Ciao, se hai ricevuto questo ricettario è perché hai scelto di amarti anche sotto le feste, per questo ti faccio i miei più sinceri complimenti. Quest’anno abbiamo deciso di accompagnare le clienti anche in questo periodo dell’anno dove gli sgarri sono in ogni luogo. Ecco perché abbiamo ideato un menù gustoso, sano e facile da preparare stupendo così anche i tuoi ospiti. Non ti preoccupare se sei vegano o vegetariano, avrai per ogni pietanza una ricetta specifica per le tue esigenze.
MENU ANTIPASTI ● Frittatine di spinaci con formaggio spalmabile light e melagrana ● Ghirlanda di verdure ● Cannoli di sfoglia salati PRIMI ● Risotto alla melagrana ● Risotto gamberetti e asparagi
SECONDI ● Branzino alle erbe ● Tofu marinato DOLCI ● Budino di castagne ● Torta di yogurt pere e cioccolato
FRITTATINE DI SPINACI E MELAGRANA
● ● ● ● ● ●
Ingredienti 500 gr di spinaci 4 uova 1 confezione di formaggio spalmabile light 1 cucchiaio di parmigiano sale e pepe qb 1 melagrana
Procedimento Lavare e lessare gli spinaci. Una volta raffreddati metteteli nel frullatore e frullate il tutto con un goccio d’olio d’oliva. In una contenitore sbattete le uova, il sale , il pepe , il parmigiano e mescolate il tutto energicamente. A questo punto aggiungete gli spinaci e mescolate . Pulite il melagrana mettendo i chicchi in un piatto. In una pentolina antiaderente preparate le frittatine fino a quando non avrete finito il composto. Prendete una frittatina e aggiungete il formaggio spalmabile e qualche chicco di melagrana. Arrotolate la frittatina e conservatela in frigo con la pellicola per alimenti. Quando dovrete servirla tagliatela a rondelle e servitela in un piatto.
GHIRLANDA DI VERDURE
● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
Ingredienti 18/20 bignè piccoli vuoti 200 g di formaggio spalmabile 150g di ricotta 1 broccolo verde 10 pomodori pachino 1 peperone rosso sale qb olio extravergine d’oliva basilico fresco qualche foglia erba cipollina alcuni fili
Preparazione Lavate il broccolo e ricavate tutte le rosette con ¾ cm di gambo. Dopo averli cotti lasciateli raffreddare e scolare l’acqua di cottura. nel frattempo eventualmente preparate i bignè, poi passate a preparare la crema di formaggio frullando insieme la ricotta il formaggio fresco,basilico,erba cipollina un pizzico di sale. Lavate i pachino, tagliateli a metà ed eliminate i semi. Riempite la sac-à-poche con la crema di formaggio e riempite con questa i bignè. disponeteli in cerchio sul piatto di servizio e distribuite un paio di giri di crema di formaggio sopra i bignè.
Disponete tutte le rosette di broccoli procedendo a formare la ghirlanda, sistemate i pachino ben distribuiti e infine ritagliate una lunga striscia del peperone rosso e formate un fiocco che sistemerete alla fine della ghirlanda di verdure.Se necessario fermatelo con uno stecchino nascosto.
CANNOLI SFOGLIATI
● ● ● ● ●
Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia 200 g di philadelphia 200 g di prosciutto semi di papavero qb 1 uovo per spennellare
Preparazione Per iniziare la preparazione dei cannoli di sfoglia salati dovete partire proprio dalla realizzazione dei cannoli. Come prima cosa, quindi, prendete la pasta sfoglia e dividetela in strisce di qualche centimetro di spessore (potete variare a seconda dell’effetto finale che volete ottenere). Avvolgete la pasta sfoglia intorno a dei cannelli di alluminio così da formare i cannoli. Scegliete quanto grandi realizzare i vostri cannoli in base all’effetto finale che volete ottenere. Per i cannoli di piccole dimensioni saranno sufficienti tre giri di pasta.Sigillate bene e adagiate, quindi, su una teglia foderata con della carta da forno. Fatto questo, utilizzando un pennello per alimenti, ricoprite la pasta con l’uovo sbattuto e decorare con dei semi di papavero. I vostri cannoli di pasta sfoglia sono quindi pronti per essere
infornati a forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotti, i cannoli di sfoglia andranno sfornati e messi da parte a freddare mentre vi dedicate alle preparazione del ripieno. All’interno del mixer aggiungete il prosciutto cotto ridotto in listarelle e il formaggio spalmabile e fate andare per qualche secondo. Dovrete, infatti, ottenere una crema ben liscia in cui i due ingredienti si sono fusi alla perfezione . Qualora in casa facesse caldo potete far riposare la crema ottenuta in frigorifero per circa un’ora e poi aggiungerla all’interno di una sac à poche con una punta a stella. Adesso tutto è pronto per passare alla farcitura. Prendete i cannoli ed eliminate il cannello delicatamente per evitare di romperli. Fatto questo prendete la sac à poche e farcite bene da entrambi i lati. Una volta farciti i cannoli di sfoglia andranno serviti con un’oliva verde come decorazione, così da renderli ancora più belli da vedere, le possibili decorazioni sono davvero belle e tantissime. Non vi resta che dare sfogo alla vostra fantasia.
RISOTTO ALLA MELAGRANA Ingredienti ● ● ● ●
320 g di riso 2 melagrana 1 bicchiere di vino bianco 1 cipolla (se preferite potete usare dello scalogno) ● brodo vegetale qb (io generalmente ne preparo 1 litro ● circa) ● 1 manciata di parmigiano grattugiato
● 1 noce di burro ● ● ● ● ●
Per il brodo vegetale 1 gambo di sedano 1 patata 1 zucchina 1 carota
Preparazione Sgranate una melagrana e spremete il succo dell’altra. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, lasciatevi appassire la cipolla tritata, unite il riso, mescolate. Quando il riso ha preso colore spruzzatelo con il vino e lasciate evaporare. Versate il succo di melagrana e portate il risotto a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta. Ritirate dal fuoco, unite i grani della melagrana, una noce di burro e un pizzico di pepe. Mescolate, spolverizzate con il formaggio grattugiato e servite.
RISOTTO GAMBERI E ASPARAGI ● ● ● ● ● ● ●
Ingredienti 320 g riso 400 g di asparagi 10 g di olio 1 scalogno 1 bicchiere di vino bianco. Per la mantecatura potete utilizzare oltre che il burro ● 1- 2 cucchiai di panna da cucina o panna vegetale ● 1 l brodo di pesce PER IL BRODO DI PESCE
Private i gamberi della testa e metteteli in una pentola con 1 litro d’acqua aggiungendo il sedano, una carota e lo scalogno e 1 cucchiaio di sale iodato. Portate tutto ad ebollizione . PREPARAZIONE PER IL RISOTTO Lavate e tagliate gli asparagi .In un una casseruola aggiungete 2 cucchiai d’olio e lo scalogno tritato, fate imbiondire lo scalogno e successivamente aggiungete il riso e fatelo dorare, appena il riso si è dorato aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare. Poco alla volta aggiungete il brodo di pesce che avete precedentemente preparato. A metà cottura del riso unite gli asparagi e gamberetti a cottura ultimata aggiungete del burro o 1 – 2 cucchiai di panna vegetale o panna da cucina, fate mantecare il tutto e servite.
BRANZINO ALLE ERBE ● Ingredienti ● 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva ● 20 g di erbe (rosmarino, salvia, timo ,maggiorana, ● basilico, finocchietto, menta). ● Pangrattato , sale marino e pepe qb. Preparazione Lavate e asciugate bene le erbe e tritatele.In una ciotola versate l’olio extravergine ,le erbe e lasciate riposare. Lavate i filetti di branzino, togliete con una pinzetta le eventuali spine. Asciugateli bene e cospargeteli con
poco sale e pepe. Spennellateli con l’olio aromatizzato, passateli nel pangrattato e adagiateli su una teglia. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti. Servite ben caldo, decorando il piatto con qualche goccia dell’intingolo (condimento) preparato e 1 piccolo spicchio di limone.
TOFU MARINATO
● ● ● ●
Ingredienti 350 g do tofu 2 cucchiai di farina tipo 2 (farina bio) 2 cucchiai di tamari (salsa di soia) 1 cucchiaino di senape
● 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva ● foglie di prezzemolo qb Preparazione Sbollentate, asciugate e tagliate a fettine il tofu e disponetelo in una pirofila. Mescolate in una scodella il tamari con la senape e versate la salsina ottenuta sul tofu. Lasciate marinare per almeno 30 minuti. Scolate la marinatura e conservatela. Infarinate le fette, disponetele in una teglia spennellata con olio extravergine e cuocete in forno a 180° C per 10 minuti. Irrorate le fette con la marinatura conservata, giratele e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Servite ben caldo guarnendo con le foglie di prezzemolo
BUDINO DI CASTAGNE
● ● ● ● ● ●
Ingredienti ½ kg di castagne già cotte latte di riso qb 1 dose di vaniglia per dolci la scorza di ó limone 1 mela granella di pistacchi o altra frutta secca
Preparazione Cuocete per 10 minuti le castagne appena coperte con il latte di riso, la mela a tocchetti, la scorza di limone e la vaniglia. Togliete la scorza e frullate,
servite con granella di pistacchi.
TORTA ALLO YOGURT CON CIOCCOLATO E PERE ● ● ● ● ●
Ingredienti 350 g di farina semintegrale 125 g di yogurt di soia 150 g di zucchero di canna 130 g di olio di mais
● ● ● ● ●
2 pere 80 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente Scorza grattugiata di 1 arancio 1 bustina di lievito per dolci zucchero a velo q.b
Preparazione In una ciotola lavorate bene lo yogurt con lo zucchero, l’olio e la buccia d’arancia. Unite la farina ed il lievito setacciati. Aggiungete quindi le pere sbucciate e tagliate a cubetti, il cioccolato e amalgamate con delicatezza. Distribuite il tutto in una teglia rettangolare 20X30 cm circa rivestita con carta da forno. Cuocete in forno caldo a 180° per 30/35 minuti. Una volta raffreddata, potete tagliarla a quadrotti e cospargerla di zucchero a velo.