Guida turistica scuole Napoli

Page 1

Per le classi terze della scuola primaria

Museo Archeologico di Napoli Sezione Preistoria TTi racconto la vita degli uomini primitivi, ti faccio vedere una tomba e una capanna, i denti del Mammut, gli stumenti usati per la caccia, per la pesca, gli aghi con cui cucivano le pellicce, e tante altre cose straordinarie... Costo Costo € € 4,00 4,00 comprensivo comprensivo

a a persona persona di: di:

-- caffè caffè di di benvenuto benvenuto per per ii profes professori accompagnatori sori accompagnatori Servizio guida guida (due (due ore) ore) -- Servizio Servizio eepagamento pagamento preno-- Servizio tazione. prenotazione. NB: Oltre Oltre alla alla sezione sezione preistorica preistorica NB: partecipanti visiteranno visiteranno tutto tutto ilil ii partecipanti museo. museo. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


Per le classi quarte della scuola primaria

Museo Archeologico di Napoli Sezione Egizia Per i bambini è entusiasmante poter vedere da vicino la mummia di un bambino, i vasi canopi, la sfinge, e le statuine delle tante divinità egizie.

Costo € 4,00 a persona comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. NB: Oltre alla sezione egizia i partecipanti visiteranno tutto il museo. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


Scuola primaria, medie, superiori

Museo Archeologico di Napoli Non è una semplice visita guidata, ma è una visita raccontata, ti racconto perchè Dirce viene uccisa da un Toro, perchè Agrippina viene uccisa da suo figlio Nerone, perchè Vespasiano inventa le la-

trine pubbliche, ti faccio vedere gli oggetti, i dipinti e i mosaici di Pompei e Ercolano, ti faccio vedere uno dei musei più belli al mondo! Costo € 4,00 a persona comprensivo di: -- caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola dell’Infanzia e primaria

Caccia al tesoro del re nel Palazzo Reale L’antefatto... ...la Regina Maria Carolina è molto arrabbiata con suo marito Re Ferdinando perchè la lascia sempre da sola per andare a caccia. Ha deciso di vendicarsi, facendogli uno scherzo. Ha nascosto il tesoro di suo marito e ora spetta ai bambini il compito di ritrovarlo! Certo non sarà facile, ma grazie ad una serie di indovinelli sarà possibile portare a casa il ricco bottino! Ma non solo, alla fine del gioco i bambini diventeranno espertissimi del Palazzo Reale e di tutti i “tesori” in esso esposti. Finalità del gioco: Insegnare ai bambini la storia di Napoli e del Palazzo Reale.

COSTO € 5 a persona per gruppi non inferiori a 35 pax comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori - servizio e pagamento prenotazione - presenza di sua maestà Maria Carolina - visita guidata (due ore) - tesoro distribuito a tutti i partecipanti

Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola dell’Infanzia e primaria

Caccia al tesoro di Tizio e Caio ad Ercolano Tizio e Caio erano gli schiavi di Nonio Balbo, ricchissimo patrizio di Ercolano che prima di morire aveva lasciato ai due schiavi un grande tesoro. COSTO € 5 a persona per gruppi non inferiori a 35 pax comprensivo di: caffè di benvenuto per i professori servizio e pagamento prenotazione noleggio tunica per tutti i partecipanti visita guidata (due ore) tesoro distribuito a tutti i partecipanti Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona

Ai bambini spetta il compito di ritrovarlo, ma per farlo dovranno fare tutto quello che facevano gli antichi abitanti di Ercolano, vestirsi anche come loro, e solo alla fine troveranno il meritato tesoro. Finalità del gioco: Insegnare ai bambini gli usi e i costumi degli antichi romani.


scuola primaria e media

La congiura dei baroni nel Maschio Angioino E la storia di Partenope nel castel dell’Ovo Nel 1487 alcuni baroni complottarono alle spalle di re Ferrante D’Aragona per ripristinare la precedente dinastia degli Angioini. Il re fu avvisato da una spia e decise di punire i traditori... ...Vieni a scoprire come. C’è una testimone superstite che ce lo racconta!!! E dopo visita del castel DellOvo, con le storie di Partenope e la leggenda dell’uovo.

Finalità del gioco: insegnare ai bambini, in modo divertente, la storia del Maschio Angioino, e del Castel dell’Ovo.

COSTO € 5 a persona per gruppi non inferiori a 35 pax comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori - servizio e pagamento prenotazione - il racconto della superstite - visita guidata al Maschio Angioino e al Castel dell’Ovo (due ore) Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola dell’Infanzia e primaria

CAPODIMONTE INDOVINA, INDOVINELLO I partecipanti dovranno trovare tutti gli indizi, cercare la risposta a tutti gli indovinelli osservando

i famosi dipinti esposti nel museo di Capodimonte. Alla fine sara’ distribuito a tutti i partecipanti il meritato premio. Finalità del gioco: Approccio ludico alla storia dell’Arte. Costo € 4,00 a persona comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. NB: Oltre alla sezione preistorica i partecipanti visiteranno tutto il museo. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria e media

La città di Pulcinella Passeggiata nel centro storico di terà la sua storia e visioneranno Napoli alla scoperta della ma- un cortometraggio a lui dedicato. schera che ne interpreta lo spirito, l’anima, il carattere e le contraddizioni: Pulcinella. Durante la visita i bambini incontreranno Pulcinella che gli racconFinalità del gioco: conoscenza della città e delle sue tradizioni. Costo € 6 a persona per gruppi non inferiori a 35 paganti comprensivo di - visita guidata ( tre ore) - proiezione del cortometraggio. - incontro con Pulcinella Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria, medie e superiori

Napoli Esoterica Itinerario nei luoghi più suggestivi della città alla scoperta dei misteri più profondi e delle sue antiche leggende. - Il mistero del miracolo di San Gennaro - L’alchimista della Cappella Sansevero - Il fantasma di Maria D’Avalos - O’ Munaciell a Santa Chiara Costo € 6 a persona per gruppi non inferiori a 35 paganti comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - visita guidata (tre ore) - ingresso a Cappella Sansevero

Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria, medie e superiori

Certosa di San Martino La Certosa di San Martino è uno Giuseppe Sanmartino (autore dei posti più belli della città di Na- del Cristo Velato), la sezione napoli, dove potrai vedere il pre- vale e tante altre cose straordinarie... sepe Cuciniello, i pastori di

Costo € 4,00 a persona comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria, medie e superiori

La Reggia di Caserta Storie, leggende, intrighi e pettegolezzi potrai scoprire visitando una delle regge più belli d’Europa.

Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona

Costo € 6,50 a persona comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione e noleggio wispper


scuole medie e superiori

Palazzo Reale e San Carlo Visita guidata al Palazzo Reale e al Teatro più prestigioso d’Europa.

costo € 6.00 a persona per gruppi non inferiori a 35, comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. - Biglietto d’ingresso al teatro San Carlo. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria, medie e superiori

Religioni a Confronto Confronto fra tre religioni, ma an- Si visita la Chiesa del Gesu’, la che tre culture differenti che vivono Chiesa Cristiana Ortodossa e convivono pacificamente nella e la Sinagoga. nostra terra fin dall’antichita’.

costo € 7.00 a persona per gruppi non inferiori a 35, comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (tre ore) - Servizio e pagamento prenotazione. - Biglietto d’ingresso alla sinagoga. Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria, medie e superiori

Paestum Nella Magna Grecia si mangia la mozzarella! Visita di un’azienda bufalina, dove saranno mostrate le stalle e le diverse fasi di lavorazione del latte fino alla realizzazione della mozzarella. E’ prevista la degustazione del bocconcino per ogni singolo partecipante. Pranzo a sacco che sarà consuCosto € 7 a persona per gruppi non inferiori a 35 paganti comprensivo di: - caffè di benvenuto per i professori accompagnatori -servizio e pagamento prenotazione - visita all’azienda bufalina e degustazione del bocconcino - visita guidata al sito archeologico di Paestum (due ore)

mato negli ampi spazi antistanti l’azienda bufalina. Nel pomeriggio è prevista la visita guidata al sito archeologico di Paestum.

Finalità della visita: far conoscere ai più giovani non solo il sito archeologico di Paestum ma anche come viene fatta la mozzarella, uno dei prodotti più famosi al mondo!! Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


scuola primaria, medie e superiori

VISITE GUIDATE NEI SITI ARCHEOLOGICI DI: -

Pompei Ercolano e (mav)* Oplontis Grotta di Seiano e villa di Pausilypon - Anfiteatro dell’antica capua e museo dei gladiatori

VISITE GUIDATE AI CAMPI FLEGREI - Antro della Sibilla Cumana e anfiteatro di pozzuoli - Castello di Baia e Piscina Mirabilis - Solfatara* e anfiteatro di Pozzuoli

Costo € 4,00 a persona comprensivo di:

Costo € 4,00 a persona comprensivo di:

- caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. *Se si desidera visitare il mav bisogna aggiungere € 6 per il biglietto d’ingresso.

- caffè di benvenuto per i professori accompagnatori - Servizio guida (due ore) - Servizio e pagamento prenotazione. *se si desidera visitare la solfatara bisogna aggiungere € 4.50 per il biglietto d’ingresso.


scuola media, superiori, fine anno per gli insegnanti

Minicrociera in Costiera Amalfitana Dopo il grande successo delle precedenti edizioni riproponiamo la minicrociera in Costiera Amalfitana su motonave privata. La motonave, con la guida a bordo che spiegherà la storia e la natura dei luoghi, parte da Salerno e per circa un’ora costeggia la Costiera fino ad Amalfi. Arrivati ad Amalfi si visita la cit-

tadina e il Duomo di Sant’Andrea, con il chiostro del Paradiso e il Museo. Pranzo a sacco che sarà consumato nella pineta attrezzata con panchine e servizi igienici. Nel pomeriggio tempo libero e rientro a Salerno entro e non oltre le 17.00.

Costo € 17 per gruppi non inferiori ai 50 paganti. la quota comprende: - servizio prenotazione - servizio guida (tre ore) - servizio trasporto motonave a/r - Ingresso al Duomo e al museo

Ma tu vuliv a’ Pizz? Pizza e bibita nelle più caratteristiche pizzerie della città € 8 a persona


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.