RASSEGNA STAMPA ALBANESE 5-6 GENNAIO 2015
ECONOMIA
Il mercato delle assicurazioni in Albania sembra essere quello con il miglior andamento nel 2014. Secondo i dati dell’Autorità della Concorrenza, il mercato avrebbe registrato un ampliamento del 37 %, con gli incassi saliti a oltre 74 milioni di euro, circa 20 milioni di euro in più rispetto al 2013. Mentre il rimborso dei danni è cresciuto di soli 6,4 %, pari a circa 1,1 milione di euro in più rispetto all’anno precedente. La crescita sembra essere dovuta esclusivamente all’aumento delle tariffe per le polizze assicurative delle auto, il cui ammontare è stato di 19 milioni di euro in più.
Indice ECONOMIA POLITICA CULTURA ATTUALITA’
Contatti Piazza Skanderbeg, Palazzo della Cultura Tirana - Albania Tel +355 4 2234243 Fax +355 4 2259098 Email: segreteria@ccia.al Web: www.ccia.al © 2014 - CCIA
Riproduzione riservata
Il Ministro dell’Agricoltura albanese, Edmond Panariti, prevede una crescita sensibile del settore nel 2015. “Noi prevediamo di raggiungere un tasso del 5 % rispetto al 3 % dello scorso anno, ha dichiarato Panariti, ribadendo che “ll’agricoltura sarà prestata particolare attenzione. Il Ministro ha spiegato che l’intenzione delle autorità sarebbe quella di ampliare le superfici delle serre, ottenere più elevati standard di produzione e incrementare le esportazioni, in particolare quelle verso i Paesi dell’Unione Europea. Le esportazioni albanesi sono cresciute di soli cinque punti percentuali su base annua nei primi 11 mesi del 2014, a causa di una contrazione nella seconda metà dell’anno, secondo quanto rivelano i dati diffusi dall’Istituto albanese delle Statistiche, INSTAT. Il loro ammontare è stato di 1,35 miliardi di euro. Ad incidere sull’andamento delle esportazioni ha contribuito il calo pari al 12,3 % delle vendite del gruppo minerali, combustibili ed energia elettrica. Positivo invece l’andamento del gruppo tessili e calzature, cresciuto del 24 %, rappresentando il 34 % dell’intero volume delle esportazioni. Del 6 % è invece la crescita delle vendite all’estero dei materiali edili e dei metalli. Positiva anche la tendenza dei gruppi alimentari, bevande e tabacco (+14 %) e prodotti di legno a carta (+19 %), anche se il loro peso sulla struttura delle esportazioni rimane bassa.
POLITICA
Sui media albanesi incombe oggi il pericolo di allineamento alle politiche del governo, secondo quanto ha affermato il leader dell'opposizione di centro destra Lulzim Basha, intervenuto alla cerimonia dell'anniversario del quotidiano “Rilindja Demokratike”, organo del partito democratico e primo giornale di opposizione nato nel 1992, subito dopo la caduta del regime.
"A causa anche della crisi economica, molti media sono costretti a concedere parte della loro indipendenza editoriale e a trasformarsi in un appendice del Governo, che come unica soluzione di sopravvivenza offre il traffico degli interessi", ha sottolineato Basha. A parere del leader dell'opposizione l’allineamento con il Governo non è una soluzione. Potrebbe essere piacevole all'inizio quando si ottiene qualche beneficio, quando ci si salva dalle ingiuste pressioni, ma i suoi effetti sono peggiori di quelli della stessa crisi economica sui media. Il conformismo porta a un fallimento garantito, ha detto Basha, secondo il quale il responsabile di tutta questa situazione è il Premier Rama e il suo Governo che offrono ai cittadini una realtà dipinta con colori che nascondono il degrado, che ignorano le loro quotidiane difficoltà e che coprono la gigantesca corruzione con i fondi pubblici. Il 2015 si profila già un anno importante per l'Albania. Le riforme approvate dal Governo di centrosinistra del Premier Edi Rama, tra cui quella del sistema universitario, delle pensioni, e persino quella amministrativo-territoriale, dovranno essere attuate per la prima volta nel corso dei mesi a venire. Le elezioni amministrative del prossimo 21 giugno saranno il primo vero e proprio test sia per il Governo, dopo due anni al potere, che per la stessa opposizione di centrodestra, che dal 2013 ha un nuovo leader, Lulzim Basha. L'economia sarà un altro banco d’esame. Fino adesso le autorità hanno dichiarato di essere state costrette a lavorare per stabilizzare la situazione, ma a partire da quest'anno dovrebbe partire la ripresa.
ATTUALITA’
Il valore della droga sequestrata dalla Polizia albanese nel 2014 ammonta a circa 7 miliardi di euro Lo ha dichiarato ieri il Ministro dell’Interno Sajmir Tahiri facendo un bilancio delle attività delle forze dell’ordine durante lo scorso anno. “Siamo finalmente riusciti a far sì che l’Albania non risulti più come un Paese d’origine per il traffico della marijuana”, ha dichiarato Tahiri. Nel 2014 la Polizia albanese ha avviato una vasta operazione nel villaggio di Lazart, nel sud del Paese, riconosciuto come “la Repubblica della marijuana” e dove nessuno era mai riuscito ad entrare. Intere coltivazioni di cannabis sono state distrutte anche nel Nord. In totale, secondo i dati diffusi dal Ministro Tahiri, sarebbero state distrutte oltre 2.200 piantagioni di cannabis, circa 530 mila piante mentre oltre 100 tonnellate di marijuana sono state sequestrate. Per quanto riguarda le droghe pesanti, sono oltre 71 i chili di eroina e circa 12 quelli di cocaina sequestrati. Il Ministro ha fatto sapere che l’obiettivo principale rimane la lotta contro i patrimoni della criminalità organizzata. “L’ammontare dei beni sequestrati nel 2014 è di 19 milioni di euro”, ha dichiarato Tahiri, precisando che è superiore a quanto fatto nel passato, ma ancora poco rispetto ai patrimoni in possesso delle organizzazioni criminali. Giornali: Shqip, Gazeta Shqiptare, Shekulli;