RASSEGNA STAMPA ALBANESE 15 GENNAIO 2015 ECONOMIA Il Direttore Generale dell’OSHEE Ardian Çela, durante la sua parola nella conferenza dal tema: “La ripresa energetica – i risultati del 2014” ha dichiarato che la società energetica albanese era prossima al fallimento, però gli interventi effettuati nel sistema durante l’anno 2014 e l’operazione contro il furto dell’energia elettrica ha cambiato totalmente la situazione. Çela ha comunicato che solamente negli ultimi mesi del 2014, gli incassi sono aumentati al livello record di 6.7 miliardi di lek. – Gazeta Shqiptare, pg. 2; Shqip, pg. 11; Shekulli, pg. 8;
Indice ECONOMIA POLITICA CULTURA ATTUALITA’
Il Premier Edi Rama ha comunicato ieri che a partire da quest’anno, i consumatori dell’energia elettrica verranno muniti di contatori intelligenti dell’energia elettrica. Verrà avviata la fase di implementazione di questo ambizioso progetto, per diventare il primo Paese in Europa con 1.1 contatori intelligenti dell’energia elettrica. – Gazeta Shqiptare, pg. 2; Shqip, pg. 11; Il Ministro dell’Energia Damian Gjiknuri ha dichiarato ieri che il Governo attuale si impegna di attuare nei prossimi 4 anni il programma più intensivo degli investimenti in questo settore, quegli investimenti necessari per poter ottenere la stabilità energetica e poter in seguito sostenere lo sviluppo economico del Paese. Secondo Gjiknuri, nel 2018, 40% del mercato sarà liberalizzato e il consumatore del mercato industriale potrà assicurarsi da sé l’energia elettrica. – Gazeta Shqiptare, pg. 2; Shqip, pg.11; POLITICA Il Partito Democratico ha accusato ieri il Direttore dell’unità nr. 2 dell’OSHEE di Tirana Armand Zhuka di essere debitore nei pagamenti dell’energia elettrica con almeno 190 mila lek (1400 euro). Secondo il deputato del PD Zana Guxholli, questo è il modello tanto promosso di Edi Rama per l’Amministrazione Pubblica. – Gazeta Shqiptare, pg. 3;
Contatti Piazza Skanderbeg, Palazzo della Cultura Tirana - Albania Tel +355 4 2234243 Fax +355 4 2259098 Email: segreteria@ccia.al Web: www.ccia.al © 2014 - CCIA
Riproduzione riservata
Il leader del LSI (Movimento Socialista per l’Integrazione) e Presidente del Parlamento, Ilir Meta, ha ricevuto ieri in un incontro il nuovo Ambasciatore degli USA in Albania Donald Lu, al quale ha espresso la sua stima per l’amicizia e l’alleanza strategica che esiste tra i due Paesi. Meta ha ribadito che l’Albania rimarrà un forte alleato degli Stati Uniti, non solamente per la regione dell’Europa Sudorientale ma anche oltre. – Gazeta Shqiptare, pg. 5; Shekulli, pg 2;
Il Presidente della Repubblica Bujar Nishani, durante il ricevimento annuo che viene organizzato con il corpo diplomatico accreditato in Albania, ha fatto appello per l’impegno della classe politica nell’adempimento dei criteri per l’integrazione europea del Paese. Il Capo dello Stato ha chiesto inoltre l’attuazione di profonde e serie riforme, facendo riferimento in particolar modo alla riforma giudiziaria. Secondo Nishani, l’integrazione del Paese nell’Unione Europea è l’unica alternativa del futuro dell’Albania. – Gazeta Shqiptare, pg. 5; La nuova riforma nel sistema giudiziario albanese dovrebbe essere realizzata tramite le modifiche alla Costituzione della Repubblica. E’ stata questa la conclusione degli esperti legali e dei costituzionalisti riuniti ieri nel tavolo organizzato dall’ex Presidente della Repubblica Alfred Moisiu, in forma di un foro civile. – Shqip, pg. 5; La lotta contro la corruzione è stato l’argomento chiave dell’incontro di ieri tra il Ministro dell’Interno albanese Saimir Tahiri e il suo omologo italiano Angelino Alfano. Prendendo spunto dall’attacco terroristico di Parigi, i due Ministri si sono espressi disponibili a collaborare in questa lotta contro un fenomeno sempre in crescita, annunciando anche la costituzione di un gruppo investigativo congiunto. – Shekulli, pg. 2; Sono iniziati i primi preparativi per l’organizzazione delle prossime elezioni locali che si terranno nel giugno 2015. Sia la maggioranza di centro sinistra che l’opposizione sono pronte ad avviare i negoziati per la nuova bozza del Codice Elettorale che verrà presentato al Parlamento. Nel frattempo, la coalizione degli osservatori delle elezioni ha reso noto che la CEC (Commissione Elettorale Centrale) non sta svolgendo un buon lavoro e che a questo punto si potrebbe mettere a rischio l’intero processo. — Shekulli, pg. 11; ATTUALITA’ Una mega operazione internazionale della Polizia albanese in collaborazione con l’INTERPOL e l’EUROPOL ha portato alla distruzione di un gigante laboratorio di droga nel villaggio Xibrake di Elbasan, dove veniva elaborata la cocaina destinata ai mercati europei. Durante l’operazione avviata ieri pomeriggio, sono stati sequestrati più di 1400 chilogrammi di cocaina non elaborata e 18.8 chili di cocaina pura. Sono state arrestate 13 persone, di cui 10 albanesi, 2 colombiani e un cittadino turco, mentre gira la voce di ulteriori arresti in varie città dell’Albania. Tra gli arrestati albanesi risulta anche il nipote dell’ex dittatore Enver Hoxha, il quale al momento dell’arresto aveva circa 300 mila euro in macchina. Il suo nome è stato menzionato in varie intercettazioni telefoniche che sono state fatte al gruppo criminale negli ultimi mesi. – Gazeta Shqiptare, pg. 6; Shqip, pg. 2;
INUK (Ispettorato Edile Urbanistico Nazionale) ha interrotto ieri i lavori per la costruzione del complesso di cinque palazzi di 17 piani nella zona verde del lago artificiale di Tirana. Secondo IN UK, risulta che il permesso edile che il Sindaco di Tirana Lulzim Basha ha rilasciato alla ditta Gener 2 non è completo e mancherebbero i dettagli tecnici. – Shqip, pg. 4; Il Vicepremier del Kosovo Hashim Thaci potrebbe essere soggetto di un attentato da parte dei nazionalisti del Montenegro. Questo è quanto è stato dichiarato ieri dai media montenegrini, nell’ambito della visita che una delegazione kosovara svolgerà in questo Paese. A tal proposito, sono stati effettuati anche i dovuti cambiamenti nell’agenda di Thaci e sono aumentate le misure di sicurezza. — Shekulli, pg. 3;