copia omaggio anno 20 • n. 17
(374)
napoli - lazio 31 maggio 2015
www.napoligol.com
Italtekna piscine per passione
Progettazione e realizzazione di piscine Assistenza tecnica impiantistica Trattamento chimico acque piscina Forniture tecniche piscina Progettazione e realizzazione di impianti sportivi PROSSIMA APERTURA COMMERCIO ELETTRONICO ON LINE Italtekna srl Sede Legale: Via Dei Mille, 47 - 80121 Napoli Sede operativa: Via Scuotto, 6 - 80014 Giugliano (NA) Tel/fax 081/8049218 – e-mail: info@italtekna.it
il punto in questo numero...
• Carlo Carione
pag. 6
l’avversario
Lazio
pag. 8
il personaggio
David Lopez
pag. 10
nel mirino
Stefan De Vrij
pag. 16
il personaggio
Lorenzo Insigne
in copertina:Higuain-Braafheid
direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte
ha collaborato a questo numero: Gabriele Manzo, Bruno Marra società editrice: Napoli Comunicazione Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 Provv. del 19.10.1999
questo numero è andato in stampa giovedì 28 maggio 2015 - ore 13,00
Partito da Roma dopo il derby, passa questa sera da Fuorigrotta - stadio San Paolo, l'ultimo treno utile per raggiungere i preliminari di Champions nella prossima stagione. A tentare di salirci su, per assicurasi anche un bel po' di milioni e la possibilità di programmare più serenamente il futuro, saranno Napoli e Lazio, in un finale thrilling messe una di fronte all'altra, proprio all'ultima di campionato. Battuto dalle seconde linee della Juventus allo Stadium dopo aver perso già grandi occasioni ad Empoli e Parma, il Napoli si ritrova così servita su un piatto d'argento la possibilità di centrare un obiettivo che sembrava praticamente sfumato, un'opportunità forse superiore ai suoi meriti, traguardo reso nuovamente possibile grazie alla successo per 2-1 della Roma nel derby, raggiungibile però solo in caso di vittoria sui biancocelesti che sarebbero affiancati in classifica a quota 66, ma penalizzati dagli scontri diretti Così, pur in un clima da rifondazione annunciata, gli azzurri hanno l'obbligo di mettere da parte tutto quel che riguarderà il domani più immediato, ricompattandosi attorno al partente Benitez per ottenere, proprio sul filo di lana, quel risultato che salverebbe una stagione comunque più ricca di ombre che di luci. Da riproporre, c'è dunque quel Napoli che obbligato ad un prolungato ritiro per volontà di De Laurentiis, con orgoglio e rabbia ha prodotto tre vittorie e dieci gol prima di ricadere nell'inspiegabile mediocrità costata poi anche la finale di Europa League. Quel Napoli, e non altri, si aspettano di vedere all'opera i tifosi che renderanno una bolgia il San Paolo. A Benitez il compito di compiere le scelte giuste, lasciando fuori chi non se la sente di gettare sul campo anche l'ultimo residuo d'energia rimasto.
le probabili formazioni napoli
4
45
(4-2-3-1)
andujar
In Panchina: 1 Rafael, 15 Colombo, 4 Henrique, 3 Strinic, 8 Jorginho, 77 Gargano, 24 Insigne, 23 Gabbiadini, 91 Zapata, All. Benitez Indisponibili: Michu, Zuniga, Mesto, De Guzman Diffidati: Maggio, Britos, Albiol Altri: Uvini Squalificati: Britos
11
33
26
31
maggio
albiol
KOULIBALY
ghoulam
19
88
david lopez
inler
7
17
14
callejon
hamsik
mertens
9 higuain
lazio
(4-2-3-1)
22 marchetti
8
3
16
19
basta
DE VRIJ
gentiletti
lulic
16
32
parolo
cataldi
87
6
7
candreva
s. mauri
f. anderson
11 klose
In Panchina: 1 Berisha, 77 Strakosha, 5 Braafheid, 33 Mauricio, 2 Ciani, 85 Novaretti, 39 Cavanda, 24 Ledesma, 23 Onazi, 14 B. Keita, 9 F. Djordjevic, 34 Perea All. Pioli Indisponibili: Cana ,Ederson, Biglia, Radu, Pereirinha Diffidati: De Vrij, Radu, Keita B., Ledesma, Cataldi Altri: Konko, Guerrieri, Tounkara, Sculli Squalificati: nessuno
ARBITRO: Gianluca ROCCHI (Firenze) ASSISTENTI: Gianluca CARIOLATO (Legnago) – Andrea PADOVAN (Conegliano) IV: Andrea MARZALONI (Rimini) ADD1: Paolo Silvio MAZZOLENI (Bergamo) ADD2: Massimiliano IRRATI (Pistoia) questo numero è andato in stampa giovedì 28 maggio 2015 - ore 13,00
Avvocatocivilista
Filippo Pucino • • •
risarcimento danni da: mala sanità e circolazione stradale matrimonialista PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 fpucino@gmail.com riceve per appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16,00 alle 20,00
La consulenza del miglior professionista al vostro servizio
l’avversario
6
lazio la rosa
PORTIERI 1 Etrit Berisha 22 Federico Marchetti 55 Guido Guerrieri 77 Thomas Strakosha DIFENSORI 2 Michaël Ciani 3 Stefan de Vrij 5 Edson Braafheid 8 Dušan Basta 13 Abdoulay Konko 18 Santiago Gentiletti 33 Mauricio 39 Luis Cavanda 44 Franjo Prce 85 Diego Novaretti CENTROCAMPISTI 6 Stefano Mauri 7 Felipe Anderson 10 Ederson 16 Marco Parolo 17 Pereirinha 19 Senad Lulic 20 Lucas Biglia 23 Ogenyi Onazi 24 Cristian Ledesma 27 Lorik Cana 32 Danilo Cataldi 70 Chris Ikonomidis 87 Antonio Candreva ATTACCANTI 9 Filip Đordevic 11 Miroslav Klose 14 Baldé Diao Keita 34 Brayan Perea 54 Simone Palombi 77 Giuseppe Sculli
Gli ultimi precedenti al San Paolo Categ.
Anno
Risultati Marcatori
Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie B Serie B Serie A
88-89 89-90 90-91 91-92 92-93 93-94 94-95 95-96 96-97 97-98 00-01
1-1 1-0 2-1 3-0 3-1 1-2 3-2 1-0 1-0 0-0 2-4
Serie A Serie A Serie A Serie A
07-08 08-09 09-10 10-11
2-2 0-2 0-0 4-3
Serie A Serie A Serie A
11-12 12-13 13-14
0-0 3-0 2-4
Carnevale (N), Rizzolo (L) Baroni Careca (N), R. Sosa (L), Incocciati (N) Blanc, Careca, Careca Crippa (N), Fonseca (N), Careca (N), Signori (L) Favalli (L), Fonseca (N), Signori (L) (rig.) Casiraghi (L), Casiraghi (L), Rincon (N), Buso (N) Di Napoli Cruz -Amoruso (N), Crespo (L), Amoruso (N), Crespo (L), Nedved (L), Ravanelli (L) Hamsik (N), Ledesma (L), Pandev (L), Hamsik (N) Rocchi, Rocchi -Mauri (L), Dias (L), Dossena (N), Cavani (N), Aronica (N) (aut.), Cavani (N) (rig.), Cavani (N) -- Cavani, Cavani, Cavani Lulic (L), Mertens; Higuain, Higuain, Onazi (L), Higuain
Bilancio Totale
In Casa
Fuori
Giocate
125
62
63
Vinte
43
28
15
Nulle
46
24
22
Perse
36
10
26
Gol fatti
154
92
62
Gol subiti
141
60
81
7 Roma, 18 gennaio 2015
LAZIO-NAPOLI 0-1 LAZIO (4-3-3): Berisha; Basta, Cana, Radu, Cavanda (38' s.t. Pereirinha); Biglia, Ledesma (1' s.t. Klose), Parolo (36' s.t. Cataldi); Candreva, Djordjevic, Keita. A disp.: Strakosha, Guerrieri, Novaretti, Konko, Onazi, Tounkara. All. Pioli NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Gargano, David Lopez; Callejon, De Guzman (38’ s.t. Jorginho), Mertens (16' s.t. Hamsik); Higuain (41' s.t. Zapata). A disp.: Andujar, Colombo, Mesto, Henrique, Inler, Gabbiadini, Radosevic. All. Benitez ARBITRO: Rizzoli di Bologna MARCATORE: 18' p.t. Higuain NOTE: Ammoniti: Ledesma, Parolo, Keita (L), David Lopez, Mertens, Gargano (N). Angoli 7-1. Spettatori 30mila circa. Minuti di recupero: 2’ p.t.; 5’ s.t.
così all'andata
il personaggio david lopez, il soldato iberico che difende la trincea azzurra
A Torino con la Juventus ha segnato il suo primo gol in azzurro in campionato ed addirittura ha sfiorato la doppietta. David Lopez ha messo il punto esclamativo alla sua stagione che era stata impreziosita anche dalla rete al Dnipro al San Paolo, nella sfortunata ed assurda semifinale decisa da sorte avversa. David è il jolly di Rafa Benitez che ha avuto uno dei più alti rendimenti della stagione. Ha disputato oltre 40 partite tra coppe e campionato mostrando versatilità, potenza atletica e soprattutto grande lettura e senso tattico. Spagnolo e catalano ha sposato l’altra parte della città, quello dell’Espanyol dove ha cominciato a macinare chilometri nella Liga. David è un anti personaggio che fa di spartanità e semplicità le sue caratteristiche principali. Silenzioso, serio, professionale ma anche disponibile e sempre sorridente nello spogliatoio. Da quando è a Napoli ha cominciato a studiare alacremente la lingua italiana, trascorre i pomeriggi con il professore a Castelvolturno proprio perché vuole ambientarsi al meglio nel nostro tessuto sociale. L’ambizione e la voglia di David sono quelle di rimanere a Napoli a lungo per ricostruire un nuovo corso e far parte del progetto futuro. Dopo un anno ha assimilato al meglio le dinamiche del gioco italiano ed è uno dei centrocampisti di maggiore rendimento stagionale in assoluto. L’affidabilità e la continuità sono le sue maggiori peculiarità. A Torino con la Juventus ha dimostrato anche di saper trovare la strada del gol. Stasera contro la Lazio c’è la via per la Champions. Il soldato Lopez è pronto ad entrare in trincea. Proprio come dice il suo mentore Rafa: “sin prisa, sin pausa”
8 • Bruno Marra
nel mirino De Vrji, il punto fermo
della difesa biancoceleste Un gol contro il Bassano, all’esordio in Coppa Italia, poi una serie di buone prestazioni, che ne fanno uno dei centrali più positivi dell’intero campionato. Stefan De Vrji, 23 anni, 1,89 per 78 chili, ha accumulato 34 presenze in biancoceleste. Ha buoni piedi, stacco di testa notevole, e un fisico che è adatto al ruolo. Quando non c’è lui, magari in contemporanea con Biglia, la Lazio soffre, prende gol e perde. In realtà è capitato davvero che, con l’olandese in campo, la squadra di Pioli sia stata difficilmente superabile, più quadrata. Nel derby, però, le due reti giallorosse sono venute in zona di sua competenza, anche se bisogna dire che tutta la squadra ha mostrato il fiato corto in vista del traguardo finale. Professionista dal 2009, primo contratto con il Feyenoord, ha cominciato con i dilettanti dello Spirit, dove ha giocato giovanissimo
10 • Gabriele Manzo per cinque anni. Nel club di Rotterdam si è messo subìto in evidenza, da centrocampista centrale si è trasformato in difensore. Nel 2007 l’esordio nelle nazionali giovanili d’Olanda, saltando gli under 15, giocando direttamente con gli under 16. Nel 2012 è arrivata anche la maglia di quella maggiore. E il mondiale del Brasile lo ha messo in vetrina, quando la Lazio l’aveva già praticamente bloccato. Lì è andato a segno per la prima volta in maglia “orange” nel clamoroso 5-1 alla Spagna, nel girone di qualificazione. Nel terzo posto finale ottenuto al mondiale del Brasile ha avuto un ruolo importante. E’ costato più di otto milioni di euro, non poco. Ma sembrano soldi spesi bene, è giovane, già affidabile a certi livelli. Molto più dei difensori, per fare un esempio, che il Napoli ha preso in questi anni, spendendo più o meno le stesse cifre.
così alla 17ª di ritorno
Napoli, 18 maggio 2015
NAPOLI-CESENA 3-2 NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; David Lopez, Jorginho; Callejon, Hamsik (36' s.t. Insigne), Mertens (43' s.t. Gargano); Gabbiadini (21' s.t. Higuain). A disp. Rafael, Colombo, Maggio, Henrique, Britos, Strinic, Inler, D. Zapata, Insigne. All. Benitez CESENA (4-3-1-2): Agliardi; Perico, Capelli (27' s.t. Rodriguez), Krajnc, Renzetti; Carbonero, Cascione, De Feudis (36' s.t. Cazzola); Brienza; Tabanelli (12' s.t. Lucchini), Defrel. A disp. Leali, Bressan, Volta, Dalmonte, Zé Eduardo, Mudingayi, Djuric, Succi. All. Di Carlo ARBITRO: Irrati (Pistoia) MARCATORI: 15' p.t. Defrel (C), 19' p.t. Mertens, 20' p.t. Gabbiadini, 47' p.t. Defrel (C), 11' s.t. Mertens NOTE - Ammoniti: Ghoulam, Koulibaly; Volta, Capelli (C). Minuti di recupero: 2’ p.t.;:3’ s.t.
12
14 azzurri al microscopiocosĂŹ nel campionato 2014-2015 Giocatore
Presenze
Minuti Giocati
Gol
Rigori Segnati
Ammonizioni
Espulsioni
Pali Colpiti
Passaggi smarcanti (assist)
Num. di volte in panchina
Giornate di squalifica
1 Rafael C.Barbosa 15 Colombo 45 Andujar 4 Henrique 5 Britos 11 Maggio 16 Mesto 18 Zuniga 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 6 De Guzman 8 Jorginho 19 David Lopez 22 Radosevic 77 Gargano 88 Inler 7 Callejon 9 Higuain 14 Mertens 17 Hamsik 24 Insigne 25 Michu 91 Zapata D. 96 Luperto 3 Strinic 23 Gabbiadini
23 -14 11 19 28 7 7 26 20 34 23 23 31 1 24 18 37 36 30 34 19 3 20 1 9 19
2189 -1137 864 1577 2624 310 553 2472 1778 3187 1266 1364 2637 8 1583 1395 3030 2827 1696 2313 1106 156 691 9 847 885
- 30 -- 20 -1 ---1 --3 -1 --1 11 16 6 7 2 -5 --8
-------------------3 1 --------
---4 6 8 1 -13 6 10 -5 4 -6 3 1 4 5 --1 1 -1 1
---1 1 1 --1 ----------1 --------
---------------1 -2 --1 2 1 ---1
---1 -1 -2 -1 1 --1 -1 -2 6 6 7 3 -1 -2 1
11 35 24 22 15 6 21 4 6 9 1 7 8 3 11 6 17 --4 2 2 6 15 4 8 1
---1 4 3 --3 1 2 -1 1 -1 1 -1 2 ------1
si segna cosĂŹ MARCATORI
GOL
DX
SX
TESTA
RIG.
PUNIZIONE
Higuain Callejon Gabbiadini Hamsik Duvan Zapata Mertens De Guzman Insigne Koulibaly Britos Inler David Lopez
16 11 8 7 6 6 3 2 1 1 1 1
7 9 2 6 2 4 -1 ---1
5 2 6 -1 1 2 --1 1 --
1 --1 3 -1 1 1 ----
3 ----
-------------
1 -------
15
gli arbitri
così nel campionato 2014-2015
DATA
PARTITA
ARBITRO
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
--TuttoSport
Corriere della Sera
La Repubblica
Il Roma
MEDIA
31/8/2014 14/9/2014 21/9/2014 24/9/2014 28/9/2014 5/10/2014 19/10/2014 26/10/2014 29/10/2014 1/11/2014 9/11/2014 23/11/2014 1/12/2014 7/12/2014 14/12/2014 18/12/2014 6/1/2015 11/1/2015 18/1/2015 16/1/2015 1/2/2015 8/2/2015 15/2/2015 22/2/2015 1/3/2015 8/3/2015 15/3/2015 22/3/2015 4/4/2015 12/4/2015 19/4/2015 26/4/2015 30/4/2015 3/5/2015 10/5/2015 18/5/2015 24/5/2015
GENOA-NA NA-CHIEVO UDINESE-NA NA-PALERMO SASSUOLO-NA NA-TORINO INTER-NA NA-H.VERONA ATALANTA-NA NA-ROMA FIORENTINA-NA NA-CAGLIARI SAMPDORIA-NA NA-EMPOLI MILAN-NA NA-PARMA CESENA-NA NA-JUVENTUS LAZIO-NA NA-GENOA CHIEVO-NA NA-UDINESE PALERMO-NA NA-SASSUOLO TORINO-NA NA-INTER VERONA-NA NA-ATALANTA ROMA-NA NA-FIORENTINA CAGLIARI-NA NA-SAMPDORIA EMPOLI-NA NA-MILAN PARMA-NA NA- CESENA JUVENTUS-NA
BANTI GIACOMELLI TAGLIAVENTO DOVERI PERUZZO MASSA ORSATO GERVASONI DAMATO TAGLIAVENTO (2) VALERI TOMMASI ROCCHI CERVELLARA DAMATO (2) DI BELLO MASSA (2) TAGLIAVENTO (3) RIZZOLI CALVARESE BANTI (2) DI BELLO (2) MAZZOLENI MASSA (3) IRRATI ROCCHI (2) BANTI (3) CALVARESE (2) RIZZOLI (2) DAMATO (3) VALERI (2) DOVERI (2) MASSA (4) MAZZOLENI (2) GIACOMELLI (2) IRRATI (2) BANTI (4)
5.5 6 6 5 6 4.5 5.5 6.5 6 6.5 6.5 6 5.5 6 6.5 6 6 5.5 6 5 6 5.5 6.5 6.5 6 7 6.5 4.5 5.5 5.5 6 6 5.5 6.5 6.5 5.5 5
5 5.5 5 5.5 6 --6.5 --6 6.5 5 6 6 6 6 5 6 5 6.5 -6.5 6 --5 4 5 5 6 6.5 5 6 6.5 5 4.5
--------6 ---5.5 -6 -6.5 --4.5 6 6.5 -6 ----------6 5.5 --
5.5 6.5 6 5.5 5 6.5 6 6 5.5 5.5 6 6 6 5.5 6 6 --6 5.5 6.5 5.5 6 6.5 -6 6 4 5 4.5 6 6.5 6.5 5 6.5 6 --
5.5 6.5 6.5 5 6 5.5 5 5.5 5.5 5.5 6 5.5 5.5 4.5 6.5 6 6 5 5.5 5 6.5 6 6 6 6.5 7 6 5 5 5 6.5 6 5 5.5 6 6 6
---4-5 --4.5 -6 7 -6 3 6 6 5.5 5 3 6.5 4.5 --4.5 5 6.5 6.5 6 2 4.5 5 6 6 5.5 6.5 5 6 5
5.37 6. 12 5. 87 5. 10 5. 75 5. 50 5. 25 6. 12 5. 80 6. 12 6. 12 6. 00 5. 08 5. 60 6. 16 5. 90 5. 90 4. 62 6. 00 4. 91 6. 30 5. 87 5. 90 6.00 6. 33 6. 62 5.90 3.90 5.00 5.00 6. 10 6.20 5.50 5.90 6. 08 5.66 5.12
così nel campionato 2014-2015
gli incassi
data
partita
paganti
incasso
abbonati
quota abbonati
totale spettatori
totale incasso
14/09/2014 24/09/2014 5/10/2014 26/10/2014 1/11/2014 23/11/2014 7/12/2014 16/12/2014 11/1/2015 26/1/2015 8/2/2015 23/2/2015 8/3/2015 22/3/2015 12/4/2015 26/4/2015 3/5/2015 18/5/2015
CHIEVO PALERMO TORINO H.VERONa ROMA CAGLIARI EMPOLI PARMA JUVENTUS GENOA UDINESE SASSUOLO INTER ATALANTA FIORENTINA SAMPDORIA MILAN CESENA
35. 251 18. 521 23. 586 17. 563 21. 728 36. 984 21. 699 12. 370 40. 636 22. 392 20. 344 38. 496 28. 217 22. 391 13. 375 13. 870 17. 040 29. 139
517. 437, 52 337. 696, 44 390. 434, 44 198. 792, 00 518. 703, 00 489. 364, 00 243. 176, 00 112. 620, 00 1. 302. 287, 08 248. 208, 00 219. 437, 00 268. 233, 00 539. 481, 00 161. 861, 00 238. 360, 00 226. 467, 00 333. 201, 00 200. 970, 00
---8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429 8. 429
---215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44 215. 150, 44
35. 251 18. 521 23. 586 25. 992 30. 157 45.413 30.128 20. 799 53. 006 30. 821 28. 773 46. 925 36. 646 30. 820 21. 804 22. 299 25. 469 37. 568
517. 437, 52 337. 696, 44 390. 434, 44 413. 942, 44 733. 853, 44 704. 514, 44 458. 326, 44 327. 770, 44 1. 517. 437, 52 463. 358,44 434. 587, 44 483. 383,44 754. 631, 44 377. 011, 44 453. 510, 44 441. 617, 44 548. 351, 44 416. 120, 44
il personaggio Lorenzo Insigne, presente e futuro dell’Oro di Napoli
L’Oro di Napoli. O per meglio dire Lorenzo di Napoli, il presente ed il futuro dipinto di azzurro. La partita contro la Lazio vale oro per il Napoli, ma vale anche un sentimento inestimabile per lui, l’Insigne figlio di questa città che vuole chiudere la stagione con un marchio indelebile. Da Frattamaggiore alla Nazionale maggiore passando per il sogno di una vita di giocare con la sua squadra del cuore. Lorenzo è il prototipo del “sogno napoletano”, colui che incarna desideri, ambizioni e speranze di milioni di ragazzi che vedono in lui la possibilità e l’estensione di un miracolo metropolitano. Oggi Insigne non è solo il ragazzo prodigio o il talento emergente, ma è diventato anche uomo, padre e marito felice. Il suo momento sportivo più alto lo ha raggiunto nell’Era Benitez, l’allenatore che gli ha plasmato addosso il ruolo giusto
16 • Bruno Marra e gli ha dato quella fiducia che è servita soprattutto nelle iperboli di un calcio spesso distratto e spietato. Una crescita iperbolica che ha avuto il suo momento magico nella finale di Coppa Italia della scorsa estate: un doppio colpo di genio che sotto il cielo della Capitale ha strappato il candido giglio della Signora in Viola. Nessuno profeta in Patria andateglielo a dire a qualcun altro. Lorenzo non solo è profeta ma anche artefice del proprio destino. Proprio come il Napoli stasera, di fronte al match che può definire stagione e futuro. Insigne è lì, davanti a tutti, per difendere la sua maglia e portare in trionfo la sua città. Tra pochi giorni festeggerà il suo 24esimo compleanno, 24 come il numero di maglia, e Lorenzo vuole festeggiare in anticipo con un gol che vale la Champions. L’oro di Napoli è pronto a risplendere ancora sotto le stelle del San Paolo…
le pagelle degli azzurri
18
18/5/2015 NAPOLI-CESENA 3-2 giocatore
Andujar Mesto Albiol Koulibaly Ghoulam David Lopez Jorginho Callejon Hamsik Insigne Mertens Gargano Gabbiadini Higuain Benitez
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
5.5 5.5 6 5 6 5.5 5 5 5 S.V. 7.5 S.V. 6 5.5 6
5.5 6 6 5 7 6 5 6 5.5 S.V. 7.5 S.V. 6 6 6
5.5 6 6 5 6.5 6 6 5 6 S.V. 8 S.V. 7 5.5 6.5
5.5 5.5 6.5 5 6 5 4.5 5 5 6 7.5 S.V. 6 5.5 6
5.5 5.5 5.5 4.5 6 5 4.5 6 5 S.V. 7.5 S.V. 6.5 6 --
5.5 5 5.5 4.5 6.5 5.5 5 6 6 S.V. 7 S.V. 6.5 S.V. 6
5 5.5 6 5.5 6 6 5.5 5.5 5.5 S.V. 7.5 S.V. 6.5 5.5 6.5
5.42 5.57 5.92 4.92 6.28 5.57 5.07 5.50 5.42 6.00 7.50 S.V. 6.35 4.66 6.16
23/5/2015 JUVENTUS-NAPOLI 3-1 giocatore
Andujar Maggio Albiol Britos Ghoulam David Lopez Gargano Jorginho Insigne Hamsik Callejon Mertens Higuain Gabbiadini Benitez
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
6 5 5 4 5.5 7 5 5.5 5 6 5.5 6.5 4.5 6 5
6 5.5 5.5 4 6 6.5 5 S.V. 4.5 5 4.5 6 4 5.5 4.5
5.5 5.5 5 3 5 7 5.5 5.5 5 6 5 6 4.5 6 --
5.5 5.5 4.5 4 5 6.5 5 S.V. 4.5 5.5 5 6 4 5.5 4
5.5 5.5 5 4 5 7 5.5 S.V. 5 6 5 6.5 4.5 6 --
----------------
5 5 4 2 3 6 5.5 S.V. 5 5.5 4 6 3 5.5 4
5.58 5.33 4.83 3.50 4.91 6.66 5.25 5.50 4.83 5.66 4.83 6.16 4.08 5.75 4.37
così alla 18ª di ritorno
19 Torino, 24 maggio 2015
JUVENTUS-NAPOLI 3-1 JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Padoin, Barzagli (1' s.t. Bonucci), Ogbonna, Asamoah; Pogba, Marchisio (26' s.t. Pirlo), Sturaro; Pereyra (33' s.t. Pepe); Morata, Coman. A disp.: Storari, Rubinho, Evra, Chiellini, De Ceglie, Vidal, Llorente, Matri, Tevez. All. Allegri NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez, Gargano (33' s.t. Jorginho); Insigne (22' s.t. Hamsik), Callejon, Mertens; Higuain (1' s.t. Gabbiadini). A disp. Rafael, Colombo, Henrique, Strinic, Inler. All. Benitez ARBITRO: Banti di Livorno MARCATORI: 13' p.t. Pereyra (J); 5' s.t. David Lopez , 32' s.t. Sturaro (J), 48' s.t. Pepe (J) (rig.) NOTE – Al 46’ s.t. espulso Britos per condotta violento. Ammoniti: Asamoah (J) e Ghoulam (N). Minuti di recupero: 1’ p.t.; 4’s.t.
w w w. n a p o l i g o l . c o m per la tua pubblicità su napoligol.filodiretto@gmail.com
CONTATTA:
PT = punti | G = giocate | V = vinte | N = nulle | P = perse | GF = gol fatti | GS = gol subiti
classifica serie A
20
squadre
PT
G
V
N
P
GF
GS
JUVENTUS
86
37
26
8
3
70
22
ROMA
70
37
19
13
5
53
29
LAZIO
66
37
20
6
11
67
36
NAPOLI
63
37
18
9
10
68
50
FIORENTINA
61
37
17
10
10
58
46
GENOA
59
37
16
11
10
61
44
SAMPDORIA
55
37
13
16
8
46
40
INTER
52
37
13
13
11
55
45
TORINO
51
37
13
12
12
43
45
MILAN
49
37
12
13
12
53
49
PALERMO
46
37
11
13
13
51
54
SASSUOLO
46
37
11
13
13
46
56
VERONA
45
37
11
12
14
47
63
CHIEVO
43
37
10
13
14
28
38
EMPOLI
42
37
8
18
11
43
48
UDINESE
41
37
10
11
16
40
52
ATALANTA
37
37
7
16
14
37
54
CAGLIARI
31
37
7
10
20
44
65
CESENA
24
37
4
12
21
36
68
PARMA(-7)
18
37
6
7
24
31
73
marcatori serie A 21 reti: Toni (Verona; 4 rigori) 20 reti: Icardi (Inter; 4 rigori) Tevez (Juventus; 2 rigori) 16 reti: Higuain (Napoli; 3 rigori) 15 reti: Menez (Milan; 8 rigori) Gabbiadini (Napoli/Samp.) 14 reti: Di Natale (Udinese) 13 reti: Falque (Genoa; 2 rigori) Dybala (Palermo; 3 rigori) Berardi (Sassuolo; 5 rigori) Quagliarella (Torino; 3 rigori) 12 reti: Klose (Lazio) 11 reti: Callejon (Napoli) 10 reti: Maccarone (Empoli; 1 rigore) Anderson (Lazio) 9 reti: Pinilla (Atalanta/Genoa; 1 rig.) Defrel (Cesena) Paloschi (Chievo) Candreva (Lazio; 2 rigori) Mauri S. (Lazio) Parolo (Lazio) Rigoni (Palermo) Vazquez (Palermo) Eder (Sampdoria; 1 rigore) Zaza (Sassuolo; 1 rigore) Thereau (Udinese)) 8 reti: Denis (Atalanta; 3 rigori) Brienza (Cesena; 3 rigori) Morata (Juventus) Pogba (Juventus) Djordjevic (Lazio) Destro (Milan/Roma) Hamsik (Napoli) Ljajic (Roma; 1 rigore) 7 reti: Pellissier (Chievo; 1 rigore) Saponara (Empoli; 1 rigore) Babacar (Fiorentina) Ilicic (Fiorentina; 1 rigore) Rodriguez G. (Fiorentina; 1 rig.) Bertolacci (Genoa) Matri (Genoa) Palacio (Inter) Vidal (Juventus; 2 rigori) Totti (Roma; 4 rigori) Glik (Torino) Lopez M. (Torino/Chievo) 6 reti: Farias (Cagliari) Sau (Cagliari) Salah (Fiorentina) Pavoletti (Genoa/Sassuolo) Guarin (Inter) Llorente (Juventus) Honda (Milan) Mertens (Napoli; 1 rigore) Zapata (Napoli)
il napoli partita per partita
2014-2015
Rafael
Maggio
Koulibaly
Albiol
Strinic (86) Inler Britos (9)
David Lopez Callejon
Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t. De Guzman (72) Higuain (91) Gabbiadini (23) Zapata (4)
Hamsik
1/2/2015 CHIEVO-NAPOLI 1-2 Marcatori: 18' p.t. Cesar (C) (aut.), 25' p.t. Britos (aut.), 17' s.t. Gabbiadini Rafael
Maggio
Britos
Albiol
Strinic
Jorginho (71) David Lopez Gargano (25)
Gabbiadfini (67) Callejon (29)
De Guzman
8/2/2015 NAPOLI-UDINESE 3-1 Marcatori: 8’ p.t. Mertens, 21' p.t. Gabbiadini, 27' p. t. Thereau (U); 14' s.t. Thereau (U) (aut.) Rafael
Maggio
Albiol
Britos
Ghoulam Gargano (84) Jorginho (11)
Inler
Mertens (69) De Guzman (26)
Hamsik
Recupero: 2’ p.t., 4’ s.t. Mertens (75) Higuain Hamsik (21)
Recupero: 2’ p.t., 3’ s.t. Gabbiadini (57) Higuain Callejon (38)
14/2/2015 PALERMO-NAPOLI 3-1 Marcatori: 14' p.t. Lazaar (P), 36' p.t. Vazquez (P); 20' s.t. Rigoni (P), 37' s.t. Gabbiadini
Recupero: 0’ p.t., 4’ s.t. David Lopez (69) Callejon Hamsik (54) De Guzman Higuain (74) Gargano (25) Gabbiadini (31) D. Zapata (21) 23/2/2015 NAPOLI-SASSUOLO 2-0 Marcatori: 16' s.t. Zapata, 25' s.t. Hamsik Recupero: 2’ p.t., 3’ s.t. Andujar Maggio Koulibaly Albiol Ghoulam Gargano David Lopez Callejon (91) Hamsik (84) Gabbiadini (67) D. Zapata Mesto (4) De Guzman (11) Mertens (6) 1/3/2015 TORINO-NAPOLI 1-0 Marcatore: 23' s.t. Glik Recupero: 1’ p.t., 5’ s.t. Andujar Maggio (85) Albiol Koulibaly Strinic Gargano (73) David Lopez Callejon Hamsik (63) De Guzman Higuain D. Zapata (11) Inler (23) Gabbiadini (33) 8/3/2015 NAPOLI-INTER 2-2 Marcatori: 6' s.t. Hamsik, 18' s.t. Higuain, 27' s.t. Palacio (I), 42' s.t. Icardi (rig.) (I) Recupero: 1’ p.t., 3’ s.t. Andujar Henrique Koulibaly Albiol Strinic David Lopez Inler Callejon (88) Hamsik (80) Mertens (73) Higuain Mesto (5) Gabbiadini (13) De Guzman (20) 15/3/2015 VERONA-NAPOLI 2-0 Marcatore: 7' p.t. Toni, 6' s.t. Toni Recupero: 2’ p.t., 5’ s.t. Andujar Mesto (79) Albiol Britos Ghoulam David Lopez Inler De Guzman (63) Hamsik (84) Mertens D. Zapata Higuain (18) Callejon (34) Gabbiadini (13) 22/3/2015 NAPOLI-ATALANTA 1-1 Marcatori: 27' s.t. Pinilla (A), 44' s.t. Duvan Zapata Recupero: 1’ p.t., 6’ s.t. Andujar Maggio Henrique Koulibaly Britos Inler David Lopez (80) Callejon (66) Gabbiadini (71) De Guzman Higuain Mertens (31) D.Zapata (17) Hamsik (26) 4/4/2015 ROMA-NAPOLI 1-0 Marcatore: 25' p.t. Pjanic Recupero: 0’ p.t., 4’ s.t. Andujar Maggio Albiol Britos Ghoulam David Lopez Jorginho Callejon (62) Mertens De Guzman (81) Higuain (76) Gabbiadini (32) Insigne (13) D.Zapata (18) 12/4/2015 NAPOLI-FIORENTINA 3-0 Marcatori: 23' p.t. Mertens, 26' s.t. Hamsik, 43' s.t. Callejon Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t. Andujar Maggio Albiol Koulibaly Strinic Gargano David Lopez Callejon Gabbiadini (64) Mertens (82) Higuain (76) Hamsik (31) Zuniga (13) Insigne (19) 19/4/2015 CAGLIARI-NAPOLI 0-3 Marcatori: 24' p.t. Callejon, 46' aut. Balzano (C) (aut.), 14' s.t. Gabbiadini Recupero: 2’ p.t., 3’ s.t. Andujar Maggio (67) Albiol Koulibaly Strinic Jorginho Gargano Callejon (70) Hamsik (58) Insigne Higuain (63) Mesto (25) Gabbiadini (37) D. Zapata (32) 26/4/2015 NAPOLI-SAMPDORIA 4-2 Marcatori: 12' p.t. Albiol (aut.), 31' p.t. Gabbiadini, 34' p.t. Higuain , 2' s.t. Insigne, 35' s.t. Higuain (rig.), 44' s.t. Muriel (S) Recupero: 1’ p.t., 3’ s.t. Andujar Henrique Albiol Britos Ghoulam Jorginho D. Lopez Callejon Gabbiadini (67) Insigne Higuain (82) Gargano (16) Hamsik (27) D. Zapata (12) Rafael
Maggio
Albiol
Britos
Strinic
Jorginho
30/4/2015 EMPOLI-NAPOLI 4-2 Marcatori: 18' p.t. Maccarone (E), 43' p.t. Britos (aut.), 46' p.t. Saponara (E), 19' s.t. Laurini (aut.), 37' s.t. Albiol (aut.), 46' s.t. Hamsik Recupero: 1’ p.t., 5’ s.t. Andujar Maggio Britos Koulibaly Ghoulam (55) Inler (73) Gargano Callejon Hamsik Mertens (61) Higuain Albiol (41) Gabbiadini (23) Insigne (35) 3/5/2015 NAPOLI-MILAN 3-0 Marcatori: 25' s.t. Hamsik, 29' s.t. Higuain, 31' s.t. Gabbiadini Andujar
Maggio
Albiol
Britos
Ghoulam
Jorginho (56) Gabbiadini (37)
David Lopez (84) Luperto (9)
Recupero: 1’ p.t., 2’ s.t. Callejon
Hamsik
10/5/2015 PARMA-NAPOLI 2-2 Marcatori: 9' p.t. Palladino (P), 28' p.t. Gabbiadini, 34' p.t. Jorquera (P), 27' s.t. Mertens Andujar
Henrique
Albiol
Koulibaly
Strinic
Andujar
Mesto
Albiol
Koulibaly
Ghoulam
Andujar
Maggio
Insigne (70) Mertens (23)
Higuain
Recupero: 0’ p.t., 4’ s.t.
Inler (75) Gargano (57) Mertens Gabbiadini Hamsik Duvan Zapata (52) David Lopez (19) Higuain (37) Callejon (42) 18/5/2015 NAPOLI-CESENA 3-2 Marcatori: 15' p.t. Defrel (C), 19' p.t. Mertens, 20' p.t. Gabbiadini, 47' p.t. Defrel (C), 11' s.t. Mertens Recupero: 2’ p.t., 3’ s.t. Jorginho Callejon Hamsik (83) Mertens (90) Gabbiadini (68) Insigne (12) Gargano (5) Higuain (27) 24/5/2015 JUVENTUS-NAPOLI 3-1 Marcatori: 13' p.t. Pereyra (J); 5' s.t. David Lopez , 32' s.t. Sturaro (J), 48' s.t. Pepe (J) (rig.) Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t. Albiol
Britos (92)
Ghoulam
David Lopez
David Lopez
Gargano (79) Insigne (68) Callejon Jorginho (16) Hamsik (27)
Mertens
Higuain (46) Gabbiadini (49)
girone di ritorno
21
26/1/2015 NAPOLI-GENOA 2-1 Marcatori: 7' p.t. Higuain, 11' s.t. Iago (G), 30' s.t. Higuain (rig.)
Calendario di serie A 2014/2015 andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 1ª GIORNATA 2ª GIORNATA 31/8/14 25/1/15 14/9/14 1/2/15 21/9/14 3ª GIORNATA 8/2/15 24/9/14 4ª GIORNATA 15/2/15 CAGLIARI - ATALANTA 1-2 0-0 ATALANTA - H.VERONA 0-1 1-2 0-1 ATALANTA - FIORENTINA 2-3 1-2 CAGLIARI - TORINO 1-1 CESENA - PARMA EMPOLI - ROMA 3-3 EMPOLI -MILAN 1-1 1-1 2-1 0-2 1-0 2-2 CESENA - EMPOLI 0-1 CHIEVO - JUVENTUS FIORENTINA - GENOA 3-1 0-0 FIORENTINA - SASSUOLO 1-1 0-2 1-0 0-1 2-3 CHIEVO - PARMA 0-0 GENOA - NAPOLI 2-5 2-2 H.VERONA - GENOA 1-2 1-0 1-2 2-1 H.VERONA - PALERMO 1-2 1-0 GENOA - LAZIO MILAN - LAZIO INTER - SASSUOLO 4-1 2-0 INTER - ATALANTA 1-3 1-3 1-3 3-1 7-0 0-1 MILAN - JUVENTUS PALERMO - SAMP. JUVENTUS - UDINESE 2-2 3-0 JUVENTUS - CESENA 1-1 0-0 0-3 1-1 1-1 PALERMO - INTER 2-0 ROMA - FIORENTINA LAZIO - CESENA 1-0 0-1 LAZIO - UDINESE 1-2 1-1 2-1 2-0 3-0 2-0 ROMA - CAGLIARI SASSUOLO - CAGLIARI NAPOLI - CHIEVO 1-3 3-3 NAPOLI - PALERMO 2-1 1-2 1-1 0-0 SASSUOLO - SAMPDORIA 1-1 0-1 TORINO - INTER PARMA -MILAN 0-0 1-2 PARMA - ROMA 1-0 1-3 3-1 0-0 4-5 0-1 TORINO - H.VERONA UDINESE - EMPOLI SAMPDORIA - TORINO 1-2 2-1 SAMPDORIA - CHIEVO 2-1 1-5 1-3 2-0 2-0 1-0 UDINESE - NAPOLI andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 6ª GIORNATA 7ª GIORNATA 8ª GIORNATA 28 /9/14 5ª GIORNATA 22/2/15 5/10/14 01/3/15 19/10/14 08/3/15 26/10/14 15/3/15 0-3 ATALANTA - JUVENTUS 1-2 3-0 EMPOLI - PALERMO 0-0 1-0 ATALANTA - PARMA 0-0 0-1 CESENA - INTER 1-1 0-2 1-0 0-2 2-0 1-1 CESENA -MILAN 3-0 FIORENTINA - INTER 2-2 CAGLIARI - SAMPD. 1-2 CHIEVO - GENOA 0-3 2-1 0-4 1-1 1-1 CHIEVO- EMPOLI 1-0 H.VERONA - CAGLIARI 0-2 FIORENTINA - LAZIO 0-4 EMPOLI - CAGLIARI 1-1 1-1 1-1 1-0 0-1 GENOA - SAMPDORIA 3-2 JUVENTUS - ROMA 1-1 GENOA - EMPOLI 2-0 JUVE. - PALERMO 2-1 3-0 2-2 2-0 1-4 INTER - CAGLIARI 3-2 LAZIO - SASSUOLO 1-3 H.VERONA -MILAN 2-1 LAZIO - TORINO 1-2 0-0 2-2 1-2 0-4 PALERMO - LAZIO 2-0 MILAN - CHIEVO 2-2 INTER - NAPOLI 1-1 MILAN - FIORENTINA 1-1 0-1 0-0 0-2 2-0 ROMA - H. VERONA 2-1 NAPOLI - TORINO 2-1 PALERMO - CESENA 6-2 NAPOLI -H.VERONA 0-2 0-2 0-0 1-4 0-1 SASSUOLO - NAPOLI 1-2 PARMA - GENOA 3-0 ROMA - CHIEVO 1-3 PARMA - SASSUOLO 1-1 0-1 2-0 1-1 TORINO - FIORENTINA 1-0 SAMPDORIA - ATALANTA 2-1 1-1 SASSUOLO - JUVENTUS 0-0 SAMPDORIA - ROMA 0-1 0-1 2-3 0-0 4-2 UDINESE - PARMA 1-1 UDINESE - CESENA 1-0 TORINO - UDINESE 2-0 UDINESE - ATALANTA andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 9ª GIORNATA 10ª GIORNATA 11ª GIORNATA 12ª GIORNATA 29/10/14 22/3/15 02/11/14 04/4/15 09/11/14 12/4/15 23/11/14 19/4/15 1-1 ATALANTA - NAPOLI 1-1 1-1 CESENA - H.VERONA 3-3 1-1 CAGLIARI - GENOA 0-2 1-2 ATALANTA - ROMA 1-1 1-3 1-1 CAGLIARI -MILAN 0-1 1-0 0-0 0-0 CHIEVO - SASSUOLO 2-1 CHIEVO - CESENA 1-1 CESENA - SAMPDORIA 2-2 3-0 FIORENTINA - UDINESE 0-2 0-4 1-2 0-2 EMPOLI - JUVENTUS 2-1 EMPOLI - LAZIO 1-1 GENOA - PALERMO 0-1 1-0 GENOA - JUVENTUS 2-1 0-3 1-0 4-2 LAZIO - CAGLIARI 0-1 FIORENTINA - NAPOLI 1-2 H.VERONA - FIORENT. 0-2 1-1 H. VERONA - LAZIO 2-1 3-0 0-2 0-2 MILAN - PALERMO 2-2 INTER - H.VERONA 0-3 LAZIO - JUVENTUS 0-1 1-0 INTER - SAMPDORIA 0-1 0-1 0-0 2-0 NAPOLI - ROMA 7-0 JUVENTUS - PARMA 1-1 MILAN - INTER 0-1 1-0 PALERMO - CHIEVO 1-1 3-1 3-0 2-0 PARMA - INTER 1-1 PALERMO - UDINESE 3-3 NAPOLI - CAGLIARI 1-0 2-0 ROMA - CESENA 0-2 1-1 2-2 3-1 SAMPD. - FIORENTINA 3-0 ROMA - TORINO 0-2 PARMA - EMPOLI 1-3 3-1 SASSUOLO - EMPOLI 2-1 1-1 1-1 0-0 TORINO - ATALANTA 2-2 SAMPDORIA -MILAN 0-1 TORINO - SASSUOLO 2-0 1-0 TORINO - PARMA 1-1 1-2 1-1 2-4 UDINESE - GENOA 0-0 SASSUOLO - ATALANTA 1-1 UDINESE - CHIEVO andata ritorno 13ª GIORNATA 30/11/14 26/4/15 0-4 CAGLIARI - FIORENTINA 3-1 1-3 0-3 CESENA - GENOA 1-1 0-0 CHIEVO - LAZIO 2-2 0-0 EMPOLI - ATALANTA 1-2 2-1 JUVENTUS - TORINO 1-2 2-0 MILAN - UDINESE 0-1 2-1 PALERMO - PARMA 1-2 4-2 ROMA - INTER 2-4 1-1 SAMPDORIA - NAPOLI 2-1 SASSUOLO - HELLAS VER. 2-3
andata andata ritorno 14ª GIORNATA ritorno andata ritorno 15ª GIORNATA 16ª GIORNATA 07/12/14 29/4/15 14/12/14 03/5/15 21/12/14 10/5/15 3-2 ATALANTA - CESENA 2-2 1-4 CESENA - FIORENTINA 1-3 3-3 ATALANTA - PALERMO 3-2 0-1 0-0 1-1 2-0 CAGLIARI - CHIEVO 0-2 CHIEVO - INTER 1-3 CAGLIARI - JUVENTUS 1-0 3-2 0-0 FIORENTINA - JUVENTUS 2-3 0-0 EMPOLI - TORINO 1-1 FIORENTINA - EMPOLI 3-1 0-2 2-2 1-0 GENOA -MILAN 0-1 GENOA - ROMA 0-1 H.VERONA - CHIEVO 1-1 2-1 1-3 HELLAS VER. - SAMPD. 1-1 JUVENTUS - SAMPDORIA 1-0 2-2 INTER - LAZIO 2-1 1-1 2-2 1-2 INTER - UDINESE 3-0 LAZIO - ATALANTA 2-0 NAPOLI - PARMA 2-4 0-3 1-2 2-2 NAPOLI - EMPOLI 2-0 MILAN - NAPOLI 0-0 ROMA -MILAN 0-0 2-1 PALERMO - SASSUOLO 0-4 4-1 1-2 PARMA - LAZIO 2-2 SAMPDORIA - UDINESE 0-4 0-0 PARMA - CAGLIARI 3-0 3-2 2-2 ROMA - SASSUOLO 1-1 SASSUOLO - CESENA 1-0 1-2 UDINESE - HELLAS VER. 2-2 1-5 2-2 TORINO - PALERMO 2-1 TORINO - GENOA
andata ritorno andata ritorno 17ª GIORNATA 18ª GIORNATA 06/1/15 17/5/15 11/1/15 24/5/15 1-4 CESENA - NAPOLI 2-3 1-1 ATALANTA - CHIEVO 1-1 0-2 1-0 0-0 CHIEVO - TORINO 2-1 CAGLIARI - CESENA 1-2 0-0 EMPOLI - H.VERONA 4-3 FIORENTINA - PALERMO 3-2 4-1 2-2 2-2 GENOA - ATALANTA 3-1 H.VERONA - PARMA 2-1 2-3 1-1 JUVENTUS - INTER 3-1 INTER - GENOA 1-0 1-3 3-0 LAZIO - SAMPDORIA 1-3 NAPOLI - JUVENTUS 2-3 2-1 1-2 MILAN - SASSUOLO 2-2 ROMA - LAZIO 1-0 1-1 5-0 PALERMO - CAGLIARI 1-0 SAMPDORIA - EMPOLI 0-3 1-0 1-0 PARMA - FIORENTINA 1-1 SASSUOLO - UDINESE 1-2 0-3 0-1 UDINESE - ROMA 1-1 TORINO - MILAN
andata ritorno 19ª GIORNATA 18/1/15 31/5/15 2-3 CESENA - TORINO 1-2 CHIEVO - FIORENT. 0-0 EMPOLI - INTER 3-3 GENOA - SASSUOLO 4-0 JUVENTUS - HELLAS VER. 0-1 LAZIO - NAPOLI 0-1 MILAN - ATALANTA 1-1 PALERMO - ROMA 0-2 PARMA - SAMPDORIA 2-2 UDINESE - CAGLIARI
TURNI INFRASETTIMANALI 24 settembre 2014 29 ottobre 2014 6 gennaio 2015 29 aprile 2015 LE SOSTE 7 settembre 2014 12 ottobre 2014 16 novembre 2014 29 marzo 2015 PAUSA PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE 28 dicembre 2014 4 gennaio 2015
foto Gino Conte
Insigne-Biglia