COMUNICATO STAMPA NUNZIANTE MAGRONE: apre il 2015 con l’ingresso a Milano di due nuovi soci e due Associate. Gianmarco Mileni Munari andrà a potenziare la practice di Societario e Finanziario e Ruben Pescara quella di Real Estate e Energy.
Nunziante Magrone – con sedi in Italia a Roma, Milano e Bologna e all’estero a Istanbul* e Tirana* – apre il 2015 con l’ingresso nello Studio di due nuovi soci e due Associate. Con questi nuovi arrivi - a pochi giorni dall’ampliamento degli uffici presso la sede storica di Roma in Piazza di Pietra - lo Studio legale dà il via al progetto di espansione che prevede nel 2015 un’ulteriore crescita. Questi primi nuovi ingressi del 2015 saranno operativi presso la sede di Milano dello Studio. Gianmarco Mileni Munari, esperto di M&A e diritto societario, già partner dello Studio Jenny.Avvocati, fa il suo ingresso in Nunziante Magrone come socio e porta con sé Federico Gioffrè, professionista che entra come associate. Mileni Munari andrà a rafforzare la practice di Societario e Finanziario, incrementando i servizi in settori chiave quali l’M&A e la ristrutturazione di impresa. Ruben Pescara, anche lui ex partner di Jenny.Avvocati, entra come socio in Nunziante Magrone e va a consolidare ulteriormente l’expertise dello Studio nei settori Real Estate e Energy, considerati di particolare importanza nel 2015. Con Ruben Pescara entra nello Studio anche Angela Benincasa, nel ruolo di associate. “Abbiamo chiuso il 2014 con ottimismo e la volontà di continuare a crescere nel 2015. In queste settimane abbiamo ampliato la nostra sede di Roma e salutato l’ingresso di un grande studio legale francese, Lefèvre Pelletier & associés, nell’alleanza internazionale di cui facciamo parte. Oggi vediamo crescere la sede di Milano con l’arrivo di professionisti molto qualificati. Con i colleghi Mileni Munari e Pescara si è subito creato un feeling ed abbiamo condiviso l’intenzione di portare avanti progetti ambiziosi”, ha commentato Francesco Abbozzo Franzi, equity partner di Nunziante Magrone. “Entro a far parte con entusiasmo di un gruppo di professionisti di riconosciuta reputazione e competenza – ha dichiarato Gianmarco Mileni Munari – dei quali ho apprezzato fin da subito soprattutto la distintiva caratura umana ed etica: non è stato difficile trovare subito una piena assonanza e condivisione su un percorso comune”. Con sedi in Italia a Roma, Milano, Bologna e all’estero a Istanbul* e Tirana*, Nunziante Magrone si avvale di oltre 50 professionisti con spiccata vocazione internazionale, orientandosi in particolar modo verso l’area del Mediterraneo.
Nunziante Magrone, dal 2008, fa parte di un’alleanza internazionale che riunisce a livello europeo cinque importanti studi legali indipendenti: GSK Stockmann & Kollegen (Germania), Nabarro LLP (Gran Bretagna), Lefèvre Pelletier & associés (Francia) e Roca Junyent (Spagna) che formano una rete di 980 professionisti, distribuiti in 31 uffici in Asia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Lo Studio annovera tra i propri clienti, privati ed istituzionali, alcuni dei nomi più noti dei settori Energy, Real Estate e Infrastrutture, Illuminotecnica, Farmaceutica, Logistica e Trasporti, Agroalimentare, Poste e Telecomunicazioni, Istituti Finanziari, IT e Beni Culturali. * in association with B+B e ShukeLaw Contact:
Barabino&Partners Massimiliano Parboni - Allegra Ardemagni Tel.: 06/679.29.29 – Cel.: 339/4506144
Roma/Milano, 12 gennaio 2015