20140529_it_roma

Page 1

“ ’ ” #

ì

| | !

“ ù ”

! "# à

ù

! !

! " #

$ % & “' # ( # ) ” " # * " #

à

’ ’

« " + , "

" ù # ! » * #

%


“

� 

è ' 

 ’ 

ÂŤ

Ê è

'

Âť ! " ÂŤ#

Âť

ĂŹ

$ # %& ( )!& *+** , )!& *+** - !.&+ . )/ .

’

Ăš

Occupazione giovanile: confronto Italia-Europa

90

Ue28

Italia

82,0

80 70

65,2

60

77,4

77,1

60,6

57,7

57,7

75,9

75,4

54,3

48,3

50 40

2008

2009

Fonte: Istat

Ăš

(valori percentuali)

78,3

2010

2011

2012

"

Ăš

% % % * ! * &

% Ă % Ăš % Ăš % ! 2 ĂŹ % .

! 2 #

è ' ' . Ú)! / $

2013

*

% ’

% ! Ăˆ ’

Ă % $

’ “" $ & â€?! + & # è ! ’

% Ú ,! - ’

% ’

Ă % ! , .

Ăš “

Ú �!

’ " ! * ( (. (! / % % '0 ( .)!

* ' $ è (, à ' . ) ' ! $ (. .!

%

% $ ! * $ % $ %% % ! Ăš

% # , ! * $ $ è % è * ( ,!

Ăˆ

Âť! $

Ă

% ! & % Ă Ăš %

' ( ) è ’

$ Ă % $ % !

! ÂŤ" Ă

Ăš #

L’Italia vista dall’Istat QUADRO ECONOMICO

15,5

Pil

+1,4% +1%

1%

del Pil

i soldi necessari per ridurre la poverĂ in Italia

Negli ultimi 3 anni

2015

miliardi di â‚Ź

Rapporto debito/Pil 132,6% (+29% rispetto al 2007)

2016

14,3%

1 italiano su 10

ha rinunciato alle cure a causa della crisi

degli italiani ha rinunciato alle cure odontoiatriche

ma...

Speranza di vita nel 2012

79,6 anni 84,4

anni

donne

1,42 figli

per donna (1,58 la media Ue)

PovertĂ

Consumi e debiti

Tasso di povertĂ assoluta

Le famiglie indebitate

8%

Tasso di rischio di persistenza in povertĂ

13,1%

6,3 milioni gli italiani che non hanno un posto di lavoro

58,7% 55,6%

2008

2013

Disoccupazioe giovanile

+4,5%

nel 2013 (40% senza lavoro)

IMMIGRAZIONE

Tasso di natalitĂ uomini

miliardo

Tasso di occupazione

FAMIGLIE E CRISI

Salute

1

-478.000

in manovre

2014

posti di lavoro nel 2013

Finanza pubblica

180

 $ ’ 3 $$ % %

%

ÂŤ! $ % Ă . !

le ore di cassa integrazione autorizzate nel 2013

miliardi di â‚Ź

PovertĂ

+0,6

LAVORO

2 !

Le famiglie con un solo reddito disponibile

Fonte: Elaborazione su dati Rapporto annuale 2014 dall’Istat

7% 45,1%

321.000

i cittadini stranieri arrivati in Italia nel 2012

-27,7% rispetto al 2007

rispetto al 2011

+17,9%

38.000 gli stranieri che hanno lasciato l’Italia


ĂŹ

1

Ă Ăš Ă

è

Ă Ăš

Ă ! " ! # ! $ %

ò

ÂŤ

&  '( ) à ’*

+

,, + -

* & $ %

!è  $

Ă

* + '

+ ' # ++

Ă ! " ! # ' $ % & Ăš %( # ()) &* • !! $ ++ • ! " Ă

& $ . Ăš / Ă ÂŤ ' Âť

, # ! $ 0 1 2 !

!" . $

++

+ * , è ' % &* •

’ ! " # à $

% & ' & () % • % Ă Ă

La mobilitĂ degli italiani DISTRIBUZIONE % DEGLI SPOSTAMENTI MOTORIZZATI PER MEZZI DI TRASPORTO 2013 Auto Moto Mezzi pubblici Totale

2012

82,0 3,8 14,3 100,0

82,7 3,7 13,6 100,0

2008

81,4 5,7 12,9 100,0

DINAMICA DEGLI SPOSTAMENTI CON MEZZO PUBBLICO E IN AUTO (var. % e variazioni valori assoluti) – Totale Italia Var. 2008-2013

Var. % 2012-2013 Auto Mezzi pubblici Totale spostamenti (motorizzati e non)

Valori assoluti

Var %.

+4,1 -1,9

-16,3 -13,4

-13,3 -1,8

+2,7

-21,8

-28,0

Fonte: Isfort, Osservatorio “Audimobâ€? sulla mobilitĂ degli italiani

! ! " # # $ ! %& ' !

’ '

!

’$

1 è $ è , ! , $ % à + + & + - & , !

Ă

'

 è & à - à ++ ! #( ! $ )) $ !Ï % ! * +

& + & Âť$ - $ + - 3 ÂŤ) && + Âť$ '


1

ì

’ “ ”

« » è !

" # $

%&

' ( «) à ’ $

’ ! " # $ # % "

» $ # “ ” * " *

# è $

! # + $ ,

$ « »

$

- +

& ! – ' ( – " ) ' ) ' '

* $ ò

. " è $ , /

$ ’,

’ “ ” # ù $

’ 1 .

ì 233 è $ 4 , è $ $

«/ » $ “5 " ” 7 # 8 ’ ! è " # $% &

« » 1 ’# / ! : “

” ’ ’ ; ’ è " $ à «) è à 5 $ » 1 . 1 . $ «" è è $ $ $ $ %3 9 « » à ' à $$ » # * 5

«# $ $ $

$ #

! » È * ' . + * ’ $$

# ’ ' . &# + * ’ à - , * $ + à $$ «!

$ »

* ' % # + % è ' ' ' ) ' ' ( ',# è ! !! ’ -. ( ! ’ à ' ' " ’ # ' ( ! ! ( % ! !% + # ’ ' ! ++ ' # !% "

/$$ 7 < . ’ ’ ’ ’ « ù $ $ » : è = 'è

' ( )) #

+ ’ , , # ' " -. ) ) +

/0 $ " # ) # ) )% + 1 2 , ' + " è ’ # % # ù # 1 «2 % 3 » , %) 4

# ( , +

ì % % # 1 ! ) ) # ù # , .5 # ù " 6 1 2 , , % , " #% à # %' " + (

% $

1

!" “ “ ” “ ” ’ $ è * È *

’ / * ' ’/ ( à

’ ’

> /

è è * “ 8” * è 9?@ *

$

'%&@(

'A3@( ’ !è

« » ’ ! ’/

’ * $

* 5 $$ ’ $ '

( « ’ » ’ ! è

’/ ’ à



1

$ %% & %

À + )

12 * 3 * 4 5 à 5 ’ ) ! ) 5 + 677 5 ’ ) 1 687

9717 , 9716 à ,, )) è ,, ’ ,

97

à 3 ,, ) )

è ,, ) )

) : ,,

’ ) ) ’ , , %

)) )

’ ’

È ù

à “! ” ’ " # $’%& ' # %

ò

: ) 4 5 à % - à

ù ,

“ ”

! , !

=

’; .

) ) “ ) ) ” ,, , 19 2 ’ È 0

À , , ) à ) ) , ) %

,

'$ 0

ù )

!! " Ù " " ! À

> $ )) ò È

è ; ù , 4 “ ” ù' à , ) 5

5 , )) ) ' ) “ ” é ) “5 ” “4 ”

è # 9# #,, # ì ì ,# # ) )% ! ,# ) 3 % 5 * / $ ): 6

+%. 0 '%. 2%

è

, - ) '7 ; '< <

'7 ;

! 5

= ,, ' À +

* '7 ) È

! è " # $ % ’&'

' ò ’

)

* " ) " * ! + ) , % “ , ” è ' “ ” - . è è / ' è ) 0 è * " - ,

"# $ # %&$

.

"

. ## 1 4 - . ## 1 4 ! "

' 1) 4 . * * / $ + * ; "

$&

è , 0 4 “ ” ,, ) ’ > È ’ ’

)

“ ” È à é 5 à , é ))

)) à "

4 , , >

"( $ %' * % + # , - % !

! " # "# ! !

$ $

" % " ! & &

' ( ' ! ) * + * , & ) ! $ $ & - $ $ & *

. / / $ . ! && + 0 #,

12 ( $3 4

. / $ 0-(1 -.$ * / ) 5 6 $ /

* " 1 74 1 ''(- 023* ++# 0 8

ì

! " ! # $

- + *

) ,

’ % à è ) =

’- ’; è ’ ) . ) ’; ; , 0 ì ù ) , ’ ) à é # ) ì ì ) è = ) ; )

è

, = ò ) è ; )

) ; ) è @17A È - .

ù ) ,

) é

’- è ) B ,,

ò = )

, ) ò

’'7A

,

à - ) ’; è ) ) “ ” )

C ,

) - ’è ù . é é ) é ) é é ì , , )

5 )

È ’



ì

-%'0- - 1 *- ' +*'/$$- 1'112'0/))' +*'/$$-&1'112'0/))'3!/$*+'$-)4&'$

“ È ” È

! " # # $ % & ' ( ( à ) * ( ’

! + , , -& . / (é &

“ è ” ’ à “ ” È è ! " # $ % & % “ à è è "

è

“ ” " +

’ " ’ , ( " - " % ì "

# è & . % ' /'0 $ 11 ì " ( «% à & & à & “ " ” # à à è

è “ ” è ’ " ò " ’è è ù )* ” & " ò ’ )* à “# ” “ è " ' ( ù ”

è » & 2 ( " & " % '0 # ù 2 (( " à

! "

3 à # 4 /5 " ’& 1/ ’6 7 11 + . # 10 8 " /° " 9 6 + *



!

'

à

! " #$ % &

“ ò ”

( )

* «& + ,

à » -

* «&

» .

ì

/0-1/ / ,2 / 3- ," -." , ",45 " )6.4) "-)/ 7 -)

' ! " #

$ % ' & ( #

) * #

+ ' & & ,# # à -' + " # ' # $ % # . #

à # à

" # '/ # à 0 1 ' ' / " à % / # #

$ 2

“ ” “ ” è

- è ù“ +

” ( ù ) $ % ’ 3 «1

++ » ! 2 ++

è

# % " «È " à # + # ++

à 45

ç “ ” ! " #$$ ! ! " “% & ' ” à ' à ! è “ ”) * " " ’ à à )

# » / # #

’! " 6 # &# % # # 3 «-

/

5° , -

#

: 4 " + ° 5 2 # ’ ; # < 4 : : 5 : 2

/ # ° : $ # = ; : : 4 - 3

«1 » # # 5 > / 5° =

9? 0 # @ 0

& " è

+ #

. + #

# ++ ò

7 + &# ’è

+ à # &#

à8 9 # à ù # + »

°

’ à

! & " & #

"

. ' -

’ + -

=

03 «! & # » 1 &

; ( E ) à -'/ & & = = >

#

- + . ! 'è ' - + # ; # #

’è &#

% 4>2 0 &# - " /

0 ! 3 :

( ) 5 * * ! 0

7

++

4 4 à 0 < &

( #

A) 2

+ " / 2 $ 4>>:3 è 1 + 0 3 22 3 - "

# " . / ’ B & =

% %

‘ 4 # # + 9 / / & B $ "

# " " C

’ = ; B

$ < ’ : ’ > ; ’ ‘ 4 ! °2> / 9 ; " ‘ 4>>: $

++ % à " 0 ’! % “& 9

” / % $ 9 " +

! 9'/ = & - 0 % è D


à

ù

“ ”

'

! ' ù ' à ' '

"#

ì

$!% &( ! " (! )*))!

“ ”

ù

é à

é è ù ù

à

' '

à

& è

' ' é

à

'

ù

ù '

à

'è ' à ' ! "# $#

' ' ù '

ù ’ ’ • ' ù ù ! " #

• ' è $$ " % $

& ( " #

é à

%' è

ù é

' '

(

)#

*

+ *

è

ì

+

è ù

,

“ ”


1

à

’ ’ 1111 1

à

’ è '

! 111 11

’ ! " # $ %

ì

è ” “ ” à

È

! è

+ , " ! ! è

" #

' ' ## à è

$ $ È & è

$

& +

( !

' à ! è

“) ” , è ' ' - " ù “" * ” ) È

à

.

" # $ % 1111 1

à ' " % è

* ! ''

'

ò . % È % & ! ## à è /0

'

"

( ! )

$ ! !

$

1 / & 2 è

è & ' & (

) & è !

* '


À ! " # $% è &# & ' ( # " ) !& && *% & * # &# ( +,-. # è ## & ’ !& &%# * #& ! " # ’ ' !* #& & *%(( & *# & ’ ! #à % !! !! # !& !! ! ! # (( & !% !* ( &à %// ## ' #à *# !! ! && ' # & ! (# & #! ’ * & ! % # * ' !& " # " % &

ì

“ ”

'

"" * " *%ò & # !% 01 ' %# 2 !& & "" !% ' * &

À

! ! ’ " # $ ! %

% & ' $ () *!

% !% + ! , - . /!0

ù 3 è

+ ’ 9 !

«%

#

• *# " && à !

/ ’

/ ! $ %

à

' È !

à

È

à ’ ’ à !!" # è à

$ % $ ! ! 1 è è è 1

è

! è ’ , ! # è 3 # ì 2 #

À ’ . 4

! /

’ / 5

" 0 # ' $ # ! 0 % ! $ ' ! $ ' -

’3 “' ” /16 ' ( $ ' * , ( + % *! 5 . ! # - ì ' 8 !05

$

À

’ ! " é

$ ì %

À + / #

ì

$ % , 3


1

ĂŹ

’

’

Ă ! !

" ! ’

% : + 5

!

Ă ! # $ % ! & $ '

( )

!

) ’

à / ! ’ ! / ! $ !

è ’ ! ( 1 $

Ă 0 ! // 1 / ! *, ! / 8 ! / 9,, //

’

Ăš ! / !

&

6 '

( 7 ! ’ # *, +

’ ! 22 #

+ 8

ĂŹ **" 1 3 & % < ! Ă " *,,, # Ă

0 $ ! ' $ ! ' ) 8 ! Ă Ă ! 0 = ! 6

* +, ! - Ă ! ! “

�

.

# Ă ' # / $ Ă $ . ! “0 â€? ! 1 “2 â€? ' Ăš .

0

Ă % ! 3 ! à ’ # / ! “

4� $ ’3 ! ! .

// ! 0 5 ! 6 * 7

ò

è ’

#

1 ' 89*28.* 4

! !

! Ú ! ’ 3 ,2+ 2:;,, "

LA MALASANITĂ€ HA COLPITO TE O LA TUA FAMIGLIA?

Associazione RESPIRA Operazioni e interventi medici con danni gravi alla persona, decessi ospedalieri e in strutture sanitarie, errori medici, diagnosi sbagliate. Ci occupiamo da anni di dare tutela a chi non ha tutela, a sconfiggere il silenzio, l’approssimazione e la superficialità .

Associazione RESPIRA, una speranza in piĂš..... Tel. 366.1087834 www.respirarespira.com mail: respiramedica@gmail.com

Ăš

! " Ăš # $ % % &

' $ ! ( Ă ' )* Ăš

' # + , *- ).**/00 1 2 + 3 45

PSICOTERAPIA A COSTO SOCIALE L’Aiuto Psicologico Per Tutti Il Centro si occupa di ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi psicosomatici e difficoltà relazionali.

3 è

ò % > ! ! #! # / à !

 Ï ) ò

* +, # )’3 ! ?

# % > Ă / # “3 â€? 0 ! : +,

! 6 ! /

5

Circonvalazione Trionfale 145 - Tel. 342 0065961 www.lafenicepsicologia.it


ĂŹ

ROMA

ADMIRAL piazza Verbano 5 - tel.068541195

Grand Budapest Hotel 16.3018.30-20.30-22.30 ADRIANO MULTISALA piazza Cavour 22 - tel.0636004988 www.adriano.cecchigori.com

Edge of tomorrow - Senza domani 3D 16.30-18.50-21.30 Pane e Burlesque 15.00-16.5018.40-20.30-22.40 Edge of tomorrow - Senza domani 15.30-17.50-20.30-22.50 Maleficent 15.20-17.40-20.3022.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 15.00-17.40-20.20-23.00 Maleficent 3D 16.00-18.00-20.0022.00 Godzilla 20.30-22.50 Goool! 15.50-18.00 Grace di Monaco 15.30-17.4020.30-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 3D 16.00-19.00-21.30 Edge of tomorrow - Senza domani 20.00-22.20 Godzilla 15.20-17.40

BROADWAY

GALAXY via P. Maffi 10 - tel.0661662413

Maleficent 16.30-18.30-20.30 Maleficent 3D 22.30 Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 17.50-20.10-22.30 Goool! 15.30

Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 16.00-19.00-22.00 Goool! 16.30-18.45 The Amazing Spider-Man 2 21.30 La grande bellezza 16.00-19.0022.00 Godzilla 16.30-19.15-22.00

CIAK via Cassia 692 - tel.0633251607

Le meraviglie 16.00-18.15-21.00 Maps to the Stars 21.00 Grace di Monaco 16.15-18.15 CINELAND MULTIPLEX via dei Romagnoli 515 (Ostia) tel.06561841

La sedia della felicitĂ 17.3020.15-22.30 Grand Budapest Hotel 17.0018.50-20.40-22.30 Il venditore di medicine 17.3020.15-22.30 AMBASSADE

DEI PICCOLI

via Accademia Agiati 57 tel.065408901

Goool! 17.00-18.45

via Merry del Val 14 - tel.065880099

Giraffada 17.00-18.50-20.3022.00 ALHAMBRA

via Pier delle Vigne 4 - tel.0666012154

Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30 Maleficent 16.30-18.30-20.3022.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 20.10-22.30 Goool! 16.00-18.00 ANDROMEDA via Mattia Battistini 195 tel.066142649 www.andromedaweb.biz

Edge of tomorrow - Senza domani 18.20-20.30-22.40 Maleficent 16.30 Maleficent 20.30-22.40 Maleficent 3D 18.30 Edge of tomorrow - Senza domani 3D 16.30 Maleficent 21.15 Goool! 16.30-18.30 Pane e Burlesque 16.30-18.3020.30-22.40 X-Men: Giorni di un futuro passato 17.00-20.00-22.40 Godzilla 19.00-21.30 Godzilla 3D 16.30 Godzilla 17.15-20.00-22.40 ANTARES viale Adriatico 15/21 - tel.068186655

Maleficent 16.00-18.10-20.2022.30 Grace di Monaco 18.30-22.40 Ghost Movie 2 16.30-20.30 La mafia uccide solo d’estate 16.00-18.45-21.30 ATLANTIC via Tuscolana 745 - tel.067610656

#

via dei Narcisi 36 - tel.062303408

La moglie del sarto 16.00-18.1020.20-22.30 Godzilla 3D 16.00-18.30-21.00 Maleficent 15.00-17.10-19.20-21.30 The Amazing Spider-Man 2 16.30-19.30-22.30 Pane e Burlesque 16.30-18.3020.30-22.30 Edge of tomorrow - Senza domani 3D 15.20-17.40-20.0022.30 Goool! 16.00-18.10-20.20-22.30 Parker 20.00-22.30 Maps to the Stars 15.00-17.30 Ghost Movie 2 16.30-18.30-20.3022.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 15.00-17.30-20.00-22.30 Maleficent 3D 16.00-18.10-20.2022.30 Godzilla 15.00-17.30-20.00-22.30 Grace di Monaco 16.00-18.1020.20-22.30 Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.30-21.00

ALCAZAR

1

viale della Pineta 15 - tel.068553485

DEI PICCOLI SERA viale della Pineta 15 - tel.068553485

Il venditore di medicine 22.30 Alabama Monroe - Una storia d’amore 20.40

GIULIO CESARE viale Giulio Cesare 259 tel.0639720877

In ordine di sparizione 17.3020.05-22.30 Maps to the Stars 17.45-20.1022.30 Grand Budapest Hotel 18.0020.15-22.30 GREENWICH via Bodoni 59 - tel.065745825

In ordine di sparizione 17.4520.15-22.30 Solo gli amanti sopravvivono 17.30-20.10-22.30 Locke 17.00-18.50-20.40-22.30 INTRASTEVERE vicolo Moroni 3a - tel.065884230

Dom Hemingway 17.00-18.5020.40-22.30 Maps to the Stars 17.30-20.1022.30 Non dico altro 17.15-19.00-20.4522.30 JOLLY via G. della Bella 4/6 - tel.0645472092

X-Men: Giorni di un futuro passato 17.00-19.45-22.15 Maleficent 16.30-18.30-20.3022.30 Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30 Maps to the Stars 20.20-22.30 Goool! 16.00-18.00 KING via Fogliano 37 - tel.0686206732

Le meraviglie 16.30-18.45-21.00 Grace di Monaco 16.15-18.30-20.45

DORIA

LUX ELEVEN

via Andrea Doria 52/60 tel.0639721446

via Massaciuccoli 31 - tel.0686391361 www.luxroma.it

Grace di Monaco 16.30-18.3020.30-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 16.00-19.00-22.00 Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30 EDEN FILM CENTER piazza Cola di Rienzo 74/76 tel.063612449

Le meraviglie 15.40-18.00-20.1522.30 Dom Hemingway 16.20-18.2020.20-22.30 Gigolò per caso 15.30-17.1519.00-20.45-22.30 Padre vostro 16.00-18.10-20.2022.30 EURCINE via Liszt 32 - tel.0645472089

Le meraviglie 16.15-18.35-20.55 Dom Hemingway 17.15-19.1521.15 Grace di Monaco 16.30-18.4521.00 Maps to the Stars 16.45-19.1021.30 EUROPA

Song ‘e Napule 18.15-20.20-22.30 Bologna 2 Agosto... i giorni della collera 18.00-20.30-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 3D 16.30-19.00-22.00 Maleficent 16.00-18.10-20.2022.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 15.45-18.20-21.00 Edge of tomorrow - Senza domani 15.45-18.00-20.15-22.30 Godzilla 15.30-17.50-20.20-22.40 Pane e Burlesque 15.30-17.2019.10-21.00-22.50 Maleficent 16.00 Rio 2: Missione Amazzonia 16.00 Nut Job 16.15 Edge of tomorrow - Senza domani 22.15 Edge of tomorrow - Senza domani 3D 20.00 Ghost Movie 2 - Questa volta guerra 18.00 Alabama Monroe - Una storia d’amore 20.15-22.30 Goool! 16.00-18.00 MAESTOSO via Appia Nuova 416 - tel.06786086

FARNESE

Le meraviglie 17.30-20.00-22.30 Dom Hemingway 17.40-20.05-22.30 Grand Budapest Hotel 18.0020.15-22.30 Maps to the Stars 20.10-22.30 Grace di Monaco 17.50

piazza Campo de’ Fiori 56 tel.066864395

MIGNON

Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30 Maleficent 16.30-18.30-20.30 Maleficent 3D 22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 16.40-19.20-22.00 Goool! 16.00-18.00-20.00 The Amazing Spider-Man 2 22.10 Godzilla 15.30-17.50-20.10-22.30 Pane e Burlesque 16.30-18.3020.30-22.30

corso d’Italia 107 - tel.0644292378

BARBERINI

Dom Hemingway 17.10-19.0521.00 Locke 17.00-18.55-20.50 Grace di Monaco 16.45-19.0021.15

NUOVO OLIMPIA

FILMSTUDIO DUE

ODEON MULTISCREEN

via degli Orti d’Alibert 1/c tel.0668192987

piazza Jacini 22 - tel.0686391361

piazza Barberini 24-25-26 tel.064821082 www.multisalabarberini.it

Maleficent 18.20-22.30 Edge of tomorrow - Senza domani 18.10-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 16.30-21.30 Maleficent 16.15-20.30 Pane e Burlesque 16.00-18.1520.30-22.30 Song ‘e Napule 16.00-18.1020.20-22.30 Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-20.20 X-Men: Giorni di un futuro passato 3D 19.00

Edge of tomorrow - Senza domani 16.00-18.10-20.20-22.30

La sedia della felicitĂ 16.5018.45-20.40-22.30 FIAMMA

via Viterbo 11 - tel.068559493

In ordine di sparizione 16.3018.45-21.00 Giraffada 16.45-18.45-20.45

via Bissolati 47 - tel.064827100

Il capitale umano 17.45-20.0022.00 FILMSTUDIO UNO via degli Orti d’Alibert 1/c tel.0668192987

Song of Silence 20.25 Ida 18.45-22.30 La conversazione 16.40

via in Lucina 16g - tel.066861068

Maps to the Stars 17.30-20.00-22.30 Locke 17.15-19.00 Grand Budapest Hotel 20.45-22.40

Pane e Burlesque 16.15-18.1520.30-22.30 Maleficent 16.00-18.10-20.20-22.30 X-Men: Giorni di un futuro passato 16.00-21.30 Edge of tomorrow - Senza domani 15.45-18.00-20.15-22.30 Goool! 16.00-18.10 X-Men: Giorni di un futuro passato 3D 18.45


$

1

RAIUNO

RAIDUE

6.10 Unomattina Caffè 6.30 Tg 1 Notiziario 6.45 Unomattina AttualitĂ 12.00 La prova del cuoco 13.30 Telegiornale Notiziario 14.00 Tg 1 Economia AttualitĂ 14.10 Verdetto ďŹ nale AttualitĂ 15.20 La vita in diretta 18.50 L’ereditĂ Game show 20.00 Telegiornale Notiziario 20.30 Affari tuoi Game show 21.10 Carosello Reloaded 23.25 Porta a Porta AttualitĂ

11.00 I fatti vostri VarietĂ 13.00 Tg2 Giorno Notiziario 13.30 Tg2 Costume e societĂ 13.50 Medicina 33 14.00 Detto Fatto AttualitĂ 16.15 The good wife TeleďŹ lm 17.45 Tg2 Flash L.I.S. 17.50 Tg sport 18.15 Tg 2 Notiziario 18.45 Il commissario Rex TF 20.30 Tg 2 20.30 Notiziario 21.00 Lol Serie 23.30 Tg 2 Notiziario

21.15 Fiction: UN MEDICO IN FAMIGLIA 9. Lorenzo raggiuge Sara sulla spiaggia. Per salvarla occorre un’operazione molto rischiosa e lui è l’unico in grado di eseguirla

21.10 Telefilm: NCIS: LOS ANGELES. Kensi e Deeks, in missione sotto copertura in un centro di riabilitazione, devono scoprire indizi sulla morte di un ufficiale

LA7 9.45 Coffee Break Attualità 11.00 L’aria che tira Attualità 13.30 Tg La7 Notiziario 14.00 Tg La7 Cronache 14.40 Starsky & Hutch TF 16.40 Il commissario Cordier

TeleďŹ lm 18.10 L’ispettore Barnaby Film-tv 20.00 Tg La7 Notiziario 20.30 Otto e Mezzo AttualitĂ 21.10 Announo AttualitĂ 0.00 Tg La7 Night Desk

ĂŹ

LA7 MTV 16.00 CatďŹ sh: False Identita’ 16.50 Time’s Up - Coppie Con-

tro Il Tempo 17.20 The Ex And Why? Ritorniamo Insieme? 17.50 16 Anni e Incinta 18.50 Vieni a Vivere dai Miei 19.50 Friendzone: Amici o Fidanzati? 20.40 New Girl 21.10 Partnerperfetto.com Film (comm., 2005) 23.00 Il Testimone

RAITRE 14.00 Tg Regione. Meteo 14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario 14.50 Tgr Leonardo Attualità 15.00 Tg3 Lis Notiziario 15.05 Tgr Piazza Affari 15.10 Ciclismo: Giro d’Italia 18.05 Geo magazine 19.00 Tg 3. Tg Regione. Meteo 20.00 Blob Videoframmenti 20.10 Pane quotidiano 20.35 Un posto al sole SO 23.05 Quel gran pezzo

dell’Italia Attualità 21.05 Cultura: LA GRANDE STORIA. Dedicato a Papa Francesco, il documentario racconta la vicenda umana, religiosa e civile dell’uomo che sta cambiando la storia della Chiesa

CANALE 5 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5. Meteo.it 13.40 Beautiful Soap opera 14.10 CentoVetrine

Soap opera 14.45 Uomini e donne 16.10 Il segreto Telenovela 16.55 Pomeriggio cinque 18.50 Avanti un altro! 20.00 Tg 5. Meteo.it 20.40 Striscia la notizia 23.30 Matrix AttualitĂ 1.30 Tg 5 Notte

21.10 Varietà : AMMUTTA MUDDICA - IL MEGLIO. I momenti piÚ divertenti dell’ultimo show teatrale di Aldo, Giovanni e Giacomo, protagonisti di situazioni esilaranti

MTV SATELLITE

ITALIA 1 12.05 Cotto e Mangiato - Il

MenÚ del giorno 12.25 Studio Aperto. Meteo 13.00 Sport Mediaset Sport 14.05 I Simpson 14.35 Vecchi bastardi Varietà 15.20 What’s my destiny Dra-

gon Ball Cartoni animati 16.10 Urban Wild AttualitĂ 16.55 Big Bang Theory Sitcom 17.40 Come mi vorrei VarietĂ 18.30 Studio Aperto. Meteo 19.20 CSI Scena del crimine TF 21.10 Documentari: WILD - OLTRENATURA. La natura selvaggia e le sue immagini piĂš spettacolari sono i protagonisti del programma condotto da Fiammetta Cicogna

21.10 Sky Hits Una hostess

18.40 Premium Action

collaterali FILM 19.15 Sky Passion 50 volte il primo bacio FILM Sky Family Una magica estate FILM 19.20 Sky Hits Closer FILM 21.00 Sky Passion Quartet

tra le nuvole FILM Sky Cinema 1 Gangs of New York FILM 22.40 Sky Family Step Up 4 Revolution FILM 22.45 Sky Hits La leggenda degli uomini straordinari FILM Sky Passion Il bambino con il pigiama a righe FILM 23.00 Sky Max The Pusher

Supernatural TELEFILM 18.45 Mya Una mamma per amica TELEFILM 18.50 Joi Due Uomini e 1/2

Sky Max Red Lights FILM Sky Family Ember - Il mistero della cittĂ di luce FILM

10.45 Ricette all’italiana 11.30 Tg 4 - Telegiornale 12.00 Detective in corsia TF 12.55 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Hamburg distretto 21

TeleďŹ lm 16.35 La donna del West Film 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.35 Il segreto Telenovela 20.30 Tempesta d’amore SO 23.05 Blown Away - Follia

esplosiva Film 21.15 Film: GIUSTIZIA A TUTTI I COSTI. Un uomo viene ucciso da un gruppo di malviventi. Il suo migliore amico, Gino Felino (Steven Seagal), decide di vendicarlo

DIG. TERRESTRE

19.10 Sky Cinema 1 Effetti

FILM

RETE 4

FILM

SITCOM

19.10 Joi Mike & Molly SITCOM 19.35 Joi Duro a Morire

20.25 Premium Action I

Signori della Fuga TELEFILM

21.15 Joi Suits TELEFILM

Premium Action Nikita TELEFILM

22.05 Joi Shameless TELEFILM

Mya The Paradise TF

TELEFILM

22.50 Premium Action

Mya The Vampire diaries TELEFILM Premium Action The Shield TELEFILM

22.55 Mya Nip’n Tuck TELEFILM 23.05 Joi Big Bang Theory

Grimm TELEFILM SITCOM


ĂŹ

1

%

BALBUZIE, si può risolvere? Comunicare è una delle abilitĂ piĂš importanti per un essere umano. Poter trasmettere agli altri le nostre idee, i nostri desideri, le nostre esigenze, è un’azione essenziale per la nostra vita sociale, per lo studio o per il lavoro. Ci occupiamo da anni del trattamento dei problemi di balbuzie, aiutando le persone a riscoprire le proprie abilitĂ comunicative. A Roma e in tutta Italia.

•corsi specializzati per il trattamento della balbuzie. •corsi di comunicazione e Public Speaking •prevenzione e trattamento della balbuzie nei bambini •conferenze informative gratuite sulla balbuzie

CONFERENZA GRATUITA Domenica 8 Giugno 2014 - ore 17,00 Hotel Ariston - Via F. Turati, 16 - Roma “Ha vinto la balbuzie e ora aiuta chi ne soffre� Dott.ssa Chiara Comastri, psicologa ed ex balbuziente conduce la conferenza informativa sul metodo “PsicoDizione� da lei stessa ideato, per risolvere il problema delle balbuzie.

Per informazioni o prenotazioni: Tel. 011.0466223 chiara@psicodizione.it www.psicodizione.it www.mywordsandi.com


VIA DELLA BALDUINA LA LINEA 997 RESTA DEVIATA Trastevere e San Lorenzo Anche stasera, a Trastevere e San Lorenzo, c’è la Ztl notturna. I varchi elettronici saranno accessi dalle 21,30 alle 3. Domani, dalle 23 alle 3, alle due Ztl si aggiungeranno quelle del Centro, Monti e Testaccio.

Parata del 2 giugno, prove generali in notturna In vista della tradizionale parata del 2 giugno, nella notte tra venerdì e sabato verranno effettuate le prove generali. Le truppe partiranno da via delle Terme di Caracalla e sfileranno, dalle 2 alle 5, su

via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità via della Garca e via del Circo Massimo.

SCIOPERI

Alla Balduina, resta deviata la linea 997 a causa della voragine che ostacola il passaggio dei bus su via della Balduina. Le vetture dirette in via Frate, da via Damiano Chiesa proseguono su via Ugo de Carolis. IL PROGETTO

Domani bus, tram e metrò a rischio oggi possibili disagi sulle ferrovie

Dal Campidoglio via libera ai fondi per avviare i cantieri Il Sul ha differito la protesta di 4 ore, restano quelle di Faisa Cisal e Usb (24 ore) della Prenestina Bis Il differimento della protesta del Sul, dopo l’esito positivo della trattativa di martedì sera in assessorato alla Mobilità, cambia di poco le cose. Domani il trasporto pubblico locale sarà a rischio per gli scioperi, di 4 e 24 ore, indetti da Faisa Cisal e dall’Usb, mentre oggi saranno possibili disagi per i passeggeri delle ferrovie regionali e nazionali a causa della protesta, di 24 ore, di Usb e Orsa. Il servizio dei treni regionali sarà a rischio durante il giorno con esclusione delle fasce orarie di garanzia, ovvero dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Sono esclusi dalla protesta le “Frecce” dell’Alta Velocità e il collegamento diretto Roma-Fiumicino con il Leonardo Express. Domani, invece, la combinazione degli scioperi, di 4 e 24 ore, indetti nel trasporto pubblico locale da Faisa Cisal e Usb metterà a rischio il servizio di bus (anche gli extraurbani della Cotral), tram, metrò e ferrovie Roma-Lido, RomaCivitacastellana-Viterbo e Termini-

Grazie alla rimodulazione dei fondi, il secondo stralcio della Prenestina Bis si farà. Ieri il Campidoglio, nel riassegnare i finanziamenti rimasti fermi da tempo, ha di fatto liberato i 4,7 milioni di euro che serviranno a realizzare un’opera considerata strategica per il quadrante Est della città, costretto ogni giorno a fronteggiare un flusso di viabilità molto elevato. Quello della Prenestina Bis rientra nei 26 progetti che l’amministrazione ha considerato immediatamente cantierabili, grazie a un “teAl concerto dei Modà con lo sconto sul biglietto soretto” di oltre 38 milioni di eud’ingresso. La Band, da sempre sensibile ai temi ro recuperato tra le risorse a disposizione tra quelle stanziate con ambientali, d’accordo con Atac propone ai propri fans di la legge su Roma Capitale. andare al concerto dell’11 luglio (allo stadio Olimpico) Tra i 26 progetti rientrano intercon i mezzi pubblici. Chi lo farà pagherà il biglietto 15 venti di decoro urbano, mobilità e euro, ma dovrà presentare ai tornelli d’ingresso dello tutela dei beni culturali: dalla ristadio il Bit “Speciale Atac Modà” regolarmente vidimato. qualificazione di piazza Augusto Imperatore e piazza Porta Pia al restauro delle Mura Aureliane; dagli Giardinetti dalle 8,30 alle 17 e tero servizio sarà regolare. Sta- scavi al Mausoleo di Augusto alla dalle 20 al termine del servizio. notte, infine, la protesta di 24 ore valorizzazione delle ville romane Durante le fasce di garanzia, fino dell’Usb potrebbe avere effetti del Parco di Centocelle. Fino, apalle 8,30 e tra le 17 e le 20, l’in- sullle 27 linee di bus notturne punto, alla Prenestina Bis X MUNCIPIO

NEL LAZIO

LA CURIOSITÀ

Il 30 per cento dei costi di manutenzione a causa dei writers

Ostia, il piano anti-buche prosegue senza sosta

Boom di auto a metano vendite a +26% nel 2013

Stazioni ferroviarie imbrattate dai writers. Un costo di oltre 1,2 milioni di euro l’anno per la collettività. A tanto ammonta la spesa sostenuta da Rete Ferroviaria Italiana per ripulire i locali delle stazioni del Lazio. Una cifra pari al 30% dei costi di manutenzione. Lo scorso anno sono stati circa mille gli interventi straordinari. Una media di tre al giorno. Ma la situazione non sembra cambiare. Infatti, nei primi 3 mesi del 2014. sono già stati spesi oltre 200mila

A Ostia e nell’intero territorio del X Municipio prosegue il programma di sostituzione e riqualificazione dell’asfalto sulle strade più danneggiate. Ieri si è concluso l’intervento in via Baffigo e sono in via di ultimazione i lavori in via Armando Armuzzi e corso Regina Maria Pia, dove è previsto anche un intervento sui marciapiedi. Il Municipio ha annunciato l’avvio dei lavori nei prossimi giorni in altre zone di Ostia e nell’entroterra

Nonostante la crescita continua delle vendite, gli italiani sono ancora poco informati sui veicoli a metano. Lo svela un’indagine presentata alla rassegna Oil&nonoilS&TC 2014. Nel 2013 le immatricolazioni di veicoli a metano sono cresciute del 26% rispetto al 2012 e in Italia circolano circa 846mila veicoli alimentati con il gas naturale. Tuttavia, solo il 48% degli intervistati lo distingue da altre tipologie di carburanti e il 22% lo confonde con il Gpl

Spesi 1,2 milioni di euro per ripulire le stazioni dai graffiti euro. Il vandalismo interessa tutte le 171 stazioni del Lazio e le più colpite sono quelle del nodo di Roma e delle linee FL2 (Roma -Tivoli) e FL3 (Roma-Viterbo). Per le forze dell’ordine, quindi, l’attività dei writers è un nuovo fronte da contrastare. L’ultimo episodio lo scorso fine settimana a “Roma Tuscolana” dove quattro graffitari sono stati fermati dalla Polizia Ferroviaria mentre imbrattavano con bombolette spray un muro della stazione

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XIV n. 101 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Giovedì 29 maggio 2014


ECO-PROGETTO TRA SOGNO E REALTÀ

Pannelli solari al posto dell’asfalto sulle strade l’affascinante idea esce da un garage negli Usa Adottato solo sulle autostrade degli States triplicherebbe l’energia attualmente prodotta in tutto il Paese Pannelli fotovoltaici al posto dell’asfalto. È l’idea, apparentemente folle, presentata da due coniugi americani su “https://www.indiegogo.com/projects/solar-roadways#home”, che ha trovato migliaia di adesioni da parte di internauti che hanno anche scelto di finanziarla. L’ambizioso progetto, battezzato “Solar Roadways”, prevede la sostituzione dell’asfalto delle principali arterie stradali con pannelli solari dall’aspetto di piastrelle esagonali, capaci di sopportare il peso di oltre 110 tonnellate e di garantire una durata nel tempo per almeno 20 anni. Ogni singola piastra, produce energia fotovoltaica in grado di alimentare una serie di led presenti appena al di sotto della sua superficie, composta da una particolare lastra in vetro, che illuminano la strada e all’occorrenza generano calore. Fattori che consentono anche di segnalare ostacoli o pericoli e scaldare la superficie per mantenerla libera da

ghiaccio e neve. I test effettuati, hanno dimostrato che l’energia prodotta è talmente tanta da essere sufficiente per ricaricare migliaia di auto elettriche. Non è sufficiente? Un dato per tutti: la sostituzione dell’asfalto delle sole principali strade degli Stati Uniti con tali “mattonelle” produrrebbe il triplo dell’energia attualmente garantita in tutti gli

States dall’insieme delle fonti energetiche finora utilizzate. Energia pulita, niente smog e inquinamento, miglior visibilità notturna e più sicurezza, nuovi posti di lavoro: è quanto si può ottenere, secondo gli inventori, con “solar roadways”. L’incredibile, è che nonostante i circa 2 miliardi di dollari in ricerca sul fotovoltaico che si spendono nei soli Stati Uniti, un

progetto del genere esca dal garage di un nucleo familiare americano. Da qui, la necessità di una raccolta fondi al fine di iniziare una vera e propria produzione in serie dei pannelli. La formula è il crowdfunding che ha già convinto oltre 31mila persone, che hanno contribuito finora con circa un milione e mezzo di dollari. La possibilità di aderire al progetto, finanziandolo con quel che si crede, è aperta fino al 31 maggio. Il passo successivo, sarà quello di riuscire a convincere amministratori locali e interi Stati a far diventare un progetto di così grande impatto una realtà con cui affrontare le attuali e future problematiche energetiche del nostro pianeta. La ragionevolezza, imporrebbe almeno la concessione di una chance ai coniugi Brusaw. Per chi vuole avere maggiori dettagli sull’iniziativa, su You Tube c’è un divertente video (in inglese) di presentazione. Basta cercare “Solar Roadways”

Un tappeto di esagoni che si illumina I dubbi maggiori, costi e manutenzione Quali sono le caratteristiche dei pannelli solari che dovrebbero sostituire l’asfalto delle strade? I pannelli hanno forma esagonale e ognuno di essi è costituito da tre parti: una con dentro i circuiti che contengono le componenti elettroniche e i processori necessari per il corretto funzionamento; una seconda costituita dai pannelli in grado di catturare i raggi del sole; la terza, la parte superiore, è composta da uno strato di vetro temperato semitrasparente, capace di resistere al passaggio di veicoli e mezzi pesanti. La strada,

quindi, si presenterebbe come una superficie modulare, ottenuta affiancando tra loro gli esagoni, in modo da poter coprire qualsiasi tratto di carreggiata. I tasselli che compongono le Solar Roadways sono dotati di elementi in grado di riscaldarne la superficie, in modo da evitare la formazione del ghiaccio in caso di temperature rigide e il depositarsi della neve. L’energia prodotta, permette di alimentare i lampioni e i 128 led con 5 colorazioni differenti, integrati in ogni pannello, che si illuminano per segnalare eventuali incidente, osatcoli o traffico intenso. I pannelli rotti, infine, sono facilmente sostituibili e non comportano la necessità di “riasfaltare” l’intera sezione di strada. I vantaggi giustificherebbero di gran lunga anche un ingente impegno economico e la sola prospettiva di azzerare le emissioni di Co2 rappresenta uno stimolo decisamente notevole

Un progetto affascinante, un “uovo di Colombo” per la tutela dell’Ambiente. La sua fattibilità, tuttavia, va verificata. I dubbi, infatti, non mancano. Secondo un calcolo inevitabilmente approssimativo, sostituire tutto l’asfalto degli Stati Uniti con i pannelli solari dei coniugi Brusaw, potrebbe costare fino a 56 trilioni di dollari. Gli stessi inventori non pensano di poter sostituire ogni centimetro di strada degli Paese. Più facilmente realizzabili sarebbero progetti mirati a interventi iniziali su marciapiedi e parcheggi. Pur dimostrando la resistenza alle sollecitazioni di peso e urti, c’è poi il problema dell’usura e soprattutto dell’aderenza. Un pannello solare per posizione e destinazione d’uso previsto da solar roadways, avrebbe bisogno di essere pulito da polveri e accumuli che schermerebbero i raggi solari rendendo improduttivi gran parte dei pannelli. L’interesse maggiore del progetto,

ancor più di riuscire a dimostrarne la bontà, è inoltre quello di creare uno standard facilmente riproducibile. La portata e gli investimenti necessari per sostenere una scelta così impegnativa, richiederebbero uno stravolgimento totale degli attuali assetti. Enti governativi e multinazionali, infatti, investono ormai da molti anni ingenti quantità di denaro in ricerca e sviluppo legati al solare e al fotovoltaico, per mettere a punto tecnologie e soluzioni in grado di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.