turchiaita

Page 1

Nunziante Magrone, presente a Istanbul sin dal 2010, fornisce ai propri clienti assistenza legale per le attività svolte in Turchia principalmente in materia di diritto commerciale, societario e lavoro. *.*.* La Turchia è una delle economie più dinamiche e con un tasso di crescita tra i alti al mondo. Negli ultimi 10 anni il suo PIL è cresciuto nella misura del 5.1 % l’anno, il che ha fatto sì che, nonostante la grande crisi finanziaria di questi ultimi anni, diventasse la 16° economia mondiale. Questa costante crescita economica non è dovuta soltanto al suo vasto mercato interno e alla crescita degli investimenti internazionali, ma anche all’elevato livello qualitativo nel settore dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’energia. PERCHE’ INVESTIRE IN TURCHIA Posizione geopolitica unica Gli investitori stranieri interessati a penetrare i mercati dell'Asia centrale, del Medio Oriente e dell’Africa del Nord possono beneficiare della Turchia come naturale punto d’ingresso verso questi mercati. Crescita economica Spinta dalle riforme politiche e monetarie volte a garantire la crescita e lo sviluppo di un regime di incentivazione degli investimenti, l'economia turca è notevolmente cresciuta negli ultimi dieci anni. Forza lavoro conveniente La Turchia dispone di una forza lavoro molto qualificata e conveniente. Tra i paesi Europei occupa la 4° posizione nell’offerta di forza lavoro ed è in grado di offrire 28 milioni di professionisti ben istruiti. Regime fiscale attraente Aliquote fiscali sui redditi delle società competitive (ridotte dal 33% al 20%) e vari incentivi fiscali hanno creato un ambiente di investimenti fortemente redditizio per gli investitori stranieri. Regime di incentivazione Un regime di incentivazione all’investimento introdotto dal Governo locale, finalizzato ad aumentare la competitività degli investimenti, è fruibile tanto dagli investitori nazionali che da quelli stranieri. Quadro normativo vantaggioso per la creazione d’impresa Per quanto riguarda la creazione d'impresa, gli investitori stranieri beneficiano di un quadro normativo molto vicino agli standard europei. Le società possono essere costituite con capitale straniero al 100%, senza l'obbligo di partecipazione al capitale da parte di cittadini turchi. Infrastrutture Come spesso evidenziato dai media occidentali, negli ultimi anni il governo turco ha realizzato importantissimi progetti infrastrutturali, in particolare nei settori dei trasporti, dell'edilizia e dell'energia. Fra questi merita senz’altro di essere menzionato il tunnel ferroviario sotto lo stretto del Bosforo che unisce Asia ed Europa.


Processo di adesione all'UE

Al fine di agevolare il processo di adesione all'UE, la Turchia ha attuato numerose riforme volte alla modernizzazione del suo sistema politico e giudiziario. Settori chiave I settori chiave in Turchia sono infrastrutture, automobilistica, energia, trasporti, banche, sanità, turismo, industria tessile e dell’abbigliamento. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: Gianmatteo Nunziante Tel. +39 06 695181 Fax +39 06 69518333 E-­‐mail g.nunziante@nmlex.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.