20140623_it_roma

Page 1

“ ” #""

ì

| |

!"

è

'

“ ” ”

& ’ ! ’

( )

" # “& * ” + ’

!! " # “$

!

%

'


« ,- à . ! /

! ! 0 è » ì 1 ! ! 2 3 ’2

/ ’ 4

à È ’ à ! " ’ # $ % # % & « à ' " ( ) ' " ò # ' è " # $ * »& # ' + # " " # # % ’ à ' # " ,« »-! (. % " + * " " # ## * # # ' ! " # " # ’ # ) % ! è " « ’ % % " % " »& # è « " # + # » " % ( ! ' #ì % # à # % * # (. ’ * & « + # + ! # * # /0 ( + % # " # # “" ” # ! ' # ò %% " ù * # ! % " 1 ’ à " " & # " + à # # $ # # # " % »&

ì

“ ”

ò à ! "

è ” " ! "

* : «; ‘ è 4 ,"$ ! » 6 1 : «3 ! 2 . ù ! ! !

«* » «; ,, %?&( ’ à

! %"

1 ’2

! :

‘ è 5 «* ! » + 1 1 (% » * à ! !! * ò

+ “5 5 » (%° + %?&(” ’

“ à

!

’ !! ! "#$ !

% & '( ($$ ) *

’+ !

! «;

! &$ ! ’

:

’ #$% &' '%% (

! !

» 4

!

?- <<< %-& !!

7%% $-8

6 à

'7-8 ,$%() * ’

*9 à ! “ 9 ”: à #&& ' %&8 ,$%() ' %(8 ) ! * 1 ’ (%8 à !

“ ”

; « è ! » ,$%< = « ’ 3 ! » « » * « ’ » . «

! » « > » =

; . « à

’ » ; = “ ” à « ’&"8 » * à ! !

) * +

! *

’ ; ’ à

2 . @ ’ A %"$

. È à

%- " 9 4 < à

“ ” ! .

%$8 ; « ’ -&8 ù -%8 ù

»

ù


ĂŹ

è

ĂŹ ' ĂŹ

è

! "

è

'

’

ĂŠ #

'

“ ’

ĂŠ è Ă â€?

’

“ �

I cinque indizi che inchiodano Bossetti 1 DNA Il campione di Dna ritrovato negli indumenti di Yara è al 99,99% di possibilità quello di Giuseppe Bossetti

2

Calce Calce è stata ritrovata nei bronchi di Yara e aveva già indirizzato le indagini verso l'ambiente delle costruzioni

3

Cellulare Le celle agganciate dal cellulare di Bossetti sono le stesse di quelle agganciate dal cellulare di Yara il giorno della sparizione

4

Yara spiata Per 3 volte il cellulare di Bossetti era nei pressi della CittĂ dello Sport dove Yara faceva ginnastica nei giorni precedenti la sparizione

5

I sospetti di Bossetti Lo stesso indagato aveva chiesto alla madre se conosceva Giuseppe Guerinoni, una volta uscita la parentela tra "Ignoto 1", il cui campione di DNA era stato ritrovato sugli indumenti di Yara, e lo stesso Guerinoni

 " Ê è

Ă Âť

'

$  è Ê Ú  %

1

ÂŤ

Ăˆ Ă Âť # è " & ÂŤ è

(

)

ĂŠ Âť "

* ÂŤ Âť

ÂŤ

Âť # Ă

( + ' '

'


1

! "" # $ • % $ ’ ! !

" " #$ %& $' $ " " " "$$ " " " "

" $" !" " è !" " " (" ’) " à " *"! + " $' '" ! " " " "$$ " $ " " ! " $ " " ! " !

$ ! " ,- " .

ì

# & ' # ( (( # ( $

• $ È ’ " $' '" " " $' /" 0" " 1" *" $' " 2 3 & *" 4 " '" " ((" " $" " 4 " " " $" $ ! " " $5 6

7 ’" "( è " " $ " $ " ! " $ ! $ 4 + *" " " ,- " .

è

ò ’

’è

! " #$%& è

’ '’ è

ò ’ ( ) è

' (

’ +

È

5 ù

’ 5 ! +

" 9 9 è :

È ’3 ’3

« » '’ è

+

! " à ! " #0 . 0 !3

") -/2

!1// " " # $ #

’ , ò

-

./ à è

0 !& 0 " «' &&

#$%& #12 ò

( ( 3 $/ è 4/2

$1

» 5 ò

’è

’ “ ” è

à ’ «6 & 7 ’ ’

» 8

è !

)16-+

5 ( ; ' (

«

#/

;

» “

#/#

-2 ’ ’ ’ “ ” ( è #/ $

% & #'( $ !



1

À - /!! - è ’

+ * % è

% à -

é

ù è0

,

! . ' ( )

) $

.

! . (

. // .

! ' ( ( . ) . ( . 1

.

( '

( ) 2 % . . (

)%

2

ò

* ì '

A

0

è

4

'

- 8

9 9 è è

'è 6 9 :9 9 9

9 97 4

+ ;

& )

+

%

$ è 9 & ’ , … 9 )

, 3

4

5 ) 6

À 7 8

è 1 …

!!

' à

!!

" , à '

Ù " " ! ò ' À à ò ' )

à

! " #! $

È ' “ ” ) - - ù & ì è * </ 3! 4

=! é

% 0 ' - - è

è

ì ì ! " # $ %& $ % ' ( ) !

" ! ! * + # $ ! * + # $ % & ! * + $ ! ! " # $ %& ' , % &- ! . / $ - % '0

>

) 6.+7 ?

é

& '

“( ” “) è ” , @

. * 0

- è '

; $ é

"##$ % & ' ( ! ) * %) ) ) 1 %$ %&, - , %$ 222 ! 1 %$ %&, $ - , -% / / % $ % % & $ %% ' ' %%% / $ % / $ % 0&0%% 3 4 $ % % 3 $ &, " 5 " ,0$ % - $ ' % ' 0 6 ' % ' 0%7 88 %$ %'% %$ 7 $ % &-&%% " *9 4 %,' &+ + ! $ & ", $$ " # %& $ ! ) $ %' # " / * :+ , " -! 55 ; <

ì

’ “

’ è ’

è ù ì !"#! ’

à

’ à $ ’è % ù & ù

' è è

à

è

ù

à

( ò )

è

ù * é ’

& + , + ù - à & ù

è ù

é à

.



ì

(,01/, , 2 , 31 (,* 141, ($ *2 56 ($**, 5 17 $* 51*, 8 1*

“ ” '

'

« à

»

ù

è à ' ! ! "

! " #

ì ! $ % !

è

& ( & ) ) *+ ,- , è , , è “" " ” $ “ ” “. / - , ” ( & ) 0

“ ” ) ' *

+,-

! '

../ " !

' ! 0 ! 1

ì * 1

2 ’

È '

! “ * ” # 3 3 “ ”

!

3 4 3 è ’ ,5+, %

! ! & 6

$ 6 6 ,7 à

$

!

! é à !

!! ! ! & " ò è ! !

ù ! ' à '

! " '

" #

" " È

%

" !!

È ! “%

$

!

( ! $$ #



!

ĂŹ

, ) 9 * + !° 3• % ÂŤ ’ ò ! " # $

Il programma di oggi GRUPPO B GRUPPO B GRUPPO A Stadio: Arena Stadio: Arena Stadio: Nacional de Braixada (Curitiba) Corinthians (S. Paulo) (Brasilia)

Australia

Olanda

Spagna Arbitro: Nawaf SHUKRALLA (Bah) Ore 18.00 Sky Mondiale 1

Cile Arbitro: Bakary GASSAMA (Gam) Ore 18.00 Sky Mondiale 2

GRUPPO A Stadio: Arena Pernambuco (Recife)

Camerun

Croazia

Brasile Arbitro: Jonas ERIKSSON (Sve) Ore 22.00 Sky Mondiale 1 e Rai Uno

Messico Arbitro: Ravshan IRMATOV (Uzb) Ore 22.00 Sky Mondiale 2

“

’ � '

’

è !" !# $ % &' (( ) $ * ) + ) (( + % &' Ăˆ ++ * Ă , - , ) ( è + . ) ’è /0 * è ) $ 1"" 2 + & * 3 + ) ) * " 4 + 5) ) 6) ) 7 7 ) + - ’ 7 7 * 1 8 + * ’ ) ! 5) $ * &- 4) 7 3 * ’ + ) * 7 * ò * + ( 7 + * /0 % % + - + (( 7 ) ’ + * ’ ) ) 4 * - 7 7 ) + + * + % , - 3 - ’ ) ( -

“ ’

à �

’ Ă

’ ’ !

"

’

#’ ’ è ’ $ " % "

“ ò

�

' ( " è Ï " )

# (

Ăš Ă

Ă "

! "

è # $ % è " "

& Ăš " '

) " "* " ’+ ( ! ’"#

, " "

Ă

Ú è Ú" , è

Ă " . Ă "

’ . à 3 4 ’ ) " ) ’ 1 1 ' " % " .

’&

"

' $

è

( è

$ . Ă $ " "*

1 è Ăš " ,’+ *

’ è $ " ) " - (

2 0

ò

" !

Ă * '

" % ) ’ “ â€? ’ " * + è " , ( - ' + " . + ÂŤ& è Âť è ’ , + " Ăˆ

. /° " è à "

!"

5 , " 1 " $ ' 3 6° ' ' "

’ $

’ è $ $ 1 . $ 2 , ' 7

Ă , 8 ' " 1

+ ÂŤ0 Âť"


1

ì

è

“ ”

è

* «#

#

& ) * + “ ” $ '#

, C è 4 , è

2 * «2 » 7 è « » ’ , ç

5 ,

6 è » 2 à * « è

0

à 4 89

à

ò + ' è ) 7

ù * 2

è 2 ! 4 è "

à

+

* , - . "

$ ’ , ' è

“ ” + 0

’ 1 « è » 2 , 1 è

"

«#

$

è -3

0 »

'

7 7

:

à

7 " , ,

;

!

%à <«

à»= «, è

è

’! " # # $ # ’ ? “

’# 8 @

7 à ; 4

2 è

7 7

’ ’# > < 8@’ 0 8A’ !B >A’= ?

"’ # # $

2 9.’

,

-A’ à ? ; A8’ 8 @ !

# ’# 5 » 2

! 4 » ( * ’# à

>9 ? 2 7 ,

* <1

= è

@ 8 > - ? " '

2 <! &

= è

’ 2 " !

ì

à «

! " » # " $%

«&

'

( ì » #

! ) ’

à* «$

ò

»

“% ” " “& # ”

' # ’ (

?

4

) (

4

C

4

«

»

« !)% 4 #

à

’è » ì " ) 0 " * «#

» 2 >@ à

* «? è

!

»

! % % $




1

'+,-'!+' ,+' ). / -'.-

• ò ! "##$%%#$&

! " # $ " % & ' ' à $ à ) *

ì

è

'

• (

) * “

’ è ”

à

' à ! è " " !

&

$

$ ) *

# ) +

& **

, à *

$ -.

/

* *

à

$ ( çã $ $ ’ * "ì

**

à

ì

“ ” (

” 0 è ’

’ ** *

*

’ *

1 $ 2 !,,3

**

!3 * * ’ è “ à” à " è

* ò

'

. ’

+)) ,,) -

* $

’ *

è à ** ’ à /

** $

“ ” + é $ " * è

ì *

! à

"' # $ % & ( $ à

’ * ( # ! ò

$

) !,, $ ’

1 ’ “ è

à 4 è

’ $ **

ù (’

& è

5 ’ ’

1 è **

4 5 ò **

*

*

&

( à


ì

! " “

” ! # # ’$

% ’$

& '

(

) * + , $

ù è

’è ”

è

' ù

,

- . '

! $

ò

0 1

2

3

+

! $

!

+ ) ì # + 3 è

+ " è 9

à ' :

à ; 8

, ! ù

à

ù ! 5

! " !# $

& ' 3 ’ ' è @

à

< =5 4 ( 5

! 0 "

“! ” ; " !

+

$ : =5 + )

! A 3 3 ! ! ! , ’$

&’ ' ' ( ’

! "

< = < è

# ’ è

>?

è

° °

#

# $

+

4 ' 55 + 6

5 ! ! # 1+ 76 ) )

'

2 8

8$ ! !

#

è

1

# ’$ %


“ ”

À È ! " ## $ % % % % % $ && % # ' % % ' ì $ % ' $ ( % % $ )) # '’ *+ ' %% % ,! - *. /0 , è ' %% % #’ -- , % # ' % , '' &# 1 2 & & ## # #% ' $ )3 /* ! ' %% ##’ ' )* #& .. 1 “' '' ” - % $ && % # - , % , ! 4 $ ! 5# , 6 & ## , % # % ! #% $ % , '( %% # ' % % '

“ à

À

à è

! ’

ì" «#

!!

$ !! é

% ’

&

» '

#’ %% #’ % ' ' ##

- -- ’ # ' ' % &# 6% % % '( % ,$ # % ! %% %% $ ! '( ( % , &# $ %% &# ’ ' " # %

• 4 &# %% *00 “ ” ’

()

* è +

, !! -

’ ’

è

’ “ ! ” " "

À 2

3

; %) + ò< ) =

!

À

! $

!

% % #% 700 # % , % # & '( -- %% % # - %% , ##’ " , % # & # # '# ' , ## , %% & , '( ##’ 1 # 1 & % % 1 2 % '( ( % % , # # % # % ' # # % % % ' % è , '( '( ' %% ## % # '( %% # '( # , % ' 1 % '( && # '( , # %% '( & ' , % , ## ## , # ,

ì

> &

è

é !

8

1 ’3

6

7 8

! 9": !!

À

!!

’ . / 0 1 ' 2

$ ’

%( #

' ’3

40 2 5 ! '

à

! ! à


www.

news.it


1

“ ”

à '

' “

” ! ì " # $ è %% & ' ( ) * !

à

! "

!

& ù 'è # ! &

& à

) + , ( à - # .

, / ! , 0( ( ) 1 2 3 3 ) 4 ! 5 #

6 + .7

5 8 . 6

) $ $

9 2 5 5 12 : 2 3 6 2 5# ; # 4 '

à

'

% % # % < #! # #

’ ’

3 =

3 4 (

4 + à ( ù ! * > 6

# ( “; (”1“5 ( 2 ” è ° %

= 3 0

0+ # 0 ’

< * !

# + #

+

" 4 ; “ ”# $ +

à + %

+ 4

! ! % “

! %

” "# ì 0 + . 6 ) 0 - ) #

ì

“ ”

ò ì è

è

à

ò ’

à àè é

à

’ ù ! " è ù " # à

! ì

ì


www.

news.it


www.

news.it


ĂŹ

RAIUNO 11.20 Don Matteo 3 Serie 13.30 Telegiornale Notiziario 14.00 Tg 1 Economia AttualitĂ 14.05 LegĂ mi Telenovela 15.00 Un medico in famiglia 8

Serie 16.50 Rai Parlamento

Telegiornale AttualitĂ 17.00 Tg 1. Che tempo fa 17.10 Estate in diretta 18.50 Reazione a catena 20.00 Telegiornale Notiziario 20.30 Diario Mondiale 21.15 Calcio: Camerun-Brasile 0.05 Notti Mondiali

LA7 13.30 Tg La7 Notiziario 14.20 Tg La7 Cronache 14.40 Starsky & Hutch TeleďŹ lm 16.40 Il commissario Cordier TF 18.15 L’ispettore Barnaby Serie 20.00 Tg La7 Notiziario 20.30 Otto e Mezzo AttualitĂ 21.10 L’aria che tira - Stasera 0.00 Tg La7 Notiziario

Ariete 21/3–20/4. Un flirt potrebbe trasformarsi in un rapporto piĂš serio e questo è proprio quello che cercate da tempo. CreativitĂ . Favorite tutte le relazioni con persone molto piĂš mature o piĂš giovani.

Toro 21/4–21/5. Qualcuno intorno a voi nutre sentimenti positivi e vi vuole bene in gran segreto. Provate a non mostrarvi sempre chiusi sulle vostre posizioni e apritevi al resto del mondo: potreste rimanerne stupiti!

Gemelli 22/5–21/6. Se gli amici vi fanno sorrisi di circostanza non è detto che non siano sinceri. Negli ultimi tempi vi siete lamentati un po’ troppo e non è proprio il caso di continuare ad ammorbare chi vi vuole bene.

Cancro 22/6–22/7. Evitate assolutamente i pettegolezzi e spendete il vostro tempo in maniera piÚ costruttiva. Avrete un discreto successo dovuto a una grande popolarità e fascino da vendere. Approfittatene, mi raccomando.

1

RAIDUE 13.00 Tg 2 Giorno Notiziario 13.30 Tg2 E...state con costume 13.50 Medicina 33 14.00 Detto Fatto Mix 15.30 The good wife TeleďŹ lm 17.00 Dribbling Mondiale 17.45 Tg2 Flash L.I.S. 17.50 Tg sport 18.15 Tg 2 Notiziario 18.45 Il commissario Rex TF 20.30 Tg 2 20.30 Notiziario 21.00 Lol Serie 21.10 Soul surfer Film 23.15 Tg2 Notiziario

LA7 MTV 17.50 16 Anni e Incinta 18.50 Plain Jane: La Nuova Me 19.50 Friendzone: Amici o Fi-

danzati? VarietĂ 20.15 CatďŹ sh: False Identita’ 21.10 Are You The One? Un

Esperimento D’Amore 22.00 House Of Food - Principianti in Cucina

Leone 23/7–22/8. Siete troppo distratti, avete la testa da un’altra parte e se non state attenti rischierete di perdere qualcosa di importante. Non è possibile continuare cosĂŹ, danni in vista. Ottime notizie in famiglia.

Vergine 23/8–22/9. Vi sentirete attratti da tutto ciò che è strano, originale, insolito e sconosciuto. Assecondate questo nuovo aspetto ma continuate ad avere i piedi per terra. Rischio caduta molto alto.

Bilancia 23/9–22/10. Ottime prospettive per compiere scelte decisive per il vostro futuro. Se vi hanno proposto qualcosa di interessante in questo ultimo periodo, meditate bene sulla scelta da fare... Ma agite al piÚ presto.

Scorpione 23/10–22/11. Armonia in casa. Una persona anziana vi darà degli ottimi consigli: non fate l’errore di non ascoltarli. Oggi dovrete sistemare molte cose, vedrete che ci riuscirete, ma con un pizzico di pazienza.

RAITRE 14.00 Tg Regione. Meteo 14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario 14.50 Tgr Piazza Affari 14.55 Tg3 Lis Notiziario 15.00 Terra nostra 2 TN 15.45 Il ragazzo dal kimono

d’oro 5 Film (avv., 1992) 17.15 Geo Magazine 19.00 Tg 3. Tg Regione. Meteo 20.00 Blob Videoframmenti 20.10 Ai conďŹ ni della realtĂ TF 20.35 Un posto al sole SO 21.05 Mr Selfridge TeleďŹ lm 22.45 Correva l’anno

CANALE 5 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5. Meteo.it 13.40 Beautiful Soap opera 14.10 Cuore ribelle Telenovela 14.45 Uomini e donne e poi 16.10 Le tre rose di Eva 2 Fiction 17.00 Weather Girl - Perturba-

zioni d’amore Film 18.50 Il segreto Telenovela 20.00 Tg 5. Meteo.it 20.40 Paperissima Sprint 21.10 Extreme makeover ho-

me edition Italia 23.30 Il bacio che aspettavo Film

SATELLITE 21.00 Sky Cinema 1 Sky Cine

News RUBRICA Sky Family Ecco a voi Lola FILM Sky Passion Genio per amore FILM Sky Max Into Darkness - Star Trek FILM 21.10 Sky Hits La leggenda

ITALIA 1

RETE 4

11.20 La furia della natura 11.50 Pianeta dinosauri 12.25 Studio Aperto 13.00 Sport Mediaset Sport 14.05 I Simpson 14.30 Futurama Cartoni 14.55 Nikita TeleďŹ lm 16.40 O.C. TeleďŹ lm 18.30 Studio Aperto. Meteo 19.20 Person of interest Serie 21.10 Sherlock II - I mastini di

Baskerville Film-tv 23.10 Chiamata da uno sco-

11.30 Tg 4 - Telegiornale 12.00 Detective in corsia TF 12.55 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Hamburg distretto 21 TF 16.35 Il comandante Florent

Film-tv 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.35 Ieri e Oggi in Tv Special 19.55 Tempesta d’amore SO 20.30 Il segreto Telenovela 21.15 Vi presento Joe Black Film 0.40 We shall overcome -

nosciuto Film

Una lezione di vita Film

DIG. TERRESTRE degli uomini straordinari FILM Sky Cinema 1 Il grande Gatsby FILM 22.45 Sky Family Turner e il “casinaro� FILM Sky Passion Dear John FILM 23.05 Sky Hits Le paludi della morte FILM

19.30 Mya The Vampire dia-

ries TELEFILM 19.35 Joi Suits TELEFILM Premium Action Rescue Special Operations TELEFILM 20.25 Premium Action Human Target TELEFILM 21.15 Joi Shameless TELEFILM

Sagittario 23/11–21/12.

Mya Parenthood TELEFILM Premium Action Grimm TELEFILM 22.00 Premium Action I Signori della Fuga TELEFILM

22.05 Mya Mercy TELEFILM 22.15 Joi United States Of

Tara TELEFILM

Roma

Il partner ha bisogno di maggiore comprensione. Non trascuratelo proprio adesso o il rischio è quello di innescare dei meccanismi che non vi porteranno a nulla di buono... Provate ad essere piÚ romantici!

Max.

Min.

OGGI

29°

17°

DOMANI

29°

20°

DOPODOMANI

31°

21°

Capricorno 22/12–20/1. Vi serve un periodo di riposo. Iniziate a programmare un viaggio o una vacanza che vi consentano di recuperare tutte le forze che avete perduto. C’è bisogno di sprint! Circondatevi di facce amiche.

Acquario 21/1–18/2. Ăˆ arrivato il momento che prendiate una decisione riguardo alla vostra situazione lavorativa. Cercate di valutare bene rischi e pericoli, considerate quello che volete e agite di conseguenza.

Pesci 19/2–20/3. Giornata piena, ma se rispetterete tutti gli impegni di lavoro, poi potrete dedicarvi a tutto quello che piĂš vi piace. Una cena fuori con il partner è quello che piĂš vi manca, trascinatelo fuori dalla tana.

Tornano i temporali al nord L'alta pressione che ha determinato un week-end piÚ che accettabile sulla nostra Penisola, tenderà in parte a cedere sulle regioni settentrionali. Ciò determinerà la nascita di qualche temporale, che interesserà essenzialmente Alpi, Prealpi e zone dell'alta pianura fino a mercoledÏ. Qualche focolaio temporalesco sarà possibile anche nelle zone interne del centro, mentre le Isole e il meridione saranno alle prese con un'ondata

di caldo abbastanza consistente. Tra giovedĂŹ e venerdĂŹ, l'ingresso di una perturbazione sul Mediterraneo potrebbe incentivare ulteriormente i fenomeni, che venerdĂŹ si estenderanno anche alla Toscana e alle zone interne del centro. Le temperature caleranno ad iniziare dal nord. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it


VIA VITELLIA DA OGGI I LAVORI DEVIANO 870 E 984 Si spostano 492 e C3 Per i lavori di consolidamento sulle Mura Aureliane, in piazzale Sisto V, a San Lorenzo, i bus delle linee 492 e C3 cambiano strada. Le modifiche saranno in vigore fino al termine del cantiere.

Periferia, possibili disagi su alcuni collegamenti Oggi possibili disagi, per l’intera giornata, su alcune linee di bus periferiche. Uno sciopero dei trasporti di 24 ore, è stato indetto dai sindacati Usb e Sul. L’agitazione potrebbe provocare disagi su 8

collegamenti gestiti dalla società Roma Tpl. In particolare le linee interessate all’agitazione di 24 ore saranno: 077, 218, 702, 720, 721, 764, 767 e 768.

Da oggi, i bus delle linee 870 e 984 saranno deviati per lavori che si effettueranno alla rete del gas di via Vitellia, nel quartiere Monteverde, nel tratto compreso tra via di Donna Olimpia e via San Pancrazio. INIZIATIVA ATAC

MOBILITÀ SOSTENIBILE

Pagine viaggianti ancora in metrò Mercoledì i libri Nell’arco di 30 mesi le vetture bianche a postazione fissa anche in altri 7 Municipi ai due capolinea

Car e bike sharing, novità in arrivo più auto condivise, tornano le bici Un car sharing ampliato e un bike sharing che torna in versione rinnovata. La Giunta capitolina ha spinto sull’acceleratore per favorire la mobilità alternativa e sostenibile. Per quanto riguarda l’auto condivisa, il Campidoglio ha dato il via libera definitivo al piano di espansione del servizio di car sharing a postazione fissa gestito dall’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità. L’ampliamento riguarderà i Municipi attualmente non raggiunti. L’implementazione del servizio avverrà in tre diverse fasi raggiungendo, nell’arco dei prossimi 30 mesi, il numero complessivo di almeno 100 postazioni aggiuntive. La prima fase del piano prevede l'espansione, entro i prossimi dieci mesi, per un totale di 36 nuove postazioni, nei Municipi IV, V, VII, XI, XIII, XIV e XV. La dislocazione dei parcheggi ha recepito le indicazioni fornite dai referenti per la mobilità sostenibile dei Municipi. Le stesse indicazioni sono state poi trasferite nel piano

che è stato focalizzato sulle principali direttrici del trasporto pubblico locale anche per favorire l’intermodalità. Per quanto riguarda il Bike sharing, invece, da novembre partirà un nuovo servizio sperimentale con pedalata assistita che sarà finanziato con i fondi che arrivano dal car sharing. “La partenza - ha spiegato il sindaco di Roma, Ignazio Marino - è prevista in novembre proprio per utilizzare le risor-

“MON AMOUR”

se che si saranno rese disponibili nel frattempo”. Le stazioni di bici condivisa con pedalata assistita sono previste ai capolinea dell’Atac e alle fermate metro del centro storico: piazza Cavour, piazza dell’Oro, piazzale Flaminio, piazza San Silvestro, piazza Barberini e piazza Venezia. Per agevolare i cittadini, le ciclostazioni saranno realizzate in massima parte sulle sedi già esistenti del vecchio bike sharing

Torna l’iniziativa “Pagine Viaggianti” in metropolitana per scambiare o ritirare gratuitamente libri da leggere in viaggio. Dopo quello di aprile, stavolta l’appuntamento è per mercoledì, dalle 9 alle 18, nelle stazioni di Laurentina, sulla linea B, e Anagnina, sulla linea A. Novità di questa edizione è la collaborazione all’evento delle case editrici Fusibilia e Kogoi e delle associazioni Liberipassi e GaiaItalia, partner di Libra 2.0, associazione promotrice dell’iniziativa che supporterà il personale Atac “Nelle stazioni di Laurentina e Anagnina - spiega la nota di via Prenestina - i passeggeri potranno lasciare e ritirare libri gratuitamente, iniziando il viaggio all’insegna della lettura. All’ingresso delle due stazioni saranno installate postazioni culturali dove i volontari di Libra e il personale Atac inviteranno a lasciare o a prendere un testo. A fine giornata, i libri rimasti saranno raccolti e donati a enti coinvolti nel sociale”

ROMA-L’AQUILA

Ostia, dal tramonto parte del lungomare è pedonalizzata

Tratto urbano dell’A24, da stasera limitazioni alla viabilità

Stop ai veicoli attivo tra via Giuliano da Sangallo e piazza Sirio

Tra le 22 e le 6, chiusa la complanare ovest verso Ponte di Nona

Sul lungomare di Ostia è in corso la manifestazione estiva “Ostia Mon Amour”. Un evento che sta comportando la pedonalizzazione serale della strada. Lo stop alle auto interessa il tratto compreso tra via Giuliano da Sangallo a piazza Sirio e l’area pedonale potrà essere raggiunta dai sette parcheggi di scambio realizzati utilizzando le linee di bus che transitano sul lungomare. Prolungato anche il servizio della Roma-Lido che resterà aperta fino all’1,30. La chiusura al

Lavori lungo il tratto urbano dell’autostrada Roma-L’Aquila. Dalle 22 di stasera, informa una nota dela società Strada dei Parchi - alle 6 di domani sarà chiusa la Complanare Ovest tra l’innesto della complanare e lo Svincolo di Ponte di Nona. Chiuse anche le uscite dello svincolo di Ponte di Nona e Settecamini, limitatamente al traffico proveniente da fuori Roma, Per il traffico proveniente dall’esterno e diretto verso la viabilità ordinaria degli svincoli di Pon-

traffico imporrà anche il cambio di percorso per le linee di bus 06, 061 e 062. Per garantire la mobilità delle persone diversamente abili sarà consentito l’accesso dei veicoli a loro servizio, nell’area pedonale, limitatamente al tratto compreso tra gli ingressi e gli spazi di sosta nei pressi di piazza Sirio e via Giuliano da Sangallo. La pedonalizzazione sarà in vigore tutte le sere fino al 24 agosto ma nei giorni feriali la riapertura al traffico scatterà all’1,30

te di Nona e Settecamini, si consiglia di uscire allo svincolo di Lunghezza, mentre per i veicoli che sono diretti sul Grande Raccordo Anulare si consiglia di seguire le indicazioni presenti sull’autostrada A24. Inoltre, nelle ore notturne, dalle 22 di tutti i giorni di questa settimana alle 6 dei successivi, potranno essere effettuate delle chiusure temporanee delle rampe del Grande Raccordo Anulare tanto in ingresso quanto in uscita con le Complanari

www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XIV n. 115 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Lunedì 23 giugno 2014


NUOVA INFRASTRUTTURA

Autostrada Roma-Latina, l’apertura nel 2021 varato il calendario per il corridoio tirrenico A fine anno individuata l’impresa che realizzerà i lavori. Dall’opera benefici per economia e occupazione È fissata per il 30 marzo 2021 l’apertura al traffico del corridoio tirrenico meridionale. Ad annunciarlo è stato Vincenzo Pozzi, il commissario governativo straordinario che ha seguito le diverse fasi del progetto.“Oggi non posiamo la prima pietra di un’opera importante, ma sicuramente è l’inizio di un percorso che fino a poco tempo fa sembrava impossibile”, ha spiegato Pozzi. I tempi di realizzazione dell’opera sono scanditi in alcune tappe salienti. Poco più di due mesi fa, il 10 aprile 2014, è stata inviata la lettera d’invito ai concorrenti prequalificati. A fine 2014, probabilmente, verrà scelta l’impresa che dovrà eseguire l’opera. All’inizio dell’aprile 2015, poi, il contratto diventerà operativo. La strada dovrà essere completata e aperta al traffico entro il 30 marzo del 2021. Il costo complessivo dell’intervento sarà pari a 2.7 miliardi di euro. Si tratta di un’opera di grande importanza, non solo perché ridisegnerà completamente il sistema delle infrastrutture del Lazio, ma anche perché, visti i finanziamenti a disposizione, avrà forti ricadute occupazionali in un momento in cui il tasso di disoccu-

pazione in Italia e nel Lazio ha raggiunto percentuali preoccupanti. Se l’occasione non andrà sprecata, è già stato calcolato che il progetto del corridoio tirrenico meridionale avrà una ricaduta sul pil nazionale pari ad un incremento dello 0,3%, che salirà al 3% di quello regionale. Non solo. È previsto un incremento del 22,5% del pil regionale, generato dal settore produttivo dell’industria e delle costruzioni. Le ricadute occupazionali stimate parlano di 4mila addetti, diretti e indiretti, durante la fase di realizzazione dell’opera. Poi saranno ben 182 i posti sta-

bili che saranno creati nei 50 anni successivi all’apertura della strada solo per la gestione diretta della nuova arteria viaria e circa 50 mila i posti di lavoro creati indirettamente ogni anno grazie all’indotto nel periodo di gestione di cinquant’anni. Anche sul fronte dell’impatto del traffico sul territorio i dati fanno ben sperare. Una volta che l’opera sarà realizzata, è stata stimata una riduzione del traffico del 40% sulla Roma-Fiumicino, che scende al 19% sul Gra, al 12% sulla Colombo e al 22% sulla Pontina.La Pontina è considerata una delle strade statali più pericolose d’Italia, con un elevatissimo tas-

so di incidenti e di mortalità. Dai dati Aci 2012, la statale 148, nel tratto tra Roma Tor de’ Cenci e Latina, proprio quello che sarà interessato dai lavori, risulta essere terza nella triste classifica delle arterie più pericolose d’Italia per numero di incidenti. A ripercorrere i punti salienti del progetto è l’ingegner Massimo Averardi, amministratore delegato di Autostrade del Lazio. “Quella della Pontina – spiega - è una storia tipicamente italiana, che risale al 2001. A distanza di tanti anni siamo qui ad annunciare quello che dovrebbe essere il via definitivo della procedura che porterà all’avvio dei lavori. Il punto di svolta in questi anni di continui tira e molla è stato nel 2008 con l’istituzione di una società non concessionaria ma concedente e successivamente il 2012 con la felice conclusione di tutti i procedimenti presso Tar e Consiglio di Stato. Non da ultimo i ministeri per i Beni e le Attività Culturali e dell' Ambiente si sono convinti con grande fatica che un tratto dell’opera, situato in una zona interessata da pesantissimi vincoli, fosse da farsi perché la soluzione prevista nel piano d’intervento fosse il meno impattante possibile”

Pontina, un altro week end di ingorghi Arterie killer, è quasi in testa all’elenco Nello scorso week end, sulla Pontina si sono continuati a registrare forti rallentamenti e lunghe code, soprattutto sabato mattina, in uscita da Roma, e domenica sera al rientro nella Capitale. L’esercito dei pendolari del week end, con l’inizio della stagione balneare, ha ripreso a frequentare

quella che è l’unica arteria di collegamento della Capitale con la costa del sud pontino. Oltre al consueto traffico, rallentamenti si sono registrati anche all’altezza del chilometro 37,500 in direzione di Roma. Qui, infatti, a causa di uno smottamento della strada provocato probabilmente dalle forti piogge dei giorni scorsi, è stata chiusa una corsia. Al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità, nel tratto di strada compreso tra il chilometro 38 e quello 37.400, il limite di velocità massimo consentito nella corsia di sorpasso, l’unica percorribile, è stato ridotto a 30 chilometri all’ora

La Pontina è una delle strade più pericolose d’Italia. Nel 2013 si sono verificati 280 incidenti, di cui 85 con soli danni, 184 con feriti e 11 mortali. I feriti sono stati 322, 11 le vittime. Nell’anno in corso i controlli delle forze dell’ordine hanno portato al ritiro di oltre cento patenti mentre i punti decurtati sono stati oltre 1600. I dati più aggiornati che confermano la pericolosità della strada arrivano dalla Polstrada di Latina. I problemi strutturali, purtroppo, sono tanti: new jersey inesistenti, guard rail accartocciati, segnaletica danneggiata o usurata, canalizzazione delle acque meteoriche mancante o inadeguata, asfalto in continuo disfacimento.

In alcuni tratti manca la corsia di emergenza, rendendo difficoltoso e rischioso l’intervento del personale di polizia. Il tratto più pericoloso, secondo la Polstrada, è quello che corre tra le provincia di Roma e Latina. È in questi 65 km che si riscontrano i maggiori flussi di traffico



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.