PORTFOLIO REALIZZATO IN LINGUA ITALIANA
PORTFOLIO
MONIKA STASIWOLAK INTERIOR E INDUSTRIAL DESIGNER
PROGETTO D’ARREDO AMBIENTE LIVING SOFTWARE
MONIKA STASIWOLAK INTERIOR E INDUSTRIAL DESIGNER
RHINOCEROS MODELLAZIONE 3D E RENDERING ARREDO 3DS MAX RENDER AMBIENTE LIVING
PORTFOLIO
Outline Armchair (anno 2002) designer.: Jean – Marie Massaud Capppellini
Coffe Table (anno 1954) designer: Isamu Noguchi Vitra
Spun Light (anno 2003) designer: Sebastian Wrong Flos
Moov Divano (anno 2011) designer: Piero Lissoni Cassina
DCW Dining Chair Wood (anno 1945) designer: Charles e Ray Eames Vitra
LC15 (anno 1958) designer: Le Corbusier Cassina
RILIEVO DI UNA SEDIA RESTITUZIONE GRAFICA SOFTWARE
MONIKA STASIWOLAK INTERIOR E INDUSTRIAL DESIGNER
AUTOCAD DISEGNO 2D MODELLAZIONE 3D
PORTFOLIO
DESIGNER: ROBERTO MANGO ANNO: 1955 SEDIA SMONTABILE A SPALLIERA E SEDILE ESAGONALE, ESEGUITA INTERAMENTE CON ELEMENTI IN LEGNO DI FAGGIO LAMINATO, PREFORMATO.
PROTOTIPO
ESPLOSO ASSONOMETRICO
PROGETTO DI UN UFFICIO SOFTWARE
MONIKA STASIWOLAK INTERIOR E INDUSTRIAL DESIGNER
AUTOCAD DISEGNO 2D MODELLAZIONE 3D 3DS MAX RENDERING
PORTFOLIO
CONCEPT IL PROGETTO SI ISPIRA AGLI INTERNI SVEDESI, SEMPLICI, CHIARI E PIENI DI LUCE NATURALE. È PROVATO CHE LA LUCE NATURALE, IN CONFRONTO A QUELLA ARTIFICIALE, APPORTI MAGGIORI BENEFICI PSICOFISICI, FAVORISCE SENSAZIONI POSITIVE VERSO IL LAVORO E GLI ALTRI. SI È SCELTO QUINDI DI USARE DEI COLORI E DEI MATERIALI CHE CONTRIBUISCONO AD OTTIMIZZARE L'ILLUMINAZIONE NATURALE. RENDERING PROGETTO
NELL'INTERO SPAZIO DELL'UFFICIO PREVALGONO I COLORI E I MATERIALI CHIARI. LE PARETI E LE STRUTTURE METALLICHE, DELLE PARETI DIVISORIE, SONO DIPINTE DI BIANCO, PER AIUTARE AD AUMENTARE LA LUMINOSITÀ E LA FRESCHEZZA DELL' AMBIENTE. A TERRA SONO STATE POSATE LE DOGHE DI LEGNO IN ROVERE SBIANCATO, CHE CON IL SUO COLORE TENUE RISCALDA L'AMBIENTE SENZA DOMINARLO. COLORI SCURI DEI DETTAGLI CATTURANO LO SGUARDO E INCURIOSISCONO L'AMBIENTE. LA ZONA CUCINA-RELAX È ATTREZZATA CON MOBILE LINEARE COMPOSTO DA: - COLONNA FRIGO, - BASE SOSPESA CON: LAVELLO A UNA VASCA, PIANO COTTURA IN VETRO CERAMICA AD INDUZIONE, A DUE FUOCHI, E TRE CESTONI DA 60CM, DI CUI UNO SOTTO LAVELLO, - COLONNA SOSPESA CON FORNO A MICROONDE E DUE VANI APERTI, - BANCONE SNACK CON QUATTRO SGABELLI, - UN DIVANO A DUE POSTI, UNA POLTRONCINA A DONDOLO E DUE SGABELLI-TAVOLINI.
LE AREE DEDICATE AL LAVORO INDIVIDUALE, NATE DALLA NECESSITÀ DI ESSERE SEPARATE, SONO STATE RACCHIUSE, PRINCIPALMENTE, DA PARETI VETRATE E SORMONTATE DA CONTROSOFFITTI, INTEGRATI CON GLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE.
JOHAN OSCARSON E JONAS ELDING
INTERNO DI UNO STUDIO DI DESIGN "NO PICNIC", PROGETTATO DA ELDING OSCARSON, LOCATO A STOCKHOLMA.
LA ZONA DELL'ARCHIVIO È ARREDATA CON UNA LUNGA LIBRERIA, CHE OCCUPA L’INTERA PARETE, E CON DUE POSTAZIONI LATERALI, DA APPOGGIO, ORGANIZZATE CON UNA POLTRONCINA, TAVOLINO E LA LAMPADA DA TERRA. LO SPAZIO DEDICATO A QUESTO AMBITO È LUNGO, STRETTO E CIECO, MA LA PRESENZA DI GRANDI VETRATE E DEGLI SPECCHI (NELLE PARETI DIVISORIE, CHE DELINEANO L'AREA DEDICATA AL LAVORO INDIVIDUALE), COLLOCATI IN MODO STRATEGICO PER AUMENTARE LA LUMINOSITÀ, PERMETTONO DI FAR ARRIVARE LA LUCE NATURALE E DI INGRANDIRE VISIVAMENTE QUESTO SPAZIO.
A
STATO DI FATTO
B
SEZIONE A - A
B
A
SEZIONE B - B
SEZIONE A - A
PROGETTO
DISIMPEGNO - BAGNI - RECEPTION
ARCHIVIO/LIBRERIA - ZONA LAVORO INDIVIDUALE
PROGETTO ZONA LAVORO COLLETTIVO
SEZIONE B - B
SALA RIUNIONI
1. RECEPTION - 2 SEGRETARIE / SALA D'ATTESA 2. DUE BAGNI 3. CUCINA/PRANZO/RELAX 4. ZONA LAVORO COLLETTIVO PER 4 PERSONE 5. SALA RIUNIONI PER 8 PERSONE 6. ARCHIVIO LIBRERIA 7. QUATTRO STANZE LAVORO INDIVIDUALE
1
4
7
7
6 2
2
5
7
7
3
ZONIZZAZIONE RECEPTION SALA D'ATTESA
DISIMPEGNO BAGNI CUCINA / PRANZO / RELAX
ZONA LAVORO COLLETTIVO SALA RIUNIONI ARCHIVIO - LIBRERIA
CORRIDOIO ZONA LAVORO INDIVIDUALE
PER AGEVOLARE LA FRUIZIONE DEGLI SPAZI, SONO STATE CREATE LE IMPOSTAZIONI A ISOLA, COSÌ: BLOCCO BAGNO, BLOCCO LAVORATIVO DEI COLLABORATORI, POSTAZIONE SEGRETERIA E TAVOLO NELLA SALA RIUNIONI RISULTANO ESSERE CENTRALI NELLO SPAZIO CHE OCCUPANO, PERMETTENDO UNA COMODA CIRCOLAZIONE ALL'INTERNO DELL'UFFICIO. PERCORSI COSÌ SEGNATI NON SONO RIGIDI. LO SPAZIO DIVENTA PIÙ DINAMICO E FLESSIBILE. UN ACCESSO ALTERNATIVO AI SINGOLI VANI LI RENDE PIÙ ARIOSI E QUASI DI PASSAGGIO... NON ESISTONO QUINDI, NELLE ZONE COMUNI, VERE E PROPRIE STANZE SEPARATE MA DEGLI AMBIENTI, QUASI OPEN SPACE, CHE ALL'OCCORRENZA DIVENTANO INDIVIDUALI ATTRAVERSO UN SEMPLICE SCORRIMENTO DELLE VETRATE.
ANCHE LA TRASPARENZA HA CONNOTAZIONI SPAZIALI MOLTO SIGNIFICATIVE. L'IMPIEGO DI PARETI DI VETRO AUMENTA L'EFFETTO DI APERTURA, QUASI DI LEGGEREZZA DELL'INTERA STRUTTURA, PERMETTENDO ALLA LUCE DI PASSARE ATTRAVERSO LE PARETI E DI DIFFONDERSI UNIFORMEMENTE NELL’ INTERO SPAZIO DELL'UFFICIO.
TOPAN VP6 DESIGNER: VERNER PANTON ANNO: 1959 AZIENDA: & TRADITION
ARBA DESIGNER: M.THUN E A.RODRIGUEZ ANNO: 2009 AZIENDA: BELUX
KELVIN LED DESIGNER: A.CITTERIO E T. NGUYEN ANNO: 2010 AZIENDA: FLOS
KOI DESIGNER: NAOTO FUKUSAWA ANNO: 2010 AZIENDA: BELUX
NON - RANDOM DESIGNER: BERTJAN POT ANNO: 2001 AZIENDA: MOOOI
SPUN DESIGNER: SEBASTIAN WRONG ANNO: 2003 AZIENDA: FLOS
RAY DESIGNER: RODOLFO DORDONI ANNO: 2007 AZIENDA: FLOS
FLAT UP FARETTO DA INCASSO DA PAVIMENTO AZIENDA: KREON
CAGE DESIGNER: DIESEL ANNO: 2009 AZIENDA: DIESEL WITH FOSCARINI
LEGENDA: LAMPADA DA TAVOLO LAMPADA A SOSPENSIONE LAMPADA DA TERRA APPLIQUE DA PARETE FARETTO DA INCASSO A SOFFITTO FARETTO DA INCASSO A PAVIMENTO
BIJOU APPLIQUE DESIGNER: PROSPERO RASULO ANNO: 2007 AZIENDA: FABBIAN
BULB DESIGNER: SOFIE REFER ANNO: 2006 AZIENDA: & TRADITION
CRIO DESIGNER: GIOVANNI MINELLI ANNO: 2008 AZIENDA: FABBIAN
ILLUMINAZIONE
ARBA DESIGNER: M. THUN E A.RODRIGUEZ ANNO: 2009 AZIENDA: BELUX
FORTUNY DESIGNER: MARIO FORTUNY Y MADRAZO ANNO: 1985 AZIENDA: PALLUCCO
JUICY BLACK DESIGNER: K. SALTO E T. SIGSGAARD ANNO: 1985 AZIENDA: LIGHTYEARS
BELUGA STEEL DESIGNER: MARCK SADLER ANNO: 2009 AZIENDA: FABBIAN
LUMIER 05 DESIGNER: RODOLFO DORDONI ANNO: 1990 AZIENDA: FOSCARINI
D83 FACTORY PLAFONE DESIGNER: TIZIANO MAFFIONE AZIENDA: FABBIAN
VENERE FARETTO DA INCASSO A SOFITTO DESIGNER: FRANCESCO LUCCHESE AZIENDA: FABBIAN
CONCORDE SCRITTOIO DESIGNER: E. GALLINA BRAND: POLIFORM
FEEL GOOD POLTRONCINA DESIGNER: A. CITTERIO BRAND: FLEXFORM
BEAM TAVOLO DESIGNER: L.A.ARRIVILLAGA BRAND: MDF ITALIA
FORTUNY LAMPADA DESIGNER: M.FORTUNY Y MADRAZO BRAND: PALLUCCO
PRISMATIC TAVOLINO DESIGNER: I. NOGUCHI BRAND: VITRA
BANCO SNACK MOBILE SU MISURA
CRIO LAMPADA DESIGNER: G. MINELLI AZIENDA: FABBIAN
SEZIONE B - B
RAY F1 LAMPADA DESIGNER: R. DORDONI BRAND: FLOS
MOKA VETRINA DESIGNER: M.ASNAGO BRAND: FLEXFORM
ARREDI
ID SEDIA DESIGNER: A. CITTERIO BRAND: VITRA
YARD TAVOLINO DESIGNER: P. PIVA BRAND: POLIFORM
LEDGE LIBRERIA DESIGNER: K. YAMANAKA BRAND: PALLUCCO
JUICY BLACK DESIGNER: K. SALTO E T. SIGSGAARD AZIENDA: LIGHTYEARS
PLASTIC SIDE SEDIA DESIGNER: CH. & RAY EAMES BRAND: VITRA
ALCOVE SOFA DESIGNER: R. & E. BOUROULLEC BRAND: VITRA
BAR POLTRONCINA DESIGNER: CH.& R. EAMES BRAND: VITRA
HAUT SGABELLO DESIGNER: J. PROUVE BRAND: VITRA
BANCONE SEGRETERIA ZONA RECEPTION PROSPETTO E SEZIONE QUOTATI
VISTA FRONTALE
MULTISTRATO LAMINATO BIANCO LUCIDO
VISTA POSTERIORE VERSO SALA D'ATTESA
VISTA LATERALE
CASSETTIERA IN METALLO LACCATO BIANCO
FIANCHI E PIANO LAVORO IN LEGNO DI ROVERE CHIARO
MOBILE CUCINA PROSPETTO QUOTATO
VISTA FRONTALE LAVELLO SMEG VSTQ40-2 40CM X 39CM
PIANO COTTURA A INDUZIONE SIEMENS EH375CE11E 30CM X 52CM
COLONNA SOSPESA CON RIPIANI A VISTA 60CM X 40CM X 120CM H RIPIANO PER IL FORNO A MICROONDE COLONNA FRIGO 60CM X 60CM X 200CM H
PIANO LAVORO IN VETRO 180CM X 60CM X 2CM H ALTEZZA DA TERRA 100CM
SIEMENS HF25M612 59.5CM X 32CM X 38CM H
3 ELEMENTI BASE SOSPESI 60CM X 60CM X 40CM H
COMPLESSIVO INGOMBRO CUCINA:
VISTA DALL’ALTO
LUNGHEZZA 300 CM ALTEZZA 200 CM PROFONDITÀ MAX 60 CM, MIN. 40 CM
IMPOSTAZIONE LAVORO COLLABORATORI
A A VITI IN VITI INACCIAIO ACCIAIO PANELLO IN IN NOBILITATO PANNELLI LAMELLARE LACCATO BIANCO LACCATO BIANCO PERNI IN PERNI INACCIAIO ACCIAIO STRUTTURA IN SRUTTURA IN METALLO
METALLO VERNICIATO NERO VERNICIATO BIANCO PANELLO IN MDF PANNELLO IN MDF LACCATO BIANCO LACCATO BIANCO VETRO TEMPERATO TRASPARENTE VETRO TEMPERATO (INCORPORATO TRASPARENTE (INCORPORATO NELLA STRUTTURA
NELLA STRUTTURA METALLICA) METALLICA) VETRO DIVISORIO VETRO DIVISORIO TRASPARENTE TRASPARENTE SCRIVANIA IN LEGNO PIANO SCRIVANIA MASSELLO LACCATOLACCATO BIANCO IN MULTISTRATO LUCIDO BIANCO LUCIDO RINFORZATO DA UN’ANIMA IN METALLO GAMBE SCRIVANIA IN LEGNO MASSELLO DI ROVERE
B
B
VISTA ASSONOMETRICA
IMPOSTAZIONE LAVORO COLLABORATORI
VISTA DALL’ALTO
VISTA ASSONOMETRICA
SEZIONE LATERALE
VISTA FRONTALE
ZONA LAVORO COLLETTIVO
PROGETTO DI UN RISTORANTE SOFTWARE
MONIKA STASIWOLAK INTERIOR E INDUSTRIAL DESIGNER
AUTOCAD DISEGNO 2D MODELLAZIONE 3D 3D SMAX RENDERING
PORTFOLIO
CONCEPT FRESCO
INTIMO
INFORMALE SHAWN KENNEY
SUGGESTIVO
SHAWN KENENY
N
STATO DI FATTO
A
A LOCALE COMMERCIALE H=310CM
LOCALE COMMERCIALE H=310CM
B
B
SEZIONE A - A
LOCALE COMMERCIALE H=310CM
SEZIONE B - B
D
N
C
PROGETTO
A
A
B
B
C SEZIONE A - A
SEZIONE B - B
D
C
D
EPOSITORE VERTICALE PER LA PASTICCERIA PROGETTATO SU MISURA, APRIBILE SU DUE LATI: UN’APERTURA DAL LATO DEL BARISTA E UN’ALTRA VERSO LA SALA BAR PER USO PIÙ AGEVOLATO DI ALTRE OPERAZIONI.
C SEZIONE C - C
D
SEZIONE D - D
DUE PILASTRI PRESENTI ALL’ESTREMITÀ DEL BANCO BAR SONO STATI COMPLETAMENTE MASCHERATI CON RIVESTIMENTO DI DOGHE DI LEGNO E SPECCHI. UN PILASTRO DIVENTA PARTE DELL’ ESPOSITORE, L’ALTRO È AFFIANCATO A UNO DEI MOBILI PER LE STOVIGLIE INCASTONATI NELLA NICCHIA .
9
20
8
19 21
7
6
2 10 1
5
11 12
1. INGRESSO 2. SALA RISTORANTE 3. SALA BAR 4. BAR 5. CASSA 6. CUCINA 7. RITIRO PIATTI 8. SGUATTERIA 9. RIFIUTI 10. CELLE FRIGO 11. LAVAGGIO MATERIE PRIME 12. DEPOSITO 13. SPOGLIATOIO 14. BAGNO E ANTIBAGNO DEL PERSONALE 15. DEPOSITO OGGETTI PER PULIZIA 16. BAGNO DISABILI 17. DISIMPEGNO 18. UFFICIO 19. ANTIBAGNO SALA RISTORANTE 20. BAGNO DONNE 21. BAGNO UOMINI
ORGANIZZAZIONE SPAZI
13
14 4
3
16
15
17 1
18
NEL PROGETTO È STATA RISERVATA PARTICOLARE ATTENZIONE AD UNA CORRETTA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI E ALL'ORGANIZZAZIONE DEI SINGOLI AMBITI FUNZIONALI CHE DOVEVANO RISPETTARE AL MEGLIO LE INDICAZIONI DELLE NORMATIVE NAZIONALI IN AMBITO IGIENICO SANITARIO (HACCP).
LOCALE SALA RISTORANTE SALA BAR CUCINA DISPENSA SGUATTERIA DEPOSITO WC STAFF
MQ 325 H 310 70 POSTI TAVOLA 20 POSTI TAVOLA MQ 25 MQ 12 MQ 7 MQ 7 1 WC X DONNE 1 WC X UOMINI SPOGLIATOIO MQ 5 ARMADIETTO STAFF MIN. 50 X 50CM PER OGNI PERSONA SALA RISTORANTE 1.2MQ X SEDIA - 70 PERSONE = 84MQ - MQ A DISPOSIZIONE 120 WC CLIENTI 1 WC X 30 PERSONE 1 WC DONNE 1 WC UOMINI 1 WC DISABILI USCITA D'EMERGENZA MIN. 1 USCITA D'EMERGENZA
RESINA CEMENTIZIA
DOGHE DI LEGNO QUERCIA SBIANCATA
CEMENTO
CERAMICA
VETRO FUMÈ TRASPARENTE ACIDATO ACQUAMARINA CORIAN GLACIER ICE
PITTURA IDROREPELLENTE A BASE DI CALCE HYDRO - VIERO
R E N D E R I N G
IL RIVESTIMENTO USATO PER IL PAVIMENTO DELL’INTERA SUPERFICIE È LA RESINA CEMENTIZIA CHE SI PROPAGA ANCHE SU ALCUNE PARETI, ALTERNATE DA RIVESTIMENTO IN DOGHE DI LEGNO DI QUERCIA CONTORTA SBIANCATA. IL SOFFITTO È IN CEMENTO. I MATERIALI CALDI, OPACHI E NATURALI SONO CHIAMATI A DIALOGARE CON COLORI BIANCHI, NERI, FREDDI E BRILLANTI DEGLI ARREDI E DEGLI ACCESSORI.
M A T E R I A L I
I L L U M I N A Z I O N E
ELEPHANT SEDIA, PALLUCCO
TAVOLO OOPS, MONICA GRAFEO, KRISTALIA
ACHILLE ARMCHAIR, MDF
GUN, PHILIPPE STARCK, FLOS
ROCK, DIESEL FOSCARINI
FARETTI VENERE , FABBIAN FLOW SEDIE, MDF
ARCO, A. & P. CASTIGLIONI, FLOS
RAY F, RODOLFO DORDONI, FLOS
LUMI SFERA, FABBIAN
A R R E D O
BCN SGABELLI, KRISTALIA
T TABLE, MDF ITALIA
BISTRO TABLE, RONAN E ERWAN BOUROULLEC
CARAVAGGIO, &TRADITION THOMAS, FLEXFORM
JENNY POLTRONCINA, FLEXFORM
C 1 , VERNER PANTON, VITRA
C
C
MODULO DI ARREDO PER QUATTRO PERSONE – UNA ZONA PIÙ INTIMA, UN NIDO CREATO ALL’INTERNO DI UNO SPAZIO PIÙ AMPIO PER SENTIRSI PIÙ COCCOLATI
VETRO TRASPARENTE SEPARA E FUNGE DA SPALLIERA
TAVOLO SNACK PERFETTO PER I PASTI PIÙ SBRIGATIVI
PANCA CON COMODI CUSCINI
QUINTA IN CARTONGESSO RIVESTITA CON DOGHE DI LEGNO DI QUERCIA SBIANCATA – SEPARA I BAGNI DALLA SALA DI CONSUMO
TENDA VENEZIANA DA INTERNI IN LEGNO, LACCATA BIANCA, PER PROTEGGERE DALL’ ECCESSIVA LUCE SOLARE E DAL CALDO, E PER CONSENTIRE IL CONTROLLO OTTIMALE DELLA DIREZIONE E DELL’INTENSITÀ DELLA LUCE
BANCO CASSA IN PROSSIMITÀ DELL’INGRESSO PRINCIPALE – È L’UNICO ELEMENTO IN MURATURA ED È RIVESTITO CON LA STESSA RESINA DEL PAVIMENTO
MOBILI DISPENSA INCASTONATI NELLE NICCHIE CREATE APPOSITAMENTE PER CONTENENERE CANTINE VINI, FRIGORIFERI E RIPIANI PER LE STOVIGLIE
PAVIMENTO IN RESINA CEMENTIZIA
PROGETTO DI UN ALLOGGIO SOFTWARE
MONIKA STASIWOLAK INTERIOR E INDUSTRIAL DESIGNER
AUTOCAD DISEGNO 2D MODELLAZIONE 3D 3D SMAX RENDERING
PORTFOLIO
RENDERING DELLA STRUTTURA A TELAIO DEL PROGETTO
“PROGETTO DI UN ALLOGGIO TIPO COME ESPRESSIONE DELLA NOSTRA CONTEMPORANEITA E DEI NOSTRI BISOGNI DI RITROVARSI. UNO SPAZIO DI 16MQ (4 X 4 X 4H) PER LA EMERGENZA E LA TEMPORALITÀ. UN RIFUGIO MINIMO PER ISOLARSI, MEDITARE, LAVORARE AL RIPARO E IN SOLITUDINE DAI GRANDI NUMERI.”
IL POSTO SCELTO PER QUESTO ALLOGGIO È LA MONTAGNA CIRCONDATA DALLE FORESTE. IL SISTEMA COSTRUTTIVO SCELTO È IL PLATFORM FRAME CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PORTANTE MEDIANTE L’UTILIZZO DI UNA STRUTTURA A TELAIO. IL MATERIALE COSTRUTTIVO ADOPERATO SARÀ IL LEGNO LAMELLARE DI ABETE. LA CASA PRESENTERÀ IL TETTO SPIOVENTE, CHE GARANTIRÀ UNA MIGLIORE RESISTENZA AI CARICHI NEVOSI, GRANDI VETRATE E IL RIVESTIMENTO ESTERNO IN DOGHE DI LEGNO DI LARICE. ALL'INTERNO IL PAVIMENTO SARÀ IN PARQUET DI ROVERE, LE PARETI SARANNO DIPINTE DI BIANCO, I TELAI DELLE FINESTRE VERNICIATI DI NERO CHE FARANNO DA CORNICE ALLA NATURA CIRCOSTANTE. TUTTO SARÀ STUDIATO PER LASCIAR RESPIRARE LO SPAZIO, PER POTER AMMIRARE GLI ALBERI E IL CIELO DA OGNI PUNTO DELLA CASA, PER RITROVARE LA PACE E L’ARMONIA INTERIORE LONTANO DAI RITMI VORTICOSI DELLA VITA MODERNA.
MATTONI O CEMENTO ARMATO? " MEGLIO IL LEGNO. CHE È UN MATERIALE LEGGERO, FLESSIBILE, RICICLABILE, RINNOVABILE, SICURO. SI TAGLIANO GLI ALBERI PER COSTRUIRE QUELLE CASE TEMPORANEE E SE NE PIANTANO TRE VOLTE TANTI. E QUANDO, DOPO QUATTRO O CINQUE ANNI, SI BUTTANO GIÙ LE CASE, AL LORO POSTO SI FA NASCERE UN BOSCO E SI RICICLA IL LEGNO USATO. SI LAVORA, INSOMMA, SULLA NATURA. MEGLIO DIMENTICARSI QUEL CEMENTO ARMATO CHE RENDE TUTTO MENO ELASTICO E PIÙ VULNERABILE." RENZO PIANO, INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA.
RENZO PIANO E IL SUO PROGETTO DELL’AUDITORIUM TEMPORANEO A L’AQUILA COSTRUITO CON IL SISTEMA X-LAM
4,60
F
0,95
0,30
0,30
0,67
4,30
2,40
0,90
4,00
1,00
E
0,62
0,60
1,50
0,70
0,10 1,50
D
C
1,80
1,50
1,90
1,50 0,30
4,00
0,30
4,60 1,60
1,80
2,50
2,50
PIANTA QUOTATA
1,30
2,80
0,08
0,55 2,80
1,90
1,40
0,80
B
0,80
A
1,20
0,45
2,08
1,20
0,75
2,30
0,75
1,10
4,60
2,50 7,10
LEGENDA: A. CASSETTA WC / SCARICO B. ALLACCIO E SCARICO ACQUA CUCINA C. CASSETTA COLLETTORE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO QUADRO ELLETRICO CALDAIA (POSIZIONATA A 230CM DAL PAVIMENTO) D. ALLACCIO E SCARICO ACQUA BIDET E. ALLACCIO ACQUA DOCCIA F. ALLACCIO E SCARICO ACQUA LAVATRICE
SEZIONE A QUOTATA LATO SUD - VISTA LIVING/SOPPALCO
A
A
SEZIONE B QUOTATA LATO OVEST - VISTA BAGNO B
B
SEZIONE C QUOTATA LATO EST - VISTA CUCINA C
C
COPERTURA IN LAMINATO DI ZINCO
LISTELLI IN LAMELLARE ISOLANTE IN LANA DI E CAMERE D'ARIA ROCCIA E GUAINA TRASPIRANTE
TAVOLATO OSB CON MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE
PANNELLI OSB
PANNELLO OSB E TELO FRENO VAPORE
TRAVE SOLAIO
MONTANTI
PANNELLO CARTONGESSO
TRAVETTI IN LAMELLARE
PUNTONI TETTO
SEZIONE D - LATO NORD VISTA CUCINA E BAGNO DESCRIZIONE MATERIALI
D
TRAVE IN LAMELLARE
DOGHE DI LEGNO DI LARICE CORDOLI STRUTTURALI DI LEGNO LAMELLARE
PILASTRO IN LAMELLARE
CAPPOTTO DI PANNELLI DI FIBRA DI LEGNO PANNELLI OSB E MEMBRANA IMPERMEABILE TRASPIRANTE
TRAVERSI DI LEGNO LAMELLARE ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA PANNELLI OSB CON BARRIERA VAPORE ARCHITRAVE DI LEGNO LAMELLARE IMBOTTE IN LAMINATO DI ZINCO ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO PANNELLI DI CARTONGESSO
PAVIMENTO ESTERNO IN DOGHE DI LEGNO DI LARICE
CORDOLI STRUTTURALI DI LEGNO LAMELLARE E GUAINA IMPERMEABILIZZANTE
TRAVE HEA (ACCIAIO ALLEGGERITO) PIASTRA METALLICA GHIAIA
GEOTESSUTO
TRAVE IN LAMELLARE
FONDAZIONE IN CALCESTRUZZO ARMATO
GRANULATO IN VETRO CELLULARE
TRAVETTO IN LAMELLARE
ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA E GUAINA IMPERMEABILIZZANTE
PACCHETTO RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
PANNELLO OSB
PAVIMENTO IN DOGHE DI LEGNO
MASSETTO AUTOLIVELLANTE
PALO DI FONDAZIONE IN CALCESTRUZZO
POLISTIRENE ESTRUSO
GHIAIA
D
“LA PROGETTAZIONE DI UNA FORMA ABITATIVA, DEVE POTER CONSIDERARE TUTTE LE CONDIZIONI NECESSARIE PER OTTENERE LA GIUSTA PROPORZIONE DEGLI AMBIENTI NEI QUALI L’UOMO ABITA. INDIVIDUATI, QUINDI, I BISOGNI E LE CONDIZIONI NECESSARIE PER SODDISFARLI, È POSSIBILE POI RESTITUIRE NUOVI SPAZI ABITATIVI PROPORZIONATI, DIMENSIONATI E DISTRIBUITI RAZIONALMENTE.”
"L'INDIVIDUO CHE ABITA DEVE POTER COMPIERE QUELLE SPECIFICHE AZIONI RICHIESTE DALLA MODALITÀ DI UNA FUNZIONE E , TUTTO CIÒ DEVE ACCADERE IN UNO SPECIFICO LUOGO, IL QUALE CONTENGA I MOVIMENTI DEL CORPO UMANO E, QUINDI, CONTENGA TUTTA L’ESTENSIONE DEL PIANO GESTUALE DEI COMPORTAMENTI CHE L’INDIVIDUO DEVE POTER COMPIERE AFFINCHÈ SIA SODDISFATTO PROPRIO QUEL BISOGNO CHE GLI RISOLVE QUEL COMPONENTE FUNZIONALE”. CITAZIONI DA DISCORSO DI WALTER GROPIUS TENUTO AL CIAM DI FRANCOFORTE DEL 1929.
ZONA PIANO TERRA
SOGGIORNO CUCINA BAGNO SCALA SOPPALCO
ZONA SOPPALCATA
ZONIZZAZIONE
L’ELEMENTO DIVISORIO TRA LA CUCINA E IL BAGNO È LA DOCCIA. QUESTI DUE AMBITI SONO IN COLLEGAMENTO VISIVO TRA DI LORO, CHE POSSONO RIMANERE SCHERMATI SCEGLIENDO IL VETRO DELLA DOCCIA OPACO.
NELLA ZONA SOPPALCATA TROVA POSTO UN MATERASSO E UNA LAMPADA DA TAVOLO.
LA LIBRERIA È UN MOBILE POLIFUNZIONALE; OLTRE AL SUO PRINCIPALE COMPITO DI CONTENERE È STATA PROGETTATA PER ESSERE UNA COMODA SCALA PER ACCEDERE AL LETTO SOPPALCATO.
OGNI AMBITO È PICCOLO MA COMODO ED ACCOGLIENTE. GLI SPAZI CONTENGONO POCHI MA ESSENZIALI ELEMENTI D’ARREDO.
PIANTA CON GLI ARREDI
CLASSIC LAVABO 40CM X 40CM ANNO: 2010 BRAND: GLOBO
SPACE STONE SANITARI SOSPESI 36CM X 45CM DESIGNER: ANTONIO PASCAL BRAND: GLOBO
DURAPLAN PIATTO DOCCIA 60CM X 140CM DESIGNER: FRANK HUSTER BRAND: DURAVIT
CUCINA SOSPESA PROGETTO SU MISURA
FJORD SGABELLO DESIGNER: P.URQUIOLA ANNO: 2002 BRAND: MOROSO
1
ARREDO ILLUMINAZIONE
5
FARETTI SOTTOPENSILE
5
1
1 “ LE MISURE ANTROPOMETRICHE, ERGONOMICHE, BIOLOGICHE E SOCIALI COSTRUISCONO IN MANIERA LOGICA E RAZIONALE GLI SPAZI DELL’UOMO, LE ATTREZZATURE E GLI ARREDI AD ESSO NECESSARI PER SODIDISFARE I PROPRI BISOGNI ELEMENTARI E COMPLESSI. L’EXISTENZMINIMUM DELINEA COSÌ UNA METODOLOGIA PROGETTUALE IN CUI LO SPAZIO COSTRUITO È REGOLATO RISPETTO ALLA MISURA UMANA.”
6 4 6
8
7 4
2
RADON NIGRA LAMPADA DESIGNER: HANS S.JAKOBSEN ANNO: 2007 BRAND: LIGHTYEARS
5
5 2
5
“ IL PROBLEMA DELL’ALLOGGIO MINIMO È QUELLO DI STABILIRE IL MINIMO ELEMENTARE DI SPAZIO, ARIA, LUCE E CALORE NECESSARI ALL’UOMO PER ESSERE IN GRADO DI SVILUPPARE COMPLETAMENTE LE PROPRIE FUNZIONI VITALI SENZA RESTRIZIONI DOVUTE ALL’ALLOGGIO, CIOÈ UN MODUS VIVENDI MINIMO, ANZICHÉ UN MODUS NON MORIENDI.”
5
3
3
6 4 6
8
7 4
CITAZIONI DA DISCORSO DI WALTER GROPIUS, CIAM DI FRANCOFORTE ANNO 1929.
3
DANDELION LAMPADA DESIGNER: RICHARD HUTTEN ANNO: 2004 BRAND: MOOOI
4
EGG POLTRONA CON SGABELLO DESIGNER: ARNE JACOBSEN ANNO: 1958 BRAND: FRITZ HANSEN
5
MEGA BULB LAMPADA DESIGNER: SOFIE REFER ANNO: 2007 BRAND: & TRADITION
6
GRAND PRIX SEDIA DESIGNER: ARNE JACOBSEN ANNO: 1957 BRAND: FRITZ HANSEN
7
PH SUPERELLIPSE TAVOLO SEERIE W DESIGNER: BRUNO MATHSSON ANNO: 1968 BRAND: FRITZ HANSEN
8
RAY F2 LAMPADA DESIGNER: R.DORDONI ANNO: 2007 BRAND: FLOS
LAVELLO SOTTOTOP INOX VSTQ40-2 DIMENSIONI: 42CM X 21CM BRAND: SMEG
CUCINA QUOTATA
FORNO ELLETRICO EXPERIENCE SO/100INOX DIMENSIONI: 59.5CM X 38.65CM BRAND: HOTPOINT ARRISTON
PIANO COTTURA AD INDUZIONE EH375CE11E DIMENSIONI: 30.2CM X 52CM X 5.9CM BRAND: SIEMENS
FRIGORIFERO FI1540A+ DIMENSIONI: 77CM X 56CM BRAND: REX ELETTROLUX
MINI LAVATRICE RE9S DIMENSIONI: 67CM X 50CM BRAND: REX ELETTROLUX
BAGNO QUOTATO
VISTA DALL’ALTO CON INTERNO ARREDATO
PROSPETTO LATERALE LATO OVEST
PROSPETTO LATERALE LATO EST
PROSPETTO FRONTALE LATO SUD
PROSPETTO POSTERIORE LATO NORD
RENDERING - LATO OVEST
DOGHE DI LEGNO DI LARICE CORDOLI STRUTTURALI
CAPPOTTO DI PANNELLI DI FIBRA DI LEGNO PANNELLI OSB E MEMBRANA IMPERMEABILE TRASPIRANTE
ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA
PANNELLI OSB CON BARRIERA VAPORE
ISOLANTE IN FIBRA DI LEGNO
ARCHITRAVE DI LEGNO LAMELLARE
TRAVERSI DI LEGNO LAMELLARE
PANNELLI DI CARTONGESSO
CORDOLI STRUTTURALI
RENDERING - LATO EST
RENDERING - LATO NORD
"LA NATURA DOVREBBE AVERE UNA VITA DI PER SÉ. NOI DOVREMMO EVITARE DI DISTURBARLA CON L'ECCESSIVO COLORE DELLE NOSTRE CASE E DEI NOSTRI ARREDI. IN VERITÀ, DOVREMMO SFORZARCI DI PORTARE LA NATURA, LE CASE E LA GENTE ASSIEME VERSO UN'UNITÀ PIÙ ALTA. QUANDO UNO GUARDA LA NATURA, ATTRAVERSO LE PARETI VETRATE DELLA CASA, ESSA ASSUME UN SIGNIFICATO PIÙ PROFONDO DI QUANDO UNO SE NE STA ALL'ESTERNO. QUANTA PIÙ PARTE DELLA NATURA VIENE ESPRESSA COSÌ TANTO PIÙ ESSA DIVIENE PARTE DI UN PIÙ VASTO INSIEME. SI DEVE AVERE L'ATTENZIONE DI USARE TONI NEUTRI NEGLI SPAZI D'INTERNO, PROPRIO PERCHÉ ALL'ESTERNO SI TROVA OGNI SORTA DI COLORE.. QUESTI COLORI CAMBIANO CONTINUAMENTE E COMPLETAMENTE, E VORREI DIRE CHE QUESTO È SEMPLICEMENTE GLORIOSO". LUDWIG MIES VAN DER ROHE
Thank you for your time!