COMUNICATO STAMPA STUDIO NUNZIANTE MAGRONE: al via il progetto “Women for Women”, la prima practice legale al femminile per le donne. Presentazione: giovedì 19 marzo ore 11,30 a Roma. Parteciperanno tra gli altri Lorenza Lei, Presidente Rai Pubblicità, Stefano Cordero di Montezemolo, Economista di impresa, e Karen Tse, Fondatrice e CEO dell’International Bridges to Justice.
Lo Studio Legale Nunziante Magrone presenta a Roma, giovedì 19 marzo alle ore 11,30, il progetto “Women for Women, Inclinazione alla professione, declinazione al femminile”. L’incontro, aperto e gratuito, si svolgerà presso la sede dello Studio in Piazza di Pietra 26. Il progetto, unico a livello nazionale, nasce per volontà di un team di avvocate dello Studio Nunziante Magrone con lo scopo di assistere altre professioniste, imprenditrici, donne manager e in senso ampio donne impegnate in ogni ambito del mondo lavorativo, offrendo loro una consulenza “su misura” nelle diverse aree del diritto che possono presentare specificità di genere. La prima practice trasversale legale al femminile vede coinvolte 22 professioniste dello Studio e ha lo scopo di proporre un’assistenza legale diversa, giudiziale e stragiudiziale, avvalendosi anche di una rete di professioniste specializzate in settori complementari, pensata su misura per le donne, in ambito di diritto societario, diritto amministrativo, diritto del lavoro, Proprietà Intellettuale, Informatica, Privacy e Real Estate. “Women for Women” prevede modalità di confronto alternative, flessibilità di orario e la stipula di specifiche convenzioni con le principali associazioni al femminile. All’appuntamento, nell’ottica di approfondire alcune dinamiche sul ruolo della donna nel mondo del lavoro, parteciperanno come relatori: Lorenza Lei, Presidente Rai Pubblicità, con un intervento sul ruolo della donna in televisione e nella pubblicità, Stefano Cordero di Montezemolo, Economista d’impresa che si concentrerà sul passaggio generazionale al femminile, Simona Petrozzi, Vicepresidente Confcommercio GGI, che illustrerà alcuni dati sull’imprenditoria al femminile, Karen Tse, Fondatrice della International Bridges to Justice, con un intervento sulle donne nei Paesi dell’Est e Caterina Flick dello Studio Legale Nunziante Magrone che illustrerà le finalità del progetto Women for Women. “Nella mia esperienza di professionista ho dovuto più volte affrontare problematiche con specificità di genere e le mie assistite spesso mi hanno sottolineato la loro maggior facilità a trattare la questione con professioniste donne. Da qui è nato questo progetto che ha subito visto l’adesione entusiasta di tutte le professioniste dello Studio”, ha dichiarato l’avv. Caterina Flick, penalista e esperta di Privacy dello Studio Nunziante Magrone e coordinatrice del Progetto Women for Women.
Per la registrazione e il programma di dettaglio www.nunziantemagrone.it
Con sedi in Italia a Roma, Milano, Bologna e all’estero a Istanbul* e Tirana*, Nunziante Magrone si avvale di oltre 50 professionisti con spiccata vocazione internazionale, orientandosi in particolar modo verso l’area del Mediterraneo. Nunziante Magrone, dal 2008, fa parte di un’alleanza internazionale che riunisce a livello europeo cinque importanti studi legali indipendenti: GSK Stockmann & Kollegen (Germania), Nabarro LLP (Gran Bretagna), Lefèvre Pelletier & associés (Francia) e Roca Junyent (Spagna) che formano una rete di 1.000 professionisti, distribuiti in 27 città in Asia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Lo Studio annovera tra i propri clienti, privati ed istituzionali, alcuni dei nomi più noti dei settori Energy, Real Estate e Infrastrutture, Illuminotecnica, Farmaceutica, Logistica e Trasporti, Agroalimentare, Poste e Telecomunicazioni, Istituti Finanziari, IT e Beni Culturali. * in association with B+B e ShukeLaw Contact:
Barabino&Partners Massimiliano Parboni Allegra Ardemagni Email:a.ardemagni@barabino.it Tel.: 06/679.29.29 Cel.: 3394506144
Roma, 16 marzo 2015