ARTICOLI RICICLATI E RIGENERATI
IDEA E PRODUZIONE 100% ITALIANA
LA NUOVA STRADA DEL PNEUMATICO
LA STOFFA DIVENTA OGGETTO
IL PET CAMBIA FORMA
by MODULSTUDIO rewindpromotionals.it
LA CARTA SI RINNOVA
ARTICOLI RICICLATI E RIGENERATI
by MODULSTUDIO REWIND è una collezione esclusiva di articoli riciclati e rigenerati. La nostra idea di ecologia è avere la massima cura per il nostro pianeta. Riciclare e rigenerare sono le parole chiave del futuro. Lavorare secondo la Green Economy è una necessità imperativa e non solo un modello etico e sostenibile per l’ambiente. L’economia circolare, pilastro fondamentale di questa nuova economia, ha spostato l’attenzione generale sul riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare tutti i materiali in circolazione. Questo nuovo modo di pensare l’economia ci lascia immaginare nuovi prodotti e processi produttivi virtuosi, azioni poco impattanti, eque, solidali e ad alto valore sociale e territoriale. Fino ad oggi l’economia ha sempre funzionato seguendo il modello lineare (produzione – consumo - smaltimento) dove il prodotto è destinato ad arrivare alla fase di “fine vita” per poi cercare di essere smaltito come un rifiuto. L’economia circolare, finalmente, considera il rifiuto come una risorsa. L’opportunità che segue è ridurre al massimo gli sprechi, investire in innovazione e ricerca, migliorare e tutelare l’ambiente, riciclare e rigenerare creando nuovi oggetti e nuove opportunità. REWIND, secondo il motto “il rifiuto non esiste”, propone una linea di articoli riciclati e rigenerati che sono anche personalizzabili per rispondere alle esigenze tutti coloro che sentono il bisogno di fare parte di un progetto importante. La cura dell’ambiente e l’attenzione per il pianeta non sono solo parole: REWIND è qualcosa di verde e di grande!
IDEA E PRODUZIONE 100% ITALIANA
LA NUOVA STRADA DEL PNEUMATICO
LA STOFFA DIVENTA OGGETTO
IL PET CAMBIA FORMA
LA CARTA SI RINNOVA
TIRE LA NUOVA STRADA DEL PNEUMATICO Articoli prodotti con il riutilizzo della gomma dei pneumatici esausti. Ogni oggetto viene ideato e personalizzato su misura per trasformarsi in un nuovo articolo unico ed esclusivo. Trasformiamo un vecchio pneumatico in un nuovo oggetto ecologico ed esclusivo.
Utilizziamo le mescole di scarto dalla produzione dei pneumatici. Gomma, tessuto, acciaio armonico, rinforzi e tutti gli altri componenti sono lavorati per essere riutlizzati.
I pneumatici esausti vengono macinati e si ottiene il polverino che si immette nel nuovo composto.
Recuperiamo anche la gomma speciale dei battistrada dei pneumatici per rigenerarla nel nuovo processo di riutilizzo. 5
LA PRODUZIONE Gli elementi chimici della gomma vengono uniti tra loro fino a trasformarsi in una materia solida, resistente e forte.
PROGETTIAMO E PERSONALIZZIAMO Dedichiamo grande cura e attenzione alla personalizzazione per rendere il prodotto esclusivo anche nei piccoli particolari.
Etichette tessute in raso ad alta definizione.
Logo ricamato su gomma o tessuto da uno a quattro colori.
Logo riprodotto con incisione laser diretta su gomma.
Cuciture a contrasto nelle tonalitĂ desiderate.
Etichette in metallo incise con tecnica laser.
Tessuto accoppiato alla gomma in lycra, dainetto o cotone in vari colori.
Etichetta in plexiglass con fondo bianco e stampa in quadricromia.
Packaging standard in cartone avana naturale.
6
PROGETTI, ISPIRAZIONI E PROPOSTE I nostri suggerimenti per realizzare le vostre idee. Una collezione versatile e adattabile ad ogni esigenza.
MONACO - porta penne - Ø 7,5 x 9,5 cm
FIRENZE - porta penne - 9 x 11 x 9 cm
COPENHAGEN - porta chiavi - 11 x 5 cm
7
KIEV - svuota tasche - 20 x 16 x 4 cm
CARACAS - porta oggetti - 12 x 12 x 7 cm
SAN SALVADOR - dispenser foglietti - 14 x 11 x 5 cm
8
ABU DHABI - porta foglietti - 17 x 9 x 5,5 cm
AMSTERDAM - porta biglietti da visita - 10 x 5 x 8 cm
PORT LUIS - porta oggetti da scrivania - 19 x 10 x 3 cm
9
BORDEAUX - pochette - 23 x 15 x 12 cm
MONTEVIDEO - cartellina porta documenti A4 - 33 x 26 x 3 cm
10
LA PAZ - porta blocco A4 - 26 x 36 cm
HANOI - copertina per blocchi e agende A5 - 16 x 22 x 2 cm
11
CLOTH LA STOFFA DIVENTA OGGETTO Articoli prodotti con il riutilizzo dei jeans. Il mondo della moda può essere etico attraverso il riciclo dei materiali e l’unione di creatività e ingegno al servizio del rispetto per l’ambiente. La collezione è realizzata interamente in Italia con jeans provenienti dalla raccolta abiti di HUMANA People to People Italia. I tessuti vengono rigenerati, igienizzati e lavorati a mano in articoli unici per forma e colore. La caratteristica artigianale del pezzo unico viene esaltata dalle particolarità dei materiali recuperati e dall’impossibilità di creare prodotti uguali. Ogni prodotto può essere personalizzato in serigrafia a rilevo (stampa leggermente rigonfiata, vellutata e piacevole al tatto) o con un’etichetta in stoffa ricamata e cucita. Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare in questa speciale linea fashion sostenibile sono il carattere principale del prodotto e contribuiscono a rendere l’oggetto inimitabile. Restituire una nuova vita ad un oggetto usato contribuisce a stimolare la politica del riutilizzo e a sostenere le imprese sociali. Lo scarto elimina il concetto di rifiuto e riacquista valore aiutando il pianeta a respirare meglio.
PE
H O P U M A N AO P L E L E TO P E
13
ZAINO - 45 x 35 x 15 cm
14
PORTACHIAVI - 8 x 14 cm
BEAUTY CON ZIP - 22 x 18 x 9 cm
15
PORTA TABLET - 26 x 20 cm
16
PORTA AGENDA - 16 x 23 cm
17
PET IL PET CAMBIA FORMA Articoli prodotti con il riutilizzo del PET delle bottiglie d’acqua. Quando acquistiamo acqua o una bibita in bottiglia di plastica possiamo notare che spesso sulle confezione è riportata la parola PET. Il polietilene tereftalato è un polimero, un elemento chimico composto che deriva del petrolio greggio. Si tratta di una resina termoplastica adatta al contatto alimentare, facile da lavorare e riciclabile al 100%. Considerando che le bottiglie e i contenitori in PET sono progettati e commercializzati per essere utilizzati una sola volta (monouso), questo significa che una volta svuotati, devono essere smaltiti e possono essere riutilizzati. Il PET, in estrema sintesi, è in grado di supportare la sostenibilità a servizio dell’ambiente. Il processo di trasformazione per il riutilizzo inizia dalle balle pressate di PET prodotte dai centri di smistamento trasferite negli impianti di riciclaggio per essere trasformate in un nuovo materiale. I nuovi blocchi vengono esaminati per eliminare eventuali elementi estranei alla lavorazione come il filo metallico che tiene uniti blocchi di bottiglie, frammenti di etichette e qualunque altro residuo non idoneo. Le etichette vengono rimosse e avviene la prima selezione. La colla viene rimossa con un lavaggio a caldo e le etichette passano sotto un rilevatore ottico che rimuove i colori indesiderati (anche l’acqua utilizzata per il lavaggio viene purificata per un successivo riutilizzo). Per la selezione finale, inoltre, viene effettuato un accurato controllo visivo manuale. Successivamente, le bottiglie, compresi i cappucci e i collari, vengono pressate. I fiocchi prodotti dalla frantumazione si dividono in due diverse materie plastiche: PET dalle bottiglie, HDPE dai tappi (l’HDPE galleggia essendo più leggero, permettendo la separazione dei due materiali). Infine i fiocchi vengono essiccati e confezionati ed un campione viene analizzato in laboratorio. Al temine di questo accurato processo si procede con la trasformazione in un nuovo prodotto. Ero una bottiglietta d’acqua da 500 ml e adesso sono una penna!
19
PENNA MODELLO REVOLUTION
90
66
94
116
63
67
75
62
73
PENNA MODELLO REVOLUTION TRANSPARENT
20
07
340
361
7492
7527
7506
012
05
02
10
270
11
22
PENNA MODELLO REVOLUTION SOLID
21
25
35
01
Penna a sfera in PET riutilizzato con punta retrattile ed inchiostro blu. Fusto personalizzabile in serigrafia. Possibilità di inserire una resina in quadricromia sul cappuccio. Disponibile la confezione singola con segnalibro (20 x 5,5 cm) personalizzabile in quadricromia su entrambi i lati.
21
PAPER LA CARTA SI RINNOVA Articoli prodotti con il riutilizzo della carta post-consumo. Gli alberi sono i polmoni della terra. Ogni albero fornisce al nostro pianeta dai 20 ai 30 litri di ossigeno ogni giorno. Gli alberi sono quindi i custodi del presente e del futuro dell’umanità e vanno salvaguardati in quanto necessari e insostituibili. La carta si ricava dalla fibra di cellulosa, contenuta principalmente nei vegetali e ricavata generalmente dai tronchi degli alberi. La materia prima per produrre la carta è quindi il legno, una risorsa non illimitata ma rinnovabile, il cui approvvigionamento comporta l’abbattimento di alberi e la cui produzione richiede una grande quantità di acqua e di energia. La carta post-consumo è il materiale che deriva dai prodotti utilizzati dai consumatori che finito ciclo di vita finisce in discarica o nel migliore dei casi viene smaltito nella raccolta differenziata. Si tratta di scarti provenienti da processi produttivi che non possono più essere utilizzati per il loro scopo originario. La carta riciclata che si ottiene dalla carta post-consumo è quindi composta da una materia prima che è la carta da macero e non il legno. Questa speciale carta ecologica riciclata si ottiene al 100% dalle fibre di recupero e non è necessario il processo di decolorazione e lo sbiancamento. La carta riciclata è anche igienica perché in fase di produzione la carta da macero viene portata ad una temperatura superiore ai 150° eliminando la presenza di ogni microorganismo. Il materiale che utilizziamo per Rewind Paper deriva interamente dal recupero e riciclo della carta post-consumo. Non abbattiamo alberi perché tuteliamo l’ambiente e abbiamo a cuore il nostro futuro.
23
WHY NOTE Blocco formato A5 prendi nota con originale soluzione per la custodia della penna. Lo speciale alloggio a scomparsa (oggetto di deposito di brevetto - Patent Pending) è stato appositamente creato per salvare spazio e rendere il notes pratico e compatto. Copertina in carta Favini da 300 g, FSC 100% (personalizzabile in quadricromia). Blocco da 90 fogli in carta Favini da 90 g, riciclata al 100% (neutro, a quadretti o a righe). Penna in plastica bianca biodegradabile (personalizzabile in quadricromia sulla clip).
WHY NOTE - BLOCCO PRENDI NOTE CON PENNA - 15 x 21 x 1,2 cm
24
25
ARTICOLI RICICLATI E RIGENERATI
QUESTO CATALOGO È RICICLATO AL 100% Questo catalogo è stato stampato utilizzando Cyclus Offset®, una carta offset riciclata 100% , non patinata e bianca naturale. La carta riciclata Cyclus consuma meno risorse naturali, aiuta a proteggere le foreste e riduce l’accumulo di rifiuti utilizzando e riciclando gli scarti della carta. Il processo di produzione richiede meno acqua e energia e riduce le emissioni di diossido di carbonio.
PROCESS CHLORINE FREE
TOYS COMPLIANCE
HEAVY METAL ABSENCE
Processo senza cloro
Conformità per giocattoli
Assenza di metalli pesanti
Food Contact (contatto con cibo)
DIN 6738 Resistente al tempo, adatta per archivi
Nordic Swann
Blue Angel
European Ecolabel
FSC® Recycled
CALCOLATORE AMBIENTALE Utilizzando la carta 100% riciclata Cyclus Offset invece di una carta comune non riciclata, grazie al Calcolatore Ambientale sappiamo esattamente di quanto abbiamo ridotto l’impatto ambientale.
42 kg
10 kg
100 km
982 litri
130 kWh
68 kg
di rifiuti
di anidride carbonica
percorsi da una macchina europea
d’acqua
di energia
di legno
26
LUGLIO 2018
ARTICOLI RICICLATI E RIGENERATI
IDEA E PRODUZIONE 100% ITALIANA
LA NUOVA STRADA DEL PNEUMATICO
LA STOFFA DIVENTA OGGETTO
IL PET CAMBIA FORMA
LA CARTA SI RINNOVA
by MODULSTUDIO Modulstudio 6 s.r.l. - Via degli Abeti 358/360 61122 Pesaro - Italy - Tel. +39 0721 400961 modulstudio.it - info@modulstudio.it rewindpromotionals.it