Storie di rete
Storie di rete
Cos’è un’idea? Tutto... Nulla. What is idea? Everything... Nothing.
L’idea nasce all’improvviso. L’idea viene da lontano. The idea comes all of the sudden. The idea comes from the past.
I vuoti e i pieni definiscono i volumi della leggerezza. Insieme generano i confini di un complesso organico e funzionale. Full and empty spaces define volumes of lightness. Together they create the bounderies of an organic and functional complex.
Il materiale. Un intreccio di fili annodati tra loro attorno ad uno spazio vuoto. La rete quasi un elemento sensibile che occupa lo spazio senza invaderlo. The material. A twist of threads bounded together around an empty space. The Mesh, like a living element that fills the space instead of invading it.
La struttura. Rigido metallo piegato al progetto. The structure, firm metal ruled by the designer.
La correlazione tra struttura e materiale individua la funzione. The function rises from the relationship between structure and material.
La sedia. Un piano orizzontale fornito di spalliera e di sostegno. The chair. It is an horizontal equipped with a backrest and a support.
La struttura è dinamica. Si modifica, si accorcia, si allunga, cambia sviluppo e forma. The structure is dynamic....it changes, it gets shorter or longer.
La poltrona. The armchair.
Il pouf. The pouf.
La chaise longue. The chaise longue.
La rete è un vuoto limitato da un pieno appena accennato; la struttura è un metallo piegato dall’essenzialità del progetto. The mesh is an empty space enclosed in an ephemeral boundary; the structure is a metal frame ruled by the project.
Attraverso il corpo traspare la luce. Light shines trough the structure.
Luce soffusa e morbida. Suffused and soft light.
Potente e significante. Strong and full of meaning.
Lampada. Lamp.
Ma la luce cambia l’aspetto. But light changes the shape of the bearing object.
Il mobile diventa lampada e la lampada assume la forza di mobile. Furnitures become lamps and lamps obtain the substance of furnitures.
La vita di un oggetto ricomincia quando muore. Il ciclo si chiude, lo spirito del cradle to cradle è rispettato dando all’oggetto una nuova valenza. An object life starts again when it ends. The cycle ends, the “cradle to cradle” concept can be achieved giving new value to the object.
Il metallo torna metallo, la rete torna filo da tessere e la luce illuminerà altro. Metal returns to metal, mash become agin threads light will enlighten something else.
Arch. Mino Bressan
Awards 2014
2013
2011
Copyright StudioThesiaProgetti Via Pozzoveggiani 16/A 35124 Padova, Italia T&F: 0498011418 sthesia@thesiaprogetti.it www.thesiaprogetti.it Graphic design Anna Sartori Sara Zambon Editorial staff Mino Bressan Donatella Santangelo Translations Nicolò Maria Bressan