67 marted 22 ore 21 folk irlandese

Page 1

Impaginazione e stampa: Alzani Tipografia - Pinerolo (TO)

Torino FolkClub

Martin Hayes violino Dennis Cahill chitarra Fabio Rinaudo uilleann pipes, whistles Michel Balatti flauto traverso irlandese

MartedĂŹ 22.IX.2015 ore 21

Irish Music

36

°


Irish Music Martin Hayes, violino Dennis Cahill, chitarra Fabio Rinaudo, uilleann pipes, whistles Michel Balatti, flauto traverso irlandese In collaborazione con FolkClub

Il numero uno assoluto del violino irlandese Il folk irlandese ha uno strumento simbolo: il violino; il violino irlandese ha un musicista simbolo: Martin Hayes. Martin arriva in compagnia del suo abituale sodale, lo straordinario chitarrista Dennis Cahill. Completano il cast di una serata che si preannuncia memorabile Fabio Rinaudo e Michel Balatti, ovvero due dei componenti del miglior gruppo non irlandese di musica irlandese, i “nostri” Birkin Tree. Una volta che la si ascolta, sarà impossibile dimenticarsela, la musica del violinista Martin Hayes e del chitarrista Dennis Cahill. Fa passare la noia, trasporta in un luogo fuori dal tempo e lascia senza parole. La loro è un’arte pura, tratteggiata sulla tradizione lirica dell’East Clare (luogo di nascita di Hayes) e su elastiche tonalità di jazz (l’unicità innovativa dello stile pizzicato di Cahill). Sensuale e molto sentito, tenero e gioioso, terreno ed etereo, il loro modo di suonare getta un indelebile magico incantesimo. Attraverso melodie intrecciate che si estendono fino a quindici o venti minuti, Hayes e Cahill conducono il pubblico in un viaggio musicale ipnotizzante, che Hayes stesso ama definire «una conversazione a tre mani, tra noi e la musica». Martin Hayes è considerato uno dei più straordinari talenti emersi nella scena dell’“Irish Music”. Il suo stile unico, la padronanza tecnica del suo strumento, la sua conoscenza del passato e la sua visione illuminante del futuro della musica si associano per creare una stupefacente e formidabile intelligenza musicale. Martin ha ottenuto alcuni tra i più significativi premi nazionali e internazionali: recentemente il prestigioso “Gradam Ceoil – Musician of the Year 2008” consegnato dalla televisione gaelica irlandese TG4; in precedenza è stato nominato “Man of the Year” dalla American Irish Historical Society e “Musicista Folk dell’anno” da BBC Radio, ha ottenuto un Irish Grammy Award,

nove titoli come “All Ireland champion” nella categoria violino (tutti ottenuti prima dei 19 anni di età!) ed è stato citato come uno dei più significativi uomini irlandesi nel campo dello spettacolo, della politica e dello sport nell’anno 2000. È senza dubbio uno dei più importanti musicisti irlandesi degli ultimi cinquant’anni. Dagli anni Novanta Martin Hayes lavora regolarmente con il chitarrista americano Dennis Cahill, con cui ha formato uno dei più straordinari connubi musicali nell’ambito della scena irlandese. Hayes e Cahill si sono esibiti con enorme successo in tutto il mondo e hanno pubblicato tre cd che hanno riscosso unanimi consensi di pubblico e di critica. Martin e Dennis sono accompagnati sul palco del FolkClub da Fabio Rinaudo e Michel Balatti, dei Birkin Tree, con cui da anni hanno instaurato un forte sodalizio artistico e si sono esibiti in Italia e in Irlanda, nei principali festival del settore. I Birkin Tree sono l’unica formazione italiana – e una delle pochissime non irlandesi – a esibirsi regolarmente in Irlanda, dove hanno suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencolumbkille Festival, O’Carolan Festival.

EXPO MILANO 2015. SIAMO CON L’ITALIA CHE TORNA PROTAGONISTA. THE WATERSTONE. LO SPAZIO DI INTESA SANPAOLO AL CENTRO DI EXPO. NOI CI SIAMO. Siamo in Expo Milano 2015 con THE WATERSTONE, un padiglione multifunzionale di 1000 metri quadri realizzato con materiali interamente ecologici e riciclabili. Sarà anche lo spazio per 400 imprese italiane di eccellenza e per un viaggio appassionante nella musica, nell’arte, nella cultura di un grande Paese. Il nostro. Il calendario degli eventi, delle performance e degli incontri è su www.expo.intesasanpaolo.com

www.expo.intesasanpaolo.com Messaggio pubblicitario.

150992 Expo Opening 124x99 ISP BN.indd 1

01/07/15 16:18

Compagnia di San Paolo, una fondazione per lo sviluppo della società Arte, attività e beni culturali, filantropia e territorio, innovazione culturale, politiche sociali, ricerca e sanità

Seguiteci in rete – facebook.com/mitosettembremusica.torino – twitter.com/mitotorino – youtube.com/mitosettembremusica – flickr.com/photos/mitosettembremusica – pinterest.com/mitotorino

La Compagnia di San Paolo è una delle maggiori fondazioni private in Europa. Istituita nel 1563, la sua missione è favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico delle comunità in cui opera, perseguendo finalità di interesse pubblico e utilità sociale. I redditi prodotti dal suo patrimonio, accumulato nei secoli, sono posti al servizio di queste finalità istituzionali. La Compagnia di San Paolo è attiva nei settori della ricerca e istruzione superiore, delle politiche sociali, della sanità, del patrimonio artistico e delle attività culturali. È membro del European Foundation Centre (EFC) e dell’ACRI, l’Associazione italiana delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.