Portfolio Michele Cattaneo

Page 1

MICHELE CATTANEO

PORTFOLIO

Architetto con esperienza nel facility management e nella supervisione dei lavori in cantiere. Ciò che amo di più del lavoro di un architetto è la riconciliazione delle conoscen ze tecniche e delle abilità pratiche necessarie per realizzare progetti di successo. Abituato al lavoro di squadra e all’in terazione con professionisti di diversi settori, nel mio lavoro sono motivato dalla possibilità di risolvere i problemi attra verso le mie capacità di iniziativa e coordinamento.

INFO

Data di nascita:17-04-1993

Città: Genova

CONTATTI

+39 3408910334 cattaneo.michele.mc@gmail.com

FORMAZIONE E TITOLI

Abilitazione alla professione di Architetto 2022

Laurea Magistrale in Architettura 2021

Erasmus+ École Nationale Supérieure d’Architecture de Lyon 2016-17 Programma Erasmus (borsa di studio 10 mesi)

Diploma Liceo Scientifico

Università di Genova Liceo Scientifico “Santa Maria Immacolata”, Genoa (Italy)

LINGUE

Madrelingua Fluente Fluente

COMPETENZE SOFTWARE

Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign)

Corona renderer for Cinema 4D

ITALIANO: INGLESE: FRANCESE: AutoCAD (2D,3D) Sketchup Keyshot Microsoft Office

Michele Cattaeno
SU DI ME

Progetto tesi di laurea. Relatore Prof. Massimo Corradi

Progetto 5° anno. Prof. Enrico Molteni

Progetto 3° anno. Prof. Massimiliano Giberti

Progetto 4° anno. Prof. Paul Vincent - Emmanuel Ritz - Estelle Morle Michele Cattaneo - Camilla Grillone

CONCORSI
Andrea Campanella - Michele Cattaneo PROGETTI ACCADEMICI
HOSTEL IN GRID MOZAMBIQUE PRESCHOOL FLOR DA MANHA VILLE TERRE FUTURE LIBRARY 1 2 3 5 4 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CONTENUTO
RICOSTRUIRE IN PISE’ AD HAITI TRE RELIGIONI IN QUATTRO ARCHITETTURE

RICOSTRUIRE IN PISE’ AD HAITI

Estratto del lavoro di ricerca condotto per la tesi di laurea inerente le potenziali modalità di ricostruzione del patrimonio edilizio di Haiti a seguito del distruttivo terremoto del 2010. La proposta progettuale per la realizzazione di una casa monofamiliare fornisce una rein terpretazione delle tradizioni compositive dell’architettura locale. La tecnica utilizzata è quella del pisè (terra compattata) per la mu ratura portante con fondazioni in pietra per contrastare l’umidità di risalita. La struttura del tetto è prevista in legno con copertura in lamiera. L’uso della lamiera mettalica come cassero per la realiz zazione dei muri, prima del successivo reimpiego come materiale per la copertura, consente la creazione di una tessitura tridimen sionale in facciata che assolve anche la funzione di rompigoccia.

4
Vista esterna
5
PRODUCED BY AN AUTODESK STUDENT VERSION
Spaccato assonometrico PRODUCED BY AN AUTODESK STUDENT VERSION

Pianta

Tipologie costruttive case Haitiane

6

Prospetto principale

7

Sezione A A

Struttura: legno Tamponamento: pietra

Sistemi costruttivi tipici

Struttura: legno Tamponamento: terra/paglia

Struttura: legno Tamponamento: legno

8

Vista interna

Muratura in pietra posata con malta

Struttura: legno Tamponamento: lamiera

Muratura in blocchi di cemento

9

TRE RELIGIONI IN QUATTRO ARCHITETTURE

Spazi uguali vengono affidati ai tre culti: in gusci esterni identici , tro vano spazio elementi, atmosfere e luce caratteristiche. A direzionare i fedeli verso il proprio tempio le torri poste di fronte a ciascun ingresso. Il quarto spazio, di pubblica fruibilità, è luogo di voluta condivisione. L’esterno del complesso non è permeabile. L’accesso è po sto al di sotto della quota pedonale in corrisponden za del quarto elemento verticale contrapposto alle torri.

10
Combinazione prospettica dei tre spazi di culto

Pianta

Ingresso ipogeo Chiesa Palazzo del principe Stazione marittima Strada sopraelevata Corte di progetto

Hennebique

11
Sezioni territoriali 01. Chiesa 02. Sinagoga 03. Moschea 04. Spazio comune 05. Corte 01 02 03 04 05

Posa mattone chiesa

Vista interna chiesa

Posa mattone moschea

Vista interna moschea

Posa mattone sinagoga

Vista interna sinagoga

12

CHIESA MOSCHEA

Sezione Longitudinale

Sezione Trasversale

Sezione Longitudinale

SINAGOGA

Sezione Trasversale

Sezione Longitudinale

Sezione Trasversale

13

HOSTEL IN GRID

Sempre più case nell’entroterra ligure vengono abbandonate e lasciate al loro declino, lo scopo di questo laboratorio era pro gettare un albergo diffuso per ridare vita a questi edifici in pietra. All’interno di questi ruderi dalle dimensioni di 3 x 3 metri sono state inserite delle strutture metalliche autoportanti e indipendenti dai ruderi. Al loro interno sono stati creati degli ambienti su più livelli. Al livello inferiore si trovano i servizi e lo spazio comune, mentre sui livellis superiori si trovano le cuccette per dormire.

14
Schema assonometrico dell complesso di progetto

Keyplan

Sezione A-A’ Sezione B-B’

Pianta piano terra

Pianta primo livello

Pianta secondo livello

15

Keyplan

Pianta piano terra

Pianta primo livello

Pianta secondo livello

16
Sezione C-C’ Sezione D-D’

Keyplan

Pianta piano terra

Pianta primo livello

Pianta secondo livello

17
Sezione E-E’ Sezione F-F’

VILLE TERRE

Progetto sviluppato nell’ambito del pogramma Erasmus pres so L’Ecole Nationale Superieure d’Architecture de Lyon. Lo scopo del laboratorio era quello di progettare e realizzare in prototipo 1:1 una pavimentazione in blocchi di terra capace di resistere anche al passaggio dei veicoli. Sono stati eseguiti numerosi esperimenti con diverse composizioni di terra, in ta luni casi mista a cemento , e sottoposti successivamente a test di resistenza al peso, all’abrasione e al dilavamento per veri ficarne le prestazioni. Per la realizzazione del prototipo è stata poi adoperata la composizione con risultati più soddisfacenti. Dalla fase sperimentale, secondo un processo inverso a quello convenzionale, si è passati nuovamente all’am bito della progettazione, immaginando di poter co struire in terra cruda un’intera sezione stradale urbana.

18
Dettaglio composizione degli strati

Stratigrafia del suolo

Sezione tipo del prototipo

Pianta area protottipo

19
IL PROTOTIPO 1:1

Fascia ad alta resistenza (veicoli) Fascia permeabile (verde)

20
Stratigrafia del suolo Pianta e sezione trasversale
21
Sezione assonometrica della strada Vista prospettica LA STRADA URBANA

MOZAMBIQUE PRESCHOOL FLOR DA MANHA

Il complesso scolastico è costituito da forme che si adattano all’attuale topografia ottimizzando gli scavi effettuati da piccole squadre di lavoratori e volontari.La scuola si sviluppa su tre livelli principali, collegati da un asse che segue il declivio del sito.

Al fine di creare un ambiente dinamico in cui bambini e ragazzi possano sentirsi a proprio agio e liberi di interagire, il complesso è costituito da due nuclei principali dalla forma accogliente se micircolare.

Il primo livello, vicino all’ingresso, ospita la parte direzionale del la scuola, mentre la parte inferiore accoglie le aule, dal cortile coperto e la sala da pranzo. Al livello intermedio, è sono collo cati gli spazi di servizio.

Le aperture principali delle diverse stanze sono rivolte verso i cor tili interni, mentre piccole aperture sono create su tutte le pareti di confine per migliorare la ventilazione.

22
Vista di un’aula

Pianta e schema assonometrico

23
24
Vista dello spazio esterno Schemi di progetto (scavi, irraggiamento, ventilazione)

Pianta delle coperture e sezione

25

FUTURE LIBRARY

Concorso indetto dall’Università degli Studi di Geno va per ripensare lo spazio adibito ad aula studio pres so il polo di Matematica e Fisica della stessa università. Il progetto propone la creazione di ambienti di ambien ti multifunzionali e flessibili, per lo studio di gruppo o indi viduale o l’organizzazione di meetine e piccole conferenze. La forza della proposta risiede nell’individuazione di moduli com ponibili all’interno di una struttura leggera che si aggiunge a quel la esistente, offrendo numerose possibilità di organizzazione dello spazio . Ai vivaci colori della struttura esistente vengono affiancati dei toni neutri, variamente declinati nella nuova finitura di pavimen to e nei pannelli modulari che disegnano la divisione degli spazi.

26
Vista spazio interno
27
Sezione A - A’
Pianta
28 1. Meeting room 50 sm 2. Small conference room 40 sm 1. Single study place (8x) 1. Group study pods (2x) 9sm 2. Cabinets 3. Shelves 4. Compartment for electronic equipment 1. Single study oasis (8x) 2. Oasis - PC workstations (8x) 3. Special pod (reserved for undergraduated) 20 sm 4. Sliding door
29
Vista study pods Vista postazioni open-space

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.