“ ”
“ ” )
)
* !
ì
| |
! " “# $ è $ ! ”
! " ! # ' $
!’ "
! ’ !
“ ’è ”
“ ”
' ' “ ”
’
°
! "
% & ( %
’ ’ ! ! " # $ % ’ ! !$ !! ! è ! ’&' !! # # ( ! ! ) ! * ( % # ! $ ) ’ ( ! # ! % è ! ! # ! % + &$,'-* % ( # ( # " ./&0 ( ) # ! ! 1 % ( .$2'$ 3 ù ! ! # ! ! ./&. + 4'-* ! # ù ! !à$ % ! 1 ! *
’
( $ 5 ) ## $ ) ) ! % ( ! ’ 1 ( % ! # + ) à .2 !! 6 - % # 1 ( ! ! $ ! % ! !à ! # ! 7 ’ $ ! % ( ! ( ! # 1 ’ 6 !à ! 1 ! ! ( ## ./&& # ./&.* « % # ( ! ! ! % »$ ! 7 ’ ! *
ì
’
“) * à + ù ”
""
«
» ’
" ’ & '
(
(
""
"
è ) *
+ %’ è
)
""
’
( # ò 30 4 56 78 !
4 78 9 à ’ ’ ’ ’ !"# $%&'(
( " $ ò ’
! ,
$ « " ""
» « " »
è ’
"
“
ù”
% à à
« »
è « » È
"" ' '- '
' (
«
" ""
» « ' » . ' ' '-
!
: $ 4 ’ (
0 & : ' & & à
- # ’
’ "
' ’ ""
3; 5
’-
77 4 ""
' « 4
» à <
« '
"
» ( è
/ « 011 . / 'è ’- 2» ’
7
- 311<
È
! : ’& .
à
" à
«
è » È ’ !
’ ! " #
« " $ » «
è
à "
" " ’ " » %’
« »
" # “ ”
“ ”
“ ”
È '
" / «& » 0 è
«%
è
’
ù " » ' ì $ «
’ "
» « à à ’
»
ì
1
“ ”
“ ” È ’ è ’ ! "
“ ” # « à» « ’ $ % à ! " $ %» « "
“)’ ”
“ è à
’ È !! ! " # ! !! ! ! " # $ %
! !
! $
&
'” ( ( &
' ""
» è & ’ “ ”
# à ' « ’ ’ ’ à » è à # ( ) ’
ò « ! "» “
” à
! "" " # $ $ $ % & • ’
!
" #$ ! % # & ' ( & ! ! ' ) !# ! & ! '
«! ’ ’ & ' ’ » È ’ ) ) ' 4 5 $ ! "% «6 ’ ò »
“ ” ' ’ * + ' ì ò ! " È ' ' $ % “' " ' , ' ” à -./0 #
1 1 2 ’ à 3 «, ’ »
1
ì
“ ”
«! & " è
é
" ’ "
" è à 0
' » È ' 6 "
0 ’ 6
7
4 ò 488.9 '
!! ! ! ! '
! !! ! '
’0 "" " à 8 :;4 < & & ! 5 :,, ! è &
= 6 à ' ' >
! & ) ' " -. ...
" !
,8.
“ ” «
à '
à » è !
" «
# $ %
" '!
» & è è " !
’
'
& ' «è "
" 6 6 ') &'!
' ! 5:
" '
« " »
& " %
ì
1
' é
( / 1 % "" " ,,4 " " 45
(
" "" ') ! ! ! '!
" * +
" " ! "
ò
' è ,-. / "
"
' " " ') » & & " è ' A 0 " " " 5 8 ')
è ù ! "#
$ !! ! !
%' ! ! &
( / 0 1 2 / 3
" " -. "" à
' 4.. ,5 ,..
..9 ò
' 0 ,?95
6 6
)
" ,?:9
59@
'
1
' ! À 8 *< ;
' ;
8 ù ì à
" # $ % À 8 *<' è è
7
& " ( ) ( ' 1
à ! "# $ è %
& «
» é ’ !' ("
7
ù
à > ò
à à
* ( * ( ) # $ + 0
?
' ' :'è
#
ò
'
# è # 0
# ù ' à ! è 4 0 è ' é !
, " - # À
' 5
6' è
!! " Ù " " ! À
“ ” 1 1 è # é !
- é !
*223 ())3
4 ' # 5 é 6 È ì ò
è # 9# #,, # ì ì ,# # ) )% ! ,# ) 2 % / * 4 $ ): 5
/ 3 $
)’
’
’
à
ì ò
! "# $ # %&$
1
0 3 0 3 0) 3 & * 4 $ / & ; "
$&
5 6 'è è à ò 'è ' “!
'7 ! '8 " ” '7 ' à
+)9 '
: ì '
8 '
' ;
; à '
+,,) - ' & / 0 !
! " # "# ! !
$ $
" % " ! & &
' ( ' ! ) * + * , & ) ! $ $ & - $ $ & . / ) * $ . !
01 ( $2 3 1 2 ) -3 +4 ) * 4 ) / 5 $ 4
* " 0 63 4 + 3$5& ++# 7 8
ì
è ì È
! è " è
# ò $ % &
' à # ()*+, # - à
# ù ù é é ' ù ' ù ò
“ ù ù ”
È
/ à 0 " '
/ ò
1 ò # é à ! é è
! è' ! è ' È
. '
ì
/0% $ $%- &. % / % 1 &.-22 /, 3#-2%, 2 4 2
“ ”
à ’
“ ”
é ’ è “ ” !" # $% & #
’
’
ì
“ !” " # $
% ! & “ ! !” ' &
$
& à () à %
“ ” * ' '
+ “, ** ” è à
“$
- ” ’
è
. 4 à “4 ” “ ” “& ’' ” ’ «È 2 » 2 - - + 5 3 “ ” - “& - ”0 «-
- ’ / » & 4 3 à . ’ ) $ % &
6 à 78 “ ” 9 3 5 & à / 7::; “! ” . ,
+ 2 9 .
'(
ò é )
à “* + ” , - . ( &
& è 0 ’ / à 1
! é !
’ ì
. ) ’ /
! !
. È
2 é " 3 ' , “" # ” à ! !
2 ò è è
!
& '
!" # $ $ " $! % ! " & $ ! ! '! ! ì ( ! ' à $ ! ! ! " !) $ " ( à !$ !"( " ! ! ! ! * ( % ! !" +, $! !*( ) ! " ' à ( $ ! ! !"" ' " ( % ! ! " " - . ! / / !""! *! $ '! 0 è “ * " à” ! “ *!$$ ! ” !" $ !" $ !1 2 ( % ! * ! "!1 #3 %! 0 #! è $ ' $ ' ""' "" ' " -5+- ’
“ ” « $ ! " ! $ ! !""' !2 0 * $ " * $ % ! " è * * ( *! ! ! ! ! ò " ! ( $ ! )) ! 2 ! $$ ! 6 » # ! " " *! " !$ ( ! ! !"" 6 " '! # « ! "’ !2 '!$$! $ % * 0 ! ! ! ! ( ( ! ( " $ ! 0 "’ # !$ !2 * ! 7 " '! ! ! 2 8 ' ò $ ! ( ! 8 " $ 9 '!' " !""! " 0 *! "’# 2 '! ( ! !"!2 !»
ì
) . “ / ‘ ” à 0
“ ” '' - 1 + ' - 2 ’ ''
à . è ’
’
“ ' ” ’ '4 '
" è - '
' 5 '
' 5667 - % / ‘ “ ” ' ‘ .
’
- # 2 " 56 89 /% ' . 1 à
* ' ' à # " % à ''
1 , à 1 “ ”
''
- * à "-
! " # $
“ ” "
à % à # ) " % à !
- 1 0 à ! à ’ * ’ -
' , ) ì à 2 ’1 à ’ à à ’ & - à ) ì ( * ’$ à 0 à à
" " ! è # #
"
'' % ) ’ ì '$ é & : " % é " à % 2
è * ,
è '' " '' %
; 2 . à # 1 / # * “ ” '' %
! ' à * ’ ,
$ " "
’ .
’
“ ” «
è
ù » “ ”
“ ”
!
“ ” "
# $ % «& ' ( è )
»
* # "
% )’ à + , - , '
ì
1
è “ ” “ ”
! " # $
% ù
0 1 2 * !
3 ’ ! è è
’
è
’ ’
à
! " # $ # à % " à
& ’è
' «( ) % –
à ** ’ ) + » % ' ! ,- ! -. è
!
- /! 0 - ,$
$
’ è ù
! ’ à
+ ** ! ** *
È à à à
(& & ") )
( *
& $'
%
4 4 * & **
’
# 5 # * . !
* 6 ! 6
! 0 % ’ % ! ! ù 2
! 1 à # ' ! ! 8 ’
8 -. 9 ò ù 8
www.
news.it
ì
1
! " #$
“ ”
’
’ à “ ”
°
!
" " à
#$
%
“ !”
' )
* &
& * +
* +
’& ,
!
' " # $
è ' % # & - * ' # ( !
# (( ) “
& à +
’ * ”
’
è
’
’ . /
)
' è
“
” 1
' '
+
'
&
è &&
à 2 !
3 4 &
1 1' +
& '
é
+
/ +
) 5 *
& & è #'é
2 è
&
à ò
È
6 " # ' à #
- è 1 à
+ # & (( )
4 7 4 ù
+ +
’
, - $ $
)ì !
& à + ’
•
!!!" "
#°
$ " ! $ %
& ( ) & à $ * ( " "
)+, -+ + ./+ 0/0-+ 12./-0-
ì
“
” “ ”
« ù » '
è « » ! ' è " # $
%
«
& à
& à
» « ' ( & »
à ' à
• à è '
' ! ! ù " # è #
$ à à
& &
ù à
' '
" $ ) à *+
, & *+ -
.
'
/,
- / &
0
" &&
+ 122 $ % /, " 1 && $
& " ' è , 322 $ & à
www.
news.it
’
À ! " ' " # # $ è % % # % ’ % " & (( ! ) % % $ % ( & * ) % % " (& ( % % # % * # ( " % # ( + " & % ## * , # ! " ( " --. $ è %% % " % % %% * / " & (( ! $ 01
ì
È
è
’ ’ ! " " «# $% à & à » '
À ’
’
è
! " # ’ $
’
è
% &
$$ è
& ' ò '
( ' ò è &
’ ) ' & $
' ) è
$
'
" è ' )
$
à ' $
$ * + , - ." 'è 0
& à1
’
$ &
$ " $$ $ ' ' $$
" - ' '
à ’ - )
- - # - 2
'
$$
'
% & $ '
’ &
$
ù '
“
”
&&
’ 3 " ' * « ’
’
$ $$ & &
’7 à 5 $
$ '
6 ' ì
À 5 6 '
# 5 à À ( ( & & - & +
$
( )
3 + 0 $
+ 40
»
5 $$ + ! % +
à
#8 # " & * 999
# : $ + #
www.
news.it
1
ì
'
! "
è # $ % &
( ) è % %
+ 5 “ & 5 . & ( 6 6 ” à # . . 7
& ' 1 2 2 3 % è 4 è ' 1 , " 1 11 - ’ ù 1 - 'è # ! , ! "
* + % “ & ”
à * 8 % “ 11
” 9 1 .
“ + ”
è
# $ #
& - . / 0 % ( &
! " "
! 1 . . :+ : ì ; * + . ) &
2 2 * 11 -
# $% " &'
+ < ( 6 11 / 1 * " - ) = . 1
& ) & % * 1 ) 7 7 ! * ) 2
* ) 8 7 > 0 2 / 1 ! ?' à 6 ) 5 #9@# @=;
ì
!"#$%" " &' " ($ )"*+ $" ,-,,$
1
! “" ”
“ ”
,
' '
6789 678:
/ à ' 1 ù
' à à 4 , 1 # , $ 4 ì , “# ” ;
1 “3 ” # $
* 5 +
# '
* ù 3
' 3
' à
! " " #
$ % $ & à ' "
( ( ) ( * à è '( +
, ( % # * ' ! " - . % à ù ( ! # è ! #
( ù
/
è
# è à ò 0
ù ' / à $
1
à / à , % $ è à # è à à ò * # '
4 % ù
" # 'è
< &
ù éè
, # 1 à à à è / à 4 4 * / & / ù
“ ” ! "
! , # 2 ' ( / “ ” È ' ò '
# # / à " / è à / # ' $ /
1 “# … ” " 3
à
" 0 # , ' è #
/ à $ !
à ù à
'%
$ 4 '
, # * 5 4 ,
' 4 3 ù / à & ò
’( $
à ' "
’ ’ à
1
RAIUNO 11.00 Tg 1 Notiziario 11.10 A conti fatti AttualitĂ 12.00 La prova del cuoco 13.30 Telegiornale Notiziario 14.00 Tg 1 Economia AttualitĂ 14.05 Dolci dopo il TiggĂŹ 14.40 Torto o ragione? Il ver-
detto ďŹ nale AttualitĂ 16.00 La vita in diretta 18.50 Lâ&#x20AC;&#x2122;ereditĂ Game show 20.00 Telegiornale Notiziario 20.30 Affari tuoi Game show 23.30 Porta a Porta AttualitĂ
21.15 Fiction: UNâ&#x20AC;&#x2122;ALTRA VITA. Emma riesce con fatica a conquistare la fiducia degli abitanti di Ponza. Ma, a scombussolare la precaria situazione, arriva sua suocera
LA7 7.55 Omnibus AttualitĂ 9.45 Coffee Break AttualitĂ 11.00 Lâ&#x20AC;&#x2122;aria che tira AttualitĂ 13.30 Tg La7 Notiziario 14.00 Tg La7 Cronache 14.40 Le strade di San Franci-
sco TeleďŹ lm 17.50 Il commissario Cordier TF 20.00 Tg La7 Notiziario 20.30 Otto e Mezzo AttualitĂ 21.10 diMartedĂŹ AttualitĂ 0.00 Tg La7 Night Desk 0.30 Otto e Mezzo AttualitĂ
ĂŹ
RAIDUE 13.30 Tg2 Costume e societĂ 13.50 Medicina 33 14.00 Detto Fatto AttualitĂ 16.15 Castle TeleďŹ lm 17.00 SuperMax Tv VarietĂ 17.55 Tg2 Flash L.I.S. 18.00 Tg sport 18.20 Tg 2 Notiziario 18.50 NCIS: Los Angeles TF 19.40 NCIS TeleďŹ lm 20.30 Tg 2 20.30 Notiziario 21.00 Lol Serie 23.45 Tg2 Notiziario
21.10 VarietĂ : MADE IN SUD. Torna il programma che omaggia la comicitĂ meridionale: vecchi cavalli di battaglia e nuovi personaggi con Gigi e Ross e Fatima Trotta
LA7 MTV
RAITRE 14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario 14.50 Tgr Piazza Affari 14.55 Tg3 Lis Notiziario 15.00 Tgr Premio Italia 15.20 Tgr Puliamo il mondo 15.35 Terra nostra 2 TN 16.20 Aspettando Geo 16.40 Geo Documentari 19.00 Tg 3. Tg Regione. Meteo 20.00 Blob Videoframmenti 20.15 Sconosciuti AttualitĂ 20.35 Un posto al sole SO 0.00 Tg3 Linea Notte
21.05 AttualitĂ : BALLARĂ&#x2019;. Il talkshow condotto da Massimo Giannini che affronta e discute i temi piĂš attuali della realtĂ economica, sociale e politica italiana
CANALE 5 8.45 Mattino Cinque 11.00 Forum AttualitĂ 13.00 Tg 5. Meteo.it 13.40 Beautiful Soap opera 14.15 Centovetrine SO 14.45 Uomini e donne 16.10 Il segreto Telenovela 17.00 Pomeriggio cinque 18.45 Avanti un altro! 20.00 Tg 5. Meteo.it 20.40 Striscia la notizia 23.30 Licenza di matrimonio
19.10 Sky Family I puffi 2
neration VarietĂ 14.15 Scrubs VarietĂ 15.10 Diario di una nerd superstar VarietĂ 16.00 CatďŹ sh: False Identitaâ&#x20AC;&#x2122; 16.50 16 Anni e Incinta 18.20 Teen Mom 2 VarietĂ 19.20 Teenager in Crisi di Peso 20.15 16 Anni e Incinta 21.10 16 Anni e Incinta Italia 23.00 CatďŹ sh: False Identitaâ&#x20AC;&#x2122;
19.15 Sky Hits Cadillac
FILM
Records FILM Sky Max Il nascondiglio del diavolo FILM 21.00 Sky Cinema 1 Sky Cine News RUBRICA Sky Family Lâ&#x20AC;&#x2122;uomo bicentenario FILM Sky Passion Manuale dâ&#x20AC;&#x2122;amore FILM Sky Max Shaolin FILM
RETE 4 9.40 Carabinieri TeleďŹ lm 10.45 Ricette allâ&#x20AC;&#x2122;italiana 11.30 Tg 4 - Telegiornale 12.00 Detective in corsia TF 13.00 La signora in giallo TF 14.00 Lo sportello di Forum 15.30 Hamburg distretto 21 TF 16.35 Due stelle nella polvere
Film (comm., 2007)
8.25 The closer Serie 10.25 Person of interest Serie 12.25 Studio Aperto 13.00 Sport Mediaset Sport 14.05 I Simpson TeleďŹ lm 14.30 Futurama Cartoni 14.55 2 broke girls TeleďŹ lm 15.45 Big Bang Theory Sitcom 16.40 Chuck TeleďŹ lm 18.20 Love Bugs Sitcom 18.30 Studio Aperto. Meteo 19.20 CSI New York TeleďŹ lm 23.05 The Following Serie
21.10 Serie: I CESARONI 6. Annibale viene coinvolto dai problemi dei Cesaroni e di Stefania. Nel frattempo, Sofia chiede aiuto a Giulio per convincere Nina a tornare a casa
21.10 Telefilm: CSI SCENA DEL CRIMINE. La nipote di Russell è stata rapita. La squadra del CSI è coinvolta in una vera e propria lotta contro il tempo per cercare di salvarla
21.15 Telefilm: LA BIBBIA. Lâ&#x20AC;&#x2122;occupazione romana è brutale e GesĂš gira per la Galilea facendo miracoli e predicando la forza della fede. I farisei, come Simone, lo contrastano
MTV SATELLITE
12.20 Vieni a Vivere dai Miei 13.20 Degrassi: The Next Ge-
ITALIA 1
Film (western, 1967 18.55 Tg4 - Telegiornale 19.35 Tempesta dâ&#x20AC;&#x2122;amore SO 20.30 Il segreto Telenovela 23.10 La Bibbia TeleďŹ lm
DIG. TERRESTRE 21.10 Sky Hits Step Up 4
Revolution FILM Sky Cinema 1 Speed FILM 22.55 Sky Hits Un weekend da bamboccioni FILM 23.00 Sky Passion Alex & Emma FILM 23.10 Sky Cinema 1 Una fragile armonia FILM 23.15 Sky Family Il grande e potente Oz FILM Sky Max G.I. Joe - La nascita dei Cobra FILM
18.20 Joi Suburgatory SITCOM 18.45 Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM
Mya The Vampire diaries TELEFILM 18.50 Premium Action Supernatural TELEFILM 19.10 Joi Big Bang Theory SITCOM
19.30 Mya One Tree Hill TELEFILM 19.35 Joi Chuck TELEFILM
Premium Action Covert affairs TELEFILM
20.25 Premium Action The
tomorrow people TELEFILM
21.15 Joi Due Uomini e 1/2 SITCOM
Mya Orange Is The New Black TELEFILM Premium Action Spooks TELEFILM 22.05 Joi E alla fine arriva mamma! SITCOM 22.55 Joi Big Bang Theory SITCOM
ĂŹ
1
Ariete 21/3â&#x20AC;&#x201C;20/4.
Leone 23/7â&#x20AC;&#x201C;22/8.
Sagittario 23/11â&#x20AC;&#x201C;21/12.
A volte deporre le armi può essere lâ&#x20AC;&#x2122;unico modo per vincere una battaglia. Siate meno aggressivi e rispondete con un sorriso a chi cerca di mettervi i bastoni fra le ruote. Spiazzerete tutti.
Ricche di sorprese queste giornate. Tutto andrĂ a gonfie vele: amore, famiglia e lavoro. Piccoli e grandi cambiamenti vi fanno entrare in unâ&#x20AC;&#x2122;ottica nuova. Sapete che tutto andrĂ per il verso giusto.
Avete bisogno di staccare la spina dalla routine di coppia. Prendete una pausa. Nessuno può togliervi niente senza che voi lo vogliate, affrontate una situazione che vi sta creando disagio.
Toro 21/4â&#x20AC;&#x201C;21/5.
Vergine 23/8â&#x20AC;&#x201C;22/9.
Capricorno 22/12â&#x20AC;&#x201C;20/1.
Nonostante le piccole difficoltĂ di ogni giorno siete brillanti e intraprendenti e avrete una gran voglia di primeggiare. Buone occasioni lavorative non tarderanno ad arrivare. Fatevi trovare pronti!
Sul lavoro tenete sempre
vo ottimi risultati. FelicitĂ !
Non tarderanno ad arrivare nuove occasioni per incontrare persone che sapranno stupirvi piacevolmente. Cambia il vostro approccio nei confronti del lavoro, mai piĂš rospi da ingoiati e tanta schiettezza.
Gemelli 22/5â&#x20AC;&#x201C;21/6.
Bilancia 23/9â&#x20AC;&#x201C;22/10.
Acquario 21/1â&#x20AC;&#x201C;18/2.
State affrontando ogni cosa con determinazione e anche di fronte alle difficoltĂ non mollate la presa. Merito della vostra forza dâ&#x20AC;&#x2122;animo. NovitĂ inattese in amore. Qualcosa torna a muoversi...
Siete presi da mille questioni e il grande entusiasmo che vi circonda vi dĂ la giusta energia per fare bene. Rispettate i mille impegni che avete e organizzate meglio la giornata. Questioni in famiglia.
Siete fuori forma e tutto il corpo ne risente. Una dieta disintossicante e un poâ&#x20AC;&#x2122; di movimento sono le cose che vi servono per rimettervi in carreggiata. Lâ&#x20AC;&#x2122;umore sarĂ il primo a sentirsi sollevato...
Cancro 22/6â&#x20AC;&#x201C;22/7.
Scorpione 23/10â&#x20AC;&#x201C;22/11.
Pesci 19/2â&#x20AC;&#x201C;20/3.
Siete carichi e pieni di voglia di fare. Sprizzate energia da tutti i pori. Niente riesce a fermarvi, neppure la resistenza di qualche collega che vi rema contro. Irresistibili nelle questioni affettive.
Siete stanchi e un poâ&#x20AC;&#x2122; stressati ma questo non è proprio il momento giusto per rilassarsi. Avete tante cose da fare e meglio le fate e piĂš possibilitĂ avrete in futuro di prendere una pausa piĂš che rigenerante.
Dedicate piĂš tempo alle relazioni che possono aiutarvi per quanto riguarda il lavoro. Cercate di conoscere piĂš persone possibili e vedrete che a breve la vostra situazione lavorativa migliorerĂ .
la guardia ben alta. Curate tutto nei minimi particolari e non lasciate niente al caso o rischierete di sembrare impreparati. In arri-
Roma Max.
Min.
OGGI
27°
17°
DOMANI
23°
16°
DOPODOMANI
24°
17°
Arriva aria fresca L'inserimento di correnti piĂš fresche da nord-est determinerĂ ancora parziali annuvolamenti lungo le regioni adriatiche con residui acquazzoni, ma con tendenza a miglioramento. Le temperature caleranno di almeno 56 gradi sulle regioni settentrionali e centrali adriatiche. Sulla Sardegna si andrĂ materializzando un peggioramento che, entro mercoledĂŹ, si estenderĂ a gran parte del nord e soprattutto del centro, determinando pre-
cipitazioni sparse, anche temporalesche e di forte intensità . GiovedÏ i fenomeni andranno localizzandosi al centro-sud, insistendo soprattutto sul basso Tirreno. Da venerdÏ è previsto un netto miglioramento e il fine settimana dovrebbe trascorrere ovunque soleggiato e gradevole. ALESSIO GROSSO www.meteolive.it
A VIGNE NUOVE LA LINEA 308P DEVIA PER LAVORI Udienza papale Domani, alle 10,30 a San Pietro, Udienza papale. Possibili rallentamenti tra lungotevere in Sassia, Gianicolo e piazza Risorgimento. Probabile anche la limitazione della 116 a lungovere Sangallo.
Centro, sabato pomeriggio una manifestazione Sabato 27 settembre, dalle 14 alle 20, manifestazione da piazza della Repubblica a piazza Santi Apostoli. Il corteo percorrerà via delle Terme di Diocleziano, via Giovanni Amendola, via Cavour, piazza del-
l’Esquilino, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza Madonna di Loreto, piazza Venezia, via Cesare Battisti. Durante l’evento possibili chiusure e deviazioni del traffico.
DISAGI IN VISTA
Fino a venerdì prossimo, 26 settembre, dalle 9 alle 18, la linea 308P è deviata per lavori stradali in via delle Vigne Nuove, tra Viadotto Gronchi e via de Curtis. I bus transitano lungo via Conti e via de Curtis. IL RIORDINO
Scioperi, l’1 ottobre stop di 24 ore Il trasporto pubblico sarà a rischio La protesta coinvolgerà bus, metrò e ferrovie Atac, oltre alle linee di Roma Tpl
Ipogeo degli Ottavi Debutto per la 983 il collegamento diretto con Cornelia
L’autunno porta anche lo sciopero del trasporto pubblico. Mercoledì 1 ottobre, i sindacati Usb, Ugl e Faisa Cisal hanno indetto un’agitazione di 24 ore che coinvolgerà tutta la rete del trasporto pubblico romano. Gli autobus dell’Atac, le linee della metropolitana, le ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-CivitacastellanaViterbo, i bus perfierici gestiti dalla società Roma Tpl. Sarà, insomma, uno sciopero che, molto probabilmente, provocherà, se non la paralisi, almeno uno stop assai consistente nel sistema dei trasporti cittadino. L’unica consolazione, se così si può definire, arriva dalla legge sugli scioperi. Come sempre accade nel caso di agitazioni “lunghe”, ossia che coprono l’intero arco della giornata, la normativa prevede le cosiddette fasce di garanzia. In parole povere il servizio sarà assicurato da inizio turno alle 8,30 e dalle 17 alle 20. Nelle resto della giornata, viste la quantità di sigle coinvolte - e non
Al via la nuova linea 983 che collega la Stazione di Ipogeo degli Ottavi a Cornelia. Due zone finora prive di linee dirette. L’inaugurazione è avvenuta ieri alla presenza dell’assessore capitolino alla Mobilità, Guido Improta, e del presidente del Municipio XIV, Valerio Barletta. “Attraverso il piano di razionalizzazione e potenziamento - ha dichiarato Improta - del servizio di superficie abbiamo eliminato chilometri inutili, per metterne a disposizione altri, al fine di migliorare la mobilità e gli spostamenti dei cittadini”. “La nuova linea - gli ha fatto eco Barletta - collega attraverso un percorso che non esisteva e in un brevissimo lasso temporale: 41 minuti da Ipogeo degli Ottavi a Cornelia e appena 20 da Largo Codogno. Questo è il segnale di come si può migliorare il servizio grazie al lavoro congiunto con l'Agenzia per la Mobilità e così intendiamo proseguire accogliendo le osservazioni dei cittadini”
è esclusa, nei prossimi giorni, l’adesione anche di altri sindacati - la regolarità della rete sarà a forte rischio di stop. Per il momento spiragli per una revoca non sembrano all’orizzonte. La nota resa pubblica ieri dall’Usb non lascia intravedere nulla di roseo. Gli autisti, si legge “chiedono migliori condizioni di lavoro, soprattutto in periferia, e la salva-
CONTO ALLA ROVESCIA
guardia del diritto alla mobilità per tutti”. Anche la scelta del giorno in cui scioperare non è casuale. Come gli stessi sindacati tengono a sottolineare. “Proprio l’1 ottobre - spiegano - a Roma è in programma l’incontro tra i 28 sindaci delle capitali europee per discutere dei problemi delle città. Sarà un’ottima occasione per mobilitarsi” VIABILITÀ
Metro C, tra 18 giorni il via al servizio nel primo tratto
Capodanno ebraico, divieto di sosta intorno alla Sinagoga
Dall’11 ottobre un treno ogni 12 minuti dalle 5,30 alle 18,30
Tra domani e venerdì in vigore disciplina provvisoria di traffico
Mancano 18 giorni all’apertura della prima tratta della metro C. I treni inizieranno a fare la spola tra Monte Compatri-Pantano e Parco di Centocelle sabato 11 ottobre. Il programma d’esercizio prevede un treno ogni 12 minuti dalle 5,30 alle 18,30. Trasporti&Mobilità scandirà il conto alla rovescia con uno spazio quotidiano dedicato alle singole stazioni, ai servizi offerti ai passeggeri, alla rete di bus che consente di arrivare in ogni stazione, ai parcheggi
Tra domani e venerdì, per lo svolgimento della festività ebraica del Capodanno, presso la Sinagoga verrà istituita una disciplina provvisoria di traffico con divieto di sosta in via Portico D’Ottavia, Lungotevere Dè Cenci, Via Catalana, Via del Tempio. Nei giorni 3 e 4 ottobre, sempre per la festa del Capodanno Ebraico, verrà istituita una disciplina provvisoria di traffico presso le Sinagoghe in piazza San Bartolomeo all’Isola, via Padova, viale di Villa
di scambio e a ogni altra informazione utile. Insomma, una sorta di guida all’utilizzo della nuova linea del metrò. In vista dell’avvio del servizio, il Campidoglio sta organizzando i servizi per facilitare il proseguimento del viaggio verso il Centro una volta arrivati a Parco di Centocelle. Per il resto, l’attuale assetto del trasporto pubblico in questa prima fase resterà l’attuale; in primis la linea di bus 105 e la ferrovia Roma-Giardinetti che non cambieranno programma
Pamphili, via Pozzo Pantaleo, via Paolo Veronese, via Tripolitania, via Giuseppe Pianese. Nella giornata di domani, inoltre, dalle 9 alle 13, in piazza Santi Apostoli, si svolgerà una manifestazione sindacale del settore dei dipendenti statali. Una delegazione chiederà di essere ricevuta in Parlamento. Nello stesso orario, saranno possibili disagi al traffico privato e deviazioni per le linee di autobus in transito nella zona di piazza Venezia
www.muoversiaroma.it - Trasporti&Mobilità a cura di Roma Servizi per la Mobilità. Anno XIV n. 156 Reg. Trib. Roma n. 163 del 24/4/2001 - Direttore responsabile: Andrea Burli Redazione: piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma. Tel: 06.46952080. Fax 06.46957839. E-mail: lettere.tm@agenziamobilita.roma.it. Martedì 23 Settembre 2014
DISAVVENTURE DI VIAGGIO
Oggetti smarriti sul bus o in metropolitana Se ritrovati vanno in Comune dopo pochi giorni Chi ha perduto qualcosa può verificare attraverso Internet o telefonando a un numero dedicato Sul treno, in metrò, in autobus o in aereo. Sempre troppo spesso capita di dimenticarsi le cose, e, quando ce ne accorgiamo, è troppo tardi. A volte siamo solo scesi da pochi minuti e il nostro mezzo di trasporto sta effettuando la fermata successiva. Altre volte, invece, ci accorgiamo di aver dimenticato l’oggetto una volta a casa o dopo diverse ore. Ma come fare per ritrovare cosa abbiamo perso? L’ufficio “Oggetti smarriti” del Comune di Roma, è il luogo dove, una volta ritrovati, vengono depositati e custoditi. Se, ad esempio, dimentichiamo la borsa sul bus, così com’è successo a Maria, che ci dice: “sono scesa dall’autobus carica di buste e non mi sono accorta che mi mancava proprio la borsa”, l’oggetto ritrovato, sempre che l’autista se ne sia accorto e nessuno l’abbia rubato, viene in primis lasciato al deposito di appartenenza della vettura e dopodiché, viene consegnato a Roma Capitale. Qui il periodo
Occhiali, telefonini e chiavi spariscono per distrazione
massimo di giacenza è un anno, ma, se si tratta del ritrovamento di oggetti preziosi, possono essere custoditi anche per sei o sette anni. E, se nessuno si presenta per ritirarli, vengono messi all’asta. L’ultima asta sugli oggetti preziosi risale al 2011. Nel caso, invece, venga ritrovato un documento di riconoscimento e/o oggetti con dentro documenti, la Polizia Municipale avvisa l’interessato tramite cartolina postale dopo circa una settimana dal ritrovamento, sempre che sia possibile risalire al legittimo proprietario. E, comunque, è bene sottolineare che l’ufficio “oggetti smarriti” è il covo di tutte le cose perse. È prassi che anche i vari commissariati della città, come Polizia Ferroviaria o Stradale, consegnino
LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Ho inviato numerose segnalazioni all'Atac sul guasto della palina elettronica di via Marcantonio Colonna che non funziona da oltre un anno. Torno nuovamente sull’argomento, dato che nulla è cambiato. È possibile, una volta per tutte, sistemare questa palina? - Laura G. Risponde la redazione Abbiamo inoltrato la segnalazione all'Atac, alla quale però risultano funzionanti i due impianti (n. 70189 e 70261) presenti su via Vittoria Colonna (in via Marcantonio non risultano esserci paline elettroniche). In ogni caso, le informazioni sui tempi di arrivo dei bus sono disponibili su muovi.roma.it
(sul web o scaricando gratuitamente l'app da Google store) e coprono tutte le paline presenti in città. Basta solo inserire il numero della fermata in cui ci si trova. Su muovi.roma.it, inoltre, sono disponibili anche altre informazioni utili, come il “cerca percorso” o le info sul traffico privato.
all’ufficio qualunque cosa trovino. Il ritiro può essere effettuato solo dal diretto interessato o da chi munito di delega. A disposizione di turisti e cittadini che hanno bisogno di aiuto c’è l’indirizzo di posta elettronica oggettismarriti@comune.roma.it, oppure il numero telefonico 06 67693214/3217. Chi volesse maggiori informazioni e dettagli, invece, può consultare il sito Internet www.comune.roma.it oppure www.atac.roma.it CATIA ACQUESTA
Occhiali, telefonino e chiavi di casa o dell’auto. Queste le tre categorie in testa tra gli oggetti smarriti. Tra le cause, al primo posto c’è la distrazione. Un terzo dei soggetti intervistati da Mark McDaniel, esperto in scienza della memoria dell’Università di Washington, rivelano di spendere quindici minuti ogni giorno per ritrovare qualcosa. In media ogni essere umano perde ben nove oggetti al giorno. “La distrazione, spiega McDaniel, peggiora se siamo stressati, stanchi e se facciamo più cose contemporaneamente, perché porta a non memorizzare un gesto banale come parcheggiare la propria auto, poggiare la busta della spesa sotto il sedile dell’autobus o lasciare gli occhiali sulla scrivania mentre stiamo parlando al telefono. E, quando non attiviamo la memoria per codificare un gesto banale e ripetitivo che stiamo facendo, si C. A. finisce per dimenticare.”
L’esperto: “Prima di tutto la calma” Otto i consigli utili per ritrovare gli oggetti smarriti. Il decalogo lo ha messo a punto uno dei maestri del settore, Michael Solomon, docente dell’Università di Baltimora e autore di “Come ritrovare gli oggetti smarriti”. Solomon, consiglia di non precipitarsi a cercare subito, meglio fermarsi un attimo, calmarsi e riflettere. Di pensare esattamente a dove noi in genere lo lasciamo e cercarlo in primis lì. Ricostruire il passato prossimo, le ultime volte che abbiamo avuto bisogno e abbiamo utilizzato l’aggetto. Al quarto posto come per magia, ritiene che possa aiutare ripetere ad alta voce il nome dell’oggetto. E prosegue con il consigliare attenzione anche all’effetto-nascondiglio, spesso l’oggetto perduto è nascosto da qualcos’altro che lo copre come una giacca o un giornale. Consiglia, poi, di cercare una volta sola, a colpo sicuro e non vagare
guardando dappertutto. Di concentrarsi nelle vicinanze del “posto giusto”, perché la maggior parte degli oggetti si smarriscono entro un metro di distanza da dove dovrebbero essere. Ultimo suggerimento è quello di mettersi l’animo in pace. Le cose sbucano all’improvviso quando siamo rassegnati a non trovarli più C. A.