
2 minute read
INTERVISTA Due amiche e
SOPRA, DANIELA PALAZZI E CRISTINA PARODI. SOTTO, L’ABITO TAORMINA E LA GIACCA MILANO.


UN SOGNO Due amiche e


«I l progetto Crida è un sogno, che io e la mia amica Daniela Palazzi abbiamo immaginato attraverso gli anni e i mille diversi impegni delle nostre vite. È un sogno che si è concretizzato nel corso dell’ultimo anno come un entusiasmante viaggio vissuto tra fornitori, sartorie, showroom e clienti». La giornalista Cristina Parodi racconta a Grazia la nascita della sua prima collezione, fermata dalla quarantena, ma ora pronta a conquistare il suo spazio, anche grazie a una campagna social incentrata sulle emozioni.
Qual è lo spirito della collezione Crida?
«Rispecchia il nostro stile e i valori che ci hanno guidato fin dall’inizio; sono temi forti che durante la crisi legata al Covid-19 sono diventati ancora più essenziali per pensare a un nuovo modo di vivere. Il nostro punto di partenza è stato un tipo di eleganza che va oltre le tendenze, che è enfatizzata dalla qualità dei materiali e delle lavorazioni e dal legame profondo con l’Italia, con le sue bellezze e con il suo savoir faire».
Come si traducono in pratica queste ispirazioni?
«Crida è una piccola collezione, una decina di abiti e alcuni capispalla, ma ogni pezzo è pensato per dare un’emozione a chi lo sceglie. Inoltre, sono modelli che resteranno attuali anche nelle prossime stagioni».
Qual è il suo pezzo preferito?
«Il bestseller è l’abito Firenze, in un crêpe de chine piacevole da sentire sulla pelle, perfetto su tutte le silhouette. Quello che io indosso più volentieri è il modello Taormina, con lo scollo all’americana che scopre le spalle e che ha un fiocco da annodare secondo il proprio gusto».
Qual è il messaggio che volete comunicare con la vostra presenza sui social?
«Per dare una spinta positiva alla ripartenza, abbiamo realizzato una serie di post dedicati ai nostri valori. I primi raccontano il sostegno all’Italia accostando i modelli alle città che li hanno ispirati; una seconda serie di messaggi è dedicata alla famiglia e agli affetti, con foto realizzate insieme con i nostri figli e gli amici. Infine, per valorizzare il mondo femminile, abbiamo dato spazio al racconto di alcune donne che hanno superato i loro limiti e costruito una vita migliore». © RIPRODUZIONE RISERVATA Dalla passione per la moda della giornalista Cristina Parodi e della designer Daniela Palazzi è nato Crida. Un marchio fondato su un’eleganza che va oltre le tendenze d i _ANTONELLA BIGOTTO
QUI ACCANTO, DUE ABITI DELLA COLLEZIONE CRIDA PRIMAVERAESTATE 2020: DA SINISTRA, CAPRI E FIRENZE.

DUE IMMAGINI DEDICATE AL SOSTEGNO DEL MADE IN ITALY, TRATTE DALLA CAMPAGNA SOCIAL DI CRIDA: I MODELLI SONO ACCOSTATI A BARI E VENEZIA, CITTÀ A CUI SI ISPIRANO. L’ITALIA NEL CUORE
