 “4 5 ” 4 9 3 è «+ ò

» # # #

ì

! $ È ’ à ’ “! " ” # à è «$ % » & à ' ( ( ( ) *



!

1

# $

” « ! " è # $%& '" "%&( $ !)& "* )à ’ $ ) +"& &" '&,," *& ) %& % ) " '" &" - ) )& %&*! ". " » $ % "%& +" $$&. )& & '" )%" ( !. !$ ' " ," %& )" * & ) $ * . )" & ' $$ %& -" %& )& "$ & . « )'" *& $ - . )&» !! & « ' 0& +"à ' &( )ò $’ $$ . &) ' $$ &* , . ( & %" & & ' ,. ,"» )ò è *&$ & %0" . )& $$'"' '" ) ') !"ù -&) « " 1 *" "' è ' ) " +"&% &)" &* $ &%" à 0 '"*& ) & %0 è $$ *" $" )" &. '& 2 "%»

è

È "$ %% ," $ " 3%0 $". *" & $’ 45( %& . # " ) $’ )&$ + '" , 6 $" " ) $" " '"

"' $ 0 & %& -" & $$ -" $ '" "$ & "$ $ . ')"' 78.89( +) :" . %0 ' +) ' ;) . "% 3 9 ! "5 ) "$ %% ," è "$ # " & )&- & '" )&$ + !"#"

ì

’ “ ” è ! " # ! ’ $ % ! & %

! & ’ ! è “% ”! ' ( ) ’ * + ' ' ! + $ ! - -../ * ' ! * à è % “" ” “ ” 0 è 1 ! ! è ! ! *

#

ì -. /! -. 6! &

( + * &

6.. ’ & !

“ ”

!

%

&

& ’ ’9 ! " - . * # % - ! ù * : - - + ’ ' ; ' 6 "’* - '

:

5 6 ! » 4 ! & ! ' ! ! !

! % ! # > à " " 3 . ì 4 * 1 & 8. à 4 % ! ’ ! 3 è ! *

# : ! ! & " "

“ ”

" ’ # ! " 2 "’ & % & “0 ! ! ! ” # “

” è 1 “ ” ( 3 * « & »

“% é ” %" & "

“ ” ’è ’

5° !

< è / ( ’* ! " %

/-

"’ 0 ( 9 ' 1 # 9 : ! =-’’ ! 1 - "’ 9 3 ! ! 1 4 «

’ è

"’* ’ : = ! # # à ’ ! $ ! % ’ ! > à à ! è ! à % 1 ? : ! # ! !"#"

!" "

" 4 È & ! & % " $ " ! ! è

2.’’!

5 65! è

3

% ) 7 " 6 ! / % - # + -. 8. ’9 / # ( : ( % % -. 8. ! 3 % à 9 3 1

# % ( 3 $ 9 & ; ù $ ! " #$ "


www.

news.it


1

ĂŹ

) *

’

* @ , @

! ’

< A A : A : # "5 $ * Ă

$ , @

& 7#%%( #%"" #%"<8 6 è <"° è ## "5 * )’ $ * * @ , @ è - #%%<

& ' ( %

’

# " $ %

A : A % =

/

B )

SERIE A

SERIE B

38ÂŞ giornata

Catania - Atalanta Genoa - Roma Juventus - Cagliari Chievo - Inter Fiorentina - Torino Lazio - Bologna Milan - Sassuolo Napoli - Verona Parma - Livorno

Europa League Preliminari Europa League Retrocesse in Serie B

Campione d’Italia Champions League Preliminari Champions League

Prossimo turno

Juventus campione d’Italia, Palermo promosso in Serie A

La classifica

La classifica

Juventus Roma Napoli Fiorentina Inter Parma Torino Milan Lazio Verona Atalanta Sampdoria Udinese Genoa Cagliari Chievo Sassuolo Catania Bologna Livorno

Marcatori 102 85 78 65 60 58 57 57 56 54 50 45 44 44 39 36 34 32 29 25

Palermo Empoli Cesena Latina* Modena Crotone Spezia Lanciano Bari* (-4) Trapani Avellino Siena* (-8) Carpi Brescia Pescara Ternana Cittadella* Varese Novara Padova Reggina (-3) Juve Stabia

22 reti Immobile C. (Torino)

20 reti Toni L. (Verona)

19 reti Tevez C. (Juventus)

17 reti Di Natale A. (Udinese), HiguaĂ­n G. (Napoli), Palacio R. (Inter)

16 reti Berardi D. (Sassuolo), Rossi G. (Fiorentina), Llorente F. (Juventus)

15 reti Gilardino A. (Genoa), Callejon J. (Napoli), Paulinho (Livorno)

14 reti Balotelli M. (Milan)

13 reti Cerci A. (Torino), Denis G. (Atalanta)

1

1

1

1

X

X

1

1

1

Oggi ore 19.00 Oggi ore 21.00

Cittadella - Empoli Crotone - Trapani Siena - Padova Spezia - Bari Ternana - Palermo

Marcatori 82 68 65 64 62 59 58 58 57 57 56 55 55 53 51 48 45 43 43 38 26 19

2

3-1 2-2 1-0 2-1 1-2 1-2 2-1 1-2 2-2

(25/05 ore 20.30)

(sab. 18.00) Novara - Varese (18.00) Pescara - Modena Avellino - Reggina Brescia - Juve Stabia Carpi - Lanciano Cesena - Latina

25 reti: Mancosu M. (Trapani) 20 reti: Tavano (Empoli), Babacar K. (Modena) 19 reti: Pavoletti L. (Varese), Antenucci (Ternana) 18 reti: Caracciolo A. (Brescia), 15 reti: Maccarone M. (Empoli) 14 reti: Jonathas C. (Latina), Galabinov A. (Avellino), Hernandez A. (Palermo) 13 reti: Ebagua O. (Spezia) 12 reti: Giannetti N. (Spezia), Maniero R. (Pescara) 11 reti: Galano C. (Bari), Lafferty K. (Palermo), Granoche (Cesena)

X

X

X

1

''

2 ÂŤ 2 4

ĂŠ è 70 * @ 8 è ’

è <° ) ’

è 

40ÂŞ giornata

Empoli - Novara Juve Stabia - Crotone Modena - Avellino Padova - Pescara Palermo - Carpi Reggina - Cesena Trapani - Ternana Varese - Brescia Lanciano - Spezia Bari - Cittadella Latina - Siena

3-3 2-1 1-0 3-0 2-1 2-2 1-0 2-1 5-1 2-0

Udinese - Sampdoria

è à Ú

$ 2 C @ C @ 4 B è =

ÂŤ Âť

’ è

< %

2 & ' :%

'= D ’4

4 #%%? / & / ò 0 )

"%° &

0

! "

°

/

0

0 & / )

1 /

è

2 $ 3 è ’ 4 ! 1 0 / ĂŹ Ăš – #" 5% –

/ 6

0 ' "( / 7 8 "#' 9 , 7 8 (:9 2 $ 7 8 ("9 / 4 , 7 8 ':9 / ; ) 7 8 <'9 ! 70 8 :59

= 7 8 :(9

4 > = 7 8 :?9 ! - 70 8 :<9 4 7 8 #'

è

! "#’ $ ’" %

& '( ) *', -

.


+ SOLDI Caro mattone

La casa adesso si scambia Se non si può comprare, la casa si può scambiare. E’ quanto si sta aermando come risposta a una crisi che ha ridotto la capacitĂ di spesa della famiglia. Secondo Idealista, nell’ultimo anno il numero gli annunci di scambio o permuta è in costante aumento, cresciuti del 73 per cento nell’ultimo anno. R.S.

ĂŹ

Carte di credito di nuova generazione comode e flessibili Denaro di plastica. Le nuove ricaricabili “Ibanâ€? consentono di pagare boniďŹ ci e utenze. Pregi e difetti. Un’alternativa al conto corrente. E’ un po’ carta prepagata ricaricabile e, all’occorrenza, un po’ conto corrente. Stiamo parlando di quella che in gergo viene definita come la “carta prepagata Ibanâ€?, la prepagata della nuova generazione che viene oramai proposta da diverse banche, che ha i suoi pregi e difetti, ma che può essere una valida alternativa economica rispetto al conto corrente. Grazie all’iban associato alla carta, infatti, si possono fare e ricevere bonifici, si possono domiciliare le utenze, e si può usare lo strumento di pagamento come una normalissima

carta prepagata. Rispetto ai conti correnti il punto di forza sta nel fatto che non si paga l’imposta di bollo; trattasi di 34,20 euro all’anno risparmiati con una carta Iban rispetto al conto corrente. Il punto di debolezza sta però nel fatto che ad un conto corrente è possibile associare un deposito titoli per “trasformareâ€? il risparmio in investimento secondo il proprio profilo di rischio, mentre questo con la carta iban non è possibile cosĂŹ come non è possibile

andare in rosso sulla carta e, quindi, è utilizzabile per gli acquisti e per i prelievi solo in ragione del credito residuo a disposizione. Genius Card, Superflash e Kdue, proposte rispettivamente da Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Popolare sono tre tra le carte prepagate Iban piÚ note che offrono sostanzialmente gli stessi servizi e funzionalità a fronte di costi fissi e variabili che però possono differire e che, quindi, legittimano una comparazione. ADR

Analisi

Aspettando di uscire dal buio La lista dei rincari è gia in evidenza, basta scorrere l’Osservatorio delle associazioni dei consumatori per avere un assaggio di ciò che la famiglia media dovrĂ affrontare da qui a poco. Il rialzo del petrolio sta facendo da detonatore: la benzina ha raggiunto picchi record e a cascata si riverbera sui consumi mentre la corsa ai rincari cade in una congiuntura economica ancor piĂš sfavorevole di quanto ci si aspettasse. Lo scenario è

allarmante. Emblematico è il senso di rinuncia di quanti non cercano piĂš il lavoro mentre i consumi sono sempre piĂš mirati a soddisfare lo stretto necessario anche quando si tratta di beni almentari. In questa economia domestica cosĂŹ sacrificata, arrivano una serie di rialzi pesanti, con un aumento medio del costo della vita fra gli 800 e i mille euro l’anno. A darci un po’ di sollievo saranno le tariffe elettriche in diminuzione da aprile dell’1,1%. Non è molto, ma almeno ci lasciano la speranza di uscire dal buio.

CARLO LAZZARI

Crisi. Bankitalia: Famiglie italiane sempre piĂš indebitate Le famiglie italiane non navigano in buone acque, spendono sempre di piĂš, non riescono a mettere da parte qualcosa, come avveniva in passato, e anzi sono

costrette sempre piĂš spesso a chiedere soldi in prestito, a tassi che vanno aumentando. A lanciare l’allarme è la Banca d’Italia nel suo ultimo bollettino. R.S.


1

&

Ă

Ă€ Ăˆ !" # $ " $ % " " &'( $ ) " * + + # ! #% # ,, '-( ) .. $ " /( # $!" # %

ĂŹ

è “ Ăš Ă â€?

Ă€ “

�

è

!

’

Ă€ # Ă

6 # ’&

" " 7

Ă

’

"

“# $ % & �

#

' !

& ! ’

( ÂŤ ) * + *

, Ăš #

-

.

’! "#$%

Ă€ /

0 1

& ’2

è 

Âť

$ -

3

"

,

, # 4 è

5 è

PSICOTERAPIA A COSTO SOCIALE L’Aiuto Psicologico Per Tutti Il Centro si occupa di ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi psicosomatici e difficoltà relazionali. Circonvalazione Trionfale 145 - Tel. 342 0065961 www.lafenicepsicologia.it


ì

1

à “ ”

è “ ù ” à “ !! " ” #

ù $ « ’ # è # ’

è “ ù ”

"è %& " è " à»$ ' " à ’ "

È * + # ,

" ù * è $ … - ‘ . " * " /0 $ ì $ ' ’ $ ò $ 1 $ # 2 " ù $ È " "é ò ’è$ $ ' " " $ - $ 3

$ * 0

"

’ " $ ' $ ò# / « " " ’2» « 2» « ’ 4 $ $$$2» « ì$ , »$ « ’ ’»$ " $ È $ «

» « è , »$ '

4 $ ì $ - $ 4

# $

" à

" " à “ " ” %& #

(& ) $

" à 5 " " $ 6 (7 3 8

&79

’ “- " ”$ à

à$ 3 «

# ù ’ # " è »$ -

" " ù " # " ’ $


$

1

RAIUNO

RAIDUE

6.30 Tg 1 Notiziario 6.45 Unomattina AttualitĂ 12.00 La prova del cuoco 13.30 Telegiornale Notiziario 14.00 Tg 1 Economia AttualitĂ 14.10 Verdetto ďŹ nale AttualitĂ 15.20 La vita in diretta 18.50 L’ereditĂ Game show 20.00 Telegiornale Notiziario 20.30 Affari tuoi Game show 21.10 Carosello Reloaded 23.20 Porta a Porta AttualitĂ 1.00 Tg1 Notte

13.50 Medicina 33 14.00 Detto Fatto AttualitĂ 16.15 The good wife TeleďŹ lm 17.10 Elezioni Europee - Tavo-

21.15 Sport: LA PARTITA DEL CUORE 2014. Allo Stadio Artemio Franchi di Firenze si gioca il match tra la Nazionale Cantanti ed Emergency. ScenderĂ in campo anche Batistuta

21.10 Telefilm: RESURRECTION. Quando Maggie visita Jacob in ambulatorio, resta sbalordita da quello che scopre. Intanto, Bellamy e lo sceriffo Fred si alleano

LA7 14.00 Tg La7 Cronache 14.40 Starsky & Hutch TF 16.40 Il commissario Cordier TF 18.10 L’Ispettore Barnaby Film-tv 20.00 Tg La7 Notiziario 20.30 Otto e Mezzo Attualità 21.10 Piazzapulita Attualità 0.00 Tg La7 Night Desk

ĂŹ

la rotonda 17.50 Tg2 Flash Lis Notiziario 17.55 Tg Sport Informazione 18.15 Tg 2 Notiziario 18.45 Squadra Speciale Cobra

11 TeleďŹ lm 20.30 Tg 2 20.30 Notiziario 21.00 Lol Serie 23.30 Tg2 Notiziario

LA7 MTV

RAITRE 14.00 Tg Regione. Meteo 14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario 14.50 Tgr Leonardo AttualitĂ 15.00 Tg3 Lis Notiziario 15.05 Tgr Piazza Affari 15.10 Terra nostra 2 Telenovela 15.55 Aspettando Geo Doc. 16.40 Geo Documentari 19.00 Tg 3. Tg Regione. Meteo 20.00 Blob Videoframmenti 20.10 Pane quotidiano 20.35 Un posto al sole SO 23.00 Visionari AttualitĂ

21.05 Attualità : REPORT. Appuntamento con il programma di Milena Gabanelli, considerato un punto di riferimento nel giornalismo d’inchiesta televisivo italiano

CANALE 5 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5. Meteo.it 13.40 Beautiful Soap opera 14.05 Grande Fratello - Live 14.10 CentoVetrine SO 14.45 Uomini e donne 16.05 Grande Fratello - Live 16.15 Il segreto Telenovela 17.10 Pomeriggio cinque 18.50 Avanti un altro! 20.00 Tg 5. Meteo.it 20.40 Striscia la notizia 0.40 Tg 5 Notte

19.30 Sky Hits Resident Evil:

niamo Insieme? 17.50 16 Anni e Incinta 18.50 Vieni a Vivere dai Miei 19.50 Pranked 20.15 New Girl 21.10 Snooky and Jwoww 22.00 CatďŹ sh: False Identita’

Retribution FILM 21.00 Sky Max Limitless FILM Sky Cinema 1 Sky Cine News RUBRICA Sky Family Vita di Pi FILM Sky Passion Country Strong FILM

RETE 4

12.25 Studio Aperto. Meteo 13.00 Sport Mediaset Sport 13.40 Grande Fratello - Live 14.10 I Simpson 14.35 Vecchi bastardi Varietà 15.25 Dragon Ball Cartoni 15.50 Urban Wild Attualità 16.45 Big Bang Theory Sitcom 17.40 Come mi vorrei Varietà 18.30 Studio Aperto. Meteo 19.20 CSI Scena del crimine TF 23.30 Tiki Taka - Il calcio è il

nostro gioco AttualitĂ

10.45 Ricette all’italiana 11.30 Tg 4 - Telegiornale 12.00 Detective in corsia TF 12.55 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Hamburg distretto 21 TF 16.35 My Life Soap opera 16.45 Il comandante Florent

Film-tv 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.35 Il segreto Telenovela 20.30 Tempesta d’amore SO 23.55 La grande speculazione

21.10 Reality show: GRANDE FRATELLO. Alessia Marcuzzi conduce il penultimo appuntamento con la Casa piÚ spiata d’Italia. Giovanni e Modestina sono tra i finalisti

21.10 Film: LANTERNA VERDE. Quando Parallax minaccia di distruggere l’Universo, tutte le speranze si concentrano sull’ultima recluta delle Lanterne Verdi

21.10 Sky Hits Killer Elite FILM

19.15 Premium Action The

Mya Parenthood

Shield TELEFILM 19.30 Mya The Vampire diaries TELEFILM 19.35 Joi Duro a Morire TELEFILM 20.15 Premium Action Spooks TELEFILM 21.15 Joi Shameless TELEFILM

TELEFILM

MTV SATELLITE

17.20 The Ex And Why? Ritor-

ITALIA 1

21.15 AttualitĂ : QUINTA COLONNA. In diretta dagli studi di Roma, Paolo Del Debbio conduce una nuova serata dedicata a temi di attualitĂ politica, economica e sociale

DIG. TERRESTRE Sky Cinema 1 I Croods FILM

22.50 Sky Max Wrong Turn -

Ingranaggio mortale FILM

22.55 Sky Cinema 1 Effetti

collaterali FILM

Premium Action Grimm TELEFILM 22.00 Premium Action I Signori della Fuga TELEFILM

22.05 Mya Mercy TELEFILM

L’uomo del tempo Ariete 21/3–20/4. Siate piÚ intraprendenti e meno pigri. Guidate voi gli altri, invece di farvi guidare. Fascino da vendere. Se in amore prenderete l’iniziativa non ve ne pentirete. Serve coraggio nella vita, dunque agite...

Toro 21/4–21/5. Una persona vi aiuterà tantissimo in una questione molto delicata a cui voi tenete molto. Sappiate essere riconoscenti. Questioni da risolvere in famiglia: ricordate che la diplomazia aiuta sempre.

Leone 23/7–22/8. Se vi sentite affranti e sfiduciati, coraggio, questo è il momento per ricredervi. Una ventata di ottimismo vi pervade. In serata ricevete un invito, non rifiutatelo a priori. Potreste passare una bella serata.

Vergine 23/8–22/9. State assumendo un atteggiamento sbagliato con il vostro partner. In questo modo non caverete un ragno dal buco. Per i single è venuto il momento di darsi una scossa. Mica vorrete stare da soli per sempre?

Oggi cercherete di soffocare quei sensi di colpa che riaffiorano con frequenza. In ogni caso provate a distrarvi, concedetevi qualche piccola trasgressione, e cercate di guardare oltre.

Gemelli 22/5–21/6.

Bilancia 23/9–22/10.

Acquario 21/1–18/2.

Avete proprio bisogno di un po’ di svago. Organizzate un paio di giorni fuori porta, vi farà bene. E se proprio non potete, dedicate del tempo a fare quello che piÚ vi piace, vi sentirete meglio.

Basta con questa insensata gelosia che a voi provoca ansia e comincia ad essere un problema per il vostro partner. Chi ha deciso di starvi accanto ha soltanto bisogno di spazio: concedeteglielo.

Piccole divergenze in famiglia e sul luogo di lavoro, tutte saranno risolte con un po’ di buonsenso. Non amate mettere in mostra le vostre qualità . Anche se ogni tanto dovreste farlo. Vi sottovalutano.

Scorpione 23/10–22/11. In amore imparate ad essere piÚ cauti. La fretta vi spinge verso scelte sbagliate che poi potreste voler correggere. Ottime possibilità per quanto riguarda il lavoro. Possibili promozioni in arrivo.

Roma

Capricorno 22/12–20/1.

Non lasciate che i tanti dubbi che avete entrino nel vostro cuore. Le incertezze dipendono in buona parte dalle vostre assurde insicurezze. Siete persone dolci e positive, facile amarvi, il partner lo sa.

Cancro 22/6–22/7.

Alessio Grosso www.meteolive.it

Sagittario 23/11–21/12. Il peso delle vostre sofferenze passate, oggi potrebbe farsi sentire piÚ del normale. La logica conseguenza sarà un umore non entusiasmante. In serata per fortuna ci sarà un miglioramento...

Pesci 19/2–20/3. Ostacoli per un progetto che avete in mente. Oggi vi sentirete sfiduciati e particolarmente tentati di abbandonarlo. Ascoltate i consigli di un amico che vuole il vostro bene e sa quello che dice.

Max.

Min.

OGGI

22°

12°

DOMANI

27°

15°

DOPODOMANI

30°

17°

Caldo in arrivo da mercoledĂŹ La settimana comincerĂ ancora con qualche nota di instabilitĂ al nord e al centro, per il transito di una linea temporalesca, che potrĂ dispensare qua e lĂ qualche rovescio. Da martedĂŹ, ma soprattutto da mercoledĂŹ, solo il nord ovest del Paese potrĂ ancora sperimentare annuvolamenti e qualche pioggia, mentre sulle restanti zone prevarrĂ il sole e affluirĂ aria decisamente piĂš calda dal nord Africa, fino a portare i valori localmente anche al di sopra dei 30 gradi. Le regioni dove il caldo si farĂ sentire maggiormente saranno Sicilia, Puglia, Emilia-Romagna, ma anche Toscana, Lazio e zone interne della Sardegna. PiĂš fresco sul Piemonte e in riva al mare, grazie alle brezze.



VORAGINE LA 040 SPOSTA IL CAPOLINEA 670 e 770 deviano Per lavori in via della Vasca Navale, altezza viale Marconi, la linea 670 devia in via Tullio Levi Civita, largo Bortolotti e viale Marconi. La 770 da viale Marconi devia in via Pincherle e largo Leonardo Murialdo.

Termini, scala mobile bloccata. Forse un atto doloso Scala mobile bloccata e qualche contusione per tre passseggeri ieri mattina alla stazione Termini. Atac sottolinea che il sopralluogo sull’ impianto non ha evidenziato alcun problema tecnico. Di conseguenza

è ipotizzabile che qualcuno abbia dolosamente attivato il pulsante di stop d’emergenza dell’impianto provocando il blocco. Per verificare tale ipotesi Atac acquisirà le immagini delle telecamere”.

PROGETTO DI BILANCIO

Per il cedimento del manto stradale in via Turazza la linea 040 non effettua il capolinea in via Gallesi ma prosegue in via di Lunghezzina. Da via Guglielmo Cappa inizia la corsa di ritorno verso Ponte Mammolo. DALLE 22 ALLE 6

Atac, operazione verità sui conti approvato il budget del 2014 Nell’anno in corso previsto un miglioramento della “gestione caratteristica”

A24, altre modifiche alla viabilità Lavori notturni allo svincolo del Gra

Atac ha approvato il progetto di bilancio 2013. La perdita di esercizio è di 219 milioni (156,7 mln nel 2012). Mentre sul versante della gestione caratteristica si è registrato rispetto al 2012 un incremento dei ricavi tariffari (+18 milioni) e una riduzione sia della componente principale dei costi della produzione, il valore della produzione per il contratto di servizio è calato rispetto al 2012 (-11 milioni) per effetto delle minori percorrenze erogate sulla superficie, dovute in parte alle criticità finanziarie e alla forte esposizione nei confronti dei fornitori principali. “La maggiore perdita rispetto al 2012 - rende noto l’Atac - è stata originata da fattori esogeni riconducibili alla gestione finanziaria e straordinaria, e in particolare dalla crescita degli oneri finanziari netti (tra cui si segnalano 18 mln di interessi passivi per ritardati pagamenti verso fornitori), dalla svalutazione di poste di credito verso Roma Capitale volte a sanare definitivamente la riconciliazione

Da stanotte limitazioni al traffico in corrispondenza dello svincolo tra il raccordo e l’autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo. Le modifiche alla viabilità sono necessarie per il ripristino della segnaletica orizzontale dopo l’apertura delle compalanari. Dalle 22 stasera alle 6 di domani, sulla carreggiata esterna del Gra saranno chiuse la corsia di marcia lenta e la complanare esterna mentre il transito sarà consentito sulla corsia di marcia e sulla corsia di sorpasso; dalle 22 di domani alle 6 di mercoledì sarà chiusa l’intera carreggiata esterna del Gra e il traffico sarà deviato sulla complanare esterna; dalle 22 di mercoledì alle 6 di giovedì sarà chiusa l’intera carreggiata interna del raccordo e il traffico sarà deviato sulla complanare interna. Dalle 22 di giovedì alle 6 di venerdì sulla carreggiata interna saranno chiuse la corsia di marcia lenta e la complanare interna mentre il transito sarà consentito sulla corsia di marcia e sulla corsia di sorpasso

contabile con l’azionista e garantire un maggiore grado di trasparenza in vista delle scadenze connesse al piano di rientro che Roma Capitale si accinge a predisporre, e infine dall’effetto contabile negativo connesso alla transazione con la Gestione Commissariale. L’operazione ha inoltre permesso di compensare le minori entrate finanziarie da Roma Capitale, che nel periodo luglio-dicembre 2013 si sono ridotte in mi-

ROMA EST

sura molto significativa per effetto delle modifiche apportate alla proroga del contratto di servizio. Nel 2013, non essendosi ancora perfezionato il trasferimento da Regione Lazio a Roma capitale degli importi di recente definiti (100 milioni), che appaiono comunque non congrui rispetto alla domanda di trasporto che l’azienda è chiamata a soddisfare, la gestione ha pesantemente risentito dei minori flussi di cassa pervenuti” IN CITTÀ

Municipio V, la linea 556 ora è al servizio di Tor Tre Teste

Agenzia: gli accessi dei torpedoni sorvegliati e verificati

Accolte le richieste dei cittadini. I bus collegano con la Casilina

Nel terminal Gianicolo sosta consentita soltanto per 15 minuti

La linea del bus 556 per la prima volta passa su via Tor Tre Teste in direzione Tobagi. “Il Municipio Roma V - si legge in una nota- ha ascoltato le richieste dei cittadini e in accordo con l’Agenzia della mobilità di Roma Capitale ha realizzato il restringimento dell’asola che ospitava il semaforo all'incrocio di via Viscogliosi rendendo possibile la sterzata a destra del bus. All’altezza del residence “I Casali” è stata realizzata la banchina che ospita

“In riferimento a notizie di stampa l’Agenzia per la Mobilità tiene a sottolineare che il Terminal Gianicolo rappresenta una risorsa che, con l’entrata in vigore del nuovo piano bus turistici, è stata finalmente integrata nel sistema della mobilità urbana. Nei giorni di mercoledì e domenica l'accesso dei mezzi è limitato e sottoposto a verifiche da parte dell’Agenzia stessa. Si evidenzia che i pullman turistici non possono sostare 2 ore, ma soltanto 15 minuti

la fermata, in questo modo circa 3.500 cittadini di via Tor Tre Teste saranno per la prima volta serviti dai bus verso la Casilina all’altezza della stazione Torre Maura della Metro C. “Grazie alla collaborazione tra l’assessore municipale alla mobilità, Giovanni Assogna, l’Ufficio tecnico del Municipio e l’Agenzia della Mobilità” ha dichiarato il presidente Palmieri – “siamo riusciti a concretizzare questo piccolo intervento che darà beneficio a molti cittadini”

per la salita e la discesa dei passeggeri. Soste lunghe sono possibili solo acquistando uno specifico permesso. “Con il nuovo piano bus turistici, infine - continua la nota dell’Agenzia- l’organizzazione delle aree a lunga sosta è rimasta invariata. La novità, semmai, è l'introduzione di nuove zone dedicate alla sosta breve come quelle di via Milano, Stazione Tiburtina, piazzale dei Partigiani e via della Navicella”

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XIV n. 94 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Lunedì 19 maggio 2014


ESPERIMENTO IN COREA DEL SUD

Un’auto elettrica efficiente come una a benzina il grafene potrebbe rendere possibile il sogno Le batterie trattate con questo materiale si ricaricano in 16 secondi senza mai perdere in prestazioni La ricerca è il vero centro del progresso. Spesso, i risultati ottenuti in un determinato settore si ripercuotono positivamente anche su altri. È questo il caso delle industrie automobilistiche sempre pronte a cogliere qualsiasi novità che possa adattarsi alla nuove esigenze del mercato. Negli ultimi anni, la svolta in chiave ecologista nel mondo dei motori ha indirizzato le attenzioni delle maggiori case costruttrici verso l’alimentazione elettrica. Come tutti sanno, però, il punto debole di questa tecnologia è proprio la batteria, spesso poco longeva e lenta da caricare. Il futuro però, riserva un radicale cambiamento della situazione. L’ultima trovata in fatto di batterie per auto elettriche è rappresentata dal grafene la cui realizzazione, è valsa l’attribuzione del premio Nobel ai ricercatori che lo hanno sintetizzato. In chimica, il grafene può definirsi come un supercondensatore ad alte prestazioni. La soluzione per la ricarica di un’auto elettrica sono i supercondensatori che dovrebbero sostituire gli ioni di litio che attualmente compongono le batterie. Il

Grazie alla sua struttura nuovo impulso all’idrogeno Il grafene potrebbe dare slancio anche alla tecnologia della mobilità del futuro basata sull’impiego dell’idrogeno. La struttura a reticolo di carbonio del grafene, infatti, dovrebbe permettere la realizzazione di serbatoi capaci di sopportare altissime pressioni pur essendo molto leggeri. Il reticolo di carbonio del grafene quindi, potrebbe essere usato come una sorta di rete nanoscopica ideale per lo stoccaggio di idrogeno in modo efficiente ed economico problema, però, è che per quanto i supercondensatori siano in grado di ricaricarsi velocemente, si scaricano altrettanto in fretta. Il grafene, opportunamente lavorato, rappresenta un’eccezione. È infatti considerato un supercondensatore ad alte prestazioni in quanto ha la capacità di immagazzinare la stessa quantità di energia degli ioni di litio, e pur ricaricandosi velocemente come un normale supercondensatore, si scarica più lentamente di un accumulatore ottenuta con la tec-

nologia basata sugli ioni di litio. A testare questa nuova tecnologia è un istituto della Corea del Sud, che trattando la polvere di grafene con processi molto articolati, è riuscita ad ottenere un prodotto in grado di garantire una densità superiore ai 64 kwh per kg ed una densità di corrente di 5 ampere per grammo. Applicato su un’auto avrebbe le stesse caratteristiche di una normale batteria agli ioni di litio, ma sarebbe in grado di ricaricarsi in 16 secondi anziché in diverse

ore come accade oggi. A questo, va aggiunto il fatto che il processo di carico e scarico del prodotto ottenuto è stato effettuato decine di migliaia di volte e ciò nonostante, l’efficienza non è mai calata. Se la scoperta fosse applicata alle automobili su strada potremmo ottenere auto elettriche più efficienti di quelle a benzina dato che l’autonomia non sarebbe più un problema perché si ricaricherebbero in un tempo minore a quello necessario per fare un normale pieno

Anche l’Europa ci crede: stanziato un miliardo per la ricerca A scommettere sul grafene, è anche la Comunità Europea che ha inizialmente erogato un finanziamento di un miliardo di euro per il progetto “Graphene Flagship” dedicato all'innovazione tecnologica basata su questo innovativo materiale. Un'iniziativa che coinvolge 126 gruppi di ricerca in 17 paesi, tra i quali l’Istituto Italiano di Tecnologia, il Consiglio nazio-

nale delle ricerche (Cnr), l'Università di Trieste e i Politecnici Torino e Milano. L’obiettivo è di concludere il decennio in corso con lo sviluppo di prodotti innovativi in diversi settori, come cellulari pieghevoli o aerei super leggeri. Tra tutte le applicazioni possibili, il grafene dovrebbe avere ampie applicazioni sulle auto del futuro. Una di queste è l'impiego nelle batterie del futuro che potrebbero durare più a lungo, avere tempi di carica più veloci e immagazzinare più energia. Le qualità del materiale, hanno scatenato la fantasia degli ingegneri: si sta anche cercando di recuperare e riutilizzare l’energia che viene solitamente sprecata quando i freni rallentano una

vettura. Questo metodo però non è adatto per le batterie tradizionali. La frenata avviene in un lasso di tempo di pochi secondi, per permettere alle batterie di caricarsi. La soluzione è quella di utilizzare dei superconduttori perché possono caricarsi e scaricarsi molto rapidamente, ma a loro volta hanno un limite: non possono accumulare troppa energia e oltretutto, tendono a logorarsi quando usati ripetutamente. Anche in questo caso, il grafene sembra essere la soluzione ideale: può immagaz-

zinare quasi la stessa quantità di energia di una batteria agli ioni di litio, caricarsi e scaricarsi in pochi secondi e mantenere le stesse prestazioni dopo decine di migliaia di cicli di ricarica. L’ideale per un dispositivo che dovrebbe poter essere utilizzato diversi milioni di volte nel corso della vita utile di un’automobile



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.