2014 - 2015
accademia italiana dolce arte
Calendario Corsi Dimostrazioni 2014 • 2015
NOV
24 lunedì
APR
APR
9:00 - 17:30
14:30 - 18:00
9:00 - 17:30
10:00 - 16:30
10:00 - 16:30
14:30 - 17:30
I corsi contrassegnati dal simbolo
23 giovedì
22 mercoledì
giovedì
MAR
26 giovedì
9
MAR
25 mercoledì
mercoledì
MAR
23 lunedì
8
MAR
10 martedì
10:00 - 16:30
10:00 - 16:30
FEB
10 martedì
mercoledì
3
9:00 - 17:30
martedì
2
DIC
lunedì
1
26 mercoledì
14:30 - 18:00
10:00 - 17:00
14:30 - 18:30
NOV
20 giovedì
14:30 - 18:00
DIC
NOV
12 mercoledì
10:00 - 17:00
14:30 - 18:00
NOV
martedì
4
14:30 - 18:00
14:30 - 17:30
NOV
OTT
28 martedì
25 martedì
OTT
16 giovedì
panettiere
fanno parte del percorso DNA PANETTIERE pag. 30
LE TORTE DA FORNO E I BISCOTTI ARTIGIANALI ALTERNATIVI
QUANDO IL PANE DIVENTA ARTE
REPLICA nella sede distaccata di Faenza
OPEN DAY PANITALY E RMM BY DELIFRANCE
I MARCHI CHE POSSONO CREARE IL TUO BUSINESS AD OGNI ORA,
I PANI DI QUALITA’ PER LA RISTORAZIONE
DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA
DOLCI DA FORNO SEMPLICI E BUONI NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE,
PIZZE, SNACK E RUSTICI SALATI, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA
LIEVITATI PER LA PASTICCERIA
IL GUSTO SENZA GLUTINE: PANE, PIZZA, FOCACCE E PICCOLI
IL REGOLAMENTO UE 1169/2011 IN VIGORE DAL 13 DICEMBRE 2014
NOVITA’ NELL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI:
PASTA SFOGLIA E PASTA FROLLA: I PILASTRI DELLA BUONA PASTICCERIA
PIZZE, FOCACCE ED ALTRE IRRESISTIBILI SPECIALITA’ SALATE DI PANETTERIA
UTILIZZO E GUSTO DEL LIEVITO NATURALE IN PANIFICAZIONE
COLAZIONI E MERENDE GENUINE CON NUOVI PRODOTTI LIEVITATI
E IL FANTASIOSO ESTRO DI DIEGO CROSARA
GRANDI LIEVITATI DELLA TRADIZIONE SECONDO LA QUALITA’ AGRIMONTANA
TUTTI I VANTAGGI DI UN LABORATORIO DI PANIFICAZIONE BEN ORGANIZZATO
AMERICAN BAKERY
SCOPRI E SCEGLI IL CORSO CHE FA PER TE
Docente: Stefano Laghi
Docente: Pino Pozzi
Docente: Marco Scaglione
Docente: Marco Valerio Francone
Docente: Alessandro Racca
Docente: Alessandro Bresciani
Docente: Alessandro Bresciani
Docente: Alessandro Bresciani
pag. 26
pag. 25
pag. 24
pag. 23
pag. 23
pag. 21
pag. 15
pag. 09
pag. 09
pag. 08
pag. 08
pag. 07
pag. 07
pag. 06
pag. 04
pag. 03
mercoledì
3
mar
feb
dic
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
9:00 - 17:00
9:30 - 17:00
9:30 - 17:00
I corsi contrassegnati dal simbolo
17 martedì
16 lunedì
24 martedì
23 lunedì
martedì
nov
17 lunedì
2
ott
13 martedì
CAKE DESIGNER
fanno parte del percorso DNA CAKE DESIGNER pag. 37
IL CAKE DESIGN, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
IL CAKE DESIGN, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
LE TORTE DECORATE PER UN MAGICO NATALE
UN NATALE ELEGANTE
CAKE DESIGN COST EFFECTIVE
Docente: Omar Busi
Docente: Omar Busi
Docente: Teresa Doria
Docente: Barbara Perego
Docente: Barbara Perego
pag. 22
pag. 17
pag. 10
pag. 07
pag. 03
martedì
mercoledì
giovedì
7
8
9
NOV
nov
12 mercoledì
17 lunedì
martedì
mercoledì
martedì
mercoledì
2
3
2
3
lunedì
1
26 mercoledì
25 martedì
20 giovedì
19 mercoledì
DIC
DIC
dic
nov
nov
nov
NOV
giovedì
6
18 martedì
NOV
martedì
4
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
NOVITA’ NELL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI:
14:30 - 18:30
LE TORTE DECORATE PER UN MAGICO NATALE
IL GUSTO SENZA GLUTINE: PANE, PIZZA, FOCACCE E PICCOLI LIEVITATI PER LA PASTICCERIA
IL REGOLAMENTO UE 1169/2011 IN VIGORE DAL 13 DICEMBRE 2014
PASTA SFOGLIA E PASTA FROLLA: I PILASTRI DELLA BUONA PASTICCERIA
UTILIZZO E GUSTO DEL LIEVITO NATURALE IN PANIFICAZIONE
CORSO MANI IN PASTA CON LA PASTRY QUEEN SONIA BALACCHI
IL CIOCCOLATO PROTAGONISTA DELLA TUA VETRINA DI NATALE
UN NATALE ELEGANTE
COLAZIONI E MERENDE GENUINE CON NUOVI PRODOTTI LIEVITATI
UN NATALE DI CIOCCOLATO
GRANDI LIEVITATI DELLA TRADIZIONE
TRANCI MODERNI E TORTE FARCITE ALLE CREME
DI PASTICCERIA FRESCA DA VETRINA
ORGANIZZARE UNA PRODUZIONE DI DELIZIOSE TORTE FARCITE E
AMERICAN BAKERY
CON LA PASTRY QUEEN SONIA BALACCHI
DECORAZIONI CON ZUCCHERO E CIOCCOLATO – CORSO BASE MANI IN PASTA
CAKE DESIGN COST EFFECTIVE
MIGLIORI DESSERTS AL PIATTO
LA PRIMA COLAZIONE E L’APERITIVO: NUOVE IDEE PER GENUINI PIACERI
9:00 - 17:30
10:00 - 17:00
9:00 - 17:30
9:30 - 17:00
14:30 - 18:00
14:30 - 17:30
10:00 - 17:00
14:30 - 17:30
ott
23 giovedì
9:00 - 18:00
14:30 - 18:00
14:30 - 17:30
9:00 - 17:30
14:30 - 18:00
9:00 - 17:30
14:30 - 17:30
9:00 - 13:00
ott
ott
ott
ott
OTT
OTT
22 mercoledì
21 martedì
20 lunedì
16 giovedì
15 mercoledì
14 martedì
13 lunedì
giovedì
2
paSTICCERE
Docente: Teresa Doria
Docente: Marco Scaglione
Docente: Marco Valerio Francone
Docente: Alessandro Racca
Docente: Sonia Balacchi
Docente: Barbara Perego
Docente: Alessandro Bresciani
Docente: Giuseppe Mancini
Docente: Sonia Balacchi
Docente: Barbara Perego
Docente: Diego Crosara
pag. 10
pag. 09
pag. 09
pag. 08
pag. 07
pag. 07
pag. 07
pag. 07
pag. 06
pag. 06
pag. 04
pag. 03
pag. 03
pag. 03
pag. 03
pag. 02
pag. 02
martedì lunedì lunedì mercoledì martedì martedì martedì mercoledì mercoledì
3 2 2 4 3 3 10 4 4
martedi lunedì lunedì mercoledì martedi martedi lunedì mercoledì mercoledì martedì lunedì lunedì mercoledì martedì martedì martedì mercoledì mercoledì
3 2 2 4 3 3 94 4 10 9 9 11 10 10 11 10 11
giovedì mercoledì mercoledì mercoledì giovedì lunedì giovedì giovedì mercoledì mercoledì martedì giovedì giovedì
26 25 25 22 26 20 26 23 22 22 5 23 23
9:00 - 17:00 9:00 - 17:00 10:00 - 16:30
mar mar mar
14:30 14:30 -- 18:00 18:00 9:00 - 17:30 14:30 - 18:00 14:30 - 18:00 14:30 18:00 9:00 - -17:30 9:00 - 17:30
mar APR mar apr
apr mag apr
10:00 - 16:30 10:00 - 16:30
9:00 - 17:30 9:00 10:00- -17:30 16:30
mar mar
mar mar
14:30 - 18:00 14:30 18:00 9:00 - -17:30
mar mar
14:30 10:00 - 18:00 16:30 10:00 - 16:30
9:00 - 17:00
mar
mar mar
9:00 - 17:30 9:00 - 17:30
mar mar
9:00 - 17:30 9:00 14:30- -17:30 18:00
feb feb MAR
14:30 - 18:00 14:30 18:00 9:00 - -17:30
9:00 - 17:30 9:00 - 17:30 9:00 - 17:30
feb feb feb
MAR MAR mar
14:30 - 18:00 14:30 18:00 9:00 - -17:30
LE TORTE DA FORNO E I BISCOTTI ARTIGIANALI ALTERNATIVI MIGNON E DA MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE LE TORTE FORNO E I BISCOTTI ARTIGIANALI ALTERNATIVI
REPLICA nella sede distaccata di Faenza DOLCI FRESCHI DELL’ESTATE ITALIANA REPLICA sede distaccata di Faenza LE TORTEnella DA FORNO E I BISCOTTI ARTIGIANALI ALTERNATIVI
REPLICA distaccata di Faenza I MARCHI nella CHE sede POSSONO CREARE IL TUO BUSINESS AD OGNI ORA I MARCHI CHE POSSONO CREARE IL TUO BUSINESS AD OGNI ORA
IL CAKE DESIGN SECONDO OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE IL CAKE DESIGN SECONDO OMAR BUSI, PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE I MARCHI CHE POSSONO CREARE IL TUOUNA BUSINESS AD OGNI ORA
DOLCI FRESCHI DELL’ESTATE ITALIANA DOLCI FRESCHI ITALIANA IL CAKE DESIGNDELL’ESTATE SECONDO OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
DOLCI FRESCHI DELL’ESTATE ITALIANA DA FORNO SEMPLICI E BUONI NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE DOLCI DA FORNO SEMPLICI E BUONI NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE
LO ZUCCHERO ARTISTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE LO ZUCCHERO ARTISTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE DOLCI DA FORNO SEMPLICI E BUONI NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE
LO ZUCCHERO ARTISTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE
LA FANTASTICA PASTICCERIA MIGNON LA FANTASTICA PASTICCERIA MIGNON
LE IDEE DI DIEGO CROSARA PER UNA DOLCE PASQUA COL CIOCCOLATO DOMORI LE DI DIEGO CROSARA PER UNA DOLCE PASQUA COL CIOCCOLATO DOMORI LA IDEE FANTASTICA PASTICCERIA MIGNON
L’ARTE DELL’INTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA L’ARTE DI FRUTTA E VERDURA LE IDEEDELL’INTAGLIO DI DIEGO CROSARA PER UNA DOLCE PASQUA COL CIOCCOLATO DOMORI
IL CAKE DESIGN, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE IL CAKE DESIGN, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE L’ARTE DELL’INTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA
UNA PRIMAVERA DI CIOCCOLATO UNA PRIMAVERA CIOCCOLATO IL CAKE DESIGN, DI UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
UNA PRIMAVERA DI CIOCCOLATO COLAZIONE, PRANZO, BRUNCH E BUFFET: BUONO E PRATICO! COLAZIONE, PRANZO, BRUNCH E BUFFET: BUONO E PRATICO!
14:30 10:30 - 18:00 16:30 10:30 - 16:30
feb feb
feb feb
COLAZIONE, BRUNCH BUFFET: BUONO TECNICA E PRATICO! PIZZE, SNACKPRANZO, E RUSTICI SALATI,E DIMOSTRAZIONE CON I PRODOTTI DELIZIA PIZZE, SNACK E RUSTICI SALATI, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA
10:30 10:00 - 16:30 10:00 - 16:30
9:00 - 17:00 9:00 - 17:00 10:00 - 16:30
feb feb FEB
TRADIZIONALI FESTE CHE ANNUNCIANO LA PRIMAVERA IL CIOCCOLATO, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA E DELLE IL CIOCCOLATO, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA E DELLE TRADIZIONALI FESTE CHE ANNUNCIANO LA PRIMAVERA TRADIZIONALI FESTE CHE ANNUNCIANO LA PRIMAVERA PIZZE, SNACK E RUSTICI SALATI, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA
IL CIOCCOLATO, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA E DELLE
feb FEB FEB
9:00 - 17:00
feb
I corsi contrassegnati dal simbolo I corsi contrassegnati dal simbolo
fanno parte del percorso DNA PASTICCERE pag. 31 fanno parte del percorso DNA PASTICCERE pag. 31
14:30 - 18:00 MIGNON E MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE 5 martedì mag 14:30 - 18:00 MIGNON E MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE 5 martedì mag I corsi contrassegnati dal simbolo fanno parte del percorso DNA PASTICCERE pag. 31
lunedi giovedì giovedì martedi lunedi lunedi mercoledì martedi martedi
16 12 12 17 16 16 25 17 17
12 martedì 10 giovedì 10 martedì
lunedì mercoledì mercoledì martedì lunedì lunedì martedì martedì mercoledì martedì martedì lunedì mercoledì mercoledì
23 18 18 24 23 23 24 24 25 24 24 2 25 25
18 11 mercoledì 11 mercoledì
11 mercoledì 10 martedì 10 martedì
lunedì
2
Docente: Stefano Laghi Docente: Stefano Laghi
pag. 27 pag. 27
pag. 26 pag. 26 27
Docente: Stefano Laghi
pag. 22 pag. 22 pag. 23
pag. 22 pag. 22
21 pag. 22 pag. 21
pag. 21 pag. 21 pag. 21
pag. pag. 24 23 pag. 23 pag. pag. 24 26 26 pag. 24
Docente: Giuseppe mancini Docente: Giuseppe mancini
pag. 21
pag. 20 pag. 20
Docente: Diego Crosara Docente: Diego Crosara Docente: Giuseppe mancini
pag. 20 pag. 20 Docente: Diego Crosara
pag. 18 pag. pag. 18 20
pag. 17 pag. 17 pag. 18
Docente: Omar Busi Docente: Omar Busi Docente: Pino Pozzi Docente: Pino Pozzi Docente: Pino Pozzi
pag. 16 pag. 16 17
pag. 16 15 pag. 15
pag. 15 pag. 15
pag. 14 pag. 14 pag. 15
pag. 14
Docente: Omar Busi
Docente: Eliseo Tonti Docente: Eliseo Tonti
Docente: Eliseo Tonti
giovedì
feb
feb
feb
feb
giovedì
lunedì
martedì
mercoledì
giovedì
11
2
3
4
5
12 giovedì
18 mercoledì
19 giovedì
14:30 - 17:30
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
feb
feb
mar
26 giovedì
27 venerdì
5
giovedì
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
14:30 - 18:00
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
9:00 - 17:00
feb
feb
feb
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
9:00 - 17:30
14:30 - 17:30
9:00 - 17:30
24 martedì
24 martedì
23 lunedì
DIC
giovedì
4
dic
nov
NOV
NOV
OTT
27 giovedì
19 mercoledì
18 martedì
6
15 mercoledì
14 martedì
GELATIERE
Docente: Sonia Balacchi
Docente: Sonia Balacchi
I GELATI A BASSO INDICE GLICEMICO: PRODOTTI ALTERNATIVI PER AMPLIARE LA TUA CLIENTELA
GELATERIA E PASTICCERIA PER LA RISTORAZIONE: FACILE, FRESCO, ECCELLENTE!
BEVANDE CHE PASSIONE!
UN VERO GIOIELLO DELLA TECNICA
MAESTRO IN GELATERIA: LE MILLE PRODUZIONI POSSIBILI CON
IL CAKE DESIGN SECONDO OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
Docente: Gianpaolo Valli
Docente: Omar Busi
pag. 21
pag. 18
pag. 18
pag. 17
pag. 17
pag. 17 Docente: Luigi Perrucci
IL FRESCO IMMEDIATO: CARATTERISTICHE E VALORE DEL GELATO MANTECATO ESPRESSO
pag. 16
pag. 14
pag. 14
pag. 16
Docente: Alessandro Racca
Docente: Palmiro Bruschi
Docente: Eliseo Tonti
pag. 10
pag. 10
pag. 08
pag. 07
pag. 06
pag. 03
UNA PRIMAVERA DI CIOCCOLATO
IL GELATO ARTIGIANALE DI ECCELLENZA
PASSATO PER LA REDDITIVITA’ DEL PRESENTE - CORSO BASE PER NEOFITI
GELATO ARTIGIANALE DELLA NONNA E GUADAGNI DEL NIPOTE: LA QUALITA’ DEL
FESTE CHE ANNUNCIANO LA PRIMAVERA
IL CIOCCOLATO, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA E DELLE TRADIZIONALI
MAESTRO IN GELATERIA: LE MILLE PRODUZIONI POSSIBILI CON UN VERO GIOIELLO DELLA TECNICA
MACCHINARI, GOLOSI PRODOTTI ED ALTRI NUOVI STRUMENTI PER AUMENTARE IL SUCCESSO NELLA TUA GELATERIAA
MACCHINARI, GOLOSI PRODOTTI ED ALTRI NUOVI STRUMENTI PER AUMENTARE IL SUCCESSO NELLA TUA GELATERIA
CORSO MANI IN PASTA CON LA PASTRY QUEEN SONIA BALACCHI
IL CIOCCOLATO PROTAGONISTA DELLA TUA VETRINA DI NATALE
UN NATALE DI CIOCCOLATO
CON LA PASTRY QUEEN SONIA BALACCHI
DECORAZIONI CON ZUCCHERO E CIOCCOLATO – CORSO BASE MANI IN PASTA
apr mar
apr APR apr
mag apr
mag
15 mercoledì giovedì 26
lunedì 21 20 martedì mercoledì 15
martedì 5 21 martedì
5
fanno parte del percorso DNA GELATIERE pag. 35
I corsi contrassegnati dal simbolo
MIGNON E MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE
MIGNON E MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE COM’E’ BUONO QUESTO GELATO! COM’E’ FATTO?
COM’E’ BUONO QUESTO GELATO! FATTO? DOLCI FRESCHI DELL’ESTATE ITALIANA SEMIFREDDI, CREME E MOUSSE A COM’E’ BASE YOGURT
SEMIFREDDI, CREME E MOUSSE A BASE YOGURT LA PICCOLA PASTICCERIA CHE FA GRANDELA TUA GELATERIA
LA PICCOLA PASTICCERIA CHE FAEGRANDELA TUA GELATERIA GOLOSE NOVITÀ PER GELATERIE YOGURTERIE
fanno parte del percorso DNA GELATIERE pag. 35
14:30 - 18:00
14:30 14:30 -- 18:00 17:30
18:00 14:30 14:30 -- 17:30 17:30
14:30 17:30 9:00 - -17:30
9:00 14:30- -17:30 17:30
GOLOSE E YOGURTERIE METODI ENOVITÀ SPUNTIPER PERGELATERIE ACCRESCERE PROFESSIONALITÀ E BUSINNES NELLA TUA GELATERIA
IL DESIGN OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE CAKE E METODI SPUNTISECONDO PER ACCRESCERE PROFESSIONALITÀ E BUSINNES NELLA TUA GELATERIA
DOLCI FRESCHI ITALIANA IL CAKE DESIGNDELL’ESTATE SECONDO OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
LO ZUCCHERO ARTISTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE DOLCI FRESCHI DELL’ESTATE ITALIANA
LO ZUCCHERO ARTISTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE
I corsi contrassegnati dal simbolo
martedì
mar mar
9:00 14:30- -17:30 17:30
mar mar
14:30 14:30 -- 17:30 17:30
14:30 18:00 9:00 - -17:30
mar mar
9:00 - 17:00 14:30 - 18:00
mar mar
giovedì 26 19 giovedì
lunedi giovedì martedi lunedi mercoledì martedi
16 12 17 16 18 17
9:00 - 17:00
mar
mar mar
martedì lunedì mercoledì martedì giovedì mercoledì
10 9 11 10 12 11
19 giovedì 18 mercoledì
lunedì
9
Docente: Luciano Ferrari
Docente: Luciano Ferrari
Docente: Diego Celotto
Docente: Diego Celotto
pag. 21
Docente: Giuseppe Mancini
pag. 27
pag. pag. 27 26
pag. pag. 26 26 pag. 26
pag. pag. 26 24
pag. 24 pag. 22
pag. 22 pag. 22
pag. pag. 22 22
pag. pag. 22 22
pag. 22
pag. 21
Docente: Giuseppe Mancini
15:00 - 17:30
9:00 - 17:30
15:00 14:30 -- 17:30 18:00 15:00 17:30
14:30 - 18:00 9:30 9:30 -- 17:30 17:30 15:00 9:00 17:30 14:30 14:30 -- 18:00 18:00 15:00 17:30 9:30 -- -17:30 17:30 9:00 9:00 - 17:30
9:00 9:30 -- 17:30 9:30 - 15:00 15:00 9:00 -- 17:30 14:00 9:30 9:30 - 17:30 15:00 9:30 - 15:00 9:30 9:30 -- 15:00 15:00 9:30 - 17:30
9:00 -- 14:00 9:00 17:30 9:00 9:30 -- 17:30 15:00 9:30 - 15:00 9:00 9:00 - 14:00 14:00
9:30 - 15:00 9:30 9:00 -- 15:00 17:30
9:30 - 15:00
Docente: Angelo Bosco
DULCIS IN FUNDO DULCIS FUNDO BOSCO RINNOVA CON GUSTO E STILE IL VOSTRO BUFFET LO CHEFINANGELO
DULCIS IN FUNDO
pag. pag. 25 25 pag. 23 26 pag.
Docente: Docente: Angelo Angelo Bosco Bosco Docente: Cristian Zaghini
LO CHEF BOSCO LO CHEFINANGELO ANGELO BOSCO RINNOVA RINNOVA CON CON GUSTO GUSTO E E STILE STILE IL IL VOSTRO VOSTRO BUFFET BUFFET DULCIS FUNDO DALL’ORTO ALLA TAVOLA, NATURALMENTE CON GUSTO E STILE
I corsi contrassegnati dal simbolo
fanno parte del percorso DNA CHEF pag. 33
pag. 26
pag. pag. 26 26 25
pag. 22 16 pag. 23 23
pag. 15 pag. 14 pag. pag. 14 12 pag. pag. 15 15 16 pag. 14 pag. pag. 16 16 pag. 15 23
pag. 12 pag. pag. 12 14
pag. pag. 12 12 pag. 12
pag. 12
Docente: Cristian Zaghini Docente: Angelo CristianBosco Zaghini
Docente: Cristina Lunardini Docente: Cristian Cristian Zaghini Zaghini Docente: Cristian Pratelli Docente: Lunardini Docente: Cristina Cristina Cristian Lunardini Zaghini Docente: Cristian Zaghini Docente: Docente: Cristian Cristian Zaghini Zaghini Docente: Cristina Cristian Lunardini Zaghini
Docente: Cristian Zaghini Docente: Cristian Pratelli Pratelli Zaghini
Docente: Docente: Cristian Cristian Zaghini Zaghini Docente: Cristian Pratelli
Docente: Cristian Zaghini
DALL’ORTO ALLA NATURALMENTE CON GUSTO E STILE LA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA DALL’ORTO ALLA TAVOLA, TAVOLA, NATURALMENTE CON LO PIZZA CHEF ANGELO BOSCO RINNOVA CON GUSTO EGUSTO STILE E IL STILE VOSTRO BUFFET
IL PESCE FRESCO È BUONO CRUDO: INCONTRO TRA ORIENTE E OCCIDENTE LA PIZZA NELLA LA PIZZA D’ECCELENZA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE RISTORAZIONE ALBERGHIERA ALBERGHIERA IL BUFFET VEGANO E VEGETARIANO IL PESCE FRESCO CRUDO: INCONTRO TRA IL FRESCO È È BUONO BUONO CRUDO: INCONTRO TRA ORIENTE ORIENTE E E OCCIDENTE OCCIDENTE LAPESCE PIZZA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA LA PIZZA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA LA LA PIZZA PIZZA D’ECCELENZA D’ECCELENZA NELLA NELLA RISTORAZIONE RISTORAZIONE ALBERGHIERA ALBERGHIERA IL PESCE FRESCO È BUONO CRUDO: INCONTRO TRA ORIENTE DALL’ORTO ALLA TAVOLA, NATURALMENTE CON GUSTO E STILEE OCCIDENTE
IL VEGANO LABUFFET PIZZA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA IL BUFFET VEGANO E E VEGETARIANO VEGETARIANO LA PIZZA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA
LA LA PIZZA PIZZA D’ECCELENZA D’ECCELENZA NELLA NELLA RISTORAZIONE RISTORAZIONE ALBERGHIERA ALBERGHIERA IL BUFFET VEGANO E VEGETARIANO
LA PIZZA D’ECCELENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA
Consultare all’interno altri corsi consigliati per la ristorazione contrassegnati dal simbolo
12 giovedì
APR
APR MAR APR MAR
MAR MAR feb MAR
16 giovedì
lunedì mercoledì martedì martedì martedì giovedì lunedì mercoledì giovedì martedì martedì giovedì
16 11 24 24 17 12 13 11 16 24 14 12
feb feb feb feb feb feb feb MAR
feb feb GEN feb
APR APR MAR
lunedì martedì lunedì lunedì martedì lunedì martedì martedì lunedì martedì lunedì lunedì martedì martedì martedì
28 10 99 29 16 10 10 917 16 16 10 24 17 17
GEN GEN feb
GEN GEN GEN
GEN
giovedì mercoledì 16 11 16 giovedì
lunedì martedì martedì martedì lunedì lunedì lunedì martedì lunedì martedì martedì
12 28 13 13 29 12 28 28 13 929 29
martedì 13 CHEF 12 lunedì lunedì
12 lunedì
CHEF CHEF
CHEF
DIC
FEB
mar
giovedì
4
18 mercoledì
24 martedì
14:15 - 17:15
14:15 - 17:15
14:15 - 17:15
14:15 - 17:15
L’INNOVAZIONE
LA SQUADRA
L’IMPRENDITORE
IL MERCATO
Docente: Pietro Bazzoni
pag. 23
pag. 16
pag. 10
pag. 04
EURO 200 + IVA
Numero chiuso: 6 allievi, aventi i succitati requisiti
Questo nuovo progetto formativo è dedicato a giovani non occupati che desiderano sviluppare conoscenze e competenze propedeutiche a carriere lavorative con ruolo commerciale presso imprese operanti nei tradizionali settori del food: gelateria, pasticceria, panetteria, ristorazione e affini. Con il pagamento di una quota d’iscrizione molto accessibile si potrà partecipare a tutti i corsi professionali e alle dimostrazioni organizzati dalla nostra scuola nell’Anno Accademico 2014-2015, così come programmati e descritti nel presente Calendario. La formazione in aula sarà alternata ad uno specifico e complementare addestramento “sul campo”, a fianco di responsabili tecnici e commerciali dell’azienda, i quali fungeranno da veri e propri tutors degli allievi. Un’eccezionale opportunità da non perdere per un primo e concreto approccio al mondo del lavoro.
CORSO PERCORSO TEORICO-PRATICO RISERVATO A GIOVANI NON OCCUPATI
ACQUISIRE LE COMPETENZE COMMERCIALI NEL COMPARTO FOOD
OTTOBRE 2014 – MAGGIO 2015
I corsi fanno parte del percorso DNA IMPRENDITORE pag. 38
ott
21 martedì
IMPRENDITORE
accademia italiana dolce arte A.I.D.A. “Accademia Italiana Dolce Arte”, è la scuola di formazione professionale fortemente voluta, ideata e realizzata da MO.CA. E’ nata nel 2008 con lo scopo di dare una risposta puntuale e concreta alle esigenze di specializzazione e perfezionamento degli operatori dei comparti panificazione, pasticceria, gelateria, ho.re.ca e gastronomia in genere, sviluppando anche l’arte di confezionare e presentare i prodotti, allestire le tavole e le vetrine. Con migliaia di allievi che negli anni hanno frequentato le sue aule, A.I.D.A. si pone oggi come fondamentale punto di riferimento per numerose imprese decise a puntare sulla qualità, a crescere e a distinguersi in questo mutevole universo gastronomico con proposte innovative e tecniche moderne, mantenendo sempre alto il valore della più genuina tradizione artigianale italiana. Sulla base di un’attenta selezione A.I.D.A. sceglie docenti e collaboratori tecnici tra i grandi Maestri accreditati a livello nazionale, con ciascuno dei quali vengono accuratamente programmate tematiche e contenuti dei corsi, sempre secondo i bisogni manifestati dai propri allievi. E’ importante sapere che non viene mai previsto un numero minimo di partecipanti per cui lo svolgimento di ogni corso è sempre una certezza! Anche in questo Anno Accademico le attività formative si sviluppano in numerose giornate/lezioni, tra dimostrazioni tecniche (gratuite) e corsi monotematici di grandissimo valore (ma proposti a prezzi più che ragionevoli), in un clima sempre caratterizzato dalla massima professionalità ma anche da una spontanea, amichevole cordialità. Grazie ad un’attenta organizzazione i moduli dei corsi permettono anche a chi è molto impegnato nel proprio lavoro di poter seguire le lezioni, ben articolate in parti teoriche e momenti di pratica in laboratorio, consentendo all’allievo di sperimentare subito ogni nozione acquisita. Immancabile il supporto di valide dispense tecniche, preziosi strumenti per portarsi a casa la perfetta conoscenza delle materie prime e delle tecniche di lavorazione suggerite dal docente. Alimentata dalla grande passione di chi ogni giorno ci lavora, A.I.D.A. è in costante crescita e anche quest’anno ha deciso di sviluppare ulteriormente la propria attività sul territorio con alcuni inediti progetti e moduli formativi: la formazione continua di giovani che aspirano a diventare Agenti di Commercio o che, comunque, desiderano sviluppare conoscenze e competenze propedeutiche a carriere lavorative con ruolo commerciale presso imprese operanti nei tradizionali settori del food: gelateria, pasticceria, panetteria, ristorazione e affini. Oltre alle lezioni in aula il modulo formativo prevede uno specifico
e complementare addestramento “sul campo”, in affiancamento ai responsabili tecnici e commerciali dell’azienda. Un’eccezionale opportunità offerta ai giovani non occupati! lo svolgimento di dimostrazioni tecniche dei grandi marchi del settore presso la nuova sede distaccata di Faenza (RA); la formazione “on demand” presso l’azienda del cliente. Sarà infatti possibile programmare, su richiesta, interventi di consulenza personalizzata in termini di contenuti ed orari, con esercitazioni pratiche da svolgere nel contesto del laboratorio in cui si opera quotidianamente. La nostra scuola è lieta di accogliere anche chi, pur non avendo alle spalle specifici studi, professionalità ed esperienze, desidera semplicemente apprendere regole base, trucchi e ricette, animato dalla grande passione per l’arte del buono. Perché proprio la passione, quella genuina, è l’ingrediente che dà più gusto a ciò che ogni giorno facciamo. Un cordiale saluto, ci vediamo nella nostra aula-laboratorio.
I corsi e le dimostrazioni organizzati da A.I.D.A., salvo dove diversamente specificato, si svolgeranno presso la sede di MO.CA S.p.a., Via Modena 22 Coriano (RN).
panettiere
paSTICCERE
GELATIERE
CHEF
CAKE DESIGNER
IMPRENDITORE
DECORAZIONE
CONFEZIONAMENTO
OTTOBRE L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
2 GIOVedi`
dalle 14:30 alle 17:30
LA PRIMA COLAZIONE E L’APERITIVO: NUOVE IDEE PER GENUINI PIACERI In collaborazione con Ice Wer Ice Wer e Rogelfrut reinterpretano con stile ed originalità, due momenti irrinunciabili della giornata. Vieni a scoprire come la prima colazione diventa più piacevole, genuina, nutriente e come ogni aperitivo può arricchirsi di sorprendenti colori, sapori, profumi. Preparazione in diretta di tante sfiziose specialità gastronomiche dolci o salate, fingerfood, gustose e sane bevande di pura frutta... Creazioni ed abbinamenti facili da realizzare nel tuo locale per soddisfare una clientela sempre più attenta alla varietà e, soprattutto, alla qualità dell’offerta. GRATUITA
6 LUNedi`
dalle 9:30 alle 16:30
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE (dimostrazione) GRATUITA
7 MARTedi`
2
dalle 9:30 alle 16:30
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE (corso pratico) Natale non è lontano, ci stai già pensando? Che stile hai scelto per le tue decorazioni e per la tua vetrina? Quali idee per un buffet originale? Vieni a mettere in pratica la tua personale creatività con i preziosi suggerimenti pratici della nostra decoratrice-allestitrice professionista Maria Pia. E alla fine del corso non scordare di portarti a casa tutto quello che hai creato! EURO 70 + IVA
7 MARTedi`
•
8 MERCOLEdi`
•
9 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
MIGLIORI DESSERTS AL PIATTO DI DIEGO CROSARA Il dessert sta diventando un elemento sempre più importante nel menu di un ristorante, un servizio aggiuntivo che ha la stessa importanza dei piatti salati. Seppur oggi non esista una definizione precisa per individuare un dessert al piatto, in questo corso Diego Crosara imposterà i propri parametri personali da prendere come modello per rendere il dessert appetibile, funzionale e in grado di stupire i commensali. Partendo dalle basi della pasticceria (sablè, frolle, pan di spagna, creme, mousse, ecc..), insieme ai partecipanti verranno realizzati diversi desserts, con differenti consistenze, strutture e contrasti di sapore. Il metodo sarà improntato ad una produzione razionale, semplice e replicabile. Suggerimenti sulle più veloci tecniche di gestione del servizio che consentano la realizzazione di una carta dei dolci raffinata, elegante e golosa. EURO 390 + IVA
OTT
13 LUNedi`
dalle 9:30 alle 17:00
CAKE DESIGN COST EFFECTIVE CON BARBARA PEREGO La Cake Designer Barbara Perego vi insegnerà come realizzare decorazioni per piccola pasticceria (torte monoporzione, cupcakes, biscotti, marzapane) per aumentare visibilità e vendite nella pasticceria professionale di oggi, soprattutto tenendo sotto controllo i costi. Numero chiuso: 10 allievi EURO 140 + IVA
14 MARTedi`
•
15 MERCOLedi`
dalle 9:00 alle 17:30
DECORAZIONI CON ZUCCHERO E CIOCCOLATO – CORSO BASE MANI IN PASTA CON LA PASTRY QUEEN SONIA BALACCHI Questo corso con Sonia Balacchi, campionessa del mondo di pasticceria femminile, è stato appositamente pensato per chi lavora in pasticceria, in gelateria o nella ristorazione in genere e vuole apprendere in modo corretto e completo le tecniche fondamentali della decorazione. Il programma prevede un’interessante introduzione teorica sulle materie prime e sulle tecniche da utilizzare per poi passare alla parte pratica mani in pasta: decorazioni in cioccolato, in isomalto e pastigliaggio, decorazioni in pasta di zucchero e marzapane. Verranno anche realizzati graziosi elaborati da vetrina. Ogni allievo sarà guidato passo a passo dal docente. Numero chiuso: 10 allievi EURO 280 + IVA
3 OTT
16 GIOVedi`
dalle 14:30 alle 17:30
AMERICAN BAKERY, in collaborazione con Cresco In linea con le tendenze del momento verranno proposti e sviluppati i prodotti più rappresentativi e golosi del concetto di una pasticceria che oramai non è più soltanto una moda temporanea: muffins, cheese-cake, donuts, ecc… ci regaleranno un dolcissimo angolo d’America! GRATUITA
20 LUNedi` dalle 14:30 alle 18:00 21 MARTEdi` dalle 9:00 alle 18:00 22 MERCOLEdi` dalle 9:00 alle 13:00 ORGANIZZARE UNA PRODUZIONE DI DELIZIOSE TORTE FARCITE E DI PASTICCERIA FRESCA DA VETRINA Lo Chef Pasticcere Giuseppe Mancini vi guiderà in questo percorso di evoluzione, rinnovamento e razionalizzazione della linea di produzione in un laboratorio di pasticceria artigianale, piccolo o grande che sia. Tecniche, suggerimenti, metodi per progettare una linea moderna ed attuale di pasticceria fresca, puntando all’organizzazione: effettuare lo stoccaggio, anche con l’utilizzo della tecnologia del freddo, ottimizzare attrezzature e spazi senza sprechi, al passo con i costi e con grande attenzione alle esigenze dei propri clienti. Un corso metodologico e pratico allo stesso tempo, molto utile anche per i ristoratori che vogliono migliorare ed economizzare la gestione del proprio lavoro quotidiano, offrendo sempre la massima qualità. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PASTICCERE” (pag. 31) EURO 320 + IVA
21 MARTEdi`
dalle 14:15 alle 17:15
IL MERCATO Come si esce da una continua recessione? Come possiamo vincere, con le nostre imprese, contro la solitudine e la difficoltà di lavorare insieme, trovando le conoscenze e le esperienze che servono per crescere? Fare nuova un’impresa vuol dire partire dal MERCATO, dai nuovi desideri, dai bisogni e dai problemi dei clienti, attuali e futuri. Conosciamoli e impariamo ad usarli nel nostro lavoro per diventare una vera “ impresa del cuore”. Incontro con il Coach d’impresa italiani, Pietro Bazzoni, ideatore del “social network degli imprenditori” (www.officineinnovazione.it). Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA IMPRENDITORE” (pag. 38) EURO 75 + IVA
23 GIOVedi`
dalle 14:30 alle 17:30
TRANCI MODERNI E TORTE FARCITE ALLE CREME, in collaborazione con Hiber Lo chef pasticcere Giuseppe Mancini spiegherà come realizzare al meglio una produzione anticipata di varie basi di lavorazione, creme e interni morbidi, croccanti e gelée. Mostrerà inoltre le tecniche di stoccaggio e finitura dei dolci, la loro decorazione e la presentazione per il banco. GRATUITA
27 LUNedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE GRATUITA
28 MARTedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (corso pratico)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE Natale non è lontano, ci stai già pensando? Che stile hai scelto per le tue decorazioni e per la tua vetrina? Quali idee per un buffet originale? Vieni a mettere in pratica la tua personale creatività con i preziosi suggerimenti pratici della nostra decoratrice-allestitrice professionista Maria Pia. E alla fine del corso non scordare di portarti a casa tutto quello che hai creato! EURO 70 + IVA
28 MARTEdi`
dalle 14:30 alle 18:00
TUTTI I VANTAGGI DI UN LABORATORIO DI PANIFICAZIONE BEN ORGANIZZATO Da Alessandro Bresciani, panificatore del Richemont Club Italia, utili nozioni e suggerimenti tecnici su come razionalizzare davvero spazi, macchinari e fasi di lavoro in un laboratorio di panificazione allo scopo di gestire efficacemente tempi/costi della manodopera e migliorare il servizio al cliente, proponendogli pane caldo in ogni momento della giornata. Verranno fornite indicazioni sull’uso di fermalievitazione ed abbattitori per sfruttare appieno la tecnica del freddo, ottimizzando sia gli impasti che la conservazione. Produzione, conservazione e cottura di diversi prodotti di qualità. Un corso molto utile anche per chi produce pane per la ristorazione. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PANETTIERE” (pag. 30) EURO 140 + IVA
4 OTT
NOVEMBRE L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
4 MARTedi`
dalle 10:00 alle 17:00
GRANDI LIEVITATI DELLA TRADIZIONE SECONDO LA QUALITA’ AGRIMONTANA E IL FANTASIOSO ESTRO DI DIEGO CROSARA GRATUITA
6 GIOVEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
UN NATALE DI CIOCCOLATO, in collaborazione con Cacao Barry Dai grandi esperti internazionali del cioccolato d’eccellenza presentazione di nuove idee e tanti soggetti per una raffinata, golosa, irresistibile pasticceria invernale e natalizia. Giornata tecnico-dimostrativa consigliata ai veri professionisti del settore. GRATUITA
10 LUNEdi`
dalle 9:30 alle 16:30 (dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE GRATUITA
6 11 MARTEdi`
NOV
dalle 9:30 alle 16:30
(corso pratico)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE Natale non è lontano, ci stai già pensando? Che stile hai scelto per le tue decorazioni e per la tua vetrina? Quali idee per un buffet originale? Vieni a mettere in pratica la tua personale creatività con i preziosi suggerimenti pratici della nostra decoratrice-allestitrice professionista Maria Pia. E alla fine del corso non scordare di portarti a casa tutto quello che hai creato! EURO 70 + IVA
per tutti gli eventi che si svolgono nell'intera giornata al pranzo ci pensiamo noi!
12 MERCOLEdi`
dalle 9:30 alle 16:30
(dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
12 MERCOLedi`
dalle 14:30 alle 18:00
COLAZIONI E MERENDE GENUINE CON NUOVI PRODOTTI LIEVITATI Sul banco del panettiere non dovrebbero oggi mancare prodotti dolci ideali per la prima colazione, la merenda ed ogni altro momento della giornata. Prodotti genuini, freschi, fragranti da proporre a quella clientela che è sempre più attenta ad una sana alimentazione ma non vuole rinunciare al gusto di una dolce pausa. Durante il corso verranno realizzate insieme ad Alessandro Bresciani diverse ed originali preparazioni facilmente replicabili anche nel vostro laboratorio, così come in una cucina d’albergo. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PANETTIERE” (pag. 23) EURO 140 + IVA
17 LUNedi`
7 NOV
dalle 9:30 alle 17:00
UN NATALE ELEGANTE CON LE IDEE DI BARBARA PEREGO Barbara Perego vi insegnerà come realizzare decorazioni per panettoni, pandori e per la piccola pasticceria: eleganti e raffinate idee per dare risalto alla vetrina, offrendo magnifici panettoni decorati con elementi preparati in anticipo e in tempi ridotti, vantaggi fondamentali nella pasticceria professionale di oggi. Numero chiuso: 10 allievi EURO 140 + IVA
18 MARTedi`
•
1 9 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
IL CIOCCOLATO PROTAGONISTA DELLA TUA VETRINA DI NATALE – CORSO MANI IN PASTA CON LA PASTRY QUEEN SONIA BALACCHI Sonia Balacchi, campionessa del mondo di pasticceria femminile, è stata premiata anche come “Miglior Torta al Cioccolato”. Questo suo corso è ideale per chi lavora in pasticceria, in gelateria o nella ristorazione in genere e, possedendo già una conoscenza di base sul cioccolato, desidera svilupparne l’applicazione pratica ed estetica. Il programma prevede una parte teorica sulla materia prima e sul temperaggio per poi passare al laboratorio operativo mani in pasta: costruzione di soggetti in cioccolato, montaggio e spruzzatura, decorazioni con colori, zucchero roccia, marzapane, etc… Ogni allievo sarà guidato passo a passo dal docente. Numero chiuso: 10 allievi EURO 280 + IVA
20 GIOVedi`
dalle 10:00 alle 17:00
UTILIZZO E GUSTO DEL LIEVITO NATURALE IN PANIFICAZIONE, OPEN DAY GB PLANGE Giornata porte aperte in laboratorio, senza vincoli di orario, con i tecnici della ditta per scoprire la facilità ed i grandi vantaggi nel realizzare e proporre alla clientela una vasta gamma di pani, pizze, focacce ecc… utilizzando il metodo di lievitazione naturale con i prodotti della linea VIVO. GRATUITA
24 LUNEdi`
dalle 14:30 alle 18:00
PIZZE, FOCACCE ED ALTRE IRRESISTIBILI SPECIALITA’ SALATE DI PANETTERIA Sfiziosi prodotti artigianali di grandissima qualità in grado di attirare l’occhio e soddisfare il gusto dei tantissimi clienti amanti del salato. In questa giornata pratica si produrranno insieme ad Alessandro Bresciani diversi tipi di pizze e focacce, anche farcite, facilmente replicabili nel vostro laboratorio, così come in una cucina d’albergo. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PANETTIERE” (pag. 30) EURO 140 + IVA
25 MARTedi`
•
26 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
PASTA SFOGLIA E PASTA FROLLA: I PILASTRI DELLA BUONA PASTICCERIA La pasta sfoglia e la pasta frolla costituiscono notoriamente le preparazioni di base della pasticceria, potendo essere utilizzate e reinventate in mille diverse combinazioni, dolci o salate. Per questo semplice motivo nella loro preparazione non deve esserci il rischio del minimo errore. In questo corso pratico con il Maestro Alessandro Racca scopriremo quali sono i giusti accorgimenti per ottenere sempre sfoglie e frolle perfette: ingredienti, procedimenti, tempi di lavorazione, macchinari, modalità di cottura, farcitura, ecc… Insieme agli allievi verranno preparati diversi prodotti gustosi, eleganti ed innovativi, da proporre con garanzia di successo sia nell’attività di pasticceria che in quella di ristorazione. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PASTICCERE” (pag. 31) EURO 300 + IVA
27 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
MACCHINARI, GOLOSI PRODOTTI ED ALTRI NUOVI STRUMENTI PER AUMENTARE IL SUCCESSO NELLA TUA GELATERIA, in collaborazione con Carpigiani Cristian Bonfiglioli presenta la gamma di macchinari del marchio Carpigiani che fanno la differenza nel laboratorio di una gelateria artigianale di qualità. Durante la giornata verranno creati semifreddi, spumoni-gelato, tartufi e decorazioni a tema che renderanno ancor più accattivanti le vetrine della vostra gelateria nel periodo delle feste natalizie. Verrà inoltre illustrata nel dettaglio l’applicazione MyGelato App, la nuova applicazione dedicata al mondo del gelato, le sue funzionalità e i tanti i vantaggi per la visibilità degli esercizi aderenti al network. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
per tutti gli eventi che si svolgono nell'intera giornata al pranzo ci pensiamo noi!
8 NOV
DICEMBRE L
9 DIC
1 LUNedi`
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
dalle 14:30 alle 18:30
NOVITA’ NELL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI: IL REGOLAMENTO UE 1169/2011 IN VIGORE DAL 13 DICEMBRE 2014 Docenti: Dr. Marco Valerio Francone (biologo ed esperto in sistemi di gestione in ambito sicurezza alimentare) e Avv. Cesare Varallo (esperto in diritto alimentare e sicurezza alimentare, fondatore del blog foodlawlatest). Il 13 dicembre 2014 il mercato dei prodotti alimentari sarà tenuto a conformarsi ai nuovi dettami imposti dal Regolamento UE 1169/2011 che prevede nuove disposizioni in termini di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari per una corretta informazione al consumatore. In questo corso verranno illustrati requisiti ed obblighi del nuovo Regolamento, a pochi giorni dalla sua entrata in vigore, per conoscere bene quali cambiamenti saranno introdotti. La lezione avrà un taglio pratico al fine di rendere, trasmettere e condividere le esperienze maturate dai due docenti in quasi un decennio di esperienza nel settore alimentare. EURO 90 + IVA
2 MARTedi`
•
3 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
IL GUSTO SENZA GLUTINE: PANE, PIZZA, FOCACCE E PICCOLI LIEVITATI PER LA PASTICCERIA Sotto la guida esperta e con le ricette esclusive dello Chef Marco Scaglione (vincitore del Trofeo Nazionale di Alta Cucina Senza Glutine 2011/2012) i partecipanti realizzeranno diversi sfiziosi tipi di panificati salati e di piccoli dolci lievitati GLUTEN FREE, particolarmente indicati per la prima colazione e la merenda. Gli allievi avranno anche occasione di confrontarsi personalmente con un biologo esperto di problematiche e sicurezza alimentare correlate alla manipolazione dei prodotti senza glutine, con particolare attenzione alla gestione degli allergeni nelle varie fasi dei processi produttivi. Un corso teorico-pratico imperdibile su un tema che sta riscuotendo sempre più interesse. EURO 300 + IVA
2 MARTedi`
•
3 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:00
LE TORTE DECORATE DI TERESA DORIA PER UN MAGICO NATALE Corso artistico “mani in pasta” di cake design con la docenza di Teresa Doria, oramai un’amica con cui da anni condividiamo la passione per il bello. Assolutamente consigliato a chi vuole distinguersi, decorando con fiori e graziosi soggetti colorati di ogni genere le proprie torte per celebrare feste, cerimonie, ricorrenze speciali, con un pensiero speciale al Natale e alle festività di fine anno. Un’esperienza formativa pratica e fantastica allo stesso tempo che offre ai partecipanti abilità manuali e nozioni dal valore unico e originale da applicare in laboratorio. Ogni allievo sarà guidato passo a passo da Teresa nel realizzare le proprie creazioni. Numero chiuso: 10 allievi EURO 280 + IVA
4 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
MACCHINARI, GOLOSI PRODOTTI ED ALTRI NUOVI STRUMENTI PER AUMENTARE IL SUCCESSO NELLA TUA GELATERIA, in collaborazione con Carpigiani Cristian Bonfiglioli presenta la gamma di macchinari del marchio Carpigiani che fanno la differenza nel laboratorio di una gelateria artigianale di qualità. Durante la giornata verranno creati semifreddi, spumoni-gelato, tartufi e decorazioni a tema che renderanno ancor più accattivanti le vetrine della vostra gelateria nel periodo delle feste natalizie.Verrà inoltre illustrata nel dettaglio l’applicazione MyGelato App, la nuova applicazione dedicata al mondo del gelato, le sue funzionalità e i tanti i vantaggi per la visibilità degli esercizi aderenti al network. GRATUITA
4 GIOVEdi`
10
dalle 14:15 alle 17:15
DIC
L’IMPRENDITORE Come si esce da una continua recessione? Come possiamo vincere, con le nostre imprese, contro la solitudine e la difficoltà di lavorare insieme, trovando le conoscenze e le esperienze che servono per crescere? Fare nuova un’impresa vuol dire fare nuovo il suo condottiero, cioè l’IMPRENDITORE, con i suoi ritrovati talenti, il suo riscoperto potenziale e i suoi riconosciuti punti di forza. Incontro con il Coach d’impresa italiani, Pietro Bazzoni, ideatore del “social network degli imprenditori” (www.officineinnovazione.it). Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA IMPRENDITORE” (pag. 38) EURO 75 + IVA
10 MERCOLEdi`
dalle 9:30 alle 16:30
(dimostrazione)
ALLESTIMENTO DELLA VOSTRA TAVOLA PER LE FESTE NATALIZIE GRATUITA
11 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
MAESTRO IN GELATERIA: LE MILLE PRODUZIONI POSSIBILI CON UN VERO GIOIELLO DELLA TECNICA, in collaborazione con Carpigiani Alessandro Racca presenta la macchina Maestro di Carpigiani ed il suo polivalente utilizzo nel laboratorio di una gelateria artigianale che desidera ampliare l’offerta dei prodotti per soddisfare ogni richiesta della clientela. Partendo dalla perfetta bilanciatura delle basi, durante la giornata verranno realizzati diversi tipi di gelato ed offerti nuovi utili spunti per una produzione sempre di eccellente qualità. GRATUITA
GENNAIO L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
12 LUNedi`
•
13 MARTedi`
dalle 9:30 alle 15:00
LA PIZZA D’ECCELLENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA 1ˆ e 2^ lezione Lo chef che vuole prendere per la gola la propria clientela non può rinunciare ad avere nel menu questo prodotto dell’eccellenza gastronomica italiana nel mondo. In questo corso professionale di 5 lezioni/25 ore (proposto ad un prezzo eccezionale) il docente Cristian Zaghini, grandissimo esperto in materia e titolare di ConsultaPizza, metterà in pratica insieme ai partecipanti tutte le tecniche per poter realizzare in ogni cucina professionale pizze dal gusto irresistibile, genuine, leggere, digeribili, belle. Partendo dalla perfetta conoscenza delle materie prime, dei vari tipi di impasti, di lievitazioni, farciture e cotture verranno preparate pizze e focacce salate di altissima qualità, al piatto, in teglia e pizzette di mille tipi per il buffet, da servire a tavola per pranzo e per cena, oppure da presentare nel rito dell’aperitivo così come in altre importanti occasioni. Pensateci: la buona pizza non è una pizza qualsiasi! Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA CHEF” (pag. 33) EURO 480 + IVA (intero corso di 5 lezioni)
26 LUNedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA GRATUITA
27 MARTedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (corso pratico)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA EURO 70 + IVA
28 MERCOLedi`
dalle 10:00 alle 16:30 (dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
28 LUNedi`
dalle 9:00 alle 17:30
•
29 MARTedi`
dalle 9:00 alle 14:00
IL BUFFET VEGANO E VEGETARIANO Per motivi di salute oppure per una scelta etica ed uno stile di vita è sempre più diffusa la richiesta di piatti che non prevedono alimenti di origine animale. Per chi lavora in cucina e deve essere pronto a soddisfare al meglio anche questa crescente esigenza proponiamo un utile corso teorico-pratico con lo Chef Cristian Pratelli, Responsabile di Cucina Summertrade Rimini. Consigli ed approfondimenti sulla reperibilità delle materie prime alternative alla carne e al pesce; preparazioni appetibili, eleganti e gustose; realizzazione di un buffet-tipo vegano; dressing ed assaggio in un lunch finale. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA CHEF” (pag. 33) EURO 200 + IVA
12 GEN
FEBBRAIO L
M
M
G
V
S
D
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
2 LUNedi`
•
3 MARTedi`
•
4 MERCOLedi`
dalle 9:00 alle 17:00
IL CIOCCOLATO, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA E DELLE TRADIZIONALI FESTE CHE ANNUNCIANO LA PRIMAVERA Eliseo Tonti è un noto Maestro di rilievo internazionale che da sempre dedica al cioccolato gran parte della sua vita professionale. In questo importante corso pratico farà comprendere quanto valore, anche di natura economica, può ricavare una tipica pasticceria artigianale dalla produzione creativa, raffinata e razionale di una soggettistica in cioccolato per celebrare le tradizionali feste e ricorrenze del periodo: San Valentino, Festa della Mamma, Pasqua, Comunioni, Matrimoni, ecc... I partecipanti impareranno a realizzare dalla A alla Z un’elegante serie di cuori in cioccolato a tema, prestigiose uova di Pasqua e torte cerimoniali arricchite da originali decorazioni artistiche di grande effetto visivo ma di facile realizzazione. Come sempre non mancheranno i preziosi consigli di Eliseo sul principio che un artigiano non può limitarsi a proporre prodotti in cioccolato eccellenti, ma li deve elaborare in modo da trarne il maggior interesse commerciale! Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PASTICCERE” (pag. 31) EURO 390 + IVA
5 GIOVedi`
dalle 9:00 alle 17:30
GELATO ARTIGIANALE DELLA NONNA E GUADAGNI DEL NIPOTE: LA QUALITA’ DEL PASSATO PER LA REDDITIVITA’ DEL PRESENTE - CORSO BASE PER NEOFITI La tappa iniziale del percorso DNA Gelatiere è affidata al Maestro Palmiro Bruschi. Per chi vuole avviare un’attività di gelateria artigianale o comunque conoscere le tecniche fondamentali del mestiere la giornata è davvero imperdibile. Obiettivo del corso è quello di far comprendere come il gelato artigianale va guardato in una duplice ottica: quella di una qualità che si fonda sulla tradizione, con materie prime ed ingredienti semplici, anche a Km 0, e quella di una redditività moderna, sfruttando la tecnologia attuale. Non mancheranno approfondimenti sull’intero ciclo produttivo, ricette, bilanciature, produzione di creme e sorbetti, calcoli economici e tanti preziosi suggerimenti di un esperto su come aiutare il cliente a percepire la qualità dei prodotti. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA GELATIERE” (pag. 35) EURO 160 + IVA
9 LUNedi`
dalle 9:30 alle 15:00
LA PIZZA D’ECCELLENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA 3^ lezione Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA CHEF” (pag. 33) EURO 480 + IVA (intero corso di 5 lezioni)
9 LUNedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA GRATUITA
14 FEB
10 MARTedi`
dalle 9:30 alle 16:30
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA (corso pratico) EURO 70 + IVA
10 MARTedi`
dalle 9:30 alle 17:30
IL PESCE FRESCO E’ BUONO CRUDO: INCONTRO TRA ORIENTE E OCCIDENTE Utili suggerimenti e nuove idee per proporre particolari e stuzzicanti menu a base di pesce crudo, sempre pronto da servire e da mangiare in piena sicurezza per la salute. Cristina Lunardini ci insegnerà come pulirlo correttamente, le tecniche di taglio e di conservazione dei prodotti del mare con la tecnologia del freddo. Preparazione insieme agli allievi di varietà di sushi e sashimi in perfetto “stile japan” ma anche di eccellenti marinati della tradizione italiana, da presentare e gustare a tavola anche in abbinamento con sfiziose salse ed antisettici naturali. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA CHEF” (pag. 33) EURO 140 + IVA
15 FEB
10 MARTedi`
dalle 10:00 alle 16:30
PIZZE, SNACK E RUSTICI SALATI, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA Insieme al panificatore Giuseppe “Pino” Pozzi scopriremo tutti i segreti per realizzare con maestria diversi e sfiziosi prodotti da forno salati in grado di soddisfare appieno l’occhio e il palato. Raccomandato per quei panettieri, pasticceri e ristoratori che vogliono aggiungere novità e gusto alla propria tradizionale offerta. Degustazione e pausa pranzo con le preparazioni del maestro. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
11 MERCOLedi`
dalle 10:30 alle 16:30
COLAZIONE, PRANZO, BRUNCH E BUFFET: BUONO E PRATICO! Una giornata appositamente pensata per chef e ristoratori che vogliono conoscere ed utilizzare nei propri menu la vasta gamma di prodotti pronti o, comunque, semplici da realizzare: croissants, pizze, focacce, pani, snacks, desserts, ecc… Presentazione in anteprima della linea vegana e biologica per la prima colazione. Il tutto in modo pratico e facile, con la garanzia della qualità offerta da MO.CA. GRATUITA
12 GIOVedi`
dalle 9:00 alle 17:30
IL GELATO ARTIGIANALE DI ECCELLENZA Il Maestro Alessandro Racca condurrà un’interessante giornata di formazione per far capire quanto sia sempre più importante acquisire una corretta pratica nella produzione giornaliera di gelato artigianale al fine di elevarne la bontà e farne un fattore di successo economico. Un corso teorico-pratico appositamente pensato per chi ha deciso di puntare alla qualità di un prodotto che il mondo intero ci riconosce come una vera eccellenza. I temi fondamentali che verranno trattati sono la perfetta conoscenza degli ingredienti e del ciclo produttivo, la differenza tra semilavorati semplici e composti, la produzione di gelato tradizionale ai gusti cioccolato, nocciola, pistacchio e fiordilatte e la loro presentazione in vetrina. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA GELATIERE” (pag. 35) EURO 160 + IVA
16 LUNedi`
•
17 MARTedi`
dalle 9:30 alle 15:00
LA PIZZA D’ECCELLENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA 4^ e 5^ lezione Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA CHEF” (pag. 33) EURO 480 + IVA (intero corso di 5 lezioni)
16 18 MERCOLedi`
dalle 14:15 alle 17:15
LA SQUADRA Come si esce da una continua recessione? Come possiamo vincere, con le nostre imprese, contro la solitudine e la difficoltà di lavorare insieme, trovando le conoscenze e le esperienze che servono per crescere? Fare nuova un’impresa vuol dire ripartire, motivati e determinati, verso nuovi obiettivi. E’ fondamentale ripartire con tutta la forza della SQUADRA: imprenditori, dipendenti e collaboratori tutti. Incontro con il Coach d’impresa italiani, Pietro Bazzoni, ideatore del “social network degli imprenditori” (www.officineinnovazione.it). Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA IMPRENDITORE” (pag. 38) EURO 75 + IVA
18 MERCOLedi`
dalle 14:30 alle 18:00
UNA PRIMAVERA DI CIOCCOLATO, in collaborazione con Cacao Barry Gli esperti del cioccolato d’eccellenza nel mondo presentano tanti soggetti a tema e il concept Cacao Barry per una dolcissima Pasqua, oltre a tante nuove idee per il mondo della pasticceria da realizzare nella prossima Primavera. Giornata tecnico-dimostrativa ricca di interessanti spunti per i professionisti del settore. GRATUITA
FEB
19 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
IL FRESCO IMMEDIATO: CARATTERISTICHE E VALORE DEL GELATO MANTECATO ESPRESSO Questa giornata formativa del percorso DNA Gelatiere è dedicata alle nuove opportunità di business che offre oggi il gelato artigianale mantecato espresso. Obiettivo del corso è quello di conoscere e valorizzare al massimo le caratteristiche di tale prodotto, conosciuto anche come gelato soft. Con il maestro gelatiere Luigi Perrucci si scoprirà che cosa si intende per fresco immediato e, sulla base di specifiche analisi di mercato, quali sono le nuove frontiere del mantecato espresso, oltre alle varie metodologie di vendita diretta al cliente, grazie a sfiziosi abbinamenti con frutta e con diverse variegature. Ampio spazio verrà riservato alla produzione di originali monoporzioni da vetrina, notoriamente sempre più apprezzate e molto remunerative. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA GELATIERE” (pag. 35) EURO 160 + IVA
2 3 LUNedi`
•
24 MARTedi`
dalle 9:00 alle 17:30
1^ e 2^ lezione
IL CAKE DESIGN SECONDO OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE
17 FEB
Il fascino e l’enorme successo del Cake Design nascono e dipendono da un lavoro appassionato, paziente, minuzioso, in cui competenze tecniche e gastronomiche si sposano con l’estro creativo. Questo corso di contenuto teorico e pratico, articolato in 4 giornate/lezioni con la docenza di Omar Busi, è stato ideato come un vero percorso completo di specializzazione rivolto a chi ha deciso di fare della propria passione per la disciplina del cake design una precisa scelta professionale, desiderando apprenderne o svilupparne conoscenze e competenze tecniche, partendo dalle basi fondamentali. L’obiettivo è quello di affinare le capacità manuali dell’allievo e, conseguentemente, aiutarlo ad introdurre e gestire nella propria attività questa nuova, richiestissima offerta in modo tale che risulti da subito originale e remunerativa. EURO 500 + IVA intero percorso “DNA CAKE DESIGNER” di 4 lezioni (pag. 37)
24 MARTedi`
dalle 9:00 alle 17:30
MAESTRO IN GELATERIA: LE MILLE PRODUZIONI POSSIBILI CON UN VERO GIOIELLO DELLA TECNICA, in collaborazione con Carpigiani Gianpaolo Valli presenta la macchina Maestro di Carpigiani ed il suo polivalente utilizzo nel laboratorio di una gelateria artigianale che desidera ampliare l’offerta dei prodotti per soddisfare ogni richiesta della clientela. Partendo dalla perfetta bilanciatura delle basi, durante la giornata verranno realizzati diversi tipi di gelato ed offerti nuovi utili spunti per una produzione sempre di eccellente qualità. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
24 MARTedi`
•
25 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
L’ARTE DELL’INTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA (1° livello) Il primo indispensabile approccio per acquisire la giusta manualità nell’affascinante arte dell’intaglio di frutta e verdura: le nuove tecniche base, i consigli per realizzare, mantenere e proporre al meglio bellissimi centritavola, originali elementi decorativi per buffet, torte, vassoi, simpatici bouquet per matrimoni e tante altre affascinanti creazioni artistiche naturali. Ogni allievo avrà la propria postazione e sarà guidato passo a passo dall’esperto docente Giuseppe “Pino” Pozzi. Numero chiuso: 6 allievi EURO 200 + IVA
26 GIOVEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
BEVANDE CHE PASSIONE! in collaborazione con Ice Wer Originalissimi suggerimenti e consigli per creare e proporre bevande a base frutta o yogurt, da offrire in diversi momenti della giornata in un bar, una gelateria, una yogurteria. Preparazione in diretta: dai drink più classici ai sorbetti, dalle cremolate ai cocktail di frutta. Il tutto con la qualità, il gusto e lo stile che da sempre contraddistinguono i marchi Ice Wer – Rogelfrut. GRATUITA
18 27 VENERdi`
FEB
dalle 9:00 alle 17:30
GELATERIA E PASTICCERIA PER LA RISTORAZIONE: FACILE, FRESCO, ECCELLENTE! Una giornata di formazione facile e pratica in laboratorio, appositamente pensata per chef e responsabili di cucina che hanno deciso di puntare a qualità e genuinità anche nel momento del dessert, introducendo nei menu golose novità. Gli argomenti fondamentali che verranno trattati sono la conoscenza dei prodotti necessari, di nuove tecniche di produzione di gelato artigianale e l’utilizzo delle giuste attrezzature. Preparazione gelato, torte gelato e sfiziose specialità fresche da servire come dessert. Il tutto in modo pratico e veloce! GRATUITA
MARZO L
M
M
G
V
S
D
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
2 LUNedi`
dalle 14:30 alle 18:00
LE IDEE DI DIEGO CROSARA PER UNA DOLCE PASQUA COL CIOCCOLATO DOMORI, in collaborazione con Agrimontana GRATUITA
2 LUNedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (dimostrazioe)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA GRATUITA
3 MARTedi`
dalle 9:30 alle 16:30 (corso pratico)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA EURO 70 + IVA
20 MAR
3 MARTedi` • 4 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
LA FANTASTICA PASTICCERIA MIGNON DI DIEGO CROSARA Dalle indiscutibili capacità tecniche e l’affascinante creatività dello chef pasticcere Diego Crosara nasce a grande richiesta questo corso, mani in pasta, per scoprire una pasticceria mignon fatta di bontà e stile, innovativa nelle forme, nei gusti e nelle strutture. Senza tralasciare, naturalmente, le basi della pasticceria e la metodologia razionale di produzione. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PASTICCERE” (pag. 31) EURO 300 + IVA
4 MERCOLEdi`
dalle 9:30 alle 16:30 (corso pratico)
CREA E PERSONALIZZA LA TUA BOMBONIERA Alla fine del corso porti a casa quello che tu hai creato con le tecniche suggerite dalla maestra! EURO 50 + IVA
5 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
I GELATI A BASSO INDICE GLICEMICO: PRODOTTI ALTERNATIVI PER AMPLIARE LA TUA CLIENTELA Oggi è diventato molto importante conoscere ed applicare correttamente le tecniche per la produzione di un gelato artigianale che possa tranquillamente entrare anche nella corretta alimentazione delle numerose persone con particolari malattie o intolleranze. In questo corso il Maestro Gianpaolo Valli vi insegnerà come bilanciare le ricette di gelati e sorbetti a basso indice glicemico, approfondendo la conoscenza degli zuccheri tradizionali, alternativi e sostitutivi, il corretto utilizzo di polialcoli, l’impiego di sciroppi naturali, ecc… Obiettivo: avvicinare anche i diabetici al mondo del Gelato e, soprattutto, alla tua gelateria. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA GELATIERE” (pag. 35) EURO 160 + IVA
9 LUNEDi`
•
10 MARTedi`
•
11 MERCOLEdi`
dalle 9:00 alle 17:00
LO ZUCCHERO ARTISTICO, NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE
21 MAR
Un corso pratico full-immersion di tre giorni per imparare tutte le tecniche, di base e avanzate, ed acquisire le manualità necessarie alla creazione di incredibili capolavori artistici fatti di zucchero. Guidati passo a passo dallo chef pasticcere Giuseppe Mancini gli allievi realizzeranno una scultura semplice ma di grande effetto visivo, comprensiva di tutte le tecniche spiegate nei dettagli: zucchero colato, soffiato, tirato, patinato con svariate colorazioni e forme. Procedimenti di montaggio e finitura dei singoli pezzi da assemblare. Armonia di colori e forme, fiori e nastri, alleggerimenti e foglie di diverse misure e cromatismi. Numero chiuso: 6 allievi EURO 390 + IVA
10 MARTedi`
dalle 10:00 alle 16:30
DOLCI DA FORNO SEMPLICI E BUONI NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA Insieme a Giuseppe “Pino” Pozzi scopriremo tutti i segreti per realizzare con maestria diversi golosi dolci da forno, anche innovativi, capaci di catturare l’occhio e soddisfare il palato. Appuntamento consigliato a quei pasticceri, panettieri e ristoratori che vogliono aggiungere, con facilità di esecuzione, novità e gusto alla propria tradizionale offerta. Degustazione e pausa pranzo con le preparazioni del maestro. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
11 MERCOLEDi`
dalle 14:30 alle 18:00
•
12 GIOVEDi`
dalle 9:00 alle 17:30
LO CHEF ANGELO BOSCO RINNOVA CON GUSTO E STILE IL VOSTRO BUFFET, in collaborazione con Hiber Un corso molto utile per chi, operando nella ristorazione, è attento ai procedimenti e alle tendenze che devono caratterizzare oggi un buffet di alta qualità, piccolo o grande che sia. Nella ristorazione professionale è fondamentale sapere come trattare gli alimenti freschi utilizzando la moderna tecnologia del raffreddamento e del congelamento rapido, al fine di garantire sempre una corretta conservazione dei cibi, oltre che ottimizzare i tempi di lavoro in cucina. Partendo da questo concetto lo chef Angelo Bosco offrirà ottimi spunti per catturare l’occhio e soddisfare il palato dei clienti, mostrando utilissime tecniche di preparazione, lavorazione e conservazione di diverse specialità gastronomiche. Tutti i prodotti verranno presentati in un elegante dressing, con assaggio finale. EURO 160 + IVA
16 LUNedi`
Corso in omaggio con l’acquisto del percorso “DNA CHEF” (pag. 33)
•
17 MARTEdi`
dalle 9:00 alle 17:30 3^ e 4^ lezione
IL CAKE DESIGN SECONDO OMAR BUSI, UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE EURO 500 + IVA intero percorso “DNA CAKE DESIGNER” di 4 lezioni (pag. 37)
22 18 MERCOLEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
METODI E SPUNTI PER ACCRESCERE PROFESSIONALITA’ E BUSINESS NELLA TUA GELATERIA Ai gelatieri esperti e agli chef innovativi proponiamo un interessantissimo incontro formativo dal duplice contenuto tecnico con la docenza del Dott. Diego Celotto, consulente alimentare del Ministero della Salute. 1. BIOLOGICO E VEGANO: approccio al mondo del gelato artigianale che oggi sta facendo sempre più tendenza per scelte etiche o di salute da parte dei consumatori. Produzione e degustazione di due ricette. 2. RIMANTECAZIONE: come poter effettuare al meglio questo procedimento di rigenerazione del gelato senza rischi igienico-sanitari, perdita del volume o problemi di bilanciatura, allo scopo di recuperare al meglio il prodotto non venduto. GRATUITA
19 GIOVEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
GOLOSE NOVITA’ PER GELATERIE E YOGURTERIE, in collaborazione con Ice Wer Se vuoi dare un’impronta nuova al tuo locale attraverso proposte sane, originali e di qualità superiore vieni a scoprire le nuove idee firmate Ice Wer – Rogelfrut. Preparazione in diretta di gelati espressi-soft, bevande a base yogurt da bere o da mangiare, desserts da passeggio classici, rivisitati, innovativi e tante altre gustose proposte per diversificare la tua offerta. GRATUITA
MAR
23 LUNEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
I PANI DI QUALITA’ PER LA RISTORAZIONE, in collaborazione con GB Plange Ampia varietà di pani da produrre con facilità e da proporre in tante occasioni, come ingrediente di un buon menu quotidiano. Una giornata gratuita nel nostro laboratorio utilissima per i ristoratori ma di grande interesse anche per tutti quei panificatori che vogliono rinnovare la propria offerta di pane dedicato alla ristorazione. GRATUITA
24 MARTEdi`
dalle 9:30 alle 17:30
DALL’ORTO ALLA TAVOLA, NATURALMENTE CON GUSTO E STILE In questo corso Cristina Lunardini fornirà nuove idee e metodi pratici per ottenere gustose pietanze con l’utilizzo principale di prodotti tipici dell’orto, erbe aromatiche e fiori eduli. Scelta delle materie fresche di stagione che la natura ci offre ed approfondimenti sul modo migliore di lavorare, cuocere e servire vari tipi di vegetali. Realizzerà insieme agli allievi ricette sia della tradizione che innovative, insegnando a costruire menù intriganti che consentiranno di soddisfare esigenze e gusti dei palati vegetariani e non solo. Altamente consigliato a tutti quegli chef, albergatori, ristoratori che vogliono oggi soddisfare le tante richieste di una cucina alternativa, naturale e di gusto. EURO 130 + IVA
23 MAR
24 MARTEdi`
dalle 14:15 alle 17:15
L’INNOVAZIONE Come si esce da una continua recessione? Come possiamo vincere, con le nostre imprese, contro la solitudine e la difficoltà di lavorare insieme, trovando le conoscenze e le esperienze che servono per crescere? Fare nuova un’impresa vuol dire sapersi reinventare, rigenerare la propria offerta di valore al cliente, in una parola INNOVARE. Incontro con il Coach d’impresa italiani, Pietro Bazzoni, ideatore del “social network degli imprenditori” (www.officineinnovazione.it). Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA IMPRENDITORE” (pag. 38) EURO 75 + IVA
25 MERCOLEdi`
dalle 10:00 alle 16:30
I MARCHI CHE POSSONO CREARE IL TUO BUSINESS AD OGNI ORA, OPEN DAY PANITALY E RMM BY DELIFRANCE Giornata porte aperte in laboratorio, senza vincoli di orario, per conoscere ed assaggiare la vasta gamma dei prodotti di pasticceria, croissanteria, panetteria e specialità salate, offerti da Panitaly e RMM By Delifrance. I tecnici dell’azienda ti aspettano per offrirti idee, spunti, nuove opportunità di consumo e seguirti personalmente durante le preparazioni, le cotture, le trasformazioni e le presentazioni di ogni singolo prodotto. GRATUITA
26 GIOVedi`
dalle 10:00 alle 16:30
I MARCHI CHE POSSONO CREARE IL TUO BUSINESS AD OGNI ORA, OPEN DAY PANITALY E RMM BY DELIFRANCE - REPLICA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
26 GIOVedi`
dalle 9:00 alle 17:30
LA PICCOLA PASTICCERIA CHE FA GRANDE LA TUA GELATERIA L’ultima tappa del corso-percorso DNA Gelatiere è affidata al Maestro Luciano Ferrari che vi insegnerà a produrre ad arte diverse creme di farcitura, sfiziosi bicchierini, bignè, bavaresi, salse di glassatura ed altro ancora. Durante il corso verranno illustrati i vantaggi economici nel proporre una linea di pasticceria sulla base di un ricettario molto accurato, con risultati professionali garantiti. Una giornata formativa molto utile per i gelatieri che desiderano ampliare la gamma della propria offerta anche al fine di aumentare le vendite di prodotti nel periodo invernale superando il noto problema della penalizzante stagionalità del gelato. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA GELATIERE” (pag. 35) EURO 160 + IVA
24 MAR
per tutti gli eventi che si svolgono nell'intera giornata al pranzo ci pensiamo noi!
APRILE L
25 MAR
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
8 MERCOLEdi` • 9 GIOVEDi`
dalle 9:00 alle 17:30
QUANDO IL PANE DIVENTA ARTE Il Maestro panificatore Giuseppe “Pino” Pozzi metterà a disposizione il suo enorme patrimonio di passione, esperienza e fantasia nella lavorazione del pane artistico. In questa fantastica esperienza formativa di carattere pratico, il maestro guiderà passo a passo ciascun allievo, svelandogli tutte le tecniche per impastare, dar forma, cuocere, assemblare, creare e conservare molteplici soggetti, trasformando acqua, farina e fuoco in autentici, unici capolavori senza tempo. Numero chiuso: 6 allievi EURO 200 + IVA
15 MERCOLEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
SEMIFREDDI, CREME E MOUSSE A BASE YOGURT, in collaborazione con Ice Wer La primavera e l’estate hanno bisogno di gusti freschi, sani, naturali. Vieni a scoprire le nuove golose idee per pasticcerie e gelaterie di qualità firmate Ice Wer – Rogelfrut per produrre e decorare in modo pratico e personalizzato irresistibili semifreddi, creme e mousse, anche da vetrina, con l’utilizzo di un’esclusiva base yogurt. Preparazioni in diretta dalle mani di Alessandro Racca. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
16 GIOVEDi`
dalle 15:00 alle 17:30
DULCIS IN FUNDO, in collaborazione con Cresco Da un grande marchio nuovi spunti a servizio della moderna ristorazione: verranno proposti e sviluppati sfiziosi dolci e desserts per concludere sempre con gusto ed eleganza un pranzo o una cena. GRATUITA
20 LUNEdi`
dalle 14:30 alle 18:00
DOLCI FRESCHI DELL’ESTATE ITALIANA, in collaborazione con Hiber L’estate ha bisogno di fresche dolcezze! La grande famiglia dei semifreddi in stile italiano: basi, creme, farciture, inserimenti croccanti e cremosi, mignon e monoporzioni, nuove presentazioni, tecniche di stoccaggio e di decorazione. All’opera lo chef pasticcere Giuseppe Mancini, con i suoi preziosi suggerimenti su come fare il bello e il buono sfruttando la tecnologia del freddo. GRATUITA
21 MARTEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
COM’E’ BUONO QUESTO GELATO! COM’E’ FATTO? Incontro informativo-formativo sul gelato di alta qualita’ con degustazione del prodotto Ami il buon gelato artigianale? Vuoi conoscerlo meglio ed imparare a distinguerlo, a scegliere bene tra un gelato “qualsiasi” ed uno “eccellente” che ti soddisfi appieno? Allora non perdere l’eccezionale occasione di scoprire quali sono le materie prime, gli ingredienti e le ricette che consentono di creare un prodotto di alta qualità, genuino, nutriente, equilibrato. Ti apriamo le porte del nostro laboratorio dove potrai incontrare i grandi Maestri Gelatieri con cui condividere la produzione e l’assaggio di diversi gusti di gelato, tutti straordinariamente freschi, sani, gustosi. E’ un’iniziativa che nasce dal desiderio, dall’appassionato impegno della nostra azienda nel diffondere il più possibile la cultura e il valore del buon gelato artigianale, eccellenza italiana nel mondo. GRATUITA
22 MERCOLedi` 23 GIOVEDi`
dalle 14:30 alle 18:00
dalle 9:00 alle 17:30
LE TORTE DA FORNO E I BISCOTTI ARTIGIANALI ALTERNATIVI DI STEFANO LAGHI Un appuntamento davvero imperdibile questo corso innovativo con Stefano Laghi che insieme agli allievi affronterà tecniche, problematiche e soluzioni per produrre una linea di biscotteria assortita e numerosi dolci da forno realizzati con il concetto del “senza”. In linea con le nuove richieste del mercato, alcuni prodotti saranno quindi senza zucchero, altri senza glutine, altri senza latticini e glutine, altri ancora con farine alternative tipo integrale, farro, kamut… Il maestro, come sempre, fornirà spiegazioni approfondite su ingredienti e metodi per ottimizzare la conservabilità dei prodotti, lo stoccaggio e, soprattutto, la loro presentazione per la vendita al cliente. Questo corso fa parte del vantaggioso percorso “DNA PASTICCERE” (pag. 31) EURO 300 + IVA
26 APR
MAGGIO L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
27 MAG
5 MARTEdi`
dalle 14:30 alle 18:00
MIGNON E MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE In collaborazione con Hiber Lo chef pasticcere Giuseppe Mancini spiegherà come la tecnologia del freddo può aiutare ad allestire la vetrina verticale di pasticcerie e gelaterie. Potrete così realizzare una produzione anticipata e razionale di un vasto assortimento di sfiziosi prodotti freschi, da proporre ai clienti anche più volte al giorno con semplicità e velocità. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA via san silvestro 186 - Faenza (RA) GRATUITA
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI IN COLLABORAZIONE CON
DIVENTA IDROSOMMELIER - CORSO DI 3° LIVELLO CON RILASCIO DI DIPLOMA CORSO ORGANIZZATO in collaborazione con A.D.A.M. – Associazione Degustatori Acque Minerali
LUNEDI 10 / MARTEDI 11
NOVEMBRE 2014
Le due giornate di corso si svolgono a tavola, dove le diverse acque in bottiglia verranno abbinate a degustazioni gastronomiche: una selezione di piatti di pesce ed una di piatti di carne. Per informazioni ed iscrizioni: 368 421346 (Sig. Giuseppe Amati) info@degustatoriacque.com
28
PERCORSI DNA
29
panettiere
pasticcere
3 lezioni
5 lezioni
DA OTTOBRE 2014 A NOVEMBRE 2014
DA OTTOBRE 2014 AD APRILE 2015
CHEF
GELATIERE
4 lezioni
5 lezioni
DA GENNAIO 2015 A FEBBRAIO 2015
DA FEBBRAIO 2015 A MARZO 2015
CAKE DESIGNER
IMPRENDITORE
4 lezioni
4 lezioni
DA FEBBRAIO 2015 A MARZO 2015
DA OTTOBRE 2015 A MARZO 2015
PERCORSO DNA PANETTIERE Per chi ha fatto della passione per il pane la propria scelta di vita, e non pone limiti al desiderio di migliorarsi, accrescendo conoscenze e competenze tecniche in questo antico ed affascinante mestiere della tradizione alimentare italiana, abbiamo organizzato un percorso di carattere pratico, articolato in tre incontri tematici di mezza giornata ciascuno, con la docenza di Alessandro Bresciani, apprezzatissimo Maestro Panificatore del prestigioso Richemont Club Italia. Ogni appuntamento approfondisce un argomento specifico ed è stato concepito come un allenamento col Maestro. Gli obiettivi sono molto precisi: ottimizzare l’organizzazione del lavoro per una più efficace gestione del tempo in laboratorio, affinare ulteriormente conoscenze, manualità e capacità professionali, ampliare l’offerta dei propri prodotti per soddisfare una clientela sempre più esigente con proposte di alto livello qualitativo. Seppur sia possibile partecipare ai singoli incontri, suggeriamo di acquistare il pacchetto completo di 3 incontri, proposto ad un prezzo davvero molto vantaggioso.
OTTOBRE 2014 MARTEDÌ 28 dalle 14,30 alle 18,00 TUTTI I VANTAGGI DI UN LABORATORIO DI PANIFICAZIONE BEN ORGANIZZATO Utili nozioni e suggerimenti tecnici su come razionalizzare davvero spazi, macchinari e fasi di lavoro in un laboratorio di panificazione allo scopo di gestire efficacemente tempi/costi della manodopera e migliorare il servizio al cliente, proponendogli pane caldo in ogni momento della giornata. Verranno fornite indicazioni sull’uso di fermalievitazione ed abbattitori per sfruttare appieno la tecnica del freddo, ottimizzando sia gli impasti che la conservazione. Produzione, conservazione e cottura di diversi prodotti di qualità. Un corso molto utile anche per chi produce pane per la ristorazione.
NOVEMBRE 2014 MERCOLEDÌ 12 dalle 14,30 alle 18,00 COLAZIONI E MERENDE GENUINE CON NUOVI PRODOTTI LIEVITATI Sul banco del panettiere non dovrebbero oggi mancare prodotti dolci ideali per la prima colazione, la merenda ed ogni altro momento della giornata. Prodotti genuini, freschi, fragranti da proporre a quella clientela che è sempre più attenta ad una sana alimentazione ma non vuole rinunciare al gusto di una dolce pausa. Durante il corso verranno realizzate diverse ed originali preparazioni facilmente replicabili anche nel vostro laboratorio, così come in una cucina d’albergo.
LUNEDÌ 24 dalle 14,30 alle 18,00 PIZZE, FOCACCE ED ALTRE IRRESISTIBILI SPECIALITA’ SALATE DI PANETTERIA Sfiziosi prodotti artigianali di grandissima qualità in grado di attirare l’occhio e soddisfare il gusto dei tantissimi clienti amanti del salato. In questa giornata pratica si produrranno insieme ad Alessandro Bresciani diversi tipi di pizze e focacce, anche farcite, facilmente replicabili nel vostro laboratorio, così come in una cucina d’albergo.
PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO Euro 310 + IVA
anzichè Euro 420 + IVA
Possibilità di partecipare anche a singoli incontri al prezzo di Euro 140 + IVA
30
PERCORSO DNA PASTICCERE Per chi ha fatto della passione per la pasticceria il proprio mestiere, la propria scelta di vita, e non pone limiti al desiderio di migliorarsi, accrescendo conoscenze e competenze tecniche nel settore della dolce arte, abbiamo organizzato un percorso di carattere pratico, articolato in 5 grandi corsi tematici di perfezionamento con la docenza di prestigiosi Chef Pasticceri. Ogni corso approfondisce un argomento specifico di grande interesse ed è stato concepito come un vero allenamento in laboratorio con il Maestro. L’obiettivo è quello di affinare ulteriormente le proprie capacità sia organizzative che professionali e, conseguentemente, riuscire ad ampliare l’offerta nella propria attività con proposte di altissimo livello qualitativo. Seppur sia possibile partecipare ai singoli corsi, suggeriamo di acquistare il pacchetto completo del percorso, che viene proposto ad un prezzo davvero molto vantaggioso.
31
OTTOBRE 2014 LUNEDÌ 20 dalle 14,30 alle 18,00 MARTEDÌ 21 dalle 9,00 alle 18,00 MERCOLEDÌ 22 dalle 9,00 alle 13,00 ORGANIZZARE UNA PRODUZIONE DI DELIZIOSE TORTE FARCITE E DI PASTICCERIA FRESCA DA VETRINA Lo Chef Pasticcere Giuseppe Mancini vi guiderà in questo percorso di evoluzione, rinnovamento e razionalizzazione della linea di produzione in un laboratorio di pasticceria artigianale, piccolo o grande che sia. Tecniche, suggerimenti, metodi per progettare una linea moderna ed attuale di pasticceria fresca, puntando all’organizzazione: effettuare lo stoccaggio, anche con l’utilizzo della tecnologia del freddo, ottimizzare attrezzature e spazi senza sprechi, al passo con i costi e con grande attenzione alle esigenze dei propri clienti. Un corso metodologico e pratico allo stesso tempo, molto utile anche per i ristoratori che vogliono migliorare ed economizzare la gestione del proprio lavoro quotidiano, offrendo sempre la massima qualità.
NOVEMBRE 2014 MARTEDÌ 25 • MERCOLEDÌ 26 dalle 9,00 alle 17,30 PASTA SFOGLIA E PASTA FROLLA: I PILASTRI DELLA BUONA PASTICCERIA La pasta sfoglia e la pasta frolla costituiscono notoriamente le preparazioni di base della pasticceria, potendo essere utilizzate e reinventate in mille diverse combinazioni, dolci o salate. Per questo semplice motivo nella loro preparazione non deve esserci il rischio del minimo errore. In questo corso pratico con il Maestro Alessandro Racca scopriremo quali sono i giusti accorgimenti per ottenere sempre sfoglie e frolle perfette: ingredienti, procedimenti, tempi di lavorazione, macchinari, modalità di cottura, farcitura, ecc… Insieme agli allievi verranno preparati diversi prodotti gustosi, eleganti ed innovativi, da proporre con garanzia di successo sia nell’attività di pasticceria che in quella di ristorazione.
FEBBRAIO 2015 LUNEDÌ 2 • MARTEDÌ 3 • MERCOLEDÌ 4 dalle 9,00 alle 17,00 IL CIOCCOLATO, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA E DELLE TRADIZIONALI FESTE CHE ANNUNCIANO LA PRIMAVERA Eliseo Tonti è un noto Maestro di rilievo internazionale che da sempre dedica al cioccolato gran parte della sua vita professionale. In questo importante corso pratico farà comprendere quanto valore, anche di natura economica, può ricavare una tipica pasticceria artigianale dalla produzione creativa, raffinata e razionale di una soggettistica in cioccolato per celebrare le tradizionali feste e ricorrenze del periodo: San Valentino, Festa della Mamma, Pasqua, Comunioni, Matrimoni, ecc... I partecipanti impareranno a realizzare dalla A alla Z un’elegante serie di cuori in cioccolato a tema, prestigiose uova di Pasqua e torte cerimoniali arricchite da originali decorazioni artistiche di grande effetto visivo ma di facile realizzazione. Come sempre non mancheranno i preziosi consigli di Eliseo sul principio che un artigiano non può limitarsi a proporre prodotti in cioccolato eccellenti, ma li deve elaborare in modo da trarne il maggior interesse commerciale!
MARZO 2015 MARTEDÌ 3 • MERCOLEDÌ 4 dalle 9,00 alle 17,00 LA FANTASTICA PASTICCERIA MIGNON DI DIEGO CROSARA
32
Dalle indiscutibili capacità tecniche e l’affascinante creatività dello chef pasticcere Diego Crosara nasce a grande richiesta questo corso, mani in pasta, per scoprire una pasticceria mignon fatta di bontà e stile, innovativa nelle forme, nei gusti e nelle strutture. Senza tralasciare, naturalmente, le basi della pasticceria e la metodologia razionale di produzione.
APRILE 2015
MERCOLEDÌ 22 dalle 14,30 alle 18,00 • GIOVEDÌ 23 dalle 9,00 alle 17,30 LE TORTE DA FORNO E I BISCOTTI ARTIGIANALI ALTERNATIVI DI STEFANO LAGHI Un appuntamento davvero imperdibile questo corso innovativo con Stefano Laghi che insieme agli allievi affronterà tecniche, problematiche e soluzioni per produrre una linea di biscotteria assortita e numerosi dolci da forno realizzati con il concetto del “senza”. In linea con le nuove richieste del mercato, alcuni prodotti saranno quindi senza zucchero, altri senza glutine, altri senza latticini e glutine, altri ancora con farine alternative tipo integrale, farro, kamut… Il maestro, come sempre, fornirà spiegazioni approfondite su ingredienti e metodi per ottimizzare la conservabilità dei prodotti, lo stoccaggio e, soprattutto, la loro presentazione per la vendita al cliente.
PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO Euro 1.150 + IVA
anzichè Euro 1.610 + IVA
PERCORSO DNA CHEF Per chi ha fatto o vuole fare della passione per la cucina il proprio mestiere, la propria scelta di vita e non pone limiti al desiderio di migliorarsi, accrescendo conoscenze e competenze tecniche in questo settore, abbiamo organizzato un intrigante percorso di carattere pratico, articolato in 11 giornate di lavoro. In questo percorso verranno sviluppate 3 specifiche tematiche di sicuro interesse per ampliare l’offerta del proprio menu nella ristorazione professionale e soddisfare così una clientela sempre più esigente con proposte di alto livello qualitativo. Seppur sia possibile partecipare ai singoli corsi, suggeriamo di acquistare il pacchetto completo del percorso perché viene proposto ad un prezzo davvero molto vantaggioso e prevede, IN OMAGGIO, la partecipazione ad un bel corso sulla gestione dei buffet.
33
GENNAIO 2015 LUNEDÌ 12 • MARTEDÌ 13 dalle 9,30 alle 15,00 1^ E 2^ LEZIONE LA PIZZA D’ECCELLENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA Lo chef che vuole prendere per la gola la propria clientela non può rinunciare ad avere nel menu questo prodotto dell’eccellenza gastronomica italiana nel mondo. In questo corso professionale di 5 lezioni/25 ore il docente Cristian Zaghini, grandissimo esperto in materia e titolare di ConsultaPizza, metterà in pratica insieme ai partecipanti tutte le tecniche per poter realizzare in ogni cucina professionale pizze dal gusto irresistibile, genuine, leggere, digeribili, belle. Partendo dalla perfetta conoscenza delle materie prime, dei vari tipi di impasti, di lievitazioni, farciture e cotture verranno preparate pizze e focacce salate di altissima qualità, al piatto, in teglia e pizzette di mille tipi per il buffet, da servire a tavola per pranzo e per cena, oppure da presentare nel rito dell’aperitivo così come in altre importanti occasioni. Pensateci: la buona pizza non è una pizza qualsiasi!
MERCOLEDÌ 28 dalle 9,00 alle 17,30 IL BUFFET VEGANO E VEGETARIANO
•
GIOVEDÌ 29
dalle 9,00 alle 14,00
Per motivi di salute oppure per una scelta etica ed uno stile di vita è sempre più diffusa la richiesta di piatti che non prevedono alimenti di origine animale. Per chi lavora in cucina e deve essere pronto a soddisfare al meglio anche questa crescente esigenza proponiamo un utile corso teorico-pratico con lo Chef Cristian Pratelli, Responsabile di Cucina Summertrade Rimini. Consigli ed approfondimenti sulla reperibilità delle materie prime alternative alla carne e al pesce; preparazioni appetibili, eleganti e gustose; realizzazione di un buffet-tipo vegano; dressing ed assaggio in un lunch finale.
FEBBRAIO 2015 LUNEDÌ 9 dalle 9,30 alle 15,00 3^ LEZIONE LA PIZZA D’ECCELLENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA
MARTEDÌ 10 dalle 9,00 alle 17,30 IL PESCE FRESCO E’ BUONO CRUDO: INCONTRO TRA ORIENTE E OCCIDENTE Per motivi di salute oppure per una scelta etica ed uno stile di vita è sempre più diffusa la richiesta di piatti che non Utili suggerimenti e nuove idee per proporre particolari e stuzzicanti menu a base di pesce crudo, sempre pronto da servire e da mangiare in piena sicurezza per la salute. Cristina Lunardini ci insegnerà come pulirlo correttamente, le tecniche di taglio e di conservazione dei prodotti del mare con la tecnologia del freddo. Preparazione insieme agli allievi di varietà di sushi e sashimi in perfetto “stile japan” ma anche di eccellenti marinati della tradizione italiana, da presentare e gustare a tavola anche in abbinamento con sfiziose salse ed antisettici naturali.
LUNEDÌ 16 • MARTEDÌ 17 dalle 9,00 alle 17,30 4^ E 5^ LEZIONE LA PIZZA D’ECCELLENZA NELLA RISTORAZIONE ALBERGHIERA
34
PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO Euro 690 + IVA
anzichè Euro 820 + IVA
+ IN OMAGGIO corso del valore di Euro 160 + Iva MARZO 2015 MERCOLEDÌ 11 dalle 14,30 alle 18,00 GIOVEDÌ 12 dalle 9,00 alle 17,30 LO CHEF ANGELO BOSCO RINNOVA CON GUSTO E STILE IL VOSTRO BUFFET in collaborazione con Hiber Un corso molto utile per chi, operando nella ristorazione, è attento ai procedimenti e alle tendenze che devono caratterizzare oggi un buffet di alta qualità, piccolo o grande che sia. Nella ristorazione professionale è fondamentale sapere come trattare gli alimenti freschi utilizzando la moderna tecnologia del raffreddamento e del congelamento rapido, al fine di garantire sempre una corretta conservazione dei cibi, oltre che ottimizzare i tempi di lavoro in cucina. Partendo da questo concetto lo chef Angelo Bosco offrirà ottimi spunti per catturare l’occhio e soddisfare il palato dei clienti, mostrando utilissime tecniche di preparazione, lavorazione e conservazione di diverse specialità gastronomiche. Tutti i prodotti verranno presentati in un elegante dressing, con assaggio finale.
PERCORSO DNA GELATIERE con i maestri di
Per chi fa della passione per il gelato il proprio mestiere, la propria scelta di vita e non pone limiti al desiderio di migliorarsi, accrescendo conoscenze e competenze tecniche in questo settore d’eccellenza tutta italiana, A.I.D.A. ha organizzato un percorso di carattere pratico, articolato in 5 distinti incontri tematici di una giornata ciascuno con la docenza dei grandi maestri gelatieri della Carpigiani Gelato University. Ogni appuntamento approfondisce un argomento specifico di grande interesse nel settore della gelateria artigianale ed è stato concepito come un vero allenamento in laboratorio con il Maestro. Gli obiettivi sono molto chiari e precisi: affinare ulteriormente conoscenze, tecniche e capacità professionali, ottimizzare l’organizzazione del lavoro in laboratorio, ampliare l’offerta dei propri prodotti per soddisfare una clientela sempre più esigente e differenziata con nuove proposte di alto livello qualitativo, di conseguenza aumentare i volumi di vendita nel proprio esercizio.
35
Seppur sia possibile partecipare ai singoli incontri, suggeriamo di acquistare il pacchetto completo di 5 incontri, proposto ad un prezzo straordinariamente vantaggioso!
FEBBRAIO 2015
GIOVEDÌ 5 dalle 9,00 alle 17,30 1^ LEZIONE GELATO ARTIGIANALE DELLA NONNA E GUADAGNI DEL NIPOTE: LA QUALITA’ DEL PASSATO PER LA REDDITIVITA’ DEL PRESENTE La tappa iniziale del percorso DNA Gelatiere è affidata al Maestro Palmiro Bruschi. Per chi vuole avviare un’attività di gelateria artigianale o comunque conoscere le tecniche fondamentali del mestiere la giornata è davvero imperdibile. Obiettivo del corso è quello di far comprendere come il gelato artigianale va guardato in una duplice ottica: quella di una qualità che si fonda sulla tradizione, con materie prime ed ingredienti semplici, anche a Km 0, e quella di una redditività moderna, sfruttando la tecnologia attuale. Non mancheranno approfondimenti sull’intero ciclo produttivo, ricette, bilanciature, produzione di creme e sorbetti, calcoli economici e tanti preziosi suggerimenti di un esperto su come aiutare il cliente a percepire la qualità dei prodotti.
GIOVEDÌ 12 dalle 9,00 alle 17,30 2^ LEZIONE IL GELATO ARTIGIANALE DI ECCELLENZA Il Maestro Alessandro Racca condurrà un’interessante giornata di formazione per far capire quanto sia sempre più importante acquisire una corretta pratica nella produzione giornaliera di gelato artigianale al fine di elevarne la bontà e farne un fattore di successo economico. Un corso teorico-pratico appositamente pensato per chi ha deciso di puntare alla qualità di un prodotto che il mondo intero ci riconosce come una vera eccellenza. I temi fondamentali che verranno trattati sono la perfetta conoscenza degli ingredienti e del ciclo produttivo, la differenza tra semilavorati semplici e composti, la produzione di gelato tradizionale ai gusti cioccolato, nocciola, pistacchio e fiordilatte e la loro presentazione in vetrina.
FEBBRAIO 2015
GIOVEDÌ 19 dalle 9,00 alle 17,30 3^ LEZIONE IL FRESCO IMMEDIATO: CARATTERISTICHE E VALORE DEL GELATO MANTECATO ESPRESSO Questa giornata formativa del percorso DNA Gelatiere è dedicata alle nuove opportunità di business che offre oggi il gelato artigianale mantecato espresso. Obiettivo del corso è quello di conoscere e valorizzare al massimo le caratteristiche di tale prodotto, conosciuto anche come gelato soft. Con il maestro gelatiere Luigi Perrucci si scoprirà che cosa si intende per fresco immediato e, sulla base di specifiche analisi di mercato, quali sono le nuove frontiere del mantecato espresso, oltre alle varie metodologie di vendita diretta al cliente, grazie a sfiziosi abbinamenti con frutta e con diverse variegature. Ampio spazio verrà riservato alla produzione di originali monoporzioni da vetrina, notoriamente sempre più apprezzate e molto remunerative.
MARZO 2015
GIOVEDÌ 5 dalle 9,30 alle 17,30 4^ LEZIONE I GELATI A BASSO INDICE GLICEMICO: PRODOTTI ALTERNATIVI PER AMPLIARE LA TUA CLIENTELA Oggi è diventato molto importante conoscere ed applicare correttamente le tecniche per la produzione di un gelato artigianale che possa tranquillamente entrare anche nella corretta alimentazione delle numerose persone con particolari malattie o intolleranze. In questo corso il Maestro Gianpaolo Valli vi insegnerà come bilanciare le ricette di gelati e sorbetti a basso indice glicemico, approfondendo la conoscenza degli zuccheri tradizionali, alternativi e sostitutivi, il corretto utilizzo di polialcoli, l’impiego di sciroppi naturali, ecc… Obiettivo: avvicinare anche i diabetici al mondo del Gelato e, soprattutto, alla tua gelateria.
GIOVEDÌ 26 dalle 9,00 alle 17,30 LA PICCOLA PASTICCERIA CHE FA GRANDE LA TUA GELATERIA L’ultima tappa del percorso DNA Gelatiere è affidata al Maestro Luciano Ferrari che vi insegnerà a produrre ad arte diverse creme di farcitura, sfiziosi bicchierini, bignè, bavaresi, salse di glassatura ed altro ancora. Durante il corso verranno illustrati i vantaggi economici nel proporre una linea di pasticceria sulla base di un ricettario molto accurato, con risultati professionali garantiti. Una giornata formativa molto utile per i gelatieri che desiderano ampliare la gamma della propria offerta anche al fine di aumentare le vendite di prodotti nel periodo invernale superando il noto problema della penalizzante stagionalità del gelato.
PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO Euro 600 + IVA
anzichè Euro 800 + IVA
Possibilità di partecipare anche a singoli incontri al prezzo di Euro 160 + IVA
36
PERCORSO DNA CAKE DESIGNER una passione che diventa professione
Il fascino e l’enorme successo del Cake Design nascono e dipendono da un lavoro appassionato, paziente, minuzioso, in cui competenze tecniche e gastronomiche si sposano con l’estro creativo. Questo corso di contenuto teorico e pratico, articolato in 4 giornate/lezioni con la docenza di Omar Busi, è stato ideato come un vero percorso completo di specializzazione rivolto a chi ha deciso di fare della propria passione per la disciplina del cake design una precisa scelta professionale, desiderando apprenderne o svilupparne conoscenze e competenze tecniche, partendo dalle basi fondamentali. L’obiettivo è quello di affinare le capacità manuali dell’allievo e, conseguentemente, aiutarlo ad introdurre e gestire nella propria attività questa nuova, richiestissima offerta in modo tale che risulti da subito originale e remunerativa.
FEBBRAIO 2015 LUNEDÌ 23 • MARTEDÌ 24
dalle 9,00 alle 17,30
1^ E 2^ LEZIONE
MARZO 2015
dalle 9,00 alle 17,30
3^ E 4^ LEZIONE
LUNEDÌ 16 • MARTEDÌ 17
37 PROGRAMMA COMPLETO DELLE 4 GIORNATE • Cake design, un’opportunità da cogliere (aspetti commerciali) • Conoscere le materie prime. • Le attrezzature indispensabili • Tecniche di base (ricopertura, effetto plissè, drappeggio, ecc…) • La teoria del colore • Come agevolare le lavorazioni e abbattere i tempi con l’uso sapiente degli stampi (coppapasta con espulsore, stampi e tappeti di silicone…) • Come costruire una torta vera a piani di design: la progettazione, l’uso delle proporzioni, i sostegni, la conservazione… • Preparazione di torte “dummy” • Torte da ricorrenza: battesimo e nuziale • Le decorazioni • I fiori (stampati e a mano) • L’uso dei colori (aerografo, pennello e bombolette spray) • Il Magic Decor: il pizzo commestibile dalla A alla Z….tutti i trucchi saranno svelati! • Le catenelle, i cammeo, l’uso del glitter… • Un business da non sottovalutare: i biscotti decorati…per ogni occasione! • Fast design (coppapasta e pasta di zucchero) • Chic design (coppapasta e ghiaccia reale)
PREZZO INTERO PERCORSO Euro 500 + IVA
PERCORSO DNA IMPRENDITORE io voglio vincere!
Come si esce da una continua recessione? Come possiamo vincere, con le nostre imprese, contro la solitudine e la difficoltà di lavorare insieme, trovando le conoscenze e le esperienze che servono per crescere? La risposta pensata per questo bisogno è il percorso “Io voglio vincere!”. Non è solo un corso di formazione, non è solo un incontro motivazionale o di aggiornamento, è un’esperienza che, in 4 incontri, ti insegnerà a saper cogliere ogni opportunità ed occasione quando ti si presenterà davanti in questo lavoro, per cambiare e rinnovare te stesso, la tua impresa e un pezzo di mondo. Perché i fattori in gioco sono tantissimi, ma quelli che determinano la riuscita sono pochi e ripetitivi in tutti i casi di successo. L’allenatore della squadra è, per il terzo anno consecutivo con noi, il Coach d’impresa italiani, Pietro Bazzoni, ideatore del “social network degli imprenditori” (www.officineinnovazione.it). Seppur sia possibile partecipare anche ad un singolo incontro di interesse, ti suggeriamo di acquistare il pacchetto completo del percorso, che viene proposto ad un prezzo davvero molto vantaggioso.
OTTOBRE 2014
MARTEDÌ 21
dalle 14,15 alle 17,15
IL MERCATO Fare nuova un’impresa vuol dire partire dal mercato, dai nuovi desideri, dai bisogni e dai problemi dei clienti, attuali e futuri. Conosciamoli e impariamo ad usarli nel nostro lavoro per diventare una vera “ impresa del cuore”.
DICEMBRE 2014
GIOVEDÌ 4
dalle 14,15 alle 17,15
L’IMPRENDITORE Fare nuova un’impresa vuol dire fare nuovo il suo condottiero, cioè l’imprenditore, con i suoi ritrovati talenti, il suo riscoperto potenziale e i suoi riconosciuti punti di forza. ”.
FEBBRAIO 2015
MERCOLEDÌ 18
dalle 14,15 alle 17,15
LA SQUADRA Fare nuova un’impresa vuol dire ripartire, motivati e determinati, verso nuovi obiettivi. E’ fondamentale ripartire con tutta la forza della squadra: imprenditori, dipendenti e collaboratori tutti.
MARZO 2015
MARTEDÌ 24
dalle 14,15 alle 17,15
L’INNOVAZIONE Fare nuova un’impresa vuol dire sapersi reinventare, rigenerare la propria offerta di valore al cliente, in una parola innovare.
PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO PREZZO SINGOLI INCONTRI
Euro 220 + IVA Euro 75 + IVA
38
CORSI E DIMOSTRAZIONI PRESSO LA SEDE DISTACCATA MO.CA / AIDA VIA SAN SILVESTRO 186 - FAENZA (RA)
NOVEMBRE 12 MERCOLEdi`
dalle 9:30 alle 16:30
(dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LE FESTE NATALIZIE
27 GIOVEdi`
dalle 9:00 alle 17:30
MACCHINARI, GOLOSI PRODOTTI ED ALTRI NUOVI STRUMENTI PER AUMENTARE IL SUCCESSO NELLA TUA GELATERIA, in collaborazione con Carpigiani
GENNAIO 28 MERCOLedi`
dalle 10:00 alle 16:30 (dimostrazione)
CONFEZIONAMENTO, DECORAZIONI E VETRINE PER LA PRIMAVERA E UNA DOLCE PASQUA
FEBBRAIO 10 MARTedi`
dalle 10:00 alle 16:30
PIZZE, SNACK E RUSTICI SALATI, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA
24 MARTedi`
dalle 9:00 alle 17:30
MAESTRO IN GELATERIA: LE MILLE PRODUZIONI POSSIBILI CON UN VERO GIOIELLO DELLA TECNICA, in collaborazione con Carpigiani
MARZO 10 MARTedi`
dalle 10:00 alle 16:30
DOLCI DA FORNO SEMPLICI E BUONI NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE, DIMOSTRAZIONE TECNICA CON I PRODOTTI DELIZIA
26 GIOVedi`
dalle 10:00 alle 16:30
I MARCHI CHE POSSONO CREARE IL TUO BUSINESS AD OGNI ORA, OPEN DAY PANITALY E RMM BY DELIFRANCE - REPLICA
APRILE 15 MERCOLEdi`
dalle 14:30 alle 17:30
SEMIFREDDI, CREME E MOUSSE A BASE YOGURT, in collaborazione con Ice Wer
MAGGIO 5 MARTEdi`
dalle 14:30 alle 18:00
MIGNON E MONOPORZIONI PER UNA GOLOSA ESTATE, in collaborazione con Hiber
INFORMAZIONI E AVVERTENZE
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE, ISCRIZIONE, PAGAMENTO, DISDETTA A.I.D.A. vuole organizzare sempre al meglio le proprie attività, garantendo la massima cura e professionalità a favore degli ospiti. A tal fine è fondamentale conoscere per tempo i nominativi ed il numero esatto degli allievi partecipanti. Pertanto si invitano gli interessati ad attenersi alle sotto indicate istruzioni. Grazie! Per poter partecipare ad ogni evento (sia a pagamento che gratuito) è necessaria la prenotazione anticipata, da effettuarsi fino al giorno precedente in uno dei seguenti modi: • a mezzo fax al n. 0541.657900 – inviare l’apposito modulo, debitamente compilato; • a mezzo posta elettronica ad uno dei seguenti indirizzi: segreteria@aidacorsi.it info@wandyandco.it con allegato l’apposito modulo, debitamente compilato; • telefonicamente - contattare la Segreteria A.I.D.A. al n. 0541.657874(2); • personalmente presso la nostra sede o mediante la consegna dell’apposito modulo di iscrizione debitamente compilato al proprio referente MO.CA.. Come perfezionare l’iscrizione ad un corso a pagamento: al momento dell’iscrizione il cliente dovrà corrispondere un importo pari al 30% del costo del corso, a titolo di acconto, in uno dei seguenti modi: • mediante bonifico bancario a favore del beneficiario MO.CA S.p.a. presso BANCA MALATESTIANA – AGENZIA DI RICCIONE – IBAN: IT 94T 0709024101012010074045 (indicare nella causale nome del partecipante e data del corso); • in contanti o assegno bancario presso la nostra sede (si accettano anche pagamenti tramite bancomat e carta di credito) o nelle mani del proprio referente MO.CA. Il saldo del costo totale andrà corrisposto entro e non oltre la data d’inizio del corso. Ogni eventuale disdetta o rinuncia dovrà esse-
re formalmente comunicata ad A.I.D.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data d’inizio del corso. In tal caso il relativo importo già pagato, che non verrà rimborsato ma verrà trattenuto da A.I.D.A., costituirà titolo (completo o parziale) per poter partecipare ad un futuro corso, oppure sarà valido per l’iscrizione di un diverso partecipante al medesimo corso oggetto di disdetta o rinuncia. Il Cliente sarà comunque tenuto al pagamento dell’intera somma in caso di mancata disdetta entro i termini, nel caso in cui non si presenti al corso alla data stabilita o qualora interrompa anticipatamente la frequenza per cause non attribuibili ad A.I.D.A. SEDI ED ORARI DEI CORSI E DELLE DIMOSTRAZIONI I corsi e le dimostrazioni organizzati da A.I.D.A., salvo dove diversamente specificato, si svolgeranno presso la sede di MO.CA S.p.a., Via Modena 22 - Coriano (RN). Gli orari indicati potrebbero subire lievi variazioni in relazione allo svolgimento delle lezioni e delle ulteriori attività ad esse collegate. La Direzione di A.I.D.A. si riserva, in ogni caso, la facoltà di apportare ogni modifica ai programmi e/o ai docenti dei corsi o delle dimostrazioni, nonché di annullarne o posticiparne lo svolgimento, qualora ciò dovesse rendersi necessario causa sopraggiunti imprevisti organizzativi non dipendenti dalla propria volontà, impegnandosi a darne tempestivo avviso agli interessati. In previsione di tale evenienza si raccomanda di indicare o comunicare sempre un recapito telefonico. NORME DI COMPORTAMENTO Al fine dell’osservanza delle norme igienico-sanitarie agli allievi/corsisti può essere richiesto di indossare l’apposita “divisa da lavoro” personale messa a disposizione da A.I.D.A., eventualmente acquistabile o da restituire a fine corso. Eventuali accompagnatori degli allievi/corsisti non hanno diritto di accedere all’interno delle aule laboratorio durante lo svolgimento delle lezioni, mentre è gradita la loro presenza al ter-
mine del corso, durante la cerimonia di presentazione finale e di consegna degli attestati. Per motivi di privacy e di diritti d’immagine all’interno delle aule laboratorio di A.I.D.A. non è consentito effettuare riprese video durante lo svolgimento dei corsi. E’ possibile effettuare unicamente riprese fotografiche. E’ norma di buona educazione e segno di rispetto tenere spenti i telefoni cellulari o, almeno, disattivarne la suoneria durante le lezioni nelle aule laboratorio. INFORMAZIONI SUL SOGGIORNO ALBERGHIERO I partecipanti ai corsi ed i docenti che desiderano soggiornare in loco possono usufruire delle vantaggiose condizioni esclusivamente riservate ad A.I.D.A. da parte di strutture alberghiere convenzionate. Per ogni ulteriore informazione in merito vi invitiamo a contattare telefonicamente la Segreteria A.I.D.A. al n. 0541.657874(2) o inviare una mail ad uno dei seguenti indirizzi: segreteria@aidacorsi.it; info@wandyandco.it; fabio@moca.it COMPRESO NEL CORSO Ad ogni allievo/corsista verrà consegnato il seguente materiale: - DISPENSA/RICETTARIO redatto dal maestro - CARTELLINA E CANCELLERIA per appunti - GREMBIULE/PARANANZA MARCHIATA (da restituire o acquistare) - CAPPELLINO DA CHEF MARCHIATO Per i corsi e le dimostrazioni che prevedono un orario di lezione mattutino e pomeridiano si intende compreso il pranzo. Per tutti i corsi e le dimostrazioni è sempre previsto almeno un coffee-break. Al termine di ogni corso verrà rilasciato a tutti
gli allievi un personale Attestato di Partecipazione firmato dal maestro. Per i corsi che prevedono necessariamente l’utilizzo di piccola attrezzatura o specifica utensileria individuale ogni allievo dovrà portare con sé il proprio personale kit, oppure potrà acquistarlo da noi ad un prezzo promozionale e prenotandolo anticipatamente. PREZZI E SCONTI SPECIALI I prezzi dei corsi si intendono sempre al netto dell’IVA, (come indicato). A differenza di tutte le altre scuole di formazione del settore, A.I.D.A. prosegue nel proprio originario impegno di mantenere prezzi molto ragionevoli per corsi di grandissimo valore tecnico che si svolgono in un clima caratterizzato dalla massima professionalità, unita ad una spontanea ed amichevole cordialità. Questo perché vogliamo crescere insieme. SCONTO 50% per giovani di età inferiore ad anni 20* SCONTO 20% per la prenotazione di un pacchetto di tre corsi o l’iscrizione di almeno tre persone ad un corso* SCONTO 10% per la prenotazione di un pacchetto di due corsi o l’iscrizione di almeno due persone ad un corso* PARTICOLARI AGEVOLAZIONI per chi è in cerca di occupazione (da richiedere preventivamente alla direzione)* *sconti non cumulabili tra loro, né con altri eventuali sconti o promozioni.
www.a i daco rsi.it