copia omaggio anno 21 • n. 6
napoli -
(392)
www.napoligol.com
milan
22 febbraio 2016
il punto in questo numero...
• Carlo Carione
pag. 6
l’avversario Milan
pag. 8
il personaggio
Pepe Reina
pag. 10
l’allenatore avversario
Sinisa Mihajlovic
pag. 16
nel mirino
Carlos Bacca Questo numero di Napoli Gol lo dedichiamo a Massimo Mautone, grande tifoso del Napoli e nostro affezionatissimo lettore, che qualche giorno fa ci ha lasciato. Lui, una partita così, non se la sarebbe mai persa. in copertina: Higuain - Honda
direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.853.50.27 foto: Gino Conte
ha collaborato a questo numero: Lorenzo Cristallo, Gabriele Manzo, Bruno Marra società editrice: Napoli Comunicazione Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 Provv. del 19.10.1999
questo numero è andato in stampa lunedì 22 febbraio 2016 - ore 9,00
Due sconfitte consecutive. Una in campionato, l'altra in Europa League. Una sola rete all'attivo, segnata peraltro su calcio di rigore, nelle ultime 3 partite. Letti in questo modo, numeri che potrebbero destare allarme. Soprattutto se registrati al termine di due sfide importanti e dopo aver infilato la serie record di 8 successi di fila, mettendo a segno grappoli di gol. Ma nel calcio c'è anche qualcosa più delle aride cifre, per poter analizzare le sorti di un match. Decisioni arbitrali a parte, elemento non trascurabile se vengono commessi errori di valutazione importanti, l'equilibrio di una sfida può spezzarsi per la giocata del singolo, il colpo che punisce oltre il dovuto l'unico o uno dei pochi errori commessi dai difensori. Praticamente, quel che è capitato al Napoli contro Juventus e Villarreal. Due sconfitte, simili. Quasi uguali. Entrambe per 1-0. Entrambe maturate nei minuti finali, quando l'epilogo per 0-0 sembrava ormai rappresentare la giusta conclusione del confronto. Così, proprio all'inizio del ciclo di partite più dure e, forse, decisive, gli azzurri si sono ritrovati con un pugno di mosche fra le mani. Niente di irrimediabilmente perso, intendiamoci. In campionato, lo 0-0 di venerdì sera della Juventus a Bologna consente alla squadra di Sarri di poter tentare subito il contro sorpasso al comando della classifica. E giovedì, nel ritorno dei sedicesimi di Europa League al San Paolo, lo 0-1 con il Villarreal può essere assolutamente ribaltato. Ma stasera contro il Milan che negli ultimi due mesi ha saputo rilanciarsi alla grande, poi contro gli spagnoli in campo continentale, ci vorrà nuovamente il Napoli migliore, per poter ripartire di slancio verso quegli ambiziosi traguardi che il gruppo ha saputo inquadrare in questa stagione.
Avvocatocivilista
Filippo Pucino • • •
risarcimento danni da: mala sanità e circolazione stradale matrimonialista PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 fpucino@gmail.com riceve per appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16,00 alle 20,00
La consulenza del miglior professionista al vostro servizio
le probabili formazioni
5
napoli
25
(4-3-3)
reina
In Panchina: 1 Rafael, 22 Gabriel, 21 Chiriches, 11 Maggio, 18 Regini, 3 Strinic, 6 Valdifiori, 94 Chalobah, 19 David Lopez 14 Mertens, 23 Gabbiadini, 77 El Kaddouri, All. Sarri Altri: 96 Luperto Indisponibili: Grassi (incerto 26ª giornata) Diffidati: Albiol, Callejon, Mertens Squalificati: nessuno
2
33
26
31
hysaj
albiol
KOULIBALY
ghoulam
5
8
17
allan
Jorginho
hamsik
7
9
24
callejon
higuain
insigne
milan
99
(4-4-2)
DONNARUMMA
2
33
13
31
ABATE
ALEX
ZAPATA
ANTONELLI
10
18
91
28
HONDA
MONTOLIVO
BERTOLACCI
BONAVENTURA
70
19
BACCA
NIANG
In Panchina: 32 Abbiati, 97 Livieri, 2 De Sciglio, 96 Calabria 25 Simic, 27 Kucka, 73 Locatelli, 16 Poli, 72 Boateng, 45 Balotelli, 7 Menez . All.: Mihajlovic Indisponibili: Mexes (da valutare) Diego Lopez (da valutare) Ely (da valutare) Mauri (incerto 26ª giornata) Luiz Adriano (incerto 27ª giornata) Diffidati: Montolivo, Abate Squalificati: nessuno
ARBITRO: Luca BANTI (Livorno) ASSISTENTI: Alessandro GIALLATINI (Roma 2) - Matteo PASSERI (Gubbio) IV: Giulio DOBOSZ (Roma 2) ADD1: Gianluca ROCCHI (Firenze) ADD2: Maurizio MARIANI (Aprilia) questo numero è andato in stampa lunedì 22 febbraio 2016 - ore 9,00
l’avversario
6
MILAN la rosa
PORTIERI 1 Diego Lopez Rodriguez 32 Christian Abbiati 97 Alessandro Livieri 99 Gianluigi Donnarumma DIFENSORI 2 Mattia De Sciglio 5 Philippe Mexes 13 Alessio Romagnoli 15 Rodrigo Ely 17 Cristian Zapata 20 Ignazio Abate 25 Stefan Simic 31 Luca Antonelli 33 Rodrigo Dias da Costa Alex 51 Andres Acuna Llamas 96 Davide Calabria CENTROCAMPISTI 4 José Mauri 10 Keisude Honda 16 Andrea Poli 18 Riccardo Montolivo 27 Juraj Kucka 28 Giacomo Bonaventura 72 Kevin-Prince Boateng 73 Manuel Locatelli 91 Andrea Bertolacci ATTACCANTI 7 Jérémy Ménez 9 Luiz Adriano 45 Mario Balotelli 70 Carlos Bacca 78 M'Baye Niang
Le ultime sfide di campionato al San Paolo Categ.
Anno
Risultati Marcatori
Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A
88-89 89-90 90-91 91-92 92-93
4-1 2-0 1-1 1-1 1-5
Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A
93-94 94-95 95-96 96-97 97-98 00-01 07-08 08-09 09-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15
1-0 1-0 0-1 0-0 1-2 0-0 3-1 0-0 2-2 1-2 3-1 2-2 3-1 3-0
Maradona, Careca, Francini, Careca, Virdis (M) (rig.) Careca, Maradona Maradona, Gullit (M) Rijkaard (M), Blanc Van Basten (M), Van Basten (M), Van Basten (M), Van Basten (M), Eranio (M), Zola Di Canio Agostini Panucci -Leonardo (M), Ganz (M), Bellucci -Hamsik, Domizzi (rig.), Garics , Seedorf (M) -Inzaghi (M), Pato (M), Cigarini, Denis Robinho (M), Ibrahimovic (M), Lavezzi Aquilani (M), Cavani, Cavani, Cavani Inler, Insigne, El Shaarawy (M), El Shaarawy (M) Taraabt (M), Inler, Higuain, Higuain Hamsik, Higuain, Gabbiadini
Bilancio Totale
In Casa
Fuori
Giocate
139
69
70
Vinte
40
26
14
Nulle
43
20
23
Perse
56
23
33
Gol fatti
156
83
73
Gol subiti
200
77
123
7
Milano, 4 ottobre 2015
MILAN-NAPOLI 0-4 MILAN (4-3-1-2): Diego Lopez; De Sciglio, Rodrigo Ely, Zapata, Antonelli; Kucka (37' s.t. Poli), Montolivo, Bertolacci (12' s.t. Cerci); Bonaventura; Luiz Adriano, Bacca. A disp.: Abbiati, Donnarumma, Alex, Calabria, De Jong, Jose Mauri, Nocerino, Suso, Honda. All.: Mihajlovic NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik (28' s.t. David Lopez); Callejon, Higuain (35' s.t. Gabbiadini), Insigne (28' s.t. Mertens). A disp.: Rafael, Gabriel, Maggio, Henrique, Chiriches, Strinic, Valdifiori, Luperto, Chalobah, El Kaddouri.All. Sarri ARBITRO: Rizzoli MARCATORI: 13' p.t. Allan; 3' s.t. Insigne, 23' s.t. Insigne, 32' s.t. Ely (M) (aut.) NOTE: Ammoniti: Allan (N), Bonaventura (M), Callejon (N), Antonelli (M), Ely (M), Jorginho (N). Minuti di recupero: 2’ p.t.; 0’ s.t.
così all'andata
il personaggio REINA, e quella sera che prese il Diavolo per la coda
E’ entrato nel cuore di Napoli in un giorno preciso: il 22 settembre del 2013. In quella magica sera Pepe Reina parò un rigore a Balotelli a San Siro e siglò una vittoria storica del Napoli che non si prendeva la coda del Diavolo a casa sua da quasi 20 anni. In quel preciso momento Napoli conobbe alla perfezione “Pepon” questo armadio a tre porte che ha un fisico potente direttamente proporzionale alla sua generosità. Oggi Reina incontra di nuovo il Milan, ma al San Paolo, dopo che gli azzurri hanno steso i rossoneri all’andata senza pietà in una sfida spettacolare. Oggi che è il vero leader carismatico del Napoli, l’uomo che sta in “sidecar” al fianco Sarri, il tecnico che ha rivoluzionato la storia investendo come suo uomo di fiducia proprio Pepe che non ha il numero 1 sulle spalle ma ce l’ha stampato sulla pelle nella vita. La sua scelta di tornare a Napoli, dopo un
8 • Bruno Marra allontanamento doloroso, è stata accolta come una vera dichiarazione d’amore. E’ diventato un figlio della nostra Terra coram populo, per volontà della gente che lo ha eletto Governatore. E lui ha vestito i panni del Paladino senza macchia e senza paura. Le sue urla sia di gioia che di sprone sono la vera carica che ha innervato l’intera stagione. Comandante ma anche amico, combattente ma anche compagno fidato. Reina incarna la personalità che ogni gruppo vorrebbe nel suo nucleo. A 33 anni Pepe ha scelto di rinascere a nuova vita, rinunciando a ingaggio stratosferici, ma prendendosi la felicità che gli sa dare la napoletanità. In città è un punto di riferimento ed un trade union tra il popolo azzurro e la squadra. Stasera ricorderà quella notte di San Siro in cui Napoli conobbe il suo obelisco invalicabile. Ancora il Milan, ancora il Diavolo da prendere per la coda per proseguire la nostra splendida avventura…
L’allenatore avversario MIHAJLOVIC: il sergente di ferro che non si arrende mai
Il Milan non demorde e tutto ciò lo deve ad un tecnico caparbio, testardo e combattivo come Sinisa Mihajlovic. I rossoneri attualmente occupano il sesto posto in classifica a quota 43 punti, a soli sei lunghezze dalla Fiorentina terza in classifica. Il “diavolo” sta conducendo un trend alquanto positivo. Nelle prime sei giornate del girone di ritorno, il Milan ha conquistato quattordici punti contro i nove ottenuti con lo stesso numero di gare all’andata. Mihajlovic ha impresso una nuova carica e nuova linfa ai suoi uomini. Il tecnico serbo si è gettato alle spalle le critiche ricevute dalla stampa nelle precedenti settimane, non ha patito le continue e persistenti voci di un suo esonero e non è rimasto affatto di ghiaccio dinnanzi alle affermazioni della vice presidente e amministratore delegato Barbara Berlusconi che aveva dichiarato con un pizzico di rammarico che i rossoneri non potevano che ambire solo ed esclusivamente ad un posto in Europa League. L’ex allenatore della Samp, ha trovato gli stimoli giusti proprio in queste parole, in questa fiducia che vacillava e sta conducendo i rossoneri verso una seconda parte di stagione alquanto sorprendente e con l’obiettivo, nemmeno poi tanto celato, di conquistare il terzo posto che vorrà dire preliminare di Champions League. Mihajlovic non ha vissuto una stagione facile, trovare una quadratura alla sua squadra non è stato un qualcosa di immediato. Il serbo parte con l’idea del “43-1-2” per poi accorgersi in corso d’opera di non avere a disposizione un calciatore con le caratteristiche adatte per svolgere le mansioni da trequartista. Passa per alcune giornate al “4-3-3” e successivamente trova il modulo giusto e gli interpreti migliori nel “4-4-2” che sta regalando soddisfazioni al club e ai tifosi. La punta di diamante dei rossoneri è l’attaccante
10 • Lorenzo Cristallo
colombiano Carlos Bacca, autore fino ad ora di tredici goal in campionato, coadiuvato nel reparto avanzato da un Niang imprendibile. A centrocampo c’è la rinascita di Honda e l’apporto sempre prezioso di Bonaventura e Montolivo. Nel reparto arretrato è imprescindibile la presenza di Romagnoli, vero pupillo di Mihajlovic mentre in porta i rossoneri si sono affidati al nuovo astro nascente del calcio italiano, ovvero sia, il sedicenne Donnarumma, portiere dalle belle speranze che sembra ricalcare le gesta di un mostro sacro in quel reparto: Gigi Buffon. Il Milan è lanciato in alto in classifica ed ha gettato il guanto di sfida alle dirette concorrenti per una rincorsa al terzo posto. Mihajlovic è un combattente nato, uno di quelli che ha fatto della grinta e dell’accesa personalità un cavallo di battaglia per mirare sempre più su e zittire tutti coloro che troppo presto hanno storto il naso dinnanzi al suo operato.
così alla 24ª di campionato Napoli, 7 febbraio 2016
NAPOLI-CARPI 1-0 NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Callejon (17' s.t. Mertens), Higuain (37' s.t. Gabbiadini), Insigne (39' s.t. El Kaddouri). A disp. Gabriel, Rafael, Maggio, Strinic, Regini, Chiriches, Luperto, David Lopez. All. Sarri CARPI (3-5-2): Belec; Letizia, Romagnoli, Poli (15' s.t. Daprelà); Pasciuti (13' p.t. Zaccardo), Crimi, Bianco, Martinho, Sabelli; Mancosu (34' s.t. Verdi), Lasagna. A disp.: Colombi, Brkic, Cofie, Porcari, Gnahorè, Mbakogu, Di Gaudio. All. Castori ARBITRO: Doveri MARCATORI: 24' s.t. Higuain (rig) NOTE – Espulso all’11' s.t. Bianco (C) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Albiol (N); Crimi, Bianco, Poli, Martinho, Romagnoli (C). Angoli: 13-1. Minuti di recupero: 2’ p.t.; 4’s.t.
ALLAN
12
foto Gino Conte
azzurri al microscopio cosĂŹ nel campionato 2015-2016
14
Giocatore
Presenze
Minuti Giocati
Gol
Rigori Segnati
Ammonizioni
Espulsioni
Pali Colpiti
Passaggi smarcanti (assist)
Num. di volte in panchina
Giornate di squalifica
1 Rafael C. Barbosa 22 Gabriel 25 Reina 2 Hysaj 3 Strinic 4 Henrique (*) 11 Maggio 18 Regini 21 Chiriches 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 96 Luperto 5 Allan 8 Jorginho 6 Valdifiori 17 Hamsik 19 David Lopez 20 Dezi (**) 77 El Kaddouri 94 Chalobah 7 Callejon 9 Higuain 14 Mertens 23 Gabbiadini 24 Insigne 88 Grassi
--25 24 3 -8 -5 21 21 25 -23 22 6 25 17 -11 3 25 25 21 14 24 --
--2367 2215 270 -432 -447 1920 1894 2367 -1938 1870 475 2207 547 -180 25 1920 2181 733 305 1778 --
--20 --------1 -3 --5 ----3 24 2 2 10 --
-----------------1 -----2 --1 --
--1 5 ----1 8 1 4 -5 5 3 -1 -2 -4 1 4 1 1 --
--------------1 -------------
----------------------3 1 -2 --
---1 ------1 1 -2 2 -5 ----3 2 4 2 7 --
26 26 --22 18 15 3 16 3 3 -11 1 1 19 -6 8 14 16 --1 7 1 --
---1 -----1 1 --1 2 ------------
(*) Ceduto alla Fluminens(**) Ceduto al Bari
si segna cosĂŹ MARCATORI
Higuain Insigne Hamsik Callejon Allan Mertens Gabbiadini Albiol
GOL
DX
SX
TESTA
RIG.
PUNIZIONE
24 10 5 4 3 2 2 1
12 6 3 1 3 2 ---
7 1 1 2 -2 1
2 --1 -----
2 1 1 ------
-2 -------
15 DATA
PARTITA
23/8/2015 SASSUOLO-NA 30/8/2015 NA-SAMPDORIA 13/9/2015 EMPOLI-NA 20/9/2015 NA-LAZIO 23/9/2015 CARPI-NA 26/9/2015 NA-JUVENTUS 4/10/2015 MILAN-NA 18/10/2015 NA-FIORENTINA 25/10/2015 CHIEVO-NA 28/10/2015 NA-PALERMO 1/11/2015 GENOA-NA 8/11/2015 NA-UDINESE 22/11/2015 H. VERONA-NA 30/11/2015 NA-INTER 6/12/2015 BOLOGNA-NA 13/12/2015 NA-ROMA 20/12/2015 ATALANTA-NA 6/1/2016 NA-TORINO 10/1/2016 FROSINONE-NA 16/1/2016 NA-SASSUOLO 24/1/2016 SAMPDORIA-NA 31/1/2016 NA-EMPOLI 3/2/2016 LAZIO-NA 7/2/2106 NA-CARPI 13/2/2016 JUVENTUS-NA
gli arbitri
così nel campionato 2015-2016 ARBITRO
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
TuttoSport
Corriere della Sera
La Repubblica
Il Roma
MEDIA
DOVERI GERVASONI BANTI DAMATO ROCCHI ORSATO RIZZOLI BANTI (2) MASSA GIACOMELLI DOVERI (2) CELI DAMATO (2) ORSATO (2) MAZZOLENI RIZZOLI (2) ROCCHI (2) DI BELLO TAGLIAVENTO GIACOMELLI (2) ORSATO (3) MASSA (2) IRRATI DOVERI (3) ORSATO (3)
6.5 6.5 6 6.5 5.5 7 7 5.5 6 6.5 5.5 6.5 6 6 6.5 6.5 7 6.5 6 6.5 6.5 5.5 6 4 7
--5 6.5 7 6.5 5 5 5.5 7 5 6 6 6 5 6.5 6.5 6 6.5 7 5.5 5 6 4 7
5.5 ------6.5 6 -5 ----6.5 6 6 ---6 ----
-6 6 6 6 6 6 5 5 6 5 6 6 5.5 5 6.5 6.5 5 6 6 5.5 6 6 4 6
5.5 6 5.5 6.5 6 6.5 6 5 6 6 5 5.5 6 6.5 5 5.5 6.5 5 6 6.5 6.5 5 6 4 6.5
6 6.5 4.5 5.5 5.5 6 6.5 3 4 6.5 3 4 4 5 4 4 6.5 3 6.5 5.5 6.5 5 6.5 4.5 7
5.87 6.25 5.40 6.20 6.00 6.40 6.10 5.00 5.41 6.40 4.75 5.60 5.60 5.80 5.10 5.91 6.50 5.25 6.20 6.30 6.10 5.41 6.10 4,10 6.70
così nel campionato 2015-2016
gli incassi
data
partita
paganti
incasso
abbonati
quota abbonati
totale spettatori
totale incasso
30/9/2015 20/9/2015 26/9/2015 18/10/2015 28/10/2015 8/11/2015 30/11/2015 13/12/2015 6/1/2016 16/1/2016 31/1/2016 7/2/2016
SAMPDORIA LAZIO JUVENTUS FIORENTINA PALERMO UDINESE INTER ROMA TORINO SASSUOLO EMPOLI CARPI
25.128 18.766 40.311 43.375 21.155 29. 719 47. 718 49. 301 26. 901 33. 622 32. 561 30. 849
555. 486. 91 355. 795. 10 1. 130. 614. 00 1. 256. 840. 34 394. 862. 00 586. 873. 00 1. 335. 649. 00 1. 445. 639. 00 639. 617 . 00 553. 180. 00 573. 775. 00 543. 990. 00
---6. 425 6. 425 6. 425 6. 425 6. 425 6. 425 6. 425 6. 425 6. 425
---167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99 167. 745, 99
25.128 18.766 40.311 49.800 27.580 36. 144 54. 149 55. 726 33. 326 40. 047 38. 986 37. 274
555. 486. 91 355. 795. 10 1. 130. 614. 00 1. 424. 586. 33 562. 607. 99 754. 618. 99 1. 503. 394. 99 1. 613. 384. 99 707. 362. 99 720. 925. 99 741. 520. 99 711. 735. 99
nel mirino BACCA, "el peluca" che vuole vincere in maglia rossonera
Quindici gol in stagione, tredici in campionato, due in Coppa Italia. Carlos Bacca costa al Milan, tra cartellino e ingaggio, circa 40 milioni. Nella seduta di mercato invernale al club rossonero sono arrivate offerte di oltre 60 milioni, dalla Cina e non solo. Il suo agente ha dichiarato che “el peluca” cioè il parrucca, non ha nessuna intenzione di lasciare Milano. E’ lui, Higuain escluso, lo spauracchio delle difese di serie A. E’ una punta centrale molto veloce, caratteristica che riesce a mantenere anche palla al piede. Tocca e gioca il pallone quasi sempre con il destro, non di rado ricorre alla “rabona”. Buon colpitore di testa, anche nel campionato italiano sta dimostrando il suo fiuto per il gol e l’ottima capacità di percentuale di realizzazione. Colombiano di Puerto Colombia ha quasi 30 anni. Dopo ogni rete si inginocchia per ringraziare iddio. E’ molto religioso. Racconta sempre che qualche incidente, e degli errori di gioventù, potevano costargli la carriera. Ma la fede lo ha difeso e aiutato. E’ arrivato da noi dopo aver vinto due volte l’Europa League con il Siviglia. Nella finale della passata stagione ha messo a segno una
16 • Gabriele Manzo doppietta nella finale contro gli Ucraini del Dnipro, che con un po’ di fortuna e qualche errore arbitrale, avevano eliminato il Napoli. Nel 2012 lascia la Colombia, in gennaio, pagato poco più di un milione di euro dal Club Brugge. In Belgio in una stagione e mezza segna 28 gol, vince il titolo di capocannoniere. E arriva il Siviglia che nel mercato estivo del 2013 lo acquista per sette milioni di euro. Lui, come abbiamo già ricordato, continua a segnare, anche reti decisive. Il resto è storia recente, regala l’ennesima plusvalenza ha chi ha creduto in lui, il Milan lo paga 30 milioni, il colombiano sceglie la maglia numero 70. Soffre anche lui la partenza non felice dei rossoneri, segna il primo gol all’Empoli il 29 agosto a San Siro. La prima doppietta arriva nella quarta giornata di campionato, nella sfida casalinga vinta 3-2 contro il Palermo. Si è già tolto pure lo sfizio di segnare il 31 gennaio nel derby di Milano contro l'Inter, chiudendo la partita, vinta dai rossoneri per 3-0. Nella partita dell’andata fu travolto come il Milan, restando all’asciutto sotto il peso della quaterna napoletana.
le pagelle degli azzurri
17 7/2/2016 NAPOLI-CARPI 1-0 giocatore
Reina Hysaj Albiol Koulibaly Ghoulam Allan Valdifiori Hamsik Callejon Mertens Higuain Gabbiadini Insigne El Kaddouri Sarri
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
6 6 6 6.5 6 6.5 5 5.5 6.5 6 7 S.V. 5.5 S.V. 6
6 6.5 6 7 6 6 6 5.5 6.5 6 6.5 S.V. 5.5 S.V. 6.5
S.V. 6 6.5 6.5 6 6 6 6 6.5 6 7 S.V. 6 S.V. 6.5
6.5 7 7 8 6 6 6 5.5 8 6 7 S.V. 5.5 6 6.5
6 6.5 6 6.5 6 6 5.5 6 7 6 6.5 S.V. 5.5 S.V. --
6 7 6.5 7 6 6.5 5.5 6.5 6.5 6.5 7 S.V. 6 S.V. 7
6 7 6.5 7 6.5 6.5 6.5 7 7 6 7.5 6 6 S.V. 6.5
6.08 6.57 6.35 6.92 6.07 6.21 5.78 6.00 6.85 6.07 6.92 6.00 5.71 6.00 6.50
13/2/2016 JUVENTUS-NAPOLI 1-0 giocatore
Reina Hysaj Albiol Koulibaly Ghoulam Allan Gabbiadini Jorginho Hamsik Callejon Higuain Insigne Mertens Sarri
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
6 5.5 6 5 5.5 5.5 S.V. 6 5 5 5.5 5 S.V. 5.5
6 6.5 6.5 6 6 6 S.V. 5.5 5.5 6 5.5 5 5.5 6
5.5 6 6 5 6.5 7 S.V. 7 6.5 5.5 5 5 S.V. 6
6 7.5 7.5 7.5 7 8 5 6.5 6.5 7 6 6 5 7
6 6 6 5.5 6 6 S.V. 5 5.5 5 5 5.5 S.V. --
6 6 5.5 5 6 6.5 S.V. 6 5 5.5 5 5 S.V. 5.5
6 6.5 6.5 6.5 5.5 7 S.V. 5 5 6 5.5 5.5 5.5 6
5.92 6.28 6.28 5.78 6.07 5.85 5.00 5.85 5.57 5.71 5.35 5.28 5.33 6.00
così alla 25ª di campionato Torino, 13 febbraio 2016
JUVENTUS-NAPOLI 1-0 JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci (7' s.t. Rugani), Barzagli, Evra; Cuadrado, Marchisio, Khedira, Pogba; Morata (13' s.t. Zaza), Dybala (41' s.t. Alex Sandro). A disp. Neto, Rubinho, Padoin, Romagna, Pereyra, Hernanes, Sturaro, Favilli. All.: Allegri NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (45' st Gabbiadini), Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne (31' st Mertens). A disp.: Gabriel, Rafael, Maggio, Strinic, Regini, Chiriches, Valdifiori, Chalobah, David Lopez, El Kaddouri. All.: Sarri ARBITRO: Orsato MARCATORE: 43' s.t. Zaza NOTE - Ammoniti Pogba, Marchisio (J); Callejon e Koulibaly (N). Angoli 4-3 . Minuto di recupero 1’p.t.; 3’ s.t.
18
PT = punti | G = giocate | V = vinte | N = nulle | P = perse | GF = gol fatti | GS = gol subiti
classifica serie A
20
squadre
PT
G
V
N
P
GF
GS
JUVENTUS
58
26
18
4
4
46
15
NAPOLI
56
25
17
5
3
53
20
FIORENTINA
52
26
16
4
6
47
26
ROMA
50
26
14
8
4
52
27
INTER
48
26
14
6
6
34
23
MILAN
43
25
12
7
6
37
27
SASSUOLO
38
26
9
11
6
32
31
LAZIO
37
26
10
7
9
34
34
BOLOGNA
34
26
10
4
12
29
31
EMPOLI
34
26
9
7
10
32
37
TORINO
32
26
8
8
10
33
33
CHIEVO
31
26
8
7
11
31
36
ATALANTA
29
26
7
8
11
25
30
GENOA
28
26
7
7
12
27
31
UDINESE
27
26
7
6
13
22
40
PALERMO
26
26
7
5
14
27
47
SAMPDORIA
25
26
6
7
13
37
46
FROSINONE
23
26
6
4
15
26
51
CARPI
20
26
4
8
14
23
43
VERONA
18
26
2
12
12
24
43
prossimo turno 28/02/16 (8ÂŞ giornata del girone di ritorno) Carpi - Atalanta Chievo - Genoa Empoli - Roma Fiorentina - Napoli Juventus - Inter Lazio - Sassuolo Milan - Torino Palermo - Bologna Sampdoria - Frosinone Udinese - Verona
marcatori serie A 24 reti: Higuain (Napoli; 2 rigore) 13 reti: Dybala (Juventus; 3 rigori) Bacca (Milan; 1 rigore) 12 reti: Eder (Sampdoria; 3 rigori) Kalinic (Fiorentina) 11 reti: Icardi (Inter) Maccarone (Empoli; 1 RIG.) 10 reti: Ilicic (Fiorentina; 6 rigori) Pavoletti (Genoa) Insigne (Napoli; 1 rigore) 9 reti: Paloschi (Chievo; 1 rigore) Salah (Roma) 8 reti: Destro (Bologna; 2 rigori) Pjanic (Roma; 1 rigore) PALOSCHI (CHIEVO; 2 RIGORI) 7 reti: Ciofani (Frosinone; 2 rigori) Dionisi (Frosinone; 1 rigore) Candreva (Lazio; 4 rigori) Gilardino (Palermo) Soriano (Sampdoria) Thereau (Udinese) 6 reti: Giaccherini (Bologna) Mandzukic (Juventus) Anderson (Lazio) Gervinho (Roma) Muriel (Sampdoria) Belotti (Torino) DEFREL (SASSUOLO) QUAGLIARELLA (SAMPDORIA; 1 Rig.) DZEKO (ROMA; 2 RigORI) FLORENZI (ROMA 5 reti: Gomez A. (Atalanta) Floccari (Bologna/Sassuolo) Birsa (Chievo; 2 rigori) Saponara (Empoli) Babacar (Fiorentina; 1 rigore) Pogba (Juventus; 1 rigore) Bonaventura (Milan) Niang (Milan; 2 rigori) Hamsik (Napoli; 1 rigore) Zapata D. (Udinese) TONI (VERONA, 2 RIGORI) PAZZINI (VERONA; RIGORI) BERARDI (SASSUOLO; 2 RIGORI) 4 reti: Denis (Atalanta; 1 rigore) Mounier (Bologna) Borriello (Carpi) Meggiorini (Chievo) Pucciarelli (Empoli)
il napoli partita per partita
2015-2016
Reina
Hysaj
Albiol
Chiriches (69 Koulibaly (25)
Ghoulam Allan
Jorginho
Hamsik(88) Callejon David Lopez (6)
Minuti di recupero: 1' p.t., 3' s.t. Higuain Insigne (78) Mertens (16)
24/1/2016 SAMPDORIA-NAPOLI 2-4 Marcatori: 9' p.t. Higuain, 18' p.t. Insigne (rig.), 45' p.t. Correa (S); 15' s.t Hamsik, 28' s.t. Eder (S), 34' s.t. Mertens Reina Hysaj Albiol Koulibaly
Ghoulam (72) Allan Strinic (23)
Jorginho
Minuti di recupero: 1' p.t., 4’ s.t Callejon (85) Higuain Insigne (76) El Kaddouri (10) Mertens (19)
Hamsik
31/1/2016 NAPOLI-EMPOLI 4-1 Marcatori: 28' p.t.Paredes (E), 33' p.t. Higuain, 37' p.t. Insigne; 6' s.t. Camporese (E) (aut), 38' s.t. Callejon, 43' s.t. Callejon Minuti di recupero: 2' p.t., 1' s.t. Reina Hysaj Albiol Koulibaly Ghoulam Allan Jorginho Hamsik (88) Callejon Higuain /74) Insigne (77) David Lopez (5) Gabbiadini (19) Mertens (16) 3/2/2016 LAZIO-NAPOLI 0-2 Marcatori: 23' p.t. Higuain, 26' p.t. Callejon Reina
Maggio
Albiol
Koulibaly
Strinic
David Lopez
Jorginho
Hamsik (88) Chalobah (5)
Callejon
7/2/2016 NAPOLI-CARPI 1-0 Marcatore: 24' s.t. Higuain (rig.) Reina
Hysai
Albiol
Koulibaly
Ghoulam Allan
Valdifiori
Hamsik
Callejon (64) Mertens (32)
13/2/2016 JUVENTUS-NAPOLI 1-0 Marcatore: 43' s.t. Zaza Reina
Hysai
Albiol
Koulibaly
Ghoulam Allan (91) Jorginho Gabbiadini (2)
Hamsik
Callejon
Minuti di recupero: 1' p.t., 5’ s.t. Higuain /71) Insigne (65) Gabbiadini (24) Mertens (30)
Minuti di recupero: 2' p.t., 4’ s.t. Higuain (84) Insigne (86) Gabbiadini (12) El Kaddouri (10) Minuti di recupero: 1' p.t., 3’ s.t. Higuain Insigne (77) Mertens (17)
foto Gino Conte
HIGUAIN
girone di ritorno
21
16/1/2016 NAPOLI-SASSUOLO 3-1 Marcatori: 3' p.t. Falcinelli (S) rig, 19' p.t. Callejon, 42' p.t. Higuain, 48’ s.t. Higuain
Calendario di serie A 2015/2016 andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 1ª GIORNATA 2ª GIORNATA 23/8/15 17/1/16 30/8/15 24/1/15 13/9/15 3ª GIORNATA 31/1/16 21/9/15 4ª GIORNATA 3/2/16 1-3 EMPOLI-CHIEVO 1-1 2-0 ATALANTA-FROSINONE 0-0 2-2 EMPOLI-NAPOLI 1-5 1-1 ATALANTA-VERONA 1-2 1-0 BOLOGNA-FROSINONE 0-1 2-0 FIORENTINA-MILAN 0-2 1-0 FIORENTINA-GENOA 0-0 0-1 BOLOGNA-SASSUOLO 2-0 CARPI-FIORENTINA 1-2 0-1 1-1 CARPI-INTER FROSINONE-ROMA 1-3 1-2 FROSINONE-TORINO 2-4 0-2 1-2 CHIEVO-INTER 0-1 0-1 1-4 INTER-ATALANTA 1-1 CHIEVO-LAZIO INTER-MILAN 0-3 1-0 4-0 1-0 GENOA-JUVENTUS 0-1 0-2 1-1 GENOA-VERONA JUVENTUS-CHIEVO 4-0 0-1 JUVENTUS-UDINESE 4-0 2-0 1-1 MILAN-PALERMO 2-0 3-2 LAZIO-BOLOGNA 2-2 MILAN-EMPOLI 2-2 LAZIO-UDINESE 0-0 2-1 2-0 2-1 NAPOLI-LAZIO 2-0 5-0 PALERMO-GENOA 0-4 PALERMO-CARPI 1-1 1-0 2-2 NAPOLI-SAMPDORIA 4-2 2-2 ROMA-SASSUOLO 2-0 2-2 0-1 1-2 ROMA-JUVENTUS SAMPD.-BOLOGNA 2-3 5-2 SAMPDORIA-CARPI 2-0 2-1 2-0 TORINO-SAMPDORIA 2-2 SASSUOLO-NAPOLI 1-3 2-1 3-1 TORINO-FIORENTINA 0-2 2-2 SASSUOLO-ATALANTA 1-1 UDINESE-EMPOLI 1-1 1-2 VERONA-ROMA 1-1 VERONA-TORINO 0-0 1-1 0-1 UDINESE-PALERMO 1-4 2-2 andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 6ª GIORNATA 7ª GIORNATA 8ª GIORNATA 23 /9/15 5ª GIORNATA 7/2/16 27/9/15 14/2/16 4/10/15 21/2/16 18/10/15 28/2/16 0-0 CARPI-NAPOLI 0-1 2-1 ATALANTA-SAMP. 0-0 2-1 CARPI-TORINO 0-0 3-0 ATALANTA-CARPI CHIEVO-TORINO 2-1 CHIEVO-VERONA 1-3 0-1 BOLOGNA-PALERMO 1-0 1-2 BOLOGNA-UDINESE 1-0 1-1 EMPOLI-ATALANTA 0-0 2-3 2-0 FROSINONE-SAMP. 0-1 2-0 FROSINONE-EMPOLI 2-1 1-0 EMPOLI-SASSUOLO GENOA-MILAN 1-2 3-2 GENOA-CHIEVO 2-0 FIORENT.-BOLOGNA 1-1 1-0 3-0 FIORENT.-ATALANTA 3-2 INTER-VERONA 3-3 INTER-FIORENTINA 1-2 0-0 INTER-JUVENTUS 1-0 1-4 3-1 JUVENTUS-BOLOGNA 0-0 JUVE-FROSINONE 2-0 NAPOLI-JUVENTUS 0-1 LAZIO-FROSINONE 0-0 2-1 NAPOLI-FIORENTINA 1-1 2-1 2-0 LAZIO-GENOA 0-0 ROMA-CARPI 3-1 MILAN-NAPOLI -3-1 ROMA-EMPOLI 2-0 5-1 0-4 SASSUOLO-CHIEVO 1-1 PALERMO-ROMA 0-5 2-1 SASSUOLO-LAZIO 0-1 PALERMO-SASSUOLO 2-2 1-1 2-4 2-1 TORINO-PALERMO 1-3 SAMPDORIA-INTER 1-3 1-1 TORINO-MILAN 2-1 SAMPDORIA-ROMA 1-2 1-1 UDINESE-MILAN 1-1 VERONA-LAZIO 2-5 UDINESE-GENOA 1-2 1-1 VERONA-UDINESE 2-3 1-2 1-1 andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 9ª GIORNATA 10ª GIORNATA 11ª GIORNATA 12ª GIORNATA 25/10/15 6/3/16 28/10/15 13/3/16 1/11/15 20/3/16 8/11/15 3/4/16 1-2 CARPI-BOLOGNA 2-1 ATALANTA-LAZIO 3-0 BOLOGNA-ATALANTA 1-3 EMPOLI-JUVENTUS 0-1 CHIEVO-NAPOLI 0-1 BOLOGNA-INTER 0-0 CARPI-VERONA 2-2 FROSINONE-GENOA 2-0 EMPOLI-GENOA 2-1 FROSINONE-CARPI 1-1 CHIEVO-SAMPDORIA 0-0 MILAN-ATALANTA 1-2 FIORENTINA-ROMA 1-0 MILAN-CHIEVO 4-1 FIORENT.-FROSINONE 1-0 NAPOLI-UDINESE 2-0 JUVENTUS-ATALANTA 2-0 NAPOLI-PALERMO 0-0 GENOA-NAPOLI 1-0 PALERMO-CHIEVO 3-0 LAZIO-TORINO 3-1 ROMA-UDINESE 1-0 INTER-ROMA 2-0 ROMA-LAZIO 2-1 MILAN-SASSUOLO 1-1 SAMPDORIA-EMPOLI 2-1 JUVENTUS-TORINO 0-2 SAMP.-FIORENTINA 1-1 PALERMO-INTER 1-0 SASSUOLO-JUVENTUS 1-3 LAZIO-MILAN 1-0 SASSUOLO-CARPI 4-1 SAMPDORIA-VERONA 3-3 TORINO-GENOA 0-1 PALERMO-EMPOLI 0-1 TORINO-INTER 1-0 UDINESE-FROSINONE 0-2 VERONA-FIORENTINA 0-0 UDINESE-SASSUOLO 0-2 VERONA-BOLOGNA andata ritorno 13ª GIORNATA 22/11/15 10/4/16 0-1 ATALANTA-TORINO 2-2 BOLOGNA-ROMA 1-2 CARPI-CHIEVO 2-2 FIORENTINA-EMPOLI 2-1 GENOA-SASSUOLO 4-0 INTER-FROSINONE 1-0 JUVENTUS-MILAN 1-1 LAZIO-PALERMO 1-0 UDINESE-SAMPDORIA 0-2 VERONA-NAPOLI
andata andata ritorno 14ª GIORNATA ritorno andata ritorno 15ª GIORNATA 16ª GIORNATA 29/11/15 17/4/16 6/12/15 20/4/16 13/12/15 24/4/16 2-3 CHIEVO-UDINESE 3-0 ATALANTA-PALERMO 1-0 CHIEVO-ATALANTA 1-0 EMPOLI-LAZIO 3-2 BOLOGNA-NAPOLI 3-0 EMPOLI-CARPI 3-2 FROSINONE-VERONA 0-0 CARPI-MILAN 0-1 GENOA-BOLOGNA 1-2 GENOA-CARPI 3-0 FIORENTINA-UDINESE 3-1 JUVENTUS-FIORENT. 4-1 MILAN-SAMPDORIA 0-2 FROSINONE-CHIEVO 1-1 LAZIO-SAMPDORIA 2-1 NAPOLI-INTER 1-0 INTER-GENOA 1-1 MILAN-VERONA 0-3 PALERMO-JUVENTUS 0-2 LAZIO-JUVENTUS 0-0 NAPOLI-ROMA 1-3 SAMP.-SASSUOLO 0-2 ROMA-ATALANTA 4-1 PALERMO-FROSINONE 1-1 TORINO-ROMA 1-1 SASSUOLO-FIORENT. 1-1 SASSUOLO-TORINO 0-1 VERONA-EMPOLI 2-0 TORINO-BOLOGNA 0-4 UDINESE-INTER
andata ritorno andata ritorno 17ª GIORNATA 18ª GIORNATA 20/12/15 1/5/16 6/1/16 8/5/16 1-3 ATALANTA-NAPOLI 3-3 CHIEVO-ROMA 2-3 BOLOGNA-EMPOLI 0-1 EMPOLI-INTER 2-3 CARPI-JUVENTUS 2-3 GENOA-SAMPDORIA 2-0 FIORENTINA-CHIEVO 3-0 JUVENTUS-VERONA 2-4 FROSINONE-MILAN 0-0 LAZIO-CARPI 1-2 INTER-LAZIO 0-1 MILAN-BOLOGNA 2-0 ROMA-GENOA 2-1 NAPOLI-TORINO 2-0 SAMP.-PALERMO 1-3 PALERMO-FIORENT. 0-1 TORINO-UDINESE 2-2 SASSUOLO-FROSINONE 1-1 VERONA-SASSUOLO 2-1 UDINESE-ATALANTA
andata ritorno 19ª GIORNATA 10/1/16 15/5/16 0-2 ATALANTA-GENOA 0-1 BOLOGNA-CHIEVO 2-1 CARPI-UDINESE 1-3 FIORENTINA-LAZIO 1-5 FROSINONE-NAPOLI 0-1 INTER-SASSUOLO 1-1 ROMA-MILAN 1-2 SAMP.-JUVENTUS 0-1 TORINO-EMPOLI 0-1 VERONA-PALERMO
Sono Sei le Soste del Campionato: Due per la festività Natalizia: domenica 27 Dicembre, domenica 3 Gennaio Quattro per impegni della Nazionale in vista dei Campionati Europei 2016 domenica 6 settembre, domenica 11 ottobre, domenica 15 novembre, domenica 27 marzo.