COMMISSIONE DI DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA LA NORMATIVA 231/2001, L'ESPERIENZA NAZIONALE ALLA LUCE DEI SISTEMI DI PREVENZIONE ADOTTATI IN EUROPA:
EVENZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PER FATTI COMMESSI ALL'ESTERO E VANTAG NELLA COMPETIZIONE DERIVANTI DALL'ADOZIONE DEL MODELLO. Convegno di Formazione Professionale Continua Cassa Nazionale Previdenza Ragionieri – Via Pinciana 35 4 giugno 2015 – ore 15.00/19.00
Apertura dei lavori e coordinamento Emanuele D'Innella Dottore Commercialista - Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia ODCEC di Roma La normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti in Europa. Caratteristiche, peculiarità ed eventuali difformità con la normativa italiana. Enrico Mezzetti Avvocato - Studio legale Vassalli - Olivo
utazione del requisito dell'adozione del Modello 231 nell'esperienza della partecipazione alle gare d'a o alle procedure di affidamento di lavori o servizi, nazionali e comunitarie. Claudio Cataldi Avvocato - Studio legale Prof.ssa Luisa Torchia